Gaetano Monachello e Collana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m rimozione etichetta interprogetto ridondante
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Sportivo
{{S|moda}}
|Nome = Gaetano Monachello
[[File:Rosaline Pearl Necklace.jpg|miniatura|Collana di perle]]
|Immagine = Gaetano Monachello.JPG
Una '''collana''' è un tipo di [[gioielleria|gioiello]] o un ornamento portato attorno al [[collo]], costituito di norma da una catenina di [[metallo]] prezioso che può servire o meno da supporto per degli elementi decorativi infilati, come [[Perla|perle]], [[Granato|granati]], [[Gemma (mineralogia)|gemme]], [[Anthozoa|coralli]], denti di animali, pendenti.
|Didascalia = Monachello in allenamento con l'{{Calcio Atalanta|N}} nel 2015.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 187
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Pescara}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2004-2012|{{Calcio Inter|G}}|
|2012|→ {{Calcio Parma|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2012-2013|{{Calcio Metalurh Doneck|G}}|4 (0)
|2013|{{Calcio Olympiakos Nicosia|G}}|9 (4)<ref>14 (7) se si comprendono i play-out.</ref>
|2013|{{Calcio Monaco|G}}|0 (0)
|2013-2014|→ {{Calcio Cercle Bruges|G}}|16 (1)
|2014|→ {{Calcio Ergotelis|G}}|10 (2)
|2014-2015|→ {{Calcio Virtus Lanciano|G}}|35 (7)
|2015-2016|{{Calcio Atalanta|G}}|10 (0)
|2016-2017|→ {{Calcio Bari|G}}|4 (2)
|2017|→ {{Calcio Ternana|G}}|10 (0)
|2017-2018|→ {{Calcio Palermo|G}}|5 (1)
|2018|→ {{Calcio Ascoli|G}}|21 (7)<ref>22 (7) se si comprendono i play-out.</ref>
|2018-|→ {{Calcio Pescara|G}}|12 (3)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2010-2011|{{NazU|CA|ITA||17}}|9 (2)
|2014-2015|{{NazU|CA|ITA||20}}|3 (2)
|2015-2016|{{NazU|CA|ITA||21}}|8 (2)
}}
|Aggiornato = 19 novembre 2018
}}
 
La collana è uno dei gioielli utilizzati per portare un [[simbolo]], ad esempio un [[crocifisso]] o un [[Buddha]] pendenti.
{{Bio
|Nome = Gaetano
|Cognome = Monachello
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palma di Montechiaro
|GiornoMeseNascita = 3 marzo
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio Pescara|N}} in prestito dall'{{Calcio Atalanta|N}}
}}
 
== Storia ==
==Caratteristiche tecniche==
[[File:Lucas Cranach d. Ä. 039b.jpg|thumb|sinistra|Dipinto di Lucas Cranach raffigurante tre fanciulle con abiti rinascimentali che indossano delle collane]]
Prima punta centrale mancina, dotato di una buona forza fisica e buona tecnica individuale. Può giocare anche come seconda punta.
Nel corso dei millenni la collana ha assunto forme sempre più raffinate, partendo dalle rozze file di [[conchiglia|conchiglie]] o di [[pietra|pietruzze]] di epoche primitive, fino ad arrivare a tecniche di [[oreficeria]] varianti a seconda del gusto dell'epoca. Già presso gli [[antico Egitto|antichi Egizi]] gli [[artigiano|artigiani]] utilizzarono per le collane vari materiali, dal [[corno (biologia)|corno]] all'[[osso]], dall'[[avorio]] alle pietre dure. Oltre ad un notevole livello di fantasia, si diffusero nuove tecniche di lavorazione di materiali preziosi oltre alla [[filigrana]] e agli smalti.<ref>''Le muse'', De Agostini, Novara, 1965, Vol. III, pag.358</ref>
 
Altri centri antichi nei quali proliferarono le produzioni raffinate di collane furono [[Creta]] e [[Micene]], dove imperarono collane di [[ametista|ametiste]]. [[File:Paolo Monti - Servizio fotografico (Italia, 1963) - BEIC 6355970.jpg|thumb|Collane e altri gioielli fotografati da [[Paolo Monti]] nel 1963 (Fondazione [[BEIC]]).]]
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi e gli anni all'estero====
Cresciuto nelle giovanili dell'{{Calcio Inter|N}}, si trasferisce nel gennaio del 2012 al {{Calcio Parma|N}},<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-inter-obi-riscattato-dal-parma-jonathan-in-prestito-325093 UFFICIALE: Inter, Obi riscattato dal Parma. Jonathan in prestito]</ref> con la quale disputa il [[Torneo di Viareggio 2012]] (arrivando in semifinale) e il [[campionato Primavera]].
 
Anche le collane [[Etruria|etrusche]] abbondarono di [[oro]] e di lavorazione a [[trina]], mentre nell'era [[Ellenismo|ellenistica]] i [[Greci]] svilupparono i loro modelli più creativi, dai cerchi attorcigliati (''torques'') ai collari di lamina di bronzo.
Al termine della stagione, si accasa al [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k|Metalurh Donec'k]], formazione militante nella [[Prem"jer-liha|massima serie]] ucraina.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/europa/monachello-cambia-idea-giochera-nel-metalurg-donetsk-367042 Monachello cambia idea: giocherà nel Metalurg Donetsk]</ref> Con gli ucraini scende in campo solo in quattro gare di campionato prima di trasferirsi, nel gennaio del [[2013]] all'[[Olympiakos Leukōsias|Olympiakos Nicosia]]. Con la squadra cipriota segna sette goal in quattordici partite di campionato, senza tuttavia riuscire ad evitare la retrocessione del club in seconda divisione.
 
Tutti questi elementi furono ripresi dai romani che vi aggiunsero nuovi motivi grazie all'introduzione di [[cammeo|cammei]], [[corallo|coralli]], [[turchese (minerale)|turchesi]], ecc.
Nell'estate 2013 viene ingaggiato dal [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.asm-fc.com/en/news/team/gaetano-monachello-an-italian-hope-to-as-monaco-fc|titolo=Gaetano Monachello an Italian hope to ASM FC|sito=Sito ufficiale Association Sportive de Monaco Football Club|data=1º luglio 2013|accesso=1º luglio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20130701095139/http://www.asm-fc.com/en/news/team/gaetano-monachello-an-italian-hope-to-as-monaco-fc|dataarchivio=1º luglio 2013}}</ref> che ad agosto lo cede in prestito alla formazione [[Belgio|belga]] del [[Cercle Brugge Koninklijke Sportvereniging|Cercle Bruges]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-monaco-monachello-in-prestito-al-cercle-bruges-471463 UFFICIALE: Monaco, Monachello in prestito al Cercle Bruges] Tuttomercatoweb.com</ref>, dove in totale segna 3 reti in 17 partite. Nel gennaio del 2014 termina anzitempo il prestito e si accasa, con la medesima formula, all'[[Gymnastikos Syllogos Ergotelīs|Ergotelis]],<ref>[http://www.gazzetta.it/Calciomercato/30-01-2014/monaco-gira-monachello-ergotelis-2.0.2247528568.shtml Il Monaco gira Monachello all'Ergotelis]</ref> squadra militante nella [[Souper Ligka Ellada|massima divisione greca]], totalizzando 10 presenze condite da 2 gol.
 
Se le collane prodotte dall'artigianato [[bizantino]] evidenziarono l'uso di [[moneta|monete]] e di [[croce|croci]], l'[[oreficeria]] barbara abbondò di metalli e di [[pietre preziose]]. [[File:Maria Josepha of Austria - Anton Raphael Mengs - 1767.jpg|miniatura|[[Maria Giuseppina d'Asburgo-Lorena|Maria Giuseppina d'Austria]] con indosso una collana principesca|sinistra|255x255px]]
====Lanciano====
Il 20 agosto 2014 la [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Virtus Lanciano]] ufficializza il suo arrivo in prestito, con diritto di riscatto.<ref>{{cita web|url=http://www.virtuslanciano.it/news/2498_ufficiali-gli-ingaggi-di-pinato-e-monachello.html|titolo=Ufficiali gli ingaggi di Pinato e Monachello: Entrambi arrivano in prestito con diritto di riscatto|sito=Sito ufficiale della S.S. Virtus Lanciano 1924|data=20 agosto 2014|accesso=20 agosto 2014}}</ref> Esordisce in partite ufficiali con la nuova squadra il successivo 24 agosto, quando subentra a [[Mame Thiam]] per giocare gli ultimi dieci minuti della partita casalinga del terzo turno preliminare di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]], persa in casa per 1-0 contro il Genoa<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2014/08/24/italy/coppa-italia/ss-virtus-lanciano-1924/genoa-cfc/1904835/ Referto partita] Soccerway.com</ref>. Il 30 agosto esordisce in [[Serie B]], nella partita Catania-Lanciano (3-3). Il primo sigillo stagionale arriva all'ottava giornata di campionato contro il [[Vicenza Calcio|Vicenza]], segnando il gol del definitivo 4-0. Termina la stagione con 35 presenze e 8 gol in campionato.
 
Dopo una fase [[medioevale]] di relativa semplicità, di nuovo nel [[Rinascimento]] l'uso delle collane tornò in auge e l'oreficeria produsse veri e propri capolavori.
====Atalanta====
Il 21 luglio 2015 si trasferisce a titolo definitivo all'{{Calcio Atalanta|N}}, firmando un triennale. Il 13 settembre 2015, a 21 anni, esordisce in [[Serie A]], subentrando a [[Alejandro Darío Gómez|Gómez]] nella partita [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]-Atalanta (2-2), alla terza giornata di campionato. Realizza il suo primo gol ufficiale con l'Atalanta il 2 dicembre 2015 contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] in [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]], nella partita valida per il quarto turno persa dai nerazzurri per 3-1. Gioca la sua prima partita da titolare in Serie A il 16 gennaio 2016, nella gara casalinga contro l'Inter. Termina la stagione con 10 presenze in campionato.
 
Nei secoli successivi le collane divennero uno strumento esclusivamente femminile ed assunsero una forma meno ingombrante per mettere in risalto lo bellezza naturale delle pietre.
====Prestiti in B: Bari, Ternana, Palermo ed Ascoli====
Il 1º agosto 2016 viene ceduto in prestito secco al {{Calcio Bari|N}} in [[Serie B 2016-2017|Serie B]]<ref>{{Cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2016-08/01-08-Monachello-al-Bari.html|titolo=Gaetano Monachello al Bari|pubblicazione=Atalanta.it|data=1º agosto 2016}}</ref>. Esordisce con il Bari il 7 agosto nella gara del 2º turno di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] vinta 1-0 contro il {{Calcio Cosenza|N}}, nella quale realizza il gol decisivo. Realizza i suoi primi gol in campionato il 22 ottobre, alla 10ª giornata, siglando una doppietta nella partita contro il {{Calcio Trapani|N}} vinta 3-0 al [[Stadio San Nicola|San Nicola]], complice un'ernia patita in allenamento non scenderà più in campo per il resto della prima parte di stagione chiudendo l'esperienza barese con 4 presenze e due reti.
 
== Classificazione ==
Il 20 gennaio 2017 l'Atalanta chiude anticipatamente il prestito col Bari e la società orobica lo gira nuovamente in prestito alla {{Calcio Ternana|N}}<ref>{{Cita news|url=http://ternanacalcio.com/mercato-dal-bari-arriva-gaetano-monachello/|titolo=Mercato: arriva Monachellopubblicazione=ternanacalcio.com|data=20 gennaio 2017}}</ref>.
[[File:Choker.jpg|miniatura|Collana choker]]
Oltre che sulla base del tipo di materiale dell'adornato della collana ([[diamante]], [[perla]], [[corallo]]...), una classificazione della collana può essere fatta in rapporto alla sua forma.
 
In particolare aderiscono al collo:
Il 31 agosto 2017 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto da parte del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]<ref>{{Cita news|url=http://palermocalcio.it/it/1718/news/gaetano-monachello-e-del-palermo-34569|titolo=GAETANO MONACHELLO E' DEL PALERMO|pubblicazione=U.S. Citta' di Palermo|accesso=1º settembre 2017}}</ref>. Segna il suo primo e unico gol con la maglia rosanero il 28 dicembre 2017 nella sfida interna contro la [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]], valevole per la 21'''ª''' giornata di [[Serie B 2017-2018|Serie B]] e terminata 3-0 per i rosanero.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://palermocalcio.it/it/1718/news/palermo-salernitana-3-0-35079|titolo=PALERMO-SALERNITANA 3-0|pubblicazione=U.S. Citta' di Palermo|accesso=2018-07-13}}</ref>
* il [[collare (gioiello)|collare]]: con lunghezza compresa tra 30-35 cm, aderisce a metà collo;
* la [[collana choker]] (detta anche ''strangolino''): portata aderente alla base del collo<ref>{{Cita news|url=http://www.fashionblog.it/post/406383/8-consigli-per-indossare-il-choker|titolo=8 consigli per indossare il choker|pubblicazione=Fashionblog.it|accesso=26 novembre 2016}}</ref>, ha lunghezza compresa tra i 35-41 cm. Essa, nell'[[età vittoriana]], veniva indossata per lo più da ballerine e prostitute (come anche dimostra il quadro intitolato [[Olympia (Manet)|Olympia]] di [[Édouard Manet|Edouard Manet]]), mentre oggi viene prediletta sia dalle signore che dalle ragazze. Una sua variante famosa è quella formata da un filo di nylon intrecciato a mo' di tatuaggio all'[[Lawsonia inermis|hennè]];
* la ''Collana Principessa'' con lunghezza di 45-50 cm;
* la ''Collana Matinée'', con lunghezza compresa tra i 56-58 cm.
Aderiscono allo sterno:
* la ''Collana Opera'' di lunghezza 75-90 cm;
* la ''Collana Rope'' e ''Lariat'' di lunghezza superiori ai 90 cm. La collana Lariat si distingue dalle altre tipologie di collane per l'assenza di annodature<ref>{{Cita web|url=http://www.artedesigns.com/necklace_lengths.php|titolo=Necklace Lengths by Arte Designs|autore=Kim Lee Ozawa - Arte Designs|sito=www.artedesigns.com|accesso=26 novembre 2016}}</ref>.
 
== Note ==
Il 16 gennaio 2018 viene risolto anticipatamente il prestito che lo legava alla società rosanero, facendo così ritorno all'Atalanta che lo gira nuovamente in prestito con diritto di riscatto e controriscatto all'{{Calcio Ascoli|N}}, con cui nella seconda parte di stagione realizza 7 reti in 19 presenze nel campionato cadetto. Nell'estate del 2018 passa in prestito al {{Calcio Pescara|N}}, sempre in Serie B.
 
===Nazionale===
Conta 9 presenze e 2 reti nell'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]] e 3 presenze con 2 reti nell'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-20]].
 
L'8 settembre 2015 esordisce con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]], giocando titolare nella partita Italia-[[Nazionale Under-21 di calcio della Slovenia|Slovenia]] (1-0) valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2017|qualificazioni all'Europeo 2017]]. Realizza le sue prime reti con l'Under-21 l'8 ottobre 2015, con una doppietta nella partita di qualificazione contro la Slovenia a [[Capodistria]], dopo essere subentrato a [[Federico Bernardeschi|Bernardeschi]] nel secondo tempo<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/08-10-2015/under-21-slovenia-italia-0-3-doppietta-monachello-assist-gol-benassi-qualificazioni-europei-130428208446.shtml|titolo=Under 21, Slovenia-Italia 0-3 con super Monachello: 2 gol e l'assist per Benassi|accesso=1º agosto 2016}}</ref>.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 19 novembre 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2012-gen. 2013 || {{Bandiera|UKR}} {{Calcio Metalurh Doneck|N}} || [[Prem"jer-liha 2012-2013|PL]] || 4 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2012-2013|CU]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa d'Ucraina 2012|SU]] || 0 || 0 || 4 || 0
|-
|| gen.-giu. 2013 || {{Bandiera|CYP}} {{Calcio Olympiakos Nicosia|N}} || [[A' Katīgoria 2012-2013|AK]] || 9+5<ref name=out>Play-out.</ref> || 4+3<ref name=out/> || [[Coppa di Cipro 2012-2013|CC]] || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || 15 || 9
|-
|| 2013-gen. 2014 || {{Bandiera|BEL}} {{Calcio Cercle Bruges|N}} || [[Division I 2013-2014|D1]] || 16 || 1 || [[Coppa del Belgio 2013-2014|CB]] || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || 17 || 3
|-
|| gen.-giu. 2014 || {{Bandiera|GRC}} {{Calcio Ergotelis|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2013-2014|SL]] || 10 || 2 || [[Kypello Ellados 2013-2014|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 2
|-
|| [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Virtus Lanciano|N}} || [[Serie B 2014-2015|B]] || 35 || 8 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 8
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atalanta|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
|| [[Football Club Bari 1908 2016-2017|2016-gen. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 4 || 2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 6 || 3
|-
|| [[Ternana Calcio 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2017-2018|2017-gen. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Palermo|N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] || 5 || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 1
|-
|| [[Ascoli Picchio F.C. 1898 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] || 19 || 7 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || 7
|-
|| 2018-2019 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 2018-2019|B]] || 12 || 3 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 139 || 31 || || 8 || 6 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 147 || 37
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2015|Reggio Emilia|ITA|1|0|SVN|-|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|8-10-2015|Capodistria|SVN|0|3|ITA|2|QEuro|2017|13={{Sostin|61}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-10-2015|Vicenza|ITA|1|0|IRL|-|QEuro|2017|13={{Sostout|88}}}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2015|Castel di Sangro|ITA|2|0|LTU|-|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|24-3-2016|Waterford|IRL|1|4|ITA|-|QEuro|2017|13={{Sostout|85}}}}
{{CronoparU|Under=21|29-3-2016|Andorra la Vella|AND|0|1|ITA|-|QEuro|2017|13={{Cartellinogiallo|45+1}} - {{sostout|53}}}}
{{CronoparU|Under=21|2-6-2016|Venezia|ITA|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-8-2016|San Benedetto del Tronto|ITA|0|0|ALB|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|8|2}}
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto|wikt=collana}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
*{{FIGC|3531}}
{{Portale|moda}}
 
[[Categoria:Oggetti per la persona]]
{{Calcio Pescara rosa}}
[[Categoria:Prodotti di oreficeria]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Gioielleria]]