Crazy (film 2000) e Collana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gladstone8 (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m rimozione etichetta interprogetto ridondante
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Film
{{S|moda}}
|titolo italiano = Crazy
[[File:Rosaline Pearl Necklace.jpg|miniatura|Collana di perle]]
|immagine =
Una '''collana''' è un tipo di [[gioielleria|gioiello]] o un ornamento portato attorno al [[collo]], costituito di norma da una catenina di [[metallo]] prezioso che può servire o meno da supporto per degli elementi decorativi infilati, come [[Perla|perle]], [[Granato|granati]], [[Gemma (mineralogia)|gemme]], [[Anthozoa|coralli]], denti di animali, pendenti.
|didascalia =
|titolo originale = Crazy
|lingua originale = [[Lingua tedesca|tedesco]]
|titolo traslitterato =
|forza corsivo =
|paese = [[Germania]]
|paese 2 =
|paese 3 =
|titolo alfabetico =
|anno uscita = [[2000]]
|durata = 97 min
|tipo colore =
|film muto =
|aspect ratio = 1,85 : 1
|genere = Drammatico
|genere 2 =
|genere 3 =
|regista = [[Hans-Christian Schmid]]
|soggetto = [[Benjamin Lebert]]
|sceneggiatore = [[Hans-Christian Schmid]] e [[Michael Gutmann]]
|produttore = [[Jakob Claussen]] e [[Thomas Wöbke]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Bayerischer Banken-Fonds]] e [[Claussen & Wöbke Filmproduktion GmbH]]
|casa distribuzione italiana =
|attori =
*[[Robert Stadlober]]: Benjamin Lebert
*[[Tom Schilling]]: Janosch Schwarze
*[[Oona-Devi Liebich]]: Malen
*[[Julia Hummer]]: Marie
*[[Can Taylanlar]]: Troy
*[[Christoph Ortmann]]: Kugli
*[[Joseph Bolz]]: Dünner Felix
*[[Willy Rachow]]: Florian
*[[Dagmar Manzel]]: Juliane Lebert, la madre di Benjamin
*[[Burghart Klaußner]]: Klaus Lebert, il padre di Benjamin
*[[Mira Bartuschek]]: Paula Lebert, Benjamins Schwester
*[[Jörg Gudzuhn]]: Signor Falkenstein
*[[Katharina Müller-Elmau]]: Signora Westphalen
*[[Irene Kugler]]: Signora Bachmann
*[[Germain Wagner]]: Signor Richter
*[[Karoline Herfurth]]: Anna
*[[Nic Romm]]: Richi
*[[Andreas Schmidt]]: Ricardo
*[[Franziska Schlattner]]: Isabelle
*[[Maximilian von Pufendorf]]: Carsten
*[[Alexandra Maria Lara]]: Melanie
*[[Cornelia De Pablos]]: Laura
*Jessica: Angelique
*[[Jana Straulino]]: Mädchen im Zug
*[[Simon Brusis]]: Schüler
*[[Frederic Welter]]: Schüler
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Sonja Rom]]
|montatore = [[Hansjörg Weißbrich]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Kai Fischer]] e [[Christoph Kaiser]]
|scenografo = [[Ingrid Henn]]
|costumista = [[Anke Winckler]]
|truccatore = [[Tatjana Krauskopf]] e [[Claudia Stolze]]
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|sfondo =
|cortometraggio =
}}
 
La collana è uno dei gioielli utilizzati per portare un [[simbolo]], ad esempio un [[crocifisso]] o un [[Buddha]] pendenti.
'''''Crazy''''' è un film del [[2000]] diretto da [[Hans-Christian Schmid]]<ref>{{cite web |url=https://www.timeout.com/london/film/crazy |title=Crazy |publisher=[[Time Out (magazine)|Time Out]] |accessdate=2018-08-11 }}</ref> e basato sul [[Crazy (libro)|libro autobiografico omonimo]] di [[Benjamin Lebert]].
 
== TramaStoria ==
[[File:Lucas Cranach d. Ä. 039b.jpg|thumb|sinistra|Dipinto di Lucas Cranach raffigurante tre fanciulle con abiti rinascimentali che indossano delle collane]]
Il sedicenne Benjamin, paralizzato da un lato del corpo, viene inviato al collegio di Neuseelen dai suoi genitori che stanno per separarsi. Il ragazzo ha alcune difficoltà ad acclimatarsi al suo nuovo ambiente e il ragazzo con cui condivide la stanza, Janosch, è più interessato alle ragazze e a divertirsi che allo studio. I due diventano amici ma finiranno con lo scontrarsi quando entrambi si innamoreranno di una studentessa di nome Malen. Scoperto che la giovane ha unna relazione con un altro studente, i due torneranno ad essere amici.
Nel corso dei millenni la collana ha assunto forme sempre più raffinate, partendo dalle rozze file di [[conchiglia|conchiglie]] o di [[pietra|pietruzze]] di epoche primitive, fino ad arrivare a tecniche di [[oreficeria]] varianti a seconda del gusto dell'epoca. Già presso gli [[antico Egitto|antichi Egizi]] gli [[artigiano|artigiani]] utilizzarono per le collane vari materiali, dal [[corno (biologia)|corno]] all'[[osso]], dall'[[avorio]] alle pietre dure. Oltre ad un notevole livello di fantasia, si diffusero nuove tecniche di lavorazione di materiali preziosi oltre alla [[filigrana]] e agli smalti.<ref>''Le muse'', De Agostini, Novara, 1965, Vol. III, pag.358</ref>
 
Altri centri antichi nei quali proliferarono le produzioni raffinate di collane furono [[Creta]] e [[Micene]], dove imperarono collane di [[ametista|ametiste]]. [[File:Paolo Monti - Servizio fotografico (Italia, 1963) - BEIC 6355970.jpg|thumb|Collane e altri gioielli fotografati da [[Paolo Monti]] nel 1963 (Fondazione [[BEIC]]).]]
==Accoglienza==
Con circa 1,5 milioni di spettatori ''Crazy'' fu il film di maggior successo nella Germania del 2000.<ref> {{Webarchiv|text=Filmhitliste: Jahresliste (deutsch) 2000 |url=http://www.ffa.de/start/content.phtml?page=filmhitlisten&language=&st=0&typ=15&jahr=2000&submit2=GO&titelsuche= |wayback=20110426070803 |archiv-bot=2018-04-05 02:42:38 InternetArchiveBot }}, [[Filmförderungsanstalt]], abgerufen am 30. Oktober 2010</ref>
 
Anche le collane [[Etruria|etrusche]] abbondarono di [[oro]] e di lavorazione a [[trina]], mentre nell'era [[Ellenismo|ellenistica]] i [[Greci]] svilupparono i loro modelli più creativi, dai cerchi attorcigliati (''torques'') ai collari di lamina di bronzo.
==Riconoscimenti==
*[[Emden International Film Festival 2000|2000]] - [[Emden International Film Festival]]
**Nomination ''Emden Film Award''
 
Tutti questi elementi furono ripresi dai romani che vi aggiunsero nuovi motivi grazie all'introduzione di [[cammeo|cammei]], [[corallo|coralli]], [[turchese (minerale)|turchesi]], ecc.
*[[Bavarian Film Awards 2001|2001]] - [[Bavarian Film Awards]]
**''Miglior giovane attore'' a [[Robert Stadlober]]
**''Miglior giovane attore'' a [[Tom Schilling]]
 
Se le collane prodotte dall'artigianato [[bizantino]] evidenziarono l'uso di [[moneta|monete]] e di [[croce|croci]], l'[[oreficeria]] barbara abbondò di metalli e di [[pietre preziose]]. [[File:Maria Josepha of Austria - Anton Raphael Mengs - 1767.jpg|miniatura|[[Maria Giuseppina d'Asburgo-Lorena|Maria Giuseppina d'Austria]] con indosso una collana principesca|sinistra|255x255px]]
*[[German Film Awards 2001|2001]] - [[German Film Awards]]
**''Outstanding Feature Film''
**Nomination ''Outstanding Feature Film''
**Nomination ''Best Performance by an Actor in a Leading Role'' a [[Robert Stadlober]]
 
Dopo una fase [[medioevale]] di relativa semplicità, di nuovo nel [[Rinascimento]] l'uso delle collane tornò in auge e l'oreficeria produsse veri e propri capolavori.
*[[Mons International Festival of Love Films 2001|2001]] - [[Mons International Festival of Love Films]]
**''Coup de Coeur''
 
Nei secoli successivi le collane divennero uno strumento esclusivamente femminile ed assunsero una forma meno ingombrante per mettere in risalto lo bellezza naturale delle pietre.
*[[New Faces Awards 2001|2001]] - [[New Faces Awards]]
**Nomination ''Acting'' a [[Robert Stadlober]]
**Nomination ''Acting'' a [[Tom Schilling]]
**Nomination ''Acting'' a [[Mira Bartuschek]]
**Nomination ''Acting'' a [[Julia Hummer]]
**Nomination ''Acting'' a [[Oona-Devi Liebich]]
 
== Classificazione ==
==Note==
[[File:Choker.jpg|miniatura|Collana choker]]
<references/>
Oltre che sulla base del tipo di materiale dell'adornato della collana ([[diamante]], [[perla]], [[corallo]]...), una classificazione della collana può essere fatta in rapporto alla sua forma.
 
In particolare aderiscono al collo:
==Collegamenti esterni==
* il [[collare (gioiello)|collare]]: con lunghezza compresa tra 30-35 cm, aderisce a metà collo;
*{{IMDb|tt0215681}}
* la [[collana choker]] (detta anche ''strangolino''): portata aderente alla base del collo<ref>{{Cita news|url=http://www.fashionblog.it/post/406383/8-consigli-per-indossare-il-choker|titolo=8 consigli per indossare il choker|pubblicazione=Fashionblog.it|accesso=26 novembre 2016}}</ref>, ha lunghezza compresa tra i 35-41 cm. Essa, nell'[[età vittoriana]], veniva indossata per lo più da ballerine e prostitute (come anche dimostra il quadro intitolato [[Olympia (Manet)|Olympia]] di [[Édouard Manet|Edouard Manet]]), mentre oggi viene prediletta sia dalle signore che dalle ragazze. Una sua variante famosa è quella formata da un filo di nylon intrecciato a mo' di tatuaggio all'[[Lawsonia inermis|hennè]];
* la ''Collana Principessa'' con lunghezza di 45-50 cm;
* la ''Collana Matinée'', con lunghezza compresa tra i 56-58 cm.
Aderiscono allo sterno:
* la ''Collana Opera'' di lunghezza 75-90 cm;
* la ''Collana Rope'' e ''Lariat'' di lunghezza superiori ai 90 cm. La collana Lariat si distingue dalle altre tipologie di collane per l'assenza di annodature<ref>{{Cita web|url=http://www.artedesigns.com/necklace_lengths.php|titolo=Necklace Lengths by Arte Designs|autore=Kim Lee Ozawa - Arte Designs|sito=www.artedesigns.com|accesso=26 novembre 2016}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Portale|Cinema}}
{{interprogetto|wikt=collana}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|moda}}
 
[[Categoria:FilmOggetti drammaticiper la persona]]
[[Categoria:FilmProdotti basatidi su opere letterarieoreficeria]]
[[Categoria:Film a tematica LGBTGioielleria]]
[[Categoria:Film a tematica gay]]
[[Categoria:Film omoerotici]]