Daniel Auteuil e Collana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m rimozione etichetta interprogetto ridondante
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Bio
{{S|moda}}
|Nome = Daniel
[[File:Rosaline Pearl Necklace.jpg|miniatura|Collana di perle]]
|Cognome = Auteuil
Una '''collana''' è un tipo di [[gioielleria|gioiello]] o un ornamento portato attorno al [[collo]], costituito di norma da una catenina di [[metallo]] prezioso che può servire o meno da supporto per degli elementi decorativi infilati, come [[Perla|perle]], [[Granato|granati]], [[Gemma (mineralogia)|gemme]], [[Anthozoa|coralli]], denti di animali, pendenti.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Algeri
|GiornoMeseNascita = 24 gennaio
|AnnoNascita = 1950
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Nazionalità = francese
|Immagine = Salon du livre de Paris 2011 - Daniel Auteuil - 002.jpg
|Didascalia = Daniel Auteuil nel 2011
}}
 
La collana è uno dei gioielli utilizzati per portare un [[simbolo]], ad esempio un [[crocifisso]] o un [[Buddha]] pendenti.
== Biografia ==
Nato in [[Algeria]], nel [[1950]] si trasferisce coi genitori [[Opera lirica|cantanti lirici]] ad [[Avignone]], dove intraprende in età giovanile i primi passi nel mondo artistico, indirizzandosi verso l'[[operetta]] e il [[teatro]]. All'inizio degli [[Anni 1970|anni settanta]] debutta al Teatro Nazionale di Parigi e, nel [[1972]], entra nel cast di una nota commedia musicale del tempo, ''[[Gospel]]''.
 
== Storia ==
La sua carriera cinematografica inizia nel [[1975]], con il film ''[[Appuntamento con l'assassino]]'' (''L'Aggression''), ma è nel [[1986]] con il ruolo da coprotagonista, assieme a [[Yves Montand]] e [[Gérard Depardieu]] in ''[[Jean de Florette]]'' che ottiene il riconoscimento internazionale come uno dei maggiori attori francesi odierni.
[[File:Lucas Cranach d. Ä. 039b.jpg|thumb|sinistra|Dipinto di Lucas Cranach raffigurante tre fanciulle con abiti rinascimentali che indossano delle collane]]
Nel corso dei millenni la collana ha assunto forme sempre più raffinate, partendo dalle rozze file di [[conchiglia|conchiglie]] o di [[pietra|pietruzze]] di epoche primitive, fino ad arrivare a tecniche di [[oreficeria]] varianti a seconda del gusto dell'epoca. Già presso gli [[antico Egitto|antichi Egizi]] gli [[artigiano|artigiani]] utilizzarono per le collane vari materiali, dal [[corno (biologia)|corno]] all'[[osso]], dall'[[avorio]] alle pietre dure. Oltre ad un notevole livello di fantasia, si diffusero nuove tecniche di lavorazione di materiali preziosi oltre alla [[filigrana]] e agli smalti.<ref>''Le muse'', De Agostini, Novara, 1965, Vol. III, pag.358</ref>
 
Altri centri antichi nei quali proliferarono le produzioni raffinate di collane furono [[Creta]] e [[Micene]], dove imperarono collane di [[ametista|ametiste]]. [[File:Paolo Monti - Servizio fotografico (Italia, 1963) - BEIC 6355970.jpg|thumb|Collane e altri gioielli fotografati da [[Paolo Monti]] nel 1963 (Fondazione [[BEIC]]).]]
Compagno per lungo tempo di [[Emmanuelle Béart]] con la quale ha avuto una bambina di nome Nelly, divorzia nel [[1992]], e dopo alcuni anni trascorsi con [[Marianne Denicourt]] si sposa nel luglio del [[2006]] con la [[scultore|scultrice]] [[Corsica|corsa]] Aude Ambroggi.
 
Anche le collane [[Etruria|etrusche]] abbondarono di [[oro]] e di lavorazione a [[trina]], mentre nell'era [[Ellenismo|ellenistica]] i [[Greci]] svilupparono i loro modelli più creativi, dai cerchi attorcigliati (''torques'') ai collari di lamina di bronzo.
== Filmografia ==
{{div col|2}}
* ''[[Appuntamento con l'assassino]] (L'Agression)'', regia di [[Gérard Pirès]] ([[1975]])
* ''[[Assassinat de Concino Concini]] ([[1976]])
* ''[[Attenti agli occhi, attenti al...]] (Attention les yeux!)'', regia di [[Gérard Pirès]] ([[1976]])
* ''[[Appuntamento in nero (sceneggiato del 1977)|Appuntamento in nero]]'', regia di [[Claude Grinberg]] ([[1977]])
* ''[[La Nuit de Saint-Germain-des-Prés]]'', regia di [[Bob Swaim]] ([[1977]])
* ''[[Monsieur papa]]'', regia di [[Philippe Monnier (cineasta)|Philippe Monnier]] (1977)
* ''[[L'amour violé]]'', regia di [[Yannick Bellon]] (1977)
* ''[[Les Héros n'ont pas froid aux oreilles]]'', regia di [[Charles Nemes]] ([[1979]])
* ''[[A noi due]] (À nous deux)'', regia di [[Claude Lelouch]] (1979)
* ''[[Bête mais discipliné]]'', regia di [[Claude Zidi]] (1979)
* ''[[I sottodotati]] (Les Sous-doués)'', regia di [[Claude Zidi]] ([[1980]])
* ''[[La banchiera]] (La banquière)'', regia di [[Francis Girod]] (1980)
* ''[[Clara et les chics types]]'', regia di [[Jacques Monnet]] ([[1980]])
* ''[[Les Hommes préfèrent les grosses]]'', regia di [[Jean-Marie Poiré]] ([[1981]])
* ''[[Les Sous-doués en vacances]]'', regia di [[Claude Zidi]] ([[1982]])
* ''[[T'empêches tout le monde de dormir]]'', regia di [[Gérard Lauzier]] (1982)
* ''[[Pour 100 briques t'as plus rien...]]'', regia di [[Edouard Molinaro]] (1982)
* ''[[Gioco in villa]] (Que les gros salaires lèvent le doigt!)'', regia di [[Denys Granier-Deferre]] (1982)
* ''[[L'Indic]]'', regia di [[Serge Leroy]] ([[1983]])
* ''[[P'tit con]]'', regia di Gérard Lauzier (1983)
* ''[[Les Fauves]]'', regia di [[Jean-Louis Daniel]] ([[1984]])
* ''[[L'Arbalète]]'', regia di [[Sergio Gobbi]] (1984)
* ''[[Palace (film)|Palace]]'', regia di [[Edouard Molinaro]] ([[1985]])
* ''[[L'amour en douce]]'', regia di [[Edouard Molinaro]] (1985)
* ''[[Jean de Florette]]'', regia di [[Claude Berri]] (1986)
* ''[[Manon delle sorgenti]] (Manon des sources)'', regia di [[Claude Berri]] (1986)
* ''[[Le paltoquet]]'', regia di [[Michel Deville]] ([[1986]])
* ''[[Qualche giorno con me]] (Quelques jours avec moi)'', regia di [[Claude Sautet]] ([[1988]])
* ''[[Romuald e Juliette]] (Romuald et Juliette)'', regia di [[Coline Serreau]] ([[1989]])
* ''[[Lacenaire]]'', regia di [[Francis Girod]] ([[1990]])
* ''[[Ma vie est un enfer]]'', regia di [[Josiane Balasko]] ([[1991]])
* ''[[Un cuore in inverno]] (Un cœur in hiver)'', regia di [[Claude Sautet]] ([[1992]])
* ''[[La mia stagione preferita]] (Ma saison préférée)'', regia di [[André Téchiné]] ([[1993]])
* ''[[La regina Margot (film 1994)|La Regina Margot]] (La Reine Margot)'', regia di [[Patrice Chéreau]] ([[1994]])
* ''[[La Séparation]]'', regia di [[Christian Vincent]] (1994)
* ''[[Una donna francese]] (Une femme française)'', regia di [[Régis Wargnier]] ([[1994]])
* ''[[Sostiene Pereira (film)|Sostiene Pereira]]'', regia di [[Roberto Faenza]] ([[1995]])
* ''[[Les cent et une nuits de Simon Cinéma]]'', regia di [[Agnès Varda]] (1995)
* ''[[L'ottavo giorno]] (Le Huitième jour)'', regia di [[Jaco Van Dormael]] ([[1996]])
* ''[[Les voleurs]]'', regia di [[André Téchiné]] (1996)
* ''[[Transfert pericoloso]] (Passage à l'acte)'', regia di [[Francis Girod]] ([[1997]])
* ''[[Lucie Aubrac]]'', regia di [[Claude Berri]] ([[1997]])
* ''[[Il cavaliere di Lagardère (film 1997)|Il cavaliere di Lagardère]] (Le Bossu)'', regia di [[Philippe de Broca]] ([[1997]])
* ''[[La ragazza sul ponte]] (La Fille sur le pont)'', regia di Patrice Leconte ([[1998]])
* ''[[Il figlio perduto]] (The lost son)'', regia di [[Chris Menges]] (1998)
* ''[[Mauvaise Passe]]'', regia di [[Michel Blanc]] ([[1999]])
* ''[[L'amore che non muore]] (La Veuve de Saint-Pierre)'', regia di [[Patrice Leconte]] (2000)
* ''[[Sade - Segui l'istinto]] (Sade)'', regia di [[Benoît Jacquot]] ([[2000]])
* ''[[Vajont - La diga del disonore]]'', regia di [[Renzo Martinelli]] ([[2001]])
* ''[[L'apparenza inganna]] (Le Placard)'', regia di [[Francis Veber]] (2001)
* ''[[L'avversario]] (L'Adversaire)'', regia di [[Nicole Garcia]] ([[2002]])
* ''[[Piccoli tradimenti]] (Petites coupures)'', regia di [[Pascal Bonitzer]] ([[2003]])
* ''[[Rencontre avec le dragon]]'', regia di [[Hélène Angel]] (2003)
* ''[[In amore c'è posto per tutti]] (Après vous...)'', regia di [[Pierre Salvadori]] (2003)
* ''[[Sotto falso nome]]'', regia di [[Roberto Andò]] ([[2004]])
* ''[[Nos amis les flics]]'', regia di [[Bob Swaim]] (2004)
* ''[[Pourquoi (pas) le Bresil?]]'', regia di [[Laetitia Masson]] (2004)
* ''[[36 Quai des Orfèvres]]'', regia di [[Olivier Marchal]] (2004)
* ''[[L'un reste, l'autre part]]'', regia di [[Claude Berri]] ([[2005]])
* ''[[Niente da nascondere]] (Caché)'', regia di [[Michael Haneke]] (2005)
* ''[[Incontri d'amore]] (Peindre ou faire l'amour)'', regia di [[Arnaud Larrieu]] e [[Jean-Marie Larrieu]] (2005)
* ''[[Una top model nel mio letto]] (La doublure)'', regia di [[Francis Veber]] ([[2006]])
* ''[[Intesa cordiale]] (L'entente cordiale)'', regia di [[Vincent De Brus]] (2006)
* ''[[N (Io e Napoleone)]]'', regia di [[Paolo Virzì]] (2006)
* ''[[Il mio migliore amico]]'', regia di [[Patrice Leconte]] (2006)
* ''[[L'invité]]'', regia di [[Laurent Bouhnik]] (2006)
* ''[[Il mio amico giardiniere]] (Dialogue avec mon jardinier)'', regia di [[Jean Becker]] ([[2007]])
* ''[[La personne aux deux personnes]]'', regia di [[Nicolas & Bruno]] (2007)
* ''[[Le deuxième souffle (film 2007)|Le deuxième souffle]]'', regia di [[Alain Corneau]] (2007)
* ''[[Daddy Cool-Non rompere papà]]'', regia di [[François Desagnat]] (2008)
* ''[[L'ultima missione (film 2008)|L'ultima missione]] (MR 73)'', regia di [[Olivier Marchal]] ([[2008]])
* ''[[Je l'aimais]]'', regia di [[Zabou Breitman]] ([[2008]])
* ''[[Donnant, Donnant]]'', regia di [[Isabelle Mergault]] ([[2010]])
* ''[[La Fille du Puisaitier]]'', regia di Daniel Auteuil ([[2011]])
* ''[[Il cecchino]]'' (''Le Guetteur''), regia di [[Michele Placido]] ([[2012]])
* ''[[La mer à boire]]'', regia di [[Jacques Maillot]] ([[2012]])
* ''[[Avant l'hiver]]'', regia di [[Philippe Claudel]] ([[2013]])
{{div col end}}
 
Tutti questi elementi furono ripresi dai romani che vi aggiunsero nuovi motivi grazie all'introduzione di [[cammeo|cammei]], [[corallo|coralli]], [[turchese (minerale)|turchesi]], ecc.
== Riconoscimenti ==
=== Premio César ===
Nominato 12 volte al [[Premio César]], conquista il riconoscimento due volte:
* [[Premio César per il migliore attore|Miglior attore protagonista]] al [[Premio Cesar]] del [[1987]] per la sua interpretazione in ''[[Jean De Florette]]''.
* Miglior attore protagonista al Premio César del [[2000]] per la sua interpretazione ne ''[[La ragazza sul ponte]]''.
 
Se le collane prodotte dall'artigianato [[bizantino]] evidenziarono l'uso di [[moneta|monete]] e di [[croce|croci]], l'[[oreficeria]] barbara abbondò di metalli e di [[pietre preziose]]. [[File:Maria Josepha of Austria - Anton Raphael Mengs - 1767.jpg|miniatura|[[Maria Giuseppina d'Asburgo-Lorena|Maria Giuseppina d'Austria]] con indosso una collana principesca|sinistra|255x255px]]
=== Premio Bafta ===
* [[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA]] del [[BAFTA al miglior attore protagonista|1987]] per la sua interpretazione in ''Jean De Florette''.
 
Dopo una fase [[medioevale]] di relativa semplicità, di nuovo nel [[Rinascimento]] l'uso delle collane tornò in auge e l'oreficeria produsse veri e propri capolavori.
=== David di Donatello ===
* [[David di Donatello 1993]], miglior attore straniero per la sua interpretazione in ''[[Un cuore in inverno]]''.
 
Nei secoli successivi le collane divennero uno strumento esclusivamente femminile ed assunsero una forma meno ingombrante per mettere in risalto lo bellezza naturale delle pietre.
=== Festival di Cannes ===
* [[Prix d'interprétation masculine|Miglior attore protagonista]] al [[Festival di Cannes]] del [[1996]] per la sua interpretazione ne ''[[L'ottavo giorno]]''
 
== Doppiatori italianiClassificazione ==
[[File:Choker.jpg|miniatura|Collana choker]]
Nelle versioni italiane di alcuni suoi film, Auteuil è doppiato da:
Oltre che sulla base del tipo di materiale dell'adornato della collana ([[diamante]], [[perla]], [[corallo]]...), una classificazione della collana può essere fatta in rapporto alla sua forma.
*[[Sergio Di Stefano]] in ''L'amore che non muore'', ''L'apparenza inganna'' e ''Vajont - La diga del disonore''
*[[Angelo Maggi]] in ''36 Quai des Orfèvres'' e ''Una top model nel mio letto''
* [[Massimo Popolizio]] in ''Sostiene Pereira'', ''L'ottavo giorno'' e ''Sade - Segui l'istinto''
* [[Luca Biagini]] in ''Il mio amico giardiniere, Il cecchino''
*[[Rodolfo Bianchi]] in ''L'ultima missione''
*[[Paolo Maria Scalondro]] in ''Sotto falso nome''
*[[Francesco Prando]] in ''Niente da nascondere''
*[[Roberto Pedicini]] in ''Il mio migliore amico''
*[[Massimo Corvo]] in ''La regina Margot''
*[[Francesco Pannofino]] in ''Il cavaliere di Lagardère''
*[[Massimo Lodolo]] in ''L'avversario''
 
In particolare aderiscono al collo:
== Altri progetti ==
* il [[collare (gioiello)|collare]]: con lunghezza compresa tra 30-35 cm, aderisce a metà collo;
{{interprogetto|commons=Category:Daniel Auteuil}}
* la [[collana choker]] (detta anche ''strangolino''): portata aderente alla base del collo<ref>{{Cita news|url=http://www.fashionblog.it/post/406383/8-consigli-per-indossare-il-choker|titolo=8 consigli per indossare il choker|pubblicazione=Fashionblog.it|accesso=26 novembre 2016}}</ref>, ha lunghezza compresa tra i 35-41 cm. Essa, nell'[[età vittoriana]], veniva indossata per lo più da ballerine e prostitute (come anche dimostra il quadro intitolato [[Olympia (Manet)|Olympia]] di [[Édouard Manet|Edouard Manet]]), mentre oggi viene prediletta sia dalle signore che dalle ragazze. Una sua variante famosa è quella formata da un filo di nylon intrecciato a mo' di tatuaggio all'[[Lawsonia inermis|hennè]];
* la ''Collana Principessa'' con lunghezza di 45-50 cm;
* la ''Collana Matinée'', con lunghezza compresa tra i 56-58 cm.
Aderiscono allo sterno:
* la ''Collana Opera'' di lunghezza 75-90 cm;
* la ''Collana Rope'' e ''Lariat'' di lunghezza superiori ai 90 cm. La collana Lariat si distingue dalle altre tipologie di collane per l'assenza di annodature<ref>{{Cita web|url=http://www.artedesigns.com/necklace_lengths.php|titolo=Necklace Lengths by Arte Designs|autore=Kim Lee Ozawa - Arte Designs|sito=www.artedesigns.com|accesso=26 novembre 2016}}</ref>.
 
== Collegamenti esterniNote ==
<references/>
* {{Imdb|nome|0000809}}
 
== Altri progetti ==
{{Box successione
{{interprogetto|wikt=collana}}
|carica = [[Premio César per il migliore attore]]
|periodo = [[Premi César 1987|1987]]<br />per ''[[Jean de Florette]]''
|precedente = [[Christopher Lambert]]<br />per ''[[Subway]]''
|successivo = [[Richard Bohringer]]<br />per ''[[Innocenza e malizia]]''
|periodo2 = [[Premi César 2000|2000]]<br />per ''[[La ragazza sul ponte]]''
|precedente2 = [[Jacques Villeret]]<br />per ''[[La cena dei cretini]]''
|successivo2 = [[Sergi López]]<br />per ''[[Harry, un amico vero]]''
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinemamoda}}
 
[[Categoria:David di DonatelloOggetti per il miglior attore straniero|Auteuil,la Danielpersona]]
[[Categoria:PremiProdotti BAFTAdi al miglior attore non protagonista|Auteuil, Danieloreficeria]]
[[Categoria:Premi César per il migliore attoreGioielleria]]