Morti l'11 ottobre e Collana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m rimozione etichetta interprogetto ridondante
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{S|moda}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|11 ottobre}}{{ListaBio|bio=298|data=16 gen 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
[[File:Rosaline Pearl Necklace.jpg|miniatura|Collana di perle]]
Una '''collana''' è un tipo di [[gioielleria|gioiello]] o un ornamento portato attorno al [[collo]], costituito di norma da una catenina di [[metallo]] prezioso che può servire o meno da supporto per degli elementi decorativi infilati, come [[Perla|perle]], [[Granato|granati]], [[Gemma (mineralogia)|gemme]], [[Anthozoa|coralli]], denti di animali, pendenti.
 
La collana è uno dei gioielli utilizzati per portare un [[simbolo]], ad esempio un [[crocifisso]] o un [[Buddha]] pendenti.
{{Lista persone per giorno
|titolo=Morti l'11 ottobre
|voci=298
|testo=
{{Div col}}
*[[774]] - [[Gummaro]], franco (n. [[714]])
*[[965]] - [[Bruno I di Colonia]], vescovo tedesco (n. [[925]])
*[[1188]] - [[Roberto I di Dreux]], francese
*[[1196]] - [[Meinardo di Riga]], monaco e vescovo cattolico lettone (n. [[1134]])
*[[1303]] - [[Papa Bonifacio VIII]], cardinale italiano
*[[1304]] - [[Corrado di Slesia]], patriarca cattolico tedesco (n. [[1260]])
*[[1307]] - [[Caterina I di Courtenay]], sovrana (n. [[1274]])
*[[1322]] - [[Agnese d'Asburgo]]
*[[1347]] - [[Ludovico il Bavaro]] (n. [[1282]])
*[[1356]] - [[Pasteur de Sarrats]], cardinale e arcivescovo cattolico francese
*[[1396]] - [[Andrea da Faenza]], architetto, religioso e presbitero italiano (n. [[1319]])
*[[1424]] - [[Jan Žižka]], generale ceco
*[[1461]] - [[Giorgio Fieschi]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano
*[[1491]] - [[Giacomo da Ulma]] (n. [[1407]])
*[[1493]] - [[Eleonora d'Aragona (1450-1493)|Eleonora d'Aragona]] (n. [[1450]])
*[[1505]] - [[Giovanni II di Monaco]] (n. [[1468]])
*[[1531]] - [[Huldrych Zwingli]], teologo svizzero (n. [[1484]])
*[[1542]] - [[Thomas Wyatt]], poeta e diplomatico inglese (n. [[1503]])
*[[1564]] - [[Martin Borrhaus]], umanista e teologo tedesco (n. [[1499]])
*[[1579]] - [[Sokollu Mehmed Pascià]], politico e generale ottomano
*[[1592]] - [[Alessandro Sauli]], vescovo cattolico, religioso e teologo italiano (n. [[1534]])
*[[1598]] - [[Joachim Camerarius il Giovane]], medico, botanico e naturalista tedesco (n. [[1534]])
*[[1608]] - [[Ambrogio Figino]], pittore italiano (n. [[1553]])
*[[1616]] - [[Pompeo Giustiniani]], condottiero italiano (n. [[1569]])
*[[1621]] - [[Dirk Hartog]], marinaio e esploratore olandese (n. [[1580]])
*[[1632]] - [[Martin Ryckaert]], pittore fiammingo (n. [[1587]])
*[[1648]] - [[Giorgio I Rákóczi]] (n. [[1593]])
*[[1657]] - [[Filippo Malabayla]], religioso e storico italiano (n. [[1580]])
*[[1667]] - [[Mattias de' Medici]], militare italiano (n. [[1613]])
*[[1670]] - [[Louis Le Vau]], architetto francese (n. [[1612]])
*[[1678]] - [[Willem Schellinks]], pittore, incisore e poeta olandese
*[[1697]] - [[Stefano degli Angeli]], matematico e filosofo italiano (n. [[1623]])
*[[1698]] - [[William Molyneux]], scienziato e scrittore irlandese (n. [[1656]])
*[[1705]] - [[Guillaume Amontons]], fisico francese (n. [[1663]])
*[[1708]] - [[Ehrenfried Walther von Tschirnhaus]], matematico e inventore tedesco (n. [[1651]])
*[[1721]] - [[Antonio Floriano del Liechtenstein]], principe (n. [[1656]])
*[[1731]] - [[John Craig (matematico)|John Craig]], matematico e teologo scozzese (n. [[1663]])
*[[1740]] - [[Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst]] (n. [[1679]])
*[[1748]] - [[Manuel de Benavides y Aragón]], diplomatico e politico spagnolo (n. [[1682]])
*[[1750]] - [[Jean-Baptiste Joseph Languet de Gergy]], presbitero francese (n. [[1674]])
*[[1760]] - [[George Murray (1694-1760)|George Murray]], generale scozzese (n. [[1694]])
*[[1770]] - [[Carlotta Amalia Guglielmina di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön]], principessa tedesca (n. [[1744]])
*[[1776]] - [[Jan Křtitel Jiří Neruda]], compositore e violinista ceco
*[[1779]] - [[Kazimierz Pułaski]], generale polacco (n. [[1745]])
*[[1791]]
**[[Pasquale Navone]], scultore italiano (n. [[1746]])
**[[Giovanni Francesco Salvemini]], matematico e astronomo italiano (n. [[1708]])
 
== Storia ==
*[[1793]] - [[Raniero Finocchietti]], cardinale italiano (n. [[1715]])
[[File:Lucas Cranach d. Ä. 039b.jpg|thumb|sinistra|Dipinto di Lucas Cranach raffigurante tre fanciulle con abiti rinascimentali che indossano delle collane]]
*[[1801]] - [[André Michaux]], botanico e esploratore francese (n. [[1746]])
Nel corso dei millenni la collana ha assunto forme sempre più raffinate, partendo dalle rozze file di [[conchiglia|conchiglie]] o di [[pietra|pietruzze]] di epoche primitive, fino ad arrivare a tecniche di [[oreficeria]] varianti a seconda del gusto dell'epoca. Già presso gli [[antico Egitto|antichi Egizi]] gli [[artigiano|artigiani]] utilizzarono per le collane vari materiali, dal [[corno (biologia)|corno]] all'[[osso]], dall'[[avorio]] alle pietre dure. Oltre ad un notevole livello di fantasia, si diffusero nuove tecniche di lavorazione di materiali preziosi oltre alla [[filigrana]] e agli smalti.<ref>''Le muse'', De Agostini, Novara, 1965, Vol. III, pag.358</ref>
*[[1803]]
**[[Aleksandr Matveevič Dmitriev-Mamonov]], diplomatico russo (n. [[1758]])
**[[Henry Somerset, V duca di Beaufort]], nobile inglese (n. [[1744]])
 
Altri centri antichi nei quali proliferarono le produzioni raffinate di collane furono [[Creta]] e [[Micene]], dove imperarono collane di [[ametista|ametiste]]. [[File:Paolo Monti - Servizio fotografico (Italia, 1963) - BEIC 6355970.jpg|thumb|Collane e altri gioielli fotografati da [[Paolo Monti]] nel 1963 (Fondazione [[BEIC]]).]]
*[[1808]] - [[John Page]], politico statunitense (n. [[1744]])
*[[1809]] - [[Meriwether Lewis]], esploratore statunitense (n. [[1774]])
*[[1811]] - [[Giuseppe Manzoni]], presbitero, scrittore e poeta italiano (n. [[1742]])
*[[1812]] - [[Francesco Pignatelli, marchese di Laino]], generale e politico italiano (n. [[1734]])
*[[1813]] - [[Robert Kerr (scrittore)|Robert Kerr]], saggista e traduttore scozzese (n. [[1755]])
*[[1824]]
**[[Anna Michajlovna Volkonskaja]], nobildonna russa (n. [[1749]])
**[[Maria Anna di Savoia (1757-1824)|Maria Anna di Savoia]] (n. [[1757]])
 
Anche le collane [[Etruria|etrusche]] abbondarono di [[oro]] e di lavorazione a [[trina]], mentre nell'era [[Ellenismo|ellenistica]] i [[Greci]] svilupparono i loro modelli più creativi, dai cerchi attorcigliati (''torques'') ai collari di lamina di bronzo.
*[[1836]] - [[Melchor Aymerich]], militare spagnolo (n. [[1754]])
*[[1837]] - [[Samuel Wesley]], organista, compositore e direttore di coro inglese (n. [[1766]])
*[[1842]]
**[[Anna Aleksandrovna Bagrationi]], principessa (n. [[1763]])
**[[Joseph Desha]], politico statunitense (n. [[1768]])
 
Tutti questi elementi furono ripresi dai romani che vi aggiunsero nuovi motivi grazie all'introduzione di [[cammeo|cammei]], [[corallo|coralli]], [[turchese (minerale)|turchesi]], ecc.
*[[1843]] - [[Alessandro Giustiniani]], cardinale italiano (n. [[1778]])
*[[1850]] - [[Luisa d'Orléans (1812-1850)|Luisa d'Orléans]] (n. [[1812]])
*[[1851]] - [[Luigi Dottesio]], patriota italiano (n. [[1814]])
*[[1852]] - [[Gotthold Eisenstein]], matematico tedesco (n. [[1823]])
*[[1857]] - [[Francesco de' Medici di Ottajano]], cardinale italiano (n. [[1808]])
*[[1859]] - [[Guglielmo di Baden]] (n. [[1792]])
*[[1860]] - [[Ludovico Prosseda]], pittore e incisore italiano (n. [[1780]])
*[[1861]] - [[Elizabeth Denison]], inglese (n. [[1769]])
*[[1864]] - [[Giuseppe Del Re]], politico, patriota e letterato italiano (n. [[1806]])
*[[1878]]
**[[Orso Bianco (capo indiano)|Orso Bianco]]
**[[Félix Dupanloup]], vescovo cattolico francese (n. [[1802]])
 
Se le collane prodotte dall'artigianato [[bizantino]] evidenziarono l'uso di [[moneta|monete]] e di [[croce|croci]], l'[[oreficeria]] barbara abbondò di metalli e di [[pietre preziose]]. [[File:Maria Josepha of Austria - Anton Raphael Mengs - 1767.jpg|miniatura|[[Maria Giuseppina d'Asburgo-Lorena|Maria Giuseppina d'Austria]] con indosso una collana principesca|sinistra|255x255px]]
*[[1883]] - [[Antonio Tiraboschi]], linguista e storico italiano (n. [[1838]])
*[[1887]]
**[[Paulos Lampros]], numismatico greco (n. [[1820]])
**[[Maria Soledad Torres Acosta]], religiosa spagnola (n. [[1826]])
**[[Giuseppe Triolo]], patriota e nobile italiano (n. [[1816]])
 
Dopo una fase [[medioevale]] di relativa semplicità, di nuovo nel [[Rinascimento]] l'uso delle collane tornò in auge e l'oreficeria produsse veri e propri capolavori.
*[[1889]] - [[James Prescott Joule]], fisico inglese (n. [[1818]])
*[[1893]] - [[Arcangelo Scacchi]], mineralogista, geologo e vulcanologo italiano (n. [[1810]])
*[[1895]] - [[Salvatore Castiglia]], marinaio, diplomatico e patriota italiano (n. [[1819]])
*[[1896]]
**[[Anton Bruckner]], compositore austriaco (n. [[1824]])
**[[Edward White Benson]], arcivescovo anglicano inglese (n. [[1829]])
 
Nei secoli successivi le collane divennero uno strumento esclusivamente femminile ed assunsero una forma meno ingombrante per mettere in risalto lo bellezza naturale delle pietre.
*[[1897]]
**[[Domenico Bartoli (senatore)|Domenico Bartoli]], politico italiano (n. [[1823]])
**[[Léon Boëllmann]], organista e compositore francese (n. [[1862]])
 
== Classificazione ==
*[[1899]] - [[Hamilton Castner]], chimico statunitense (n. [[1858]])
[[File:Choker.jpg|miniatura|Collana choker]]
*[[1901]] - [[Lloyd Mathews]], militare e politico britannico (n. [[1850]])
Oltre che sulla base del tipo di materiale dell'adornato della collana ([[diamante]], [[perla]], [[corallo]]...), una classificazione della collana può essere fatta in rapporto alla sua forma.
*[[1902]] - [[Charles Maries]], botanico inglese (n. [[1851]])
*[[1903]] - [[Eugenio Carlo Valussi]], vescovo cattolico italiano (n. [[1837]])
*[[1911]] - [[Constant Moyaux]], architetto e pittore francese (n. [[1835]])
*[[1915]]
**[[Onofrio Abbate]], medico, naturalista e scrittore italiano (n. [[1824]])
**[[Paul Eyschen]], politico lussemburghese (n. [[1841]])
**[[Jean-Henri Fabre]], entomologo e naturalista francese (n. [[1823]])
 
In particolare aderiscono al collo:
*[[1916]] - [[Ottone di Baviera]] (n. [[1848]])
* il [[collare (gioiello)|collare]]: con lunghezza compresa tra 30-35 cm, aderisce a metà collo;
*[[1917]] - [[Filippo di Württemberg]] (n. [[1838]])
* la [[collana choker]] (detta anche ''strangolino''): portata aderente alla base del collo<ref>{{Cita news|url=http://www.fashionblog.it/post/406383/8-consigli-per-indossare-il-choker|titolo=8 consigli per indossare il choker|pubblicazione=Fashionblog.it|accesso=26 novembre 2016}}</ref>, ha lunghezza compresa tra i 35-41 cm. Essa, nell'[[età vittoriana]], veniva indossata per lo più da ballerine e prostitute (come anche dimostra il quadro intitolato [[Olympia (Manet)|Olympia]] di [[Édouard Manet|Edouard Manet]]), mentre oggi viene prediletta sia dalle signore che dalle ragazze. Una sua variante famosa è quella formata da un filo di nylon intrecciato a mo' di tatuaggio all'[[Lawsonia inermis|hennè]];
*[[1918]] - [[Henri Tauzin]], atleta francese (n. [[1879]])
* la ''Collana Principessa'' con lunghezza di 45-50 cm;
*[[1921]] - [[Đorđe Simić]], politico e diplomatico serbo (n. [[1843]])
* la ''Collana Matinée'', con lunghezza compresa tra i 56-58 cm.
*[[1922]] - [[Augusto Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Kohary]], nobile (n. [[1867]])
Aderiscono allo sterno:
*[[1926]] - [[Albert Robida]], scrittore, illustratore e giornalista francese (n. [[1848]])
* la ''Collana Opera'' di lunghezza 75-90 cm;
*[[1927]] - [[Michele Gennaro di Braganza]] (n. [[1853]])
* la ''Collana Rope'' e ''Lariat'' di lunghezza superiori ai 90 cm. La collana Lariat si distingue dalle altre tipologie di collane per l'assenza di annodature<ref>{{Cita web|url=http://www.artedesigns.com/necklace_lengths.php|titolo=Necklace Lengths by Arte Designs|autore=Kim Lee Ozawa - Arte Designs|sito=www.artedesigns.com|accesso=26 novembre 2016}}</ref>.
*[[1928]] - [[Marion Adams-Acton]], scrittrice e drammaturga scozzese (n. [[1846]])
*[[1929]] - [[Reginald Brabazon, XII conte di Meath]], diplomatico e filantropo irlandese (n. [[1841]])
*[[1930]] - [[Luigi Fulci]], avvocato e politico italiano (n. [[1872]])
*[[1931]]
**[[Luigi Barbieri]], calciatore italiano (n. [[1887]])
**[[Emilio Borsa]], pittore e incisore italiano (n. [[1857]])
**[[Hanns Hörbiger]], ingegnere, scrittore e astronomo austriaco (n. [[1860]])
 
== Note ==
*[[1936]] - [[Primo Lagasi]], notaio e politico italiano (n. [[1853]])
<references/>
*[[1938]] - [[Hugo Reichenberger]], direttore d'orchestra e compositore tedesco (n. [[1873]])
*[[1939]] - [[Polaire]], cantante, attrice teatrale e attrice cinematografica francese (n. [[1874]])
*[[1940]]
**[[John Devey]], calciatore, crickettista e dirigente sportivo inglese (n. [[1886]])
**[[Charles Ogle]], attore statunitense (n. [[1865]])
**[[Vito Volterra]], matematico, fisico e politico italiano (n. [[1860]])
 
== Altri progetti ==
*[[1941]] - [[Erich Altosaar]], cestista, pallavolista e calciatore estone (n. [[1908]])
{{interprogetto|wikt=collana}}
*[[1942]] - [[Lorenzo Bardelli]], medico, docente e politico italiano (n. [[1869]])
{{Controllo di autorità}}
*[[1943]]
{{Portale|moda}}
**[[Louis Balbach]], tuffatore statunitense (n. [[1896]])
**[[Secondo Bologna]], vescovo cattolico italiano (n. [[1898]])
**[[Ettore Ovazza]], banchiere e imprenditore italiano (n. [[1892]])
 
[[Categoria:Oggetti per la persona]]
*[[1944]] - [[Józef Kałuża]], allenatore di calcio e calciatore polacco (n. [[1896]])
[[Categoria:Prodotti di oreficeria]]
*[[1945]] - [[Jean Hérold-Paquis]], politico e giornalista francese (n. [[1912]])
[[Categoria:Gioielleria]]
*[[1946]] - [[Ivan Hitrec]], calciatore jugoslavo (n. [[1911]])
*[[1947]]
**[[Gervasio Federici]], partigiano italiano (n. [[1923]])
**[[Thomas Inskip]], politico inglese (n. [[1876]])
 
*[[1948]] - [[André Bloch (matematico)|André Bloch]], matematico francese (n. [[1893]])
*[[1949]] - [[Albert H. Rausch]], scrittore e poeta tedesco (n. [[1882]])
*[[1950]]
**[[Álvaro Figueroa y Torres]], politico spagnolo (n. [[1863]])
**[[Wallace O'Connor]], nuotatore e pallanuotista statunitense (n. [[1903]])
**[[Edwin Sutherland]], criminologo statunitense (n. [[1883]])
 
*[[1951]] - [[Giovanni Scatturin]], canottiere italiano (n. [[1893]])
*[[1952]] - [[Jack Conway]], regista, produttore cinematografico e attore statunitense (n. [[1887]])
*[[1953]] - [[James Earle Fraser]], scultore e medaglista statunitense (n. [[1876]])
*[[1954]] - [[Theodore Lyman]], fisico statunitense (n. [[1874]])
*[[1955]] - [[Alexandros Papagos]], militare e politico greco (n. [[1883]])
*[[1956]]
**[[Antonio Calegari (militare)|Antonio Calegari]], militare e scrittore italiano (n. [[1898]])
**[[Léon Martin]], ciclista su strada belga (n. [[1897]])
 
*[[1957]]
**[[Hans Hagen (1894)|Hans Hagen]], allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. [[1894]])
**[[Domenico Menna]], vescovo cattolico italiano (n. [[1875]])
**[[József Rády]], schermidore ungherese (n. [[1884]])
**[[Eugenio Testa]], attore, regista e produttore cinematografico italiano (n. [[1892]])
 
*[[1958]]
**[[Johannes Becher]], poeta e politico tedesco (n. [[1891]])
**[[Max Friedländer]], storico dell'arte tedesco (n. [[1867]])
**[[Osvaldo Licini]], artista e pittore italiano (n. [[1894]])
**[[Maurice de Vlaminck]], pittore francese (n. [[1876]])
 
*[[1959]]
**[[Bert Bell]], allenatore di football americano e dirigente sportivo statunitense (n. [[1895]])
**[[Louis Page]], calciatore e allenatore di calcio inglese (n. [[1899]])
**[[Oswald Pirow]], politico sudafricano (n. [[1890]])
**[[Yitzchak Zev Soloveitchik]], rabbino e educatore bielorusso (n. [[1886]])
 
*[[1960]]
**[[Joe Bache]], calciatore inglese (n. [[1880]])
**[[Emanuele Beraudo di Pralormo]], militare e cavaliere italiano (n. [[1887]])
**[[Richard Cromwell (attore)|Richard Cromwell]], attore statunitense (n. [[1910]])
 
*[[1961]]
**[[Wallace Lupino]], attore e sceneggiatore britannico (n. [[1898]])
**[[Chico Marx]], comico, attore e pianista statunitense (n. [[1887]])
**[[Dagmar di Danimarca (1890-1961)|Dagmar di Danimarca]] (n. [[1890]])
 
*[[1962]]
**[[Émile Poilvé]], lottatore francese (n. [[1903]])
**[[Erich von Tschermak]], agronomo austriaco (n. [[1871]])
 
*[[1963]] - [[Jean Cocteau]], poeta, saggista e drammaturgo francese (n. [[1889]])
*[[1965]]
**[[Roberto Cherro]], calciatore argentino (n. [[1907]])
**[[Dorothea Lange]], fotografa statunitense (n. [[1895]])
**[[Hans Nielsen]], attore e doppiatore tedesco (n. [[1911]])
**[[Walther Stampfli]], politico svizzero (n. [[1884]])
 
*[[1966]]
**[[Wunibald Kamm]], ingegnere e designer tedesco (n. [[1893]])
**[[Massimo Pianforini]], attore e conduttore radiofonico italiano (n. [[1890]])
**[[Roger Sherman Loomis]], accademico statunitense (n. [[1887]])
 
*[[1967]]
**[[Henri Guérin (schermidore)|Henri Guérin]], schermidore francese (n. [[1905]])
**[[Stanley Morison]], tipografo britannico (n. [[1889]])
**[[Simo Puupponen]], scrittore e giornalista finlandese (n. [[1915]])
 
*[[1968]]
**[[Joseph Lanza]], criminale italiano (n. [[1904]])
**[[George White]], produttore teatrale statunitense (n. [[1892]])
 
*[[1969]]
**[[Enrique Ballesteros]], calciatore uruguaiano (n. [[1905]])
**[[John English]], regista britannico (n. [[1903]])
**[[Kazimierz Sosnkowski]], politico e militare polacco (n. [[1885]])
 
*[[1970]]
**[[Carlos Alves]], calciatore portoghese (n. [[1903]])
**[[Andrija Kujundžić]], calciatore jugoslavo (n. [[1899]])
 
*[[1971]]
**[[Chester Conklin]], attore statunitense (n. [[1886]])
**[[Maria de Maria]], scrittrice e poetessa italiana (n. [[1918]])
**[[Lewis B. Puller]], ufficiale statunitense (n. [[1898]])
**[[Rudolf Wittkower]], storico dell'architettura, storico dell'arte e saggista tedesco (n. [[1901]])
 
*[[1973]] - [[Walter Audisio]], partigiano e politico italiano (n. [[1909]])
*[[1974]]
**[[Giorgio Bardanzellu]], ufficiale, avvocato e politico italiano (n. [[1888]])
**[[Friedrich Golling]], schermidore austriaco (n. [[1883]])
 
*[[1976]]
**[[Mario Bernasconi]], generale e aviatore italiano (n. [[1892]])
**[[Alfredo Bracchi]], paroliere e regista italiano (n. [[1897]])
**[[Adelmo Damerini]], musicologo e compositore italiano (n. [[1880]])
**[[Herbert Hirth]], calciatore tedesco (n. [[1884]])
**[[João Bosco Burnier]], religioso brasiliano (n. [[1917]])
 
*[[1977]]
**[[Jean Duvieusart]], politico belga (n. [[1900]])
**[[MacKinlay Kantor]], romanziere, giornalista e sceneggiatore statunitense (n. [[1904]])
**[[Ibrahim al-Hamdi]], militare e politico yemenita (n. [[1943]])
 
*[[1978]]
**[[Goodloe Byron]], politico, militare e avvocato statunitense (n. [[1929]])
**[[Alfredo Paolella]], medico e docente italiano (n. [[1928]])
 
*[[1979]] - [[Andrej Andreevič Markov (1903-1979)|Andrej Andreevič Markov]], matematico sovietico (n. [[1903]])
*[[1980]]
**[[Santo Bergamo]], vescovo cattolico italiano (n. [[1909]])
**[[Maurice Blomme]], ciclista su strada e pistard belga (n. [[1926]])
 
*[[1983]]
**[[Franco Imposimato]], sindacalista italiano (n. [[1939]])
**[[Aldo Settimio Boni]], poeta e inventore italiano (n. [[1920]])
**[[Fay Tincher]], attrice statunitense (n. [[1884]])
 
*[[1984]] - [[H. Bruce Humberstone]], regista statunitense (n. [[1901]])
*[[1986]]
**[[Georges Dumézil]], storico delle religioni, linguista e filologo francese (n. [[1898]])
**[[David Hand]], animatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. [[1900]])
**[[Boris Leven]], scenografo russo (n. [[1908]])
**[[Gigetta Morano]], attrice italiana (n. [[1887]])
 
*[[1987]]
**[[Eske Brun]], politico danese (n. [[1904]])
**[[Ernie Fortney]], cestista statunitense (n. [[1915]])
**[[Alfred Kieffer]], calciatore lussemburghese (n. [[1904]])
**[[Ezio Meneghello]], calciatore italiano (n. [[1919]])
**[[Jaime Pardo Leal]], politico e avvocato colombiano (n. [[1941]])
**[[Piero Vida]], attore italiano (n. [[1938]])
 
*[[1988]]
**[[Renato Candida]], generale italiano
**[[Bonita Granville]], attrice statunitense (n. [[1923]])
**[[Max Imdahl]], storico dell'arte tedesco (n. [[1925]])
**[[Guido Monzino]], alpinista e esploratore italiano (n. [[1928]])
**[[Red Owens]], cestista statunitense (n. [[1925]])
**[[Hugh Percy, X duca di Northumberland]], nobile e ufficiale inglese (n. [[1914]])
**[[Giuseppe Tonucci]], ciclista su strada italiano (n. [[1938]])
 
*[[1989]]
**[[Marion King Hubbert]], geofisico statunitense (n. [[1903]])
**[[Carlo Marangon]], musicista, compositore e cantautore italiano (n. [[1945]])
**[[Paul Shenar]], attore statunitense (n. [[1936]])
 
*[[1990]]
**[[Mario Cuomo (criminale)|Mario Cuomo]], criminale italiano (n. [[1960]])
**[[Luigi Gallanti]], calciatore italiano (n. [[1917]])
**[[Adri van Male]], calciatore olandese (n. [[1910]])
**[[Ken Spain]], cestista statunitense (n. [[1946]])
 
*[[1991]]
**[[Pietro Ferraris]], calciatore italiano (n. [[1912]])
**[[Hugo Lamanna]], calciatore e allenatore di calcio argentino (n. [[1913]])
**[[Redd Foxx]], attore statunitense (n. [[1922]])
 
*[[1993]] - [[Jess Thomas]], tenore statunitense (n. [[1927]])
*[[1994]]
**[[Frank McGuire]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1914]])
**[[Ilario Rossi]], pittore e incisore italiano (n. [[1911]])
 
*[[1996]]
**[[Lars Ahlfors]], matematico finlandese (n. [[1907]])
**[[Pierre Grimal]], storico e latinista francese (n. [[1912]])
**[[Roger Lapébie]], ciclista su strada e pistard francese (n. [[1911]])
**[[Renato Russo]], cantautore, musicista e compositore brasiliano (n. [[1960]])
**[[William Vickrey]], economista canadese (n. [[1914]])
 
*[[1997]]
**[[Paul Doughty Bartlett]], chimico statunitense (n. [[1907]])
**[[Giacinto Bosco]], politico italiano (n. [[1905]])
**[[Paolo Capovilla]], pittore, regista e attore italiano (n. [[1945]])
**[[Lina Gennari]], cantante e attrice italiana (n. [[1911]])
 
*[[1999]]
**[[Galina Bystrova]], atleta sovietica (n. [[1934]])
**[[Leo Lionni]], pittore, scrittore e illustratore olandese (n. [[1910]])
**[[Jozef Medový]], presbitero slovacco (n. [[1926]])
**[[Mario Peressin]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1923]])
**[[Amedeo Rotondi]], scrittore e filosofo italiano (n. [[1908]])
**[[Oscar Valicelli]], attore argentino (n. [[1915]])
 
*[[2000]]
**[[Donald Dewar]], politico scozzese (n. [[1937]])
**[[Matija Ljubek]], canoista jugoslavo (n. [[1953]])
**[[Pietro Palazzini]], cardinale italiano (n. [[1912]])
 
*[[2001]] - [[Beni Montresor]], scenografo, regista e illustratore italiano (n. [[1926]])
*[[2003]]
**[[Paolo Bozzi]], psicologo italiano (n. [[1930]])
**[[Omero Capanna]], attore e stuntman italiano (n. [[1942]])
 
*[[2004]]
**[[Peter Kerr, XII marchese di Lothian]], politico scozzese (n. [[1922]])
**[[Bobby Cook]], cestista statunitense (n. [[1923]])
**[[Girolamo Federici]], politico e partigiano italiano (n. [[1926]])
**[[Nicholas Gordon-Lennox]], diplomatico britannico (n. [[1931]])
**[[Mary Loos]], sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense (n. [[1910]])
**[[Anne-Marie Meyer]], saggista e storica tedesca (n. [[1919]])
**[[Fernando Sabino]], scrittore e giornalista brasiliano (n. [[1923]])
 
*[[2005]]
**[[Sergio Citti]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1933]])
**[[Vincenzo Gatto]], politico italiano (n. [[1922]])
**[[André Riou]], allenatore di calcio francese (n. [[1915]])
**[[Edward Szczepanik]], politico e economista polacco (n. [[1915]])
**[[Cor Veldhoen]], calciatore olandese (n. [[1939]])
**[[Attilâ İlhan]], scrittore turco (n. [[1925]])
 
*[[2006]] - [[Jacques Sternberg]], scrittore belga (n. [[1923]])
*[[2007]]
**[[John Edwards (medico)|John Edwards]], medico e biologo inglese (n. [[1928]])
**[[Sri Chinmoy]], religioso e poeta indiano (n. [[1931]])
**[[Rauni Mollberg]], regista, produttore cinematografico e attore finlandese (n. [[1929]])
**[[Dino Raugi]], politico italiano (n. [[1926]])
**[[Werner von Trapp]], cantante austriaco (n. [[1915]])
 
*[[2008]]
**[[Alberto Borsari]], armonicista italiano (n. [[1964]])
**[[William Claxton]], fotografo statunitense (n. [[1927]])
**[[Ramiro Fonte]], poeta, scrittore e saggista spagnolo (n. [[1957]])
**[[Jörg Haider]], politico austriaco (n. [[1950]])
**[[Neal Hefti]], trombettista, compositore e arrangiatore statunitense (n. [[1922]])
**[[Luciano Lucignani]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1922]])
**[[Mihály Vörös]], calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. [[1920]])
 
*[[2009]]
**[[Joan Martí Alanis]], arcivescovo cattolico spagnolo (n. [[1928]])
**[[Tommaso Berger]], imprenditore italiano (n. [[1929]])
**[[José Compagnucci]], calciatore e allenatore di calcio argentino (n. [[1917]])
 
*[[2010]] - [[Tomislav Franjković]], pallanuotista jugoslavo (n. [[1931]])
*[[2011]]
**[[Roberta Cowell]], aviatrice britannica (n. [[1918]])
**[[Ion Diaconescu]], politico e attivista rumeno (n. [[1917]])
**[[Giuseppe Grossi]], imprenditore italiano (n. [[1947]])
**[[Freddie Gruber]], batterista e insegnante statunitense (n. [[1927]])
**[[Dino Zucchi]], cestista italiano (n. [[1927]])
 
*[[2012]]
**[[Pier Ugo Calzolari]], ingegnere italiano (n. [[1938]])
**[[Lorenzo D'Ambrosio]], scenografo italiano (n. [[1952]])
**[[Helmut Haller]], calciatore tedesco (n. [[1939]])
**[[Ernst Lindner]], calciatore tedesco orientale (n. [[1935]])
**[[Aldo Pinchera]], medico e scienziato italiano (n. [[1934]])
**[[Pietro Ribisi]], criminale italiano (n. [[1951]])
 
*[[2013]]
**[[Erich Priebke]], militare e criminale di guerra tedesco (n. [[1913]])
**[[Giorgio Upiglio]], incisore italiano (n. [[1932]])
**[[Rolf Wembstad]], dirigente sportivo e calciatore norvegese (n. [[1927]])
**[[María de Villota]], pilota automobilistica spagnola (n. [[1980]])
 
*[[2014]]
**[[Anita Cerquetti]], soprano italiano (n. [[1931]])
**[[Tanhum Cohen-Mintz]], cestista israeliano (n. [[1939]])
**[[Carmelo Simeone]], calciatore argentino (n. [[1934]])
 
*[[2015]]
**[[Dean Chance]], giocatore di baseball e dirigente sportivo statunitense (n. [[1941]])
**[[Giuseppe Giovanniello]], politico italiano (n. [[1927]])
 
*[[2016]]
**[[Patricia Barry]], attrice statunitense (n. [[1922]])
**[[Lars Huldén]], scrittore, traduttore e accademico finlandese (n. [[1926]])
**[[Vittorio Rossello]], ciclista su strada italiano (n. [[1926]])
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 286]]
[[Categoria:Morti l'11 ottobre| ]]
</noinclude>