Slipknot e John Leslie (fisico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di Gabrysimone04 (discussione), riportata alla versione precedente di Gybo 95
Etichetta: Rollback
 
Zanzalo (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
 
Riga 1:
{{Bio
{{Artista musicale
|nomeTitolo = SlipknotSir
|Nome = John
|tipo artista = Gruppo
|nazioneCognome = USALeslie
|Sesso = M
|immagine = Slipknot at Mayhem 2.jpg
|GiornoMeseNascita = 18 aprile
|didascalia = Gli Slipknot al Mayhem Festival nel 2008
|AnnoNascita = 1766
|genere = Heavy metal
|GiornoMeseMorte = 3 novembre
|genere2 = Nu metal
|AnnoMorte = 1832
|genere3 = Alternative metal
|Attività = matematico
|genere4 = Rap metal
|Attività2 = fisico
|nota genere = <ref name="deeds">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/articles/A8111-2004Jun1.html|titolo = Quick Spins|autore = Michael Deeds|editore = [[The Washington Post]]|data = 2 giugno 2004|accesso = 3 dicembre 2014}}</ref>
|Nazionalità = scozzese
|nota genere2 = <ref name="deeds"/><ref name="AM"/><ref>{{Cita|Tommaso Iannini, 2003|pp. 76-77}}.</ref><ref name="Buckley">{{Cita|Peter Buckley, 2003|p. 954}}.</ref>
|PostNazionalità = noto per la sua ricerca sul calore
|nota genere3 = <ref name="AM"/>
|Immagine = Sir John Leslie by Sir John Steell.jpg
|nota genere4 = <ref name="AM"/><ref name="Daniel Bukszpan">{{Cita libro|lingua = en|autore = Daniel Bukszpan|coautori = [[Ronnie James Dio]]|titolo = The Encyclopedia of Heavy Metal|editore = Barnes & Noble Publishing|anno = 2003|pp = 233|isbn = 0-7607-4218-9|}}</ref>
|Didascalia = Sir John Leslie di Sir John Steell
|anno inizio attività = 1995
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Roadrunner Records|Roadrunner]]
|numero totale album pubblicati = 8
|numero album studio = 5
|numero album live = 2
|numero raccolte = 1
|logo = Slipknot (Logo).png
}}
Gli '''Slipknot''' sono un [[gruppo musicale]] [[heavy metal]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], formatosi a [[Des Moines]] ([[Iowa]]) nel 1995.
 
Leslie ha fornito il primo resoconto moderno di [[Capillarità|azione capillare]] nel 1802<ref>{{cite journal|last1=Leslie|first1=John|title=On capillary action|journal=Philosophical Magazine|date=1802|volume=14|pages=193–205|url=https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=pst.000068484644;view=1up;seq=205|series=1st series}}</ref> e ha congelato l'acqua utilizzando una [[Pompa a vuoto|pompa ad aria]] nel 1810, ottenendo così la prima produzione artificiale di ghiaccio.
Il gruppo si distingue in particolare per la propria immagine: durante le apparizioni ufficiali del gruppo, i componenti si presentano con il volto coperto da maschere [[Cinema dell'orrore|horror]]. Ad esempio, la maschera dell'ex bassista [[Paul Gray (bassista 1972)|Paul Gray]] era ispirata a quella di [[Hannibal Lecter]] del film ''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]'', quella del chitarrista [[Mick Thomson]] al serial killer [[Jason Voorhees]] nella serie di film ''[[Venerdì 13 (saga)|Venerdì 13]]'', e la vecchia maschera del cantante [[Corey Taylor]], indossata per il terzo album ''[[Vol. 3: (The Subliminal Verses)]]'', a ''Leather Face'', il serial killer di ''[[Non aprite quella porta (film 1974)|Non aprite quella porta]]''. Inoltre, ciascuno di essi si fa chiamare con un numero da 0 ad 8, impresso anche sulle tute da carcerato che indossano.<ref name="AM">{{Allmusic|artist|slipknot-mn0000750742/biography|Slipknot - Biography|autore = Steve Huey|accesso = 30 settembre 2013}}</ref> Le maschere vengono solitamente modificate all'uscita di un nuovo album.
 
Nel 1804 sperimentò il calore radiante usando un [[cubo]] riempito con acqua bollente. Un lato del cubo è composto da un metallo lucidissimo, due di metallo opaco ([[rame]]) e un lato verniciato di nero. Egli mostrò che la radiazione era maggiore dal lato nero e trascurabile dal lato lucido. L'apparecchio è conosciuto come [[cubo di Leslie]].
Sono ritenuti uno dei gruppi più popolari della scena [[nu metal]],<ref name="AM"/> nonostante i componenti non amino essere definiti come tali e si autodefiniscono semplicemente metal.<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Dick Porter|titolo = Rapcore: The Nu-Metal Rap Fusion|editore = Plexus|anno = 2003|p = 117|isbn = 0-85965-321-8}}</ref> Nella loro musica incorporano inoltre vari sottogeneri del metal classico come il [[thrash metal]], il [[death metal]] e il [[groove metal]].
 
== StoriaPrimi delanni gruppodi vita ==
Leslie, figlio di Robert Leslie, [[falegname]] ed [[Ebanisteria|ebanista]], e di sua moglie Anne Carstairs, è nato a [[Lower Largo]] nella contea di [[Fife]]<ref>{{cite book|title=Biographical Index of Former Fellows of the Royal Society of Edinburgh 1783 – 2002|date=July 2006|publisher=The Royal Society of Edinburgh|isbn=0 902 198 84 X|url=https://www.royalsoced.org.uk/cms/files/fellows/biographical_index/fells_indexp2.pdf}}</ref> dove ha ricevuto la sua prima educazione proseguita poi a [[Leven]]. Nel suo tredicesimo anno, incoraggiato da amici che già allora avevano notato la sua attitudine per le scienze matematiche e fisiche, entrò all'[[Università di St. Andrews|Università di St Andrews]]. Terminato il corso di laurea nel 1784, ha intrapreso studi teologici presso l'[[Università di Edimburgo]], senza conseguire la laurea.
=== Gli inizi e i primi demo (1993-1998) ===
Il primo nucleo degli Slipknot sorse nel 1993,<ref>[http://www.pulseofthemaggots.com/slipknot.php?page=biographies/story PulseOfTheMaggots.com - Slipknot biography]</ref> per iniziativa di [[Shawn Crahan]], [[Joey Jordison]] e [[Paul Gray (bassista 1972)|Paul Gray]]. All'epoca aveva come primo cantante [[Anders Colsefini]] e come chitarrista [[Donnie Steele]]. La formazione iniziale non possedeva ancora un nome definitivo, cambiandolo da Ones a Pyg System, a Meld, infine Slipknot ("[[nodo scorsoio]]").<ref name="bgfact">[http://black-goat.com/mfkrfacts.php SLIPKNOT - Black-Goat.com - Your #1 Slipknot resource] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070117234114/http://black-goat.com/mfkrfacts.php |data=17 gennaio 2007 }}</ref> Nel 1995 raggiunsero una formazione stabile, mentre l'anno successivo pubblicarono il demo ''[[Mate. Feed. Kill. Repeat.]]'', distribuito in mille copie.<ref name="bgfact"/> Poche [[etichetta discografica|etichette discografiche]] s'interessarono ai loro primi lavori: la [[Roadrunner Records]] non voleva scritturarli poiché non apprezzava i loro testi.
 
Tra il 1788 e il 1789 trascorse più di un anno come [[precettore]] privato in una famiglia virginiana, e dal 1791 alla fine del 1792 tenne un analogo incarico a Etruria, nello [[Staffordshire]], con la famiglia di [[Josiah Wedgwood]], impiegando il suo tempo libero nella ricerca sperimentale e nella preparazione di una traduzione della ''Storia naturale degli uccelli'' di [[Georges-Louis Leclerc de Buffon|Buffon]], che fu pubblicata in nove volumi nel [[1793]], che gli permise di guadagnare denaro.
Nello stesso periodo avvennero vari cambi di formazione, con l'arrivo di [[Chris Fehn]] alle percussioni, del tastierista [[Craig Jones]] (dapprima sostituto di Steele alla chitarra), del cantante [[Corey Taylor]], del chitarrista [[Mick Thomson]] e del disc jockey [[Sid Wilson]]. In seguito, Colsefini, Steele, Brandon Darner e Greg Welts si separarono dal gruppo. Nel 1997 cominciarono i loro primi concerti in maschera. L'iconografia degli Slipknot fu un'idea di Crahan, che decise anche che il gruppo doveva avere tre percussionisti per «creare un vero e proprio muro sonoro».<ref name="bgfact"/> Nello stesso anno, grazie alla promozione del dirigente Roadrunner, John Kuliak, cominciarono le trattative per scritturarli. Fu allora che Taylor arrivò al posto di Colsefini, il quale, invece di rimanere come percussionista, si separò dal gruppo e procedette per proprio conto.<ref name="bgexmem">[http://black-goat.com/exmembers.php SLIPKNOT - Black-Goat.com - Your #1 Slipknot resource<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070112212446/http://www.black-goat.com/exmembers.php |data=12 gennaio 2007 }}</ref>
 
== Età adulta ==
Nel 1998 viene registrato il demo ''Slipknot Demo'', che contiene il singolo ''[[Wait and Bleed]]''. Il demo fu inviato a numerose etichette e ottenne un grande successo su Internet e spinse il produttore [[Ross Robinson]] a far ottenere al gruppo un contratto con la [[Roadrunner Records]].
[[File:Leslie_John_apparatus_1813.jpg|destra|miniatura| Frontespizio di ''Un breve resoconto di esperimenti e strumenti, a seconda del rapporto aria-calore e umidità'' di Leslie 1813 ]]
[[File:62_Queen_Street,_Edinburgh.jpg|miniatura| La casa di Leslie al civico 62 di Queen Street, Edimburgo. ]]
Per i dodici anni successivi (trascorsi principalmente a [[Londra]] o a [[Lower Largo|Lower]] [[Lower Largo|Largo]], con una visita occasionale nel continente europeo) continuò i suoi studi sulla fisica, che portarono alla pubblicazione (1804) dell'''Indagine Sperimentale sulla natura e le proprietà del calore'', opera che gli valse la [[Medaglia Rumford]] della [[Royal Society|Royal Society of London]], e a numerosi articoli da lui pubblicati sul ''Philosophical Journal'' di [[William Nicholson]].
 
Nel 1805 è stato eletto come successore di [[John Playfair]] nella cattedra di matematica a [[Edimburgo]]. Questo nonostante la violenta opposizione da parte di un partito che lo accusava di [[eresia]].
=== Il successo commerciale con ''Slipknot'' (1999-2000) ===
Nel 1999 il gruppo incise negli studi Indigo Ranch di [[Malibù]] l'omonimo ''[[Slipknot (album)|Slipknot]]'', prodotto da Robinson (alcune tracce sono rifacimenti di quelle dell'album del 1996). In tre mesi diventò [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. ''[[AllMusic]]'' elogiò l'album, particolarmente abrasivo e con una forte impronta [[rap metal]], affermando: «sono talmente duri che i [[Limp Bizkit]] al confronto sembrano gli [[The Osmonds|Osmonds]]».<ref>{{allmusic|album|r183561/review|''Slipknot''|autore=Rick Anderson|accesso=10 marzo 2012}}</ref> Grazie al loro esordio, gli Slipknot poterono partecipare all'edizione 1999 dell'[[Ozzfest]]. Dopo l'uscita dell'album, [[Jim Root]], chitarrista degli [[Stone Sour]], prese il posto di Josh Brainard, che lasciò il gruppo per motivi personali.
 
Durante il suo mandato di questa cattedra cattedra ha pubblicato due volumi del ''Corso di Matematica'' - il primo, intitolato ''Elementi di Geometria, Analisi Geometrica e Trigonometria Planetaria'', nel 1809, e il secondo, ''Geometria delle linee di curva'', nel 1813; il terzo volume, sulla ''Geometria Descrittiva e la Teoria dei Solidi'' non fu mai completato. Per quanto riguarda la sua invenzione (nel 1810) di un processo di formazione artificiale del ghiaccio, egli pubblicò nel 1813 ''Un breve resoconto di esperimenti e strumenti a seconda delle relazioni tra aria e calore e umidità''; e nel 1818 ''Su alcune impressioni di freddo trasmesso dall'atmosfera superiore, con uno strumento (l'aethrioscope) adatto a misurare'', apparve nelle ''Transactions of the Royal Society of Edinburgh.''
[[File:Slipknot.jpg|thumb|left|Gli Slipknot in concerto a [[Buenos Aires]] nel 2005]]
Negli anni successivi si esibirono nei tour ''Tattoo the Earth'' e ''Pledge of Allegiance'' insieme ai [[System of a Down]], [[Mudvayne]] e [[Rammstein]].
 
Nel 1807 divenne membro della [[Royal Society di Edimburgo]].<ref>[https://books.google.com/books?id=czUeAQAAMAAJ&pg=PA518 ''Transactions of the Royal Society of Edinburgh'', vol.&nbsp;9, p.&nbsp;518].</ref> I suoi sostenitori furono [[John Playfair]], [[Thomas Charles Hope]] e George Dunbar.<ref>{{cite book|title=Biographical Index of Former Fellows of the Royal Society of Edinburgh 1783 – 2002|date=July 2006|publisher=The Royal Society of Edinburgh|isbn=0 902 198 84 X|url=https://www.royalsoced.org.uk/cms/files/fellows/biographical_index/fells_indexp2.pdf}}</ref>
=== ''Iowa'' e la pausa (2001-2002) ===
Nel 2001, di nuovo sotto la Roadrunner Records (rilevata dalla [[Universal Music Group|Universal]]), Robinson produsse ''[[Iowa (album)|Iowa]]''. Il disco, con una maggiore vena di [[death metal]], entrò subito al terzo posto di [[Billboard]] e al primo tra i dischi più venduti nel [[Regno Unito]]. I suoi brani più noti sono ''People = Shit'', ''[[Left Behind (Slipknot)|Left Behind]]'', ''[[My Plague (New Abuse Mix)|My Plague]]'', ''[[The Heretic Anthem]]'' e la title track, nei quali è molto apprezzato il lavoro di batteria di [[Joey Jordison]] e i loro [[riff]] di chitarra presentano una notevole ispirazione da parte di [[Slayer]], [[Deicide]], [[Fear Factory]] e [[Morbid Angel]].<ref>{{cita|Tommaso Iannini, 2003|p. 77.}}</ref> Tra il 2001 e il 2003 la band prende una pausa, così che alcuni componenti si possano dedicare ad altri progetti paralleli (Taylor e Root ripresero a suonare per gli [[Stone Sour]], Jordison per i [[Murderdolls]] e Crahan per i [[To My Surprise]], mentre Wilson incide dischi [[Jungle (genere musicale)|jungle]] [[drum and bass]] con lo [[pseudonimo]] DJ Starscream).<ref name="MySpace">[http://myspace.com/dj5tar5cr3am Dj Starscream op MySpace Music – Gratis gestreamde MP3's, foto's en Videoclips<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
[[File:SlipknotGMM2011.JPG|thumb|upright=1.2|Gli Slipknot in concerto al Graspop Metal Meeting nel 2011]]
 
== Ultimi anni ==
=== ''Vol. 3: (The Subliminal Verses)'' e la seconda pausa (2003-2007) ===
Quando [[John Playfair]] morì nel [[1819]], Leslie fu promosso alla cattedra a lui più congeniale di filosofia naturale, che tenne fino alla sua morte. Ha pubblicato un famoso libro sulla [[Tavola di composizione|tavola di moltiplicazione]] ''La filosofia dell'aritmetica'' nel 1820.<ref>{{cite book|last=Leslie|first=John|year=1820|title=The Philosophy of Arithmetic; Exhibiting a Progressive View of the Theory and Practice of Calculation, with Tables for the Multiplication of Numbers as Far as One Thousand|publisher=Abernethy & Walker|___location=Edinburgh}}</ref> Nel 1823 pubblicò, soprattutto per gli studenti della sua classe, il primo volume dei suoi mai completati ''Elementi di Filosofia Naturale''.
Nel 2003 gli Slipknot rientrano negli studi di registrazione per realizzare un terzo album. Il 25 maggio 2004 viene pubblicato ''[[Vol. 3: (The Subliminal Verses)]]'', prodotto da [[Rick Rubin]] ed entrato al secondo posto della classifica [[Billboard 200]]. Diversamente dai lavori precedenti, i brani che compongono l'album presentano discreti assoli chitarristici, qualche influenza in più da parte degli Slayer e un cantato meno ritmato ed aggressivo. Dopo l'uscita di ''Vol. 3: (The Subliminal Verses)'', il gruppo partì per il tour ''[[The Unholy Alliance]]'' in Europa, insieme a Slayer, [[Hatebreed]] e [[Mastodon]].
 
I principali contributi di Leslie alla fisica sono stati ottenuti con l'aiuto del termometro differenziale,<ref>[http://rhe.ish-lyon.cnrs.fr/instruments-scientifiques/instr_ther_thermo_diff_leslie.htm Photographs of differential thermometers].</ref> uno strumento la cui invenzione è stata contestata con dal conte [[Benjamin Thompson|Rumford]]. Adattando a questo strumento vari dispositivi geniali, Leslie fu in grado di utilizzarlo in una grande varietà di indagini, legate soprattutto alla [[fotometria]], all'[[igroscopia]] e alla temperatura dello spazio. Nel 1820 fu eletto membro corrispondente dell'Istituto di Francia, unica distinzione del tipo che apprezzò, e all'inizio del 1832 fu nominato cavaliere.
Nel mese di ottobre del 2005 viene pubblicato ''[[The All-Star Sessions]]'', album del collettivo [[Roadrunner United]], composto da svariati musicisti legati alla [[Roadrunner Records]]. Il mese successivo viene pubblicato l'album dal vivo ''[[9.0: Live]]'', contenente alcune performance degli Slipknot negli Stati Uniti, in Giappone e a Singapore. Inoltre il loro singolo ''Before I Forget'' vinse un [[Grammy Award alla miglior interpretazione metal]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rockonthenet.com/archive/2006/grammys.htm|titolo = 48th Annual Grammy Awards - 2006|editore = Rock On The Net|accesso = 8 maggio 2017}}</ref>
 
Ha vissuto gli ultimi anni al civico 62 di Queen Street, in un grande appartamento in stile georgiano nella New Town di [[Edimburgo]].<ref>{{Cite web|url=https://digital.nls.uk/83400891|title=Edinburgh Post Office annual directory, 1832-1833|last=|first=|date=|website=National Library of Scotland|page=108|access-date=2018-02-17}}</ref>
In passato gli Slipknot sono apparsi anche nel [[cartone animato]] ''Viz'' (febbraio 2006), dove eseguono ''People = Shit'' sul finale dell'episodio ''Mrs Brady, Old Lady''. Il 5 dicembre 2006 è stato pubblicato il [[DVD]] ''Voliminal: Inside the Nine''. Successivamente gli Slipknot entrano per la seconda volta in un periodo di pausa, durante il quale Taylor e Root sono ritornati con gli Stone Sour, Jordison suona in diverse band come [[turnista]] e produce il terzo album dei [[3 Inches of Blood]], Crahan fonda i Dirty Little Rabbits e Wilson continua la sua carriera come DJ Starscream. Verso la fine del 2007 il gruppo si riunisce per comporre il quarto album di inediti.
 
Leslie morì di tifo<ref>{{Cita libro|cognome=Gerstein - University of Toronto|titolo=London Medical and Surgical Journal|url=http://archive.org/details/londonmedicalsur02londuoft|accesso=2019-07-07|data=1832-36|editore=London}}</ref> nel novembre 1832 (durante l'epidemia di quell'anno) a Coates, una piccola proprietà che aveva acquistato vicino a Largo nella contea di Fife, all'età di 66 anni.
=== ''All Hope Is Gone'' e la morte di Paul Gray (2008-2010) ===
[[File:Paul Gray at Mayhem.jpg|thumb|left|upright=0.8|[[Paul Gray (bassista 1972)|Paul Gray]] in concerto con il gruppo nel 2008]]
Da febbraio a giugno 2008, a [[Jamaica (Iowa)|Jamaica]], [[Iowa]], si sono tenute le registrazioni del quarto album in studio ''[[All Hope Is Gone]]'', pubblicato poi il 20 agosto 2008 dalla Roadrunner Records.<ref>{{allmusic|album|r1403519|''All Hope Is Gone|accesso=6 dicembre 2014}}</ref> L'album presenta un certo distacco dal [[rap metal]] dei primi lavori; sono presenti comunque alcuni brani più melodici, come ad esempio l'atipica ''[[Snuff (singolo)|Snuff]]''. Il primo singolo dell'album, ''[[Psychosocial]]'', è stato pubblicato il 20 giugno 2008.
 
Leslie era ateo,<ref>"In these years Leslie was an unsuccessful candidate for the chairs of natural philosophy at the universities of St Andrews and Glasgow respectively. He failed at the former because he was then an extreme whig and an atheist who deplored the Erastianism of many of the Scottish clergy." Jack Morrell, 'Leslie, Sir John (1766–1832)', Oxford Dictionary of National Biography, Oxford University Press, 2004 (accessed May 2, 2008).</ref> non si sposò e non ebbe figli.
L'album ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di Canada, Nuova Zelanda, Svezia, Svizzera e Stati Uniti, superando le 592.000 copie vendute, ed è stato certificato disco d'oro in Germania e negli Stati Uniti. Lo stesso anno hanno girato l'Europa, il Giappone e l'Australia per un tour che ha visto, fra i gruppi spalla, i [[Children of Bodom]] e i [[Machine Head (gruppo musicale)|Machine Head]]. Hanno partecipato da headliner al [[Gods of Metal]] del 2009 allo stadio di Monza, il 28 giugno 2009.<ref>{{Cita web|url = http://www.godsofmetal.it/it/news.php?id=1|titolo = Gods of Metal 2009: Annuncio|editore = [[Gods of Metal]]|accesso = 3 ottobre 2010|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110917031926/http://www.godsofmetal.it/it/news.php?id=1|dataarchivio = 17 settembre 2011}}</ref> L'11 settembre del 2009 viene pubblicata un'edizione speciale per celebrare il decimo anniversario del loro primo album omonimo, che contiene anche diverse [[bonus track]].<ref>{{allmusic|album|r1629513|Slipknot 10th Anniversary Edition}}</ref>
 
Suo nipote era l'ingegnere civile James Leslie, figlio del fratello Alexander Leslie, architetto-costruttore di Largo. Il suo pronipote (figlio di James) era Alexander Leslie.
Il 24 maggio 2010, in una stanza d'albergo a [[Urbandale]] nell'[[Iowa]], è stato trovato il corpo senza vita di [[Paul Gray (bassista 1972)|Paul Gray]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/news/slipknot-bassist-paul-gray-found-dead-in-1004093477.story#/news/slipknot-bassist-paul-gray-found-dead-in-1004093477.story|titolo = Slipknot Bassist Paul Gray Found Dead in Hotel|editore = [[Billboard]]|data = 24 maggio 2010|accesso = 25 maggio 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100527060416/http://www.billboard.com/news/slipknot-bassist-paul-gray-found-dead-in-1004093477.story#/news/slipknot-bassist-paul-gray-found-dead-in-1004093477.story|dataarchivio = 27 maggio 2010|urlmorto = sì}}</ref> Esami approfonditi hanno rivelato che il bassista è morto per un'overdose di [[morfina]] e di [[fentanyl]].<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Esteri/Musica-Slipknot-bassista-morto-overdose/22-06-2010/1-A_000113807.shtml|titolo = Musica: Slipknot, bassista morto per overdose|data = 22 giugno 2010|accesso = 13 dicembre 2013}}</ref> Il gruppo ha commemorato il compagno deceduto con una conferenza stampa alla quale i componenti si sono presentati senza maschera. Come suo sostituto è stato chiamato l'ex chitarrista [[Donnie Steele]], il quale è entrato nella formazione del gruppo esclusivamente come turnista.
 
== Selezione di opere ==
=== ''Antennas to Hell'' (2011-2012) ===
[[File:SonisphereItaly2011.jpg|thumb|upright=1.3|Gli Slipknot al Sonisphere Festival in Italia nel 2011]]
Gli Slipknot annunciano nel mese di ottobre del 2009 che avrebbero iniziato a comporre dei brani per il quinto album in studio, il quale vedrà la pubblicazione tra il 2013 e il 2015. L'album, ancora senza titolo, dovrebbe contenere più di 15 tracce, anche se il gruppo ha rivelato che per il disco sono state registrate 20 canzoni; inoltre sono stati annunciati titoli di alcune canzoni come ''Dirge'', ''Moth'', ''Chapter One: The Eleventh March'', ''In Reverse''. [[Jim Root]], chitarrista della band, ha affermato che questo è forse il momento migliore della band e altri membri, in particolar modo [[Joey Jordison]], che giudicano questo un album pesante e strumentale e che sarà un lavoro che segnerà i progetti futuri della band. L'album, come affermato dalla band, verrà dedicato a [[Paul Gray (bassista 1972)|Paul Gray]]. In un'intervista, [[Shawn Crahan]] ha dichiarato che il gruppo avrebbe intrapreso un tour negli Stati Uniti entro il mese di giugno del 2012 e che non sarebbero entrati in studio prima del 2013, prendendosi una pausa dopo il tour.
 
* ''[https://books.google.com/books?id=Cz4IAAAAIAAJ&printsec=frontcover Un'inchiesta sperimentale sulla natura e la propagazione del calore]'' (1804)
Il 24 luglio 2012 è stata pubblicata la prima raccolta degli Slipknot, intitolata ''[[Antennas to Hell]]'' e contenente i brani più famosi del gruppo. Il 17 e il 18 agosto dello stesso (rispettivamente vicino a [[Pacific Junction]] nell'[[Area metropolitana di Omaha-Council Bluffs]] e a [[Somerset (Wisconsin)|Somerset]] nella [[Contea di St. Croix]]) gli Slipknot hanno inoltre tenuto la prima edizione del loro festival annuale, il [[Knotfest]], insieme ad altri artisti come [[Deftones]], [[Lamb of God]] e [[Serj Tankian]].
* ''Elementi di Geometria, Analisi geometrica e Trigonometria piana'' (1811 circa)
 
: [https://books.google.com/books?id=VNJU_2fcpdUC&dq=Sir+John+Leslie&printsec=frontcover Seconda edizione (1811)]
=== L'uscita di Jordison e ''.5: The Gray Chapter'' (2013-presente) ===
: [http://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=nyp.33433069096943;view=1up;seq=7 ''Analisi geometrische''] [http://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=nyp.33433069096943;view=1up;seq=7] (1822) "Greatly" ampliato da Johann Philipp Grüson {{De}}
{{vedi anche|.5: The Gray Chapter}}
Nel mese di novembre 2013 [[Corey Taylor]] ha rivelato che il gruppo stava lavorando su alcune demo, il cui sound è stato descritto dal cantante come "molto heavy"<ref name=Stuff>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metalhammer.co.uk/news/slipknot-the-new-stuff-is-very-heavy/|titolo = Slipknot: "The New Stuff Is Very Heavy!"|editore = [[Metal Hammer]]|data = 11 novembre 2013|accesso = 12 novembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140221145213/http://www.metalhammer.co.uk/news/slipknot-the-new-stuff-is-very-heavy/|dataarchivio = 21 febbraio 2014|urlmorto = sì}}</ref> e che "sembra un incrocio tra ''[[Vol. 3: (The Subliminal Verses)]]'' e ''[[Iowa (album)|Iowa]]''. È veramente oscuro, ma c'è un po' di materiale esoterico, molta melodia buona senza portare via dalla pesantezza."<ref name=Stuff/> Il 12 dicembre 2013 gli Slipknot hanno annunciato la dipartita del batterista [[Joey Jordison]], allontanatosi per motivi personali:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metalinjection.net/slipknot-part-ways-with-drummer-joey-jordison.html|titolo = SLIPKNOT Part Ways with Drummer Joey Jordison|autore = Robert Pasbani|editore = MetalInjection|data = 13 dicembre 2013|accesso = 13 dicembre 2013}}</ref> {{Citazione|È con grande dolore e dovuto rispetto che, per motivi personali, Joey Jordison e gli Slipknot proseguiranno su strade diverse. Auguriamo a Joey il meglio per ciò che gli riserverà il futuro. Comprendiamo che molti di voi vorranno sapere come e quando questo è accaduto e faremo il possibile per rispondere a queste domande in futuro. L'amore per voi e per la nostra musica ci spinge a continuare e andare avanti con i piani per la pubblicazione di nuovo materiale il prossimo anno. Speriamo possiate comprendere questo e apprezziamo il vostro continuo supporto mentre pianifichiamo la prossima fase del futuro degli Slipknot.}} Taylor ha inoltre aggiunto che Jordison non sarebbe apparso nel nuovo album, dal momento che non ha partecipato alla composizione dei brani prima del suo abbandono<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/corey-taylor-first-interview-joey-jordison-departure-slipknot/|titolo = Corey Taylor Gives First Interview Following Joey Jordinson's Departure From Slipknot|autore = Graham Hartmann|editore = [[Loudwire]]|data = 13 dicembre 2013|accesso = 24 luglio 2014}}</ref> a causa dei suoi impegni negli [[Vimic|Scar the Martyr]], e che il gruppo avrebbe ugualmente proseguito le registrazioni del quinto album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/news/5839723/slipknot-drummer-joey-jordison-part-ways|titolo = Slipknot, Drummer Joey Jordison Part Ways|autore = Kevin Rutherford|editore = [[Billboard]]|data = 13 dicembre 2013|accesso = 24 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.theguardian.com/music/2013/dec/13/drummer-joey-jordison-leaves-slipknot|titolo = Slipknot drummer Joey Jordison leaves band|editore = [[The Guardian]]|data = 13 dicembre 2013|accesso = 24 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/slipknot/74397|titolo = Drummer Joey Jordison leaves Slipknot|editore = [[New Musical Express]]|data = 13 dicembre 2013|accesso = 24 luglio 2014}}</ref>
 
* ''[https://books.google.com/books?id=uBoAAAAAQAAJ&pg=PP7 Un breve resoconto di esperimenti e strumenti, a seconda delle relazioni tra aria e calore e umidità]'' (1813)
[[File:Slipknot at Roskilde Festival 2013.jpg|thumb|right|upright=1.2|Le voci degli Slipknot in concerto nel 2013: ai lati i percussionisti e coristi [[Chris Fehn]] e [[Shawn Crahan]], al centro il cantante [[Corey Taylor]]]]
* [https://books.google.com/books?id=NeFJAAAAMAAJ ''Secondo supplément de la géométrie descrittivo''] [https://books.google.com/books?id=NeFJAAAAMAAJ] <ref>''[http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5783452x Géométrie descriptive]'' is a book by Monge (1799).</ref> (con [[Gaspard Monge]] e Jean Nicolas Pierre Hachette ) (1818) {{Fr}}
Il 1º gennaio 2014, sulla propria pagina [[Facebook]], lo stesso Jordison ha rivelato di non aver abbandonato gli Slipknot e che l'affermazione pubblicata sul sito ufficiale del gruppo lo ha spiazzato; lo stesso ha inoltre aggiunto di non poter spiegare le motivazioni della separazione dal gruppo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/joey-jordison-i-did-not-quit-slipknot/|titolo = JOEY JORDISON: 'I DID NOT QUIT SLIPKNOT'|autore = Spencer Kaufman|editore = [[Loudwire]]|data = 2 gennaio 2014|accesso = 3 gennaio 2014}}</ref> Sia gli Slipknot che Jordison hanno detto che avrebbero fornito dettagli in futuro riguardo alla sua dipartita.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metalinjection.net/latest-news/drama/joey-jordison-i-did-not-quit-slipknot|titolo = Joey Jordison: "I Did Not Quit SLIPKNOT"|autore = Greg Kennelty|editore = MetalInjection|data = 2 gennaio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref>
* ''Filosofia dell'aritmetica; Esibire una visione progressiva della teoria e della pratica del calcolo, con una tabella ampliata dei prodotti di numeri inferiori a cento'' (1817).
 
: [https://books.google.com/books?id=u-c3AAAAMAAJ&printsec=frontcover Seconda edizione (1820)]
A partire dal 27 febbraio 2014 gli Slipknot hanno oscurato il proprio sito ufficiale,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.hollywood.com/news/brief/56806268/slipknot-baffle-fans-with-blackout|titolo = Slipknot baffle fans with blackout|data = 28 febbraio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref> continuando nel frattempo a lavorare al quinto album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.theprp.com/2014/02/27/news/slipknots-website-goes-dark-as-the-band-prepare-to-enter-the-studio/|titolo = Slipknot's Website Goes "Dark" As The Band Prepare To Enter The Studio|editore = The PRP|data = 27 febbraio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref> Il 3 luglio Corey Taylor ha annunciato che l'album è stato quasi ultimato:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/corey-taylor-new-slipknot-album-98-percent-done/|titolo = Corey Taylor: New Slipknot Album '98 Percent Done'|autore = Full Metal Jackie|editore = [[Loudwire]]|data = 3 luglio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref> {{citazione|L'album è finito. Oh sì. Direi al 98 per cento. Sono sul punto di andare in studio a dargli un ascolto, vedere se c'è qualcosa che dobbiamo ritoccare. Però si, è davvero vicino.}} Nelle settimane successive gli Slipknot hanno pubblicato alcune anteprime per annunciare l'uscita del nuovo album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-creepy-teaser/|titolo = Slipknot Entice Fans With Creepy Teaser|autore = Chad Childers|editore = [[Loudwire]]|data = 15 luglio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-another-creepy-teaser/|titolo = Slipknot Unleash Another Creepy Teaser as Excitement for New Album Builds|autore = Chad Childers|editore = [[Loudwire]]|data = 18 luglio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-creepy-video-teaser/|titolo = Slipknot's Creepy Video Teasers Continue With New Mysterious Footage|autore = Chad Childers|editore = [[Loudwire]]|data = 23 luglio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref> Il 1º agosto 2014 è stato reso disponibile per l'ascolto il brano ''[[The Negative One]]'' attraverso il sito ufficiale del gruppo;<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/slipknot-new-song-the-negative-one-available-for-streaming/|titolo = SLIPKNOT: New Song 'The Negative One' Available For Streaming|accesso = 1º agosto 2014|data = 1º agosto 2014}}</ref> il 5 agosto è stato pubblicato il relativo videoclip<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-the-negative-one/|titolo = Slipknot Unleash New Song 'The Negative One'|autore = Graham Hartmann|editore = [[Loudwire]]|data = 1º agosto 2014|accesso = 1º agosto 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-video-the-negative-one/|titolo = Slipknot Unleash Unnerving Video for New Song 'The Negative One'|autore = Graham Hartmann|editore = [[Loudwire]]|data = 5 agosto 2014|accesso = 7 agosto 2014}}</ref> e il singolo digitale.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/the-negative-one-single/id903582556|titolo = The Negative One - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 7 agosto 2014}}</ref> Taylor ha comunque affermato che il video del nuovo brano, diretto da Shawn Crahan, non è un vero e proprio singolo, bensì un "regalo" per i fan, mostrando una parte di quello che ci sarà nel nuovo album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/slipknot-to-film-video-for-new-single-the-devil-in-i/|titolo = SLIPKNOT To Film Video For New Single 'The Devil In I'|data = 5 agosto 2014|accesso = 11 agosto 2014}}</ref> Il 24 agosto 2014 il gruppo ha reso disponibile per l'ascolto il secondo singolo ''[[The Devil in I]]''<ref>{{YouTube|9wKw3oGb9-g|Slipknot - The Devil In I (Audio)|autore = Slipknot|data = 24 agosto 2014|accesso = 25 agosto 2014}}</ref> e ha annunciato il quinto album in studio, intitolato ''[[.5: The Gray Chapter]]'' e previsto per il 21 ottobre 2014.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/slipknot-to-release-5-the-gray-chapter-in-october/|titolo = SLIPKNOT To Release '.5: The Gray Chapter' In October|editore = [[Blabbermouth.net]]|data = 25 agosto 2014|accesso = 25 agosto 2014}}</ref> Il 12 settembre 2014 è stato pubblicato il videoclip di ''The Devil in I'',<ref>{{YouTube|XEEasR7hVhA|titolo = Slipknot - The Devil In I [OFFICIAL VIDEO<nowiki>]</nowiki>|autore = Slipknot|data = 12 settembre 2014|accesso = 12 settembre 2014}}</ref> mentre il 10 ottobre il gruppo ha reso disponibile per l'ascolto il brano ''Custer''.<ref>{{YouTube|FdBqOCS8LmM|titolo = Slipknot - Custer (Audio)|autore = Slipknot|data = 10 ottobre 2014|accesso = 11 ottobre 2014}}</ref>
 
* ''Geometrical Analysis and Geometry of Curve Lines essendo Volume il Secondo di Un Corso di Matematica e concepito come Introduzione allo studio della filosofia naturale'' [Edinburgh Printed for W and C Tait, Prince's Street e Longman Hurst Rees Orme and Brown, Londra 1821]
''.5: The Gray Chapter'' ha debuttato alla prima posizione della [[Billboard 200|classifica statunitense degli album]] vendendo 131.000 copie; l'album ha raggiunto la prima posizione anche in [[Giappone]], [[Australia]], [[Canada]], [[Russia]] e [[Svizzera]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-top-billboard-200-chart-5-the-gray-chapter/|titolo = Slipknot Top Billboard 200 Chart With New Album '.5: The Gray Chapter'|editore = [[Loudwire]]|data = 29 ottobre 2014|accesso = 4 novembre 2014}}</ref>
 
== Biografie di Leslie ==
Il 3 dicembre 2014 l'ex tecnico alla batteria Norm Costa, in seguito al suo licenziamento da parte del gruppo, ha pubblicato attraverso [[Instagram]] una foto ritraente la lista del personale del gruppo in cui vengono rivelate le identità dei due nuovi componenti, ovvero [[Alessandro Venturella]] (chitarrista dei [[Krokodil (gruppo musicale)|Krokodil]] e tecnico delle chitarre) al basso e [[Jay Weinberg]] (figlio di [[Max Weinberg]] della [[E Street Band]]) alla batteria, rendendo così ufficiali le voci sui nuovi membri che circolavano da mesi.<ref>{{Cita web|url = http://metalitalia.com/articolo/slipknot-ecco-la-conferma-delle-identita-dei-nuovi-membri/|titolo = SLIPKNOT: ecco la conferma delle identità dei nuovi membri|data = 3 dicembre 2014|accesso = 4 dicembre 2014}}</ref> Nello stesso mese ''[[The Negative One]]'' è stato nominato ai [[Grammy Awards 2015]] per la [[Grammy Award alla miglior interpretazione metal|miglior interpretazione metal]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/slipknot-anthrax-mastodon-motorhead-among-grammy-awards-nominees|titolo = SLIPKNOT, ANTHRAX, MASTODON, MOTÖRHEAD Among GRAMMY AWARDS Nominees|data = 5 dicembre 2014|accesso = 28 dicembre 2014}}</ref>
 
* EM Horsburgh (1933). "Le opere di Sir John Leslie (1766-1832)". ''Note matematiche'', 28, pp iv. doi: 10,1017 / S1757748900002279.
In seguito all'uscita dell'album gli Slipknot hanno intrapreso un tour mondiale, culminato con la pubblicazione dell'album dal vivo e DVD ''[[Day of the Gusano: Live in Mexico]]'', contenente l'intero concerto da loro tenuto in occasione del festival ''Knotfest Mexico''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-day-of-the-gusano-documentary-october-release/|titolo = Slipknot's 'Day of the Gusano' Documentary to Get October DVD Release; Mosh Pit Breaks Out at Screening|autore = Michael Christopher|editore = [[Loudwire]]|data = 7 settembre 2017|accesso = 26 gennaio 2018}}</ref>
 
== StileVedi e influenzeanche ==
Le influenze principali sono quelle di gruppi quali [[Slayer]], [[Black Sabbath]], [[Korn]], [[Fear Factory]], [[Judas Priest]], [[Sepultura]], [[Kiss (gruppo musicale)|KISS]], [[Biohazard]] e [[Deftones]].<ref name=AM/><ref name=Buckley/><ref name="Daniel Bukszpan"/><ref>{{cita|Tommaso Iannini, 2003|p. 97}}.</ref> L'[[alternative metal]] suonato dalla band include molti elementi [[rap metal]] e [[nu metal]] e si caratterizza per le influenze [[death metal|death]] e [[thrash metal]], tuttavia molte canzoni risentono anche di influenze melodiche. I testi trattano argomenti come il [[nichilismo]], la [[psicosi]], la [[misantropia]],<ref>{{cita|Gianni Della Cioppa, 2010|p. 97}}.</ref> l'[[oscurità]], l'[[Ira (psicologia)|ira]], l'[[odio]] e l'[[amore]].
 
* [[Evaporimetro|Atmometro]] (evaporimetro)
== Collaborazioni e progetti correlati ==
*[[Cubo di Leslie]]
[[File:CoreyTaylorGMM2011.JPG|thumb|[[Corey Taylor]] in concerto con gli Slipknot nel 2011]]
{{Portale|biografie}}
* Corey Taylor e Jim Root (quest'ultimo fino al 2014) sono rispettivamente voce e chitarra solista del gruppo [[rock alternativo]] [[Stone Sour]], con cui hanno pubblicato cinque album: ''[[Stone Sour (album)|Stone Sour]]'', ''[[Come What(ever) May]]'', ''[[Audio Secrecy]]'', ''[[House of Gold & Bones Part 1]]'' e ''[[House of Gold & Bones Part 2]]''.
* Shawn Crahan è noto anche per aver prodotto alcuni album di gruppi musicali statunitensi, tra cui [[Downthesun]] e [[Mudvayne]], per la Roadrunner Records. Inoltre, è stato il fondatore dei [[To My Surprise]], gruppo attivo tra il 2002 e il 2006.<ref>[http://www.tomysurprise.net/ Tommyのマイカーライフ<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Sid Wilson ha realizzato e pubblicato alcuni album [[Jungle (genere musicale)|jungle]]/[[drum and bass]] attraverso lo pseudonimo DJ Starscream.<ref name="MySpace"/>
* L'ex-batterista [[Joey Jordison]] è stato anche il chitarrista dei [[Murderdolls]],<ref>[http://www.murderdolls.us/ Murderdolls.us]</ref> nonché il fondatore del gruppo [[Vimic]], nato nel 2013 inizialmente con il nome Scar the Martyr. Inoltre, ha supportato i [[Korn]] come batterista durante il loro tour del 2007, oltre ad essere stato turnista per i [[Ministry]]<ref name="ministry">[http://www.ministrymusic.org/news/ Ministry] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070108172535/http://www.ministrymusic.org/news/ |data=8 gennaio 2007 }}</ref> e per i [[Satyricon (gruppo musicale)|Satyricon]]<ref name="Satyricon">[http://www.satyricon.no/ Satyricon]</ref> durante il loro tour statunitense del 2004. Da batterista ha suonato con gli [[Otep]] nell'album ''House of Secrets'', ed ha sostituito [[Lars Ulrich]], indisposto per motivi di salute, nei [[Metallica]] durante il ''Download Tour'' del 2005. Ha suonato anche con [[Marilyn Manson]] ed è stato batterista per [[Rob Zombie]] nel 2010.
 
== La musica degli Slipknot in altri media ==
Diversi sono i brani degli Slipknot presenti nei videogiochi: ''[[Before I Forget]]'' è stato inserito nel videogioco ''[[Guitar Hero III: Legends of Rock]]'' e nel gioco ''[[Guitar Hero Live]]''. ''[[MotorStorm]]'' e ''[[Rock Band 3]]''. Sempre nella serie ''[[Guitar Hero (serie)|Guitar Hero]]'' è presente ''[[Psychosocial]]'', nella lista tracce di ''[[Guitar Hero: Warriors of Rock]]''. ''[[Sulfur]]'' è stato inserito in ''[[MotorStorm: Pacific Rift]]'', mentre ''Everything Ends'' (tratto da ''[[Iowa (album)|Iowa]]'') è presente in ''[[Infected (videogioco)|Infected]]''.
 
Molti brani degli Slipknot sono stati inseriti nelle colonne sonore di diversi film: ''My Plague'' è la colonna sonora del film ''[[Resident Evil (film)|Resident Evil]]'', ''Vermilion'' è la colonna sonora del film ''[[Resident Evil: Apocalypse]]'', ''[[Wait and Bleed]]'' è stata inserita nel film ''[[Scream 3]]'', ''[[Psychosocial]]'' è stato inserito nel film ''[[Punisher - Zona di guerra]]'', mentre ''Snap'' (brano del demo del 1998) è stato inserito nella colonna sonora di ''[[Freddy vs. Jason]]''.
 
== Formazione ==
{{colonne}}
;Attuale
* [[Shawn Crahan]] – [[Strumento a percussione|percussioni]], [[Coro (musica)|cori]] (1995–presente)
* [[Craig Jones]] – [[campionatore]], [[Tastiera elettronica|tastiera]] (1996–presente)
* [[Mick Thomson]] – chitarra (1996–presente)
* [[Corey Taylor]] – [[Canto|voce]] (1997–presente)
* [[Chris Fehn]] – percussioni, cori (1998–presente)
* [[Sid Wilson]] – [[Technics SL-1200|giradischi]] (1998–presente)
* [[Jim Root]] – [[chitarra]] (1999–presente)
* [[Alessandro Venturella]] – [[Basso elettrico|basso]] (2014–presente)
* [[Jay Weinberg]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2014–presente)
{{colonne spezza}}
;Ex componenti
* [[Anders Colsefini]] – voce, percussioni (1995–1997)
* [[Donnie Steele]] – chitarra solista (1995–1996); basso (2011–2013)<ref>Steele ha eseguito il basso esclusivamente durante i concerti degli Slipknot in qualità di turnista.</ref>
* Brandon Darner – percussioni (1995–1997)
* Greg Welts – percussioni (1997–1998)
* Josh Brainard – chitarra ritmica, cori (1995–1999)
* [[Paul Gray (bassista 1972)|Paul Gray]] – basso, cori (1995–2010)
* [[Joey Jordison]] – batteria, percussioni (1995–2013)
{{colonne fine}}
 
{{Timeline Slipknot}}
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia degli Slipknot}}
=== Album in studio ===
* 1999 – ''[[Slipknot (album)|Slipknot]]''
* 2001 – ''[[Iowa (album)|Iowa]]''
* 2004 – ''[[Vol. 3: (The Subliminal Verses)]]''
* 2008 – ''[[All Hope Is Gone]]''
* 2014 – ''[[.5: The Gray Chapter]]''
 
=== Album dal vivo ===
* 2005 – ''[[9.0: Live]]''
* 2017 – ''[[Day of the Gusano: Live in Mexico]]''
 
=== Raccolte ===
* 2012 – ''[[Antennas to Hell]]''
 
== Premi e riconoscimenti ==
{{W|gruppi musicali|dicembre 2014}}
{{Aggiornare|arg=musica}}
{|class="wikitable"
!Premio
!Anno
!Nomination
!Categoria
!Risultato
|-
|[[Alternative Press Music Awards]]
|2015
|Artist of the Year
|rowspan="2"|Slipknot
|{{nom}}
|-
|ECHO Awards
|2009
|Best Group International - Rock/Alternative
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|Fuse Awards
|2008
|''Psychosocial''
|Best Video
|{{nom}}
|-
|2009
|''Dead Memories''
|Best Video
|{{won}}
|-
|rowspan="8"|[[Grammy Awards]]
|2001
|''Wait and Bleed''
|Best Metal Performance
|{{nom}}
|-
|2002
|''Left Behind''
|Best Metal Performance
|{{nom}}
|-
|2003
|''My Plague''
|Best Metal Performance
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|2005
|''Duality''
|Best Hard Rock Performance
|{{nom}}
|-
|''Vermilion''
|Best Metal Performance
|{{nom}}
|-
|2006
|''Before I Forget''
|Best Metal Performance
|{{won}}
|-
|2009
|''Psychosocial''
|Best Metal Performance
|{{nom}}
|-
|2015
|''The Devil in I''
|Best Metal Performance
|{{nom}}
|-
|rowspan="20"|[[Kerrang! Awards]]
|rowspan="3"|[[2000]]
|''Wait and Bleed''
|Best Single
|{{won}}
|-
|rowspan="2"|Slipknot
|Best International Live Act
|{{won}}
|-
|Best Band in the World
|{{won}}
|-
|2001
|Slipknot
|Best Band in the World
|{{won}}
|-
|rowspan="3"|2002
|''My Plague''
|Best Video
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|Slipknot
|Best International Live Act
|{{nom}}
|-
|Best Band in the World
|{{nom}}
|-
|rowspan="4"|2004
|''Vol. 3: (The Subliminal Verses)''
|Best Album
|{{nom}}
|-
|''Duality''
|Best Video
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|Slipknot
|Best Live Band
|{{nom}}
|-
|Best Band on the Planet
|{{nom}}
|-
|2005
|Slipknot
|Best Live Band
|{{nom}}
|-
|2008
|Slipknot
|Kerrang! Icon
|{{won}}
|-
|rowspan="6"|2009
|rowspan="2"|Slipknot
|Best Live Band
|{{won}}
|-
|Best International Band
|{{won}}
|-
|''Dead Memories''
|Best Single
|{{nom}}
|-
|''Psychosocial''
|Best Single
|{{nom}}
|-
|''Sulfur''
|Best Video
|{{nom}}
|-
|''All Hope Is Gone''
|Best Album
|{{nom}}
|-
|2010
|''Snuff''
|Best Single
|{{nom}}
|-
|rowspan="8"|[[Metal Hammer]] Golden God Awards
|2005
|Slipknot
|Best Live Band
|{{won}}
|-
|2008
|Slipknot
|Inspiration Award
|{{nom}}
|-
|rowspan="3"|2009
|rowspan="2"|Slipknot
|Best Live Band
|{{won}}
|-
|Best International Band
|{{won}}
|-
|[[Mick Thomson]] e [[Jim Root]]
|Shredder
|{{nom}}
|-
|2010
|[[Corey Taylor]]
|Best Vocalist
|{{nom}}
|-
|2011
|[[Joey Jordison]]
|Best Drummer
|{{nom}}
|-
|2012
|Slipknot
|Best Comeback of the Year
|{{won}}
|-
|[[MTV Europe Music Awards]]
|2008
|Slipknot
|Rock Out
|{{nom}}
|-
|[[MTV Video Music Awards]]
|2008
|''Psychosocial''
|Best Rock Video
|{{nom}}
|-
|[[New Musical Express|NME]] Premier Awards
|2000
|Slipknot
|Brightest Hope
|{{won}}
|-
|rowspan="2"|NME Carling Awards
|rowspan="2"|2002
|''Iowa''
|Best Album
|{{nom}}
|-
|Slipknot
|Best Metal Group
|{{won}}
|-
|rowspan="3"|Revolver Golden Gods Awards
|rowspan="2"|2009
|Slipknot
|Best Live Band
|{{won}}
|-
|''Psychosocial''
|Best Riff
|{{won}}
|-
|2012
|Slipknot
|Comeback of the Year
|{{won}}
|-
|rowspan="3"|[[Total Guitar]] Readers Awards
|rowspan="3"|2008
|rowspan="2"|''Psychosocial''
|Best Video
|{{won}}
|-
|Solo of the Year
|{{won}}
|-
|[[Fender]] Jim Root [[Fender Telecaster|Telecaster]]
|Hottest Guitar
|{{won}}
|}
 
== Note ==
{{References}}
<references/>
 
== Bibliografia ==
=== Enciclopedie ===
* {{cita libro|autore=R. Bertoncelli|coautori=C. Thellung|titolo=Ventiquattromila dischi. Guida a tutti i dischi degli artisti e gruppi più importanti|anno=2006|editore=Baldini Castoldi Dalai|isbn=978-88-6018-151-0|cid=R. Bertoncelli, 2006}}
* {{cita libro|autore=Peter Buckley|titolo=The rough guide to rock|anno=2003|editore=Rough Guides|isbn=1-84353-105-4|lingua=inglese|cid=Peter Buckley, 2003}}
* {{Cita libro|autore=Daniel Bukszpan |coautori= Ronnie James Dio |titolo=The Encyclopedia of Heavy Metal|anno=2003 |editore=Barnes & Noble Publishing|isbn=0-7607-4218-9|cid=Daniel Bukszpan; Ronnie James Dio, 2003}}
* {{cita libro|autore=Gianni Della Cioppa|titolo=Heavy Metal. I contemporanei|anno=2010|editore=Giunti Editore|isbn=978-88-09-74962-7|cid=Gianni Della Cioppa, 2010}}
* {{Cita libro|autore=Tommaso Iannini|titolo=Nu metal|anno=2003 |editore=Giunti Editore|isbn=88-09-03051-6|cid=Tommaso Iannini, 2003}}
* {{cita libro|autore=Guido Mariani|titolo=Millennium Rock|anno=2010|editore=Guido Mariani|isbn=978-1-4457-5724-7|lingua=inglese|cid=Guido Mariani, 2010}}
* {{Cita libro|autore=Joel McIver|titolo=Nu-metal: The Next Generation of Rock & Punk|anno=2002 |editore=Omnibus Press|isbn=0-7119-9209-6|lingua=inglese|cid=Joel McIver, 2002}}
* {{Cita libro|autore=Luca Signorelli|titolo=Metallus. Il libro dell'heavy metal|anno=2001 |editore=Giunti Editore|isbn=88-09-02230-0|cid=Luca Signorelli, 2001}}
 
=== Testi monografici ===
* {{Cita libro|autore=Joel McIver|titolo=Slipknot: Unmasked|anno=2001 |editore=Omnibus Press|isbn=0-7119-8677-0|lingua=inglese|cid=Joel McIver, 2001}}
 
== VociUlteriori correlateletture ==
* [[Downthesun]]
* [[Mudvayne]]
* [[Murderdolls]]
* [[Stone Sour]]
* [[To My Surprise]]
* [[Vimic]]
 
* {{Cita pubblicazione|autore=Olson, Richard G.|anno=1969|titolo=Sir John Leslie and the Laws of Electrical Conduction in Solids|rivista=American Journal of Physics|volume=37|numero=2|pp=190–194|doi=10.1119/1.1975442|bibcode=1969AmJPh..37..190O}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
*[https://openlibrary.org/authors/OL2448255A Opere di John Leslie]
{{Slipknot}}
* [http://turnbull.mcs.st-and.ac.uk/~history/Biographies/Leslie.html Informazioni Biografiche]
{{Controllo di autorità}}
* {{EB1911|wstitle=Leslie, Sir John}}<cite class="citation encyclopaedia" id="CITEREFChisholm1911">"[[wikisource:1911 Encyclopædia Britannica/Leslie, Sir John|Leslie, Sir John]]". ''[[:en:Encyclopædia_Britannica_Eleventh_Edition|Encyclopædia Britannica]]'' (11th ed.). </cite><cite class="citation encyclopaedia" id="CITEREFChisholm1911">[[:en:Cambridge_University_Press|Cambridge University Press]].</cite>
{{Portale|heavy metal}}
 
[[Categoria:VincitoriStudenti dell'Università di GrammyEdimburgo]]
[[Categoria:Morti nel 1832]]
[[Categoria:Nati nel 1766]]