Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB
 
Zanzalo (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
 
Riga 1:
{{Bio
<!-- inizio template di benvenuto -->
|Titolo = Sir
|Nome = John
|Cognome = Leslie
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 18 aprile
|AnnoNascita = 1766
|GiornoMeseMorte = 3 novembre
|AnnoMorte = 1832
|Attività = matematico
|Attività2 = fisico
|Nazionalità = scozzese
|PostNazionalità = noto per la sua ricerca sul calore
|Immagine = Sir John Leslie by Sir John Steell.jpg
|Didascalia = Sir John Leslie di Sir John Steell
}}
 
Leslie ha fornito il primo resoconto moderno di [[Capillarità|azione capillare]] nel 1802<ref>{{cite journal|last1=Leslie|first1=John|title=On capillary action|journal=Philosophical Magazine|date=1802|volume=14|pages=193–205|url=https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=pst.000068484644;view=1up;seq=205|series=1st series}}</ref> e ha congelato l'acqua utilizzando una [[Pompa a vuoto|pompa ad aria]] nel 1810, ottenendo così la prima produzione artificiale di ghiaccio.
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">Marcolins</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Nel 1804 sperimentò il calore radiante usando un [[cubo]] riempito con acqua bollente. Un lato del cubo è composto da un metallo lucidissimo, due di metallo opaco ([[rame]]) e un lato verniciato di nero. Egli mostrò che la radiazione era maggiore dal lato nero e trascurabile dal lato lucido. L'apparecchio è conosciuto come [[cubo di Leslie]].
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
 
== Primi anni di vita ==
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Leslie, figlio di Robert Leslie, [[falegname]] ed [[Ebanisteria|ebanista]], e di sua moglie Anne Carstairs, è nato a [[Lower Largo]] nella contea di [[Fife]]<ref>{{cite book|title=Biographical Index of Former Fellows of the Royal Society of Edinburgh 1783 – 2002|date=July 2006|publisher=The Royal Society of Edinburgh|isbn=0 902 198 84 X|url=https://www.royalsoced.org.uk/cms/files/fellows/biographical_index/fells_indexp2.pdf}}</ref> dove ha ricevuto la sua prima educazione proseguita poi a [[Leven]]. Nel suo tredicesimo anno, incoraggiato da amici che già allora avevano notato la sua attitudine per le scienze matematiche e fisiche, entrò all'[[Università di St. Andrews|Università di St Andrews]]. Terminato il corso di laurea nel 1784, ha intrapreso studi teologici presso l'[[Università di Edimburgo]], senza conseguire la laurea.
 
Tra il 1788 e il 1789 trascorse più di un anno come [[precettore]] privato in una famiglia virginiana, e dal 1791 alla fine del 1792 tenne un analogo incarico a Etruria, nello [[Staffordshire]], con la famiglia di [[Josiah Wedgwood]], impiegando il suo tempo libero nella ricerca sperimentale e nella preparazione di una traduzione della ''Storia naturale degli uccelli'' di [[Georges-Louis Leclerc de Buffon|Buffon]], che fu pubblicata in nove volumi nel [[1793]], che gli permise di guadagnare denaro.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
 
== Età adulta ==
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
[[File:Leslie_John_apparatus_1813.jpg|destra|miniatura| Frontespizio di ''Un breve resoconto di esperimenti e strumenti, a seconda del rapporto aria-calore e umidità'' di Leslie 1813 ]]
[[File:62_Queen_Street,_Edinburgh.jpg|miniatura| La casa di Leslie al civico 62 di Queen Street, Edimburgo. ]]
Per i dodici anni successivi (trascorsi principalmente a [[Londra]] o a [[Lower Largo|Lower]] [[Lower Largo|Largo]], con una visita occasionale nel continente europeo) continuò i suoi studi sulla fisica, che portarono alla pubblicazione (1804) dell'''Indagine Sperimentale sulla natura e le proprietà del calore'', opera che gli valse la [[Medaglia Rumford]] della [[Royal Society|Royal Society of London]], e a numerosi articoli da lui pubblicati sul ''Philosophical Journal'' di [[William Nicholson]].
 
Nel 1805 è stato eletto come successore di [[John Playfair]] nella cattedra di matematica a [[Edimburgo]]. Questo nonostante la violenta opposizione da parte di un partito che lo accusava di [[eresia]].
<div style="margin:0; padding:0">
 
{{Cassetto inizio
Durante il suo mandato di questa cattedra cattedra ha pubblicato due volumi del ''Corso di Matematica'' - il primo, intitolato ''Elementi di Geometria, Analisi Geometrica e Trigonometria Planetaria'', nel 1809, e il secondo, ''Geometria delle linee di curva'', nel 1813; il terzo volume, sulla ''Geometria Descrittiva e la Teoria dei Solidi'' non fu mai completato. Per quanto riguarda la sua invenzione (nel 1810) di un processo di formazione artificiale del ghiaccio, egli pubblicò nel 1813 ''Un breve resoconto di esperimenti e strumenti a seconda delle relazioni tra aria e calore e umidità''; e nel 1818 ''Su alcune impressioni di freddo trasmesso dall'atmosfera superiore, con uno strumento (l'aethrioscope) adatto a misurare'', apparve nelle ''Transactions of the Royal Society of Edinburgh.''
|titolo = Altre informazioni
 
}}
Nel 1807 divenne membro della [[Royal Society di Edimburgo]].<ref>[https://books.google.com/books?id=czUeAQAAMAAJ&pg=PA518 ''Transactions of the Royal Society of Edinburgh'', vol.&nbsp;9, p.&nbsp;518].</ref> I suoi sostenitori furono [[John Playfair]], [[Thomas Charles Hope]] e George Dunbar.<ref>{{cite book|title=Biographical Index of Former Fellows of the Royal Society of Edinburgh 1783 – 2002|date=July 2006|publisher=The Royal Society of Edinburgh|isbn=0 902 198 84 X|url=https://www.royalsoced.org.uk/cms/files/fellows/biographical_index/fells_indexp2.pdf}}</ref>
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
== Ultimi anni ==
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
Quando [[John Playfair]] morì nel [[1819]], Leslie fu promosso alla cattedra a lui più congeniale di filosofia naturale, che tenne fino alla sua morte. Ha pubblicato un famoso libro sulla [[Tavola di composizione|tavola di moltiplicazione]] ''La filosofia dell'aritmetica'' nel 1820.<ref>{{cite book|last=Leslie|first=John|year=1820|title=The Philosophy of Arithmetic; Exhibiting a Progressive View of the Theory and Practice of Calculation, with Tables for the Multiplication of Numbers as Far as One Thousand|publisher=Abernethy & Walker|___location=Edinburgh}}</ref> Nel 1823 pubblicò, soprattutto per gli studenti della sua classe, il primo volume dei suoi mai completati ''Elementi di Filosofia Naturale''.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
I principali contributi di Leslie alla fisica sono stati ottenuti con l'aiuto del termometro differenziale,<ref>[http://rhe.ish-lyon.cnrs.fr/instruments-scientifiques/instr_ther_thermo_diff_leslie.htm Photographs of differential thermometers].</ref> uno strumento la cui invenzione è stata contestata con dal conte [[Benjamin Thompson|Rumford]]. Adattando a questo strumento vari dispositivi geniali, Leslie fu in grado di utilizzarlo in una grande varietà di indagini, legate soprattutto alla [[fotometria]], all'[[igroscopia]] e alla temperatura dello spazio. Nel 1820 fu eletto membro corrispondente dell'Istituto di Francia, unica distinzione del tipo che apprezzò, e all'inizio del 1832 fu nominato cavaliere.
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
Ha vissuto gli ultimi anni al civico 62 di Queen Street, in un grande appartamento in stile georgiano nella New Town di [[Edimburgo]].<ref>{{Cite web|url=https://digital.nls.uk/83400891|title=Edinburgh Post Office annual directory, 1832-1833|last=|first=|date=|website=National Library of Scotland|page=108|access-date=2018-02-17}}</ref>
</div>
 
{{Cassetto inizio
Leslie morì di tifo<ref>{{Cita libro|cognome=Gerstein - University of Toronto|titolo=London Medical and Surgical Journal|url=http://archive.org/details/londonmedicalsur02londuoft|accesso=2019-07-07|data=1832-36|editore=London}}</ref> nel novembre 1832 (durante l'epidemia di quell'anno) a Coates, una piccola proprietà che aveva acquistato vicino a Largo nella contea di Fife, all'età di 66 anni.
|titolo = Serve aiuto?
 
}}
Leslie era ateo,<ref>"In these years Leslie was an unsuccessful candidate for the chairs of natural philosophy at the universities of St Andrews and Glasgow respectively. He failed at the former because he was then an extreme whig and an atheist who deplored the Erastianism of many of the Scottish clergy." Jack Morrell, 'Leslie, Sir John (1766–1832)', Oxford Dictionary of National Biography, Oxford University Press, 2004 (accessed May 2, 2008).</ref> non si sposò e non ebbe figli.
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
 
<inputbox>
Suo nipote era l'ingegnere civile James Leslie, figlio del fratello Alexander Leslie, architetto-costruttore di Largo. Il suo pronipote (figlio di James) era Alexander Leslie.
type=commenttitle
 
bgcolor=white
== Selezione di opere ==
preload=
 
editintro=
* ''[https://books.google.com/books?id=Cz4IAAAAIAAJ&printsec=frontcover Un'inchiesta sperimentale sulla natura e la propagazione del calore]'' (1804)
hidden=yes
* ''Elementi di Geometria, Analisi geometrica e Trigonometria piana'' (1811 circa)
page=Aiuto:Sportello_informazioni
 
default=
: [https://books.google.com/books?id=VNJU_2fcpdUC&dq=Sir+John+Leslie&printsec=frontcover Seconda edizione (1811)]
break=no
: [http://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=nyp.33433069096943;view=1up;seq=7 ''Analisi geometrische''] [http://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=nyp.33433069096943;view=1up;seq=7] (1822) "Greatly" ampliato da Johann Philipp Grüson {{De}}
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
 
</inputbox>
* ''[https://books.google.com/books?id=uBoAAAAAQAAJ&pg=PP7 Un breve resoconto di esperimenti e strumenti, a seconda delle relazioni tra aria e calore e umidità]'' (1813)
{{Cassetto fine}}
* [https://books.google.com/books?id=NeFJAAAAMAAJ ''Secondo supplément de la géométrie descrittivo''] [https://books.google.com/books?id=NeFJAAAAMAAJ] <ref>''[http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5783452x Géométrie descriptive]'' is a book by Monge (1799).</ref> (con [[Gaspard Monge]] e Jean Nicolas Pierre Hachette ) (1818) {{Fr}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
* ''Filosofia dell'aritmetica; Esibire una visione progressiva della teoria e della pratica del calcolo, con una tabella ampliata dei prodotti di numeri inferiori a cento'' (1817).
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
 
|-
: [https://books.google.com/books?id=u-c3AAAAMAAJ&printsec=frontcover Seconda edizione (1820)]
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
 
|-
* ''Geometrical Analysis and Geometry of Curve Lines essendo Volume il Secondo di Un Corso di Matematica e concepito come Introduzione allo studio della filosofia naturale'' [Edinburgh Printed for W and C Tait, Prince's Street e Longman Hurst Rees Orme and Brown, Londra 1821]
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
 
|-
== Biografie di Leslie ==
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
 
|-
* EM Horsburgh (1933). "Le opere di Sir John Leslie (1766-1832)". ''Note matematiche'', 28, pp iv. doi: 10,1017 / S1757748900002279.
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
 
|-
== Vedi anche ==
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
 
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
* [[Evaporimetro|Atmometro]] (evaporimetro)
<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 20:00, 24 feb 2016 (CET)
*[[Cubo di Leslie]]
<!-- fine template di benvenuto -->
{{Portale|biografie}}
==Avviso==
 
{{Test|Fabio}}
== Note ==
[[Utente:Sboccia|Sboccia]] ([[Discussioni utente:Sboccia|msg]]) 20:02, 24 feb 2016 (CET)
{{References}}
 
== Ulteriori letture ==
 
* {{Cita pubblicazione|autore=Olson, Richard G.|anno=1969|titolo=Sir John Leslie and the Laws of Electrical Conduction in Solids|rivista=American Journal of Physics|volume=37|numero=2|pp=190–194|doi=10.1119/1.1975442|bibcode=1969AmJPh..37..190O}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
*[https://openlibrary.org/authors/OL2448255A Opere di John Leslie]
* [http://turnbull.mcs.st-and.ac.uk/~history/Biographies/Leslie.html Informazioni Biografiche]
* {{EB1911|wstitle=Leslie, Sir John}}<cite class="citation encyclopaedia" id="CITEREFChisholm1911">"[[wikisource:1911 Encyclopædia Britannica/Leslie, Sir John|Leslie, Sir John]]". ''[[:en:Encyclopædia_Britannica_Eleventh_Edition|Encyclopædia Britannica]]'' (11th ed.). </cite><cite class="citation encyclopaedia" id="CITEREFChisholm1911">[[:en:Cambridge_University_Press|Cambridge University Press]].</cite>
 
[[Categoria:Studenti dell'Università di Edimburgo]]
[[Categoria:Morti nel 1832]]
[[Categoria:Nati nel 1766]]