Meitantei Conan - Junkoku no nightmare e Nastro magnetico: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: posizione controllo di autorità
 
Riga 1:
{{F|memorie informatiche|arg2=tecnologia|marzo 2013}}
{{Avvisounicode}}
[[File:Magtape1.jpg|thumb|Una [[bobina aperta]] da 7 pollici con nastro magnetico largo ¼ di pollice, tipico supporto per registrazioni audio domestiche nella seconda metà del XX secolo.]]
{{Film
|titoloitaliano = Meitantei Conan: Junkoku no nightmare
|titolooriginale = 名探偵コナン 純黒の悪夢
|linguaoriginale = giapponese
|paese = [[Giappone]]
|annouscita = [[2016]]
|durata = 112 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|genere = Animazione
|genere2 = Giallo
|regista = [[Kōbun Shizuno]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Takeharu Sakurai]]
|casaproduzione = [[TMS Entertainment]], [[Yomiuri TV]], [[Nippon Television]], [[Shogakukan]]<br>Distribuzione: [[Toho]]
|produttore =
|characterdesign =
|mechadesign =
|animatore =
|storyboard =
|artdirector =
|fotografo =
|musicista = [[Katsuo Ōno]]
|immagine = Meitantei Conan.png
|didascalia = Conan Edogawa
}}
{{nihongo|'''''Meitantei Conan - Junkoku no nightmare'''''|名探偵コナン 純黒の悪夢|Meitantei Conan: Junkoku no Naitomea|lett. "Detective Conan - L'incubo più buio"}}, conosciuto anche con il titolo internazionale ''Detective Conan: The Darkest Nightmare'', è il ventesimo [[film d'animazione]] dedicato al ventesimo anniversario della serie [[anime]] ''[[Detective Conan]]'', nonché il ventunesimo contando anche il [[Crossover (televisione)|crossover]] ''[[Lupin Terzo vs Detective Conan]]'', uscito in [[Giappone]] il 16 aprile [[2016]]<ref>{{cita web|http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-12-01/20th-detective-conan-film-title-visual-story-unveiled/.95985|20th Detective Conan Film's Title, Visual, Story Unveiled|lingua=en|data=1º dicembre 2015|accesso=29 dicembre 2015}}</ref> ed è tuttora inedito in [[Italia]]. È il terzo in cui compare l'[[Organizzazione nera]], principale [[antagonista]] della serie; il secondo per l'[[FBI (Detective Conan)|FBI]], se si esclude il crossover sopraccitato; il primo per la [[Personaggi di Detective Conan#CIA|CIA]] e la [[Polizia giapponese#Organizzazione|pubblica sicurezza]].
 
Il '''nastro magnetico''' è un [[supporto di memorizzazione]] a [[memoria magnetica]] che consiste in una sottile striscia in [[Materie plastiche|materiale plastico]], rivestita di un materiale trattato con [[polarizzazione magnetica]].
== Trama ==
Una notte, per ordine di [[Organizzazione nera#Rum|Rum]], il vice-capo dell'[[Organizzazione nera]], una [[Operazione sotto copertura|NOC]] [[Eterocromia|eterocromica]] fa irruzione nell'ufficio di [[pubblica sicurezza]] della [[Polizia giapponese (Detective Conan)#Polizia di Tokyo|polizia metropolitana di Tokyo]] per accedere ai file segreti classificati su tutte le spie delle [[Intelligence|agenzie di intelligence]] che si sono infiltrate. Messa in fuga da [[Tooru Amuro]] dopo averli rubati, [[Shuichi Akai]] spara alla ruota della macchina facendola finire fuori strada. La donna sopravvive alla terribile esplosione, ma soffre di [[amnesia]] totale e anche il suo cellulare è rotto.
 
== Storia ==
Il giorno dopo, il [[Hiroshi Agasa|dottor Agasa]] porta [[Conan Edogawa|Conan]], [[Ai Haibara|Ai]] e i [[Personaggi di Detective Conan#Giovani Detective (Shōnen Tanteidan)|Detective Boys]] al ''Tōto Aquarium'', un parco divertimenti a tema [[delfino]] recentemente rinnovato dalla ''Suzuki Zaibatsu'', quindi di proprietà della famiglia di [[Sonoko Suzuki|Sonoko]]. Sotto il fulcro del parco, un'enorme ruota panoramica, i ragazzi trovano la donna ferita. Decidono quindi di starle vicino per aiutarla a recuperare la memoria. Ma in agguato e armata, [[Vermouth (personaggio)|Vermouth]] sente tutto e contatta [[Gin (Detective Conan)|Gin]] per informarlo che va tutto come previsto.
Il primo nastro magnetico di registrazione per uso [[audio]] fu prodotto dalla [[BASF]] AG (in quell'epoca chiamata I.G. Farben) nel 1935<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Friedrich Engel|coautori=Peter Hammar|titolo=A Selected History of Magnetic Recording|rivista=|volume=|numero=|url=http://www.richardhess.com/tape/history/Engel_Hammar--Magnetic_Tape_History.pdf}}</ref> destinato al primo registratore a bobine: il [[Telefunken]] Magnetophon k1.
 
Successivamente, negli [[Anni 1950|anni cinquanta]], alla [[celluloide]] si sostituì il [[Polietilene tereftalato|mylar]] che raggiungendo spessori inferiori, mantenendo le stesse proprietà meccaniche, permetteva una magnetizzazione più profonda e una maggiore durata del nastro, dato che la stessa bobina poteva contenere più di una volta e mezza del nastro normale, visto il ridotto spessore dello stesso.
Ai e Conan sospettano che possa essere Rum, essendo infatti una donna forte come un uomo, capelli argentati come una vecchia, e soprattutto se la sua eterocromia fosse dovuta a un [[protesi|occhio artificiale]], ma poi scoprono che il suo nome in codice è [[Organizzazione nera#Curaçao|Curaçao]].
 
Praticamente tutti i nastri registrabili sono fatti utilizzando lo stesso tipo di tecnologia, siano essi utilizzati per il settore [[video]] ad esempio con un [[videoregistratore]], per l'[[audio]], con nastro in bobine, [[Musicassetta|musicassette]], [[Digital Audio Tape]] (DAT), [[Digital Linear Tape]] (DLT) e altri formati tra cui le vecchie cartucce a 8 tracce. L'altro immenso campo applicativo della tecnologia di registrazione su nastro magnetico, prevalentemente utilizzato con dati in formato [[Digitale (informatica)|digitale]], riguarda il [[computer]] e l'[[informatica]] in genere, dove si è passati dall'impiego della già citata musicassetta degli [[anni 1980|anni ottanta]] sui primi [[home computer]] al DAT con [[Digital Data Storage]], usato per il [[backup]] su [[server]] e [[workstation]] dagli [[anni 1990]].
== Personaggi ==
=== Personaggi principali ===
{| class="wikitable"
! '''Personaggio'''
! '''Ruolo'''
! '''Età'''
! '''Doppiatore giapponese'''
|-
| '''[[Conan Edogawa]]''' || [[Protagonista]], piccolo detective || 7 anni || [[Minami Takayama]]
|-
| '''[[Conan Edogawa|Shinichi Kudo]]''' || Studente e detective liceale trasformato in Conan || 17 anni || [[Kappei Yamaguchi]]
|-
| '''[[Ran Mori]]''' || Amica d'infanzia di Shinichi innamorata di lui, studentessa del liceo Teitan || 17 anni || [[Wakana Yamazaki]]
|-
| '''[[Kogoro Mori]]''' || Detective privato, padre di Ran || 38 anni || [[Rikiya Koyama]]
|-
| '''[[Sonoko Suzuki]]''' || Migliore amica d'infanzia di Ran, studentessa del liceo Teitan || 17 anni || [[Naoko Matsui]]
|-
| '''[[Hiroshi Agasa]]''' || Inventore, amico di Shinichi || 52 anni || [[Ken'ichi Ogata]]
|-
| '''[[Ai Haibara]]''' || Ex scienziata dell'[[Organizzazione nera]] tornata bambina || 7 anni || [[Megumi Hayashibara]]
|-
| '''[[Ayumi Yoshida]]''' || Studentessa della scuola elementare Teitan || 7 anni || [[Yukiko Iwai]]
|-
| '''[[Mitsuhiko Tsuburaya]]''' || Studente della scuola elementare Teitan || 7 anni || [[Ikue Ōtani]]
|-
| '''[[Genta Kojima]]''' || Studente della scuola elementare Teitan || 7 anni || [[Wataru Takagi]]
|-
| '''[[Juzo Megure]]''' || Ispettore della prima squadra investigativa della polizia metropolitana di [[Tokyo]] || 40/50 anni || [[Chafūrin]]
|-
| '''[[Wataru Takagi (Detective Conan)|Wataru Takagi]]''' || Agente della prima squadra investigativa della polizia metropolitana di Tokyo || 26 anni || Wataru Takagi
|-
| '''[[Miwako Sato]]''' || Agente della prima squadra investigativa della polizia metropolitana di Tokyo || 28 anni || [[Atsuko Yuya]]
|-
| '''[[Kazunobu Chiba]]''' || Agente della prima squadra investigativa della polizia metropolitana di Tokyo || 24-25 anni || [[Isshin Chiba]]
|-
| '''[[Shuichi Akai]]''' || Agente speciale dell'[[FBI (Detective Conan)|FBI]] sotto copertura || 30 anni circa || [[Shūichi Ikeda]]
|-
| '''[[Jodie Starling]]''' || Agente speciale dell'FBI sotto copertura, ex professoressa d'[[Lingua inglese|inglese]] del liceo Teitan || 28 anni || [[Miyuki Ichijō]]
|-
| '''[[James Black]]''' || Capo degli agenti dell'FBI sotto copertura || 50/60 anni || [[Takaya Hashi]]
|-
| '''[[Andre Camel]]''' || Agente speciale dell'FBI sotto copertura || 27 anni || [[Kiyoyuki Yanada]]
|-
| '''[[Organizzazione nera#Kir|Kir]]''' || Agente della [[Personaggi di Detective Conan#CIA|CIA]] infiltrata nell'Organizzazione nera || 27 anni || [[Kotono Mitsuishi]]
|-
| '''[[Organizzazione nera#Bourbon|Bourbon]]''' || Agente di pubblica sicurezza infiltrato nell'Organizzazione nera || 29 anni || [[Tōru Furuya]]
|-
| '''[[Azusa Enomoto]]''' || Cameriera del ''Caffè Poirot'', collega di lavoro di [[Tooru Amuro]] || 23 anni || [[Mikiko Enomoto]]
|-
| '''[[Jinpei Matsuda]]'''<ref group=nota>Viene ricordato da Bourbon in un [[flashback]] dell'episodio speciale 304 (327 secondo la numerazione italiana).</ref> || Agente della prima squadra investigativa della polizia metropolitana di Tokyo morto in servizio, ex artificiere amico di [[Tooru Amuro|Rei Furuya]] alla [[scuola di polizia]] || 26 anni<ref group=nota>Matsuda è morto tre anni prima.</ref> || ''non parla''
|-
| '''[[Gin (Detective Conan)|Gin]]''' || Membro superiore dell'Organizzazione nera, inferiore solo al [[Organizzazione nera#Boss|Boss]] e a Rum || ''non specificata'' || [[Yukitoshi Hori]]
|-
| '''[[Vodka (personaggio)|Vodka]]''' || Membro dell'Organizzazione nera, partner di Gin || ''non specificata'' || [[Fumihiko Tachiki]]
|-
| '''[[Vermouth (personaggio)|Vermouth]]''' || Membro dell'Organizzazione nera, preferita del Boss, famosa attrice statunitense || 29 anni || [[Mami Koyama]]
|-
| '''[[Chianti (personaggio)|Chianti]]''' || Membro dell'Organizzazione nera, cecchino || ''non specificata'' || [[Kikuko Inoue]]
|-
| '''[[Korn (personaggio)|Korn]]''' || Membro dell'Organizzazione nera, partner di Chianti, cecchino || ''non specificata'' || [[Hiroyuki Kinoshita]]
|-
| '''[[Organizzazione nera#Rum|Rum]]'''<ref group=nota>Ai immagina le sue caratteristiche in ombra nera come nel file 2 del volume 86, e anche due enormi occhi di colore diverso: il destro giallo e il sinistro azzurro.</ref> || Vice-capo dell'Organizzazione nera, braccio destro del Boss || ''non specificata'' || ''sconosciuto''<ref group=nota>Rum usa un [[Modulatore|modulatore vocale]] con la voce di un uomo, ma può essere anche una donna. Nei titoli di coda non viene elencato il doppiatore per evitare di scoprire quali personaggi della serie abbiano la stessa voce.</ref>
|-
| '''[[Polizia giapponese (Detective Conan)#Ida|Ida]]''' || Agente della prima squadra investigativa della polizia metropolitana di Tokyo || ''non specificata'' || ''non parla''
|-
| '''[[Polizia giapponese (Detective Conan)#Takigawa|Takigawa]]''' || Agente della prima squadra investigativa della polizia metropolitana di Tokyo || ''non specificata'' || ''non parla''
|-
| '''[[Polizia giapponese (Detective Conan)#Sugita|Sugita]]''' || Agente della prima squadra investigativa della polizia metropolitana di Tokyo || ''non specificata'' || ''non parla''
|-
| '''[[Polizia giapponese (Detective Conan)#Fukui|Fukui]]''' || Agente della prima squadra investigativa della polizia metropolitana di Tokyo || ''non specificata'' || ''non parla''
|-
| '''Sakai'''<ref group=nota>Compare nell'episodio 708 (760 secondo la numerazione italiana). Si riconosce soprattutto dal numero di targa dell'[[ambulanza]].</ref> || [[Paramedico|Personale di soccorso]] del reparto di emergenza di Beika, [[vigile del fuoco]]<ref group=nota>Ha il grado di {{nihongo|''Capo pompiere''|消防士長|Shōbō shichō|}}, l'ottavo più alto dei [[pompiere|pompieri]] giapponesi.</ref> di Tokyo || ''non specificata'' ||
|-
| '''[[Makoto Kyogoku]]'''<ref group=nota>Non appare di fatto, ma solo un pupazzo sul cellulare di Sonoko.</ref> || Fidanzato di Sonoko, studente liceale e campione di [[karate]] || 18 anni || ''non parla''
|}
 
I prodotti basati sulla tecnologia magneto-ottica sono stati sviluppati partendo da alcuni concetti utilizzati per il nastro magnetico, tuttavia hanno ottenuto uno scarso successo commerciale.
<references group=nota/>
 
== Nastri audio ==
=== Personaggi originali del film ===
{{S sezione|musica|tecnologia}}
{| class="wikitable"
{{vedi anche|Bobina aperta|Musicassetta|Stereo8}}
! '''Personaggio'''
[[File:Kaseta magnetofonowa ubt.jpeg|thumb|[[Musicassetta]] audio, utilizzata anche negli [[home computer]] degli [[anni 1980]]]]
! '''Ruolo'''
! '''Età'''
! '''Doppiatore giapponese'''
|-
| '''[[Organizzazione nera#Curaçao|Curaçao]]''' || [[Operazione sotto copertura|NOC]] dell'Organizzazione nera, sottoposta di Vermouth sotto la protezione di Rum, vittima sacrificatasi per salvare i protagonisti || ''non specificata''<ref group=nota name=data>Sono morti ad agosto.</ref> || [[Yuki Amami]]
|-
| '''[[Organizzazione nera#Stout|Stout]]''' || NOC [[Lingua inglese|inglese]] della [[Secret Intelligence Service|MI6]] infiltrato nell'Organizzazione nera, vittima uccisa da Korn con un colpo di fucile alla tempia destra || ''non specificata''<ref group=nota name=data/> || [[Michael Reese]]
|-
| '''[[Organizzazione nera#Aquavit|Aquavit]]''' || NOC [[Canada|canadese]] della [[Canadian Security Intelligence Service|CSIS]] infiltrato nell'Organizzazione nera, vittima uccisa da Chianti con un colpo di fucile in pieno petto || ''non specificata''<ref group=nota name=data/> || [[Kurt Common]]
|-
| '''[[Organizzazione nera#Riesling|Riesling]]''' || NOC [[Lingua tedesca|tedesca]] della [[Bundesnachrichtendienst|BND]] infiltrata nell'Organizzazione nera, vittima uccisa da Gin con un colpo di pistola in piena testa || ''non specificata''<ref group=nota name=data/> || [[Yōko Sōmi]]
|-
| '''Yuya Kazami'''<ref group=nota>Il nome deriva da [[Kamille Bidan]], [[protagonista]] dell'[[anime]] ''[[Mobile Suit Z Gundam]]'', con lo stesso [[doppiatore]]. Il [[character design]] è lo stesso della spia straniera nel [[Meitantei Conan - Zekkai no private eye|diciassettesimo film]].</ref> || Agente di pubblica sicurezza di grado elevato, diretto subordinato più giovane di Rei Furuya || ''non specificata'' || [[Nobuo Tobita]]
|-
| colspan="2"| Tre agenti di pubblica sicurezza, diretti subordinati di Kazami || ''non specificate'' || [[Tomoyuki Shimura]]<br>[[Yoshikazu Satō]]
|-
| colspan="2"| Medico del ''Tōto Aquarium'' || ''non specificata'' || [[Taku Suzuki]]
|-
| colspan="2"| Annunciatrice televisiva per il rinnovamento del ''Tōto Aquarium'' || ''non specificata'' || [[Rumi Kasahara]]
|-
| colspan="2"| Annunciatore || ''non specificata'' || [[Sumomo Momomori]]
|-
| colspan="2"| Soccorritore || ''non specificata'' || [[Hidenari Ugaki]]
|-
| colspan="2"| Addetto alla reception della ruota panoramica del ''Tōto Aquarium'' || ''non specificata'' ||
|-
| colspan="2"| Staff del ''Tōto Aquarium'' || ''non specificata'' ||
|-
| colspan="2"| Usciere della ruota panoramica del ''Tōto Aquarium'' || ''non specificata'' ||
|-
| colspan="2"| Curatore del ''Tōto Aquarium'' || ''non specificata'' ||
|}
 
La storia dei nastri utilizzati per la registrazione e la riproduzione audio è segnata da molte innovazioni tecnologiche rivoluzionarie, che hanno portato un enorme sviluppo: dalle [[Bobina aperta|bobine]], estremamente delicate, difficili da caricare e facilmente soggette a danneggiamento, soprattutto alle estremità, si è passati alle prime cartucce e poi alle [[musicassette]], introdotte nel mercato da [[Philips]] nell'anno [[1963]].
<references group=nota/>
 
Il successo della musicassetta arrivò anche con la commercializzazione di supporti preregistrati e riproduttori in grado di ottenere una elevata qualità e durata del supporto, al contrario del [[disco in vinile]] che tendeva a deteriorarsi ad ogni uso.
== Colonna sonora ==
{{Vedi anche|Colonne sonore di Detective Conan}}
La sigla finale è {{nihongo|''Sekai wa Anata no Iro ni Naru''|世界はあなたの色になる||lett. "Colora il tuo mondo"}}, dei [[B'z]], utilizzata come sigla di apertura per gli episodi da 817.
 
== NoteNastri sulla produzionevideo ==
{{vedi anche|Videocassetta}}
La creazione è una fusione tra il [[Detective Conan: ... E le stelle stanno a guardare#Collegamenti con altri casi|tredicesimo]] e il [[Meitantei Conan - Ijigen no sniper#Collegamenti con altri casi|diciottesimo film]].
Il nastro magnetico è un supporto molto comune, in particolare per la registrazione nelle [[Videocamera|videocamere]]. Anche negli impieghi domestici, le cassette [[VHS]] sono ancora impiegate malgrado la diffusione del [[DVD]].
 
Il nastro [[Digital Video]] (DV) è diventato lo standard per le videocamere nel segmento amatoriale, mentre per le registrazioni professionali presso gli studi televisivi formati come [[Digital Video|DVCPRO]], [[Digital Video|DVCAM]] e [[Betacam]] nelle varie versioni sono in uso da molti anni.
È dedicato a [[Masahito Yoshioka]], il [[produttore cinematografico|produttore]] della [[TMS Entertainment|TMS]] per i film dal [[Detective Conan: Fino alla fine del tempo|primo]] al [[Meitantei Conan - Chinmoku no quarter|quindicesimo]], morto di una [[Epatopatia|malattia epatica]] il 14 gennaio [[2016]], dopo un mese di ricovero in ospedale. Guarda caso, nella versione animata dell'episodio 230 (249 secondo la numerazione italiana), il dipendente della ''OK trading co., Ltd.'' di Haido, preso di mira da Gin e Vodka per essere ucciso, ha sia lo stesso nome sia lo stesso [[character design]] visto solo di spalle.
 
Il nastro Digital Video è stato però soppiantato nel segmento consumer da tecnologie digitali come il [[Mini DVD|mini DVD-RW]] e le [[CompactFlash]], ma soprattutto dalle schede di memoria [[Secure Digital|SD (Secure Digital)]]. Esse, inoltre, permettono la registrazione a definizioni molto più elevate rispetto a quelle del nastro mini DV [[SDTV|(576i 4:3 oppure 480i 16:9)]] e persino la registrazione in [[UHD]] e [[4K]]. Anche sul fronte dell'audio le tecnologie digitali sono migliori perché offrono una migliore sincronizzazione audio-video e configurazioni multicanale. Un'eccezione è rappresentata dal segmento prosumer e broadcast dove [[HDV]] e [[Betacam]] sono ancora largamente utilizzate.
Nel poster disegnato a mano da [[Gōshō Aoyama]], Conan monta un possente cavallo color cenere con coda e criniera in fiamme. La parola inglese ''nightmare'' (incubo) è formata da ''night'' (notte) e ''mare'' (cavallina), che originariamente indicava la ''cavalla della notte''. [[Johann Heinrich Füssli|Füssli]] rappresenta l'[[Incubo (Füssli)|incubo]] come un cavallo demoniaco.
 
== Nastri per la memorizzazione di dati digitali ==
Nessun [[Bell Boeing V-22 Osprey]] era stato consegnato a paesi non [[statunitensi]] nel 2016, anche se il [[Dieta nazionale del Giappone|Parlamento del Giappone]] aveva approvato un bilancio di difesa nel gennaio [[2015]], con finanziamenti per cinque che saranno consegnati nel giugno [[2018]]. Tra il [[2012]] e il [[2014]], da sei a ventiquattro [[Bell Boeing V-22 Osprey#Utilizzatori|Marine Variant MV-22 Osprey]] furono schierati presso la ''Marine Corps Air Station Futenma'' di [[Okinawa]]. L'organizzazione deve averlo rubato da una base militare [[america]]na in [[Giappone]] o trafficato illegalmente da una negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
[[File:Nastromagnetico minicartridge dc1000 20mb.jpg|thumb|upright=1.4|Minicartridge DC 1000 da 20 mbyte, utilizzata per il [[backup]] nelle [[workstation]] degli [[anni 1990]].]]
 
Il nastro magnetico fu utilizzato per registrare dei dati nel [[1951]], per il computer [[UNIVAC I]] Mauchly-Eckert. Il supporto era una sottile lamina d'[[acciaio]]. La densità di registrazione era di 128 caratteri per [[pollice (unità di misura)|pollice]] ad una [[velocità lineare]] di 100 ips (pollici al secondo), con un trasferimento (velocità di trasmissione) di 12 800 caratteri al secondo.
Il parco a tema delfino nei titoli di coda è lo ''[[Shinagawa]] Aqua Park'', riaperto il 10 luglio [[2015]], dopo quattro mesi di ristrutturazione, con nuovissime attrazioni per i bambini.
 
I computer [[IBM]] della fine degli [[anni 1950]] utilizzavano nastri simili a quelli in uso nella tecnologia di registrazione audio, ricoperti da uno strato di [[ossido]] metallico; ben presto la tecnologia IBM divenne lo standard di fatto nel settore. Il nastro magnetico era da mezzo pollice, avvolto su bobine rimovibili da 10,5 pollici di diametro. Erano disponibili diverse lunghezze, le due più comuni delle quali erano quelle da 2 400 [[piede (unità di misura)|piedi]] e da 4 800.
== Incassi ==
Il film ha incassato oltre 5.057 miliardi di [[Yen giapponese|yen]]<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2016/film/box-office/japan-box-office-detective-conan-nightmare-bows-at-number-one-1201756123/|titolo=Japan Box Office: 'Detective Conan: Nightmare' Bows at Number One|data=18 aprile 2016|accesso=6 ottobre 2016|lingua=en}}</ref>, battendo il record precedente detenuto dal [[Meitantei Conan - Gōka no himawari|diciannovesimo]] e diventando quello di maggiore incasso della serie<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-05-09/detective-conan-the-darkest-nightmare-film-earns-5-billion-yen-sets-franchise-record/.101920|titolo=Detective Conan: The Darkest Nightmare Film Earns 5 Billion Yen, Sets Franchise Record|data=9 maggio 2016|accesso=6 ottobre 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/54667-detective-conan-il-ventesimo-film-segna-un-nuovo-record|titolo=Detective Conan: il ventesimo film segna un nuovo record|data=10 maggio 2016|accesso=23 ottobre 2016|lingua=en}}</ref>. Dopo un primo posto di tre settimane, venne battuto da ''[[Zootropolis]]'' della [[Disney]].
 
Le prime unità a nastro IBM erano piuttosto complesse da un punto di vista meccanico ed impiegavano il vuoto nelle colonne destinate a raccogliere la quantità nastro che doveva servire da [[buffer]] per evitare strappi alle [[bobine]] e garantire continuità anche nelle partenze e fermate del nastro stesso. L'immagine delle bobine che si muovono in maniera asincrona, fermandosi e ripartendo senza soluzione di continuità, è rimasta nel cinema e di conseguenza anche nell'associazione che molti ancor oggi compiono con l'informatica.
== Home video ==
In [[Giappone]] il film è uscito in [[DVD]] e [[Blu-ray]] il 26 ottobre [[2016]].
 
Le variazioni sulla tecnologia del nastro in bobina non tardarono ad arrivare, prima con il ''LINCtape'' (e il suo derivato, il ''DECtape'', della [[Digital Equipment Corporation|DEC]]): possedevano un sistema di formattazione a traccia fissa che permetteva di leggere e riscrivere nello stesso posto dei blocchi predefiniti di dati. La capacità e il ''transfer rate'' erano simili ai [[floppy disk|dischetti]] che li hanno sostituiti, ma il tempo di accesso ''seek time'' andava dai trenta secondi al minuto.
== Ambientazione ==
[[File:Coloradobrandtapedrive.jpg|miniatura|Un'unità a nastro QIC.]]
Pur non essendoci coerenza nelle ambientazioni temporali di ''[[Detective Conan]]'' visto che i personaggi non invecchiano, si svolge nel [[2016]], come la [[Episodi di Detective Conan (ventunesima stagione)|ventunesima stagione]]. L'episodio 829 è ambientato sabato 13 agosto, quindi inizia e finisce poco dopo.
I sottosistemi a nastro più moderni utilizzano bobine molto più piccole, dal momento che la densità di registrazione è aumentata, le stesse sono collocate dentro una [[Cartuccia (informatica)|cartridge]] (cartuccia) per proteggere il nastro e facilitarne la manipolazione. I formati delle cartridge più diffusi sono il [[Quarter-inch cartridge|QIC]], [[Digital Audio Tape|DAT]], [[Exabyte (azienda)|Exabyte]] ed [[Linear Tape-Open|LTO]].
 
Un'unità a nastro (''drive'', ''transport'' o ''deck'') utilizzava [[Motore passo-passo|motori passo-passo]] per avvolgere il nastro da una bobina all'altra, mentre questo veniva mantenuto in contatto con una [[testina]] di lettura/scrittura, per mezzo del ''capstan''.
== Collegamenti con altri casi ==
L'episodio 813 è collegato al film e ambientato quattro mesi prima, ad aprile, oltre che il primo non tratto dal manga in cui compaiono di fatto Bourbon e Vermouth, e Gin solo immaginato.
 
Sui primi nastri venivano utilizzate sette tracce parallele di dati lungo tutta la lunghezza del nastro; ciò permetteva di memorizzare o leggere simultaneamente sei [[bit]] più il bit di [[Numeri pari e dispari|parità]]. La densità di registrazione più utilizzata era di 556 caratteri per pollice.
Nel file 5 del volume 85 (episodio 783 dell'anime), Vermouth avverte Bourbon che Gin sospetta che l'organizzazione sia sempre infestata di spie e vuole fare qualcosa per rimediare. Anche a fine episodio 813, Vermouth telefona a Bourbon per avvertirlo che Gin lo tiene d'occhio, quindi non deve osare troppo a condurre un'indagine segreta.
 
Il nastro era dotato di indicatori riflettenti in corrispondenza delle due estremità, che segnalavano l'inizio (''beginning of tape,'' BOT) e la fine (''end of tape,'' EOT) all'unità a nastro. Il sistema di marcatura riflettente permette ad un sensore di rilevare il raggio riflesso e di comandare l'arresto dell'unità nastro, con il successivo riavvolgimento della bobina.
Riappare il ristorante ''Restaurant Danny's Dinning'' di [[Tokyo]], apparso nei file da 5 a 7 del volume 74 (episodio speciale 651 dell'anime, 702-703 secondo la numerazione italiana), nel diciottesimo film, negli episodi 743 e 791, ma non la giovane cameriera.
 
In seguito sono stati utilizzati molti tipi di nastro magnetico con diversi formati, ma le caratteristiche fondamentali sono peraltro piuttosto generalizzabili.
 
Nei formati più utilizzati, i dati sono scritti sul nastro a blocchi spaziati tra loro, ciascun blocco viene scritto in una singola operazione, mentre il nastro si muove uniformemente durante la scrittura.
 
Tuttavia, dal momento che la velocità alla quale il nastro viene letto o scritto è non deterministica, un'unità a nastro è progettata per far fronte alla differenza tra la velocità alla quale i dati vengono letti o scritti e quella dei dati inviati o richiesti dal sistema che lo controlla.
 
Sono molti i metodi che possono essere utilizzati, singolarmente o combinandoli tra loro per garantire il funzionamento ottimale annullando l'effetto di tali differenze nel trasferimento dei dati. Un ampio buffer di memoria, spesso un vero e proprio [[spool]], come pure un controllo meccanico: il drive può essere arrestato, tornare leggermente indietro e riavviato. Inoltre il sistema che controlla il drive può comandare l'impiego di una diversa dimensione del blocco che viene scritto o letto sul nastro per ciascuna singola operazione.
 
La ricerca di un compromesso tra la dimensione del blocco, l'ampiezza del [[buffer]] dei dati, la percentuale di nastro perso nella spaziatura tra i blocchi e la velocità incidono in maniera consistente sulla quantità dei dati complessivi che vengono letti e scritti sul nastro.
 
Molte unità a nastro in uso negli anni più recenti includono il supporto per un qualche tipo di [[compressione dei dati]]. Vengono utilizzati a questo scopo diversi [[Algoritmo|algoritmi]], che forniscono risultati piuttosto simili: LZ (Most), IDRC (Exabyte), ALDC (IBM, QIC) e DLZ1 (DLT). Gli algoritmi utilizzati non sono in realtà tra i più efficienti disponibili oggi, per questo motivo la soluzione migliore per l'utilizzo per le applicazioni di [[backup]] è ottenibile disabilitando la compressione disponibile nell'unità a nastro e utilizzando invece un software di compressione.
 
La diminuzione del costo dei [[Disco rigido|dischi fissi]] e le migliorie costruttive che ne hanno determinato un generale aumento di affidabilità hanno via via diminuito il ricorso al nastro magnetico. Questo tuttavia rimane in uso in molti centri di elaborazione e archiviazione dati, soprattutto per ragioni di gestione di archivi già precostituiti e per il costo per bit piuttosto basso e l'enorme quantità di dati immagazzinabili<ref>{{Cita web|url=https://www.engadget.com/2014/04/30/sony-185tb-data-tape/|titolo=Sony's 185TB data tape puts your hard drive to shame|sito=Engadget|lingua=en|accesso=5 settembre 2017}}</ref>.
 
== Note ==
{{<references}} />
 
== Voci correlate ==
* [[DetectiveBobina Conanaperta]]
* [[FilmMemoria di Detective Conanmagnetica]]
* [[Musicassetta]]
* [[Polarizzazione magnetica]]
* [[Permeabilità magnetica]]
* [[Registratore a nastro]]
* [[Scansione elicoidale]]
* [[Videocassetta]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons_preposizione= sul|commons_etichetta= nastro magnetico}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=17873|titolo=Detective Conan: The Darkest Nightmare|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.foldoc.org/|FOLDOC|lingua=en}}
* {{Imdb}}
 
{{Formati di nastri magnetici per dati}}
{{Videoregistrazione}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|elettronica|informatica|musica}}
{{Detective Conan}}
{{Portale|anime e manga|cinema|giallo|giappone}}
 
[[Categoria:FilmMemorie di Detective Conan|Junkoku no nightmaremagnetiche]]
[[Categoria:OrganizzazioneSupporti neraaudiovideo]]
[[Categoria:FilmSupporti diretti da Kōbun Shizunoaudio]]
[[Categoria:Film ambientati a Tokyo]]
[[Categoria:Film ambientati a Londra]]
[[Categoria:Film ambientati a Toronto]]
[[Categoria:Film ambientati a Berlino]]