Portale:Automobili/Case attive-Hyundai e Naspers Centre: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: 150px|right La '''Hyundai Motor Company''' è il reparto della multinazionale sudcoreana Hyundai attiva n...
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{O|architettura|luglio 2019}}
[[File:MHV Hyundai Pony 1st Gen 01.jpg|150px|right]] La '''Hyundai Motor Company''' è il reparto della multinazionale [[Corea del Sud|sudcoreana]] [[Hyundai]] attiva nelle costruzioni [[autovettura|automobilistiche]]. All’età di soli 25 anni, Chung Ju-yung, tentò di fare fortuna trasferendosi nuovamente a [[Seoul]] dopo numerosi tentativi falliti. La vita in [[Corea]] era difficile a causa dei conflitti contro il [[Giappone]] e Chung riuscì a comprare da un amico un garage per riparare delle autovetture. Grazie ad un prestito di 3.000 won, l’''A-do Service Garage'' contava circa 20 dipendenti e si occupava della manutenzione delle autovetture. L’esito fu positivo tanto che dopo tre anni l’A-do contava circa 70 dipendenti ma a causa dell’occupazione giapponese il garage venne trasformato in un'acciaieria per la produzione di materiali bellici. L’A-do Service Garage venne quindi soppressa. Chung Ju-yung si trasferì ad [[Asan]] con oltre 50 mila won guadagnati durante la gestione dell’A-do e tentò di studiare una strategia per poter investire quel denaro in una nuova azienda. Nel 1946, dopo la liberazione della Corea dal dominio giapponese, iniziò un periodo di ricostruzione per il paese e Chung ebbe modo di fondare il 27 dicembre 1947 la ''Hyundai Civil Works Company'', azienda specializzata nelle costruzioni che si ramificherà e specializzerà in numerosi settori investendo soprattutto nel campo metallurgico e ingegneristico. Nel [[1967]] viene fondata a Seoul la Hyundai Motor Company, divisione destinata alla produzione di veicoli leggeri e pesanti. Si realizza così il sogno di Chung Ju-yung.
{{S|architettura|Sudafrica}}
:'''[[Hyundai Motor Company|Leggi la voce]]'''
{{Edificio civile
|nome edificio = Naspers Centre
|paese = ZAF
|divamm1 =
|città = Città del Capo
|periodo costruzione =
|uso = Commerciale
|immagine = Media24-sentrum nuwe vooraansig 2015.jpg
|didascalia = Il Naspers Centre di Città del Capo
|stile = [[modernismo]]
}}
 
Il '''Naspers Center''' è un [[grattacielo]] di 22 piani alto 93 metri situato a [[Città del Capo]] in [[Sudafrica]]<ref>{{Cita web|url=https://skyscraperpage.com/diagrams/?buildingID=8018|titolo=Drawings of Media24 Centre - SkyscraperPage.com|sito=skyscraperpage.com|accesso=2019-06-28}}</ref>. Alla sua inaugurazione nel 1962 era l'edificio più alto del Sudafrica (il quarto più alto in [[Africa]]). Un tempo un grande schermo posizionato sulla sua facciata e che diventava visibile di notte riportava notizie in diretta<ref>{{Cita web|url=http://www.emporis.com/building/nasperscentre-capetown-southafrica|titolo=Naspers Centre|editore=Emporis Global|accesso=14 June 2011}}</ref>. Nel 2015 l'edificio è stato rinnovato in occasione del centenario del quotidiano sudafricano ''[[Die Burger]]''.
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Naspers Building, Cape Town.jpg|Il Naspers Centre prima della ristrutturazione
File:Naspers Centre WDC 2014.jpg|La sommità dell'edificio prima della ristrutturazione
File:Naspers Centre, Cape Town (P1050752).jpg|L'edificio visto dalle strade
</gallery><br />
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Architetture di Città del Capo]]