Arashi Single Collection 1999-2001 e Cristoforo Colombo - La scoperta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m fix parametri in cita web using AWB
 
 
Riga 1:
{{Film
{{S|album musicali}}
|titolo italiano = Cristoforo Colombo - La scoperta
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo originale = ArashiChristopher SingleColumbus: CollectionThe 1999-2001Discovery
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|artista = Arashi
|tipoanno albumuscita = Raccolta[[1992]]
|genere = Storico
|giornomese = 16 maggio
|genere 2 = Drammatico
|anno = 2002
|regista = [[John Glen]]
|postdata =
|etichettasoggetto = [[J-StormMario Puzo]]
|sceneggiatore = [[John Briley]], [[Cary Bates]], [[Mario Puzo]]
|produttore =
|durataattori = 57:13
*[[Marlon Brando]]: Tomas de Torquemada
|genere = J-Pop
*[[Tom Selleck]]: Re Ferdinando
|genere2 =
*[[George Corraface]]: Cristoforo Colombo
|registrato = 1999-2000
*[[Rachel Ward]]: Regina Isabella
|numero di dischi = 1
*[[Robert Davi]]: Martin Pinzon
|numero di tracce = 14
*[[Catherine Zeta Jones]]: Beatriz
|note =
*[[Benicio del Toro]]: Alvaro di Arana
|numero dischi di platino =
*[[Mathieu Carrière]]: Re Giovanni
|numero dischi d'oro =
*[[Manuel de Blas]]: Vicente Pinzón
|precedente = [[Arashi No.1 Ichigou: Arashi wa Arashi o Yobu!]] <br/> ([[:Categoria:Album del 2001|2001]])
*[[Glyn Grain]]: De La Cosa
|successivo = [[Here We Go!]] <br/> ([[:Categoria:Album del 2002|2002]])
*[[Peter Guinness]]: Fra Perez
*[[Nigel Terry]]: Roldan
*[[Nitzan Sharron]]: Benjamin
*[[Steven Hartley]]: Terreros
*[[Hugo Blick]]: De Torres
*[[Nigel Harrison]]: Gonzalo
*[[Chris Hunter (attore)|Chris Hunter]]: Morales
*[[Simon Dormandy]]: Bives
*[[Christopher Chaplin]]: Escobedo
*[[Michael Gothard]]: Inquisitor's Spy
*[[Clive Arrindell]]: Lord Guarco
*[[Richard Cubison]]: Isaac
*[[Mark Long]]: Joseph
*[[Nicholas Selby]]: Monsignor Camos
*[[John Grillo]]: Chios Mapmaker
*[[Serge Malik]]: Alcalde of Malaga
*[[Joseph Long]]: 1st Alguazil
*[[Branscombe Richmond]]: Indian Chieftain
*[[Tailinh Forest Flower]]: Indian Girl
*[[Anthony Sarda]]: Indian Brave
*[[Gerard Langlais]]: Indian Guide
*[[Michael Halphie]]: Chios Vendor
*[[Genevieve Allenbury]]: Harana's Wife
*[[Michael Gunn]]: Prison Officer
*[[Vincent Pickering]]: Healthy Prisoner
*[[Trevor Sellers]]: First Mate of Pinta
*[[Caleb Lloyd]]: Diego Age 8
*[[Andrew Dicks]]: Diego Age 11
*[[George Fisher (attore 1937)|George Fisher]]: Fernando
*[[Steven Fletcher (attore)|Steven Fletcher]]: Rodrigo de Triana
*[[Ivan De Bono]]: Sailor in Tavern
*[[Valentín Fernández-Tubau]]: Nobleman
|doppiatori italiani=
*[[Gianni Musy]]: Tomas De Torquemada
*[[Romano Malaspina]]: Re Ferdinando
*[[Stefano De Sando]]: Cristoforo Colombo
*[[Anna Cesareni]]: Regina Isabella
*[[Rodolfo Bianchi]]: Martin Pinzon
*[[Laura Boccanera]]: Beatriz
*[[Tonino Accolla]]: Alvaro di Arana
*[[Roberto Pedicini]]: Re Giovanni
*[[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]]: De La Cosa
*[[Angelo Nicotra]]: Fra Perez
*[[Fabrizio Pucci]]: Roldan
*[[Francesco Prando]]: Terreros
*[[Mario Bombardieri]]: Lord Guarco
|fotografo = [[Alec Mills]]
|montatore = [[Matthew Glen]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Cliff Eidelman]]
}}
'''''Cristoforo Colombo - La scoperta''''' è un [[film]] del [[1992]] diretto da [[John Glen]].
{{nihongo|'''''Arashi Single Collection 1999-2001'''''|嵐 Single Collection 1999-2001}} è la prima raccolta del gruppo musicale [[giappone]]se degli [[Arashi]]. L'album è anche il primo album del gruppo ad essere pubblicato dalla [[J Storm]]. L'album contiene tutti i singoli che il gruppo aveva pubblicato sino a quel momento, ed ha raggiunto la quarta posizione [[Oricon]].<ref name="album">{{Cita web|url=http://www.oricon.co.jp/prof/artist/253626/ranking/cd_album/|titolo=嵐のアルバム売り上げランキング|lingua=ja|editore=[[Oricon]]|accesso=9 agosto 2010}}</ref>
 
Il film, che la Spagna ha finanziato per il cinquecentenario della scoperta dell'America, racconta la storia di [[Cristoforo Colombo]] e della scoperta dell'[[Americhe|America]].
== Tracce ==
# ''[[Arashi (singolo)|Arashi]]'' - 4:29
# ''Ashita ni Mukatte'' - 4:35
# ''[[Sunrise Nippon/Horizon|Sunrise Nippon]]'' - 4:45
# ''[[Sunrise Nippon/Horizon|Horizon]]'' - 4:32
# ''[[Typhoon Generation]]'' - 5:01
# ''Asu ni Mukatte Hoero'' - 5:22
# ''[[Kansha Kangeki Ame Arashi]]'' - 4:49
# ''Ok! All Right! Ii Koi wo Shiyou'' - 4:34
# ''[[Kimi no Tame ni Boku ga Iru]]'' - 3:46
# ''Hanasanai!'' - 4:59
# ''[[Jidai]]'' - 4:56
# ''Koi wa Breakin'' - 4:37
 
== Note Trama==
XV secolo. Il navigatore genovese Cristoforo Colombo (George Corraface) ha il sogno di trovare un percorso alternativo per navigare verso le Indie, viaggiando verso ovest anziché verso est, attraverso l'inesplorato Oceano Atlantico. Dopo aver cercato inutilmente l'appoggio dal sovrano portoghese, si reca alla corte spagnola per chiedere aiuto alla regina [[Isabella di Castiglia|Isabella]] (Rachel Ward) e al re [[Ferdinando II d'Aragona|Ferdinando]] (Tom Selleck). Dopo essere sopravvissuto a una causa con l'inquisitore [[Tomás de Torquemada|Torquemada]] (Marlon Brando), alla fine ottiene la benedizione dei sovrani e salpa su tre [[Caravella|caravelle]] per viaggiare nell'ignoto. Lungo la strada deve affrontare il sabotaggio da spie e ammutinamenti portoghesi da parte di un gruppo ribelle. Quel che trova sono le isole di San Salvador e con loro il Nuovo Mondo.
 
==Produzione==
[[Timothy Dalton]] e [[Isabella Rossellini]] furono inizialmente scelti come protagonisti, quando il regista [[George Pan Cosmatos]] fu sostituito da [[John Glen]] poco prima dell'inizio delle riprese<ref>[https://www.imdb.com/name/nm0001096/bio Timothy Dalton - Biography<!-- Bot generated title -->]</ref>. Dalton successivamente fece causa alla produzione per violazione del contratto e per frode<ref>{{Cita news| url=http://www.ew.com/ew/article/0,,316103,00.html | pubblicazione=Entertainment Weekly | nome=Casey | cognome=Davidson | titolo=Dalton's Discovery | data=8 novembre 1991}}</ref>. Glen aveva già diretto Dalton nei suoi due film di [[James Bond]].
 
==Critica==
Il film non è stato un successo commerciale<ref>{{Cita news|titolo= Weekend Box Office `Unforgiven' at Top for Third Week|editore= The Los Angeles Times|data=25 agosto 1992|url= http://articles.latimes.com/1992-08-25/entertainment/ca-6052_1_weekend-box-office|accesso=1º dicembre 2010|nome=David J.|cognome=Fox}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= Revenues Of Summer Movies Never Quite Fired Up Box Office|editore= Sun Sentinel|data=|url= http://articles.sun-sentinel.com/1992-09-04/features/9201190510_1_batman-returns-star-vehicles-star-james-woods|accesso=1º dicembre 2010}}</ref>, avendo incassato poco più di 8 milioni di dollari a fronte di un budget di 45 milioni.
 
Anche la critica ha bocciato il film<ref>{{Cita news|titolo= Columbus: Adrift at Sea With No Paddle|pubblicazione= The Los Angeles Times|data=24 agosto 1992|url= http://articles.latimes.com/1992-08-24/entertainment/ca-5381_1_christopher-columbus|accesso=9 ottobre 2010|nome=Peter|cognome=Rainer}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= Review/Film; It's Goodbye, Columbus, As Torquemada Waves|pubblicazione= The New York Times|data=22 agosto 1992|url= http://movies.nytimes.com/movie/review?res=9E0CE7D71F3BF931A1575BC0A964958260|accesso=9 ottobre 2010|nome=Vincent|cognome=Canby}}</ref> con una scarsa recensione positiva del 7% su [[Rotten Tomatoes]]. Soprattutto i critici hanno definito l'interpretazione di Brando la peggiore della sua carriera <ref>{{Cita news|titolo= Christopher Columbus: The Discovery|autore= Brenner, Paul|editore= ArtistDirect|data= n.d.|url= http://www.artistdirect.com/nad/store/movies/reviews/0,,1804433,00.html}}</ref>.
 
"Colossale pasticcio storico-avventuroso, che mette sulla tolda della "Santa Maria" lo sconosciuto, e presto sparito dalla circolazione, George Corraface, nel ruolo di uno spadaccino troppo playboy e poco marinaio. L'autore dell'azzardato soggetto, Mario Puzo, rimescola a suo modo storia e geografia, facendo spreco di indigene nude e ridicolizzando Marlon Brando, disposto (per sei miliardi) a far ciao con la mano ai naviganti in partenza". (Massimo Bertarelli, ''Il Giornale'', 18 ottobre 2001) <ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/film/cristoforo-colombo-la-scoperta/36575/scheda/|titolo=CRISTOFORO COLOMBO - LA SCOPERTA - Film (1992)|sito=ComingSoon.it|lingua=it|accesso=2018-02-13}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
Il film ha ricevuto sei nomination ai [[Razzie Awards]], vincendo quello per il [[Razzie Award al peggior attore non protagonista|peggior attore non protagonista]] a [[Tom Selleck]].
 
==Note==
<references/>
 
{{portale|Musica}}
== Altri progetti ==
{{VoceLibro|Cristoforo Colombo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Cristoforo Colombo}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film storici]]
[[Categoria:Film epici]]
[[Categoria:Cristoforo Colombo]]
[[Categoria:Film diretti da John Glen]]
[[Categoria:Film ambientati nel XV secolo]]