Lucas & Steve e Ospitalità: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m rimozione etichetta interprogetto ridondante e modifiche minori
 
Riga 1:
{{nota disambigua|l'attività economica relativa al turismo|Imprese ricettive}}
{{Artista musicale
{{nota disambigua||Ospite (disambigua)|Ospite}}
| nome = Lucas & Steve
Con '''ospitalità''' si intende l'[[accoglienza]] dello straniero o di chi in generale non vive in un determinato luogo.
| tipo artista = Gruppo
| immagine =
| nazione = NLD
| genere = House
| genere2 = Future House
| genere3 = Deep House
| anno inizio attività = 2010
| anno fine attività = in attività
| etichetta = [[Spinnin Records]]; Spinnin Deep
| url = http://www.lucasandsteve.com
| logo =
}}
 
==Etimologia==
'''Lucas & Steve''' sono una coppia di [[Disc jockey|DJ]] e produttori [[Paesi Bassi|olandesi]] specializzati in [[musica house]], composta da Lucas de Wert e Steven Jansen.<ref>{{Cita web|url=http://thunderagency.nl/artists/lucas-and-steve/|titolo=LUCAS & STEVE|editore=Thunder Agency|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160519114347/http://thunderagency.nl/artists/lucas-and-steve/|dataarchivio=19 maggio 2016}}</ref>
La parola "ospite" deriva dal [[lingua latina|latino]] ''hospes'', che a sua volta condivide la radice con ''hostis'', [[nemico]]: il primo indica uno straniero "favorevole", il secondo uno "ostile", ma il grammatico latino [[Sesto Pompeo Festo]] indicava come ''hostes'' le persone straniere con gli stessi diritti dei cittadini romani, dando al verbo ''hostire'' il significato di "ricambiare". Da questa etimologia [[Émile Benveniste]] trae nel ''Vocabolario delle istituzioni indoeuropee'' la conclusione che l'ospitalità si fonda sull'obbligo di ricambiare un dono con un controdono. Benveniste definisce dunque l'ospitalità come un [[rito]], appunto attraverso lo scambio di doni, come un fenomeno economico perché comporta il passaggio di ricchezze e come l'atto di stabilire un legame fra [[gruppo sociale|gruppi sociali]] (ad esempio [[famiglia|famiglie]] o [[tribù]]). Un esempio di questa pratica è il [[potlatch]] dei [[nativi americani]].
 
== L'ospitalità nell'antichità ==
La coppia si è costituita nel 2010 e si è unita alla ''[[Spinnin Records]]'' nel dicembre del 2014; inoltre hanno rilasciato anche molti singoli sull'[[casa discografica|etichetta]] sussidiaria ''Spinnin Deep''.<ref>{{Cita web|url=http://www.bptoptracker.com/artist/lucas-and-steve/185034/tracks|titolo=Lucas & Steve - Beatport Top Tracker|nome=|cognome=|editore=Beatport Top Tracker|data=}}</ref>
Per i [[Antica Grecia|greci]] l'ospitalità (''[[Xenia (antica Grecia)|xenia]]''), pur non essendo regolata da norme scritte, prevedeva la tradizione di scambiare beni o favori. L'ospite, protetto da [[Zeus]] in quanto tale, era accolto senza conoscerne l'identità. Fra chi arrivava e chi lo accoglieva si stabiliva un vincolo di [[solidarietà]].
 
Presso i [[Antica Roma|romani]], invece, l'ospitalità trovò una dimensione normativa attraverso la formalizzazione della ''[[tessera hospitalis]]'', che indicava i nomi dell'ospite e dell'ospitato: il primo garantiva per il secondo, consentendogli in questo modo di accedere a [[Roma]] e ottenendo in cambio lo stesso trattamento nella città d'origine dell'ospitato. Allo scambio di doni si fa risalire il nome di una dea romana, [[Hostilina]], citata da [[Agostino d'Ippona|Sant'Agostino]] come la divinità chiamata a vigilare sull'equilibrio fra il lavoro svolto nei campi e il raccolto prodotto.
== Discografia ==
 
=== SingoliBibliografia ===
* [[Émile Benveniste]], ''L'ospitalità'', in ''Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee'', a cura di Mariantonia Liborio, Einaudi, Torino 1981, vol. I, pp. 64-75 (2ª edizione; 1ª edizione: 1976. Tit. orig.: ''Le vocabulaire des institutions indo-européennes'', Les Éditions de Minuit, Paris 1969, 2 tomes).
{| class="wikitable"
* [[René Schérer]],'' Zeus hospitalier. Éloge de l'hospitalité'', Armand Colin, Paris 1993 (nuova edizione: La Table Ronde, Paris 2005).
! Titolo
* [[Jacques Derrida]], ''De l'hospitalité''. Anne Dufourmantelle invite Jacques Derrida à répondre, Calmann-Lévy, Paris 1997.
! Anno
* [[Jean Soldini]], ''Resistenza e ospitalità'', Milano, Jaca Book, 2010.
! Etichetta
! Altre informazioni
|-
| Craving
| 2014
| Zulu Records
|
|-
| Without You
| 2014
| Hotfingers
|
|-
| Blinded
| 2014
| [[Spinnin' Deep]]
| featuring Bethany
|-
| Fearless
| 2015
| [[Spinnin' Deep]]
|
|-
| You and I Know
| 2015
| [[Spinnin' Deep]]
| vs. Matt & Kendo
|-
| Calinda 2K15
| 2015
| [[Spinnin' Deep]]
| vs. [[Laurent Wolf]]
|-
| Love Is My Game
| 2015
| [[Spinnin' Deep]]
| vs. Dr. Kucho! and [[Gregor Salto]]
|-
| Make It Right
| 2016
| [[Spinnin' Deep]]
|
|-
| Can't Get Enough
| 2016
| [[Spinnin' Deep]]
|
|-
| Enigma
| 2016
| [[Spinnin' Records]]
| with [[Pep & Rash]]
|-
| Summer On You
| 2016
| [[Spinnin' Deep]]
|
|-
| Summer On You (Club Edit)
| 2016
| [[Spinnin' Records]]
| with [[Sam Feldt]] featuring Wulf
|-
| Love On My Mind
| 2016
| [[Spinnin' Records]]
|
|-
| Calling On You
| 2017
| [[Spinnin' Records]]
| featuring Jake Reese
|-
| Feel Alive
| 2017
| [[Spinnin' Records]]
| with [[Pep & Rash]]
|-
|Up Till Dawn (On The Move)
|2017
|[[Spinnin' Records]]
|
|-
|These Heights
|2017
|[[Spinnin' Records]]
|vs. [[Bassjackers]] feat. Caroline Pennell
|}
 
=== RemixVoci correlate ===
* [[Xenia (antica Grecia)]]
{| class="wikitable"
* [[Rete di ospitalità]]
! Artista originale
* [[Comunità]] e dividere la roba con glialtri
! Titolo
! Anno
! Etichetta
! Altre informazioni
|-
| Red Carpet
| Alright 2014
| 2014
| Hotfingers
|
|-
| Ruffneck
| Everybody Be Somebody
| 2014
| Real Time Records
|
|-
| [[Sick Individuals|SICK INDIVIDUALS]]
| Wasting Moonlight
| 2014
| [[Armada Music|Armada]]
|
|-
| Rockefeller
| Do It 2 Nite
| 2015
| [[Spinnin' Deep]]
|
|-
| [[Kraak & Smaak]]
| Mountain Top
| 2015
| Spinnin' Remixes
|
|-
| [[Showtek]], MC Ambush
| 90s By Nature
| 2015
| [[Skink]]
|
|-
| [[Felix Jaehn]], Linying, [[Lost Frequencies]]
| Eagle Eyes
| 2015
| [[Spinnin' Deep]]
|
|-
| [[The Magician (musician)|The Magician]]
| Together
| 2016
| POTION
|
|-
|Hardwell & KSHMR
|Power
|2017
|REVEALED
|
|}
 
== NoteAltri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla|wikt=ospitalità|q}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://lucasandsteve.com/ Official website]
* [https://pro.beatport.com/artist/lucas-and-steve/185034 Beatport]
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|sociologia}}
 
[[Categoria:Ospitalità| ]]