Discussione:Dynamic Host Configuration Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15) |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto=informatica
|progetto2=
Riga 35:
Tuttavia nella pagina inglese di Wikipedia dedicata al DHCP, si dice che il DHCPREQUEST viene inviato a tutti i server in maniera broadcast, e non solamente al server scelto. Ho provato ad informarmi nei miei appunti universitari e su alcuni libri e tali fonti sembrano avvallare questa ipotesi. Che ne pensate?
Spero di essere stato d'aiuto e di aver collocato bene questo piccolo commento. Ciao.
Sono d'accordo con te. Anche a senso: se il client DHCP non ha un indirizzo IP
non può inviare messaggi diretti al solo server scelto. Piuttosto continuerà ad
inviarne in broadcast indicando il server selezionato sempre a livello data-link
(ipotizzo tramite MAC).
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Dynamic Host Configuration Protocol. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106456282 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20050102090919/http://www.isc.org/sw/dhcp/ per http://www.isc.org/sw/dhcp
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:30, 9 lug 2019 (CEST)
|