Coppa del Mondo di salto con gli sci 2018 e John Obi Mikel: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova voce
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{in futuro|sport}}
|Nome = Mikel John Obi
{{Infobox Coppa del Mondo sport invernali - 3 colonne
|Immagine = John Obi Mikel 2018.jpg
|Nome competizione = Coppa del Mondo di salto con gli sci 2018
|Didascalia = John Obi nel [[2018]].
|Logo sport = Ski jumping pictogram.svg
|Trofeo1Sesso = GeneraleM
|CodiceNazione = {{NGA}}
|Vincitore Trofeo1 =
|Disciplina = Calcio
|Vincitrice Trofeo1 =
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Trofeo2 = Torneo dei quattro trampolini
|Squadra = {{Calcio Trabzonspor}}
|Vincitore Trofeo2 =
|TermineCarriera =
|Vincitrice Trofeo2 = <center>-</center>
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Trofeo3 = Volo
|2002-2003 |{{Calcio Plateau United|G}} |
|Vincitore Trofeo3 =
|2004-2005 |{{Calcio Ajax Cape Town|G}} |
|Vincitrice Trofeo3 = <center>-</center>
}}
|Trofeo5 = Classifica per nazioni
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Vincitore Trofeo5 =
|2005-2006|{{Calcio Lyn Oslo|G}}|6 (1)
|Vincitrice Trofeo5 =
|2006-2017|{{Calcio Chelsea|G}}|249 (1)
|Tappe Uomini = 18
|2017-2019|{{Calcio Tianjin Teda|G}}|31 (3)
|Tappe Donne = 9
|2019|{{Calcio Middlesbrough|G}}|18 (1)
|Gare individuali Uomini = 23
|2019-|{{Calcio Trabzonspor|G}}|0 (0)
|Gare individuali Donne = 17
}}
|Gare a squadre Uomini = 8
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Gare a squadre Donne = 2
|2003|{{NazU|CA|NGA||17}}|3 (1)
|Gare cancellate Uomini =
|2005|{{NazU|CA|NGA||20}}|7 (2)
|Gare cancellate Donne =
|2016|{{Naz|CA|NGA||olimpica}}|6 (1)
|Edizione precedente = [[Coppa del Mondo di salto con gli sci 2017|2017]]
|2005-|{{Naz|CA|NGA}}|92 (6)
|Edizione successiva = [[Coppa del Mondo di salto con gli sci 2019|2019]]
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2006}}}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2010}}}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2013}}}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2016}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Paesi Bassi 2005]]}}
|Aggiornato = 1º luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = John Michael
|Cognome = Nchekwube Obinna
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto come '''Mikel John Obi'''
|ForzaOrdinamento = Mikel John Obi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Jos
|LuogoNascitaLink = Jos (città)
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = nigeriano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Trabzonspor|N}} e della [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nazionale nigeriana]], con cui si è laureato [[Coppa delle Nazioni Africane|campione d'Africa]] nel [[Coppa delle Nazioni Africane|2013]]
}}
 
== Carriera ==
La '''[[Coppa del Mondo di salto con gli sci]] [[2018]]''', trentanovesima edizione della manifestazione organizzata dalla [[Federazione Internazionale Sci]], sarà la settima a prevedere un circuito di gare femminili. Nel corso della stagione si terranno a [[Oberstdorf]] i [[Campionati mondiali di volo con gli sci 2018]] e a [[Pyeongchang]] i [[XXIII Giochi olimpici invernali]], non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario contemplerà dunque interruzioni nei mesi di gennaio e di febbraio.
=== Club ===
==== Lyn Oslo ====
Figlio di un impiegato statale, Mikel John Obi ha esordito da professionista nel proprio paese con il ''Plateau United''. Nel [[2003]], all'età di 16 anni, è stato convocato dalla [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nazionale nigeriana]] per i Mondiali Under-17 in [[Finlandia]]. Trascorso un periodo all'[[Ajax Cape Town Football Club|Ajax Cape Town]] nel [[2005]], grazie agli ottimi risultati conseguiti ai Mondiali Under-20 guadagna notorietà internazionale. Nell'aprile del [[2005]] viene acquistato dal [[Fotballklubben Lyn Oslo|Lyn Oslo]] in [[sinergia]] con il [[Manchester United Football Club|Manchester United]].[[File:John Obi Mikel 4615.jpg|thumb|left|upright=0.7|John Obi con la maglia del [[Chelsea Football Club|Chelsea]] nel [[2010]].]]
 
==== Chelsea ====
La stagione maschile inizierà il 18 novembre 2017 a [[Wisła]], in [[Polonia]], e si concluderà il 26 marzo 2018 a [[Planica]], in [[Slovenia]]. Sono in programma 23 gare individuali e 8 a squadre, in 18 differenti località: 24 su [[Trampolino (sci)|trampolino]] lungo, 7 su trampolino per il [[Volo con gli sci|volo]]. L'[[austria]]co [[Stefan Kraft]] è il detentore uscente della Coppa generale, il polacco [[Kamil Stoch]] del [[Torneo dei quattro trampolini]].
[[File:John Obi Mikel 02 Chelsea vs AS-Roma 10AUG2013.jpg|thumb|right|upright=0.7|John Obi Mikel con la maglia del Chelsea nel 2013]]
Nel febbraio del [[2006]] viene provinato dal [[Chelsea Football Club|Chelsea]], che lo acquista il 2 giugno seguente sborsando circa sei milioni di [[euro]] al [[Fotballklubben Lyn Oslo|Lyn Oslo]] e 17 milioni al [[Manchester United Football Club|Manchester United]].<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/footballeurope/news/kind=2/newsid=427179.html|titolo=Il Chelsea prende anche Mikel|accesso=28 febbraio 2009|giorno=03|mese=06|anno=2006}}</ref> Il 13 agosto fa il suo esordio con la nuova maglia, nel [[FA Community Shield 2006|Community Shield]] perso per 1-2 contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], subentrando a [[Paulo Ferreira]] all'82º minuto di gioco. Il 6 gennaio [[2007]] realizza il suo primo gol con i ''Blues'', nell'incontro valido per il terzo turno di [[FA Cup 2006-2007|FA Cup]] vinto per 6-1 contro il [[Macclesfield Town Football Club|Macclesfield Town]].<ref>{{cita web|url=http://www.soccerbase.com/players_details.sd?playerid=43353&seasonid=138|titolo=www.soccerbase.com - Statistiche 2006-2007|lingua=en|accesso=28 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090207204010/http://www.soccerbase.com/players_details.sd?playerid=43353|dataarchivio=7 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref> Si ripete nel turno successivo contro il [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]] (3-0).
 
Il 21 settembre [[2013]] segna il suo primo gol in [[Premier League]], nella vittoria per 2-0 contro il [[Fulham Football Club|Fulham]], tornando così a segnare dopo quasi sette anni. Il 10 dicembre [[2014]] realizza la sua prima rete in [[UEFA Champions League|Champions League]], nella vittoria casalinga per 3-1 contro lo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]].<ref>{{Cita web|lingua = inglese|url = https://www.naij.com/340939-mikel-scores-his-first-goal-in-ucl.html|titolo = Mikel Scores His First Goal In UCL|autore = Clement Ejiofor|sito = Naij.com|data = 11 febbraio 2014|accesso = 17 febbraio 2016}}</ref>
La stagione femminile inizierà il 1º dicembre 2017 a [[Lillehammer]], in [[Norvegia]], e si concluderà il 25 marzo 2018 a [[Oberstdorf]], in [[Germania]]. Sono in programma 17 gare individuali e 2 a squadre, in 9 differenti località: 17 su trampolino normale, 2 su trampolino lungo. La [[giappone]]se [[Sara Takanashi]] è la detentrice uscente della Coppa generale.
 
Chiude la sua esperienza decennale con il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] con 372 presenze e sei gol tra campionato e coppe. Con i ''Blues'' ha vinto la [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League 2011-2012]] e l'[[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League 2012-2013]].
== Uomini ==
=== Risultati ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Nazione
! Trampolino
! Spec.
! Primo
! Secondo
! Terzo
|-
| 18 novembre 2017
|| [[Wisła]]
|| {{POL}}
|| [[Malinka]] HS134
|| TL
||
||
||
|-
| 19 novembre 2017
|| [[Wisła]]
|| {{POL}}
|| [[Malinka]] HS134
|| LH
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 25 novembre 2017
|| [[Kuusamo]]
|| {{FIN}}
|| [[Rukatunturi]] HS142
|| TL
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 26 novembre 2017
|| [[Kuusamo]]
|| {{FIN}}
|| [[Rukatunturi]] HS142
|| LH
||
||
||
|-
| 2 dicembre 2017
|| [[Nižnij Tagil]]
|| {{RUS}}
|| [[Aist]] HS134
|| LH
||
||
||
|-
| 3 dicembre 2017
|| [[Nižnij Tagil]]
|| {{RUS}}
|| [[Aist]] HS134
|| LH
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 9 dicembre 2017
|| [[Titisee-Neustadt]]
|| {{DEU}}
|| [[Hochfirst]] HS142
|| TL
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 10 dicembre 2017
|| [[Titisee-Neustadt]]
|| {{DEU}}
|| [[Hochfirst]] HS142
|| LH
||
||
||
|-
| 16 dicembre 2017
|| [[Engelberg]]
|| {{CHE}}
|| [[Gross-Titlis-Schanze]] HS137
|| LH
||
||
||
|-
| 17 dicembre 2017
|| [[Engelberg]]
|| {{CHE}}
|| [[Gross-Titlis-Schanze]] HS137
|| LH
||
||
||
|-style="background:#D0D4FF"
| colspan="8" | '''[[Torneo dei quattro trampolini]]'''
|-style="background:#D0D4FF"
| 30 dicembre 2017
|| [[Oberstdorf]]
|| {{DEU}}
|| [[Schattenberg (trampolino)|Schattenberg]] HS137
|| LH
||
||
||
|-style="background:#D0D4FF"
| 1º gennaio 2018
|| [[Garmisch-Partenkirchen]]
|| {{DEU}}
|| [[Große Olympiaschanze]] HS140
|| LH
||
||
||
|-style="background:#D0D4FF"
| 4 gennaio 2018
|| [[Innsbruck]]
|| {{AUT}}
|| [[Bergisel (trampolino)|Bergisel]] HS130
|| LH
||
||
||
|-style="background:#D0D4FF"
| 6 gennaio 2018
|| [[Bischofshofen]]
|| {{AUT}}
|| [[Trampolino Paul Ausserleitner|Paul Ausserleitner]] HS140
|| LH
||
||
||
|-
| 13 gennaio 2018
|| [[Tauplitz]]
|| {{AUT}}
|| [[Kulm (trampolino)|Kulm]] HS225
|| FH
||
||
||
|-
| 14 gennaio 2018
|| [[Tauplitz]]
|| {{AUT}}
|| [[Kulm (trampolino)|Kulm]] HS225
|| FH
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 27 gennaio 2018
|| [[Zakopane]]
|| {{POL}}
|| [[Wielka Krokiew]] HS134
|| TL
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 28 gennaio 2018
|| [[Zakopane]]
|| {{POL}}
|| [[Wielka Krokiew]] HS134
|| LH
||
||
||
|-
| 3 febbraio 2018
|| [[Willingen (Upland)|Willingen]]
|| {{DEU}}
|| [[Mühlenkopf]] HS145
|| LH
||
||
||
|-
| 4 febbraio 2018
|| [[Willingen (Upland)|Willingen]]
|| {{DEU}}
|| [[Mühlenkopf]] HS145
|| LH
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 3 marzo 2018
|| [[Lahti]]
|| {{FIN}}
|| [[Salpausselkä (trampolino)|Salpausselkä]] HS130
|| TL
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 4 marzo 2018
|| [[Lahti]]
|| {{FIN}}
|| [[Salpausselkä (trampolino)|Salpausselkä]] HS130
|| LH
||
||
||
|-
| 10 marzo 2018
|| [[Holmenkollen|Oslo Holmenkollen]]
|| {{NOR}}
|| [[Holmenkollen (trampolino)|Holmenkollen]] HS134
|| TL
||
||
||
|-
| 11 marzo 2018
|| [[Holmenkollen|Oslo Holmenkollen]]
|| {{NOR}}
|| [[Holmenkollen (trampolino)|Holmenkollen]] HS134
|| LH
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
|| 13 marzo 2018
|| [[Lillehammer]]
|| {{NOR}}
|| [[Lysgårdsbakken]] HS138
|| LH
||
||
||
|-
|| 15 marzo 2018
|| [[Trondheim]]
|| {{NOR}}
|| [[Granåsen]] HS138
|| LH
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 17 marzo 2018
|| [[Vikersund]]
|| {{NOR}}
|| [[Vikersundbakken]] HS225
|| TL FH
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 18 marzo 2018
|| [[Vikersund]]
|| {{NOR}}
|| [[Vikersundbakken]] HS225
|| FH
||
||
||
|-
| 23 marzo 2018
|| [[Planica]]
|| {{SVN}}
|| [[Letalnica]] HS225
|| FH
||
||
||
|-
| 24 marzo 2018
|| [[Planica]]
|| {{SVN}}
|| [[Letalnica]] HS225
|| TL FH
||
||
||
|-
| 25 marzo 2018
|| [[Planica]]
|| {{SVN}}
|| [[Letalnica]] HS225
|| FH
||
||
||
|}
Legenda:<br />
LH = [[Trampolino (sci)|trampolino lungo]]<br />
FH = [[volo con gli sci]]<br />
TL = gara a squadre
 
====Tianjin Classifiche Teda====
Il 6 gennaio [[2017]] viene ingaggiato dalla squadra [[Cina|cinese]] del [[Tianjin Taida Zuqiu Julebu|Tianjin Teda]].<ref>[http://www.chelseafc.com/news/latest-news/2017/01/mikel-moves-on.html Mikel moves on] chelseafc.com</ref> Il 4 marzo seguente fa il suo esordio in [[Super League (Cina)|Chinese Super League]], nella sconfitta per 0-2 sul campo dello [[Shandong Luneng Taishan Zuqiu Julebu|Shandong Luneng]]. Il 2 aprile segna il suo primo gol con la nuova maglia, nella vittoria per 2-0 contro il [[Chongqing Lifan Zuqiu Julebu|Chongqing Lifan]]. In due anni colleziona 31 presenze e tre gol.
==== Generale ====
{{Colonne}}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Pos.
! Nome
! Nazione
! Punti
|-
| 1
||
||
||
|-
| 2
||
||
||
|-
| 3
||
||
||
|-
| 4
||
||
||
|-
| 5
||
||
||
|-
| 6
||
||
||
|-
| 7
||
||
||
|-
| 8
||
||
||
|-
| 9
||
||
||
|-
| 10
||
||
||
|}
{{Colonne spezza}}
<!-- [[File:Dekoracja medalowa konkursu indywidualnego K-120 - Kamil Stoch (16).jpg|thumb|left|Kamil Stoch nel 2013]] -->
{{Colonne spezza}}
{{Colonne fine}}
 
====Middlesbrough====
{{Colonne}}
Il 24 gennaio [[2019]] fa ritorno in [[Inghilterra]], firmando per il {{Calcio Middlesbrough|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.mfc.co.uk/news/champions-league-winner-john-obi-mikel-joins-boro|titolo=Champions League Winner John Obi Mikel Joins Boro|lingua=en|editore=mfc.co.uk|accesso=24 gennaio 2019}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Torneo dei quattro trampolini ====
Nel [[2005]] Mikel ha preso parte ai [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Mondiali Under-20]] in terra [[Paesi Bassi|olandese]]. Con una serie di ottime prestazioni ha condotto la [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nazionale Under-20 nigeriana]] fino alla finale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-20|Argentina]], persa però per 2-1.
{| class="wikitable"
 
|- bgcolor="#EFEFEF"
A riprova dell'ottimo risultato raggiunto, gli è stata consegnata la Scarpa d'Argento [[FIFA]] come secondo miglior giocatore del torneo, davanti al connazionale [[Taye Taiwo]] (terzo), ma dietro all'argentino [[Lionel Messi]], vincitore anche della classifica cannonieri.
! Pos.
! Nome
! Nazione
! Punti
|-
| 1
||
||
||
|-
| 2
||
||
||
|-
| 3
||
||
||
|-
| 4
||
||
||
|-
| 5
||
||
||
|}
{{Colonne spezza}}
==== Volo ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Pos.
! Nome
! Nazione
! Punti
|-
| 1
||
||
||
|-
| 2
||
||
||
|-
| 3
||
||
||
|-
| 4
||
||
||
|-
| 5
||
||
||
|}
{{Colonne spezza}}
==== Nazioni ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Pos.
! Nazione
! Punti
|-
| 1
||
||
|-
| 2
||
||
|-
| 3
||
||
|-
| 4
||
||
|-
| 5
||
||
|-
| 6
||
||
|-
| 7
||
||
|-
| 8
||
||
|-
| 9
||
||
|-
| 10
||
||
|}
{{Colonne fine}}
 
Nello stesso anno, ha ricevuto la prima convocazione in Nazionale maggiore dove ha debuttato in amichevole il 17 agosto [[2005]] a [[Tripoli]] contro la {{NazNB|CA|LBY}}. Diventerà titolare fisso della nazionale nigeriana, e un anno dopo viene convocato alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2006|Coppa d'Africa 2006]] in terra egiziana, dove la sua nazionale arriva al terzo posto, viene convocato alla [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa 2008]] dove si ripete lo stesso risultato. Nel 2010 viene per la prima volta convocato ai [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] disputando [[Campionato mondiale di calcio 2010|l'edizione irridata ]] in Sudafrica, dove la sua nazionale viene eliminata ai gironi. Tre anni dopo, nella [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Coppa d'Africa 2013]], farà parte della formazione che vincerà la Coppa d'Africa per la terza volta nella sua storia, per Obi Mikel è il primo trofeo alzato con la nazionale.
== Donne ==
 
=== Risultati ===
Dopo il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]], viene convocato alle [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi 2016]] come fuori quota. Lui e la sua Nazionale faranno una presentazione eccezionale,forse una delle migliori di sempre, venendo solo fermati dalla Germania in semifinale, ma vincendo comunque il Bronzo Olimpico nella finale per il terzo posto contro l'Honduras.
{| class="wikitable"
 
|- bgcolor="#EFEFEF"
==Statistiche==
! Data
=== Presenze e reti nei club ===
! Località
''Statistiche aggiornate al 2 luglio 2019.''<ref>{{cita web |url=https://www.transfermarkt.it/john-mikel-obi/leistungsdaten/spieler/30739|titolo=John Mikel Obi - Rendimento|editore=Transfermarkt |accesso=24 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.calcio.com/profilo_giocatori/john-mikel/|titolo=John Mikel|editore=calcio.com|accesso=24 gennaio 2019}}</ref>
! Nazione
 
! Trampolino
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
! Spec.
! Prima
! Seconda
! Terza
|-
!rowspan="2"|Stagione
|| 1 dicembre 2017
!rowspan="2"|Squadra
|| [[Lillehammer]]
!colspan="3"|Campionato
|| {{NOR}}
!colspan="3"|Coppe nazionali
|| [[Lysgårdsbakken]] HS100
!colspan="3"|Coppe continentali
|| NH
!colspan="3"|Altre coppe
||
!colspan="2"|Totale
||
||
|-
!Comp
|| 2 dicembre 2017
!Pres
|| [[Lillehammer]]
!Reti
|| {{NOR}}
!Comp
|| [[Lysgårdsbakken]] HS100
!Pres
|| NH
!Reti
||
!Comp
||
!Pres
||
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2005 || {{Bandiera|NOR}} [[Football Club Lyn Oslo|Lyn Oslo]] || [[Eliteserien 2005|ES]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 1
|| 3 dicembre 2017
|| [[Lillehammer]]
|| {{NOR}}
|| [[Lysgårdsbakken]] HS138
|| LH
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 16 dicembre 2017
|| [[Hinterzarten]]
|| {{DEU}}
|| [[Trampolini dell'Adler|Rothaus]] HS108
|| TL
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 17 dicembre 2017
|| [[Hinterzarten]]
|| {{DEU}}
|| [[Trampolini dell'Adler|Rothaus]] HS108
|| NH
||
||
||
|-
| [[Chelsea Football Club 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=11|{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 22 || 0 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 6+4 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 9 || 0 || [[FA Community Shield 2006|CS]] || 1 || 0 || 42 || 2
| 6 gennaio 2018
|| [[Râșnov]]
|| {{ROM}}
|| [[Valea Cărbunării]] HS100
|| NH
||
||
||
|-
| [[Chelsea Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 29 || 0 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 2+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 4 || 0 || [[FA Community Shield 2007|CS]] || 1 || 0 || 39 || 0
| 7 gennaio 2018
|| [[Râșnov]]
|| {{ROM}}
|| [[Valea Cărbunării]] HS100
|| NH
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 13 gennaio 2018
|| [[Sapporo]]
|| {{JPN}}
|| [[Miyanomori]] HS100
|| NH
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 14 gennaio 2018
|| [[Sapporo]]
|| {{JPN}}
|| [[Miyanomori]] HS100
|| NH
||
||
||
|-
| [[Chelsea Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 34 || 0 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 5+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 9 || 0 || - || - || - || 49 || 0
| 19 gennaio 2018
|| [[Zaō (stazione sciistica)|Zaō]]
|| {{JPN}}
|| [[Yamagata (trampolino)|Yamagata]] HS106
|| NH
||
||
||
|-
| [[Chelsea Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 25 || 0 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 3+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 4 || 0 || [[FA Community Shield 2009|CS]] || 1 || 0 || 35 || 0
| 20 gennaio 2018
|| [[Zaō (stazione sciistica)|Zaō]]
|| {{JPN}}
|| [[Yamagata (trampolino)|Yamagata]] HS106
|| TL
||
||
||
|-
| [[Chelsea Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 28 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 2+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 6 || 0 || [[FA Community Shield 2010|CS]] || 1 || 0 || 37 || 0
| 21 gennaio 2018
|| [[Zaō (stazione sciistica)|Zaō]]
|| {{JPN}}
|| [[Yamagata (trampolino)|Yamagata]] HS106
|| NH
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 27 gennaio 2018
|| [[Ljubno]]
|| {{SLO}}
|| [[Logarska Dalina]] HS95
|| NH
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 28 gennaio 2018
|| [[Ljubno]]
|| {{SLO}}
|| [[Logarska Dalina]] HS95
|| NH
||
||
||
|-
| [[Chelsea Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 22 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 5+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 9 || 0 || - || - || - || 37 || 0
|| 3 febbraio 2018
|| [[Hinzenbach]]
|| {{AUT}}
|| [[Aigner (trampolino)|Aigner]] HS94
|| NH
||
||
||
|-
| [[Chelsea Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 22 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 3+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 5+4 || 0 || [[FA Community Shield 2012|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2012|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2012|Cmc]] || 1+1+1 || 0 || 38 || 0
|| 4 febbraio 2018
|| [[Hinzenbach]]
|| {{AUT}}
|| [[Aigner (trampolino)|Aigner]] HS94
|| NH
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 11 marzo 2018
|| [[Holmenkollen|Oslo Holmenkollen]]
|| {{NOR}}
|| [[Holmenkollen (trampolino)|Holmenkollen]] HS134
|| LH
||
||
||
|-
| [[Chelsea Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 24 || 1 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+2 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2013|SU]] || 1 || 0 || 37 || 2
|| 24 marzo 2018
|| [[Oberstdorf]]
|| {{DEU}}
|| [[Schattenberg (trampolino)|Schattenberg]] HS106
|| NH
||
||
|-
| [[Chelsea Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 18 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+4 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 2 || 1 || - || - || - || 26 || 1
|| 25 marzo 2018
|| [[Oberstdorf]]
|| {{DEU}}
|| [[Schattenberg (trampolino)|Schattenberg]] HS106
|| NH
||
||
|}
Legenda:<br />
NH = [[Trampolino (sci)|trampolino normale]]<br />
LH = [[Trampolino (sci)|trampolino lungo]]<br />
TL = gara a squadre
 
=== Classifiche ===
==== Generale ====
{{Colonne}}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Pos.
! Nome
! Nazione
! Punti
|-
| [[Chelsea Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 25 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 2+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 4 || 1 || [[FA Community Shield 2015|CS]] || 0 || 0 || 33 || 1
| 1
||
||
||
|-
| [[Chelsea Football Club 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
| 2
||
||
||
|-
!colspan="3"|Totale Chelsea || 249 || 1 || || 52 || 3 || || 63 || 2 || || 8 || 0 || 372 || 6
| 3
||
||
||
|-
|| 2017 || rowspan=2|{{Bandiera|CHN}} [[Tianjin Taida Zuqiu Julebu|Tianjin Teda]] || [[Chinese Super League 2017|CSL]] || 13 || 1 || [[Coppa della Cina 2017|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
| 4
||
||
||
|-
|| 2018 || [[Chinese Super League 2018|CSL]] || 18 || 2 || [[Coppa della Cina 2018|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
| 5
||
||
||
|-
!colspan="3"|Totale Tianjin Teda || 31 || 3 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 31 || 3
| 6
||
||
||
|-
|| gen.-giu. 2019 || {{Bandiera|ENG}} [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 18 || 1 ||[[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
| 7
||
||
||
|-
|| 2019-2020 || {{Bandiera|TUR}} [[Trabzonspor Kulübü|Trabzonspor]] || [[Süper Lig 2019-2020|SL]] || 0 || 0 || [[Türkiye Kupası 2019-2020|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 0 || 0 || || - || - || 0 || 0
| 8
||
||
||
|-
!colspan="3"|Totale Carriera || 304 || 6 || || 53 || 3 || || 63 || 2 || || 8 || 0 || 428 || 11
| 9
||
||
||
|-
| 10
||
||
||
|}
{{Colonne spezza}}
<!-- [[File:Sara_Takanashi_Hinterzarten2012.jpg|thumb|left|Sara Takanashi nel 2012]] -->
{{Colonne spezza}}
{{Colonne fine}}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
==== Nazioni ====
{{Cronoini|NGA}}
{| class="wikitable"
{{Cronopar|17-8-2005|Tripoli|LBY|0|1|NGA|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
{{Cronopar|27-1-2006|Porto Said|NGA|2|0|ZWE|1|Coppa Africa|2006|1º turno|13={{Sostin|54}}}}
! Pos.
{{Cronopar|31-1-2006|Porto Said|NGA|2|1|SEN|-|Coppa Africa|2006|1º turno}}
! Nazione
{{Cronopar|4-2-2006|Porto Said|NGA|1|1|TUN|-|Coppa Africa|2006|Quarti di finale|dts|6 - 5|13={{Cartellinogiallo|83}}}}
! Punti
{{Cronopar|7-2-2006|Alessandria d'Egitto|NGA|0|1|CIV|-|Coppa Africa|2006|Semifinale|13={{Sostout|53}}}}
|-
{{Cronopar|2-9-2006|Abuja|NGA|2|0|NER|-|QCoppa Africa|2008|13={{Sostin|61}}}}
| 1
{{Cronopar|6-2-2007|Londra|NGA|1|4|GHA|-|Amichevole}}
||
{{Cronopar|24-3-2007|Abeokuta|NGA|1|0|UGA|-|QCoppa Africa|2008}}
||
{{Cronopar|8-9-2007|Warri|NGA|2|0|LSO|-|QCoppa Africa|2008|14=Warri (Nigeria)}}
|-
{{Cronopar|14-10-2007|Ciudad Juárez|MEX|2|2|NGA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|44}} {{sostout|90}}|14=Juárez (Chiapas)}}
| 2
{{Cronopar|21-1-2008|Sekondi-Takoradi|NGA|0|1|CIV|-|Coppa Africa|2008|1º turno}}
||
{{Cronopar|25-1-2008|Sekondi-Takoradi|NGA|0|0|MLI|-|Coppa Africa|2008|1º turno}}
||
{{Cronopar|29-1-2008|Sekondi-Takoradi|NGA|2|0|BEN|1|Coppa Africa|2008|1º turno}}
|-
{{Cronopar|3-2-2008|Accra|GHA|2|1|NGA|-|Coppa Africa|2008|Quarti di finale|13={{Sostout|85}}}}
| 3
{{Cronopar|27-5-2008|Graz|AUT|1|1|NGA|-|Amichevole}}
||
{{Cronopar|1-6-2008|Abuja|NGA|2|0|ZAF|-|QMondiali|2010}}
||
{{Cronopar|7-6-2008|Freetown|SLE|0|1|NGA|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|39}} {{sostout|62}}}}
|-
{{Cronopar|21-6-2008|Abuja|NGA|2|0|GNQ|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|66}}}}
| 4
{{Cronopar|11-2-2009|Londra|NGA|0|0|JAM|-|Amichevole}}
||
{{Cronopar|29-3-2009|Maputo|MOZ|0|0|NGA|-|QMondiali|2010}}
||
{{Cronopar|20-6-2009|Radès|TUN|0|0|NGA|-|QMondiali|2010}}
|-
{{Cronopar|6-9-2009|Abuja|NGA|2|2|TUN|-|QMondiali|2010}}
| 5
{{Cronopar|14-11-2009|Nairobi|KEN|2|3|NGA|-|QMondiali|2010}}
||
{{Cronopar|6-1-2010|Benguela|ZMB|0|0|NGA|-|Amichevole|13={{Sostout|}}}}
||
{{Cronopar|12-1-2010|Benguela|EGY|3|1|NGA|-|Coppa Africa|2010|1º turno|13={{Sostout|79}}}}
|-
{{Cronopar|16-1-2010|Benguela|NGA|1|0|BEN|-|Coppa Africa|2010|1º turno}}
| 6
{{Cronopar|20-1-2010|Lubango|NGA|3|0|MOZ|-|Coppa Africa|2010|1º turno}}
||
{{Cronopar|25-1-2010|Lubango|NGA|0|0|ZMB|-|Coppa Africa|2010|Quarti di finale|dts|5 - 4}}
||
{{Cronopar|28-1-2010|Luanda|GHA|1|0|NGA||Coppa Africa|2010|Semifinale}}
|-
{{Cronopar|30-1-2010|Benguela|NGA|1|0|DZA|-|Coppa Africa|2010|Finale 3º posto|13={{Sostin|77}}}}
| 7
{{Cronopar|5-9-2010|Calabar|NGA|2|0|MDG|-|QCoppa Africa|2012|13={{Sostout|75}}}}
||
{{Cronopar|27-3-2011|Abuja|NGA|4|0|ETH|-|QCoppa Africa|2012}}
||
{{Cronopar|29-3-2011|Abuja|NGA|3|0|KEN|-|Amichevole}}
|-
{{Cronopar|1-6-2011|Abuja|NGA|4|1|ARG|-|Amichevole}}
| 8
{{Cronopar|5-6-2011|Addis Abeba|ETH|2|2|NGA|-|QCoppa Africa|2012}}
||
{{Cronopar|4-9-2011|Antananarivo|MDG|0|2|NGA|-|QCoppa Africa|2012}}
||
{{Cronopar|6-9-2011|Dacca|ARG|3|1|NGA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|68}}}}
|-
{{Cronopar|8-10-2011|Abuja|NGA|2|2|GIN|-|QCoppa Africa|2012}}
| 9
{{Cronopar|11-10-2011|Watford|GHA|0|0|NGA|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
||
{{Cronopar|29-2-2012|Kigali|RWA|0|0|NGA|-|QCoppa Africa|2013}}
||
{{Cronopar|13-10-2012|Calabar|NGA|6|1|LBR|1|QCoppa Africa|2013}}
|-
{{Cronopar|9-1-2013|Faro|CPV|0|0|NGA|-|Amichevole|14=Faro (Portogallo)}}
| 10
{{Cronopar|21-1-2013|Nelspruit|NGA|1|1|BFA|-|Coppa Africa|2013|1º turno}}
||
{{Cronopar|25-1-2013|Nelspruit|ZMB|1|1|NGA|-|Coppa Africa|2013|1º turno}}
||
{{Cronopar|29-1-2013|Rustenburg|ETH|0|2|NGA|-|Coppa Africa|2013|1º turno|13={{Sostout|90+2}}}}
|}
{{Cronopar|3-2-2013|Rustenburg|CIV|1|2|NGA|-|Coppa Africa|2013|Quarti di finale}}
{{Cronopar|6-2-2013|Durban|MLI|1|4|NGA|-|Coppa Africa|2013|Semifinale}}
{{Cronopar|10-2-2013|Johannesburg|NGA|1|0|BFA|-|Coppa Africa|2013|Finale|13={{Cartellinogiallo|57}}}}
{{Cronopar|23-3-2013|Calabar|NGA|1|1|KEN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-6-2013|Nairobi|KEN|0|1|NGA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-6-2013|Windhoek|NAM|1|1|NGA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|17-6-2013|Belo Horizonte|TAH|1|6|NGA|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2013|Salvador|NGA|1|2|URY|1|Conf.Cup|2013|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|23-6-2013|Fortaleza|NGA|0|3|ESP|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|7-9-2013|Calabar|NGA|2|0|MWI|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|13-10-2013|Addis Abeba|ETH|1|2|NGA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-11-2013|Calabar|NGA|2|0|ETH|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|18-11-2013|Londra|ITA|2|2|NGA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Atlanta|MEX|0|0|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2014|Chester|GRC|0|0|NGA|-|Amichevole|14=Chester (Pennsylvania)}}
{{Cronopar|7-6-2014|Jacksonville|USA|2|1|NGA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|16-6-2014|Curitiba|IRN|0|0|NGA|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2014|Cuiabá|NGA|1|0|BIH|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Cartellinogiallo|81}}}}
{{Cronopar|25-6-2014|Porto Alegre|NGA|2|3|ARG|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|30-6-2014|Brasilia|FRA|2|0|NGA|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|6-9-2014|Calabar|NGA|2|3|COG|-|QCoppa Africa|2015|13={{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|10-9-2014|Città del Capo|ZAF|0|0|NGA|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|11-10-2014|Khartum|SDN|1|0|NGA|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|15-10-2014|Abuja|NGA|3|1|SDN|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|15-11-2014|Pointe-Noire|COG|0|2|NGA|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|19-11-2014|Uyo|NGA|2|2|ZAF|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|8-10-2015|Visé|NGA|0|2|COG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2015|Bruxelles|NGA|3|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Lobamba|SWZ|0|0|NGA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|25-3-2016|Kaduna|NGA|1|1|EGY|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2016|Alessandria d'Egitto|EGY|1|0|NGA|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-9-2016|Uyo|NGA|1|0|TZA|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|9-10-2016|Ndola|ZMB|1|2|NGA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|12-11-2016|Uyo|NGA|3|1|DZA|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|1-9-2017|Uyo|NGA|4|0|CMR|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|4-9-2017|Yaoundé|CMR|1|1|NGA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|7-10-2017|Uyo|NGA|1|0|ZMB|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2017|Krasnodar|ARG|2|4|NGA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-6-2018|Londra|ENG|2|1|NGA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2018|Schwechat|NGA|0|1|CZE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|16-6-2018|Kaliningrad|HRV|2|0|NGA|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-6-2018|Volgograd|NGA|2|0|ISL|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]<small>}}
{{Cronopar|26-6-2018|San Pietroburgo|NGA|1|2|ARG|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]<small> {{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|8-6-2019|Asaba|NGA|0|0|ZIM|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]<small> {{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|16-6-2019|Ismailia|SEN|1|0|NGA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]<small>}}
{{Cronopar|22-6-2019|Alessandria d'Egitto|NGA|1|0|BDI|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]<small> {{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|30-6-2019|Alessandria d'Egitto|MDG|2|0|NGA|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]<small> {{Sostout|59}}}}
{{Cronofin|92|6|3||Nazionale di calcio della Nigeria#Record di presenze|Nazionale di calcio della Nigeria#Record di gol}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|4}}
:Chelsea: [[FA Cup 2006-2007|2006-2007]], [[FA Cup 2008-2009|2008-2009]], [[FA Cup 2009-2010|2009-2010]], [[FA Cup 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|2}}
:Chelsea: [[Football League Cup 2006-2007|2006-2007]], [[Football League Cup 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Community Shield|1}}
:Chelsea: [[FA Community Shield 2009|2009]]
 
* {{Calciopalm|Campionato inglese|2}}
:Chelsea: [[FA Premier League 2009-2010|2009-2010]], [[FA Premier League 2014-2015|2014-2015]]
 
====Competizioni internazionali====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Chelsea: [[UEFA Champions League 2011-2012|2011-2012]]
 
*{{Calciopalm|Europa League|1}}
== Collegamenti esterni ==
:Chelsea: [[Europa League 2012-2013|2012-2013]]
* {{cita web|lingua=en|cita web|url=https://data.fis-ski.com/ski-jumping/calendar.html?place_search=&seasoncode_search=2018&sector_search=JP&date_search=&gender_search=m&category_search=WC&codex_search=&nation_search=&disciplinecode_search=&date_from=begin&search=Search&limit=50|titolo=Calendario maschile sul sito ufficiale della FIS|accesso=4 luglio 2017}}
* {{cita web|lingua=en|cita web|url=https://data.fis-ski.com/ski-jumping/calendar.html?place_search=&seasoncode_search=2018&sector_search=JP&date_search=&gender_search=l&category_search=WC&codex_search=&nation_search=&disciplinecode_search=&date_from=begin&search=Search&limit=50|titolo=Calendario femminile sul sito ufficiale della FIS|accesso=4 luglio 2017}}
 
===Nazionale===
{{CdM salto sci}}
* {{calciopalm|Coppa d'Africa|1}}
{{CdM sport invernali 2018}}
: [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Sudafrica 2013]]
* {{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2016}}
 
=== Individuale ===
* Giovane [[calciatore africano dell'anno]]: 2
:2005, 2006
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.chelseafc.com/page/PlayerProfileDetail/0,,10268~33408,00.html|2=Profilo su Chelseafc.com|lingua=en|accesso=28 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080715212549/http://www.chelseafc.com/page/PlayerProfileDetail/0%2C%2C10268~33408%2C00.html|dataarchivio=15 luglio 2008|urlmorto=sì}}
 
{{Calcio Trabzonspor rosa}}
{{portale|sport invernali}}
{{Nazionale nigeriana under-20 mondiali 2005}}
{{Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2006}}
{{Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2008}}
{{Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2010}}
{{Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2013}}
{{Nazionale nigeriana confederations cup 2013}}
{{Nazionale nigeriana mondiali 2014}}
{{Nazionale nigeriana Olimpiadi 2016}}
{{Nazionale nigeriana mondiali 2018}}
{{Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:SciCalciatori neldella 2018Nazionale nigeriana]]
[[Categoria:EdizioniCalciatori dellacampioni Coppa del Mondod'Europa di salto con gli sci|2018club]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]
[[Categoria:Nigeriani vincitori di medaglia di bronzo olimpica]]