Missione Terra e John Obi Mikel: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.7)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
Riga 1:
{{Sportivo
'''''Missione Terra''''' (''Mission Earth'') è una serie di dieci romanzi di [[fantascienza]] scritta da [[L. Ron Hubbard]] nel 1981<ref>{{Cita web|url=http://authorservicesinc.com/titles/#me|titolo=Titles {{!}} Author Services, Inc.|sito=authorservicesinc.com|accesso=21 maggio 2016}}</ref> pubblicata da Bridge Publications Inc. a partire dal 1985. Il secondo volume fu nominato per l'[[Hugo Award]] nella categoria "[[Premio Hugo per il miglior romanzo|migliore romanzo]]" nel [[1987]].<ref>{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/1997-hugo-awards-2/|titolo=1987 Hugo Awards|sito=The Hugo Awards|data=26 luglio 2007|lingua=inglese|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
|Nome = Mikel John Obi
|Immagine = John Obi Mikel 2018.jpg
|Didascalia = John Obi nel [[2018]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NGA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Trabzonspor}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2002-2003 |{{Calcio Plateau United|G}} |
|2004-2005 |{{Calcio Ajax Cape Town|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2005-2006|{{Calcio Lyn Oslo|G}}|6 (1)
|2006-2017|{{Calcio Chelsea|G}}|249 (1)
|2017-2019|{{Calcio Tianjin Teda|G}}|31 (3)
|2019|{{Calcio Middlesbrough|G}}|18 (1)
|2019-|{{Calcio Trabzonspor|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003|{{NazU|CA|NGA||17}}|3 (1)
|2005|{{NazU|CA|NGA||20}}|7 (2)
|2016|{{Naz|CA|NGA||olimpica}}|6 (1)
|2005-|{{Naz|CA|NGA}}|92 (6)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2006}}}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2010}}}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2013}}}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2016}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Paesi Bassi 2005]]}}
|Aggiornato = 1º luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = John Michael
|Cognome = Nchekwube Obinna
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto come '''Mikel John Obi'''
|ForzaOrdinamento = Mikel John Obi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Jos
|LuogoNascitaLink = Jos (città)
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = nigeriano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Trabzonspor|N}} e della [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nazionale nigeriana]], con cui si è laureato [[Coppa delle Nazioni Africane|campione d'Africa]] nel [[Coppa delle Nazioni Africane|2013]]
}}
 
==Storia editorialeCarriera ==
=== Club ===
Hubbard, fondatore della [[Scientology|Chiesa di Scientology]], concepì l'opera come un unico romanzo e non come una serie, tuttavia procedendo con la scrittura si rese conto che l'imponente mole del manoscritto (che alla fine conterà circa 4.000 pagine per un totale di oltre 1.200.000 parole), avrebbe reso l'opera troppo corposa per poter essere pubblicata in un unico volume, pertanto la adattò per pubblicarla in dieci volumi. Il primo libro fu intitolato ''Invaders Plan'' (''[[Gli invasori tramano]]'' nell'edizione italiana) e fu pubblicato nell'ottobre del [[1985]]. Hubbard morì nel gennaio [[1986]], tre mesi dopo la pubblicazione del primo volume. Gli altri libri della serie furono pubblicati postumi.
==== Lyn Oslo ====
Figlio di un impiegato statale, Mikel John Obi ha esordito da professionista nel proprio paese con il ''Plateau United''. Nel [[2003]], all'età di 16 anni, è stato convocato dalla [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nazionale nigeriana]] per i Mondiali Under-17 in [[Finlandia]]. Trascorso un periodo all'[[Ajax Cape Town Football Club|Ajax Cape Town]] nel [[2005]], grazie agli ottimi risultati conseguiti ai Mondiali Under-20 guadagna notorietà internazionale. Nell'aprile del [[2005]] viene acquistato dal [[Fotballklubben Lyn Oslo|Lyn Oslo]] in [[sinergia]] con il [[Manchester United Football Club|Manchester United]].[[File:John Obi Mikel 4615.jpg|thumb|left|upright=0.7|John Obi con la maglia del [[Chelsea Football Club|Chelsea]] nel [[2010]].]]
 
==== Chelsea ====
Il secondo libro Black Genesis (''[[Genesi nera]]'' nell'edizione italiana) è stato pubblicato nel marzo [[1986]] ed è stato inserito tra i finalisti del [[Premio Hugo per il miglior romanzo]] nel [[1987]] ma non vinse a discapito di ''[[Il riscatto di Ender]]''. La serie si concluse nel novembre [[1987]] con la pubblicazione del volume conclusivo. La serie ottenne un grande successo commerciale e quasi tutti i dieci libri entrarono nella lista dei [[bestseller]] del [[New York Times]]. In Italia la pubblicazione dell'opera è iniziata nel [[1988]] e si protrasse a fasi alterne concludendosi dieci anni dopo nel 1998.
[[File:John Obi Mikel 02 Chelsea vs AS-Roma 10AUG2013.jpg|thumb|right|upright=0.7|John Obi Mikel con la maglia del Chelsea nel 2013]]
Nel febbraio del [[2006]] viene provinato dal [[Chelsea Football Club|Chelsea]], che lo acquista il 2 giugno seguente sborsando circa sei milioni di [[euro]] al [[Fotballklubben Lyn Oslo|Lyn Oslo]] e 17 milioni al [[Manchester United Football Club|Manchester United]].<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/footballeurope/news/kind=2/newsid=427179.html|titolo=Il Chelsea prende anche Mikel|accesso=28 febbraio 2009|giorno=03|mese=06|anno=2006}}</ref> Il 13 agosto fa il suo esordio con la nuova maglia, nel [[FA Community Shield 2006|Community Shield]] perso per 1-2 contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], subentrando a [[Paulo Ferreira]] all'82º minuto di gioco. Il 6 gennaio [[2007]] realizza il suo primo gol con i ''Blues'', nell'incontro valido per il terzo turno di [[FA Cup 2006-2007|FA Cup]] vinto per 6-1 contro il [[Macclesfield Town Football Club|Macclesfield Town]].<ref>{{cita web|url=http://www.soccerbase.com/players_details.sd?playerid=43353&seasonid=138|titolo=www.soccerbase.com - Statistiche 2006-2007|lingua=en|accesso=28 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090207204010/http://www.soccerbase.com/players_details.sd?playerid=43353|dataarchivio=7 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref> Si ripete nel turno successivo contro il [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]] (3-0).
 
Il 21 settembre [[2013]] segna il suo primo gol in [[Premier League]], nella vittoria per 2-0 contro il [[Fulham Football Club|Fulham]], tornando così a segnare dopo quasi sette anni. Il 10 dicembre [[2014]] realizza la sua prima rete in [[UEFA Champions League|Champions League]], nella vittoria casalinga per 3-1 contro lo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]].<ref>{{Cita web|lingua = inglese|url = https://www.naij.com/340939-mikel-scores-his-first-goal-in-ucl.html|titolo = Mikel Scores His First Goal In UCL|autore = Clement Ejiofor|sito = Naij.com|data = 11 febbraio 2014|accesso = 17 febbraio 2016}}</ref>
===Controversia sulle vendite===
I libri della serie ''Missione Terra'' ottennero un grande successo commerciale, soprattutto i primi volumi della saga raggiunsero anche la vetta della lista dei libri più venduti del New York Times.<ref>[[New York Times bestseller list|''New York Times'' bestseller list]] entries for the ''Mission Earth'' books: [http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=940DE1DB1738F931A25755C0A96E948260 1],[http://query.nytimes.com/search/query?frow=0&n=10&srcht=s&query=%22black+genesis%22+hubbard&srchst=nyt&submit.x=17&submit.y=10&submit=sub&hdlquery=&bylquery=&daterange=full&mon1=01&day1=01&year1=1981&mon2=12&day2=27&year2=2007 2],[http://query.nytimes.com/search/query?frow=0&n=10&srcht=s&query=%22the+enemy+within%22+hubbard&srchst=nyt&submit.x=13&submit.y=2&submit=sub&hdlquery=&bylquery=&daterange=full&mon1=01&day1=01&year1=1981&mon2=12&day2=27&year2=2007 3],[http://query.nytimes.com/search/query?frow=0&n=10&srcht=s&query=%22an+alien+affair%22+hubbard&srchst=nyt&submit.x=33&submit.y=6&submit=sub&hdlquery=&bylquery=&daterange=full&mon1=01&day1=01&year1=1981&mon2=12&day2=27&year2=2007 4],[http://query.nytimes.com/search/query?frow=0&n=10&srcht=s&query=%22fortune+of+fear%22+hubbard&srchst=nyt&submit.x=20&submit.y=13&submit=sub&hdlquery=&bylquery=&daterange=full&mon1=01&day1=01&year1=1981&mon2=12&day2=27&year2=2007 5],[http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DEEDE1330F936A15752C0A961948260 6],[http://query.nytimes.com/search/query?frow=0&n=10&srcht=s&query=%22voyage+of+vengeance%22+hubbard&srchst=nyt&submit.x=23&submit.y=13&submit=sub&hdlquery=&bylquery=&daterange=full&mon1=01&day1=01&year1=1981&mon2=12&day2=27&year2=2007 7],[http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DE3DB1F38F935A2575BC0A961948260 8],[http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=940DE7D71F3BF937A35753C1A961948260 9],[http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DE1DB103CF93AA15752C1A961948260 10]</ref> Nonostante l'alto numero certificato di copie rimane il dubbio su quanto effettivamente ciò corrisponda al reale gradimento dell'opera presso il pubblico.<ref name="costly">{{Cita web |url= http://www.latimes.com/news/local/la-scientology062890,1,737186,full.story |titolo= Costly Strategy Continues to Turn Out Bestsellers |accesso= 30 luglio 2007 |cognome= Welkos |nome= Robert W. |autore2= Sappell, Joel |data= 28 giugno 1990 |sito= The Scientology Story |editore= [[Los Angeles Times]] |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20080609021758/http://www.latimes.com/news/local/la-scientology062890,1,737186,full.story |dataarchivio= 9 giugno 2008 }}</ref> Un gran numero di venditori e parecchi ex-scientologist affermano che in occasione delle uscite del libro la Chiesa di Scientology organizzava periodicamente degli "acquisti di massa" da parte dei propri fedeli nelle librerie utilizzate per stilare le classifiche di vendita. Tale pratica era stata seguita anche al momento della pubblicazione di ''[[Battaglia per la Terra (romanzo)|Battaglia per la Terra]]'' per poter permettere al fondatore della chiesa di figurare come autore di successo in cima alle classifiche di vendita.{{Citazione necessaria}}
 
Chiude la sua esperienza decennale con il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] con 372 presenze e sei gol tra campionato e coppe. Con i ''Blues'' ha vinto la [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League 2011-2012]] e l'[[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League 2012-2013]].
==Trama==
I libri sono scritti sotto forma di confessioni private di Soltan Gris, un agente del ''Coordinated Information Apparatus'' ("CIA") della Confederazione Voltar. Ogni libro inizia con un disclaimer da parte di Lord Invay, il capo censore, che nega la reale esistenza del pianeta Terra e dichiara che la storia è solo frutto di finzione, nonostante la presenza di personaggi reali come Jettero Heller e la Contessa Krak
 
====Tianjin Teda====
La Confederazione Voltar desidera conquistare il pianeta Terra, considerandolo una importante base sulla strada per l'invasione del centro della galassia. La conquista definitiva del pianeta è prevista per circa cento anni nel futuro, tuttavia il Gran Consiglio dei Voltar teme che la terra in questo arco di tempo possa autodistruggersi a causa dell'inquinamento e delle guerra nucleari, danneggiando il piano di conquista del Voltar. Al comandante Jettero Heller, incorruttibile e abilissimo militare, viene pertanto assegnata una importante missione: raggiungere il pianeta Terra (viene scelta [[New York]] come destinazione) ed investigare sulle probabilità e sui tempi con cui la Terra sia sul punto di autodistruggersi. Heller è inconsapevole che durante la missione verrà monitorato e che alcune fazioni dei Voltar vogliono che la sua missione fallisca.
Il 6 gennaio [[2017]] viene ingaggiato dalla squadra [[Cina|cinese]] del [[Tianjin Taida Zuqiu Julebu|Tianjin Teda]].<ref>[http://www.chelseafc.com/news/latest-news/2017/01/mikel-moves-on.html Mikel moves on] chelseafc.com</ref> Il 4 marzo seguente fa il suo esordio in [[Super League (Cina)|Chinese Super League]], nella sconfitta per 0-2 sul campo dello [[Shandong Luneng Taishan Zuqiu Julebu|Shandong Luneng]]. Il 2 aprile segna il suo primo gol con la nuova maglia, nella vittoria per 2-0 contro il [[Chongqing Lifan Zuqiu Julebu|Chongqing Lifan]]. In due anni colleziona 31 presenze e tre gol.
 
====Middlesbrough====
All'insaputa di Heller, sulla Terra è situata anche la base segreta dell'''Apparatus'', una organizzazione guidata dal malvagio e diabolico Lombar Hisst. Hisst desidera prendere il controllo dell'intero impero dei Voltar e per riuscire nel suo intento importa dalla Terra sostanze stupefacenti e le usa per controllare gli aristocratici a capo del governo di Voltar. Per poter proseguire con il suo piano ed evitare di essere scoperto, Hisst ha bisogno che la missione di Heller fallisca e, grazie ai politici in suo controllo, riesce ad assegnare il sadico, codardo e avaro Soltan Gris al compito di supervisionare la missione di Heller, con l'intento segreto di sabotarla il più possibile ed assicurarne il fallimento. Quasi tutta la storia è raccontata proprio dal punto di vista dell'agente Gris, con particolare enfasi sulle situazioni comiche che si vengono a creare grazie ai suoi maldestri tentativi.
Il 24 gennaio [[2019]] fa ritorno in [[Inghilterra]], firmando per il {{Calcio Middlesbrough|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.mfc.co.uk/news/champions-league-winner-john-obi-mikel-joins-boro|titolo=Champions League Winner John Obi Mikel Joins Boro|lingua=en|editore=mfc.co.uk|accesso=24 gennaio 2019}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Nel corso delle sue avventure Gris si ritroverà invischiato in diversi affari, tra queste la vicenda di un carico di dodici tonnellate di [[oro]] che cerca di rubare e riciclare in una banca svizzera. Diventerà inoltre prigioniero di due donne [[lesbiche]] affette da [[misandria]] che lo tortureranno in modo crudele ma da cui alla fine riuscirà a liberarsi "curando" anche la loro [[omosessualità]] [[stupro|abusando sessualmente]] di loro. Proseguendo con la storia Gris si ritroverà più volte ad aver perso tutti i propri averi e a doversi ingegnare per fuggire dai creditori, sarà invischiato in una relazione sessuale con una [[ninfomane]] teenager da cui farà fatica a liberarsi, dovrà vedersela con un [[sicario]] assoldato inizialmente per uccidere la compagna di Heller e che gli si rivolterà contro ed infine affronterà direttamente Heller che si renderà conto della sua reale missione di sabotaggio.
Nel [[2005]] Mikel ha preso parte ai [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Mondiali Under-20]] in terra [[Paesi Bassi|olandese]]. Con una serie di ottime prestazioni ha condotto la [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nazionale Under-20 nigeriana]] fino alla finale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-20|Argentina]], persa però per 2-1.
 
A riprova dell'ottimo risultato raggiunto, gli è stata consegnata la Scarpa d'Argento [[FIFA]] come secondo miglior giocatore del torneo, davanti al connazionale [[Taye Taiwo]] (terzo), ma dietro all'argentino [[Lionel Messi]], vincitore anche della classifica cannonieri.
Nel frattempo durante le sue investigazioni Heller scopre che la Terra è nella morsa di una vasta organizzazione che cospira segretamente e che è guidata dalla famiglia Rockecenter e dalla loro multinazionale. Delbert John Rockecenter (Nel libro molti personaggi terrestri sono la parodia di persone realmente esistenti, in questo caso "[[John Davison Rockefeller]]") è un miliardario del [[petrolio]] che mira a dominare la popolazione terrestre tramite l'uso di droghe e del [[rock & roll]], in particolare la seconda è una arma che contribuisce in modo determinante alla diffusione delle deviazioni sessuali, su tutte l'[[omosessualità]].
 
Nello stesso anno, ha ricevuto la prima convocazione in Nazionale maggiore dove ha debuttato in amichevole il 17 agosto [[2005]] a [[Tripoli]] contro la {{NazNB|CA|LBY}}. Diventerà titolare fisso della nazionale nigeriana, e un anno dopo viene convocato alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2006|Coppa d'Africa 2006]] in terra egiziana, dove la sua nazionale arriva al terzo posto, viene convocato alla [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa 2008]] dove si ripete lo stesso risultato. Nel 2010 viene per la prima volta convocato ai [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] disputando [[Campionato mondiale di calcio 2010|l'edizione irridata ]] in Sudafrica, dove la sua nazionale viene eliminata ai gironi. Tre anni dopo, nella [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Coppa d'Africa 2013]], farà parte della formazione che vincerà la Coppa d'Africa per la terza volta nella sua storia, per Obi Mikel è il primo trofeo alzato con la nazionale.
I tentativi di Heller di scoprire e contrastare il progetto di dominio di Rockecenter lo rende un bersaglio anche della potente famiglia terrestre, che ingaggia lo psichiatra pazzo e idealista J. Walter Madison per distruggere la reputazione dell'inviato della Confederazione Voltar. Madison è un genio della comunicazione sui [[mass media]] ed inizia una campagna denigratoria che riesce a rendere vani gli sforzi di Heller di salvare il pianeta. Fortunatamente la situazione migliora con l'arrivo sulla terra della Contessa Kark, compagna di Heller, e ad una alleanza transitoria con la [[mafia]].
 
Dopo il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]], viene convocato alle [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi 2016]] come fuori quota. Lui e la sua Nazionale faranno una presentazione eccezionale,forse una delle migliori di sempre, venendo solo fermati dalla Germania in semifinale, ma vincendo comunque il Bronzo Olimpico nella finale per il terzo posto contro l'Honduras.
Dopo una serie di eventi catastrofici come la caduta di un meteorite di ghiaccio sull'[[Unione Sovietica]] che rende le riserve di [[petrolio]] del pianeta radioattive, e la formazione di un [[buco nero]] nell'orbita del pianeta terra che consente a Heller di sviluppare un dispositivo in grado di produrre energia libera in tutto il mondo, Heller torna a Voltar con le prove della cospirazione di Lombar Hisst. Tuttavia Hisst e Madison non vengono arrestati ma sono scomparsi, riappariranno tempo dopo per tentare una invasione militare e scatenare una guerra galattica.
 
==Statistiche==
Dopo la sconfitta di Hisst e Madison viene messa in piedi una massiccia operazione di [[Insabbiamento|cover-up]] e qualsiasi riferimento al pianeta Terra viene cancellato, lo stesso pianeta viene cancellato dalle carte stellari.
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2 luglio 2019.''<ref>{{cita web |url=https://www.transfermarkt.it/john-mikel-obi/leistungsdaten/spieler/30739|titolo=John Mikel Obi - Rendimento|editore=Transfermarkt |accesso=24 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.calcio.com/profilo_giocatori/john-mikel/|titolo=John Mikel|editore=calcio.com|accesso=24 gennaio 2019}}</ref>
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
==Volumi==
|-
* ''The Invaders Plan'', ottobre 1985. 559 pagine
!rowspan="2"|Stagione
:''Gli invasori tramano'', Milano, New era publications, 1988. ISBN 88-85917-07-0.
!rowspan="2"|Squadra
* ''Black Genesis'', marzo 1986. 431 pagine
!colspan="3"|Campionato
:''Genesi nera'', Milano, New era publications, 1988. ISBN 88-85917-04-6.
!colspan="3"|Coppe nazionali
* ''The Enemy Within'', aprile 1986. 393 pagine
!colspan="3"|Coppe continentali
:''Il nemico è fra noi'', Milano, New era publications, 1989. ISBN 88-85917-03-8.
!colspan="3"|Altre coppe
* ''An Alien Affair'', luglio 1986. 329 pagine
!colspan="2"|Totale
:''Passione aliena'', Milano, New era publications, 1994. ISBN 88-85917-23-2.
|-
* ''Fortune of Fear'', ottobre 1986. 329 pagine
!Comp
:''Ricchezza e terrore'', Milano, New era publications, 1994. ISBN 88-85917-29-1.
!Pres
* ''Death Quest'', gennaio 1987. 490 pagine
!Reti
:''Caccia mortale'', Milano, New era publications, 1994. ISBN 88-85917-31-3.
!Comp
* ''Voyage of Vengeance'', maggio 1987. 381 pagine
!Pres
:''Viaggio di vendetta'', Milano, New era publications, 1994. ISBN 88-85917-32-1.
!Reti
* ''Disaster'', luglio 1987. 337 pagine
!Comp
:''Disastro'', Milano, New era publications, 1996. ISBN 88-85917-35-6.
!Pres
* ''Villainy Victorious'', settembre 1987. 410 pagine
!Reti
:''L'infamia trionfa'', Milano, New era publications, 1998. ISBN 88-85917-53-4.
!Comp
* ''The Doomed Planet'', novembre 1987. 333 pagine
!Pres
:''Il pianeta condannato'', Milano, New era publications, 1998. ISBN 88-85917-57-7.
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2005 || {{Bandiera|NOR}} [[Football Club Lyn Oslo|Lyn Oslo]] || [[Eliteserien 2005|ES]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 1
|-
| [[Chelsea Football Club 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=11|{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 22 || 0 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 6+4 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 9 || 0 || [[FA Community Shield 2006|CS]] || 1 || 0 || 42 || 2
|-
| [[Chelsea Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 29 || 0 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 2+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 4 || 0 || [[FA Community Shield 2007|CS]] || 1 || 0 || 39 || 0
|-
| [[Chelsea Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 34 || 0 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 5+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 9 || 0 || - || - || - || 49 || 0
|-
| [[Chelsea Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 25 || 0 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 3+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 4 || 0 || [[FA Community Shield 2009|CS]] || 1 || 0 || 35 || 0
|-
| [[Chelsea Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 28 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 2+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 6 || 0 || [[FA Community Shield 2010|CS]] || 1 || 0 || 37 || 0
|-
| [[Chelsea Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 22 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 5+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 9 || 0 || - || - || - || 37 || 0
|-
| [[Chelsea Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 22 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 3+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 5+4 || 0 || [[FA Community Shield 2012|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2012|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2012|Cmc]] || 1+1+1 || 0 || 38 || 0
|-
| [[Chelsea Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 24 || 1 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+2 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2013|SU]] || 1 || 0 || 37 || 2
|-
| [[Chelsea Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 18 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+4 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 2 || 1 || - || - || - || 26 || 1
|-
| [[Chelsea Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 25 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 2+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 4 || 1 || [[FA Community Shield 2015|CS]] || 0 || 0 || 33 || 1
|-
| [[Chelsea Football Club 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Chelsea || 249 || 1 || || 52 || 3 || || 63 || 2 || || 8 || 0 || 372 || 6
|-
|| 2017 || rowspan=2|{{Bandiera|CHN}} [[Tianjin Taida Zuqiu Julebu|Tianjin Teda]] || [[Chinese Super League 2017|CSL]] || 13 || 1 || [[Coppa della Cina 2017|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
|| 2018 || [[Chinese Super League 2018|CSL]] || 18 || 2 || [[Coppa della Cina 2018|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Tianjin Teda || 31 || 3 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 31 || 3
|-
|| gen.-giu. 2019 || {{Bandiera|ENG}} [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 18 || 1 ||[[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
|-
|| 2019-2020 || {{Bandiera|TUR}} [[Trabzonspor Kulübü|Trabzonspor]] || [[Süper Lig 2019-2020|SL]] || 0 || 0 || [[Türkiye Kupası 2019-2020|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 0 || 0 || || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Carriera || 304 || 6 || || 53 || 3 || || 63 || 2 || || 8 || 0 || 428 || 11
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
Il conteggio delle pagine dell'intera opera arriva a 3.992 pagine.
{{Cronoini|NGA}}
{{Cronopar|17-8-2005|Tripoli|LBY|0|1|NGA|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|27-1-2006|Porto Said|NGA|2|0|ZWE|1|Coppa Africa|2006|1º turno|13={{Sostin|54}}}}
{{Cronopar|31-1-2006|Porto Said|NGA|2|1|SEN|-|Coppa Africa|2006|1º turno}}
{{Cronopar|4-2-2006|Porto Said|NGA|1|1|TUN|-|Coppa Africa|2006|Quarti di finale|dts|6 - 5|13={{Cartellinogiallo|83}}}}
{{Cronopar|7-2-2006|Alessandria d'Egitto|NGA|0|1|CIV|-|Coppa Africa|2006|Semifinale|13={{Sostout|53}}}}
{{Cronopar|2-9-2006|Abuja|NGA|2|0|NER|-|QCoppa Africa|2008|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|6-2-2007|Londra|NGA|1|4|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2007|Abeokuta|NGA|1|0|UGA|-|QCoppa Africa|2008}}
{{Cronopar|8-9-2007|Warri|NGA|2|0|LSO|-|QCoppa Africa|2008|14=Warri (Nigeria)}}
{{Cronopar|14-10-2007|Ciudad Juárez|MEX|2|2|NGA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|44}} {{sostout|90}}|14=Juárez (Chiapas)}}
{{Cronopar|21-1-2008|Sekondi-Takoradi|NGA|0|1|CIV|-|Coppa Africa|2008|1º turno}}
{{Cronopar|25-1-2008|Sekondi-Takoradi|NGA|0|0|MLI|-|Coppa Africa|2008|1º turno}}
{{Cronopar|29-1-2008|Sekondi-Takoradi|NGA|2|0|BEN|1|Coppa Africa|2008|1º turno}}
{{Cronopar|3-2-2008|Accra|GHA|2|1|NGA|-|Coppa Africa|2008|Quarti di finale|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|27-5-2008|Graz|AUT|1|1|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2008|Abuja|NGA|2|0|ZAF|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|7-6-2008|Freetown|SLE|0|1|NGA|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|39}} {{sostout|62}}}}
{{Cronopar|21-6-2008|Abuja|NGA|2|0|GNQ|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Londra|NGA|0|0|JAM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2009|Maputo|MOZ|0|0|NGA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|20-6-2009|Radès|TUN|0|0|NGA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|6-9-2009|Abuja|NGA|2|2|TUN|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Nairobi|KEN|2|3|NGA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|6-1-2010|Benguela|ZMB|0|0|NGA|-|Amichevole|13={{Sostout|}}}}
{{Cronopar|12-1-2010|Benguela|EGY|3|1|NGA|-|Coppa Africa|2010|1º turno|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|16-1-2010|Benguela|NGA|1|0|BEN|-|Coppa Africa|2010|1º turno}}
{{Cronopar|20-1-2010|Lubango|NGA|3|0|MOZ|-|Coppa Africa|2010|1º turno}}
{{Cronopar|25-1-2010|Lubango|NGA|0|0|ZMB|-|Coppa Africa|2010|Quarti di finale|dts|5 - 4}}
{{Cronopar|28-1-2010|Luanda|GHA|1|0|NGA||Coppa Africa|2010|Semifinale}}
{{Cronopar|30-1-2010|Benguela|NGA|1|0|DZA|-|Coppa Africa|2010|Finale 3º posto|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|5-9-2010|Calabar|NGA|2|0|MDG|-|QCoppa Africa|2012|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|27-3-2011|Abuja|NGA|4|0|ETH|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|29-3-2011|Abuja|NGA|3|0|KEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2011|Abuja|NGA|4|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2011|Addis Abeba|ETH|2|2|NGA|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|4-9-2011|Antananarivo|MDG|0|2|NGA|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|6-9-2011|Dacca|ARG|3|1|NGA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|8-10-2011|Abuja|NGA|2|2|GIN|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Watford|GHA|0|0|NGA|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Kigali|RWA|0|0|NGA|-|QCoppa Africa|2013}}
{{Cronopar|13-10-2012|Calabar|NGA|6|1|LBR|1|QCoppa Africa|2013}}
{{Cronopar|9-1-2013|Faro|CPV|0|0|NGA|-|Amichevole|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|21-1-2013|Nelspruit|NGA|1|1|BFA|-|Coppa Africa|2013|1º turno}}
{{Cronopar|25-1-2013|Nelspruit|ZMB|1|1|NGA|-|Coppa Africa|2013|1º turno}}
{{Cronopar|29-1-2013|Rustenburg|ETH|0|2|NGA|-|Coppa Africa|2013|1º turno|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|3-2-2013|Rustenburg|CIV|1|2|NGA|-|Coppa Africa|2013|Quarti di finale}}
{{Cronopar|6-2-2013|Durban|MLI|1|4|NGA|-|Coppa Africa|2013|Semifinale}}
{{Cronopar|10-2-2013|Johannesburg|NGA|1|0|BFA|-|Coppa Africa|2013|Finale|13={{Cartellinogiallo|57}}}}
{{Cronopar|23-3-2013|Calabar|NGA|1|1|KEN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-6-2013|Nairobi|KEN|0|1|NGA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-6-2013|Windhoek|NAM|1|1|NGA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|17-6-2013|Belo Horizonte|TAH|1|6|NGA|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2013|Salvador|NGA|1|2|URY|1|Conf.Cup|2013|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|23-6-2013|Fortaleza|NGA|0|3|ESP|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|7-9-2013|Calabar|NGA|2|0|MWI|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|13-10-2013|Addis Abeba|ETH|1|2|NGA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-11-2013|Calabar|NGA|2|0|ETH|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|18-11-2013|Londra|ITA|2|2|NGA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Atlanta|MEX|0|0|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2014|Chester|GRC|0|0|NGA|-|Amichevole|14=Chester (Pennsylvania)}}
{{Cronopar|7-6-2014|Jacksonville|USA|2|1|NGA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|16-6-2014|Curitiba|IRN|0|0|NGA|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2014|Cuiabá|NGA|1|0|BIH|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Cartellinogiallo|81}}}}
{{Cronopar|25-6-2014|Porto Alegre|NGA|2|3|ARG|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|30-6-2014|Brasilia|FRA|2|0|NGA|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|6-9-2014|Calabar|NGA|2|3|COG|-|QCoppa Africa|2015|13={{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|10-9-2014|Città del Capo|ZAF|0|0|NGA|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|11-10-2014|Khartum|SDN|1|0|NGA|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|15-10-2014|Abuja|NGA|3|1|SDN|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|15-11-2014|Pointe-Noire|COG|0|2|NGA|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|19-11-2014|Uyo|NGA|2|2|ZAF|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|8-10-2015|Visé|NGA|0|2|COG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2015|Bruxelles|NGA|3|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Lobamba|SWZ|0|0|NGA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|25-3-2016|Kaduna|NGA|1|1|EGY|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2016|Alessandria d'Egitto|EGY|1|0|NGA|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-9-2016|Uyo|NGA|1|0|TZA|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|9-10-2016|Ndola|ZMB|1|2|NGA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|12-11-2016|Uyo|NGA|3|1|DZA|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|1-9-2017|Uyo|NGA|4|0|CMR|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|4-9-2017|Yaoundé|CMR|1|1|NGA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|7-10-2017|Uyo|NGA|1|0|ZMB|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2017|Krasnodar|ARG|2|4|NGA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-6-2018|Londra|ENG|2|1|NGA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2018|Schwechat|NGA|0|1|CZE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|16-6-2018|Kaliningrad|HRV|2|0|NGA|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-6-2018|Volgograd|NGA|2|0|ISL|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]<small>}}
{{Cronopar|26-6-2018|San Pietroburgo|NGA|1|2|ARG|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]<small> {{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|8-6-2019|Asaba|NGA|0|0|ZIM|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]<small> {{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|16-6-2019|Ismailia|SEN|1|0|NGA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]<small>}}
{{Cronopar|22-6-2019|Alessandria d'Egitto|NGA|1|0|BDI|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]<small> {{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|30-6-2019|Alessandria d'Egitto|MDG|2|0|NGA|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]<small> {{Sostout|59}}}}
{{Cronofin|92|6|3||Nazionale di calcio della Nigeria#Record di presenze|Nazionale di calcio della Nigeria#Record di gol}}
 
==Critica Palmarès ==
=== Club ===
La ''[[The Encyclopedia of Science Fiction]]'' descrive la saga come "whose farcical overemphases fail to disguise an overblown tale that would have been more at home in the dawn of pulp magazines." Secondo gran parte dei critici al momento della pubblicazione ''[[Battaglia per la Terra (romanzo)|Battaglia per la Terra]]'' era considerato un testo migliore, sebbene non ebbe un grande plauso dalla stessa critica.
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|4}}
:Chelsea: [[FA Cup 2006-2007|2006-2007]], [[FA Cup 2008-2009|2008-2009]], [[FA Cup 2009-2010|2009-2010]], [[FA Cup 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|2}}
I libri tuttavia ottennero diverse recensioni positive anche in alcuni articoli di giornale a cura di autori di fantascienza affermati tra cui [[Orson Scott Card]] e [[A. E. van Vogt]].
:Chelsea: [[Football League Cup 2006-2007|2006-2007]], [[Football League Cup 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Community Shield|1}}
Il ''[[New York Times]]'' rcensì il primo volume descrivendolo come "...una lenta e paralizzante avventura animata da deviazioni sessuali, parodie e omosessuali effeminati pieno di deroghe alla grammatica...".<ref>{{Cita news|nome= Gerald |cognome= Jonas |titolo= Science Fiction |url= http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9A0DE4DF113BF931A25752C0A960948260&pagewanted=all |pubblicazione= [[New York Times]] |p= BR22 |data= 12 gennaio 1986 |accesso= 7 settembre 2006}}</ref>
:Chelsea: [[FA Community Shield 2009|2009]]
 
* {{Calciopalm|Campionato inglese|2}}
Nel suo saggio ''L. Ron Hubbard and Scientology'' lo scrittore [[Marco Frenschkowski]] della [[Università Johannes Gutenberg di Magonza]] descrive la serie di ''Missione Terra'':<ref>{{Cita pubblicazione|cognome= Frenschkowski |nome= Marco |data=July 1999 |titolo= L. Ron Hubbard and Scientology: An annotated bibliographical survey of primary and selected secondary literature |rivista= Marburg Journal of Religion |volume= 4 |numero= 1 |url= http://web.uni-marburg.de/religionswissenschaft/journal/mjr/frenschkowski.html |accesso= 10 novembre 2006 }}</ref>
:Chelsea: [[FA Premier League 2009-2010|2009-2010]], [[FA Premier League 2014-2015|2014-2015]]
:La satira non è umoristica, bensì pungente e dura, il che rende il testo non semplice da leggere. Hubbard aveva perso il contatto con le tecniche narrative scrivendo esattamente come scriveva 40 anni prima. Letta come una opera di intrattenimento ''Missione Terra'' è deludente: essa non intrattiene. Molte delle scene (soprattutto quelle che descrivono sesso) sono incredibilmente grottesche, non in senso pornografico, ma aggrediscono violentemente il moderno modo di pensare americano. I romanzi di ''Missione Terra'' sono un crudo e sovversivo attacco alla società americana degli anni '80 e non ebbero nessuna attenzione anche se forse un po' l'avrebbero meritata. Ci sono dei personaggi interessanti se visti con un approccio [[Decostruzionismo|decostruzionistico]]. Gli ultimi undici romanzi di Hubbard non sono propaganda per [[Scientology]] ma hanno diversi punti in comune con la religione, primo tra tutti la fortissima opposizione alla [[psicologia]] e alla [[psichiatria]], viste come principali fonti del male. Tutte le allusioni a scientology vengono accuratamente evitate ma a livello letterario il tentativo di usare suspense e humor non ha il successo che avevano i primi racconti di Hubbard, tuttavia i libri ci dicono qualcosa sulla complessa personalità dell'autore.
 
====Competizioni internazionali====
===Censura===
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
Nel [[1991]] l'amministrazione cittadina di [[Dalton (Georgia)|Dalton]] in [[Georgia]] tentò di far rimuovere la serie di ''Missione Terra'' dalle sue biblioteche pubbliche, adducendo come motivazione il fatto che i libri contenevano ripetuti passaggi intollerabili riguardanti [[sadomasochismo]], [[omosessualità]], [[necromanzia]], omicidi e altre perversioni. Tuttavia il tentativo non ebbe successo.<ref>[https://www.library.gatech.edu/about_us/news/banned/missionearthpage.htm] {{wayback|url=https://www.library.gatech.edu/about_us/news/banned/missionearthpage.htm |date=20060916064017 }}</ref>
:Chelsea: [[UEFA Champions League 2011-2012|2011-2012]]
 
*{{Calciopalm|Europa League|1}}
==Note==
:Chelsea: [[Europa League 2012-2013|2012-2013]]
<references />
 
==Bibliografia=Nazionale===
* {{calciopalm|Coppa d'Africa|1}}
*Marco Frenschkowski: "L. Ron Hubbard and Scientology", ''Marburg Journal of Religion'', Volume 4, No. 1 (luglio 1999)
: [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Sudafrica 2013]]
*"Mission Earth", nella ''The [[Encyclopedia of Science Fiction]]'' di [[John Clute]] e [[Peter Nicholls]], St. Martin's Press, edizione 1993.
* {{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2016}}
 
=== Individuale ===
==Collegamenti esterni==
* Giovane [[calciatore africano dell'anno]]: 2
*[http://authorservicesinc.com/titles/#me Author Services, Inc, agenzia letteraria di L. Ron Hubbard]
:2005, 2006
*[http://writer.lronhubbard.org/page102.htm The Magnum Opus: ''Mission Earth''] (lronhubbard.org)
*[http://www.modemac.com/cgi-bin/wiki.pl/Mission_Earth Recensioni dei libri]
 
== Note ==
{{portale|fantascienza|letteratura}}
<references/>
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Opere di L. Ron Hubbard]]
{{Interprogetto}}
[[Categoria:Serie di romanzi]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.chelseafc.com/page/PlayerProfileDetail/0,,10268~33408,00.html|2=Profilo su Chelseafc.com|lingua=en|accesso=28 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080715212549/http://www.chelseafc.com/page/PlayerProfileDetail/0%2C%2C10268~33408%2C00.html|dataarchivio=15 luglio 2008|urlmorto=sì}}
 
{{Calcio Trabzonspor rosa}}
{{Nazionale nigeriana under-20 mondiali 2005}}
{{Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2006}}
{{Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2008}}
{{Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2010}}
{{Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2013}}
{{Nazionale nigeriana confederations cup 2013}}
{{Nazionale nigeriana mondiali 2014}}
{{Nazionale nigeriana Olimpiadi 2016}}
{{Nazionale nigeriana mondiali 2018}}
{{Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale nigeriana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]
[[Categoria:Nigeriani vincitori di medaglia di bronzo olimpica]]