Anastasija Davydova e Discussione:Brodo chiarificato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Consommé: nuova sezione
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Consommé}}
{{Sportivo
{{tradotto da|es|Consomé}}
|Nome= Anastasija Davydova
|NomeCompleto= Anastasija Semёnovna Davydova
|Immagine= Synchronized swimmers Ishchenko Davydova Gromova.jpg
|Didascalia= Anastasija Davydova (al centro della foto) durante le premiazioni del 2012
|Sesso= F
|CodiceNazione = {{RUS}}
|Altezza= 169
|Peso= 54
|Disciplina= Nuoto
|Specialità= [[Nuoto sincronizzato]]
|Categoria=
|Record=
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra=
|TermineCarriera= 2012
|Palmares=
{{Palmarès
|cat =
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|oro 1 = 5
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali di nuoto]]
|oro 2 = 14
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di nuoto|Europei di nuoto]]
|oro 3 = 7
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
}}
|Aggiornato= 14 aprile 2014
}}
{{Bio
|Nome = Anastasija Semёnovna
|Cognome = Davydova
|ForzaOrdinamento = Davydova, Anastasija
|PreData = {{russo|Анастасия Семёновна Давыдова}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Mosca
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseNascita = 2 febbraio
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività = è una ex
|Attività = sincronetta
|Nazionalità = russa
|PostNazionalità = cinque volte medaglia d'oro alle [[Giochi olimpici|Olimpiadi]]
}}
 
==Carriera Consommé ==
Il suo primo successo internazionale arrivò con la medaglia d'oro conquistata nel concorso a squadre durante i campionati europei di nuoto del 2000. L'anno dopo debuttò anche ai campionati mondiali vincendo nuovamente un oro nel concorso a squadre e ottenendo un argento nel duo. La sua definitiva consacrazione avvenne con le vittorie ai Giochi olimpici che, con i cinque ori conquistati in totale, la resero l'atleta più premiata nella storia del [[nuoto sincronizzato]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.sochi2014.com/en/news-five-time-olympic-champion-anastasia-davydova-named-sochi-2014-ambassador|titolo=Five-time Olympic champion Anastasia Davydova named Sochi 2014 Ambassador|editore=sochi2014.com|data= 17 dicembre 2012|accesso=30 agosto 2014|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20140108043946/http://www.sochi2014.com/en/news-five-time-olympic-champion-anastasia-davydova-named-sochi-2014-ambassador|dataarchivio= 8 gennaio 2014}}</ref> Fu per quattro volte consecutive campionessa mondiale nel duo dal 2003 al 2009.
 
Io direi che il brodo chiarificato è più da considerare un ingrediente di altre preparazioni, mentre "consommé" è il nome di un piatto : mai visto un menù con "brodo chiarificato". --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 08:41, 9 lug 2019 (CEST)
La sua ultima apparizione sportiva coincise con i [[Giochi della XXX Olimpiade|Giochi di Londra 2012]].
 
==Palmarès==
* [[Giochi olimpici]]
:[[Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]: oro nel duo e nella gara a squadre.
:[[Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]]: oro nel duo e nella gara a squadre.
:[[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]: oro nella gara a squadre.
 
* [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali di nuoto]]
:[[Campionati mondiali di nuoto 2001|2001]] - [[Fukuoka]]: oro nel concorso a squadre, argento nel duo.
:[[Campionati mondiali di nuoto 2003|2003]] - [[Barcellona]]: oro nel duo e nel concorso a squadre.
:[[Campionati mondiali di nuoto 2005|2005]] - [[Montreal]]: oro nel duo, nella gara a squadre e nel combinato.
:[[Campionati mondiali di nuoto 2007|2007]] - [[Melbourne]]: oro nel duo (tecnico e libero) e nel combinato.
:[[Campionati mondiali di nuoto 2009|2009]] - [[Roma]]: oro nel programma tecnico del duo e del concorso a squadre.
:[[Campionati mondiali di nuoto 2011|2011]] - [[Shanghai]]: oro nel concorso a squadre (tecnico e libero) e oro nel combinato.
 
* [[Campionati europei di nuoto|Europei di nuoto]]
:[[Campionati europei di nuoto 2000|2000]] - [[Helsinki]]: oro nel concorso a squadre.
:[[Campionati europei di nuoto 2002|2002]] - [[Berlino]]: oro nel duo e nel concorso a squadre.
:[[Campionati europei di nuoto 2004|2004]] - [[Madrid]]: oro nel duo e nel concorso a squadre.
:[[Campionati europei di nuoto 2006|2006]] - [[Budapest]]: oro nel duo e nel combinato.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Orden of Friendship.png
|nome_onorificenza = Ordine dell'Amicizia
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Amicizia
|motivazione = Per il suo grande contributo allo sviluppo della cultura fisica e dello sport, dando ottimi risultati nello sport ai Giochi della XXVIII Olimpiade di Atene nel 2004
|data = 4 novembre 2005<ref>{{cita web|lingua=ru|url= http://www.pravoteka.ru/pst/1064/531813.html|titolo=Decreto del Presidente della Repubblica 4 novembre 2005 N. 1256|accesso=14 aprile 2014|urlarchivio =http://web.archive.org/web/20120112034243/http://www.pravoteka.ru/pst/1064/531813.html |dataarchivio = 12 gennaio 2012|urlmorto= }}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Orden of Honour.png
|nome_onorificenza = Ordine d'Onore
|collegamento_onorificenza = Ordine d'Onore (Federazione Russa)
|motivazione = Per il suo grande contributo allo sviluppo della cultura fisica e dello sport, dando ottimi risultati nello sport ai Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino nel 2008
|data = 2 agosto 2009<ref>{{cita web|lingua=ru|url= http://graph.document.kremlin.ru/page.aspx?1021988|titolo=Decreto del Presidente della Repubblica 2 agosto 2009 N. 885|accesso=14 aprile 2014}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Orden for Service IV.png
|nome_onorificenza = Ordine al merito per la Patria di IV Classe
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito per la Patria
|motivazione = Per il suo grande contributo allo sviluppo della cultura fisica e dello sport, dando ottimi risultati nello sport ai Giochi della XXX Olimpiade del 2012 a Londra
|data = 13 agosto 2012<ref>{{cita web|lingua=ru|url= http://pravo.gov.ru:8080/page.aspx?23732|titolo=Decreto del Presidente della Repubblica 13 agosto 2012 N. 1165|accesso=14 aprile 2014}}</ref>
}}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{SchedaSR}}
 
{{portale|biografie|nuoto}}
 
[[Categoria:Russi vincitori di medaglia d'oro olimpica]]