Skull and Bones e Alex Pérez: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link associazione
 
Nuova squadra
 
Riga 1:
{{S|cestisti messicani}}
{{Nota disambigua|l'album dei [[Cypress Hill]]|[[Skull & Bones (album)]]}}
{{Sportivo
{{P|la voce è zeppa di elementi complottistici|storia|luglio 2014}}
|Nome = Alex Pérez
{{F|storia degli Stati Uniti d'America|aprile 2008}}
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}<br />{{MEX}}
|Altezza = 193
|Peso = 82
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
|Squadra = {{Basket Zalgiris}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2013-2015|{{Basket Soles de Mexicali|G}}|53 (496)
|2015|{{Basket Bucaneros de La Guaira|G}}|2 (22)
|2015-2016|{{Basket Soles de Mexicali|G}}|39 (383)
|2016|{{Basket Maccabi Haifa|G}}|11 (118)
|2017|{{Basket Soles de Mexicali|G}}|9 (144)
|2017|{{Basket San Lorenzo de Almagro|G}}|8 (50)
|2017-2018|{{Basket VEF Riga|G}}|19 (193)
|2018-2019|{{Basket Banvit|G}}|27 (403)
|2019-|{{Basket Zalgiris|G}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2017-|{{Naz|PC|MEX}}|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati Americani}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA AmeriCup 2017|Argentina 2017]]}}
|Aggiornato = 9 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Alexander "Alex"
|Cognome = Pérez Kaufmann
|ForzaOrdinamento = Perez ,Alex
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Diego
|GiornoMeseNascita = 1º gennaio
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|NazionalitàNaturalizzato = messicano
}}
 
==Collegamenti esterni==
[[File:Bones logo.jpg|thumb|Stemma della confraternita]]
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Basket Zalgiris rosa}}
[[File:Deerisland.jpg|thumb|Alloggio sulla Deer Island]]
{{Messico di pallacanestro ai campionati americani 2017}}
 
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
La '''Skull and Bones''' (lett. ''teschio e ossa'') è [[associazione (diritto)|associazione]] universitaria degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ed ha la sua sede presso l'[[Università di Yale]].
[[Categoria:Messicano-statunitensi]]
 
Essa è oggetto di diverse [[teorie del complotto]].
 
== Storia ==
Fu fondata nel [[1832]] da [[William Huntington Russell]]<ref>{{en}} [http://query.nytimes.com/mem/archive-free/pdf?res=F70812FA3E5911738DDDAA0994D1405B838CF1D3 "Change In Skull And Bones.; Famous Yale Society Doubles Size of Its House — Addition a Duplicate of Old Building"]. ''The New York Times'', 13 settembre 1903.</ref> e [[Alphonso Taft]], due studenti che non vennero ammessi alla [[Phi Beta Kappa]], una ''fraternity'' dell'Università di Yale, a [[New Haven]] nel [[Connecticut]]. La prima riunione, o coorte, degli Skull and Bones è del [[1833]].
 
William Huntington Russell (1809-85), poi generale, era il cognato di [[Samuel Russell]] fondatore della "Russell and Co." che stabilì il [[monopolio]] mondiale del traffico di [[oppio]]. Alphonso Taft, anch'egli di famiglia nobile come quasi tutti gli studenti di Yale, fu il padre del [[presidente degli Stati Uniti]] [[William Howard Taft]].
 
La società è conosciuta con svariati pseudonimi, che comprendono ''L'ordine della morte'' (in inglese ''Brotherhood of Death''<ref>{{en}} Sutton, Antony C. America's Secret Establishment: An Introduction to the Order of Skull & Bones. 2003.)</ref>), ''L'Ordine'', ''Il club eulogiano'', e ''Loggia 322''. Gli iniziati sono comunemente chiamati i ''Bonesmen''<ref>{{en}} Stevens, Albert C. (1907). Cyclopedia of Fraternities: A Compilation of Existing Authentic Information and the Results of Original Investigation as to the Origin, Derivation, Founders, Development, Aims, Emblems, Character, and Personnel of More Than Six Hundred Secret Societies in the United States. E. B. Treat and Company. p. 338.</ref>, i ''Cavalieri di Eulogia'' o i ''Ragazzi del branco''. Le ragazze, di recente ammesse, vengono sempre chiamate ''Bonesmen'' senza quindi distinzione, ''Dame di Eulogia'' o ''Ragazze del branco''.
 
La denominazione sociale ufficiale dell'organizzazione è ''Russell Trust Association'' (nel [[1999]] dichiarava un patrimonio sociale di 4.133.246 dollari).{{Citazione necessaria}}
 
== La leggenda di Geronimo ==
[[File:Skull and Bones tomb.jpg|thumb|La tomba ''Skull and Bones'' all'inizio del Novecento]]
 
Skull & Bones è balzata all'attenzione delle cronache per un processo intentato dai discendenti di una tribù di [[pellerossa]]. La leggenda della setta vuole che due prodi studenti siano riusciti a trafugare i resti dell'ultimo grande capo [[Tribù Apache|Apache]] [[Geronimo (Capo Apache)|Geronimo]] e che l'abbiano portate all'interno della "Tomba" per usarle nei rituali. {{citazione necessaria|Uno degli artefici di questa impresa sarebbe stato [[Prescott Bush|Prescott Sheldon Bush]] (nonno dell'ex presidente degli Stati Uniti)}}. Il processo avrebbe accertato che le spoglie conservate nella cripta non sono di pellerossa. Secondo il giornale universitario altri "bonesmen" recentemente sarebbero riusciti ad impossessarsi del teschio del comandante ribelle messicano [[Pancho Villa]].
 
==Membri noti==
Alcuni illustri "''bonesmen''" serebbero stati: {{Citazione necessaria|[[Harold Stanley]], [[William Howard Taft]], [[Percy Avery Rockefeller]], [[Averell Harriman]], [[Edward Roland Harriman]], [[Robert Abercrombie Lovett]], [[George Herbert Walker]], [[Prescott Bush|Prescott Sheldon Bush]], [[George H. W. Bush|George Bush]] senior, [[John Kerry]], [[Davide Colombo]], [[William Donaldson]], [[Henry Luce]], [[Henry Lewis Stimson]], [[James Woosley]], [[McGeorge Bundy]], [[William Putman Bundy]], [[John Hay Whitney]], [[Dean Gooderham Acheson]], [[William F. Buckley jr]], [[John R. Bolton]], [[Lewis Libby]], [[H.C.Niemann]], [[James Whitmore]], [[Jodie Foster]].}}
 
Sia [[George W. Bush]] (presidente degli Stati Uniti dal [[2000]] al [[2008]]) che il senatore [[John Kerry|John F. Kerry]] (candidato democratico alle presidenziali [[2004]], poi sconfitto dallo stesso Bush) sono membri degli ''Skull and Bones''. Bush si rifiutò di parlare della loro comune appartenenza all'''Ordine della morte'' durante l'incontro con la stampa del 9 febbraio [[2004]]. Per quanto riguarda Kerry, durante un incontro con degli universitari della [[Florida]] avvenuto il 18 settembre [[2007]], è stato interrogato da uno studente chiamato Andrew Meyer con una serie di domande, tra cui una riguardante la sua appartenenza a questa società segreta, ma il ragazzo è stato per questo motivo arrestato dalla polizia e costretto al silenzio con il [[Taser]] (una pistola elettrica)<ref>{{YouTube|sE76LQwT6qA|L'episodio}}</ref>.
 
: Bush: "È talmente segreto che non posso dire niente al riguardo."
: Tim Russert: "Che significato ha per l'America? I teorici del complotto diventeranno furiosi."
: Bush: "Son sicuro che lo sono già, ma non so, non ho ancora visitato i loro siti internet. (ride)"
 
<gallery>
Image:Dean acheson bw.jpg|[[Dean Acheson]]
Image:Henry L. Stimson.jpg|[[Henry Lewis Stimson|Henry L. Stimson]]
Image:William Averell Harriman.png|[[Averell Harriman]]
Image:Clare Boothe Luce and Henry Luce NYWTS.jpg|[[Clare Boothe Luce|Clare]] e [[Henry Luce]]
Image:BoltonBig.jpg|[[John R. Bolton]]
Image:JohnKerry.jpg|[[John Kerry]]
Image:George-W-Bush.jpeg|[[George W. Bush]]
</gallery>
 
== Aspetti discussi ==
La ''Skull and Bones'' è proprietaria di un'isola, la [[Deer Island]] situata in un canale navigabile tra [[Canada]] e [[Stati Uniti]], la quale fu donata all'''Ordine'' dalla famiglia di uno dei suoi primi membri. Essa ha forti caratteristiche settarie e ha sede principale in un edificio all'interno del vecchio campus di Yale chiamato "la tomba" (da cui prende ispirazione il film omonimo) o la "cripta".
 
[[Alexandra Robbins]], autrice del libro "Secret of the Tomb", sostiene che «Riti e rituali di questa setta sono una via di mezzo fra [[Harry Potter]] e il conte [[Dracula]] con alterni ruoli per personaggi come il [[Diavolo]], il [[Papa]] e [[Don Chisciotte della Mancia|Don Chisciotte]], che nomina "cavaliere di Euloga" il nuovo entrato posandogli una spada sulla spalla sinistra»<ref>v. Alexandra Robbins - "Secret of the Tomb" - Littel, Brown & Co - 2003</ref>.
 
== Influenza nei media ==
L'organizzazione è citata in un gran numero di romanzi ed opere di fantasia, di pubblicazioni sulle [[teorie del complotto]], di film e non mancano le parodie.
Nel film [[The Good Shepherd]] di [[Robert De Niro]], gli avvenimenti sono raccontati attraverso il personaggio interpretato da [[Matt Damon]], l'agente Edward Wilson. Questi è un giovane e brillante studente di poesia all'Università di [[Yale]] che viene cooptato nell'organizzazione studentesca degli Skull and Bones, fucina di leader dalla quale saranno arruolati i futuri quadri dell'intelligence statunitense.
 
In una puntata della serie animata ''[[I Simpson]]'' c'è una parodia della Skull & Bones in cui il ricchissimo Charles Montgomery Burns ne diventa membro nel 1914. Molti sceneggiatori della serie si sono laureati ad Harvard e spesso trovano l'occasione di prendere in giro i "rivali" di Princeton e Yale. Lo stesso avviene in una puntata della serie animata ''[[I Griffin]]'' dove il padre di Lois, Carter Pewterschmidt, riesce a far inserire il nipote Chris nella setta chiamata "Teschi e Ossa".
 
La setta è citata nel telefilm "Gossip Girl" durante la visita dei protagonisti alle università dell'Ivy League, precisamente proprio a Yale (ep. 2x06 "Il nuovo paradiso può attendere").
 
Anche la pellicola [[The Skulls - I teschi]] del 2000, diretta da [[Rob Cohen]] e interpretata, tra gli altri, da [[Joshua Jackson]], narra le vicende di uno studente desideroso di entrare a far parte dell'organizzazione dei Teschi.
 
Anche nel telefilm [[Gilmore Girls]], [[Una mamma per amica]] viene fatto riferimento a Skull and Bones ma sotto il nome di "Brigata della vita e della morte" di cui il fidanzato di [[Rory Gilmore|Rory]], [[Logan Huntzberger]] fa parte. La puntata in cui il gruppo è protagonista di intitola ''You Jump, I Jump, Jack. ''Puntata numero 7 della quinta stagione.
 
==Note==
<references />
 
== Bibliografia ==
* "An Introduction to The Order of Skull & Bones, by Anthony Sutton" dello storico Anthony C. Sutton, Liberty House Press, Billings, Montana - 1986
 
== Voci correlate ==
* [[Ordine degli Illuminati]]
* [[Rhodes Trust]]
* [[The Skulls - I teschi]]
* [[Università di Yale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Skull and bones}}
 
{{Cospirazionismo}}
{{Portale|Stati Uniti d'America|università}}
 
[[Categoria:Società segrete]]
[[Categoria:Storia degli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Teorie del complotto]]