Teodoro Buontempo e Bernd Clüver: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Collegamenti esterni: - rimuovo collegamento doppio
 
Riga 1:
{{S|cantanti tedeschi}}
{{Carica pubblica
{{Artista musicale
|nome = Teodoro Buontempo
|nome = Bernd Clüver
|immagine = Teodoro buontempo.jpg
|nome alfa = Cluver, Bernd
|nazione = DEU
|genere = Pop
|genere2 = Schlager
|genere3 =
|genere4 =
|genere5 =
|genere6 =
|genere7 =
|anno inizio attività = 1971
|anno fine attività = 2011
|note periodo attività =
|etichetta = [[Hansa Records]]<br>[[Bellaphon]]<br>[[Polydor]]<br>[[EMI]]<br>Variety<br>Aladin<br>[[Teldec]]
|tipo artista = Cantante
|immagine =
|didascalia =
|strumento = [[Canto|voce]]
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|numero totale album pubblicati = 38
|mandatoinizio =
|numero album studio = 15
|mandatofine =
|numero album live =
|legislatura = [[XI legislatura della Repubblica Italiana|XI]], [[XII legislatura della Repubblica Italiana|XII]], [[XIII legislatura della Repubblica Italiana|XIII]], [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]]
|numero raccolte = 19 (+ 4 postume)
|gruppo parlamentare = MSI-DN (1992-1996), AN (1996-2006), Misto (2006-2008)
|coalizione = [[Polo delle Libertà|PdL]] (1994), [[Polo per le Libertà|PpL]] (1996), [[Casa delle Libertà|CdL]] (2001,2006)
|circoscrizione = [[Circoscrizione Lazio 1|Lazio 1]] (1994-2006), [[Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati)|Abruzzo]] (2006-2008)
|collegio = Roma
|tipo nomina =
|incarichi = <br />
*Componente della VIII COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI) (1992-1996)
*Componente della IX COMMISSIONE (TRASPORTI) (1994-1996)
*Componente della COMMISSIONE SPECIALE COMPETENTE IN MATERIA DI INFANZIA (1996-2001)
*Componente della XIV COMMISSIONE PERMANENTE POLITICHE UNIONE EUROPEA (1996-2001)
*Componente della COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INFANZIA (1996-2001)
*Componente della VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE) (2001-2006)
*Componente della XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI) (2001-2006)
*Componente della COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE DI CONVERSIONE DI DECRETI-LEGGE (2001-2006)
*Componente della COMITATO DI VIGILANZA SULL'ATTIVITÀ DI DOCUMENTAZIONE (2001-2008)
*Componente della COMITATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN MUSEO DELLA RAPPRESENTANZA NAZIONALE (2001-2006)
*Componente del COMITATO DI VIGILANZA SULL'ATTIVITÀ DI DOCUMENTAZIONE (2006-2008)
|sito = http://leg15.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d32490&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d32490&Vis=1&Nominativo=BUONTEMPO%20Teodoro
|partito = [[Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale|MSI-DN]] (1970-1994), [[Alleanza Nazionale|AN]] (1995-2007), [[La Destra|LD]] (2007-2013)
|tendenza =
|titolo di studio = Diploma di ragioniere
|alma mater =
|professione = giornalista
|firma =
|carica2= Segretario della [[Camera dei deputati]]
|mandatoinizio2= 7 giugno [[2006]]
|mandatofine2= 8 maggio [[2008]]
|presidente2= [[Fausto Bertinotti]]
|mandatoinizio3= 11 giugno [[2001]]
|mandatofine3= 7 giugno [[2006]]
|presidente3= [[Pier Ferdinando Casini]]
}}
{{Bio
|Nome = TeodoroBernd Gerhard
|Cognome = BuontempoClüver
|ForzaOrdinamento = Cluver, Bernd
|Sesso = M
|PreData=
|LuogoNascita = Carunchio
|LuogoNascita = Hildesheim
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
|LuogoNascitaLink =
|AnnoNascita = 1946
|GiornoMeseNascita = 10 aprile
|LuogoMorte = Roma
|AnnoNascita = 1948
|GiornoMeseMorte = 24 aprile
|LuogoMorte = Palma di Maiorca
|AnnoMorte = 2013
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 28 luglio
|AnnoMorte = 2011
|PreAttività =
|Attività = cantante
|Attività2=
|Attività3=
|AttivitàAltre =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = tedesco
|Attività = politico
|Cittadinanza =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dedito principalmente ai generi pop-[[Schlager]] e professionalmente in attività a partire dall'inizio degli anni settanta<ref name=www>{{cita web|lingua=de| url= http://www.was-war-wann.de/musik/biografie/bernd-cluever.html|titolo= Biografie Bernd Clüver|editore= Wer Was Wann|accesso= maggio 2016}}</ref><ref name=schlager>{{cita web|lingua=de| url=http://www.schlagerplanet.com/bernd-cluever |titolo= Biografie Bernd Clüver|editore= SchlagerPlanet|accesso= 7 maggio 2016}}</ref><ref name=hpch>{{cita web|lingua=de| url= http://www.hitparade.ch/artist/Bernd_Cluever#disco |titolo= Bernd Clüver - Diskografie|editore= Hit Parade.ch|accesso= maggio 2016}}</ref><ref name=welt>{{cita news|autore= |url= http://www.welt.de/vermischtes/prominente/article13513912/Schlager-Star-Bernd-Cluever-stirbt-bei-Treppensturz.html |titolo= Schlager-Star Bernd Clüver stirbt bei Treppensturz|pubblicazione=[[Die Welt]]|data=|accesso=7 maggio 2016|lingua=de|formato=}}</ref>
 
|Immagine=
|Didascalia=
}}
 
Nel corso della sua quarantennale carriera, pubblicò una quarantina di album (di cui una quindicina in studio)<ref name=hpch/>, tenne circa 6.000 concerti<ref name=www/> e si aggiudicò quattro dischi d'oro, un disco di platino, tre Diapason d'oro, due [[Goldene Europa]], due [[BRAVO Otto]] e tre Leoni di [[RTL Television]]<ref name=www/><ref name=schlager/>. Tra i suoi brani di maggiore successo, figurano ''Der Junge mit der Mundharmonika'', ''Der kleine Prinz'', ''Das Tor zum Garten der Träume'', ''Mexican Girl'', ''Mike und sein Freund'', ''Bevor du einschläfst'', ''Mit 17'', ''Der Wind von Palermo'', ecc.<ref name=www/><ref name=schlager/><ref name=welt/><ref name=bild>{{cita news|autore= M. Pittelkau J. Puthenrackal|url= http://www.bild.de/unterhaltung/leute/bernd-cluever/todes-sturz-auf-treppe-auf-mallorca-19107996.bild.html|titolo= Bernd Clüver: Todes-Sturz auf dieser Treppe|pubblicazione=[[Bild]]|data=|accesso=6 maggio 2016|lingua=de|formato=}}</ref><ref name=westen>{{cita news|autore= |url=https://www.derwesten.de/panorama/bernd-cluever-stirbt-nach-treppensturz-id4916781.html |titolo= Bernd Clüver stirbt nach Treppensturz |pubblicazione=Der Westen|data=|accesso=7 maggio 2016|lingua=de|formato=}}</ref>
== Carriera politica ==
=== Nel Movimento Sociale Italiano ===
[[File:Teodoro Buontempo FDG.jpg|thumb|left|Buontempo ad una manifestazione del [[Fronte della Gioventù (MSI)|Fronte della Gioventù]]]]
 
Fu il marito delle modelle [[Ute Kittelberger]] e [[Anja Hörnich]].<ref name=westen/>
Mosse i primi passi in politica a [[Ortona]] (Chieti), dove studia e dirige le organizzazioni giovanili missine d'Abruzzo. Trasferitosi a [[Roma]] nel [[1968]]<!-- ref>{{cita web|url=http://vps.serverstudio.eu/buontempo/?page_id=3|titolo=Teodoro Buontempo biografia|editore=Serverstudio.eu|accesso=15 marzo 2008}}</ref -->, visse i primi anni nella capitale dormendo in macchina o alla [[Stazione Termini]] e vivendo di stenti<ref>{{cita web|url=http://interviste.sabellifioretti.it/?p=521#more-521|titolo=Teodoro Buontempo - Sette|autore=Claudio Sabelli Fioretti|data=13 settembre 2001|accesso=29 aprile 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/settembre/02/abitavo_una_500__co_0_9509026121.shtml|titolo=E io abitavo in una 500|autore=Stella Gian Antonio|editore=Corriere.it|data=2 settembre 1995|accesso=29 aprile 2013}}</ref>, scherzosamente al tempo distribuiva biglietti da visita che riportavano come indirizzo "''Buontempo Teodoro. Indirizzo: salita di Valle Giulia, dietro Architettura, piazzola a sinistra dietro la fontanella''"<ref name=messaggero>[https://web.archive.org/web/20130427034554/http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA/teodoro_buontempo_addio_morto/notizie/272726.shtml Addio a Teodoro Buontempo, presidente de La Destra: una vita intrisa di politica - Il Messaggero]</ref>. Per questo, da allora, è noto con il soprannome di ''er Pecora''<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=290087&START=1&2col=|titolo=Anche Dracula e Topolino nel bestiario di Palazzo|autore=Gianni Pennacchi|editore=ilGiornale.it|accesso=25 ottobre 2008}}</ref>. Nel [[1972]] diventa il primo segretario del [[Fronte della Gioventù (MSI)|Fronte della Gioventù]] di Roma, dopo essere già stato dirigente della [[Giovane Italia (associazione giovanile di destra)|Giovane Italia]].
 
==Biografia==
[[File:Teodoro Bontempo con Almirante.jpg|thumb|left|Buontempo con [[Giorgio Almirante]]]]
Bernd Gerhard Clüver nasce a [[Hildesheim]], in [[Bassa Sassonia]], il 10 aprile 1948.
Fondatore e conduttore di una delle prime radio libere degli anni settanta "[[Radio Alternativa]]" con sede in Roma a Via Sommacampagna<ref name=autogenerato1>[http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA/teodoro_buontempo_addio_morto/notizie/272726.shtml Addio a Teodoro Buontempo, presidente de La Destra: una vita intrisa di politica - Il Messaggero<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> nella storica sede del Fronte della Gioventù. Presente ai congressi del [[Movimento Sociale Italiano|MSI]] e del [[Fronte della Gioventù (MSI)|FdG]] o in occasione di comizi così come ai [[Campo Hobbit]]. Nel [[1981]] viene eletto consigliere comunale di Roma, venendo puntualmente rieletto sino al [[1997]].
 
Nel 1971, firma a [[Berlino]] il suo primo contratto discografico<ref name=welt/> e l'anno seguente entra per la prima volta in Hit Parade con il singolo ''Sie kommt wieder''<ref name=schlager/>.
Dal 1989 al 1992 ha guidato la federazione Romana del partito.
 
Nel 1972, pubblica il singolo di successo ''Der Junge mit der Mundharmonika''.<ref name=www/>.
=== Deputato nelle liste di Alleanza Nazionale ===
Nel [[1992]] è eletto alla [[Camera dei deputati]] nelle liste del [[Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale]]. È membro della Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici. Nel [[1994]] è rieletto alla Camera, nelle liste di [[Alleanza Nazionale]] nelle quali, nel frattempo, era confluito l'MSI-DN. È membro della IX Commissione permanente (trasporti, poste e telecomunicazioni) e della Commissione speciale Infanzia. Nel [[1996]] è rieletto alla Camera. È membro della XIV Commissione (politiche comunitarie) e della Commissione bicamerale per l'Infanzia.
 
Nel 1976, con il brano ''Mike und sein Freund,'' è il primo cantante tedesco ad affrontare il tema dell'[[omosessualità]], suscitando molto scalpore.<ref name=schlager/><ref name=welt/>
Nel [[2001]] e nel [[2006]] è di nuovo deputato con il ruolo di vice capogruppo di [[Alleanza Nazionale]] alla Camera ed assume la carica di segretario dell'Ufficio di presidenza della [[Camera dei deputati]], con i presidenti Casini (governo Berlusconi) e [[Fausto Bertinotti|Bertinotti]] (Governo Prodi).
 
=== Deputato ne La Destra Morte===
All'una di notte del 28 luglio 2011, mentre si trovava nel suo appartamento nel quartiere di Illetes, a [[Palma di Maiorca]], precipita accidentalmente da una scala, battendo la testa.<ref name=www/><ref name=schlager/><ref name=welt/><ref name=bild/><ref name=westen/> Trasportato d'urgenza all'ospedale Son Espases<ref name=welt/><ref name=bild/><ref name=westen/>, muore per le gravi ferite riportate.
Il 26 luglio 2007 aderisce al movimento [[La Destra]], di cui viene eletto per acclamazione presidente nazionale il 9 novembre [[2008]].
 
Dopo le esequie, le sue ceneri vengono sparse nel [[Mare del Nord]].<ref name=www/><ref name=welt/>
Alle [[elezioni politiche italiane del 2013|elezioni nazionali del 2013]] è candidato alla Camera per La Destra ma non viene eletto a seguito del risultato del partito (0,64%). Poco dopo le consultazioni, le sue condizioni di salute peggiorarono e di conseguenza venne ricoverato in una clinica privata. È scomparso alle 4:30 del 24 aprile [[2013]] all'età di 67 anni a Roma, in una clinica privata dove era ricoverato da una ventina di giorni in attesa di un trapianto.<ref>[http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_aprile_23/morto-teodoro-buontempo-212811467643.shtml È morto Teodoro Buontempo] Corriere.it</ref>
 
==Discografia parziale==
=== L'impegno negli enti locali ===
[[File:Teodoro Buontempo con un sostenitore.jpg|thumb|upright=0.8|Teodoro Buontempo con un sostenitore]]
Nel novembre del [[1997]] venne candidato come vicesindaco dal centrodestra alle elezioni comunali di [[Roma]], per sostenere la poco incisiva candidatura a primo cittadino di [[Pierluigi Borghini]]. La mossa non ebbe successo e le urne riconfermarono [[Francesco Rutelli]]. Alle elezioni amministrative del 2006 è stato il candidato presidente del XIII municipio di Roma (Ostia e dintorni), sostenuto dal [[centro-destra]], e contrapposto al giovane [[Paolo Orneli]], candidato dal [[centro-sinistra]], ma alle elezioni del 28 e 29 maggio ha raccolto solo 41064 voti, pari al 39,33% (contro il 59,33% di Orneli).
 
===Album===
Nell'aprile del 2008 si è infine candidato a presidente della [[Provincia di Roma]] per La Destra, raccogliendo il 4,5% dei voti. È comunque stato eletto consigliere provinciale. Al turno di ballottaggio ha appoggiato [[Alfredo Antoniozzi]], candidato presidente per il [[Popolo delle Libertà]].
* 1973: '' Der Junge mit der Mundharmonika''
 
* 1974: ''Das Tor zum Garten der Träume''
Successivamente si candida per La Destra come presidente dell'[[Abruzzo]]. È candidato come presidente della Regione Abruzzo per le elezioni regionali del 14 e 15 dicembre 2008. Alle elezioni regionali, raccoglie l'1,90% dei voti, pari a 11.514 dei consensi, alle spalle di [[Rodolfo De Laurentiis]] (Udc), [[Carlo Costantini]] (centro - sinistra) e l'eletto [[Gianni Chiodi]] del [[Il Popolo della Libertà|Pdl]].
* 1975: ''Oben steh'n und singen''
 
* 1975: ''Die großen Erfolge''
Dopo le [[elezioni regionali del 2010]], Buontempo viene nominato assessore alla Casa e alla tutela Consumatori nella giunta del Lazio presieduta da [[Renata Polverini]]. Con le dimissioni di quest'ultima il 27 settembre [[2012]], resta in carica per l'ordinaria amministrazione fino al 12 marzo [[2013]].
* 1976: ''Seine großen Erfolge''
 
* 1977: ''Song Book''
Come assessore regionale del Lazio, riuscì a far approvare il cosiddetto mutuo sociale per i giovani e il piano di sicurezza per gli anziani nelle abitazioni tramite un contributo per la messa in sicurezza della abitazione.
* 1977: '' Die goldene Super 20''
 
* 1978: ''Mexican Girl''
Muore a Roma il 21 aprile 2013 all’età di 67 anni, e viene sepolto nel [[Cimitero del Verano]].
* 1981: ''Sechs Jahre später''
 
* 1990: ''Ich geh meinen Weg'
==Pubblicazioni==
* 1993: ''Herz ist Strumpf''
* ''La politica e il coraggio'', Pagine, 2012
* 1994: '' Sag noch einmal ich liebe dich''
* 1995: ''Wenn ich dich dann in die Arme nehm ''
* 1997: ''Engel in Blue Jeans ''
* 1997: ''Weihnachten mit Bernd Clüver ''
* 1999: ''Da musst Du durch ''
* 2001: ''Geh' mit mir ''
* 2007: ''Offen & ehrlich ''
* 2008: ''Hautnah - Die Geschichten meiner Stars''
* 2009: '' Meine schönsten Schlager''
* 2011: ''Ein Stück von meinem Himmel'' (raccolta postuma)
* 2015: ''Bernd Clüver'' (raccolta postuma)
* 2016: ''Best Of''(raccolta postuma)
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.teodorobuontempo.it/|Sito ufficiale}}
* {{cita web| http://www.hitparade.ch/artist/Bernd_Cluever |Bernd Clüver|lingua=de}}
* {{Openpolis}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Politici del Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale]]
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Politici di Alleanza Nazionale]]
[[Categoria:Politici de La Destra]]
[[Categoria:Deputati dell'XI legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XIV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Personalità del neofascismo]]
[[Categoria:Consiglieri regionali del Lazio]]
[[Categoria:Sepolti nel cimitero del Verano]]