Arthur Edeson e Bernd Clüver: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Collegamenti esterni: - rimuovo collegamento doppio
 
Riga 1:
{{S|cantanti tedeschi}}
{{S|direttori della fotografia statunitensi}}
{{Artista musicale
|nome = Bernd Clüver
|nome alfa = Cluver, Bernd
|nazione = DEU
|genere = Pop
|genere2 = Schlager
|genere3 =
|genere4 =
|genere5 =
|genere6 =
|genere7 =
|anno inizio attività = 1971
|anno fine attività = 2011
|note periodo attività =
|etichetta = [[Hansa Records]]<br>[[Bellaphon]]<br>[[Polydor]]<br>[[EMI]]<br>Variety<br>Aladin<br>[[Teldec]]
|tipo artista = Cantante
|immagine =
|didascalia =
|strumento = [[Canto|voce]]
|numero totale album pubblicati = 38
|numero album studio = 15
|numero album live =
|numero raccolte = 19 (+ 4 postume)
}}
{{Bio
|Nome = ArthurBernd Gerhard
|Cognome = EdesonClüver
|ForzaOrdinamento = Cluver, Bernd
|Sesso = M
|PreData=
|LuogoNascita = Brooklyn
|LuogoNascita = Hildesheim
|GiornoMeseNascita = 5 ottobre
|LuogoNascitaLink =
|AnnoNascita = 1891
|GiornoMeseNascita = 10 aprile
|LuogoMorte = Agoura Hills
|AnnoNascita = 1948
|GiornoMeseMorte = 14 febbraio
|LuogoMorte = Palma di Maiorca
|AnnoMorte = 1970
|LuogoMorteLink =
|Attività = direttore della fotografia
|GiornoMeseMorte = 28 luglio
|Nazionalità = statunitense
|AnnoMorte = 2011
|PreAttività =
|Attività = cantante
|Attività2=
|Attività3=
|AttivitàAltre =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = tedesco
|Cittadinanza =
|PostNazionalità = , dedito principalmente ai generi pop-[[Schlager]] e professionalmente in attività a partire dall'inizio degli anni settanta<ref name=www>{{cita web|lingua=de| url= http://www.was-war-wann.de/musik/biografie/bernd-cluever.html|titolo= Biografie Bernd Clüver|editore= Wer Was Wann|accesso= maggio 2016}}</ref><ref name=schlager>{{cita web|lingua=de| url=http://www.schlagerplanet.com/bernd-cluever |titolo= Biografie Bernd Clüver|editore= SchlagerPlanet|accesso= 7 maggio 2016}}</ref><ref name=hpch>{{cita web|lingua=de| url= http://www.hitparade.ch/artist/Bernd_Cluever#disco |titolo= Bernd Clüver - Diskografie|editore= Hit Parade.ch|accesso= maggio 2016}}</ref><ref name=welt>{{cita news|autore= |url= http://www.welt.de/vermischtes/prominente/article13513912/Schlager-Star-Bernd-Cluever-stirbt-bei-Treppensturz.html |titolo= Schlager-Star Bernd Clüver stirbt bei Treppensturz|pubblicazione=[[Die Welt]]|data=|accesso=7 maggio 2016|lingua=de|formato=}}</ref>
 
|Immagine=
|Didascalia=
}}
 
Nel corso della sua quarantennale carriera, pubblicò una quarantina di album (di cui una quindicina in studio)<ref name=hpch/>, tenne circa 6.000 concerti<ref name=www/> e si aggiudicò quattro dischi d'oro, un disco di platino, tre Diapason d'oro, due [[Goldene Europa]], due [[BRAVO Otto]] e tre Leoni di [[RTL Television]]<ref name=www/><ref name=schlager/>. Tra i suoi brani di maggiore successo, figurano ''Der Junge mit der Mundharmonika'', ''Der kleine Prinz'', ''Das Tor zum Garten der Träume'', ''Mexican Girl'', ''Mike und sein Freund'', ''Bevor du einschläfst'', ''Mit 17'', ''Der Wind von Palermo'', ecc.<ref name=www/><ref name=schlager/><ref name=welt/><ref name=bild>{{cita news|autore= M. Pittelkau J. Puthenrackal|url= http://www.bild.de/unterhaltung/leute/bernd-cluever/todes-sturz-auf-treppe-auf-mallorca-19107996.bild.html|titolo= Bernd Clüver: Todes-Sturz auf dieser Treppe|pubblicazione=[[Bild]]|data=|accesso=6 maggio 2016|lingua=de|formato=}}</ref><ref name=westen>{{cita news|autore= |url=https://www.derwesten.de/panorama/bernd-cluever-stirbt-nach-treppensturz-id4916781.html |titolo= Bernd Clüver stirbt nach Treppensturz |pubblicazione=Der Westen|data=|accesso=7 maggio 2016|lingua=de|formato=}}</ref>
Attivo fin dal periodo del [[Cinema muto a Hollywood|cinema muto]], ha partecipato a pellicole che hanno definito interi generi, quali ''[[I tre moschettieri (film 1921)|I tre moschettieri]]'' ([[1921]]), ''[[Robin Hood (film 1922)|Robin Hood]]'' ([[1922]]), ''[[Il ladro di Bagdad (film 1924)|Il ladro di Bagdad]]'' (1924) e ''[[Il mondo perduto (film 1925)|Il mondo perduto]]'' (1925).
 
Fu il marito delle modelle [[Ute Kittelberger]] e [[Anja Hörnich]].<ref name=westen/>
La sua attività si è estesa anche nell'[[Cinema narrativo classico|epoca d'oro del cinema hollywoodiano]], contribuendo alla definizione di atmosfere di film culto quali ''[[La tragedia del Bounty]]'' ([[1935]]), ''[[Il mistero del falco]]'' ([[1941]]) e ''[[Casablanca (film)|Casablanca]]'' ([[1942]]); è inoltre ricordato per il fondamentale lavoro su 3 delle 4 pellicole horror di [[James Whale]] nei primi [[anni 1930|anni trenta]]: ''[[Frankenstein (film 1931)|Frankenstein]]'' ([[1931]]), ''[[Il castello maledetto (film 1932)|Il castello maledetto]]'' ([[1932]]) e ''[[L'uomo invisibile (film)|L'uomo invisibile]]'' ([[1933]]).
 
Nominato per 3 volte all'Oscar per la fotografia, è stato uno dei membri fondatori dell'[[American Society of Cinematographers]] (A.S.C.) nel [[1919]]; è stato inoltre presidente della stessa A.S.C. nel biennio 1953-1954.
 
==Biografia==
Bernd Gerhard Clüver nasce a [[Hildesheim]], in [[Bassa Sassonia]], il 10 aprile 1948.
{{...|biografie|arg2=professionisti cinematografici}}
 
Nel 1971, firma a [[Berlino]] il suo primo contratto discografico<ref name=welt/> e l'anno seguente entra per la prima volta in Hit Parade con il singolo ''Sie kommt wieder''<ref name=schlager/>.
==Filmografia==
===Direttore della fotografia (parziale)===
{{Div col}}
*''[[The Dollar Mark]]'', regia di [[O.A.C. Lund]] (1914)
*''[[A Gentleman from Mississippi]]'', regia di [[George L. Sargent]] (1914)
*''[[Hearts in Exile]]'', regia di [[James Young]] (1915)
* ''[[The Master Hand (film 1915)|The Master Hand]]'', regia di [[Harley Knoles]] (1915)
*''[[The Devil's Toy (film 1916)|The Devil's Toy]]'', regia di Harley Knoles (1916)
*''[[His Brother's Wife (film 1916)|His Brother's Wife]]'', regia di Harley Knoles (1916)
*''[[Miss Petticoats]]'', regia di Harley Knoles (1916)
*''[[The Gilded Cage (film 1916)|The Gilded Cage]]'', regia di Harley Knoles (1916)
*''[[Bought and Paid For (film 1916)|Bought and Paid For]]'', regia di Harley Knoles (1916)
* ''[[A Woman Alone]]'', regia di [[Harry Davenport]] (1917)
* ''[[A Square Deal]]'', regia di [[Harley Knoles]] (1917)
* ''[[The Social Leper]]'', regia di Harley Knoles (1917)
* ''[[The Page Mystery]]'', regia di Harley Knoles (1917)
* ''[[In Again, Out Again]]'', regia di [[John Emerson]] (1917)
* ''[[The Stolen Paradise]]'', regia di Harley Knoles (1917)
* ''[[The Price of Pride]]'', regia di Harley Knoles (1917)
* ''[[Souls Adrift]]'', regia di Harley Knoles (1917)
* ''[[Baby Mine (film 1917)|Baby Mine]]'', regia di [[Hugo Ballin]] e [[John S. Robertson]] (1917)
* ''[[Nearly Married]]'', regia di [[Chester Withey]] (1917)
* ''[[Jack Spurlock, Prodigal]]'', regia di [[Carl Harbaugh]] (1918)
* ''[[The Savage Woman]]'', regia di [[Edmund Mortimer]] e, non accreditato, [[Robert G. Vignola]] (1918)
* ''[[The Road Through the Dark]]'', regia di Edmund Mortimer (1918)
* ''[[Cheating Cheaters (film 1919)|Cheating Cheaters]]'', regia di [[Allan Dwan]] (1919)
*''[[The Hushed Hour]]''
* ''[[The Better Wife]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1919)
*''[[Eyes of Youth]]'', regia di [[Albert Parker]] (1919)
*''[[The Forbidden Woman]]''
*''[[For the Soul of Rafael]]''
*''[[Mid-Channel]]''
*''[[Hush (film 1921)|Hush]]''
*''[[Good Women]]''
*''[[I tre moschettieri (film 1921)|I tre moschettieri]]'', regia di [[Fred Niblo]] (1921)
*''[[The Worldly Madonna]]''
*''[[Robin Hood (film 1922)|Robin Hood]]'', regia di [[Allan Dwan]] (1922)
*''[[The End of the World (film 1922)|The End of the World]]'', regia di [[Harvey G. Matherson]] (1922)
*''[[Il ladro di Bagdad (film 1924)|Il ladro di Bagdad]]'', regia di [[Raoul Walsh]] (1924)
*''[[Inez from Hollywood]]''
*''[[Il mondo perduto (film 1925)|Il mondo perduto]]'' (''The Lost World''), regia di [[Harry Hoyt]] (1925)
*''[[Waking Up the Town]]'' (1925)
*''[[One Way Street]]'', regia di [[John Francis Dillon]] (1925)
*''[[The Talker (film 1925)|The Talker]]'', regia di [[Alfred E. Green]] (1925)
*''[[Her Sister from Paris]]''
*''[[Stella Dallas (film 1925)|Stella Dallas]]'', regia di [[Henry King]] (1925)
*''[[Partners Again]]''
*''[[The Bat (film 1926)|The Bat]]'', regia di [[Roland West]] (1926)
*''[[Sweet Daddies]]''
*''[[Subway Sadie]]''
*''[[L'aquila azzurra]]'' (''The Blue Eagle''), regia di [[John Ford]] (1926)
*''[[Just Another Blonde]]'', regia di [[Alfred Santell]] (1926)
*''[[McFadden's Flats (film 1927)|McFadden's Flats]]'', regia di [[Richard Wallace (regista)|Richard Wallace]] (1927)
*''[[Ferro e fuoco]]'' (''The Patent Leather Kid''), regia di [[Alfred Santell]] (1927)
*''[[L'atleta innamorato]]'', regia di [[Millard Webb]] (1927)
*''[[The Gorilla (film 1927)|The Gorilla]]'', regia di Alfred Santell (1927)
*''[[Thief in the Dark]]'', regia di [[Albert Ray]] (1928)
*''[[Mondo senza luce]]'' (''Me, Gangster''), regia di Raoul Walsh (1928)
*''[[Notte di tradimento]]'' (''In Old Arizona''), regia di [[Irving Cummings]] e [[Raoul Walsh]] (1928)
*''[[Lo scorpione (film 1929)|Lo scorpione]]'' (''Girls Gone Wild''), regia di [[Lewis Seiler]] (1929)
* ''[[I due rivali (film 1929)|I due rivali]]'' (''The Cock-Eyed World''), regia di [[Raoul Walsh]] (1929)
* ''[[Manuelita (film 1929)|Manuelita]]'' (''Romance of the Rio Grande''), regia di [[Alfred Santell]] (1929)
*''[[All'ovest niente di nuovo]]'' (''All Quiet on the Western Front''), regia di [[Lewis Milestone]] (1930)
*''[[Il grande sentiero (film 1931)|Il grande sentiero]]'' (''The Big Trail''), regia di Raoul Walsh (1930)
*''[[Frankenstein (film 1931)|Frankenstein]]'', regia di [[James Whale]] (1931)
*''[[Doctors' Wives]]'', regia di [[Frank Borzage]] (1931)
* ''[[La donna che non si deve amare]]'' (''Waterloo Bridge''), regia di [[James Whale]] (1931)
*''[[Lo schiaffo (film 1932)|Lo schiaffo]]'' (''Red Dust''), regia di [[Victor Fleming]] (1932)
*''[[Il castello maledetto (film 1932)|Il castello maledetto]]'', regia di James Whale (1932)
*''[[L'uomo invisibile (film)|L'uomo invisibile]]'', regia di James Whale (1933)
* ''[[A Study in Scarlet (film 1933)|A Study in Scarlet]]'', regia di [[Edwin L. Marin]] (1933)
* ''[[His Double Life (film 1933)|His Double Life]]'', regia di [[Arthur Hopkins]] (1933)
*''[[Palooka]]'' ([[1934]])
*''[[Marinai all'erta]]'' (1934)
*''[[La tragedia del Bounty]]'' ([[1935]])
*''[[Satan Met a Lady]]'' ([[1936]])
*''[[Brume]]'' (1936)
*''[[Amore in otto lezioni]]'' (1936)
*''[[Mogli di lusso]]'' (''The Golden Arrow''), regia di [[Alfred E. Green]] (1936)
*''[[Vendetta (film 1937)|Vendetta]]'' ([[1937]])
*''[[Sottomarino D1]]'' (1937)
*''[[Il gigante biondo]]'' (''The Kid Comes Back''), regia di [[B. Reeves Eason]] (1938)
*''[[No Place to Go (film 1939)|No Place to Go]]'', regia di [[Terry O. Morse]] (come Terry Morse) (1939)
*''[[Morire all'alba]]'' (1939)
*''[[Strada maestra]]'' ([[1940]])
*''[[Il mistero del falco]]'', regia di [[John Huston]] ([[1941]])
*''[[Casablanca (film)|Casablanca]]'', regia di [[Michael Curtiz]] ([[1942]])
*''[[L'uomo questo dominatore]]'' (1942)
*''[[Agguato ai tropici]]'' (1942)
* ''[[I cospiratori (film 1944)|I cospiratori]]'' (''The Conspirators''), regia di [[Jean Negulesco]] ([[1944]])
*''[[La maschera di Dimitrios (film)|La maschera di Dimitrios]]'' (1944)
*''[[L'idolo cinese (film)|L'idolo cinese]]'' (''Three Strangers''), regia di [[Jean Negulesco]] (1946)
{{Div col end}}
 
Nel 1972, pubblica il singolo di successo ''Der Junge mit der Mundharmonika''.<ref name=www/>.
===Aiuto regista===
* ''[[The Master Hand (film 1915)|The Master Hand]]'', regia di [[Harley Knoles]] ([[1915]])
 
Nel 1976, con il brano ''Mike und sein Freund,'' è il primo cantante tedesco ad affrontare il tema dell'[[omosessualità]], suscitando molto scalpore.<ref name=schlager/><ref name=welt/>
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* [http://www.filmreference.com/Writers-and-Production-Artists-De-Edo/Edeson-Arthur.html Arthur Edeson] - Film Reference
* {{cita web|http://www.cinematographers.nl/GreatDoPh/edeson.htm|Encyclopedia of Cinematographers}}
 
===Morte===
{{Controllo di autorità}}
All'una di notte del 28 luglio 2011, mentre si trovava nel suo appartamento nel quartiere di Illetes, a [[Palma di Maiorca]], precipita accidentalmente da una scala, battendo la testa.<ref name=www/><ref name=schlager/><ref name=welt/><ref name=bild/><ref name=westen/> Trasportato d'urgenza all'ospedale Son Espases<ref name=welt/><ref name=bild/><ref name=westen/>, muore per le gravi ferite riportate.
{{Portale|biografie|cinema}}
 
Dopo le esequie, le sue ceneri vengono sparse nel [[Mare del Nord]].<ref name=www/><ref name=welt/>
[[Categoria:Cinema muto statunitense]]
 
==Discografia parziale==
 
===Album===
* 1973: '' Der Junge mit der Mundharmonika''
* 1974: ''Das Tor zum Garten der Träume''
* 1975: ''Oben steh'n und singen''
* 1975: ''Die großen Erfolge''
* 1976: ''Seine großen Erfolge''
* 1977: ''Song Book''
* 1977: '' Die goldene Super 20''
* 1978: ''Mexican Girl''
* 1981: ''Sechs Jahre später''
* 1990: ''Ich geh meinen Weg'
* 1993: ''Herz ist Strumpf''
* 1994: '' Sag noch einmal ich liebe dich''
* 1995: ''Wenn ich dich dann in die Arme nehm ''
* 1997: ''Engel in Blue Jeans ''
* 1997: ''Weihnachten mit Bernd Clüver ''
* 1999: ''Da musst Du durch ''
* 2001: ''Geh' mit mir ''
* 2007: ''Offen & ehrlich ''
* 2008: ''Hautnah - Die Geschichten meiner Stars''
* 2009: '' Meine schönsten Schlager''
* 2011: ''Ein Stück von meinem Himmel'' (raccolta postuma)
* 2015: ''Bernd Clüver'' (raccolta postuma)
* 2016: ''Best Of''(raccolta postuma)
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web| http://www.hitparade.ch/artist/Bernd_Cluever |Bernd Clüver|lingua=de}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}