Giovanna d'Arco (opera) e Wikipedia:Vandalismi in corso/Cronologia al 1 aprile 2020: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserito collegamento a patrizia deabate
 
Raining (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Gestioneproblemi}}
{{opera
{{Amministratori}}<!--
|titoloitaliano=Giovanna d'Arco
--------------------------------------------- Inserire le categorie qui sotto -----------------------------------------
|titolooriginale=
-->[[Categoria:Vandalismo|Vandalismi in corso]]
|linguaoriginale=[[lingua italiana|italiano]]
[[Categoria:Richieste di manutenzione|Vandalismi in corso]]<!--
|genere= [[Dramma]] lirico
---------------------------------------------------------- grazie ----------------------------------------------------------
|musica=[[Giuseppe Verdi]]
-->
|libretto=[[Temistocle Solera]]<br />([http://www.librettidopera.it/giodarco/giodarco.html libretto online])
{{A fine pagina|fine=A fine pagina|offset=0}}{{Torna su}}
|soggetto=tratto parzialmente dal dramma ''[[La Pulzella d'Orléans (dramma)|Die Jungfrau von Orleans]]'' di [[Friedrich Schiller]]
 
|numeroatti=un [[prologo]] e tre atti
{{/istruzioni}}
|epocacomposizione=
<br />
|primarappresentazione=15 febbraio [[1845]]
{{Archivio
|teatro=[[Teatro alla Scala]], [[Milano]]
| nome = Archivio delle segnalazioni
|versionisuccessive=
| testo = <div align="center">
|personaggi=*''Carlo VII'', re di Francia ([[tenore]])
[[/Archivio/2006|2006]] • [[/Archivio/2007|2007]] • [[/Archivio/2008|2008]] • [[/Archivio/2009|2009]] • [[/Archivio/2010|2010]]<br />[[/Archivio/2011|2011]] • [[/Archivio/2012|2012]] • [[/Archivio/2013|2013]] • [[/Archivio/2014|2014]] • [[/Archivio/2015|2015]]<br /> [[/Archivio/2016|2016]] • [[/Archivio/2017|2017]] • [[/Archivio/2018|2018]] • [[/Archivio/2019|2019]]
* ''Giovanna'', figlia di Giacomo ([[soprano]])
 
* ''Giacomo'', Pastore in Dom-Remi ([[baritono]])
<small>'''Per la cronologia precedente alla [[aiuto:decron|decronizzazione]], vedi [[Wikipedia:Vandalismi in corso/Decron]]'''</small>
* ''Delil'', Ufficiale del re (tenore)
</div>
* ''Talbot'', supremo comandante degli inglesi ([[basso (voce)|basso]])
| background =
* Ufficiali del Re, Borghigiani, Popolo di Remis, Soldati francesi, Soldati inglesi, Spiriti eletti, Spiriti malvagi, Grandi del regno, Araldi, paggi, fanciulle, Marescialli, Deputati, Cavallieri e Dame, Magistrati, Alabardieri, Guardie d'onore ([[Coro (musica)|Coro]])
| width = 300px
|autografo=[[Archivio Storico Ricordi]], [[Milano]]
| cassetto =
| sottopagina =
}}
__TOC__
'''''Giovanna d'Arco''''' è un [[dramma]] [[opera|lirico]] di [[Giuseppe Verdi]], su [[libretto]] di [[Temistocle Solera]], rappresentato per la prima volta il 15 febbraio [[1845]], tratto parzialmente dal dramma ''[[La Pulzella d'Orléans (dramma)|Die Jungfrau von Orleans]]'' di [[Friedrich Schiller]].
 
== Luglio ==
=== 1° luglio ===
{{vandalo|80.181.247.88}} vandalo, già avvisato, continua --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 10:35, 1 lug 2019 (CEST)
:'''8 h''' --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 10:37, 1 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|2.40.10.213}} E tornato dopo il blocco ad effettuare le medesime modifiche contrarie al [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio|modello di voce]] delle stagione di una divisione di un campionato di calcio.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 10:35, 1 lug 2019 (CEST)
:'''15 giorni'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:38, 1 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|Gianlufogac003}} Vandal-only --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 15:00, 1 lug 2019 (CEST)
:'''Infinito'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:38, 1 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|5.90.190.84}} Vandalismi --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 15:09, 1 lug 2019 (CEST)
:Sembra essersi fermato--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 20:23, 1 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|79.18.197.127}} L'IP della Folliero coi suoi {{diff|106223119|vandalismi abituali}}. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 16:42, 1 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|82.61.175.144}} IP che inserisce in massa ideologie politiche senza nessuna fonte.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 17:28, 1 lug 2019 (CEST)
:'''36 h'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:38, 1 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|212.216.214.236}} Vandalismi, già avvisato. Write only. --[[Utente:Mrtb|Mrtb]] ([[Discussioni utente:Mrtb|msg]]) 18:21, 1 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} 36 ore da Buggia--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 20:23, 1 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|Manuel Hasho}} Cambia le squadre dei calciatori e altri vandalismi. Già avvisato inutilmente --[[Utente:Vergerus|<span style="color:#D21F1B;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Vergerus</span>]] [[Discussioni Utente:Vergerus|<span style="color:#000000;font-size:small">(msg)</span>]] 19:41, 1 lug 2019 (CEST)
:'''Infinito'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:38, 1 lug 2019 (CEST)
 
=== 2 luglio ===
{{vandalo|151.16.160.122}} Vandalo in [[Natura morta]] e altri, avvisato --'''[[Utente:Maybe75|<span style="color:#000000">ʍayßɛ</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Maybe75|<span style="color:#FF0000">75</span>]]</sup>''' 11:27, 2 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} 8 h --[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 11:29, 2 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|151.75.62.139}} Vandalismi vari, avvisato --'''[[Utente:Maybe75|<span style="color:#000000">ʍayßɛ</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Maybe75|<span style="color:#FF0000">75</span>]]</sup>''' 18:00, 2 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} 4 h --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:12, 2 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|79.46.224.253}} Continui inserimenti palesemente non enciclopedici. Prosegue nonostante un cartellino --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 20:48, 2 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} 1 giorno da Equoreo--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 20:58, 2 lug 2019 (CEST)
 
=== 3 luglio ===
{{vandalo|5.169.226.160}} Vandalismi insistenti in [[Ingegneria edile]], avvisato --'''[[Utente:Maybe75|<span style="color:#000000">ʍayßɛ</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Maybe75|<span style="color:#FF0000">75</span>]]</sup>''' 12:16, 3 lug 2019 (CEST)
:{{Fatto}}, 4 ore. --[[Utente:Bradipo Lento|Bradipo Lento]] ([[Discussioni utente:Bradipo Lento|msg]]) 12:20, 3 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|87.27.90.70}} Già bloccato 2 settimane fa per vandalismi sulla Rettore, oggi si è dato al turpiloquio sulla Tunisia. --[[Speciale:Contributi/82.49.14.219|82.49.14.219]] ([[User talk:82.49.14.219|msg]]) 16:01, 3 lug 2019 (CEST)
:'''7 gg''' --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 16:03, 3 lug 2019 (CEST)
 
=== 4 luglio ===
{{vandalo|Taxi Castelli Romani}} Utenza creata a solo scopo promozionale che vandalizza la pagina del Taxi (poco fa lo faceva da IP). Anche NUI. --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 13:22, 4 lug 2019 (CEST)
:{{fatto|<math>\infty</math>}}--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 13:32, 4 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|151.75.62.113}} modifiche improprie reiterate, già avvisato due volte stamattina, è tornato --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 13:46, 4 lug 2019 (CEST)
:'''36 h'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 14:50, 4 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|84.223.215.158}} vandalo, avvisato, continua--<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 14:21, 4 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} 1 giorno da Parma1983--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:45, 4 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|193.205.6.111}} vandalo, ci starebbe anche un revdelete, valutate --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 15:13, 4 lug 2019 (CEST)
:'''1 anno''' --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 21:34, 4 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|176.246.83.81}} altro vandalo--<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 15:14, 4 lug 2019 (CEST)
:Sembra essersi fermato--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 20:37, 4 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|151.68.33.170}} L'utente ha più volte modificato la voce [[Viadotto Polcevera]] ([[Speciale:Contributi/151.68.33.170|ecco i suoi contributi]]), rimuovendo più volte la causa oramai quasi accertata, spiegando che un singolo video e un articolo di giornale non danno fonte per la causa del cedimento. Inoltre si diverte [[Discussioni utente:Lrt000#quanti soldi risparmiati grazie a te|a dare spettacolo]] presso la mia voce di discussione convinto di avere ragione ignorando il fatto che in realtà tutti hanno finora annullato i suoi interventi. Aggiunge infine che il sottoscritto meriterebbe il blocco in quanto [[Speciale:DiffMobile/106353561|'agisce senza cognizione di causa']]. --[[Utente:Lrt000|Lrt000]] ([[Discussioni utente:Lrt000|msg]]) 15:20, 4 lug 2019 (CEST)
:Dovrebbe essere stata trovata una mediazione. Segnalo a {{at|Lrt000}} :)--[[Utente:Matitao|Matitao]] ([[Discussioni utente:Matitao|msg]]) 21:43, 4 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|151.20.125.186}} Vandalismi --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 22:47, 4 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} 8 ore da Rojelio--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 22:54, 4 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|151.74.224.51}} Vandalismi --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 23:10, 4 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} 1 giorno da Euphydryas--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 23:14, 4 lug 2019 (CEST)
 
=== 5 luglio ===
{{vandalo|79.37.63.253}} in evasione dal blocco, è tornato il vandalo dei nomi falsi dei doppiatori (duck test postivo--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 11:45, 5 lug 2019 (CEST)
:{{Fatto}} 1 settimana. Grazie. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 12:43, 5 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|151.33.186.141}} Vandalo, già avvisato, continua --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 13:46, 5 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} '''8 ore'''--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:48, 5 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|Olliebengi}} solo vandalismi. --[[Speciale:Contributi/82.62.218.80|82.62.218.80]] ([[User talk:82.62.218.80|msg]]) 16:47, 5 lug 2019 (CEST)
:'''Infinito'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:33, 5 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|87.16.49.203}} Aridaje con la Rete degli Archivi per non dimenticare........ --'''[[Utente:Maybe75|<span style="color:#000000">ʍayßɛ</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Maybe75|<span style="color:#FF0000">75</span>]]</sup>''' 17:46, 5 lug 2019 (CEST)
:'''15 giorni'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:33, 5 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|87.19.204.131}} edit vandalici, già avvisato, continua a rimuovere avvisi --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 18:05, 5 lug 2019 (CEST)
:Ora si è messo a svuotare la pagina utente di Superpes15--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 18:32, 5 lug 2019 (CEST)
::{{fatto}} '''1 giorno'''--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 18:33, 5 lug 2019 (CEST)
:::è sempre il vandalo dei doppiatori, già pluriavvisato e pluribloccato, aveva svuotato anche la pagina di Kirk, gli altri IP sono 79.37.63.253 e 95.232.33.97 --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 00:27, 6 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|Alepielle}} Autore di un attacco personale grave[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Burgundo&diff=prev&oldid=106391774] --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 20:11, 5 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} infinito da Bultro--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 21:11, 5 lug 2019 (CEST)
 
=== 6 luglio ===
{{vandalo|5.133.48.141}} avvisato, continua. --[[Speciale:Contributi/82.62.218.80|82.62.218.80]] ([[User talk:82.62.218.80|msg]]) 11:42, 6 lug 2019 (CEST)
:Sembra essersi fermato--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 20:45, 6 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|91.252.114.254}} Si diverte a svuotare le pagine. Già avvisato. --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 16:55, 6 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} 4 ore, grazie.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 16:58, 6 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|87.15.149.242}} Ha fatto ritorno per vandalizzare --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 17:11, 6 lug 2019 (CEST)
:'''8 h''' --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 17:20, 6 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|95.247.157.215}} Già bloccato ieri sera dal filtro antri abusi, è tornato oggi a vandalizzare, ignorando gli avvisi --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 17:18, 6 lug 2019 (CEST)
:'''8 h''' --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 17:22, 6 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|81.106.30.36}} chiedo di prolungare il blocco a questo IP inglese (bloccato dal filtro) per vandalismi (recidivo) ed edit war su [[Scarlett Johansson]]--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 17:46, 6 lug 2019 (CEST)
:Da notare che l'IP, che sembrerebbe di Cambridge, ha proseguito a fare la stessa modifica su altre edizioni linguistiche di wikipedia --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 20:57, 6 lug 2019 (CEST)
::A maggior ragione servirebbe un prolungamento del blocco, che scade tra 9 minuti, per evitare che ricominci anche qui, grazie--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 21:22, 6 lug 2019 (CEST)
:::{{fatto}} 3 mesi tenuto presente che oltre ai vandalismi non parla italiano e quindi non ha modo di contribuire e interagire in modo corretto. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 21:38, 6 lug 2019 (CEST)
::::{{ping|Abisys}} è tornato come {{utente|88.98.30.181}}, il Filtro l'ha già bloccato, puoi bloccare anche lui tre mesi? Grazie--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 18:31, 8 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|5.171.64.38}} {{vandalo|5.170.193.79}} {{vandalo|5.170.194.203}} Vedi segnalazione del 9 giugno 2019: solito utente infinitato plurireincarnato in molteplici ip in azione sulla voce [[Brigitte Macron]]. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 18:38, 6 lug 2019 (CEST)
:Ma che pesantezza di persona. Ho riattivato il blocco sul 5.170.192.0/21 che era scaduto, ho aggiornato il filtro 512 e modificato i blocchi parziali su 62.18.0.0/16 e 5.171.0.0/16. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:50, 6 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|151.75.41.211}} Già bloccato ieri sera per 8 ore, oggi è tornato e non sembra aver smesso di vandalizzare, è stato anche avvisato --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 22:25, 6 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} una settimana. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 22:40, 6 lug 2019 (CEST)
 
=== 7 luglio ===
{{vandalo|79.19.2.173}} Senza senso. --[[utente:Francesco Foglieri|F. Foglieri]] <sup><small>''[[user talk:Francesco Foglieri|Non cliccare qui]]''</small></sup> 01:54, 7 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} 4 ore da Abisys (anche se ora il blocco è scaduto)--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 10:37, 7 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|80.117.163.63}} In write-only. Già avvisato. Vandalizza contenuti musicali e rimuove contenuti --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 09:43, 7 lug 2019 (CEST)
:{{fatto}} 8 ore.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 09:48, 7 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|87.19.204.131}} Vandalo dei doppiatori, già bloccato da Parma per 1 giorno, è tornato (anche in evasione da altro IP) --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 09:55, 7 lug 2019 (CEST)
Gli interpreti e gli artisti coinvolti nella [[Lista delle prime assolute al Teatro alla Scala|prima scaligera]] furono i seguenti:<ref>Eduardo Rescigno, ''Dizionario verdiano'', BUR Dizionari, Rizzoli, Milano, 2001, ISBN 88-17-86628-8</ref><br />
:{{fatto}} 36 ore. Chissà che non sia il bufalaro dei doppiatori e dei calciatori...--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 09:59, 7 lug 2019 (CEST)
{| class="wikitable"
! Personaggio !! Interprete
|-
| ''Giovanna'' || [[Erminia Frezzolini]]
|-
| ''Carlo VII'' || [[Antonio Poggi]]
|-
| ''Giacomo'' || [[Filippo Colini]]
|-
| ''Talbot'' || Francesco Lodetti
|-
| ''Delil'' || Napoleone Marconi
|-
| Scene (architettura) || Alessandro Merlo<br />Giovanni Fontana
|-
| Scene (paesaggio) || Giuseppe Boccaccio
|-
| Maestro del coro || Antonio Cattaneo
|-
| Maestro al cembalo || Giuseppe Verdi (per tre recite),<br />poi Giacomo Panizza
|-
| Primo violino e direttore d'orchestra || [[Eugenio Cavallini]]
|}
 
{{vandalo|2.34.184.57}} cambia numero di goal ai calciatori da tempo, già avvisato, continua --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 11:12, 7 lug 2019 (CEST)
== Composizione e storia esecutiva ==
:'''36 ore''' --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 11:24, 7 lug 2019 (CEST)
Dopo il discreto successo de ''[[I due Foscari]]'' al teatro Argentina, Verdi fu a Milano per un'opera vecchia e un'opera nuova. All'apertura della [[Stagioni liriche del Teatro alla Scala|stagione di carnevale 1845]] (ovvero il 26 dicembre [[1844]]) provvidero ''[[I Lombardi alla prima crociata]]''. Qualche settimana dopo, la sera del 15 febbraio 1845, andò in scena ''Giovanna d'Arco'', che [[Temistocle Solera]], su commissione del Teatro alla Scala, aveva tratto dal [[dramma]] di [[Friedrich Schiller|Schiller]] ''[[La Pulzella d'Orléans (dramma)|Die Jungfrau von Orleans]]''. Solera ridusse a cinque i personaggi, che nel dramma di Schiller erano venticinque, e, mentre nel dramma originario Giovanna d'Arco si innamora di un nemico inglese, nell'adattamento di Solera la protagonista s'innamora del re francese [[Carlo VII di Francia|Carlo VII]]<ref>{{Cita|Mila 2013|p. 272.}}</ref>. Il libretto di Solera è stato definito «un cumulo d'incongruenze e un'offesa continua al buon gusto artistico e alla verità storica»<ref>Carlo Gatti, ''Giuseppe Verdi'', vol. I, Alpes, Milano 1931, p. 243; citato in {{Cita|Mila 2013|p. 272.}} Mila tuttavia precisa che la morte in battaglia della protagonista (circostanza in stridente contrasto con la verità storica) figura già nel dramma di Schiller.</ref>. Verdi iniziò a comporre questa sua nuova opera il 9 dicembre 1844, e terminò la composizione il 6 gennaio 1845; iniziò a strumentarla il 12 gennaio, mentre erano già in corso le prove<ref>{{Cita|Mila 2013|p. 271.}}</ref>.
 
{{vandalo|79.10.30.23}} Vandalo che compare da tre giorni, da ieri se l'è presa con le angurie. Già avvisato a dovere, ero sicuro che oggi sarebbe tornato --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 12:42, 7 lug 2019 (CEST)
Gli interpreti principali erano [[Erminia Frezzolini]], [[Antonio Poggi]] e [[Filippo Colini]]. L'opera ebbe all'[[Lista delle prime assolute al Teatro alla Scala|esordio scaligero]] un buon successo e le recensioni dell'epoca registrano molti elogi soprattutto per la ''performance'' della Frezzolini. Venne poi rappresentata a Firenze (dove inizialmente non piacque), a [[Senigallia]], dove ottenne grande successo di pubblico, e a Roma, dove il titolo fu cambiato in ''Orietta di Lesbo'' e l'ambientazione mutata per motivi di censura, intendendosi evitare di mettere in scena una santa cristiana<ref>{{Cita|Mila 2013|pp. 287-8.}}</ref>.
:'''36 ore''' --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 12:46, 7 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|91.252.141.217}} Reiterate rimozioni ingiustificate di grandi porzioni di testo. --[[Utente:Leo0428|Leo0428]] ([[Discussioni utente:Leo0428|msg]]) 12:59, 7 lug 2019 (CEST)
Il 24 dicembre 1845 l'opera fu eseguita a Venezia, al [[Gran Teatro La Fenice|Teatro La Fenice]]; il soprano era la cantante tedesca [[Sofia Loewe]]; per essa Verdi scrisse una nuova [[cavatina]], oggi perduta<ref name="Cita|Mila 2013|p. 288">{{Cita|Mila 2013|p. 288.}}</ref>.
:{{Fatto}} 8 ore. Grazie. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 13:20, 7 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|82.52.20.187}} Rimuove del testo trasformando le voci e fa cambiamenti rendendolo senza senso, già avvisata, sta continuando --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 16:50, 7 lug 2019 (CEST)
L'esito della prima milanese, come si è detto, era stato molto buono. Ciononostante si verificarono dissidi di natura economica fra Verdi e l'impresario della scala, [[Bartolomeo Merelli]], cosicché Verdi non scrisse più nessuna nuova opera per la Scala fino all'[[Otello (Verdi)|Otello]] (1887)<ref>{{Cita|Mila 2013|p. 270.}}</ref>. Tuttavia la ''Giovanna d'Arco'' fu nuovamente eseguita alla Scala nel 1858 e poi ancora nel 1865; in quest'ultimo allestimento il soprano era [[Teresa Stolz]]<ref name="Panza">Pierluigi Panza, ''Giovanna d'Arco. Guerriera visionaria'', "Corriere della Sera", 4 dicembre 2015, p. 15.</ref>. In generale, Verdi approvò le iniziative di allestire nuovamente questa opera solo quando si potesse contare su cantanti di valore non comune, quali appunto la Stolz o [[Adelina Patti]]<ref name="Cita|Mila 2013|p. 288"/>.
:{{Fatto}} 36 ore. Grazie.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 16:59, 7 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|5.90.47.90}} Altro vandalo già avvisato --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 17:29, 7 lug 2019 (CEST)
Nel 1941, nel quarantesimo anniversario della morte del compositore, la Volksoper di Berlino mise in cartellone la ''Giovanna d'Arco'', con un'iniziativa che aveva forse anche fini propagandistici anti-inglesi<ref>{{Cita|Mila 2013|p. 289.}}</ref>. Per l'occasione il musicologo [[Fritz Brust]] pubblicò, sul periodico nazista "Das Reich" del 2 febbraio 1941, un articolo nel quale sosteneva, del tutto falsamente, che tale opera fosse «rimasta per quasi un secolo sepolta nella polvere d'un archivio», che «nessuno la conosceva» e che lo stesso Verdi, dopo la prima esecuzione del 1845, avesse vietato di rappresentarla in quanto (sempre secondo Brust) il compositore era rimasto profondamente insoddisfatto della qualità dell'esecuzione<ref>Citato in {{Cita|Mila 2013|pp. 289-90.}}</ref>. Smentendo tali affermazioni, [[Massimo Mila]] osserva che la ''Giovanna d'Arco'' fu in realtà sempre ben nota agli studiosi e che, dopo la prima milanese, in vita di Verdi essa fu allestita in molte altre città fino a tutto il 1865<ref>{{Cita|Mila 2013|p. 290.}}</ref>. La stessa prima esecuzione milanese del 1845 aveva lasciato Verdi del tutto soddisfatto riguardo al ''cast'' e scontento solo per la scenografia<ref name="Panza"/>.
:{{Fatto}} 8 ore. Grazie.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 17:30, 7 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|176.207.104.105}} Inserimenti senza senso da settimane. Già avvisato numerose volte. Ip statico e write-only.--[[Utente:Mrtb|Mrtb]] ([[Discussioni utente:Mrtb|msg]]) 17:44, 7 lug 2019 (CEST)
L'opera fu rappresentata al [[Teatro di San Carlo|San Carlo]] di Napoli nel 1951, con [[Renata Tebaldi]] e [[Carlo Bergonzi]]. Nel 1972 ne venne realizzata un'incisione discografica, i cui interpreti principali furono [[Montserrat Caballé]], [[Plácido Domingo]] e [[Sherrill Milnes]], con [[James Levine]] direttore. Al Teatro La Fenice essa venne allestita nel 1972, con [[Katia Ricciarelli]]. Il maestro [[Riccardo Chailly]] la diresse a Bologna nel 1986, cantanti [[Susan Dunn]], [[Vincenzo La Scola]] e [[Renato Bruson]], con la regia di [[Werner Herzog]]<ref name="Panza"/>.
:{{Fatto}} 36 ore ma se serve si può allungare. Grazie. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 21:08, 7 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|WikiMarioIT}} Ha passato la domenica a vandalizzare varie voci calcistiche. Mandiamolo al mare sino alla fine dei suoi giorni (liberi!). --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:08, 7 lug 2019 (CEST)
Il ruolo di Giovanna è stato interpretato da altri cantanti di fama internazionale come [[June Anderson]] e [[Mariella Devia]].
:{{Fatto}}, infinito. [[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 20:10, 7 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|5.90.60.6}}{{vandalo|91.252.242.165}}{{Vandalo|93.32.72.72}}{{Vandalo|82.58.104.203}} tutti compari a quanto pare --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 21:28, 7 lug 2019 (CEST)
Una ripresa dell'opera in tempi moderni è avvenuta, con successo, al ''Festival della Valle d'Itria'' di [[Martina Franca]] nel luglio [[2013]] in cui, a vestire i panni dell'eroina francese, è stata [[Jessica Pratt]].
:'''12 h''', '''8 h''', '''8 h''' e '''10 h''' rispettivamente. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:35, 7 lug 2019 (CEST)
::Per scrupolo ho dato 3 giorni di SP a [[Caleppio]] --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:37, 7 lug 2019 (CEST)
:::{{ping|Goth nespresso}} Hanno fatto un po' di maretta anche [[Settala|in questa pagina]], ma non so se anche qui sia necessaria una SP, ha partecipato anche [[Speciale:Contributi/93.32.74.102|questo IP]]--<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 21:42, 7 lug 2019 (CEST)
::::{{ping|Superpes15}} Grazie, nel dubbio ho dato 3 giorni di SP anche lì, la situazione mi sembra la stessa. Probabilmente c'è qualche faida campanilistica in corso tra le due frazioni e qualcuno pensa di divertirsi così, speriamo che in questi tre giorni si stanchino. Ah e Abisys ha bloccato anche quell'IP per 8 ore. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:49, 7 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|93.146.131.243}} altro vandalo già avvisato --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 21:28, 7 lug 2019 (CEST)
Il 7 dicembre 2015, serata inaugurale della stagione scaligera 2015-2016, [[Riccardo Chailly]] ha diretto ''Giovanna d'Arco'' (assente alla Scala dal 23 settembre 1865), per la regia di Moshe Leiser e Patrice Caurier. Trasmessa in diretta da [[Rai 5]], è stata vista da 316.000 spettatori. Interpreti [[Anna Jur'evna Netrebko|Anna Netrebko]], [[Francesco Meli]], mentre il baritono Carlos Álvarez, ammalato di bronchite, è stato sostituito da Devid Cecconi.
:'''8 h''' da Goth nespresso. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:35, 7 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|77.242.185.193}} Blasfemia. Serve anche il revdelete. --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 22:37, 7 lug 2019 (CEST)
In concomitanza con la rinascita dell'opera verdiana ''Giovanna d'Arco'', il Centro Studi Piemontesi di Torino ha inteso celebrare la riscoperta del personaggio storico pubblicando nel dicembre 2015 uno studio di [[Patrizia Deabate]] sul colossal ''Giovanna d'Arco'' (1913) interpretato da [[Maria Jacobini]] e diretto da U. M. Del Colle e [[Nino Oxilia]]: film che nel 1914, col titolo ''Joan of Arc'', aveva ottenuto negli Stati Uniti un successo paragonabile a quello della coeva produzione torinese ''[[Cabiria]]'' di [[Gabriele D'Annunzio]] e [[Giovanni Pastrone]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Patrizia Deabate|titolo=Maria Jacobini in Joan of Arc (1913): un successo del cinema muto da Torino agli Stati Uniti|rivista=«Studi Piemontesi»|volume=XLIV,|numero=fasc. 2, dicembre 2015, pp. 385-391.}}</ref>
:'''8 ore''' da L736E, intanto ho pulito la crono --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 22:48, 7 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|93.36.19.206}} vandalismi su [[Alessandro Del Piero]], avvisato continua--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 23:55, 7 lug 2019 (CEST)
== Critica ==
:{{fatto}} 4 ore da Abisys--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 01:28, 8 lug 2019 (CEST)
In una lettera a [[Francesco Maria Piave]] del 16 febbraio 1845, Verdi scrisse che considerava ''Giovanna d'Arco'' «la migliore delle [sue] opere senza eccezione e senza dubbio»<ref>Citato in {{Cita|Mila 2013|p. 288}}</ref>. Tra la moderna critica verdiana l'opera è valutata molto negativamente da [[Carlo Gatti]] e da [[Gabriele Baldini]], mentre è elogiata da [[Alfredo Parente]] e da Charles Osborne<ref>{{Cita|Mila 2013|pp. 288-9.}}</ref>.
 
=== 8 luglio ===
Massimo Mila, dandone un giudizio complessivo di condanna, ritiene che le parti migliori siano la prima metà del prologo (fino alla cavatina del tenore esclusa) e tutto il terzo atto. Per Mila «le parti negative sono quelle più tradizionali, là dove, richiedendolo la situazione e il taglio del libretto, Verdi si crede in dovere di pagare un tributo alle usanze teatrali dell'epoca» subordinando il procedere dell'azione drammatica «agli sfoghi melodici di arie, duetti e concertati»<ref>{{Cita|Mila 2013|pp. 286-7.}}</ref>. L'ouverture è considerata «una delle migliori composizioni orchestrali di Verdi, pur non potendo gareggiare con quelle dei ''[[I vespri siciliani|Vespri siciliani]]'' e della ''[[La forza del destino|Forza del destino]]''»<ref>{{Cita|Mila 2013|p. 273.}}</ref>.
{{vandalo|79.19.165.78}} Rimuove serialmente contenuti, frasi intere… In particolare le date di morte dei personaggi. --[[Speciale:Contributi/2.32.196.76|2.32.196.76]] ([[User talk:2.32.196.76|msg]]) 09:59, 8 lug 2019 (CEST)
:'''36 h''' --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 10:06, 8 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|37.77.115.109}} Vandalismi --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 14:09, 8 lug 2019 (CEST)
== Trama ==
:'''1 mese'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 18:27, 8 lug 2019 (CEST)
=== Prologo ===
A Domremy, nel 1429, Carlo VII annuncia che intende lasciare il trono al re d'Inghilterra, ovvero di smettere di combattere, dal momento che nel sogno gli è apparsa la Vergine che gli ha ordinato di deporre le armi e l'elmo nel bosco. Non appena il Re spiega questo sogno, viene informato dell'esistenza di una cappellina dedicata appunto alla vergine e sita nel bosco. Decide così di andarvi e di deporre le armi. Nella foresta vi è un umile ovile, abitazione di Giacomo e Giovanna. Giovanna ritorna dalla Cappellina della Vergine sconfortata per la sua impotenza a combattere e per la Francia che sta, momento dopo momento, per essere sottomessa dagli inglesi. Entra in casa e si addormenta. Durante il sonno viene avvolta da una schiera di spiriti malvagi, i quali la tentano a lasciarsi vincere dalle gioie della gioventù. Subito dopo però, accompagnato dal ritorno in cielo della luna, a Giovanna vengono in visita una schiera di spiriti Eletti, i quali le annunciano che il suo più grande desiderio si sta per avverare: potrà anche lei finalmente combattere, ma non dovrà accogliere in cuore alcun affetto profano. Giovanna si sveglia di soppiatto e si dirige frettolosamente verso la cappella della Vergine; lì vi trova un elmo e delle armi, ma anche il Re che le aveva poco prima deposte. A questo punto Giovanna si barda a guerra e s'annuncia al re come colei che libererà la Francia. Intanto, Giacomo da una finestra di casa vede la scena e pensa che il Re con l'aiuto del demonio sia riuscito a conquistare la figlia; mentre Giovanna lascia il suo ovile, Carlo comincia ad innamorarsi.
 
{{vandalo|Heyalicee}} tre edit, tre vandalismi. --[[Speciale:Contributi/79.2.47.114|79.2.47.114]] ([[User talk:79.2.47.114|msg]]) 15:01, 8 lug 2019 (CEST)
=== Atto I ===
:Su pagina che era in edit war tra l'altro. Per me è a scolo scopo di vandalizzare --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 15:02, 8 lug 2019 (CEST)
'''Scena I'''<br />
::'''Infinito'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 18:27, 8 lug 2019 (CEST)
''Luogo rupestre presso Reims''<br />
I soldati inglesi piangono la sconfitta giunta dopo tante vittorie ed assieme al loro comandante Talbot discutono la via di fuga. Improvvisamente, appare Giacomo, il quale promette ai nemici di suggerire la causa delle loro sconfitte.<br />
'''Scena II'''<br />
Nel giardino della reggia di Reims, Giovanna esce dalla stanza dove è in corso la festa per la vittoria in cerca di una boccata d'aria. Qui essa decide di ritornare alla propria abitazione nella foresta. Improvvisamente è raggiunta da Carlo, il quale le confessa il suo amore, «puro e spirituale», Giovanna inizialmente rifiuta, ma poco dopo ammette di ricambiare l'amore di Carlo. Non appena questo accade, Giovanna è investita da una sorta di delirio: gli spiriti celesti le ricordano la rinuncia ad ogni amore profano che lei stessa aveva offerto a prezzo di vestire l'armatura. Arrivano nel giardino i servi che festanti chiamano il re da incoronare e Giovanna da onorare nella cattedrale. Carlo prega per Giovanna, la quale viene inondata da una schiera di spiriti malvagi che esultano per la vittoria contro l'anima della donna guerriera.
=== Atto II ===
''Piazza di Reims, a sinistra la cattedrale di S. Dionigi''<br />
La folla inneggia alla vergine guerriera. Arriva intanto la processione composta da Ufficiali del Re, Grandi del regno, Araldi, paggi, fanciulle, Marescialli, Deputati, Cavalieri e Dame, Magistrati, Alabardieri e Guardie d'onore alla fine della quale vi sono Carlo e Giovanna i quali entrano nella chiesa. Nelle vicinanze c'è Giacomo che ricorda il suo dramma di padre tradito. Carlo ormai incoronato re esce dalla chiesa e annuncia che questa verrà dedicata a Giovanna. Improvvisamente avanza Giacomo, che accusa la figlia dinnanzi a tutti di rapporti con il demonio. Giovanna, sapendo che era venuta meno alla rinuncia dell'amore terreno, non sa come discolparsi: maledetta da tutti (tranne che dal Re) la fanciulla si getta nelle braccia del padre il quale la purificherà con il rogo.
 
{{vandalo|88.98.30.181}} IP inglese bloccato dal filtro anti abusi che fa modifiche simili [[Speciale:Contributi/81.106.30.36|a quest'altro IP inglese]], già bloccato per 3 mesi, valutare prolungamento blocco --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 18:30, 8 lug 2019 (CEST)
=== Atto III ===
:Servirebbe un blocco, questo sta scadendo--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 22:21, 8 lug 2019 (CEST)
Giovanna è imprigionata in una rocca inglese, dalla sua cella ode i suoni della battaglia che è ancora in corso e immagina il re circondato dalle truppe nemiche. Entra Giacomo, al quale Giovanna rivolge una preghiera: chiede che le sue catene siano spezzate e confessa di aver amato per un istante solo Carlo ma di essere sempre stata fedele a Dio. Giacomo, una volta compresa la purezza della figlia, le infrange le catene e la invia a combattere contro gli inglesi, Giovanna esce precipitosamente dalla rocca e si inoltra nella battaglia. Arrampicato sulla vetta della torre Giacomo osserva la figlia che combatte a fianco del re e scaccia gli inglesi. I francesi hanno vinto ed il re entra festante nella rocca perdonando il vecchio pentito. Delil, però, annuncia che Giovanna durante la battaglia è morta, Carlo profondamente costernato, vaneggia. Vede avanzare lentamente la salma della cara ormai defunta trasportata da un corteo. D'improvviso, quasi miracolosamente, Giovanna si alza riconosce il re e il padre e chiede la sua bandiera. Afferratala, vede aprirsi il cielo e discendere la Vergine Maria, essa trasfigura e muore, compianta da tutti ed accolta dagli spiriti eletti.
::Blocco scaduto, ha anche proseguito sulle altre wiki. E' chiaramente l'ip in evasione, le paperelle starnazzano--<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 22:49, 8 lug 2019 (CEST)
:::'''3 mesi'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:00, 9 lug 2019 (CEST)
 
{{vandalo|79.12.53.142}} Probabilmente il ritorno di [[Speciale:Contributi/82.52.20.187|questo IP]] che è attualmente bloccato per altri due giorni (il whois sembra confermare la cosa)--<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 19:25, 8 lug 2019 (CEST)
== Numeri musicali ==
:'''24 h'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:00, 9 lug 2019 (CEST)
* Sinfonia
=== Prologo ===
* 1 Introduzione
** Coro ''Qual v'ha speme?'' (Borghigiani, Ufficiali, Uomini, Donne) <small>Scena I</small>
* 2 Scena e Cavatina di Carlo
** Scena ''Il re! - Nel suo bel volto'' (Delil, Borghigiani, Ufficiali, Carlo) <small>Scena II</small>
** Cavatina ''Sotto una quercia parvemi'' (Carlo, Coro) <small>Scena II</small>
** Racconto ''Allor che i flebili'' (Borghigiani, Carlo) <small>Scena II</small>
** Cabaletta ''Pondo è letal, martiro'' (Carlo, Coro) <small>Scena II</small>
* 3 Scena di Giacomo
** Scena ''Gelo, terror m'invade!'' (Giacomo) <small>Scena III</small>
* 4 Scena e Cavatina di Giovanna
** Scena ''Oh, ben s'addice questo'' (Giovanna) <small>Scena IV</small>
** Cavatina ''Sempre all'alba ed alla sera'' (Giovanna) <small>Scena IV</small>
* 5 Finale del Prologo
** Scena ''Paventi, Carlo, tu forse?'' (Carlo) <small>Scena V</small>
** Coro ''Tu sei bella'' (Spiriti malvagi) <small>Scena V</small>
** Coro ''Sorgi! I Celesti accolsero'' (Spiriti eletti) <small>Scena V</small>
** Scena ''Pronta sono!'' (Giovanna, Carlo) <small>Scena V</small>
** Cabaletta ''Son guerriera che a gloria t'invita...'' (Giovanna, Carlo) <small>Scena V</small>
** Terzettino ''A te, pietosa Vergine'' (Giovanna, Carlo, Giacomo) <small>Scena VI</small>
** Stretta del Finale ''Or sia patria il mio solo pensiero...'' (Giovanna, Carlo, Giacomo) <small>Scena VI</small>
=== Atto I ===
* 6 Introduzione
** Coro ''Ai lari!... Alla patria!'' (Coro di Soldati, Talbot) <small>Scena I</small>
* 7 Scena e Aria di Giacomo
** Scena ''Questa rea che vi percuote'' (Giacomo, Talbot, Coro) <small>Scena II</small>
** Aria ''Franco son io, ma in core'' (Giacomo, Coro) <small>Scena II</small>
** Tempo di mezzo ''Vien!... di guerra in forte luogo'' (Talbot, Coro, Giacomo) <small>Scena II</small>
** Cabaletta ''So che per via di triboli'' (Giacomo, Talbot, Coro) <small>Scena II</small>
* 8 Romanza di Giovanna
** Scena ''Qui! qui!... dove più s'apre'' (Giovanna) <small>Scena III</small>
** Romanza ''O fatidica foresta'' (Giovanna) <small>Scena III</small>
* 9 Duetto e Finale I
** Scena ''Ho risolto... - E in tai momenti'' (Giovanna, Carlo) <small>Scena III-IV</small>
** Duetto ''Dunque, o cruda, e gloria e trono'' (Carlo, Giovanna, Coro di Voci eteree) <small>Scena IV</small>
** Finale I ''Le vie traboccano'' (Ufficiali, Delil, Giovanna, Carlo) <small>Scena V-VI</small>
** Coro finale ''Vittoria, vittoria!... plaudiamo a Satàna'' (Spiriti malvagi) <small>Scena VI</small>
=== Atto II ===
* 10 Marcia
** Marcia trionfale ''Dal cielo a noi chi viene'' (Coro) <small>Scena I</small>
* 11 Scena e Romanza di Giacomo
** Scena ''Ecco il luogo e il momento!'' (Giacomo) <small>Scena II</small>
** Romanza ''Speme al vecchio era una figlia...'' (Giacomo) <small>Scena II</small>
* 12 Finale II
** Coro ''Te, Dio, lodiam, te confessar n'è vanto'' (Coro) <small>Scena II</small>
** Scena ''Compiuto è il rito!'' (Giacomo, Carlo, Giovanna, Coro) <small>Scena II-III</small>
** Terzetto ''Comparire il ciel m'ha stretto'' (Giacomo) <small>Scena III</small>
** Seguito del Finale ''No! forme d'angelo'' (Carlo, Giacomo, Giovanna, Coro) <small>Scena III</small>
** Stretta del Finale ''Ti discolpa! '' (Carlo, Giacomo, Giovanna, Coro) <small>Scena III</small>
=== Atto III ===
* 13 Scena e Duetto di Giovanna e Giacomo
** Scena ''I Franchi! I Franchi!'' (Coro, Giovanna, Giacomo) <small>Scena I-II</small>
** Duetto ''Amai, ma un solo istante'' (Giovanna, Giacomo) <small>Scena II</small>
** Tempo di mezzo ''Tu che all'eletto Sàulo'' (Giovanna, Giacomo) <small>Scena II</small>
** Cabaletta ''Or dal padre benedetta'' (Giovanna, Giacomo) <small>Scena II</small>
** Battaglia ''Giovanna, Giacomo'' (Giacomo, Coro) <small>Scena III-IV</small>
* 14 Scena e Romanza di Carlo
** Scena ''Di novel prodigio'' (Carlo, Giacomo, Delil) <small>Scena IV-V</small>
** Romanza ''Quale più fido amico'' (Carlo) <small>Scena V</small>
* 15 Finale ultimo
** Marcia funebre ''Un suon funereo d'intorno spandesi'' (Coro, Carlo, Giacomo) <small>Scena V-VI</small>
** Scena ''Che mai fu? dove son?'' (Giovanna, Carlo, Giacomo) <small>Scena VI</small>
** Finale ''S'apre il cielo... Discende la Pia'' (Giovanna, Carlo, Giacomo, Coro, Spiriti malvagi, Spiriti eletti) <small>Scena VI</small>
 
{{vandalo|87.3.186.57}} continuo inserimento di informazioni false, avvisato continua--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 22:21, 8 lug 2019 (CEST)
== Brani più significativi ==
:{{fatto}} 8 ore --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 22:27, 8 lug 2019 (CEST)
* Sinfonia;
* ''Sotto una quercia parvemi...Pondo è letal, martiro'', cavatina e cabaletta di Carlo (atto I);
* ''Sempre all'alba ed alla sera'', cavatina di Giovanna (atto I);
* ''Son guerriera che a gloria t'invita'', trio di Giovanna, Carlo e Giacomo (atto I);
* ''O fatidica foresta'', romanza di Giovanna (atto II);
* ''Vieni al tempio e ti consola'', duetto di Giovanna e Carlo (atto II);
* ''Amai, ma un solo istante'', duetto di Giovanna e Giacomo (atto III).
 
=== Incisioni9 discograficheluglio ===
{{vandalo|87.9.30.219}} Nuova incarnazione dello storico "vandalo ternano". --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 00:37, 9 lug 2019 (CEST)
{|class="wikitable"
:'''36 h'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 09:46, 9 lug 2019 (CEST)
!Anno
!Cast (Giovanna, Carlo, Giacomo)
!Direttore
!Etichetta
|-
|1951
|[[Renata Tebaldi]], [[Carlo Bergonzi]], [[Rolando Panerai]]
|Alfredo Simonetto
|Pantheon
|-
|
|Renata Tebaldi, [[Gino Penno]], [[Ugo Savarese]]
|[[Gabriele Santini]]
|Legato Classics
|-
|1972
|[[Montserrat Caballé]], [[Placido Domingo]], [[Sherrill Milnes]]
|[[James Levine]]
|[[EMI]]
|-
|
|[[Katia Ricciarelli]], [[Flaviano Labò]], Mario Zanasi
|[[Carlo Franci]]
|Foyer
|-
|2013
|[[Anna Netrebko]], [[Francesco Meli]], Placido Domingo
|Paolo Carignani
|[[Deutsche Grammophon]]
|-
|2013
|[[Jessica Pratt]], Jean-François Borras, Julian Kim
|Riccardo Frizza
|Dynamic
|}
== Videografia ==
{|class="wikitable"
!Anno
!Cast (Giovanna, Carlo, Giacomo)
!Direttore
!Etichetta
|-
|1989
|Susan Dunn, [[Vincenzo La Scola]], [[Renato Bruson]]
|[[Riccardo Chailly]]
|Kultur
|-
|2008
|Svetla Vassileva, Evan Bowers, Renato Bruson
|[[Bruno Bartoletti]]
|Unitel Classica
|-
|2013
|[[Jessica Pratt]], Jean-François Borras, Julian Kim
|Riccardo Frizza
|Dynamic
|}
 
{{vandalo|82.58.104.184}} Vandalo, già avvisato, continua --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 00:56, 9 lug 2019 (CEST)
== Note ==
:'''24 h''' da Horcrux. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 09:46, 9 lug 2019 (CEST)
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|nome=Massimo|cognome=Mila|wkautore=Massimo Mila|curatore=Piero Gelli|titolo=Verdi|anno=2013|editore=Rizzoli|città=Milano|annooriginale=2000||ISBN=978-88-17-06043-1|cid=Mila 2013}}
 
{{vandalo|37.77.115.174}} Vandalismi e fantacalcio--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 01:59, 9 lug 2019 (CEST)
== Altri progetti ==
:'''8 h''' --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 02:00, 9 lug 2019 (CEST)
{{interprogetto}}
 
{{vandalo|Edogamersquad}} Ha all'attivo tre edit corrispondenti a tre vandalismi sulla voce [[Apex Legends]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:45, 9 lug 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni ==
:{{Fatto}}, infinito. [[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 08:47, 9 lug 2019 (CEST)
* [http://www.verdi.san.beniculturali.it/verdi/?page_id=506 L’opera si racconta] - Portale Verdi on line
* {{IMSLP2|id=Giovanna d'Arco (Verdi, Giuseppe)|cname=Giovanna d'Arco}}
* {{cita web|http://www.liberliber.it/online/autori/autori-v/giuseppe-verdi/giovanna-darco/|Registrazione dal vivo con Renata Tebaldi e Carlo Bergonzi (1951, copyfree), dal sito Liberliber.it}}
* [http://www.giuseppeverdi.it/page.asp?IDCategoria=3648&IDSezione=25341 Scheda informativa su www.giuseppeverdi.it] - Il sito della regione Emilia-Romagna per il bicentenario della nascita
 
{{vandalo|Livio Marcotelli}} Reiterati vandalismi, già ammonito ieri --[[User:Beric Dondarrion|<span style="color:black;font-family:Old English Text MT">Beric</span>]] [[User talk:Beric Dondarrion|<span style="color:#7f00ff;font-family:Old English Text MT">Dondarrion</span>]] 12:17, 9 lug 2019 (CEST)
{{OpereVerdi}}
:Ciao, forse intendevi {{utente|Livio Marcotulli}}. L'ho bloccato intanto per 1 settimana sperando che basti a farlo desistere, vedremo poi se allungare. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 12:32, 9 lug 2019 (CEST)
{{Teatro alla Scala}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica classica}}
 
{{vandalo|2001:b07:ae5:4b73:1950:74a5:2739:efbd}} Solito vandalo di [[Aurelio De Laurentiis]] --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 14:25, 9 lug 2019 (CEST)
[[Categoria:Opere liriche in lingua italiana]]
[[Categoria:Opere liriche di Giuseppe Verdi]]
[[Categoria:Libretti di Temistocle Solera]]
[[Categoria:Opere liriche basate su opere teatrali]]
[[Categoria:Adattamenti di opere di Friedrich Schiller]]