Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{personaggio
<!-- inizio template di benvenuto -->
|medium = fumetti
<div style="width:93%; align=left; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray; margin-left:1.5em">
|universo = [[Universo Marvel]]
<div align="right">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
|lingua originale = inglese
[[Immagine:Lightnings sequence 2 animation.gif|thumb|left|280px|Per fortuna, viviamo in un periodo di grandi tempeste]]
|autore = [[Stan Lee]]
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un benvenuto su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!
|autore 2 = [[Gene Colan]]
|nome = Falcon
|alterego =
*Samuel Thomas "Sam" Wilson
*Capitan America XI
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = settembre [[1969]]
|prima apparizione = ''Captain America''
|prima apparizione nota = (Vol. 1{{Vol}}) n. 117
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|data inizio Italia = agosto [[1974]]
|prima apparizione Italia = ''Capitan America''
|prima apparizione Italia nota = n. 33
|sesso = M
|luogo di nascita = [[Harlem]], [[New York]]
|etnia = [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
|razza = [[Homo sapiens|umano]] mutato
|affiliazione =
*[[Difensori (fumetto)|Difensori]]
*[[Vendicatori]]
*[[S.H.I.E.L.D.]]
*[[Potenti Vendicatori]]
|poteri =
*legame telepatico e controllo degli [[uccelli]]
*[[volo]] tramite ali artificiali
|attore = [[Anthony Mackie]]
|attore nota =
|doppiatore italiano = [[Nanni Baldini]]
|doppiatore italiano nota =
|immagine = MarvelMIX57.jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Falcon e [[Capitan America]], disegnati da [[Joe Bennett]]
}}
'''Falcon''', il cui vero nome è '''Samuel Thomas "Sam" Wilson''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[Gene Colan]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione avviene in ''Captain America'' (Vol. 1{{Vol|2}}) n. 117 (settembre [[1969]]), sebbene fosse già esistito un [[#Il Falcon della Golden Age|omonimo supereroe]] [[Timely Comics]] nella [[Golden Age]].
 
Dotato della capacità di comunicare con gli uccelli e di volare tramite delle ali artificiali, Falcon è un ex-criminale redento da [[Capitan America]] e divenuto in seguito suo amico fraterno e inseparabile spalla nella lotta al crimine, tanto da venire incluso in più formazioni dei [[Vendicatori]] e, dopo il ritiro di Steve Rogers, divenire il nuovo '''Capitan America'''<ref name="FalconCaptainAmerica">{{cita web|url=http://www.nydailynews.com/entertainment/theater-arts/new-captain-america-african-american-article-1.1869686|sito=[[New York Daily News]]|titolo=New Captain America will be African-American, as the Falcon takes over the star-spangled mantle in the comic books|nome=Ethan|cognome=Sacks|data=17 luglio 2014|accesso=27 agosto 2015|lingua=en}}</ref>. Il personaggio è stato il primo supereroe [[Marvel Comics|Marvel]] [[afroamericano]]<ref name="BlackHistory">{{cita web|url=https://marvel.com/news/comics/15240/a_marvel_black_history_lesson_pt_1#ixzz1QFnuw5Yi|titolo="A Marvel Black History Lesson Pt. 1"|nome=David|cognome=Brothers|sito=[[Marvel Comics|Marvel.com]]|data=18 febbraio 2011|accesso=27 agosto 2015|lingua=en|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5zhBRA0i5?url=http://marvel.com/news/story/15240/a_marvel_black_history_lesson_pt_1#ixzz1QFnuw5Yi|dataarchivio=25 giugno 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']] di Wikipedia, dai un'occhiata alla '''[[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]]''' o alla [[Aiuto:Aiuto|pagina di aiuto]] e soprattutto impara '''[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]]''' e '''[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]''' su Wikipedia. Ricorda che:
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un '''tuo''' testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|qui]]. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina [[Wikipedia:Copyright immagini]].
* le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]].
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] [irc://irc.eu.freenode.net/wikipedia-it wikipedia-it] o a un qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|utente]] che vedi collegato consultando le [[Speciale:UltimeModifiche|ultime modifiche]].
 
Nella classifica stilata nel [[2011]] da [[IGN (sito web)|IGN]], si è posizionato al 96º posto come più grande eroe della storia dei fumetti, dopo [[Savage Dragon]] e prima di [[Adam Strange]]<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/top/comic-book-heroes/96|titolo="#96 - The Falcon" IGN's Top 100 Comic Book Heroes of All Time|editore=''[[IGN (sito web)|IGN]]''|data=maggio 2011|accesso=12 giugno 2012|lingua=en}}</ref>.
[[Immagine:Per_firmare.PNG|right|220px|Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato]]
 
== Storia editoriale ==
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina [[Aiuto:Uso della firma]].
Sebbene il primo supereroe di colore comparso nei fumetti [[Marvel Comics|Marvel]] sia stato in realtà [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]] (luglio [[1966]]) Falcon, esordito nel settembre [[1969]] su ''Captain America'' (Vol. 1) n. 117, è comunque il primo supereroe [[afroamericano]]<ref name="BlackHistory"/> in quanto il primo è nativo dello stato fittizio di [[Wakanda]], in [[Nordafrica]]. Prima di lui i soli altri afroamericani di rilievo nell'[[Universo Marvel]] sono stati il soldato degli [[Howling Commandos]] [[Gabe Jones]] (maggio [[1963]]) e il giornalista del [[Daily Bugle]] [[Joseph Robbie Robertson|Robbie Robertson]] (agosto [[1967]]), entrambi personaggi di supporto<ref name="BlackHistory"/>. Falcon ha fatto da precursore a: [[Luke Cage]] (giugno [[1972]]) il primo supereroe afroamericano a ottenere una propria testata, [[Blade (Marvel Comics)|Blade]] (luglio [[1973]]) il primo supereroe afro-britannico e [[Tempesta (personaggio)|Tempesta]] (maggio [[1975]]) la prima supereroina di colore<ref name="BlackHistory"/>. Falcon è stato inoltre il primo supereroe di colore dei fumetti a non avere la parola "Black" (in [[lingua inglese|inglese]]: "Nero") come parte del proprio nome di battaglia, anticipando di due anni la [[Lanterna Verde]] [[John Stewart (personaggio)|John Stewart]] (dicembre [[1971]]), della [[DC Comics]].
 
In merito alla concezione del personaggio [[Gene Colan]] ha dichiarato: «Alla fine del [[1960]] [quando la notizia delle] proteste per la [[guerra del Vietnam]] e per i [[diritti civili]] erano eventi regolari, e [[Stan Lee|Stan]], che voleva sempre essere in prima linea, ha incominciato a portare questi temi nei fumetti... Uno dei più grandi passi che abbiamo fatto in quella direzione è avvenuto in ''Capitan America''. Mi piace disegnare gente di ogni tipo. Ho disegnato il maggior numero di tipi diversi di persone che potevo nelle scene che ho illustrato, e amo disegnare gente nera. Ho sempre trovato le loro caratteristiche interessanti e così la forza, lo spirito e la saggezza che hanno scritto in viso. Ricordo che avvicinai Stan con l'idea di introdurre un eroe afroamericano e lui la accettò subito... Ho guardato diverse riviste di afroamericani, e li ho usati come fonte di ispirazione per dare vita a Falcon<ref>{{cita libro |nome=Stan|cognome=Lee|nome2=Gene|cognome2=Colan|titolo=MARVEL MASTERWORKS: Captain America|anno=2008|editore=[[Marvel Comics]]|ISBN=978-0-7851-2936-3|lingua=inglese}}</ref>». Poco tempo dopo la sua introduzione la testata dedicata a [[Capitan America]] viene ribattezzata ''Captain America and the Falcon'' dal numero 134 al 222 (febbraio [[1971]]-giugno [[1978]]).
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:wikipediani|wikipediani]]!
</div>
<br>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Fabexplosive|Fabexplosive]] <small>[[Discussioni utente:Fabexplosive|<span style="color: blue">L'admin col botto</span>]]</small> 22:36, 24 giu 2008 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
In seguito il personaggio è stato presente in ''Defenders'' (Vol. 1) n. 62–64 (agosto–ottobre [[1978]]) e in ''Avengers'' (Vol. 1) n. 183–194 (maggio [[1979]]-aprile [[1980]]) prima di ottenere, tra novembre [[1983]] e febbraio [[1984]], una propria miniserie scritta da [[Christopher Priest (fumettista)|Jim Owsley]] e tornare ad apparire come comprimario nel secondo volume di ''Captain America'' (novembre [[1996]]-[[1997]]), così come nel terzo (gennaio [[1998]]-febbraio [[2002]]), nel quarto (giugno [[2002]]-dicembre [[2004]]), nel quinto (gennaio [[2005]]-luglio [[2009]]) e con il ripristino della numerazione originale nella serie dal n. 600 (agosto [[2009]]) apparendo contemporaneamente in ''The Avengers'' e nella poco longeva miniserie '' Captain America and the Falcon'' (maggio [[2004]]-giugno [[2005]]).
==[[Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni]]==
Dopo l'iniziativa editoriale [[Marvel NOW!]], Falcon diviene uno dei personaggi principali di ''The Avengers''<ref>{{cita web|url=http://www.newsarama.com/comics/avengers-lineup-revealed-marvel-now.html|titolo=UPDATED: 1st Look at Marvel NOW! AVENGERS Lineup|cognome=Ching|nome=Albert|sito=[[Newsarama]]|data=4 settembre 2012|accesso=27 agosto 2015|lingua=en}}</ref> e, in seguito, assume il ruolo di nuovo Capitan America<ref name="FalconCaptainAmerica"/>.
Ho proposto un paio di "tue voci" come VdQualità ([[Domiziano]] e [[Flavio Claudio Giuliano]]). Ogni tuo aiuto sarà bene accetto :) Vale! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 15:01, 4 dic 2011 (CET)
:Ciao Paola. E' iniziata la valutazione della voce [[Domiziano]] da parte di Adert [[Discussione:Domiziano|vedi QUI]]. Vuoi intervenire tu? Sinceramente preferirei. Nel caso ti darei una mano in seconda battuta. Come preferisci. Vale! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 11:57, 20 dic 2011 (CET)
::Bravissima!!! :) Auguroni di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a Te e famiglia. Vale! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 12:04, 20 dic 2011 (CET)
 
== Biografia del personaggio ==
==Auguri==
=== Origini ===
Un caro augurio (in spite of my long silences), a Lei e alle persone a Lei care, per queste festività. --[[Discussioni utente:L&#39;Essere corretto dal Forse|L&#39;Essere corretto dal Forse]] 15:35, 8 dic 2011 (CET)
Nato a [[Harlem]], [[New York]], dal reverendo Paul Wilson e da sua moglie Darlene<ref name="CA227">''Captain America'' (Vol. 1) n. 277, gennaio 1983.</ref>, Sam cresce assieme ai suoi due fratelli minori, Sarah e Gideon<ref name="All-New Captain America 2015">''All-New Captain America'' (Vol. 1) n. 1, gennaio 2015.</ref>, dimostrando fin da bambino una naturale predisposizione per l'addestramento di [[Aves|volatili]]<ref name="CA117-119">''Captain America'' (vol. 1) n. 117-119, settembre-novembre 1969.</ref>. La costante convivenza con il [[razzismo]] finisce tuttavia per segnarlo duramente e allontanarlo dalla fede paterna<ref name="CA186">''Captain America'' (vol. 1) n. 186, giugno 1975.</ref>, sebbene ciò non comprometta minimamente il suo rapporto col genitore<ref name="CA227"/> e, dopo che questi viene ucciso sotto i suoi occhi mentre tenta di placare una rissa tra bande, Sam sviluppa una forte idolatria nei suoi confronti e decide di seguirne le orme finché, due anni dopo, anche sua madre viene assassinata da un rapinatore<ref name="CA227"/> motivo per cui il ragazzo, consumato dal dolore e arrabbiato con il mondo, abbandona tutti i suoi buoni propositi e si trasferisce a [[Los Angeles]] per unirsi a una gang divenendo un criminale di strada, noto negli ambienti malavitosi col nomignolo di "Snap" Wilson<ref>''Avengers'' (Vol. 3) n. 64, aprile 2003.</ref><ref>''Captain America and The Falcon'' (Vol. 1) n. 7, novembre 2004.</ref>.
{{quote|Nulla è cambiato.<br />Il corpo trema, come tremava<br />prima e dopo la fondazione di Roma,<br />nel ventesimo secolo prima e dopo Cristo,<br />le torture c'erano, e ci sono, solo la terra è più piccola<br />e qualunque cosa accada, è come dietro la porta|Wisława Szymborska, ''Torture''}} --[[Discussioni utente:L&#39;Essere corretto dal Forse|L&#39;Essere corretto dal Forse]] 16:09, 24 gen 2012 (CET)
 
Anni dopo, recandosi a [[Rio de Janeiro]] per fare un grosso colpo, il suo aereo precipita sull'Isola degli Esuli<ref>''Captain America and The Falcon'' (Vol. 1) n. 11, marzo 2005.</ref>, dove un gruppo di [[supercriminali]] [[nazisti]] guidati dal [[Teschio Rosso]] hanno schiavizzato la popolazione. Prigioniero sull'isola, Sam tenta di sopravvivere facendo amicizia con un [[falco]] ammaestrandolo e chiamandolo [[Pet Avengers#Redwing|Redwing]]<ref name="CA117">''Captain America'' (vol. 1) n. 117, settembre 1969.</ref> ma, alla fine, viene catturato dagli uomini di Teschio Rosso che, al fine di servirsene per combattere [[Capitan America]], grazie al [[Cubo Cosmico]] lo fonde mentalmente con Redwing conferendogli la capacità di comunicare con gli uccelli e controllarne la volontà<ref name="CA186"/><ref name="Av60">''Avengers'' (Vol. 3) n. 60, gennaio 2003.</ref>, per manipolare meglio il ragazzo inoltre, il Teschio ne modifica la storia cancellando gli anni passati come "Snap" Wilson e riscrivendo la realtà facendo di Sam un [[assistente sociale]] giunto sull'isola per aiutare i nativi a riconquistare la libertà<ref name="CA117"/>. Come da programma, Sam incontra Capitan America e fa amicizia con lui, rimanendo tanto colpito dal suo eroismo da far riemergere realmente l'idealismo avuto in gioventù e chiedergli di essere allenato come sua spalla per poi aiutarlo a sconfiggere il Teschio Rosso adottando il nome in codice di "Falcon"<ref>''Captain America'' (vol. 1) n. 119, novembre 1969.</ref>.
== Bene ==
Non parlo, anche non scrivo in italiano. La grazie mille per il vostro lavoro [[Utente:Jean de Parthenay|Jean de Parthenay]] ([[Discussioni utente:Jean de Parthenay|msg]]) 21:26, 10 dic 2011 (CET)
 
=== SalottieraFalcon ===
Cap e Falcon cominciano da allora a fare coppia fissa nella lotta al crimine, dando vita a una solida amicizia destinata a durare negli anni<ref>''Captain America and the Falcon'' Vol. 1) n. 134-222, febbraio 1971-giugno 1978.</ref>. Più avanti, Falcon conosce [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]] che, in segno di rispetto, gli dona un nuovo costume dotato di ali artificiali che gli conferisce la capacità di volare<ref name="CA170">''Captain America and the Falcon'' (Vol. 1) n. 170, febbraio 1974.</ref> inoltre, nel momento in cui Steve Rogers abbandona il ruolo di Capitan America, Falcon addestra il giovane [[Roscoe Simons]] per sostituirlo, sebbene questi venga in seguito ucciso portando Steve a riassumere il suo ruolo<ref>''Captain America and the Falcon'' (Vol. 1) n. 181-183, gennaio-marzo 1975.</ref>. Non molto tempo dopo, Teschio Rosso rivela all'eroe la verità riguardo alle sue origini e cerca invano di servirsi di lui per uccidere Cap<ref>''Captain America and the Falcon'' (Vol. 1) n. 186, giugno 1975.</ref>; pur rimanendo scosso dalla rivelazione del suo vero passato, Sam decide di continuare a essere un eroe e, tempo dopo, entra nello [[S.H.I.E.L.D.]] divenendo un agente di rango elevato<ref name="CAF218">''Captain America and the Falcon'' (Vol. 1) n. 218, febbraio 1978.</ref>, motivo per il quale lascia il ruolo di spalla di Capitan America, pur mantenendo i contatti con lui e rimanendo a sua disposizione in caso di necessità.
 
Quando [[Henry Peter Gyrich]], agente di collegamento tra il governo e i [[Vendicatori]], propone a Falcon di unirsi al gruppo, questi accetta senza indugiare<ref>''Avengers'' (Vol. 1) n. 184, giugno 1979.</ref> ma, in seguito, comprendendo di essere stato reclutato solo in quanto nero poiché il governo desidera instituire una versione più "[[politically correct]]" della squadra, se ne va alla prima occasione<ref>''Avengers'' (Vol. 1) n. 194, aprile 1980.</ref>. Anni dopo, quando Capitan America viene erroneamente dato per morto, Sam ne veste i panni fino al suo ritorno<ref>''Captain America: Sentinel of Liberty'' (Vol. 1) n. 8-9, aprile–maggio 1999.</ref>.
Nella WP in lingua francese Gorge Sand viene inserita nella categoria delle salonnières [http://fr.wikipedia.org/wiki/Cat%C3%A9gorie:Salonni%C3%A8re] e ho trovato anche qualcosa su Google libri [http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=George+Sand+salotto+letterarario&meta=&aq=f&oq=&rlz=1I7ADFA_it#hl=it&q=George+Sand+salotto+letterarario&rlz=1I7ADFA_it&um=1&ie=UTF-8&tbo=u&tbm=bks&source=og&sa=N&tab=wp&ei=iT3wTrTpIoyL4gT51tm8AQ&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=678b9ddca958c85a&biw=1360&bih=621]. Ciao e auguri di Buone Feste. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:51, 20 dic 2011 (CET)
 
Nel frattempo riunitosi ai Vendicatori per aiutarli a sconfiggere [[Scorpio (Marvel Comics)#Jake Fury|Scorpio]]<ref>''Avengers'' (Vol. 3) n. 1, febbraio 1998.</ref>, continuando a non fidarsi di Gyrich incomincia a seguire i suoi movimenti grazie alla sua abilità di vedere attraverso gli occhi degli uccelli<ref name="Av60"/>, scoprendo che è in complotto con il senatore Dell Rusk e che questi non è altri che il Teschio Rosso sotto mentite spoglie. Tale scoperta, e il conseguente smascheramento del criminale, risultano vitali nell'impedire che si impadronisca degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref name="Av57-70">''Avengers'' (Vol. 3) n. 57-70, ottobre 2002-2003.</ref>.
== Morelly ==
 
Non molto tempo dopo, Falcon torna a fare coppia fissa con Capitan America per fermare il cosiddetto "Anti-Cap", un ex-marine impazzito frutto dell'ennesimo tentativo da parte del governo di riprodurre un supersoldato<ref>''Captain America and the Falcon'' (Vol. 1) n. 1, maggio 2004.</ref>. Contemporaneamente [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]] incomincia a impazzire perdendo il controllo dei suoi poteri e alterando la personalità di molti suoi compagni, tra cui Falcon, di cui fa riaffiorare il lato criminale<ref name="CAaF6">''Captain America and the Falcon'' (Vol. 1) n. 6, ottobre 2004.</ref> portandolo a servirsi di metodi tanto violenti che, pur riuscendo a risolvere la crisi dell'Anti-Cap, provoca una brusca separazione tra lui e Cap, che non ne condivide il modus operandi<ref>''Captain America and the Falcon'' (Vol. 1) n. 13, maggio 2005.</ref>.
Ciao Paola, anch’io ero rimasto perplesso riguardo quel riferimento bibliografico ma impostando la ricerca su Google libri [http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=+Morelly%2C+contemporaneo+di+Rousseau%2C+che+influenzer%C3%A0+Marx.+&meta=&aq=f&oq=&rlz=1I7ADFA_it#hl=it&q=Morelly%2C+contemporaneo+di+Rousseau%2C+che+influenzer%C3%A0+Marx.&rlz=1I7ADFA_it&um=1&ie=UTF-8&tbo=u&tbm=bks&source=og&sa=N&tab=wp&ei=HgYIT8C6C-jT4QTto_SfAg&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=2447b3eda3711d0&biw=1360&bih=621] il risultato è quello che puoi vedere. Io l’ho interpretato nel senso che lo stesso articolo appare in edizioni diverse della stessa rivista. Ora ho “furbescamente” modificato la nota ma credo che valga la sostanza che quella citazione sia veramente in quella rivista. Se credi si debba essere più precisi vedrò di risolvere cercando un altro riferimento che esprima lo stesso giudizio, che del resto è abbastanza diffuso tra gli studiosi. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:56, 7 gen 2012 (CET)
Successivamente assiste al momento in cui Scarlet, ormai fuori controllo, distrugge la base dei Vendicatori uccidendone alcuni, evento che lo scuote fino al punto da meditare di abbandonare il ruolo di Falcon<ref>''Avengers'' (Vol. 1) n. 503, dicembre 2004.</ref><ref>''Avengers: Finale'' (Vol. 1) n. 1, gennaio 2005.</ref><ref>''Captain America and the Falcon'' (Vol. 1) n. 14, giugno 2005.</ref>.
 
=== PaolaCivil War ===
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}
Allo scoppio della [[Civil War (fumetto)|guerra civile dei superumani]], Falcon si riappacifica con Capitan America ed è il primo a schierarsi con lui opponendosi alla fazione di [[Iron Man]], favorevole all'Atto di Registrazione dei Superumani<ref>''[[Civil War (fumetto)|Civil War]]'' (Vol. 1) n. 1, luglio 2006.</ref>. Assieme a [[Luke Cage]], i [[Giovani Vendicatori]] e vari altri eroi, lui e Cap fondano dunque una nuova squadra di Vendicatori ribelli. Al termine del conflitto, quando Capitan America viene arrestato, Falcon assume temporaneamente il comando della squadra ma, dopo l'omicidio dell'amico (apparentemente a opera di [[Sharon Carter]])<ref>''Captain America'' (Vol. 5) n. 25, aprile 2007.</ref> accetta a malincuore di registrarsi e viene nominato dal governo supereroe responsabile di Harlem, continuando però a collaborare in segreto con l'Agente 13, [[Bucky Barnes|Bucky]] (ex-[[Soldato d'Inverno]]) e [[Nick Fury]] per il vero assassino di Capitan America<ref>''[[Capitan America: Morte di un eroe|Fallen Son: The Death of Captain America]]'' (Vol. 1) n. 5, agosto 2007.</ref>.
 
Assieme a Sharon, la [[Natasha Romanoff|Vedova Nera]] e Tony Stark, Falcon scopre che i veri responsabili della morte dell'amico sono Teschio Rosso e il [[Dottor Faustus (Marvel Comics)|Dottor Faustus]]<ref>''Captain America'' (Vol. 5) n. 31-34, dicembre 2007-marzo 2008.</ref>. Nel momento in cui Bucky diviene il nuovo Capitan America, Falcon decide di far coppia con lui, esattamente come fatto con Steve parecchi anni prima<ref>''Captain America'' (Vol. 5) n. 35-42, aprile-novembre 2008.</ref>.
Cara Paola Severi Michelangeli,
 
=== Capitan America: Rinato ===
è con una punta di emozione che le invio queste parole. Recentemente, in seguito a una piacevole discussione con L'essere corretto dal forse, sono venuto a conoscenza del suo spazio di utenza. Ho percorso - molto sommariamente, ma era più che sufficiente per capire - le voci che ha curato (molto spesso si dovrebbe dire che ha scritto), ed è bastato poco perché restassi sbalordito. Mai prima mi ero imbattuto in una simile precisione enciclopedica, e la constatazione della regolarità con cui si dedica allo sviluppo di Wikipedia mi ha profondamente commosso. Con tenerezza quotidiana, a fine mattinata o di sera, giungo a vedere le modifiche che ha apportato, più o meno sempre alla medesima ora, e ritrovo fiducia nel valore dello studio e della nostra enciclopedia. Lei è l'unico utente che io legga alla stessa stregua in cui leggerei un libro scritto da un grande studioso.
All'anniversario della morte di Cap, Sharon rivela a Sam di avere le prove che Steve non sia morto bensì congelato nel tempo da un dispositivo che il [[Dottor Destino]] ha costruito per Teschio Rosso<ref>''Captain America: Reborn'' (Vol. 1) n. 1, giugno 2009.</ref>. Contattati [[Hank Pym]] e [[Reed Richards]], scoprono che per far tornare Cap nel presente è necessario recuperare dai laboratori [[S.H.I.E.L.D.#H.A.M.M.E.R.|H.A.M.M.E.R.]] il dispositivo temporale di Destino, motivo per cui vi si infiltrano affrontando gli [[Oscuri Vendicatori]] e i [[Thunderbolts]], riuscendo infine a recuperare Capitan America dalla sua prigione temporale<ref>''Captain America: Reborn'' (Vol. 1) n. 6, gennaio 2010.</ref>.
 
Falcon torna dunque a collaborare sia con l'originale Capitan America sia col nuovo, prendendo anche parte alla [[Avengers vs. X-Men|guerra tra Vendicatori e X-Men]]<ref>''X-Men: Legacy'' (Vol. 1) n. 266, luglio 2012.</ref> e ottenendo, in seguito, un posto nella formazione estesa del gruppo<ref>''Avengers'' (Vol. 5) n. 1, febbraio 2013.</ref>.
Per questo, nell'evenienza, rarissima, in cui dovesse dimenticare una congiunzione o anche una semplice lettera, sappia che io interverrò, perché le sue voci possano essere perfette sotto tutti i punti di vista, e per impedire al caso di avvalersi della prerogativa (che non merita) di piazzare un'imperfezione, seppur minima, nel suo narrato esemplare.
 
Quando il [[siero del supersoldato]] viene drenato dal corpo di Steve portandolo a invecchiare rapidamente<ref>''Captain America'' (Vol. 7) n. 21, agosto 2014.</ref>, Sam viene nominato ufficialmente suo successore nei panni di Capitan America.<ref name="FalconCaptainAmerica"/><ref name="All-New Captain America 2015"/> In questi panni affronta, insieme al figliastro di Steve Rogers Nomad e di [[Misty Knight]], la nuova incarnazione dell'[[HYDRA|Hydra]], comandata dal [[Barone Zemo]] e che vede tra i propri ranghi anche Sin, [[Crossbones (personaggio)|Crossbones]], Viper, [[Batroc il Saltatore|Batroc]] e altri, sventando i loro piani di sterilizzare un terzo della popolazione tramite un virus derivato dal sangue di un ragazzo. Wilson si unisce anche ai Potenti Vendicatori di Luke Cage partecipando a varie missioni.
Non collaboro da molto e la modestia dei miei contributi è evidente, ma vorrei tributarle un sincero ringraziamento, perché è la mia maestra inconsapevole, la luce che mi fa sperare in una Wikipedia (e certo non solo) di alto livello.
 
=== Nuovissimo Universo Marvel ===
Accolga quindi, la prego, le semplici parole di un ammiratore, e continui a manifestare quella sagacia mista ad ironia che ho intravisto nelle sue discussioni e che dimostra come per lei la cultura non sia solo un accumulo di nozioni, ma un ''modus vivendi'' che ci proietta verso un '''ascolto''' (e non un '''parlare''') che potremmo dire heideggeriano, o più semplicemente un non prendersi troppo sul serio che culmina in un arricchimento costante, dove la passione per lo studio fa sì che ci dimentichiamo di noi stessi. In questo modo si riesce a dar voce alla letteratura, alla storia (ecc ecc) ed è proprio per questo che il risultato, come lei dimostra ampiamente, è poi così preciso anche dal punto di vista nozionistico.
{{vedi anche|All New All Different Marvel}}
In seguito alla [[Secret Wars|distruzione e rinascita del multiverso]], Sam diviene il mentore di Joaquin Torres, un ragazzo messicano mutato in un ibrido uomo-uccello che assume il ruolo di nuovo Falcon divenendo la sua spalla nella lotta al crimine<ref>''Captain America: Sam Wilson'' (Vol. 1) n. 1-6, dicembre 2015-aprile 2016.</ref>.
 
=== Marvel Legacy ===
Mi sto perdendo, penso sia l'emozione di rivolgermi a una persona speciale. Se qualche volta, negli spazi meno importanti del suo tempo, mi offrirà qualche verso (come fa con la nostra comune conoscenza, l'Essere corretto dal forse), e se questo non è per lei un peso, mi saprà dare una gioia sicura, la quale non mancherei di ricambiare.
Dopo il rilancio Marvel Legacy, Sam Wilson tornerà nei suoi vecchi panni di Falcon.
 
== Poteri e abilità ==
A presto, cara Paola, la saluto tornando al grigiore che mi circonda, cercando appiglio nelle ''lacrimae rerum'' della poesia, in quella che è una ''forma mentis'' che, ben lungi dal farci sprofondare nell'angoscia, ci proietta in quella tristezza cristallina che ci illude ancora di poter amare, come Annina Picchi, madre di Caproni, e di poter essere felici:
Sin da bambino, Sam ha sempre avuto un talento incredibile come addestratore di volatili<ref name="CA117"/>, dote che ha coltivato fino a diventare un vero e proprio esperto in materia. Inoltre, il suo passato da criminale di strada lo ha reso abile nell'uso delle armi da fuoco, sebbene non sia solito farne uso. Quando il [[Teschio Rosso]] lo modificò geneticamente con il [[Cubo Cosmico]], Wilson instaurò un forte legame mentale con il suo falco addestrato, [[Pet Avengers#Redwing|Redwing]]<ref name="CA186"/>. Tale legame gli permette di comunicare telepaticamente con il volatile, di vedere attraverso i suoi occhi<ref name="Av60"/> e persino di accedere alla sua memoria, così da poter vedere ciò che Redwing ha visto in passato. Tuttavia, quest'ultimo processo è molto complicato, a causa della particolare percezione del tempo che hanno gli uccelli, diversa rispetto a quella degli umani<ref>''Captain America'' (Vol. 5) n. 35, aprile 2008.</ref>. Successivamente, Falcon ha scoperto di poter instaurare questo legame con ogni uccello del pianeta. A causa del suo DNA modificato, sebbene non sia un vero e proprio [[Mutante (Marvel Comics)|mutante]], le [[Sentinelle (Marvel Comics)|Sentinelle]] lo rilevano come tale<ref>''Falcon'' (Vol. 1) n. 2, dicembre 1983.</ref>. Lo speciale addestramento ricevuto da [[Capitan America]] in persona gli ha permesso di sviluppare forza, resistenza, velocità, agilità e riflessi ai limiti delle possibilità umane, superiori anche a quelli di un campione olimpico, oltre a farlo diventare un esperto nel combattimento corpo a corpo, nelle acrobazie, nella strategia e nel comando<ref name="CA117-119"/>.
 
Grazie ai suoi trascorsi nello [[S.H.I.E.L.D.]], è anche divenuto una spia molto abile<ref name="CAF218" /><ref name="Av57-70" />. Falcon ha ricevuto in regalo da [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]] uno speciale costume dotato di due avanzatissime ali artificiali. Esse sono realizzate in fibra di titanio leggero e mylar e vengono alimentate da alcuni pannelli solari e da una serie di turbine miniaturizzate, collocate negli stivali<ref name="CA170" />. Indossando questo costume, Sam diviene in grado di volare con una velocità e un'agilità incredibili. Dopo che le sue ali vengono distrutte da un tornado<ref>''Captain America and the Falcon'' (Vol. 1) n. 1, giugno 2004.</ref>, Pantera Nera dona all'amico un nuovo costume, schermato da qualsiasi rilevazione satellitare e dotato di un avanzatissimo dispositivo capace di creare ali di luce solida. Queste nuove ali vengono controllate da un'interfaccia cibernetica posizionata nella maschera e possono essere rese completamente intangibili o resistenti quanto il [[vibranio]], senza perdere la loro funzione primaria<ref name="CAaF6" />. In entrambi i costumi, le lenti della maschera sono dotate di capacità d'ingrandimento, sensori d'immagine che permettono una visione a 360° e visore a infrarossi. Ora che veste i panni di Capitan America, Sam fa uso di un nuovo costume: esso è simile al primo che gli regalò Pantera Nera, ma reca i simboli e i colori della classica uniforme di Cap ed è completo del leggendario [[Scudo di Capitan America|scudo del suo predecessore]], al cui uso è stato addestrato fino a diventare un esperto.
<small>Ma come,
 
== Altre versioni ==
come può, lei, sentire,
=== La Crociata dei Bambini ===
Nel futuro alternativo visto in ''La Crociata dei Bambini'', Sam si è ritirato cedendo il ruolo di Falcon a sua figlia Samantha, membro dei [[Vendicatori]] assieme a suo marito [[Patriot (personaggio)|Eli, il nuovo Capitan America]]<ref>''Avengers: The Children's Crusade - Young Avengers'' (Vol. 1) n. 1, maggio 2011.</ref>.
 
=== Daredevil: End of Days ===
mentre le resta in gola
Nella realtà alternativa di ''Daredevil: End of Days'', Sam Wilson è il [[Presidente degli Stati Uniti d'America]]<ref>''Daredevil: End of Days'' (Vol. 1) n. 2, gennaio 2013.</ref>.
 
=== Rinascita degli Eroi ===
(c'è un fumo) la parola,
Nell'universo de ''La Rinascita degli Eroi'', Sam Wilson è il figlio di un ex-commilitone di [[Capitan America]]<ref>''Captain America'' (Vol. 2) n. 1, novembre 1996.</ref> che viene in seguito adottato dal supersoldato e, dopo essere stato ferito mortalmente, salvato grazie a una sua trasfusione di sangue che gli permette di sviluppare poteri analoghi aiutandolo poi a combattere [[Teschio Rosso]]<ref>''Captain America'' (Vol. 2) n. 1-12, novembre 1996-ottobre 1997.</ref>.
 
=== House of M ===
ch'è proprio negli occhi dei cani
{{vedi anche|House of M}}
Nella realtà di ''[[House of M]]'', Sam è un poliziotto che interroga [[Luke Cage]] e la sua banda di "Sapiens" in merito al pestaggio di [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]] avvenuto la notte precedente<ref>''[[House of M]]'' (Vol. 1) n. 2, agosto 2005.</ref>.
 
=== Marvel Zombi ===
la nebbia del suo domani?
{{vedi anche|Marvel Zombi}}
Nella serie ''[[Marvel Zombi]]'', Falcon compare nel terzo spin-off come uno dei pochi superstiti all'infezione<ref>''Marvel Zombie 3'' n. 3, febbraio 2009.</ref>.
 
=== MAX ===
(Giorgio Caproni, ''Ad portam inferi'')</small>--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 21:26, 14 gen 2012 (CET)
{{vedi anche|MAX (fumetto)}}
Il personaggio è stato trasposto nella serie [[MAX (fumetto)|Marvel MAX]] ''U. S. War Machine'', dove è un giovane soldato che assiste in missione Capitan America ([[Bucky Barnes]]) e [[Occhio di Falco]].
 
=== MC2 ===
Nel futuro di ''MC2'', Sam Wilson è deceduto da anni, tuttavia le gemelle Ladyhawk indossano costumi simili al suo<ref>''Amazing Spider-Girl'' (Vol. 1) n. 7, giugno 2007.</ref>
 
=== Once and Future King ===
Carissima maestra (non più inconsapevole),
Nel futuro ipotetico di ''Once and Future King'', l'anziano Sam Wilson aiuta [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]] a combattere il suo despotico successore<ref>''Black Panther'' (vol. 3) n. 37, gennaio 2002.</ref>.
 
=== Ultimate ===
apprezzo i Suoi consigli e Le prometto che ne farò tesoro. Quanto al gravoso compito che mi assegna, beh, dovrà armarsi di una pazienza che mai come in questo caso definirei "santa":-), e forse non uso qui che un eufemismo. Ma non creda, i balbettii di scolaretta non sarebbero un declassamento, anzi, sarebbero un ulteriore progresso nel dolce capire che le cose piccole, in realtà, sono le più grandi, proprio come quelle piccole piante così gradite che mi ha offerto. Forse il fanciullino pascoliano era proprio questo, ma anche, come dimenticare, questi erano i martiri più veri della tradizione cristiana.
{{vedi anche|Ultimates}}
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]] Sam Wilson è uno scienziato militare, esploratore e avventuriero che ha inventato da sé le ali cibernetiche grazie a cui vola, anziché il costume classico tale versione indossa un'uniforme militare e ha contribuito alla riparazione di [[Visione (Marvel Comics)|Ultimate Visione]], androide dall'aspetto femminile cui sembra essersene molto affezionato<ref>''[[Incubo (Ultimate Marvel)|Ultimate Nightmare]]'' (Vol. 1) n. 1-5, ottobre 2004–febbraio 2005.</ref>. Affiliato allo [[S.H.I.E.L.D.]], Falcon collabora con [[Ultimate Nick Fury|Nick Fury]] e gli [[Ultimates]] nella cattura di [[Silver Surfer]] e aiuta [[Ultimate Capitan America|Capitan America]] a dare la caccia al perverso scienziato nazista [[Arnim Zola#Ultimate|Arnim Zola]]<ref>''[[Ultimates 2]]'' n. 9, gennaio 2006.</ref>.
 
=== What If? ===
In effetti i più grandi, credo, non avranno mai una voce Wikipedia, saranno, come i caduti delle spiagge normanne, "unknown but to God", e in questo sarà la loro grandezza.
In uno scenario autoconclusivo della serie fuori continuity ''What If?'', che ipotizza cosa sarebbe successo se [[Capitan America]] avesse combattuto la [[Guerra civile americana]], Sam Wilson è un ragazzo orfano cresciuto con gli [[shawnee]] che esegue un rituale volto a conferire a Steve i poteri della Grande Aquila e, successivamente, viene ucciso dal [[Bucky Barnes|colonnello Barnes, detto Teschio Bianco]]<ref>''What If Captain America had fought in the Civil War?'' (Vol. 1) n. 1, febbraio 2006.</ref>.
 
== Altri media ==
Ha ragione, via il grigiore (ma forse sa, il problema è che non lo voglio allontanare, che non penso che quello che il mondo definisce bianco sia più chiaro di quel grigio che Lei mi rimprovera), concludiamo con un banale ma quanto mai "everlasting":
=== Cinema ===
====Marvel Cinematic Universe====
[[File:Anthony Mackie by David Shankbone.jpg|thumb|right|[[Anthony Mackie]] interprete di Sam Wilson/Falcon nei film [[Marvel Cinematic Universe|MCU]]]]
Nel [[Media franchise|franchise]] del [[Marvel Cinematic Universe]], Sam Wilson/Falcon è interpretato da [[Anthony Mackie]]<ref name="Mackie">{{cita web|url=http://www.variety.com/article/VR1118056643|titolo=Mackie mulls Falcon in 'Captain America'|nome=Marc|cognome=Graser|sito=Variety|data=16 luglio 2012|accesso=16 luglio 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.variety.com/article/VR1118056643|titolo=Mackie mulls Falcon in 'Captain America'|nome=Marc|cognome=Graser|editore=''Variety''|data=16 luglio 2012|accesso=16 luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://splashpage.mtv.com/2012/09/17/anthony-mackie-captain-america-winter-soldier-falcon/|titolo='Captain America' Actor Anthony Mackie Hasn't Seen His Falcon Costume Yet|data=17 settembre 2012|accesso=17 settembre 2012|editore=[[MTV]]|nome=Josh|cognome=Wigler|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AklBQ0sH?url=http://splashpage.mtv.com/2012/09/17/anthony-mackie-captain-america-winter-soldier-falcon/|dataarchivio=17 settembre 2012}}</ref>. In tale versione, ispirata alla [[#Ultimate|controparte Ultimate]], è un ex-[[United States Air Force Pararescue]] poi entrato nello [[S.H.I.E.L.D.]] che, in combattimento, si serve di uno zaino con ali artificiali<ref name="StitchKingdom">{{cita web|url=http://www.stitchkingdom.com/disney-captain-america-fun-facts-69306/|titolo=‘Captain America: The Winter Soldier’ Character Bios, Fun Facts (Minor Spoilers)|sito=Stitch Kingdom|data=14 febbraio 2014|accesso=15 febbraio 2014|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6NPxAyi5I?url=http://www.stitchkingdom.com/disney-captain-america-fun-facts-69306/|dataarchivio=16 febbraio 2014}}</ref> e una piccola coppia di [[Mitra (arma)|mitra]].
* In ''[[Captain America: The Winter Soldier]]'' ([[2014]]) lui e [[Capitan America|Captain America]] fanno amicizia, combattono insieme l'[[HYDRA]] dopo aver scoperto la sua infiltrazione nello S.H.I.E.L.D. e, infine, decidono di imbarcarsi in una missione per ritrovare [[Bucky Barnes|Bucky]].
* In ''[[Avengers: Age of Ultron]]'' ([[2015]]) Falcon compare in un ruolo minore partecipando alla festa degli [[Vendicatori|Avengers]] e, alla fine del film, unendosi alla nuova formazione del gruppo<ref>{{cita web|url=http://cinema.everyeye.it/notizie/avengers-age-of-ultron-ecco-il-nuovo-poster-ufficiale-confermata-la-presenza-di-anthony-mackie-218931.html|titolo=Age of Ultron, ecco il nuovo poster ufficiale, confermata la presenza di Anthony Mackie|nome=Fabio|cognome=Mucci|sito=cinema.everyeye.it|data=24 febbraio 2015|accesso=27 agosto 2015}}</ref>.
* In ''[[Ant-Man (film)|Ant-Man]]'' (2015) Falcon e il protagonista, [[Scott Lang]], hanno un breve confronto quando questi si introduce nella base degli Avengers<ref>{{cita web|url=http://www.cinemablend.com/new/Ant-Man-Clip-Confirms-Major-Marvel-Cameo-72403.html|titolo=Ant-Man Clip Confirms A Major Marvel Cameo|sito=cinemablend.com|nome=Dirk|cognome=Libbey|accesso=8 luglio 2015|lingua=en}}</ref>.
* In ''[[Captain America: Civil War]]'' ([[2016]]) Falcon si schiera con la fazione di Captain America venendo arrestato a seguito dello scontro tra Avengers e rinchiuso nel carcere per superumani denominato Raft, da cui successivamente evade grazie a Cap.
*In ''[[Avengers: Infinity War]]'' ([[2018]]) Sam aiuta gli Avengers a combattere il potente e malvagio [[Thanos]] fallendo nell'impresa. Quando il titano schiocca le dita tuttavia, Sam si dissolve.
*In ''[[Avengers: Endgame]]'' ([[2019]]), Sam ritorna in vita grazie allo schiocco di dita di Hulk, e aiuta gli Avengers a sconfiggere Thanos, riuscendoci. Alla fine del film, Rogers passa il suo scudo e la sua eredità a Sam, diventando il nuovo Captain America.
 
=== Televisione ===
<small>Chi vuol esser lieto, sia:
* Falcon è uno dei personaggi principali della [[serie animata]] ''[[I Vendicatori (serie animata)|I Vendicatori]]''.
* Il personaggio è uno dei protagonisti di ''[[Super Hero Squad Show]]''<ref>{{cita web|url=http://www.comicscontinuum.com/stories/0907/28/voices.htm|titolo=Comics Continuum|sito=Comics Continuum|data=28 luglio 2009|accesso=10 gennaio 2011|lingua=en}}</ref>.
* Falcon compare in tre episodi della serie ''[[Avengers - I più potenti eroi della Terra]]''.
* In ''[[Avengers Assemble]]'' compare una versione adolescenziale del personaggio<ref>{{cita web|url=http://spinoff.comicbookresources.com/2012/06/12/avengers-assemble-closely-echoes-tone-of-movie-marvel-confirms/|titolo="Exclusive: Marvel Assembles New Animated Series for the Hulk and Avengers"|nome=Kevin|cognome=Melrose|sito=[[TV Guide]]|data=12 giugno 2012|accesso=27 agosto 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.superherohype.com/news/articles/173171-nycc-marvel-to-premiere-avengers-assemble-a-agents-of-smash-next-summer|titolo=NYCC: Marvel to Premiere Avengers Assemble & Agents of S.M.A.S.H. Next Summer|sito=Superhero Hype|data=13 ottobre 2012|accesso=30 marzo 2013|lingua=en}}</ref>.
* Falcon compare nella miniserie ''[[Lego Marvel Super Heroes: Maximum Overload]]''.
* In ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]'', Falcon compare in due episodi.
* Il personaggio compare nell'[[anime]] ''[[Disk Wars: Avengers]]''.
* È in produzione una serie televisiva dove Bucky e Falcon sono protagonisti chiamata ''Falcon & Winter Soldier''.
 
=== Videogiochi ===
di doman non v'è certezza.
* Falcon è un personaggio giocabile in ''[[Marvel Super Hero Squad (videogioco)|Marvel Super Hero Squad]]'' e nei suoi [[sequel]] ''[[Marvel Super Hero Squad: The Infinity Gauntlet]]'', ''Marvel Super Hero Squad: Comic Combat'' e ''Marvel Super Hero Squad Online''.
* In ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]'' Falcon è un personaggio giocabile e scaricabile.
* Falcon compare nel [[videogioco online]] ''[[Marvel: Avengers Alliance]]''.
* La versione cinematografica del personaggio compare nel [[MMORPG]] ''Marvel Heroes''.
* In ''Disney Infinity: Marvel Super Heroes'' Falcon è un personaggio giocabile.
* Falcon compare, sia nella sua versione cinematografica che col costume da Capitan America, nel videogioco ''Marvel Future Fight''.
* Sam Wilson/Capitan America è un personaggio assemblabile e giocabile in ''[[LEGO Marvel's Avengers]]''.
* Falcon è un personaggio giocabile in ''Playmation: Avengers''.
* Falcon è un personaggio giocabile in ''[[LEGO Marvel Super Heroes 2]]''.
* Falcon è un personaggio giocabile in ''Marvel La Grande Alleanza 3: L'Ordine Nero''.
 
== Il Falcon della Golden Age ==
(Lorenzo de' Medici, ''Canzona di Bacco'')</small>
'''The Falcon''', il cui vero nome è '''Carl Burgess''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Paul Reinman]] (testi e disegni), pubblicata dalla [[Timely Comics]] (poi [[Marvel Comics]]). La sua prima apparizione avviene in ''[[Daring Mystery Comics]]'' (Vol. 1) n. 5 (giugno [[1940]]).
 
Durante la [[Golden Age]] il giovane assistente [[procuratore distrettuale]] Carl Burgess inizia a combattere il crimine nascondendo la propria identità sotto la maschera di "The Falcon", eroe privo di [[superpoteri]] ma dotato di grandi capacità da combattente e armato di una pistola calibro .45; il suo passato, come i motivi che l'hanno indotto a intraprendere l'attività di vigilante non sono chiari<ref name="DMC5">''Daring Mystery Comics'' (Vol. 1) n. 5, giugno 1940.</ref>.
PS: Ho visto che nella voce sui Fiordalisi di Osipov si dice: "nel 1991, ancora vivo l'artista" ecc ecc. Tuttavia vedo che è morto nel 1985. Chi meglio di Lei può ovviare a questo errore?
 
Dopo aver affrontato [[scienziato pazzo|scienziati pazzi]]<ref name="DMC5"/>, bande di ladri<ref>''Daring Mystery Comics'' (Vol. 1) n. 6, luglio 1940.</ref> e politici corrotti<ref>''Human Torch Comics'' (Vol. 1) n. 2, 1940.</ref>, durante la [[Seconda Guerra Mondiale]] The Falcon si allea con la [[Claire Voyant (Timely Comics)|Vedova Nera]], Challenger e [[Angelo (Timely Comics)|Angelo]] per combattere il crimine organizzato<ref>''Official Handbook of the Marvel Universe A-Z'' (Vol. 1) n. 14, giugno 2010.</ref>. Insieme al suo gruppo, a metà [[anni 1940|anni quaranta]], The Falcon si reca a [[Berlino]] per fermare [[Teschio Rosso]] venendo ucciso dal potere del [[Cubo Cosmico]] in suo possesso<ref>''Avengers / Invaders'' (Vol. 1) n. 10, giugno 2009.</ref>. Una volta sconfitto il criminale nazista tuttavia, i suoi compagni si servono del potere del Cubo per resuscitarlo<ref>''Avengers / Invaders'' (Vol. 1) n. 12, agosto 2009.</ref>.
Un caro saluto, non bianco (ma neanche grigio, dopo la gioia della sua risposta:-))--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 23:41, 14 gen 2012 (CET)
 
== Finire con, finire perNote ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Sin dall'infanzia mi è rimasto impresso quanto lessi in un libro: se "finire per" fosse una locuzione esatta, dovrebbe allora esserlo anche "cominciare per". Non si direbbe tuttavia mai "ho cominciato per il convincermi". "Finire per" (e collega dal valore incipiente) si giustifica solo con valore finale. Ecco dunque il perché della mia umilissima e minima correzione all'Unione degli operai della Russia meridionale, ma soprattutto mi piacerebbe sapere che ne pensa.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Capitan America}}
{{Quote|Ma se tu manchi,
{{Vendicatori}}
e anche il cielo è vinto,
{{Timely Comics}}
{{Portale|fumetti|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Personaggi creati da Stan Lee]]
sono un barlume stento,
[[Categoria:Personaggi creati da Gene Colan]]
una voce superflua nel coro|
[[Categoria:Afroamericani immaginari]]
Vittorio Sereni, ''Diario d'Algeria''}}
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics]]
 
Un caro saluto--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 22:13, 16 gen 2012 (CET)
 
Anche se il corrispondente francese del nostro "finire per" sarebbe "finir pour" e non "finir par", traducibile con "finire con". --[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 10:27, 17 gen 2012 (CET)
 
Addirittura 111! [[Rita Levi Montalcini]] non sarebbe d'accordo, ebbe a dire:«Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita». Difatti ha solo 103 anni:-)--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 11:46, 17 gen 2012 (CET)
 
Comunque intendevo che "finire per" è un falso gallicismo; infatti entrambe le citazioni, quella di Racine e quella di Buffon, si tradurebbero letteralmente con "finire con", "finir par" ha con "finire per" una consonanza che trae in inganno--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 12:07, 17 gen 2012 (CET)
 
Ha ragione, quella parola non è il massimo. Si potrebbe dire "di stampo petrarchesco" oppure dare l'idea che si inseriscono molto naturalmente nella tradizione petrarchesca.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:47, 17 gen 2012 (CET)
 
[[Laura Peperara]]: meglio?--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 21:07, 17 gen 2012 (CET)
 
Mi sono permesso di apportare delle modifiche e delle aggiunte a [[Hubertine Auclert]] con l'ausilio del testo che trova in bibliografia. Mi viene però il dubbio che il Suo libro (di ventun anni successivo, almeno stando alla data di edizione che Lei ha indicato) riporti versioni differenti, quindi, se è ancora possibile, sarebbe bello confrontarle (se ha tempo e se Putin le dà il permesso di lasciare la Russia per un giorno), cercando di capire quale dei due autori è più attendibile. Quello da cui ho citato io,
Jean Rabaut [[http://fr.wikipedia.org/wiki/Jean_Rabaut]]
, è uno storico di formazione ma ha poi intrapreso la carriera giornalistica. Ha scritto altri libri, fra cui uno su Jaurès che pare goda della stima dei critici. La prego di perdonarmi per le modifiche apportate, lo so, ho peccato di "lesa maestà", in ogni caso si sta poco a ripristinare la versione precedente. Penso comunque che potremo appropinquarci alla verità tramite un confronto capendo anche se le fonti dei due testi almeno in parte coincidano. Il libro in mio possesso fornisce poi il materiale necessario (ma prima bisogna vedere se sufficientemente attendibile) alla creazione di una voce su Marguerite Durand e forse anche su altre femministe. Umilmente
--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 00:59, 20 gen 2012 (CET)
 
:Mi sono accorto che la Sua era una traduzione dal francese. Allora mi sento più sicuro nelle mie modifiche:-)--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 02:57, 20 gen 2012 (CET)
::Plausibilmente quella lettera fu allora uno stimolo in più, forse uno stimolo determinante (l'espressione "illumination féministe" è quella usata nel libro di Jean Rabaut). Tornerò sulla fonte cercando di studiarla più nel dettaglio, e se sarà possibile cercherò altre testimonianze. Di sicuro comunque la voce della Wikipedia francese presenta qualche imperfezione--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 14:36, 20 gen 2012 (CET)
 
== Hirpino ==
Allora Lei mi fa da tutor:-) grazie per gli inserimenti... Intanto ho proposto L'Essere corretto dal Forse come Autoverificato, credo che lo meriti--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 17:03, 21 gen 2012 (CET)
:Intanto però lo hanno Autoverificato. Forse a lui (e forse giustamente) non importa, ma a Wikipedia sicuramente sì:-). Comunque i Suoi interventi alle mie voci non possono che essere graditi e costruttivi --[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 17:21, 21 gen 2012 (CET)
 
== L'isola di Arturo ==
 
{{quote|La rivière de Cassis roule ignorée<br />En des vaux étranges:<br />La voix de cent corbeaux l'accompagne, vraie<br />Et bonne voix d'anges:<br />Avec les grands mouvements des sapinaies<br />Quand plusieurs vents plongent|Arthur Rimbaud, ''La Rivière de Cassis''}}--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:49, 28 gen 2012 (CET)
:Già... le abetaie mi hanno tradito. Forse hanno tradito anche Arthur--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 14:30, 29 gen 2012 (CET)
:Eh, ''les sapinaies''; chissà cosa rappresentano, penso il corso degli eventi. Quando pensiamo di stringerlo tra le mani già appartiene al passato, già non è più. La poesia mi è piaciuta moltissimo, in Rimbaud ricorre spesso il fiume come metafora, o sarebbe meglio dire simbolo, della vita talvolta, della madre Vitalie Cuif talaltra (non glielo spiego certo, lo condivido con Lei).
:Comunque lasci che le confessi (anche se non c'entra nulla) che, pur conoscendo poco Torino, è una città che mi affascina perché mi sembra avere una dignità e una compostezza sconosciute al resto dell'Italia.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 12:18, 31 gen 2012 (CET)
 
== Pierre Gilles ==
 
Ciao, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Strage_dei_Valdesi_di_Calabria&diff=next&oldid=46984212] mi hai fatto notare una cosa: nella voce di [[Pierre Gilles]] che ho linkato si parla espressamente dell'opera ''Histoire ecclesiastique des églises reformées recueillies en quelques Valées de Piedmont'', ma se davvero il libro è del 1644 non poteva essere lo stesso autore a scriverlo. Due ipotesi: o la data della pubblicazione è errata, o lo è il riferimento all'interno della voce su Pierre Gilles. Hai modo di verificare o me ne occupo io quando ho tempo? Ciao --<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="99FF33">[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><font color="DAA520">[[fisik]]</font></b></span> <sup><font color="00FFFF">[[Discussioni utente:Patafisik|il caos dentro di me]]</font></sup></small> 17:31, 4 feb 2012 (CET)
:[[Pierre Gilles (storico)|Voilà]], ora dovrebbe esser tutto a posto. Buon lavoro--<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="99FF33">[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><font color="DAA520">[[fisik]]</font></b></span> <sup><font color="00FFFF">[[Discussioni utente:Patafisik|il caos dentro di me]]</font></sup></small> 18:00, 4 feb 2012 (CET)
 
== Libro Cuore ==
De Rossi obbedisce:-) o forse sono Franti. Ha ragione, provvederò quanto prima. Per quel che riguarda Monti (il poeta, non il premier), sistemando la seconda parte della vita e soprattutto ampliando la parte critica spero possa venire fuori qualcosa di carino. Ci vorrà comunque un pochino di pazienza, sto cercando di procurarmi altra bibliografia, perché al momento sto lavorando solo con due-tre testi, e non è sufficiente. Domanda: come si fa ad aggiungere una quarta attività nel template bio? Non riesco a farlo. Grazie maestrina--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 17:24, 5 feb 2012 (CET)
:Enrico?--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:07, 5 feb 2012 (CET)
::Ah, Enrico Bottini... Perché mi paragona a lui? Perché agisco nell'ombra? Come tutti gli utenti wkp--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:15, 5 feb 2012 (CET)
:::La quarta attività era traduttore. Per aggiungerla l'ho sostituita a scrittore. Quindi "scrittore" va nuovamente aggiunto. Leggevo ieri che forse la sete di mondanità della moglie Teresa Pikler (o Pichler?) fu alla base dei cambiamenti politici del marito. Chissà, comunque è chiaro che non aveva un carattere forte--[[Utente:Fabio Matteo|Clara Altoviti]] (solo per sconfinata ammirazione verso questo personaggio di Nievo) ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 10:41, 6 feb 2012 (CET)
::::Questo dice Vittorio Cian, non io:)--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 11:04, 6 feb 2012 (CET)
:::::Contribuì prima di lui sicuramente anche Paolo IV, e prima ancora l'ignoranza insita nell'uomo (con questo non voglio dire che le mogli siano perfette :):))--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 11:31, 6 feb 2012 (CET)
 
== Bartoli e Varano ==
Dica la verità, il suo intervento su Alessandro Guidi ha preso spunto dalla mia discussione:-) Mi conferma che Leopardi apprese da Guidi l'esistenza e l'uso della canzone libera? Mi piacerebbe poi anche trovare fonti che avvalorino ciò che ho sempre saputo; il fatto, cioè, che Daniello Bartoli fu modello per la prosa leopardiana, Alfonso Varano per la poesia. Calorosi saluti--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:43, 13 feb 2012 (CET)
:Lei è preziosissima come sempre--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 10:45, 14 feb 2012 (CET)
 
== I Valdesi di Calabria ==
Quando avrà finito (con tutta calma) con la strage batta un colpo, che faccio avviare un vaglio con il fine di farne una voce di qualità--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 11:59, 15 feb 2012 (CET)
:Ciò vale per tutte le persone di autentico valore--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 12:25, 15 feb 2012 (CET)
::La prego, quando può sistemi le note e il template bio di Filippo Agricola, con la tecnologia non riesco proprio ad andare d'accordo. Il concetto fondamentale comunque è i critici non hanno definito il luogo di nascita dell'Agricola, e tanto meno l'anno (veda anche la wiki inglese). Come sarebbe bello andare a fare un'indagine d'archivio ''in loco'' (ma quale loco?)--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:03, 15 feb 2012 (CET)
:::Può darsi... Se riuscirò proverò a inoltrarmi in qualche biblioteca per vedere cosa trovo. Quel "non altra data", ovviamente, ammette che la disputa c'è stata, e poi è una perentorietà non suffragata da prove. Sarà la Treccani, ma io non mi fido ciecamente (quel premio vinto a 17 anni, un po' giovane?)--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 23:05, 15 feb 2012 (CET)
::::Intanto posso dirle che oltre il Bertoldi a inizio secolo (e la sua precisazione sulle date era maniacale), anche l'Enciclopedia Motta anni '50 riporta Urbino 1776. Evidentemente fino a una certa data si è creduto così, poi, sarebbe bello capire quando, qualcosa avrà indirizzato (incofutabilmente?) verso l'altra data.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 23:22, 15 feb 2012 (CET)
 
== Cunich ==
Italiano o [[dalmata]]? Ho optato per la prima (prima c'era scritto croato), memore di [[Franco Sacchetti]] e [[Niccolò Tommaseo]], ma vedo che il template riconosce anche la seconda--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 13:24, 19 feb 2012 (CET)
 
== Lista di persone giustiziate per eresia ==
 
Ciao! Ti segnalo questo mio [[Discussione:Lista_di_persone_giustiziate_per_eresia#Link|intervento]]. Buon wikilavoro! --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 09:25, 22 feb 2012 (CET)
 
== Chiara ==
{{quote|Dolce e ''chiara'' è la notte e senza vento,<br />e queta sovra i tetti e in mezzo agli orti<br />posa la luna}}
Duplice il motivo del titolo, il primo è che mi sto convincendo che la dedicataria della poesia sia una Chiara mai nota alla critica, il secondo, ahimé, non richiede grande cura filologica. Una affettuosa buona notte--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 23:28, 28 feb 2012 (CET)
:Mai sentita nominare. Quando la conobbe? Interessante anche quel ''rara'' al v.6, rima interna con ''chiara'' del primo. Curiosa anche la Sua risposta: e CHI sARA mai... Spesso le cose si dicono inconsapevolmente--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 10:47, 29 feb 2012 (CET)
:''Touché''... Ma questa Spezioli, dove posso trovarla?--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 12:06, 29 feb 2012 (CET)
::Molto chiara--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 15:15, 29 feb 2012 (CET)
:::Finché la giornata internazionale della donna esisterà, vorrà dire che gli uomini detengono un primato immeritato. Ho sempre pensato che se la donna tante ingiustizie ha subito, è stato perchè menandrianamente cara a Dio. Non esiste una giornata dell'uomo perché questi ha già ricevuto la sua ricompensa. Sia fiera della sua muliebre identità--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 20:28, 5 mar 2012 (CET)
 
== Ipazia ==
 
Ciao! E' un po' complicato il caso di Ipazia, si è vero che è stata assassinata, ma da furor di popolo, quindi si potrebbe anche dire giustiziata, anche se non c'era un atto pubblico ufficiale (almeno così la penso io). '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">Il catafratto</span>]]''' 23:32, 6 mar 2012 (CET)
:Be questo è il mio pensiero, per me un bel gruppo di persone prende una donna famosa in città la porta in chiesa e l'ammazza, è si un assassinio, ma si può parlare anche di una esecuzione. Evidentemente non sono l'unico a pensarla così visto che la categoria in questione non è stata messa da me, sarebbe più corretto parlarne nella discussione di Ipazia se è giusto o meno togliere la categoria. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">Il catafratto</span>]]''' 21:26, 7 mar 2012 (CET)
 
:Credo che l'assenza di un atto pubblico ufficiale escluda la giustizia (quella che viene chiamata tale) e il verbo che ne deriva.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 03:23, 7 mar 2012 (CET)
::No non mi sembra che occorre una discussione visto l'intervento chiarificatorio di Fabio Matteo sulla mia bacheca, per la discussione era un consiglio per il futuro, è sempre meglio utilizzarla quando più utenti la pensano in modo diversa onde evitare editwar. Ciao e buona gioranta! '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">Il catafratto</span>]]''' 13:02, 8 mar 2012 (CET)
 
== Chénier ==
Ahi Mario! Colloca la data di nascita al 20 ottobre, parla di ditta Lavabre e Dussol, è spesso opinabile ciò che dice ma qui così si esprime:«Elisabetta... '''cattolica'''. Bisogna insistere sulla qualità religiosa della madre per sbarazzare il campo dalla credenza ch'ella sia di origine greca. In Oriente non esisteranno Greci-cattolici che dopo l'annessione al regno di Grecia delle Isole Cicladi. Ricerche recenti hanno dimostrato che i Santi-Lhomaca - gioiellieri ed antiquari di origine Catalana - erano da annoverarsi fra le famiglie più influenti e ricche della comunità latina e cattolica di Stambul». Tutto da segnare con la penna rossa? Mi affido a lei, se Rifrodo era il suo scudiero io sono disponibile ad assumere altre cariche, non meno fedeli. Scelga Lei se e quale:) Per il resto, quando va sugli aspetti strettamenti biografici, mi pare sia comunque abbastanza degno di fiducia. Amena sia la sua notte, la mia come le altre nell'amata-attanagliante solitudine trapassa. "E così trapassi dell'anno e di tua vita il più bel fiore"--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 23:40, 9 mar 2012 (CET)
:Bene, procediamo con calma.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 23:55, 9 mar 2012 (CET)<small>Non me ne sono preso la pena, penose sono altre cose; dove l'ammirazione erompe come le cascate di Schaffhausen che pare Chénier dovette vedere nel viaggio svizzero appena inserito in voce, tutto è leggero, anche la solitudine, anche tre anni di corrispondenza da spulciare</small>
::Sono le ore che mi fanno piccolo, più che il contrario. Lei è un ramo leggero, capace di non spezzarsi quando soffia il vento (e qui, sa, con la bora, ce ne intendiamo), un ramo dai multiformi sviluppi abbordati tutti con quella sensibilità e quella discrezione che tanto ho cercato nel '''mio involontario soggiorno sulla terra''' (spero colga la citazione:)). La lascio a Morfeo--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 00:18, 10 mar 2012 (CET)
:::Speriamo che Mazzucchelli mi compaia in sogno e mi dia delle spiegazioni. Ci sarebbero altri due autori da prendere in considerazione, Paul Dimoff e [[Emile Faguet]]. PS: Walter era forse geloso?:) No eh... ''Noapte buna''--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 00:25, 13 mar 2012 (CET)<small>O è forse un problema di ideologia del Fascio?</small>
::::Beh pensavo peggio.... Ma quale scuola ha annoverato tra i suoi prestigiosi allievi Paola Severi Michelangeli? Se vuole può darmi solo un indizio, col quale mi premurerò di scoprire la risposta:-)--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 16:04, 13 mar 2012 (CET)
:::::Ho solo l'impressione che la questione della grecità di Elisabetta sia stata molto dibattuta (Mazzucchelli dice che non era greca, ma lasciamolo perdere... il condannato Brasillach, pochi giorni prima dell'esecuzione, giorni in cui deve essersi immedesimato alquanto in André, scriveva: «Si discute ancora per sapere se la madre del poeta fosse veramente di origine greca, come lui stesso credeva»), poi come sempre e in tutte le cose ognuno ha detto la verità che voleva fosse tale. Tuttavia, se Lei mi conferma con sicurezza che le origini di Elisabetta risalgono a quella terra primigenia mi fido ''sans phrase''--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 00:30, 16 mar 2012 (CET)
::::::Excellent--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 13:46, 16 mar 2012 (CET)<small>Personne plus que moi pourrait dire convaincu que le sang de chaque homme est rouge</small>
 
== su Giulio Antonio Santorio ==
 
Gentile Paola, ho visto che hai corretto il cognome da Santorio a Santori.. posso confermarti, essendo discendente diretto della stessa famiglia del cardinale su menzionato, che il cognome corretto è Santorio e che probabilmente all'epoca, nella versione latinizzata intendendo appartenenza alla famiglia, assumeva una connotazione plurale. Io sono un discendente di Donato, fratello del cardinale. Ti segnalo inoltre, che a Caserta esistono due vie intitolate ai Santorio (Giulio Antonio e Paolo Emilio).
 
Per quanto riguarda lo stemma, quello proposto è in realtà vuoto, quello esatto è riportato nel sito dedicato all'araldica vaticana, come è riportato qui: http://www.araldicavaticana.com/santori.htm
 
se hai bisogno di altre informazioni fammi sapere.
 
:Inserito in [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Giulio_Antonio_Santori#Da_controllare.3F Discussione Giulio Antonio Santori] --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 11:32, 12 mar 2012 (CET)
==Scienzie==
Che ci fa questo [[Gustave Bloch|tipo]] tra le tue scienzie? --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 01:36, 14 mar 2012 (CET)
===Pulizie===
Dato che da brava donna di casa stai facendo le pulizie di primavera che ne diresti di distinguere tra scienzie morali e naturali? Come diceva la fatina: "commesá [http://www.youtube.com/watch?v=PGpOYMcuPKc se plus facil]? N'est–ce pas?" --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 16:20, 14 mar 2012 (CET)
:No ma pulizziare fa rima con scienziale; ma tu sola, angelo del focolare, in materia puoi giudicare --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 18:44, 14 mar 2012 (CET)
==Peut être==
{{quote|... tout ''peut'' être, tout est possible, rien n'est ni trop atroce pour ne pas apparaître dans le monde et dans l'histoire...|A.Neher, ''L'exil de la parole''}}
... e, ricordando il Suo amore per il cinema, le avevo messo da parte anche questo [http://www.youtube.com/watch?v=GlrSx0x3XPc frammento] --[[Discussioni utente:L&#39;Essere corretto dal Forse|L&#39;Essere corretto dal Forse]] 17:38, 20 mar 2012 (CET)
== Re Mida ==
Deux cadeaux en un seul coup! (en reconnaissance pour le travail effectué)... Valerio Massimo Manfredi non mi piace punto, ma quando c'è di mezzo Ennio Mida entra in azione e trasforma tutto in [http://www.youtube.com/watch?v=y8kNHoUtTRk&feature=related oro]--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 00:36, 21 mar 2012 (CET)
:Morricone ha su di me un potere particolare; la sua musica, nelle giornate stressanti, riesce a sospendere il tempo, e, non di rado, a commuovermi profondamente. Quando poi si unisce all'interpretazione di Philippe Noiret, forse il mio attore preferito, diventa unica. Per quel che riguarda le barbabietole, non riesco a capire cosa voglia dire: l'unica spiegazione plausibile è che ''barbabietole'' sia qui un modo poco carino per definire gli omosessuali, e ne ''Gli occhiali d'oro'' il protagonista Athos Fadigati è per l'appunto tale. Ma è solo una supposizione, e non credo si possa attribuire al [[Morricone|Maestro]], fedele alla signora Maria da più di 50 anni (che bello...)--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 18:30, 21 mar 2012 (CET)<small>In quella schermata anche ''La casa bruciata'' mi fa venire i brividi</small>