Episodi di Scooby-Doo! Mystery Incorporated (seconda stagione) e Ekkehart Krippendorff: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
 
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Bio
__NOTOC__
| Nome = Ekkehart
{{torna a|Scooby-Doo - Mystery, Inc.}}
| Cognome = Krippendorff
| Sesso = M
| LuogoNascita = Eisenach
| GiornoMeseNascita = 22 marzo
| AnnoNascita = 1934
| LuogoMorte = Berlino
| GiornoMeseMorte = 27 febbraio
| AnnoMorte = 2018
| Attività = politologo
| Nazionalità = tedesco
| Immagine =
}}
È considerato uno dei principali esponenti, nonché pioniere, delle [[Peace studies|scienze della pace]]<ref name=altieri>{{cita web |url=http://www.peacelink.it/gdp/docs/2895.pdf |autore=[[Rocco Altieri]] |titolo=Una verità misconosciuta, presentazione di "Lo Stato e la guerra" (su peacelink.it) |accesso=4 settembre 2012 |deadurl=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140111005019/http://www.peacelink.it/gdp/docs/2895.pdf |dataarchivio=11 gennaio 2014 }}</ref><ref name=reitani>{{cita web |url=http://www.uniud.it/ricerca/strutture/centri_interdipartimentali/irene/altri-testi-pubblicati-other-published-texts/Microsoft%20Word%20-%20intervista%20a%20E.%20Krippendorff%20luglio%202007.pdf |autore=[http://people.uniud.it/page/luigi.reitani Luigi Reitani] |titolo=Intervista a Ekkehart Krippendorff (su uniud.it) |accesso=4 settembre 2012 |deadurl=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140111004819/http://www.uniud.it/ricerca/strutture/centri_interdipartimentali/irene/altri-testi-pubblicati-other-published-texts/Microsoft%20Word%20-%20intervista%20a%20E.%20Krippendorff%20luglio%202007.pdf |dataarchivio=11 gennaio 2014 }}</ref>. Ha anche insegnato [[relazioni internazionali]] in [[Italia]], nella [[Università Johns Hopkins|Johns Hopkins]] di [[Bologna]] e nell'[[Università degli Studi di Siena|Università di Siena]]<ref name=vita>{{cita web |url=http://userpage.fu-berlin.de/~kpdff/vitaengl.htm |titolo=Vita (su fu-berlin.de) |accesso=4 settembre 2012 |lingua=en |deadurl=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121102204839/http://userpage.fu-berlin.de/~kpdff/vitaengl.htm |dataarchivio=2 novembre 2012 }}</ref>.
 
==Cenni biografici==
La seconda stagione della serie animata Scooby-Doo - Mystery, Inc. va in onda negli [[Stati Uniti d'America|USA]] dal 30 luglio [[2012]] su [[Cartoon Network]], mentre in [[Italia]] a partire dal 31 ottobre [[2012]] su [[Boomerang (Italia)|Boomerang]].
Nato nel [[1934]] a [[Eisenach]], nella [[Turingia]], dal [[1954]] al [[1959]] ha studiato [[storia]], [[filosofia]] e [[scienza politica]] nelle [[università di Friburgo]], [[Università libera di Berlino|Berlino]] e [[Università di Tubinga|Tubinga]], conseguendo in quest'ultima un [[Dottorato di ricerca|PhD]] in filosofia nel 1959 con [[Theodor Eschenburg]]. Il semestre estivo del [[1965]] è stato noto a [[Berlino Ovest]] come ''Krippendorff-Semester'' (''il semestre di Krippendorff'') per la sua attività politica di [[Sinistra_(politica)|sinistra]] nel giornale berlinese ''Spandauer Volksblatt''; le successive [[Il Sessantotto|rivolte studentesche del 1968]] hanno portato al suo licenziamento dagli incarichi universitari nella [[Università libera di Berlino|Freie Universität]]. Nella fine degli [[Anni 1960|anni sessanta]] è stato membro dell'[[Partito Socialdemocratico di Germania|SPD]] (Partito Socialdemocratico Tedesco) e membro del consiglio del ''Republikanischer Club'' (''Club Repubblicano''). Nel [[1970]] l'Università di Berlino gli ha rifiutato l'abilitazione — apparentemente per ragioni politiche — che conseguirà due anni più tardi a Tubinga con Eschenburg, che era perfettamente a conoscenza delle idee politiche di Krippendorff e, pur non condividendole, decise di non ostacolare la sua carriera accademica. Nel 1973 il Ministro della Cultura del [[Baden-Württemberg]] Wilhelm Hahn ha rigettato l'incarico di Krippendorff all'[[Università di Costanza]] «perché politicamente non adatto»<ref name=spiegel>{{Cita news |autore= |url=http://www.spiegel.de/spiegel/print/d-42650972.html |titolo=Soviel Unvernunft |pubblicazione=Der Spiegel |giorno=19 |mese=febbraio |anno=1973 |accesso=10 settembre 2012 |lingua=de |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AaCPEaQN?url=http://www.spiegel.de/spiegel/print/d-42650972.html |dataarchivio=10 settembre 2012 }}</ref>.
 
Ha collaborato con numerose università europee ([[Università libera di Berlino|Berlino]], [[Università Johns Hopkins|Johns Hopkins]] di [[Bologna]], [[Università degli Studi di Siena|Siena]], [[Università di Tubinga|Tubinga]], [[University of Sussex|Sussex]] e [[Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"|Urbino]]) e [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] ([[Università di Harvard|Harvard]], [[Columbia University|Columbia]], [[Università di Yale|Yale]] e [[Università di New York|New York]]); ha insegnato anche in [[Giappone]] nella prestigiosa [[Università Imperiale di Tokyo]]. Dal [[1978]] al [[1999]] ha ricoperto l'incarico di [[professore]] ordinario di scienza politica nell'Istituto di Studi Nordamericani "John F. Kennedy" presso l'[[Università libera di Berlino]], per poi diventarne, in seguito al pensionamento, professore emerito fino ad oggi ([[2012]])<ref name=vita/>.
{| {{prettytable|text-align=center}}
!width="4%" style="background:gainsboro;"|Nº
!width="20%" style="background:gainsboro;"|Titolo
!width="25%" style="background:gainsboro;"|Titolo originale
!width="20%" style="background:gainsboro;"|Prima TV Usa {{Bandiera|Usa}}
!width="20%" style="background:gainsboro;"|Prima TV Italia {{Bandiera|Italia}}
|-
|27
|''[[#La Notte Del Clown|La Notte Del Clown]]''
|''The Night The Clown Cried''
|30 luglio 2012
|31 ottobre 2012
|-
|28
|''[[#La Strega Baba Yaga|La Strega Baba Yaga]]''
|''The House Of The Nightmare Witch''
|31 luglio 2012
|5 novembre 2012
|-
|29
|''[[#La Notte Del Clown II: Lacrime Fatali|La Notte Del Clown II: Lacrime Fatali]]''
|''The Night the Clown Cried II: Tears of Doom''
|1 agosto 2012
|6 novembre 2012
|-
|30
|''[[#Gioco Di Ruolo|Gioco Di Ruolo]]''
|''Web of the Dreamweaver!''
|2 agosto 2012
|7 novembre 2012
|-
|31
|''[[#Il Mostro Delle Campane|Il Mostro Delle Campane]]''
|''The Hodag of Horror''
|3 agosto 2012
|8 novembre 2012
|-
|32
|''[[#Colpo Della Polka|Colpo Della Polka]]''
|''Art of Darkness!''
|6 agosto 2012
|9 novembre 2012
|-
|33
|''[[#Il Mistero Si Infittisce|Il Mistero Si Infittisce]]''
|''The Gathering Gloom''
|7 agosto 2012
|12 novembre 2012
|-
|34
|''[[#La Baia Di Cristallo|La Baia Di Cristallo]]''
|''The Night on Haunted Mountain''
|8 agosto 2012
|13 novembre 2012
|-
|35
|''[[#Il Pellegrino Fustigatore|Il Pellegrino Fustigatore]]''
|''Grim Judgment''
|9 agosto 2012
|14 novembre 2012
|-
|36
|''[[#Il Mistero Del Castello|Il Mistero Del Castello]]''
|''Night Terrors''
|10 agosto 2012
|15 novembre 2012
|-
|37
|''[[#La Città Sommersa|La Città Sommersa]]''
|''The Midnight Zone''
|13 agosto 2012
|16 novembre 2012
|-
|38
|''[[#Il Mostrorso|Il Mostrorso]]''
|''Scarebear''
|14 agosto 2012
|19 novembre 2012
|-
|39
|''[[#Il Mostro Robot|Il Mostro Robot]]''
|''Wrath of the Krampus''
|15 agosto 2012
|20 novembre 2012
|-
|40
|''[[#Quest X|Quest X]]''
|''Heart of Evil''
|16 agosto 2012
|4 marzo 2013
|-
|41
|''[[#Il Teatro Maledetto|Il Teatro Maledetto]]''
|''Theater of Doom''
|17 agosto 2012
|4 marzo 2013
|-
|42
|''[[#Grigi Rettiliani E Affini|Grigi Rettiliani E Affini]]''
|''Aliens Among Us''
|25 marzo 2013
|5 marzo 2013
|-
|43
|''[[#Caccia Alla Regina|Caccia Alla Regina]]''
|''The Horrible Herd''
|25 marzo 2013
|5 marzo 2013
|-
|44
|''[[#Ballo Con Gli Zombie|Ballo Con Gli Zombie]]''
|''Dance of The Undead''
|26 marzo 2013
|6 marzo 2013
|-
|45
|''[[#La Dieta Del Vorace|La Dieta Del Vorace]]''
|''The Devouring''
|27 marzo 2013
|6 marzo 2013
|-
|46
|''[[#Il Brigante Gentiluomo|Il Brigante Gentiluomo]]''
|''Stand And Deliver''
|28 marzo 2013
|7 marzo 2013
|-
|47
|''[[#Attraverso Lo Specchio|Attraverso Lo Specchio]]''
|''The Man of the Mirror''
|29 marzo 2013
|7 marzo 2013
|-
|48
|''[[#Il Segreto Del Sarcofago|Il Segreto Del Sarcofago]]''
|''Nightmare In Red''
|2013
|8 marzo 2013
|-
|49
|''[[#Il Cuore Del Giaguaro|Il Cuore Del Giaguaro]]''
|''Dark Night Of The Hunters''
|2013
|8 marzo 2013
|-
|50
|''[[#L'Esercito Dei Robot|L'Esercito Dei Robot]]''
|''Gates Of Gloom''
|2013
|11 marzo 2013
|-
|51
|''[[#Le Porte Dell'Abisso|Le Porte Dell'Abisso]]''
|''Through The Curtain''
|2013
|11 marzo 2013
|-
|52
|''[[#I Misteri Non Finiscono Mai|I Misteri Non Finiscono Mai]]''
|''Come Undone''
|2013
|12 marzo 2013
|}
 
Dal [[2007]] è membro del comitato scientifico del Centro di Ricerca sulla Pace "IRENE", costituito presso l'[[Università degli Studi di Udine|Università di Udine]], che ha curato la traduzione del suo fondamentale libro ''Staat und Krieg'' (''Lo Stato e la Guerra'')<ref name=reitani/><ref name=comitato>{{cita web |url=http://www.uniud.it/ricerca/strutture/centri_interdipartimentali/irene/Comitato_scientifico%20e%20direttore%20da%208.7.08.pdf |titolo=Direttore e Comitato Scientifico |formato=pdf |accesso=5 settembre 2012 |lingua=en |deadurl=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110710115906/http://www.uniud.it/ricerca/strutture/centri_interdipartimentali/irene/Comitato_scientifico%20e%20direttore%20da%208.7.08.pdf |dataarchivio=10 luglio 2011 }}</ref>. Nel [[2010]] ha organizzato e diretto la seconda edizione del Festival della Pace di Udine<ref name=vita/>.
==La Notte Del Clown==
L'episodio inizia con un riassunto del finale di stagione precedente. Il nuovo sindaco di Crystal Cove, Janet Nettles, è disperata per l'attacco del Clown Gne-Gne e una figura misteriosa le suggerisce di rimettere insieme la Mystery Inc. per risolvere il mistero e le dà informazioni per trovare i ragazzi. Janet trova Scooby e Shaggy, entrambi desiderosi di scappare rispettivamente dalla fattoria e dalla scuola militare. I due trovano Fred ancora alla ricerca dei suoi genitori e ridotto come un barbone. I tre vengono attaccati dal Clown, ma la figura misteriosa li salva e rivela di essere Velma. Manca soltanto Daphne che però non vuole tornare perché è arrabbiata con Fred per avere rotto il loro fidanzamento ed ha cominciato una relazione con il divo Baylor Hotner. Dapprima la ragazza non riconosce neppure Fred, poi capisce tutto e lo caccia via. La città si affida così alla Mystery Incorporated per risolvere il caso, mentre Janet e lo sceriffo Bronson hanno una discussione perché lui dice che avrebbe dovuto prendere il posto del sindaco Jones. Fred prepara una trappola per catturare il mostro, ma fallisce perché credeva che Daphne sarebbe arrivata ad aiutarlo ed invece la ragazza non si presenta. Il mostro scappa e Fred capisce, allora, che Daphne non tornerà mai più mentre gli amici cercano di confortarlo senza alcun risultato.
 
==Il pensiero<ref name=pistolato-2011>{{cita pubblicazione |cognome=Pistolato |nome=Francesco |data=20 maggio 2011 |titolo=La ricerca per la pace di Ekkehart Krippendorff. Una biografia intellettuale |rivista=Revista de Paz y Conflictos ([[Università di Granada|Universidad de Granada]]) |volume= |numero=4 |pagine=1-25 |url=http://www.ugr.es/~revpaz/articulos/rpc_n4_2011_art4.pdf |accesso=20 settembre 2012 |lingua=spagnolo |isbn= |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Arymf18i?url=http://www.ugr.es/~revpaz/articulos/rpc_n4_2011_art4.pdf |dataarchivio=22 settembre 2012 }}</ref>==
*Mostro:Il Clown Gne-Gne Bebe.
===''Lo Stato e la guerra''===
*Note:
Sebbene abbia espresso un generale apprezzamento per la [[democrazia]] statunitense, Krippendorff ha messo in luce gli [[Imperialismo_(dibattito_storiografico)#L.27imperialismo_statunitense|aspetti imperialistici]] della politica estera americana col saggio del [[1963]] ''Amerikanische Politik in Asien'' (''Politica americana in Asia''), e nel [[1970]] con ''Die amerikanische Strategie'' (''La Strategia americana''). Nel corso degli [[Anni 1980|anni ottanta]] ha partecipato al [[movimento pacifista]] che si opponeva alle [[MRBM|installazioni missilistiche a medio raggio]] in [[Germania]].
**Il titolo dell'episodio e un chiaro riferimento al film di [[Jerry Lewis]], [[The Day the Clown Cried]].
**Baylor Hotner è ispirato a [[Taylor Lautner]], il licantropo della famosa saga cinematografica [[Twilight (serie)|Twilight]] che nell'episodio e chiamata "Tenebra".
**Il clown menziona "Mano Tiki Tia",mostro catturato in Scooby Doo Dove Sei Tu? alle [[Hawaii]] ma Daphne dice a Baylor di non essere mai andata più lontano di Gatorsburg.
 
Nel [[1985]] viene pubblicato il suo libro più importante ''Staat und Krieg'' (''Lo Stato e la Guerra''), divenuto in seguito un classico del pacifismo tedesco. In quest'opera, con l'ausilio di numerosi esempi storici, Krippendorff ha connesso la nascita dello [[Stato_moderno#Lo_Stato_moderno|Stato moderno]] con la necessità di regolamentare e organizzare le milizie [[Mercenario|mercenarie]], per offrire alle [[Governo|classi dirigenti]] sia la forza per difendersi da attacchi esterni che il necessario controllo sui cittadini governati.
==La Strega Baba Yaga==
Velma e la Ragazza Hot Dog, ovvero Marcy, vanno in Russia sotto copertura per entrare in un museo. Qui c'è la casa di Baba Yaga, una strega del folklore russo, in cui si trova un oggetto importante che vuole Mr.E per cui lavorano. Un poliziotto manda a monte il piano ma viene inghiottito dalla casa e Mr.E provvede a spedire la casa a Crystal Cove. Intanto la gang è ritornata a scuola dove molte cose sono cambiate tra cui la relazione tra Baylor Hotner e Daphne. Velma cerca di convincere il resto della gang affinché Marcy sostituisca Daphne anche se Fred non è molto d'accordo. Al porto, la casa è stata spedita ed inizia a muoversi da sola con due zampe di gallina e aggredisce il direttore Vronski e la vice-direttrice del museo Anna Arkadjevna inghiottendo quest'ultima, scappando infine nella radura. La gang la trova, ma appare Baba Yaga che li caccia via. Velma e Marcy chiamano Mr.E di nascosto venendo scoperte da Scooby. Questi rivela a Shaggy e Fred che Velma lavora per Mr.E e Shaggy resta sbalordito. Intanto Velma e Marcy ritornano nella casa di Baba Yaga e trovano il terzo pezzo del disco planisferico, l'oggetto tanto voluto da Mr.E, ma i compagni le colgono sul fatto. Velma li calma spiegando che non avrebbe mai consegnato il pezzo a Mr.E, ma ha iniziato a lavorare per lui per trovare gli altri pezzi prima di Pericles. I ragazzi decidono di fidarsi quando la casa inizia a muoversi e li "sputa" via, ma scappa perdendo uno strano liquido e anche un pezzo di vetro. Marcy riconosce il liquido nero che usava il padre nel suo Luna Park. Fred, Shaggy e Scooby vanno a casa di Daphne per chiedere di cosa si trattasse il pezzo di vetro. Dapprima Daphne è restia ad aiutarli, poi ci ripensa e dice che il pezzo di vetro è parte di un [[Uovo Fabergé]]. Velma scopre che il liquido è stato usato anche nel porto e quindi vanno li, alla ricerca di indizi, trovando la casa che inizia a scappare. La Mystery Machine la supera e con un filo la fa inciampare, facendola cadere a terra. Dal camino cade la strega la quale non è altri che il direttore Vronski, che, approfittando del suo posto di direttore, ha potuto modificare la casa, in modo che avrebbe potuto spedire con essa le uova Fabergé indisturbato, così avrebbe potuto rivenderle. Se qualcuno avesse intralciato il suo piano, lo avrebbe spaventato azionando la casa. Fred riporta a casa Marcy dicendo che vorrebbe ancora la sua Daphne. Marcy trova seduto sul divano di casa sua, Mr.E, il quale vuole che lei spii Velma ed il resto della gang.
 
L'impianto teorico di ''Staat und Krieg'', teso a dimostrare l'insensatezza delle politiche di potenza, si basa anche su citazioni di filosofi, letterati e altri esponenti delle [[Scienze sociali|scienze umane]]. In particolare, una digressione sul pacifismo [[Lev Tolstoj|tolstoiano]] completa un'opera ricca di spunti e difficilmente categorizzabile, che costituisce una sorta di trattato sulla necessità di [[Democrazia diretta|partecipare direttamente]] alle scelte politiche della propria nazione.
*Mostro: La strega Baba Yaga/Direttore Vronski.
*Indizi: Terzo pezzo del disco planisferico.
*Note: L'episodio potrebbe essere un riferimento a [[Monster House]].
 
===''L'arte di non esser governati''===
==La Notte Del Clown II: Lacrime Fatali==
Risale al [[2000]] ''Die Kunst, nicht regiert zu werden'' (''L'arte di non essere governati''), un'opera che raggruppa vari esempi di politica fondata su un'[[etica]] [[Libertarismo|libertaria]]; secondo Krippendorff tale politica si può attuare solo mediante l'adozione di un [[anarchismo]] [[Cultura|colto]]. Per prendere coscienza e assumere questa prospettiva, vengono indicate figure storiche di riferimento: [[Hannah Arendt|Arendt]], [[Mahatma Gandhi|Gandhi]], [[Richard Wagner|Wagner]], [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]], [[Confucio]], [[Laozi|Lao Tse]], [[Socrate]], [[Platone]] e altri. Si tratta quindi di un percorso complesso e al contempo [[Élite (sociologia)|elitario]], volto a costruire una [[cultura]] [[Movimento pacifista|pacifista]] di alto livello.
Fred va dallo psicologo Henklefurst perché non sa cos'è che non va e lui gli dice che è Daphne il "pezzo mancante". Fred se ne va mentre il dottore viene rapito dal clown Gne Gne Bebè. Daphne, intanto, va a dormire ma si sveglia nel bel mezzo della notte trovandosi in spiaggia. Fred compare e le dice di aver organizzato una cenetta romantica per lei, ma Daphne se ne va arrabbiata e Fred non la prende bene. Velma scopre sul giornale la scomparsa del dottor Henklefurst e chiede informazioni a Fred ma lui dice di non saperne nulla. Cassidy va dalla parrucchiera Bella G per farsi tagliare i capelli molto corti. Mentre va a vedersi allo specchio, in bagno, Mr.E compare perché vuole il suo aiuto ma lei si rifiuta. Intanto Bella G viene rapita dal Clown e Shaggy e Scooby assistono alla sua fuga. Il giorno dopo la gang è sulla scena del crimine con molti fotografi e l'addetto stampa J.R.Kipple. Velma trova un microchip e arriva Cassidy che va a chiarirsi con la gang, ma la respingono. Fred vede Daphne e Baylor andare in un negozio e li segue ma Daphne lo ignora. Shaggy accompagna la madre al centro estetico dov'è tutto sottosopra perché il dottore è stato rapito dal Clown. Velma, grazie al microchip che ha trovato, riesce a captare un segnale. La gang va vicino al segnale e Fred cattura la persona che lo emette, pensando di aver catturato il clown. Invece, però, si trattava solo di Daphne. Il clown arriva e cerca di rapirla ma non ci riesce. Dopo un po' arrivano i fotografi e Kipple cosi la gang si insospettisce. Baylor va a riprendere Daphne e annuncia la loro partenza per Hollywood per farla diventare una star e Fred si paralizza. La Mystery Inc. va a controllare Kipple che però viene catturato, sotto i loro occhi, dal clown. La squadra non riesce a capire chi sia il colpevole, ma Fred rinviene e dice di aver capito tutto. La gang va su un aereo dove il clown tiene prigioniere le persone che ha catturato. Scooby aziona, involontariamente l'Airbus che fa cadere Marcy, Velma e Fred fuori dall'aereo. I 3 lo rincorrono con la Mystery Machine, e quando l'aereo sta per prendere il volo, Fred si aggrappa al carrello che si ritrae portandolo all'interno del velivolo. Fred prende i comandi dell'aereo che sta precipitando e salva la situazione. Con alcune manovre mette KO il clown e ritorna all'aeroporto. Qui il clown viene smascherato e Baylor Hotner è in realta il colpevole. Egli ha catturato quelle persone perché lo facessero diventare l'attore più famoso di Hollywood e Daphne gli molla un ceffone potente. Fred chiede a Daphne se vuole rientrare in squadra, lei accetta e si abbracciano.
 
Lungo il medesimo filone di ricerca, lo studioso tedesco ha sviluppato un'[[estetica]] pacifista, con l'obiettivo di creare modelli di politica etica. Questo itinerario di studio è condensato in sei libri dedicati a [[Johann Wolfgang von Goethe|Goethe]], due a [[William Shakespeare|Shakespeare]], uno a [[Francesco d'Assisi|San Francesco d'Assisi]], oltre a vari saggi su [[musica]], [[filosofia]] e [[letteratura]].
*Mostro: Il Clown Gne Gne Bebè/Baylor Hotner
*Note:
**Il titolo dell'episodio e un chiaro riferimento al film di [[Jerry Lewis]], [[The Day the Clown Cried]].
**Baylor Hotner è ispirato a [[Taylor Lautner]], il licantropo della famosa saga cinematografica [[Twilight (serie)|Twilight]] che nell'episodio e chiamata "Tenebra". Tra l'altro il suo doppiatore, [[Matt Lanter]],ha recitato nel ruolo di [[Edward Cullen]],nella parodia di [[Twilight (serie)|Twilight]]: [[Mordimi]]
 
==Gioco Di RuoloPubblicazioni==
===In lingua originale===
Mentre sta dormendo, Horbert Feist si sveglia di soprassalto, a causa di un incubo,e prende la sua macchina d'epoca finendo per farla schiantare contro la sua banca, ma riesce in tempo a buttarsi fuori dall'auto. Una figura misteriosa appare tra le fiamme e Horbert rimane terrorizzato. La gang intanto allontana Marcy dalla squadra, la quale pensava che l'amicizia tra Velma e lei sarebbe durata di più. Marcy chiama Mr.E sussurrandogli che Velma non sospetta niente. Shaggy trova la notizia di Horbert Feist sul giornale e la gang va ad investigare in prigione dove Feist è rinchiuso. Lo sceriffo nega di conoscere Feist, ma Horbert dice il contrario. L'uomo racconta l'accaduto ai ragazzi dicendo che, prima di scappare, ha sognato di essere in un labirinto dove uno stregone lo ha bloccato sussurrandogli "livello 99". La macchina con cui si è schiantato era la sua preferita, e l'amava più dei suoi figli. La gang ritorna a casa di Fred dove Daphne dice che vuole essere solo un'amica per il ragazzo. All'improvviso si vede una donna corpulenta correre in un labirinto e poi bloccata dallo stregone che le sussurra "dado a 20 facce". Subito dopo la donna, Francilee, viene vista da Bronson in TV che rivela la ricetta dei suoi cereali al mais, e cioè, che non hanno mais all'interno. Lo sceriffo la imprigiona per aver mentito, ma lei si chiede perché, dato che sono amici di vecchia data, ma Stone nega tutto. La donna scoppia in lacrime, dopo aver raccontato l'accaduto alla gang, perché amava quella ricetta più dei suoi figli. Dopo essersi calmata, Francilee, rivela ai ragazzi chi sarà la prossima persona e cioè Melvin Keisterbaum. Daphne corre alla Mystery Machine, seguita dagli altri che le chiedono perché abbia tanta fretta. Lei risponde che Melvin è suo vicino, ma quando bussano a casa sua, non c'è nessuno. I ragazzi si allontanano ma la dimora di Keisterbaum esplode e Velma trova una lampadina rotta. Melvin arriva di corsa disperato perché amava la sua dimora più dei suoi figli. Racconta ai ragazzi lo stesso sogno che hanno fatto Horbert e Francilee con lo stregone che gli diceva "tessitore di sogni". Velma si chiede quale sia il nesso tra le 3 frasi e Shaggy si ritrae nervosamente dicendo di non aver mai giocato a "Demoni & Dragoni". Fred sa che è un gioco fantascientifico per nerd e Shaggy rivela che anni prima giocava a quel gioco da tavolo. Quando arriva lo sceriffo Melvin, terrorizzato, gli corre incontro dicendo del Tessitore Di Sogni e Bronson chiede aiuto ai ragazzi. Un flashback mostra Bronson, Francilee, Melvin e Horbert che giocano a "Demoni & Dragoni" e Horbert perde perché Bronson, usando il Tessitore di Sogni come personaggio, lo sconfigge. Lo sceriffo Stone sa che lo stregone è tornato perché smisero di giocare dopo quella partita. Velma, Daphne e Fred escono a investigare mentre Shaggy e Scooby sorvegliano lo sceriffo per non farlo addormentare. Appena uscita fuori, Mr.E chiama Velma dicendo che eliminare Marcy dalla squadra è stata una pessima idea ma Velma riattacca. Scooby, Shaggy e Stone si addormentano e si ritrovano nel labirinto che Bronson ha disegnato, cosi li guida verso l'uscita ma vengono bloccati dal Tessitore. Il resto della gang, appena arrivata, li sveglia. Velma si fa dare il disegno del Tessitore fatto da Bronson. Shaggy scopre che lo stregone è mancino e non destrorso come nel disegno. Ancora una volta Stone è nel labirinto, inseguito dal Tessitore, ma grazie ad un trucchetto di illusione riescono a far confessare Horbert Feist. Egli era l'unico mancino delle vittime e ha costruito una macchina dei sogni per proiettarsi nei sogni delle altre persone, tutto per vendicarsi della sconfitta subita al suo gioco preferito. Aveva usato milioni di dollari per comprare la macchina, soldi rubati dalla sua banca cosi l'ha distrutta con la macchina per coprire le perdite. La gang ritorna a casa di Fred dove appaiono Brad Chiles e Judy Reeves, i veri genitori di Fred che gli annunciano il loro ritorno.
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1961 | ''Die Liberal-Demokratische Partei Deutschlands in der Sowjetischen Besatzungszone 1945-1948'', Düsseldorf, Droste Verlag, 1961, pp. 178.}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1970 | ''Die amerikanische Strategie. Entscheidungsprozeß und Instrumentarium der amerikanischen Außenpolitik'', Frankfurt am Main, [[Suhrkamp Verlag]], 1970, pp. 484.}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1975 | ''Internationales System als Geschichte. Einführung in die internationalen Beziehungen 1'', Frankfurt am Main, Campus Verlag, 1975, pp. 187. ISBN 9783585325072}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1976 | ''Italien: Der Historische Kompromiß'', in ''Kursbuch'', n. 46, dicembre 1976, pp. 55-74.}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1977 | ''Internationale Beziehungen als Wissenschaft. Einführung 2'', Frankfurt am Main, Campus Verlag, 1977, pp. 168. ISBN 9783593325347}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1985 | ''Staat und Krieg. Die historische Logik politischer Unvernunft'', Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 1985, pp. 435. ISBN 978-3518113059}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1986 | ''Internationale Politik: Geschichte und Theorie'', Frankfurt am Main, Campus Verlag, 1986, pp. 302. ISBN 9783593325682}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1988 | ''Wie die Großen mit den Menschen spielen. Goethes Politik'', Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 1988, pp. 168. ISBN 9783518114865}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1992 | ''Politik in Shakespeares Dramen'', Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 1992, pp. 493. ISBN 9783518403884}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1993 | ''Militärkritik'', Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 1993, pp. 224. ISBN 9783518118047}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1995 | ''Deutsche Außenpolitik. Aus ihrer Geschichte lernen, heißt aus ihr aussteigen'', [[International Physicians for the Prevention of Nuclear War|IPPNW]] (a cura di), in: ''Weltmacht Deutschland?'' (Atti della conferenza), Berlin/Isny im Allgäu, 1995, pp. 11-25.}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1999 | ''Unzufrieden. Vierzig Jahre Politische Wissenschaft'' (Ultima lezione), in: ''Blätter für deutsche und internationale Politik'', n. 8, 1999, pp. 991-1002.}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2000 | ''Die Kunst, nicht regiert zu werden. Ethische Politik von Sokrates bis Mozart'', Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 2000, pp. 467. ISBN 9783518410394}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2000-b | ''Kritik der Außenpolitik'', Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 2000, pp. 236. ISBN 9783518121399}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2002 | ''Der Wind bläst der Friedensforschung ins Gesicht'', in: ''S+F Vierteljahresschrift für Sicherheit und Frieden'', n. 4, 2002, pp. 198-200.}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2007 | ''Shakespeares Komödien'', Berlin, Kadmos Kulturverlag, 2007, pp. 277. ISBN 9783931659875}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2009 | ''Die Kultur des Politischen. Wege aus den Diskursen der Macht'', Berlin, Kadmos Kulturverlag, 2009, pp. 222. ISBN 9783865990921}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2012 | ''Lebensfäden. Zehn autobiographische Versuche'', Münster, Verlag Graswurzelrevolution, 2012, pp. 476. ISBN 9783939045199}}
 
===Traduzioni in italiano===
*Mostro: Il Tessitore di Sogni/Horbert Feist
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1991 | ''Politica internazionale: storia e teoria'', Trad. di Antonella Cipriani ed Elisa De Costanzo, Napoli, Liguori, 1991, pp. 363. ISBN 9788820718459}}
*Note:
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2003 | ''L'arte di non essere governati. Politica ed etica da Socrate a Mozart'', Trad. di Vinicio Parma, Roma, Fazi Editore, 2003, pp. 328. ISBN 9788881123780}}
**Ritornano Brad Chiles e Judy Reeves,i veri genitori di Fred.
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2004 | ''Critica della politica estera'', Trad. di Elisabetta Dal Bello, Roma, Fazi Editore, 2004, pp. 251. ISBN 9788881125005}}
**"Demoni & Dragoni" è una parodia del gioco di ruolo "[[Dungeons & Dragons]]".
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2005 | ''Shakespeare politico. Drammi storici, drammi romani, tragedie'', Trad. di Robin Benatti e Francesca Materzanini, Roma, Fazi Editore, 2005, pp. 346. ISBN 9788881126798}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2009 | ''Lo stato e la guerra. L'insensatezza delle politiche di potenza'', Trad. di Francesco Pistolato, Pisa, Centro Gandhi, 2009, pp. 352. ISBN 9788875000189}}
 
==Note==
==Il Mostro Delle Campane==
<references/>
In un flashback di pochi giorni, Shaggy e Scooby stanno gustando un gelato, quando nel bel mezzo della strada si ferma un "Camion delle Curiosità". Un saltimbanco di nome Gene Sheppard invita tutte le persone presenti a vedere l'interno del camion attirando tra gli spettatori anche i due. Il camion contiene statue di mostri e oggetti terrificanti e Sheppard scopre una teca contenente l'hodag, mostro della mitologia del [[Wisconsin]]. Shaggy capisce subito che si tratta di una statua svelando così la truffa. Giorni dopo, a casa sua, Daisy (sorella di Daphne), viene aggredita dall'hodag dopo aver sentito un tintinnio. L'episodio riprende da quando la gang si trova faccia a faccia con Brad Chiles e Judy Reeves. I genitori stanno rispondendo alle domande del figlio e presentano anche una cagnolina di nome Nova, di cui Scooby si innamora immediatamente. Daphne riceve una telefonata isterica da Daisy che le racconta l'aggressione avuta e Daphne si precipita da lei insieme agli altri. Daisy sembra non sia ferita e racconta che il mostro le ha rubato una collana costosa ed una con dei campanellini. Intanto, Fred e Scooby investigano nella sala da pranzo mentre Scooby chiede consigli all'amico su come confessare il suo amore. Più tardi, la gang si reca all'"Angolo del Formaggio" per prenotare da Ned Fussbuster delle forme per una festa. Shaggy si avvicina a Velma per vedere cosa sta disegnando e riconosce l'hodag, la creatura che ha attaccato Daisy, ma il ragazzo dice che è impossibile perché è un falso e li porta al camion delle curiosità per mostrargli la statua. Qui vengono affrontati da Sheppard e Fred chiede cosa ci sia nel forziere sotto la teca, ma l'uomo non risponde e prende in pugno la chiave attaccata al collo andandosene. Si sente, all'improvviso un tintinnio e l'hodag aggredisce i ragazzi per poi scappare mentre Sheppard controlla nel forziere se è tutto intatto. I genitori di Daphne danno una festa a casa loro per dare il benvenuto a Brad e Judy. Daphne consegna alla madre di Fred il ciondolo con la sua foto insieme a Brad e la abbraccia, contenta che Fred abbia una ragazza come lei nella sua vita. Alla festa ci sono anche Fussbuster e Roberto, il suo aiutante. La festa viene interrotta dall'hodag che deruba alcuni dei presenti e scappa rapendo Nova, perché attratto dal collare con campanelle che indossa. Scooby tenta di salvarla inutilmente. La gang si reca al camion delle curiosità dove trova la refurtiva, Sheppard appare minaccioso ma viene arrestato dallo Sceriffo Stone. In prigione, tra la refurtiva, Stone trova uno strano cubo i cui pezzi si iniziano a spostare. Andato ad partire la porta allo sceriffo appare una forte luce blu che recita alla vista del cubo: "Che cosa vedono i miei occhi..." finché Bronson gli sbatte la porta in faccia. Lo sceriffo e il sindaco Nettles offrono alla Mystery Inc. il magazzino del municipio da usare come quartier generale da poter utilizzare in qualsiasi momento. Velma scopre su Internet che alcuni animali possono essere addestrati con il tintinnio di campanelli come quelli che si sentivano prima delle aggressioni. Fred prepara la trappola e riesce a mettere in gabbia l'hodag che in realtà è Roberto, che era una scimmia. Ned Fussbusser appare però da un terrazzo con Nova in braccio minacciando di buttarla giù. Fussbusser spiega che prima, quando lui era un vagabondo, derubava le persone usando il metodo delle campanelle, che è andato fuori controllo. Ned ha cercato di far rubare a Roberto l'oggetto contenuto nel forziere di Sheppard: una forma di formaggio stagionato fatto dai monaci e costosissimo che avrebbe poi rivenduto in Francia. Scooby colpisce Fussbusser con una forma di formaggio e salva Nova. Ned viene arrestato mentre Velma chiede a Sheppard perché si sia fermato a Crystal Cove. L'uomo risponde con voce cavernosa che è stato il formaggio a portarlo li, lo lascia ai ragazzi e se ne va. Nel formaggio c'è una crepa, cosi la gang lo apre e trova al suo interno il quarto pezzo del disco planisferico. Intanto, nella foresta, Brad, Judy, Ricky e Cassidy vengono chiamati a raccolta da Pericles che vuole la loro collaborazione per riprendersi i pezzi che ha la Mystery Inc.
 
==Voci correlate==
*Mostro: L'Hodag Del Terrore/Ned Fussbuster
* [[Nonviolenza]]
*Indizi: Quarto pezzo del Disco Planisferico
* [[Pacifismo]]
*Note:
**L'[[Hodag]] è una vera leggenda metropolitana del [[Wisconsin]], nella cittadina di [[Rhinelander (Wisconsin)|Rhinelander]]
 
==Collegamenti esterni==
==Colpo Della Polka==
*[http://www.fantiniartemente.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=113:guerra-e-pace&Itemid=35 Guerra e pace, conversazione con Ekkehart Krippendorff], a cura di Roberto Fantini <small>([https://www.webcitation.org/6AQUkLnJe?url=http://www.fantiniartemente.com/index.php?option=com_k2 archiviato])</small>
Nel museo d'arte di [[Crystal Cove]] si sta tenendo una mostra dedicata a Randy Warsaw, un grande artista della città. Bronson e Nettles sono in visita al museo così come Brad e Judy. Cassidy interrompe la loro visita perché vorrebbe parlare loro, ma loro non vogliono. Randy mostra al pubblico la sua nuovissima scultura che si anima, ingoia la cantante Eeko e la trasforma in una statua. Il sindaco fa mettere la statua di Eeko nel magazzino e chiede aiuto alla gang. Quando i ragazzi si recano da Warsaw questi chiede loro di fare da nuovi modelli; tutti tranne Daphne rimane l'unica a voler risolvere il mistero. Shaggy incontra il suo nuovo collega "Costruttore 1" che si lamenta perché lui svolge tutto il lavoro e non viene ripagato. Velma cerca di far dire qualcosa a Warsaw, ma lui la zittisce cacciando la sua vecchia musa Clio da un piedistallo la quale viene prese in tempo dal chitarrista della band che dice di odiare Randy. Fred e Daphne controllano "Ciarpame", la scultura che ha attaccato Eeko, la quale si anima dopo che Fred colpisce uno dei pezzi che la compongono. Ciarpame attacca Randy, ma riesce a fuggire e cosi inghiottisce Clio trasformandola in una statua. Clio (o quello che ne rimane) viene trasportata nel quartier generale a fianco ad Eeko. Nel frattempo Cassidy si presenta dinnanzi a Brad e Judy perché vuole che mettano Fred al primo posto invece del tesoro, ma loro la cacciano via dicendo che nessuno si sarebbe fatto male se lei non si fosse più presentata. Daphne, rimasta ad investigare da sola, inizia a seguire il Costruttore 1 e vede l'uomo spedire un pacco, con un altro sotto il braccio. La ragazza chiama Fred dicendogli di raggiungerla, ma così perde di vista l'uomo che l'agguanta alle spalle. L'uomo confessa però di essere solo un falsario quando Ciarpame appare da dietro e lo inghiottisce. Fred arriva giusto in tempo per salvare Daphne. Ciarpame si aggrappa alla Mystery Machine ma si schianta contro un palo e rilascia la statua di Costruttore. Velma cerca di convincere Randy a distruggere Ciarpame, ma lui non vuole, anzi, vuole che Ciarpame lo distrugga per ottenere il suo più grande capolavoro. Il sindaco Nettles porta la terza statua nel quartier generale insieme allo sceriffo che riconosce le posizioni delle statue in un quadro tedesco basato sulla [[Polka]]. Shaggy fa sentire una canzone della sua band preferita di Polka i "Kaiser Wurst" e la rallenta ottenendo la base musicale della canzone cantata da Eeko e suonata dal chitarrista. Al museo si tiene una nuova mostra dove viene catturato "Ciarpame" sotto la maschera si nasconde Butch Firbanks, il chitarrista che muoveva la scultura tramite la sua chitarra-telecomando. Butch faceva parte dei "Kaiser Wurst" e voleva vendicarsi di Randy perché fu lui a toglierlo dai "Kaiser Wurst" (il suo sogno) e a trasformarlo in un chitarrista emo. Sulla via del ritorno la gang sente Cassidy in radio che comunica di avere un nuovo show radiofonico dove racconterà tutta la verità sul maleficio di Crystal Cove.
*[https://www.academia.edu/38332080/Ekkart_Krippendorf Stato e guerra]
* {{de}} [https://web.archive.org/web/20120911174719/http://userpage.fu-berlin.de/~kpdff/ Pagina personale di Krippendorff]sul sito dell'[[Università libera di Berlino]] <small>()</small>
 
{{Controllo di autorità}}
Dal 2 aprile 2013 è in vendita il cofanetto contenente la stagione completa.
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Peace studies]]
 
[[Categoria:Politologi tedeschi]]
 
*Mostro: Ciarpame/Butch Firbanks
*Note:
**Randy Warsaw è una parodia di [[Andy Warhol]];
**Velma ha gli occhi verdi;
**Shaggy è stato intrappolato, per un mese, in una fabbrica di manichini;
**Lo sceriffo Stone è un filosofo d'arte.
 
 
 
{{Portale|animazione|televisione}}
 
[[Categoria:Stagioni di Scooby-Doo - Mystery, Inc.|Scooby]]