Calcio Lecco 1912 e Thank U, Next: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
In my head non è uscito come singolo, è solo frutto di una collaborazione con Vogue. Inoltre Monopoly non ha nulla a che fare con l’album, è un singolo a parte
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Album
{{F|società calcistiche italiane|aprile 2014}}
|titolo = Thank U, Next
{{Squadra di calcio
|artista = Ariana Grande
<!-- Introduzione -->|nome squadra = Calcio Lecco 1912
|tipo album = Studio
|nomestemma = Associazione Calcio Lecco 1912 logo.png
|giornomese = 8 febbraio
|soprannomi = ''Blucelesti''
|anno = 2019
|simboli = [[Aquila (araldica)|Aquila]]
|durata = 41:04
<!-- Livrea delle divise -->
|numero di dischi = 1
<!-- Divisa casalinga -->
|numero di tracce = 12
|pattern_la1 = _darkblue_stripes
|genere = Pop
|pattern_b1 = _darkbluestripes
|genere2 = Trap
|pattern_ra1 = _darkblue_stripes
|genere3 = Contemporary R&B
|pattern_sh1 =
|nota genere = <ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0003246119|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 8 febbraio 2019}}</ref><ref name="OndaRock">{{Cita web|url = http://www.ondarock.it/recensioni/2019-arianagrande-thankunext.htm|titolo = Ariana Grande - thank u, next|autore = Damiano Pandolfini|editore = OndaRock|data = 14 febbraio 2019|accesso = 26 marzo 2019}}</ref>
|leftarm1 = 4682B4
|nota genere2 = <ref name="OndaRock"/><ref name="Vulture">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vulture.com/2019/02/ariana-grande-thank-u-next-album-review.html|titolo = Thank U, Next Is a Phoenix Moment for Ariana Grande|autore = Craig Jenkins|editore = Vulture|data = 9 febbraio 2019|accesso = 9 febbraio 2019}}</ref>
|body1 = 4682B4
|nota genere3 = <ref name="Vulture"/>
|rightarm1 = 4682B4
|etichetta = [[Republic Records|Republic]]
|shorts1 = 000084
|produttore = Ariana Grande, Tommy Brown, Charles Anderson, Michael Foster, [[Max Martin]], [[Ilya Salmanzadeh|Ilya]], Pop Wansel, Happy Perez
|socks1 = 000084
|registrato = ottobre–dicembre 2018<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.thefader.com/2018/10/02/ariana-grande-back-in-studio-mystery-tracklist-sweetener|titolo = Ariana Grande is back in the studio working on new music|autore = Salvatore Maicki|sito = The Fader|data = 2 ottobre 2018|accesso = 24 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bigtop40.com/news/ariana-grande-new-album-release-republic/|titolo = Ariana Grande hints new album is ready but her record label won't release it|data = 5 dicembre 2018|accesso = 24 gennaio 2019}}</ref>
<!-- Divisa da trasferta -->
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|pattern_b2 = _lecco1819a
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|album|35000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesAlbumAccreds2019.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2019 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 23 febbraio 2019}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|album|10000+|{{Cita web|lingua = da|url = http://www.ifpi.dk/certificeringer-0|titolo = Certificeringer|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 9 aprile 2019}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=65&awards_awd=0&awards_year=0&awards_artist=Ariana+Grande&awards_title=Thank+u%2C+next&awards_edit_distrib=&awards_sort=date_certif-desc&awards_nb=30&submitAdvanced=Rechercher|titolo = Les Certifications|editore = [[Syndicat national de l'édition phonographique]]|accesso = 3 luglio 2019}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/award/15293-3975-2|titolo = Ariana Grande, Thank U Next|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 20 febbraio 2019}}}}
|body2 = FFFFFF
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|NZL|oro|album|15000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4625|titolo = NZ Top 40 Albums Chart - 29 April 2019|editore = The Official NZ Music Charts|accesso = 26 aprile 2019}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|1000000+|{{RIAA|Ariana Grande|opera = Thank U, Next|accesso = 9 aprile 2019}}}}
|pattern_la2 = _navyborder
|precedente = [[Sweetener]]
|leftarm2 = FFFFFF
|anno precedente = 2018
|pattern_ra2 = _navyborder
|successivo =
|rightarm2 = FFFFFF
|anno successivo =
|shorts2 = FFFFFF
|logo = Thankunextlogo.png
|socks2 = FFFFFF
|singolo1 = [[Thank U, Next (singolo)|Thank U, Next]]
<!-- Terza divisa -->
|data singolo1 = 3 novembre 2018
|body3 = B30033
|singolo2 = [[Imagine (Ariana Grande)|Imagine]]
|pattern_b3 = _lightbluecollar_2
|data singolo2 = 14 dicembre 2018
|pattern_la3 =
|singolo3 = [[7 Rings]]
|leftarm3 = 87CEFF
|data singolo3 = 18 gennaio 2019
|pattern_ra3 =
|singolo4 = [[Break Up with Your Girlfriend, I'm Bored]]
|rightarm3 = 87CEFF
|data singolo4 = 12 febbraio 2019
|shorts3 = B30033
 
|socks3 = B30033
<!-- Dati societari -->
|colori = {{simbolo|600px Blu e Azzurro (Strisce).png}} [[Blu]], [[Celeste (colore)|celeste]]
|inno = Forza Lecco
|autore = Herman
|città = [[Lecco]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato = [[Serie C]]
|annofondazione = 1912
|rifondazione = 2002
|rifondazione2 = 2016
|proprietario = {{bandiera|ITA}} Elettronica Video Games
|presidente = {{bandiera|ITA}} Paolo Di Nunno
|allenatore = {{bandiera|ITA}} Marco Gaburro
|stadio = [[Stadio Rigamonti-Ceppi|Rigamonti-Ceppi]]
|capienza = 4.997
|sito = www.calciolecco1912.com
|stagione attuale = Calcio Lecco 1912 2018-2019
|coppe Ali della Vittoria =
|coppe Italia Lega Pro = 1
|titoli internazionali = 1 [[Coppa Anglo-Italiana]]
}}
'''''Thank U, Next''''' è il quinto [[album in studio]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Ariana Grande]], pubblicato l'8 febbraio 2019 dalla [[Republic Records]].
 
== Antefatti ==
Il '''Calcio Lecco 1912 s.r.l.''', noto semplicemente come '''Lecco''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Lecco]]. Nella [[Serie D 2017-2018|stagione 2018-2019]] milita nella [[Serie D]], quarta divisione del [[campionato italiano di calcio]].
Dopo l'uscita del suo precedente album in studio ''[[Sweetener]]'', Grande ha iniziato a lavorare ad un nuovo album nell'ottobre dello stesso anno con scrittori e produttori come Tommy Brown, [[Max Martin]], [[Ilya Salmanzadeh]] e Andrew "Pop" Wansel. L'album è stato creato nel mezzo di problemi personali, tra cui la morte per overdose, nel settembre 2018, dell'ex-fidanzato della cantante, il rapper [[Mac Miller]]. Il mese seguente Grande ha annunciato che si sarebbe presa una pausa dalla musica;<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/ariana-grande-break-music-mac-miller-death-ex-boyfriend-sweetener-pete-davidson-a8579016.html|titolo = Ariana Grande confirms break from music following rapper Mac Miller's death|editore = The Independent|data = 11 ottobre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> tuttavia, lo stesso mese ha rivelato di essere stata in studio di registrazione a lavorare su nuova musica,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.complex.com/music/2018/10/ariana-grande-back-in-the-studio-taking-time-off|titolo = Ariana Grande Is Back in the Studio After Taking Time Off|editore = Complex|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> e ha annunciato lo ''[[Sweetener World Tour]]''. Ha dichiarato che il tour avrebbe supportato sia il suo quarto album in studio, ''Sweetener'', sia il suo quinto album in studio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://variety.com/2018/music/news/ariana-grande-announces-sweetener-world-tour-dates-1202994235/|titolo = Ariana Grande Announces 'Sweetener' World Tour Dates|autore = Margeaux Sippell|editore = Variety|data = 25 ottobre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
 
== Promozione ==
Fondata nel [[1912]], ha disputato tre tornei di [[Serie A]] (l'ultimo dei quali nella stagione [[Serie A 1966-1967|1966-1967]]) e undici di [[Serie B]] (l'ultimo dei quali nell'annata [[Serie B 1972-1973|1972-1973]]). Annovera nel suo palmarès la vittoria di una [[Coppa Italia Semiprofessionisti]] in campo nazionale, e una [[Coppa Anglo-Italiana]] in ambito internazionale.
Ancor prima dell'annuncio dell'album, il 3 novembre 2018 Ariana Grande ha pubblicato il primo singolo, l'omonimo ''[[Thank U, Next (singolo)|Thank U, Next]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.usatoday.com/story/life/music/2018/11/04/ariana-grandes-thank-u-next-single-pete-davidson-mac-miller/1882680002/|titolo = Ariana Grande says her exes heard 'Thank U, Next' before its release|autore = Maeve McDermott|editore = [[USA Today]]|data = 4 novembre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> presentato per la prima volta dal vivo quattro giorni più tardi al ''[[The Ellen DeGeneres Show]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-news/ariana-grande-thank-u-next-ellen-752968/|titolo = See Ariana Grande Debut Live 'Thank U, Next' on 'Ellen'|autore = Daniel Kreps|editore = [[Rolling Stone]]|data = 7 novembre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> Il singolo ha ottenuto un enorme successo, raggiungendo la prima posizione delle classifiche di 12 paesi e battendo diversi record, tra cui il record per il maggior numero di riproduzioni in un solo giorno di un'artista femminile su [[Spotify]]; il singolo è diventato inoltre il primo nella carriera della cantante a raggiungere la prima posizione della classifica statunitense [[Billboard Hot 100]]. Il relativo videoclip è stato pubblicato il 30 novembre ed ha battuto il record sia per il video musicale più visto su [[YouTube]] in 24 ore sia per il video [[Vevo]] più veloce a raggiungere 100 milioni di visualizzazioni su YouTube.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8488652/ariana-grande-thank-u-next-biggest-music-video-debut-youtube|titolo = Ariana Grande's 'Thank U, Next' Has the Biggest Music Video Debut in YouTube History|autore = Nicole Engelman|sito = [[Billboard]]|data = 4 dicembre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.reuters.com/article/us-music-ariana-grande-idUSKBN1O32FZ|titolo = Grande's 'thank u, next' bests Adele to fastest 100 million views|autore = Jill Serjeant|editore = Reuters|data = 4 dicembre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
 
Il secondo singolo estratto dall'album è stato ''[[Imagine (Ariana Grande)|Imagine]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/8489864/ariana-grande-countdown-next-single-imagine|titolo = Ariana Grande Drops Countdown For Her Next Single, 'Imagine'|autore = Rania Aniftos|sito = [[Billboard]]|data = 11 dicembre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> uscito il 14 dicembre 2018 e presentato quattro giorni dopo dal vivo al ''[[The Tonight Show|The Tonight Show Starring Jimmy Fallon]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/8490967/ariana-grande-performs-imagine-on-fallon|titolo = Ariana Grande Got Into the Christmas Spirit for Her TV Debut Performance of 'Imagine': Watch|sito = [[Billboard]]|data = 19 dicembre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
== Storia ==
=== Dalla ''Società Canottieri Lecco'' all<nowiki>'</nowiki>''Associazione Calcio Lecco'' ===
 
''[[7 Rings]]'' è stato pubblicato come terzo singolo il 18 gennaio 2019.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vulture.com/2019/01/ariana-grande-reveals-the-backstory-for-7-rings.html|titolo = Ariana Grande's Next Single Will Be About That Time She Got Drunk and Bought All Her Friends Rings|autore = Bethy Squires|editore = Vulture|data = 10 gennaio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> Il brano ha raggiunto la prima posizione delle classifiche di 15 Paesi, rendendo Grande la terza artista femminile ad avere due o più brani a debuttare in vetta alla Billboard Hot 100. Il singolo ha inoltre battuto il record per il brano più riprodotto in 24 ore su Spotify, ricevendo 14,9 milioni di stream a livello globale.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.co.uk/ariana-grande/news/ariana-grande-breaks-her-own-record-again-with-7-rings|titolo = Ariana Grande's '7 Rings' Sets Spotify First-Day Streaming Record|editore = [[MTV (Regno Unito e Irlanda)|MTV]]|data = 19 gennaio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> Nonostante ciò, è stato oggetto di recensioni contrastanti da parte della critica specializzata,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-features/ariana-grande-7-rings-thank-u-next-780799/|titolo = Song You Need to Know: Ariana Grande, '7 Rings'|autore = Brittany Spanos|editore = [[Rolling Stone]]|data = 25 gennaio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/reviews/tracks/ariana-grande-7-rings/|titolo = Listen to "7 rings" by Ariana Grande|autore = Jamieson Cox|editore = [[Pitchfork]]|data = 18 gennaio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.theatlantic.com/entertainment/archive/2019/01/ariana-grandes-7-rings-really-cultural-appropriation/580978/|titolo = How Ariana Grande Fell Off the Cultural-Appropriation Tightrope|autore = Spencer Kornhaber|editore = The Atlantic|data = 23 gennaio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> ed è stato al centro di accuse di plagio da parte di più artisti.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vulture.com/2019/01/soulja-boy-princess-nokia-ariana-grande-copied-7-rings.html|titolo = Just How Many Artists Feel They Got Ripped Off by Ariana Grande?|autore = Halle Kiefer|editore = Vulture|data = 19 gennaio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
La sezione calcistica della città di [[Lecco]] nacque ufficialmente il 22 dicembre 1912 grazie all'idea di Vico Signorelli membro del consiglio di amministrazione della Società Canottieri Lecco, costituitasi il 27 settembre [[1895]] nel Caffè del Teatro Sociale. I colori sociali della squadra sono fin dalla sua fondazione il blu-celeste e la prima sede storica della società era situata in via Francesco Nullo.
 
Il 12 febbraio 2019 è stato pubblicato come quarto singolo ''[[Break Up with Your Girlfriend, I'm Bored]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.allaccess.com/top40-mainstream/future-releases|titolo = Top 40/M Future Releases|editore = AllAccess|accesso = 10 febbraio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190210142516/https://www.allaccess.com/top40-mainstream/future-releases|dataarchivio = 10 febbraio 2019|urlmorto = sì}}</ref> traccia di chiusura dell'album. Il brano ha debuttato alla seconda posizione della Billboard Hot 100, diventando la tredicesima top 10 di Grande nella classifica. Grazie al suo posizionamento, e con ''7 Rings'' alla numero uno e ''Thank U, Next'' alla numero tre, Grande è diventata la prima artista ad occupare i primi tre posti della classifica statunitense dai tempi dei [[The Beatles|Beatles]] nel 1964.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8498841/ariana-grande-top-3-spots-hot-100|titolo = Ariana Grande Claims Nos. 1, 2 & 3 on Billboard Hot 100, Is First Act to Achieve the Feat Since The Beatles in 1964|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 19 febbraio 2019|accesso = 19 febbraio 2019}}</ref>
Il 13 aprile 1912, i blucelesti disputarono la loro prima partita contro il {{Calcio Milan|N}} perdendo 4-1 grazie alle reti avversarie di Saverio e Rigoli, poi, nei primi anni di attività agonistica, il Lecco disputò amichevoli e tornei su scala regionale e locale presso il campo di gioco "Primavera" con [[Achille Todeschini]] in panchina ed esordendo poi in un campionato ufficiale organizzato dalla F.I.G.C. nella [[Promozione 1920-1921|stagione 1920-1921]] partendo dal campionato di Promozione e arrivando fino alle finali-promozione per la Serie A sfiorando l'impresa dopo lo 0-0 contro l'Esperia Como.
 
== Accoglienza ==
Un anno dopo, nel 1922, dopo l'elezione a presidente della società di Eugenio Ceppi, venne inaugurato lo stadio in cui i blu-celesti giocano tuttora le proprie gare interne chiamato ''Campo sportivo di via Cantarelli'', oggi [[Stadio Rigamonti-Ceppi]].
{{Recensioni album
 
|recensione1 = ''[[AllMusic]]''<ref name="AM"/>
Il 22 luglio 1931, dopo aver formato una commissione provvisoria, la Canottieri decise di abbandonare il settore calcistico a causa degli elevati sforzi economici necessari e, per evitare lo scioglimento della squadra, fu creata l<nowiki>'</nowiki>''Associazione Calcio Lecco'', con il professor Gennaro Pensa come primo presidente e Mario Ceppi, figlio dell'ex presidente della Canottieri Eugenio Ceppi morto nel 1931, come membro del cda che sarà il protagonista degli anni d'oro del club. La prima sede di questa nuova società fu il salone del Caffè Commercio in Piazza XX Settembre.
|giudizio1 = {{Giudizio|4.5|5}}
 
|recensione2 = ''[[Entertainment Weekly]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://ew.com/music-reviews/2019/02/11/ariana-grande-thank-u-next-review/|titolo = Ariana Grande reminds listeners who's in charge on intimate thank u, next: EW review|autore = Maura Johnston|editore = [[Entertainment Weekly]]|data = 11 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
=== Dall'epoca-Ceppi all'arrivo in Serie A ===
|giudizio2 = B+
[[File:Mario Ceppi.JPG|thumb|left|Mario Ceppi, ''presidentissimo'' del Lecco a periodi alterni dagli anni 1940 agli anni 1980.]]
|recensione3 = ''Exclaim!''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://exclaim.ca/music/article/ariana_grande-thank_u_next|titolo = Ariana Grande – thank u, next|autore = Sarah Murphy|editore = Exclaim!|data = 8 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
 
|giudizio3 = 8/10
Nel secondo decennio calcistico, il Lecco disputò campionati ad un discreto livello, dapprima restando in corsa per la promozione in [[Serie B]] durante la stagione in [[Prima Divisione 1931-1932]] fino all'ultima giornata, fino all'ultimo minuto, poi restando sempre nella nuova Serie C terminando il campionato tra le posizioni alte e medio-basse della classifica.
|recensione4 = ''[[New Musical Express]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/reviews/album/ariana-grande-thank-u-next-review-2|titolo = Ariana Grande – 'Thank U, Next' review|autore = Rhian Daly|editore = [[New Musical Express]]|data = 8 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
 
|giudizio4 = {{Giudizio|4|5}}
A livello societario, la situazione fu drammatica risentendo una grande e grave crisi economica che si è risolta nell'estate del 1941 quando il Comitato Provinciale del [[C.O.N.I.]] nomina il ragionier Mario Ceppi commissario straordinario, il quale grazie anche agli aiuti politici locali, riuscì nell'impresa di salvare il calcio lecchese appianando gran parte dei debiti. Nel periodo post-bellico, durante la stagione 1945-1946 i blu-celesti parteciparono nella Serie mista B-C Alta Italia concludendo la stagione al secondo posto dietro la [[Pro Patria]] e riuscendo a guadagnarsi lo spareggio per accedere alle finali per la promozione in A. Nello spareggio, però, all'Arena di Milano la partita terminò 0-0 e la Federazione successivamente annullò uno degli incontri dei bustocchi ordinando la ripetizione del match che portò il Lecco terzo ad un passo dalla Serie A.
|recensione5 = ''[[Pitchfork]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/reviews/albums/ariana-grande-thank-u-next/|titolo = Ariana Grande: thank u, next|autore = Rawiya Kameir|editore = [[Pitchfork]]|data = 11 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
 
|giudizio5 = 7.9/10
Negli anni successivi, dal 1946 al 1948, il Lecco collezionò due retrocessioni, di cui una causata dal nuovo regolamento federale che fece strapiombare il Lecco nel campionato di Promozione.
|recensione6 = ''[[Rolling Stone]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-album-reviews/ariana-grande-thank-u-next-album-review-793887/|titolo = Review: Ariana Grande Moves on in Spectacular Style With 'Thank U, Next'|autore = Rob Sheffield|editore = [[Rolling Stone]]|data = 12 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
 
|giudizio6 = {{Giudizio|4|5}}
Il 3 agosto 1948, per il Lecco iniziò una rivoluzione con la nomina di Mario Ceppi a presidente, il quale portò la squadra ad un periodo di crescita inarrestabile e al salto di qualità verso la massima categoria. Durante la sua permanenza ai vertici blucelesti, il Lecco nel giro di sette anni in cui concluse le stagioni in [[Serie C]] a partire dal [[Serie C 1953-1954|campionato 1953-1954]] sempre nelle posizioni alte della classifica, salvo una breve parentesi in [[IV Serie]], grazie ad [[Angelo Piccioli]] in panchina, ex giocatore bluceleste, nella stagione di [[Serie B 1959-1960]], fece conquistare per la prima volta la [[Serie A]] alla squadra tra l'entusiasmo dei tifosi e di un'intera città.
|recensione7 = ''The A.V. Club''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://music.avclub.com/ariana-grande-has-no-fucks-to-spare-on-the-thrilling-th-1832533748|titolo = Ariana Grande has no fucks to spare on the thrilling Thank U, Next|autore = Annie Zaleski|editore = The A.V. Club|data = 11 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
 
|giudizio7 = A−
L'avventura in [[Serie A]] per il Lecco, iniziò il 25 settembre 1960, quando nell'esordio in massima serie, i blucelesti persero in trasferta per 4-0 contro la {{Calcio Fiorentina|N}}. La prima vittoria per i blucelesti nel massimo campionato, arrivò il 9 ottobre quando alle pendici del Resegone, il Lecco batté in casa il {{Calcio Padova|N}} per 2-1 e dopo una stagione di alti e bassi culminata con gli spareggi-salvezza finali contro {{Calcio Udinese|N}} e [[FC Bari|Bari]], i lecchesi si salvarono con le unghie e con i denti grazie alle reti di Arienti.
|recensione8 = ''[[The Daily Telegraph]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.telegraph.co.uk/music/what-to-listen-to/ariana-grande-thank-u-next-review-presenting-pop-queen-unashamedly/|titolo = Ariana Grande, Thank U, Next review: presenting the pop queen at her most unashamedly honest|autore = Adam White|editore = [[The Daily Telegraph]]|data = 8 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
 
|giudizio8 = {{Giudizio|4|5}}
Nella stagione successiva, in Serie A, nonostante la squadra venne rinforzata con l'acquisto di [[Bengt Lindskog]] e di [[Beniamino Di Giacomo]], i blucelesti retrocessero in [[Serie B]] al penultimo posto prima con [[Angelo Piccioli]] e poi con [[Camillo Achilli]] in panchina.
|recensione9 = ''[[The Guardian]]''<ref name="TG">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.theguardian.com/music/2019/feb/08/ariana-grande-thank-u-next-review|titolo = Ariana Grande: Thank U, Next review – a break-up album of wit and wonder|autore = Michael Cragg|editore = [[The Guardian]]|data = 8 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
[[File:1966–67 Serie A - Inter Milan v AC Lecco.jpg|thumb|Il portiere bluceleste [[Giuseppe Meraviglia]] neutralizza un attacco nerazzurro durante Inter-Lecco (1-1) del 25 febbraio 1967]]
|giudizio9 = {{Giudizio|4|5}}
 
|recensione10 = ''[[The Independent]]''<ref name="TI">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/reviews/ariana-grande-thank-u-next-review-new-album-stream-pete-davidson-mac-miller-grammys-a8769931.html|titolo = Ariana Grande owns her contradictions and embraces her inner mean girl on thank u, next|autore = Helen Brown|editore = [[The Independent]]|data = 8 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
Dopo quattro campionati cadetti di vertice in Serie B dal campionato [[Serie B 1962-1963|1962-1963]] alla stagione [[Serie B 1965-1966|1965-1966]]) i blucelesti riuscirono a guadagnarsi il loro ultimo campionato di Serie A nella stagione [[Serie A 1966-1967|1966-1967]], sempre con alla guida Angelo Piccioli, ma in quest'ultimo anno la squadra soffrì nelle retrovie, con una sorpresa nell'ultima partita, quando la squadra già retrocessa, riuscì a strappare un 1-1 al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] grazie ad una rete di Schiavo.
|giudizio10 = {{Giudizio|4|5}}
 
=== La Serie C e l'ultima stagione in Serie B ===
Conclusi i fasti della Serie A, per i blucelesti iniziò un biennio d'inferno in cadetteria, dove il vulcanico ''presidentissimo'' Mario Ceppi nel 1967 lasciò la presidenza a Giovanni Mambretti per poi ritornare in sella alla società poco tempo dopo, dove nel primo anno di Serie B, la squadra si salvò agli spareggi, battendo la concorrenza del [[Messina Calcio|Messina]] e del {{Calcio Venezia|N}} e poi retrocedendo in [[Serie C]] l'anno dopo chiudendo al penultimo posto in classifica con [[Renato Gei]] in panchina.
 
Il primo anno in [[Serie C]], il Lecco sfiorò di poco il ritorno in [[Serie B]], collezionando una serie di otto partite utili consecutive ed arrivando ad un solo punto dalla testa della classifica grazie alle nove reti di Pedroni, poi, nelle due stagioni successive in terza serie, la squadra dapprima terminò il campionato all'ottavo posto e successivamente, nel torneo di [[Serie C 1971-1972|Serie C 1971-72]], i blucelesti ritrovarono la [[Serie B]] dopo tre anni vincendo il girone A.
 
Il campionato di [[Serie B 1972-1973]] per il Lecco non fu facile ed è stato caratterizzato da cessioni eccellenti quali quella di Chinellato e degli avvicendamenti tecnici che portarono all'esonero di [[Angelo Longoni (calciatore 1933)|Angelo Longoni]] e alla chiamata in panchina di [[Francesco Meregalli]] che portò la squadra all'ultimo posto in classifica con soli 25 punti.
 
Da quel momento, in poi, per il calcio lecchese dopo l'"era-Ceppi" iniziò un lento declino che portò la squadra fino alle categorie dilettantistiche.
 
===Dal post-Ceppi agli anni 2000===
[[File:Lecco, Coppa Anglo-Italiana 1977.jpg|thumb|left|Il successo dei blucelesti nella [[Coppa Anglo-Italiana 1977]]]]
 
I sette anni successivi tra [[Serie C]] e nuova [[Serie C1]] dal 1974 al 1980 con Carlo Rizza nuovo timoniere della società al posto di Ceppi deceduto il 15 giugno 1983, la squadra navigò in posizioni di media classifica per poi retrocedere in [[Serie C2]] dalla [[Serie C2 1979-1980|stagione 1979-1980]], al termine del terzo campionato consecutivo nella quarta divisione professionistica, i blucelesti affondarono nel [[Campionato Interregionale]] maturato dopo un ultimo posto in classifica.
 
Dopo il cambio di proprietà, e l'arrivo di Alberto Frigerio, per il Lecco iniziò un periodo difficile dovuto alle promesse non mantenute dai vertici di riportare la società in tempi brevi in [[Serie C2]] e delle scelte di mercato sbagliate che portarono i blucelesti a sfiorare più volte il ritorno tra i professionisti.
 
Le soddisfazioni arrivarono, al termine del [[Campionato Interregionale 1989-1990]], quando dopo sei anni passati tra i dilettanti, i blucelesti dopo un secondo posto finale vennero ripescati in [[Serie C2]] a completamento organici.
 
Con il ritorno tra i professionisti, Alberto Frigerio lasciò la carica di presidente a Sergio Pagani diventando così vicepresidente, e in quel periodo la squadra dopo modesti risultati nella [[Serie C2 1996-1997|stagione 1996-1997]], con il campione del mondo [[Massimo Oddo]] nel team, agguantò la Serie C1 dopo sedici anni di assenza vincendo i play-off al termine di un entusiasmante campionato.
 
I cinque anni che seguirono nell'ex Serie C, videro il Lecco soffrire ma anche disputare buone stagioni, come quella del 1997-1998, con [[Adriano Cadregari]] in panchina, poi, nei tornei seguenti si salvò più volte ai play-out spedendo nell'inferno della C2 squadre del calibro di {{Calcio Padova|N}} e {{Calcio Cremonese|N}}, che fino a pochi anni prima erano in Serie A.
 
Al termine del campionato di [[Serie C1 2001-2002]] con [[Roberto Donadoni]] in panchina al debutto come allenatore, la società venne radiata dai campionati professionistici a seguito dei debiti accumulati sotto la gestione dell'ex presidente del [[Torino Football Club|Torino]] Cimminelli e del suo successore Belardelli, arrivato al timone della società per soli due mesi, dal giugno al luglio 2002, ripartendo dal campionato di Eccellenza con la denominazione di ''Associazione Calcio Città di Lecco''. Presidente di questo nuovo sodalizio creato nell'estate, era l'ex sindaco di Lecco [[Lorenzo Bodega]] che nel giro di un lustro portò i blucelesti ad una veloce risalita fino alla [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]] nel [[Serie D 2004-2005|2004-2005]], in cui l'allora presidente Gennaro Aprea riacquistò il titolo sportivo della squadra, restituendo alla città i simboli di un amore mai abbandonato.
 
Nel 2007 il Lecco ritrovò la [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]], abbandonata cinque anni prima, superando ai play-off il [[Unione Sportiva Pergocrema 1932|Pergocrema]], poi, nell'annata successiva una stagione disastrosa in [[Serie C1 2007-2008|Serie C1]], caratterizzata da numerose alternanze alla guida tecnica esonerando ben tre allenatori soltanto nella preparazione estiva e terminando il campionato con una nuova retrocessione, dopo la sconfitta nei play-out con la [[Paganese Calcio 1926|Paganese]].
 
Il 14 agosto 2008, in seguito alla non ammissione della [[Unione Sportiva Massese 1919|Massese]] nel campionato di [[Lega Pro Prima Divisione]] (ex Serie C1), il Lecco fu ripescato potendo così, anche per il [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|campionato 2008-2009]], disputare la terza serie nazionale; a seguito della vittoria contro la {{Calcio Sambenedettese|N}} ai play-out. Nell'estate del 2009, poi, il club cambiò nuovamente proprietà, che dai milanesi Gianni Fiori, Paolo Riva e Marco Romano, alla guida della ''Calcio Lecco'' dalla stagione [[Serie C2 2006-2007|2006-2007]], passò a una cordata di imprenditori lecchesi.
 
Al termine del torneo di [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010]], la squadra concluse il campionato all'ultimo posto, retrocedendo in Lega Pro Seconda Divisione dopo tre anni in terza serie, poi nel [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|campionato 2010-2011]] il team con l'obiettivo di raggiungere i play-off, sfumò nell'intento e terminò la stagione al settimo posto, successivamente, nell'annata seguente la squadra retrocesse in Serie D dopo aver perso i play-out contro il [[Mantova FC|Mantova]].
 
=== La Serie D, i cambi di presidenza, il fallimento e la rifondazione ===
 
Al termine del campionato di [[Lega Pro Seconda Divisione]] la società venne acquistata dall'imprenditore italo-americano Joseph Cala nel 2012, già ex-presidente della {{Calcio Salernitana|N}} per 11 giorni, diventando parte della holding Cala Corporation, società quotata nella borsa statunitense.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/86809/il-lecco-quotato-a-wall-street.shtml Il Lecco quotato a Wall Street] sportmediaset.mediaset.it</ref>
 
La presidenza di Cala durò quarantadue giorni, dopo di che egli lasciò la squadra per impossibilità della gestione della stessa, portando anche alle dimissioni di [[Paolo Cesana]], il quale aveva dichiarato una disorganizzazione che rendeva impossibile lavorare all'interno della società.<ref>{{cita web|url=http://www.granatissimi.com/2012/08/lecco-esulta-termina-il-bluff-joseph-cala-50-mila-euro-bastano-per-laddio/|titolo=Lecco esulta: termina il bluff Joseph Cala. 50 mila euro bastano per l’addio|accesso=20 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilgiorno.it/lecco/cronaca/2012/08/14/758176-calcio-lecco-joseph-cala-virginio-brivio-addio.shtml|titolo=Joseph Cala getta la spugna: il Calcio Lecco nella bufera|accesso=20 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=110728|titolo=Incredibile Joseph Cala: dopo Salerno, bluff anche a Lecco|accesso=20 febbraio 2013}}</ref>
 
La società, successivamente, venne gestita momentaneamente da Mario Micheli come presidente [[pro tempore]]<ref>{{cita web|url=http://www.lecconotizie.com/sport/lecco-in-alto-mare-micheli-fara-da-traghettatore-80167/|titolo=Lecco in alto mare, Micheli farà da traghettatore|accesso=20 febbraio 2013}}</ref> e poi dal novembre 2012 il Calcio Lecco passò di proprietà alla società ''Cento Bluceleste'', formata da imprenditori lecchesi, con presidente [[Antonio Rusconi]].<ref>{{cita web|url=http://www.laprovinciadilecco.it/stories/Sport/347556_rusconi_sul_lecco_a_porte_chiuse_danno_economico_e_dimmagine/|titolo=Rusconi sul Lecco a porte chiuse Danno economico e d'immagine|accesso=20 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.laprovinciadilecco.it/stories/Sport/328015_calcio_lecco_cento_bluceleste_si_allarga_da_sei_a_quindici_soci/|titolo=Calcio: Cento Bluceleste s'allarga Da sei a quindici soci del Lecco|accesso=20 febbraio 2013}}</ref>
 
Nel corso della primavera 2014 Stefano Galati diventò presidente del sodalizio e durante l'estate 2014 venne affiancato da Daniele Bizzozero quale socio di maggioranza. Di lì a poco, nel mese di agosto, Galati si dimise e Bizzozero acquisì l'intero pacchetto azionario della società, nominando nuovo presidente l'ex stella nerazzurra [[Evaristo Beccalossi]] (che si dimetterà nel [[2016]] per entrare nei quadri societari del Brera di [[Milano]]). Nel campionato di Serie D 2014-2015 la squadra lottò nelle posizioni di vertice, chiudendo infine il proprio girone al secondo posto, alle spalle del [[Castiglione Calcio|Castiglione]]. Analogo risultato venne otteuto nella Serie D 2015-2016, ove i blucelesti si piazzarono al secondo posto nel proprio girone dietro al solo {{Calcio Piacenza|NB}} e accedettero ai play-off, che infine vinsero superando Pontisola e Seregno, acquisendo la prelazione per eventuali ripescaggi in [[Lega Pro]].
 
Ai buoni risultati sul campo si accompagna tuttavia un crescente dissesto societario: nel corso dell'anno 2016 il patròn Daniele Bizzozero viene per due volte raggiunto da provvedimenti di [[custodia cautelare]] per problemi giudiziari non collegati alla squadra. Parallelamente l'amministratore unico Sandro Meregalli, incaricato di intavolare trattative finalizzate alla cessione dei blucelesti a nuovi acquirenti, non raggiunge alcun risultato concreto. La situazione contabile si aggrava sempre più: già a maggio [[2016]] diversi beni societari (tra cui le panchine dello [[stadio Rigamonti-Ceppi]] e l'[[autobus]] della prima squadra) erano stati [[pignoramento|pignorati]] e messi all'asta nei mesi estivi<ref>[http://www.leccosportweb.it/calcio-1/news-5/201617/lecco-messi-allasta-i-beni-pignorati-bre-al-rigamonti-ceppi-si-rivede-gonzaga-18137 Lecco, messi all'asta i beni pignorati. E al Rigamonti-Ceppi si rivede Gonzaga] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161227134356/http://www.leccosportweb.it/calcio-1/news-5/201617/lecco-messi-allasta-i-beni-pignorati-bre-al-rigamonti-ceppi-si-rivede-gonzaga-18137 |date=27 dicembre 2016 }} - ''leccosportweb.it'', 6 lug 2016</ref>. Sempre nell'estate 2016 vengono inoltre incontrate notevoli difficoltà nell'effettuare l'iscrizione al campionato 2016-2017: rivelatosi impossibile accedere alla [[Lega Pro]], a luglio il club viene re-iscritto ''in extremis'' alla [[Serie D]]<ref>[http://lecconews.lc/news/fallimento-calcio-lecco-la-societ-a-muore-sola-decisione-al-1-dicembre-171369/#.WGGhun10PIU FALLIMENTO CALCIO LECCO: LA SOCIETÀ MUORE SOLA? DECISIONE AL 1° DICEMBRE] - ''lecconews.lc'' 27 nov 2016</ref><ref>[http://www.resegoneonline.it/articoli/La-Calcio-Lecco-conferma-regolarizzata-l-iscrizione-in-serie-D-20160721/ La Calcio Lecco conferma: regolarizzata l'iscrizione in serie D] - ''resegoneonline.it'', 21 lug 2016</ref>.
 
Il Calcio Lecco 1912 s.p.a. viene infine dichiarato [[fallimento (diritto)|fallito]] dal tribunale cittadino in data 5 dicembre [[2016]]: le cariche sociali vengono completamente azzerate e il club viene posto in [[esercizio provvisorio]] sotto la gerenza del curatore Mario Motta, incaricato di terminare la stagione sportiva e di reggere il club fino all'asta di liquidazione.<ref>[http://www.ilgiorno.it/lecco/cronaca/lecco-calcio-fallito-1.2734299 La Calcio Lecco è fallita] - ''[[Il Giorno]]'', 5 dic 2016</ref> Il curatore, al fine di sgravare la situazione debitoria sociale (quantificata in un passivo superiore al milione di euro), decide innanzitutto di esonerare l'allenatore [[Stefano Cuoghi]], il cui compenso viene giudicato sproporzionato alle possibilità dell'amministrazione straordinaria: al suo posto viene chiamato l'ex giocatore bluceleste Alberto Bertolini, già ingaggiato dalla precedente gestione per pochi giorni nel mese di ottobre 2016<ref>[http://www.laprovinciadilecco.it/stories/lecco-citta/clamoroso-bertolini-torna-ad-allenare-il-lecco_1214587_11/ Clamoroso, Bertolini torna ad allenare il Lecco] - ''[[La Provincia di Lecco]]'', 9 dic 2016</ref>. La rosa, rimasta orfana di vari giocatori svincolatisi a seguito della morosità del club, viene integrata con elementi delle selezioni giovanili<ref>[http://www.calcioweb.eu/2016/12/serie-d-lecco-ad-un-passo-dal-fallimento-anche-giocatori-gettano-la-spugna/10056397/ Serie D, il Lecco ad un passo dal fallimento: anche i giocatori gettano la spugna] - ''calcioweb.eu'', 2 dic 2016</ref>. Sempre al fine di reperire fondi necessari al regolare svolgimento delle attività del club, Motta propone a soggetti terzi (privati e aziende) di farsi carico direttamente di pagare l'ingaggio dei giocatori, facendo inoltre appello alle sottoscrizioni da parte dei tifosi<ref>[http://www.leccochannelnews.it/2016/12/30/calcio-lecco-curatore-motta-positivo-soldi-appartamenti/ Calcio Lecco, il curatore Motta positivo: “Abbiamo soldi e appartamenti”] - ''leccochannelnews.it'', 30 dic 2016</ref>.
 
Nonostante le difficoltà di cui sopra, la squadra bluceleste riesce a chiudere la stagione regolare al 16º posto e infine a salvarsi sconfiggendo ai play-out l'{{Calcio Olginatese|NB}} per 2-3<ref>[http://www.leccochannelnews.it/2017/05/21/calcio-olginatese-lecco-la-photogallery-del-match/ Calcio, Olginatese-Lecco: la photogallery del match] - ''leccochannelnews.it'', 21 mag 2017</ref>.
 
A campionato concluso, il 29 maggio viene convocata l'asta per l'acquisto dei beni materiali e immateriali (pendenze debitorie incluse) del fallito Calcio Lecco 1912, la quale (a dispetto di alcune manifestazioni d'interesse, poi non correttamente formalizzate) va deserta<ref>[http://www.notiziariocalcio.com/serie-d/lecco-fallimento-dopo-la-salvezza-si-riparte-dall-eccellenza-107436 Lecco, fallimento dopo la salvezza. Si riparte dall'Eccellenza?] - ''notiziariocalcio.com'', 29 mag 2017</ref>: d'accordo con il curatore Motta, il tribunale cittadino decreta la convocazione di un secondo incanto per l'8 e il 9 giugno<ref>[http://www.lecconotizie.com/attualita/attesa-per-la-calcio-lecco-battazza-in-tribunale-con-una-busta-385563/ Una nuova asta per la Calcio Lecco, Battazza porta l’offerta di Di Nunno] - ''lecconotizie.com'', 29 mag 2017</ref>.
 
Proprio all'asta suppletiva del 9 giugno il sodalizio viene aggiudicato all'unico offerente, l'imprenditore [[Brianza|brianzolo]] Paolo Di Nunno, che ne diventa il nuovo proprietario<ref>[http://www.lecconotizie.com/attualita/calcio-lecco-paolo-di-nunno-e-il-nuovo-proprietario-388675/ Calcio Lecco: Paolo di Nunno è il nuovo proprietario] - ''lecconotizie.com'', 9 giu 2017</ref>: la [[newco]] mantiene la denominazione Calcio Lecco 1912, ma viene costituita in [[società a responsabilità limitata]].
 
Il 31 marzo 2019, il Lecco vince il girone A della Serie D con cinque giornate di anticipo rispetto alla fine del campionato, con un totale di 74 punti e a 17 lunghezze sul secondo posto, tornando in Serie C dopo l'ultima stagione tra i professionisti nel 2012-2013.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!style="text-align:center; border:2px solid #243785; background:#018aec" | <span style="color:white">Cronistoria del Calcio Lecco 1912</span>
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|2}}
* 1912 - Viene fondata la sezione calcio della '''Società Canottieri Lecco'''.
* 1919 - Affiliata alla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|F.I.G.C.]]
* 1919-1920 - Non partecipa ai campionati regionali lombardi, disputa solo tornei [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|F.I.G.C.]]
----
* [[Promozione 1920-1921|1920-1921]] - 4º nel girone finale della Promozione Lombarda.
* [[Promozione 1921-1922|1921-1922]] - 4º nel girone finale della Promozione Lombarda. Ammesso nella nuova [[Terza Divisione]] creata in seguito del [[Compromesso Colombo]].
* [[Terza Divisione 1922-1923|1922-1923]] - 1º nel girone finale della Terza Divisione Lombarda. Vince il titolo regionale, ma perde la sfida incrociata con il {{Calcio Monza|N}}, terzultimo classificato della categoria superiore.
* [[Terza Divisione 1923-1924|1923-1924]] - 1º nel girone finale della Terza Divisione Lombarda dopo aver vinto lo spareggio '''Promosso in Seconda Divisione'''.
* [[Seconda Divisione 1924-1925|1924-1925]] - 7º nel girone B della Seconda Divisione Nord dopo aver vinto gli spareggi.
* [[Seconda Divisione 1925-1926|1925-1926]] - 8º nel girone A della Seconda Divisione Nord. ''Retrocesso nel [[Direttorio Divisioni Inferiori Nord]].''
* [[Seconda Divisione 1926-1927|1926-1927]] - 2º nel girone B della Seconda Divisione Nord. '''Ammesso in Prima Divisione Nord''' nella posizione della {{Calcio Fiorentina|N}}.
: Terzo turno di [[Coppa Italia 1926-1927|Coppa Italia]].
* [[Prima Divisione 1927-1928|1927-1928]] - 9º nel girone C della Prima Divisione Nord. Riammesso nella categoria declassata.
* [[Prima Divisione 1928-1929|1928-1929]] - 12º nel girone B della Prima Divisione Nord.
* [[Prima Divisione 1929-1930|1929-1930]] - 3º nel girone B della Prima Divisione Nord.
----
* [[Prima Divisione 1930-1931|1930-1931]] - 7º nel girone C della Prima Divisione Nord. Cambia denominazione in '''Associazione Calcio Lecco'''.
* [[Prima Divisione 1931-1932|1931-1932]] - 3º nel girone C della Prima Divisione dopo aver perso lo spareggio.
* [[Prima Divisione 1932-1933|1932-1933]] - 3º nel girone A della Prima Divisione.
* [[Prima Divisione 1933-1934|1933-1934]] - 5º nel girone B della Prima Divisione.
* [[Prima Divisione 1934-1935|1934-1935]] - 2º nel girone B della Prima Divisione dopo aver perso lo spareggio. Ammesso nella nuova [[Serie C]].
* [[Serie C 1935-1936|1935-1936]] - 7º nel girone B della Serie C.
: Primo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1935-1936|Coppa Italia]].
* [[Serie C 1936-1937|1936-1937]] - 9º nel girone B della Serie C.
: Primo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1936-1937|Coppa Italia]].
* [[Serie C 1937-1938|1937-1938]] - 6º nel girone B della Serie C.
: Primo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1937-1938|Coppa Italia]].
* [[Serie C 1938-1939|1938-1939]] - 11º nel girone B della Serie C.
: Primo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1938-1939|Coppa Italia]].
* [[Serie C 1939-1940|1939-1940]] - 4º nel girone C della Serie C.
: Qualificazioni di [[Coppa Italia 1939-1940|Coppa Italia]].
----
* [[Serie C 1940-1941|1940-1941]] - 14º nel girone C della Serie C. Retrocesso in Prima Divisione e successivamente riammesso.
: Secondo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1940-1941|Coppa Italia]].
* [[Serie C 1941-1942|1941-1942]] - 12º nel girone B della Serie C.
* [[Serie C 1942-1943|1942-1943]] - 1º nel girone C della Serie C. Ammesso nel girone finale: arriva 4º nel girone finale B.
* 1943-1944 - 1º nel girone C del Torneo Misto Serie C-Prima Divisione del Direttorio II Zona Lombardia. Le finali furono sospese per ordine del [[CONI]] a fine luglio 1944 ad una giornata dal termine con il Lecco 3º a 2 punti dal {{Calcio Legnano|N}}.
* [[Torneo Benefico Lombardo 1944-1945|1944-1945]] - 9º nel Torneo Benefico Lombardo organizzato dal Direttorio II Zona Lombardia.
* [[Serie B Alta Italia 1945-1946#Girone B|1945-1946]] - 3º nel girone B della Serie B-C Alta Italia. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Ammesso d'ufficio in Serie B'''.
* [[Serie B 1946-1947|1946-1947]] - 20º nel girone A della Serie B. ''Retrocesso in Serie C''.
* [[Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Nord)|1947-1948]] - 4º nel girone E della Serie C<ref name="Nord">Gestito dalla [[Lega Interregionale Nord]].</ref>. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Promozione''.
* [[Promozione 1948-1949 (Lega Interregionale Nord)|1948-1949]] - 2º nel girone C della Promozione<ref name="Nord"/>.
* [[Promozione 1949-1950 (Lega Interregionale Nord)|1949-1950]] - 1º nel girone C della Promozione<ref name="Nord"/>. '''Promosso in Serie C'''.
----
* [[Serie C 1950-1951|1950-1951]] - 5º nel girone A della Serie C.
* [[Serie C 1951-1952|1951-1952]] - 5º nel girone A della Serie C. ''Retrocesso in IV Serie''.
* [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]] - 1º nel girone B della IV Serie. Ammesso ai gironi finali: arriva 2º nel girone finale Nord. '''Promosso in Serie C'''.
* [[Serie C 1953-1954|1953-1954]] - 10º in Serie C.
* [[Serie C 1954-1955|1954-1955]] - 4º in Serie C.
* [[Serie C 1955-1956|1955-1956]] - 5º in Serie C.
* [[Serie C 1956-1957|1956-1957]] - 2º in Serie C. '''Promosso in Serie B'''.
* [[Serie B 1957-1958|1957-1958]] - 14º in Serie B.
* [[Serie B 1958-1959|1958-1959]] - 3º in Serie B.
: Secondo turno di [[Coppa Italia 1958-1959|Coppa Italia]].
* [[Serie B 1959-1960|1959-1960]] - 2º in Serie B. '''Promosso in Serie A'''.
: Primo turno di [[Coppa Italia 1959-1960|Coppa Italia]].
----
* [[Serie A 1960-1961|1960-1961]] - 14º in Serie A. Salvo dopo aver vinto gli spareggi.
: Secondo turno di [[Coppa Italia 1960-1961|Coppa Italia]].
:'''Vince la [[Coppa delle Alpi 1961|Coppa delle Alpi]]''' in rappresentanza dell'Italia.
* [[Serie A 1961-1962|1961-1962]] - 16º in Serie A. ''Retrocesso in Serie B''.
: Quarti di finale di [[Coppa Italia 1961-1962|Coppa Italia]].
* [[Serie B 1962-1963|1962-1963]] - 6º in Serie B.
: Primo turno di [[Coppa Italia 1962-1963|Coppa Italia]].
* [[Serie B 1963-1964|1963-1964]] - 5º in Serie B.
: Primo turno di [[Coppa Italia 1963-1964|Coppa Italia]].
* [[Serie B 1964-1965|1964-1965]] - 4º in Serie B.
: Terzo turno di [[Coppa Italia 1964-1965|Coppa Italia]].
* [[Serie B 1965-1966|1965-1966]] - 2º in Serie B. '''Promosso in Serie A'''. Cambia denominazione in '''Associazione Calcio Lecco S.p.a.'''
: Primo turno di [[Coppa Italia 1965-1966|Coppa Italia]].
* [[Serie A 1966-1967|1966-1967]] - 17º in Serie A. ''Retrocesso in Serie B''.
: Quarti di finale di [[Coppa Italia 1966-1967|Coppa Italia]].
* [[Serie B 1967-1968|1967-1968]] - 16º in Serie B dopo aver vinto gli spareggi.
: Primo turno di [[Coppa Italia 1967-1968|Coppa Italia]].
* [[Serie B 1968-1969|1968-1969]] - 19º in Serie B. ''Retrocesso in Serie C''.
: Primo turno di [[Coppa Italia 1968-1969|Coppa Italia]].
* [[Serie C 1969-1970|1969-1970]] - 2º nel girone A della Serie C.
----
* [[Serie C 1970-1971|1970-1971]] - 8º nel girone A della Serie C.
* [[Serie C 1971-1972|1971-1972]] - 1º nel girone A della Serie C. '''Promosso in Serie B'''. Cambia denominazione in '''Lecco Calcio S.p.a.'''<ref>{{cita libro|titolo=[[Almanacco illustrato del calcio]] 1972|anno=1971 |p=272 (presentazione stagione 1971-72 Associazione Calcio Lecco S.p.a.)|editore=[[Edizioni Panini]]|città=Modena}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=[[Almanacco illustrato del calcio]] 1973|anno=1972|p=235 (presentazione stagione 1972-73 Calcio Lecco S.p.a.)|editore= [[Edizioni Panini]]|città=Modena}}</ref>
* [[Serie B 1972-1973|1972-1973]] - 20º in Serie B. ''Retrocesso in Serie C''.
: Primo turno di [[Coppa Italia 1972-1973|Coppa Italia]].
* [[Serie C 1973-1974|1973-1974]] - 5º nel girone A della Serie C.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie C 1974-1975|1974-1975]] - 8º nel girone A della Serie C.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1974-1975|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie C 1975-1976|1975-1976]] - 3º nel girone A della Serie C.
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie C 1976-1977|1976-1977]] - 4º nel girone A della Serie C.
: '''Vince la [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1976-1977|Coppa Italia Semiprofessionisti]]''' (1º titolo).
* [[Serie C 1977-1978|1977-1978]] - 8º nel girone A della Serie C. Ammesso nella nuova [[Serie C1]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1977-1978|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie C1 1978-1979|1978-1979]] - 10º nel girone A della Serie C1.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1978-1979|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie C1 1979-1980|1979-1980]] - 16º nel girone A della Serie C1. ''Retrocesso in Serie C2''.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1979-1980|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
----
* [[Serie C2 1980-1981|1980-1981]] - 5º nel girone A della Serie C2. Cambia denominazione in '''Lecco Calcio S.r.l.'''
: ? di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie C2 1981-1982|1981-1982]] - 8º nel girone A della Serie C2.
: Qualificazioni ai sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1981-1982|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1982-1983|1982-1983]] - 17º nel girone B della Serie C2. ''Retrocesso nel Campionato Interregionale''.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1982-1983|Coppa Italia Serie C]].
* [[Campionato Interregionale 1983-1984|1983-1984]] - 13º nel girone B del Campionato Interregionale.
: ? di [[Coppa Italia Dilettanti 1983-1984|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Campionato Interregionale 1984-1985|1984-1985]] - 4º nel girone B del Campionato Interregionale.
: ? di [[Coppa Italia Dilettanti 1984-1985|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Campionato Interregionale 1985-1986|1985-1986]] - 9º nel girone B del Campionato Interregionale.
: ? di [[Coppa Italia Dilettanti 1985-1986|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Campionato Interregionale 1986-1987|1986-1987]] - 2º nel girone B del Campionato Interregionale.
: ? di [[Coppa Italia Dilettanti 1986-1987|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Campionato Interregionale 1987-1988|1987-1988]] - 2º nel girone B del Campionato Interregionale.
: ? di [[Coppa Italia Dilettanti 1987-1988|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Campionato Interregionale 1988-1989|1988-1989]] - 4º nel girone C del Campionato Interregionale.
: ? di [[Coppa Italia Dilettanti 1988-1989|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Campionato Interregionale 1989-1990|1989-1990]] - 2º nel girone B del Campionato Interregionale. '''Ripescato in Serie C2''' a completamento organici.
: ? di [[Coppa Italia Dilettanti 1989-1990|Coppa Italia Dilettanti]].
----
* [[Serie C2 1990-1991|1990-1991]] - 13º nel girone B della Serie C2.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1990-1991|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1991-1992|1991-1992]] - 8º nel girone A della Serie C2.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1991-1992|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1992-1993|1992-1993]] - 5º nel girone A della Serie C2.
: Terzo turno di [[Coppa Italia Serie C 1992-1993|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1993-1994|1993-1994]] - 10º nel girone A della Serie C2.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1993-1994|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1994-1995|1994-1995]] - 6º nel girone A della Serie C2.
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie C 1994-1995|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1995-1996|1995-1996]] - 6º nel girone A della Serie C2.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1995-1996|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C2 1996-1997|1996-1997]] - 2º nel girone A della Serie C2. '''Promosso in Serie C1''' dopo aver vinto i play-off.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C1 1997-1998|1997-1998]] - 7º nel girone A della Serie C1.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C1 1998-1999|1998-1999]] - 17º nel girone A della Serie C1. Salvo dopo aver vinto i play-out.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C1 1999-2000|1999-2000]] - 15º nel girone A della Serie C1. Salvo dopo aver vinto i play-out.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|Coppa Italia Serie C]].
----
* [[Serie C1 2000-2001|2000-2001]] - 12º nel girone A della Serie C1.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C1 2001-2002|2001-2002]] - 10º nel girone A della Serie C1.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|Coppa Italia Serie C]].
* 2002 - Al termine del campionato il ''Lecco Calcio S.r.l.'' (matricola FIGC 25980) viene escluso per inadempienze finanziarie. Durante l'estate viene fondata l''''Associazione Calcio Città di Lecco''' (matricola 676103), ammessa dalla [[FIGC]] nel campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
* [[Eccellenza Lombardia 2002-2003|2002-2003]] - 1º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia. '''Promosso in Serie D'''.
: Finalista di [[Coppa Italia Dilettanti 2002-2003|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Serie D 2003-2004|2003-2004]] - 9º nel girone B della Serie D.
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie D 2003-2004|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2004-2005|2004-2005]] - 2º nel girone B della Serie D. '''Promosso in Serie C2''' dopo aver vinto i play-off.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2004-2005|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie C2 2005-2006|2005-2006]] - 10º nel girone A della Serie C2. Il club cambia denominazione in '''Associazione Calcio Lecco'''.
* [[Serie C2 2006-2007|2006-2007]] - 2º nel girone A della Serie C2. '''Promosso in Serie C1''' dopo aver vinto i play-off.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|Coppa Italia Serie C]].
* [[Serie C1 2007-2008|2007-2008]] - 16º nel girone A della Serie C1. Retrocesso in Lega Pro Seconda Divisione dopo aver perso i play-out e successivamente riammesso nella nuova [[Lega Pro Prima Divisione]] a completamento organici. Torna ad assumere la denominazione di '''Calcio Lecco 1912 s.p.a.'''
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|Coppa Italia Serie C]].
* [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]] - 15º nel girone A della Lega Pro Prima Divisione. Salvo dopo aver vinto i play-out.
: Primo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-2010]] - 18º nel girone A della Lega Pro Prima Divisione. ''Retrocesso in Lega Pro Seconda Divisione''.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|Coppa Italia Lega Pro]].
----
* [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2010-2011]] - 7º nel girone A della Lega Pro Seconda Divisione.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2011-2012]] - 17º nel girone A della Lega Pro Seconda Divisione. ''Retrocesso in Serie D'' dopo aver perso i play-out.
: Secondo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Serie D 2012-2013|2012-2013]] - 5º nel girone B della Serie D. Perde i play-off.
: Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2012-2013|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2013-2014|2013-2014]] - 9º nel girone B della Serie D.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2013-2014|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2014-2015 (gironi A-B-C)|2014-2015]] - 2º nel girone B della Serie D. Perde la finale dei play-off.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2014-2015|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2015-2016 (gironi A-B-C)|2015-2016]] - 2º nel girone B della Serie D. Vince i play-off del girone.
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2015-2016|Coppa Italia Serie D]].
* 2016 - Il 5 dicembre 2016, il ''Calcio Lecco 1912 s.p.a.'' viene dichiarato fallito e posto in [[esercizio provvisorio]] per completare la stagione.
* [[Serie D 2016-2017 (gironi A-B-C)|2016-2017]] - 16º nel girone B della Serie D. Salvo dopo aver vinto i play-out.
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2016-2017|Coppa Italia Serie D]].
* 2017 - Nel mese di giugno la società viene acquistata all'asta fallimentare: la newco '''Calcio Lecco 1912 s.r.l.''' preserva i diritti sportivi acquisiti.
* [[Serie D 2017-2018 (gironi A-B-C)|2017-2018]] - 7º nel girone B della Serie D.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2017-2018|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2018-2019 (gironi A-B-C)|2018-2019]] - 1° nel girone A della Serie D. '''Promosso in Serie C'''.
: Finale di [[Serie D 2018-2019#Poule Scudetto|Poule Scudetto]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|Coppa Italia Serie D]].
{{Div col end}}
|}
 
==Colori e simboli==
I colori sociali del Lecco sono il [[blu]] e il [[Celeste (colore)|celeste]]: l'accostamento cromatico venne inventato nel 1895 all'atto della fondazione della [[Canottieri Lecco]], il cui primo presidente, Antonio Cima, affermò che essi avrebbero evocato al meglio il panorama lacustre di cui si godeva dalla città, fonendo la tinta propria dell'acqua con quella del cielo. Essendo il Lecco nato come sezione calcistica della Canottieri, fu dunque naturale che anch'esso scegliesse le summenzionate tinte per le proprie divise da gioco<ref>[http://www.leccoonline.com/articolo.php?idd=6556&origine=1&t=La+Canottieri+Lecco+ha+120+anni%2C+nella+sua+storia+anche+la+nascita+del+calcio+bluceleste La Canottieri Lecco ha 120 anni, nella sua storia anche la nascita del calcio bluceleste] - ''leccoonline.com'', 3 mar 2015</ref>. A differenza della divisa originaria della società "madre", che presenta le tinte disposte a fasce orizzontali, il club calcistico ha invece optato per casacche [[Palo (araldica)|palate]].
 
<div align="center"><gallery>
Ac lecco historic crest.png|Primo stemma dell'AC Lecco, dopo la scissione dalla Canottieri.
Ac lecco historic crest 2.png|Stemma dell'AC Lecco utilizzato negli anni 1960.
Calcio_Lecco_Cento_Anni.png|Stemma del Calcio Lecco celebrativo del centenario.
</gallery></div>
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{Vedi anche|Stadio Rigamonti-Ceppi}}
Il Lecco gioca le sue partite casalinghe allo Stadio Rigamonti-Ceppi, situato in via Don Pozzi, nel rione di Castello, che accoglie anche la sede della società. Al terzo millennio lo stadio, dopo gli adeguamenti alle norme di sicurezza, è capace di 5.000 posti.
 
Lo stadio, inizialmente denominato ''Campo sportivo di via Cantarelli'' al momento della costruzione, risalente al [[1922]], nel corso degli anni è stato intitolato a [[Mario Rigamonti]] e poi anche al "presidentissimo" bluceleste Mario Ceppi, dopo la morte avvenuta negli anni '80.
 
Prima della costruzione dello stadio nei primi anni di vita della società era stato allestito un campo da gioco, chiamato ''Primavera'', in via Ponchielli.<ref>[http://www.calciolecco1912.it/it/societa/la-storia.aspx#cap1 Storia della società - Capitolo 1 - I primi calci]</ref>
 
=== Centro di allenamento ===
La prima squadra si allena allo Stadio Rigamonti-Ceppi dove disputa anche le gare casalinghe.
 
== Società ==
=== Organigramma societario ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:400px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Associazione Calcio Lecco 1912 logo.png|border=1px|col1=243785|col2=white|col3=018aec|font-size=100%|titolo=Staff dell'area amministrativa<ref name="Organigramma">[http://www.calciolecco1912.it/it/societa/organigramma.aspx Sito ufficiale Calcio Lecco - Organigramma]</ref>|contenuto=
*{{Bandiera|ITA}} Paolo Di Nunno - presidente
*{{Bandiera|ITA}} Angelo Battazza - presidente onorario
*{{Bandiera|ITA}} Angelo Maiolo - direttore generale
*{{Bandiera|ITA}} ''carica vacante'' - direttore sportivo
*{{Bandiera|ITA}} Nicodemo Cecconi - segretario generale
*{{Bandiera|ITA}} Marco Mandia - aiuto segretario
*{{Bandiera|ITA}} Francesco Todeschini - responsabile comunicazione
*{{Bandiera|ITA}} Giovanni Gandin - team manager
*{{Bandiera|ITA}} Alfredo Spandri - responsabile medico
*{{Bandiera|ITA}} Donato Bonacina - responsabile magazzino
}}
''Thank U, Next'' ha ricevuto recensioni generalmente positive dai critici musicali. Su [[Metacritic]] l'album ha ottenuto un punteggio medio di 86 su 100.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.metacritic.com/music/thank-u-next/ariana-grande|titolo = thank u, next by Ariana Grande|editore = [[Metacritic]]|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> Molti critici hanno elogiato la coesione e la produzione dell'album. [[Stephen Thomas Erlewine]] di [[AllMusic]] ha dato una recensione positiva all'album, scrivendo che «Grande si pavoneggia con [...] sicurezza» e conclude che l'album «incarna ogni aspetto di Ariana Grande, la grande stella pop».<ref name="AM" /> Mikael Wood del ''[[Los Angeles Times]]'' ha detto che «''Thank U, Next'' mostra la guarigione emotiva di Grande, insieme alla gioia di scoprire che ciò che non l'ha uccisa l'ha resa davvero più forte».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.latimes.com/entertainment/music/la-et-ms-ariana-grande-thank-u-next-grammys-20190208-story.html|titolo = Review: Ariana Grande's 'Thank U, Next' swagger upstages Grammys drama|autore = Mikael Wood|editore = [[Los Angeles Times]]|data = 8 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> Michael Cragg di ''[[The Guardian]]'' ha commentato che ''Thank U, Next'' sembra essere il «risultato di una raffica di creatività e di uno stato d'animo prevalente», ma ha criticato ''7 Rings'' come «il punto più basso e presuntuoso» dell'album. Ha concluso positivamente, affermando che Grande è una «pop star che finalmente sta elaborando chi è e cosa vuole dire» e ha paragonato l'album a ''[[Anti (Rihanna)|Anti]]'' di [[Rihanna]].<ref name="TG"/> Helen Brown di ''[[The Independent]]'' ha dichiarato che Grande sta «abbracciando la ragazza cattiva interiore (nel sexy ''Break Up with Your Girlfriend, I'm Bored'') [e] possedendo i suoi difetti e le sue contraddizioni» in tracce come ''Needy'' e ''NASA'', ma ha concluso dicendo che l'album non ha abbastanza «grinta vocale».<ref name="TI"/> Sal Cinquemani di ''[[Slant Magazine]]'' ha dato tre stelle e mezzo su cinque all'album, ritenendolo «lo sforzo più consistente musicalmente di Grande fino ad oggi». Ha criticato il fatto che «alcune delle [...] tracce tendono a confondersi», ma alla fine ha concluso dicendo che il «rifiuto di Grande di fingere un sorriso dimostra di essere ciò che la rende così dannatamente simpatica».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.slantmagazine.com/music/review-ariana-grande-embraces-her-flaws-on-thank-u-next/|titolo = Review: Ariana Grande Embraces Her Flaws on Thank U, Next|autore = Sal Cinquemani|editore = Slant Magazine|data = 7 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
</div>
{{clear}}
 
=== SponsorTracce ===
{{Tracce
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
|Titolo1 = [[Imagine (Ariana Grande)|Imagine]]
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Associazione Calcio Lecco 1912 logo.png|border=1px|col1=243785|col2=white|col3=018aec|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
|Durata1 = 3:32
* fino al 1981 ''non presente''
|Autore testo e musica1 = Andrew Wansel, Nathan Perez, Priscilla Renea, Jameel Roberts, [[Ariana Grande]]
 
|Titolo2 = Needy
* 2007-2009 Hawk
|Durata2 = 2:51
* 2009-2011 Sportika
|Autore testo e musica2 = Ariana Grande, [[Victoria Monét|Victoria McCants]], Tayla Parx, Tommy Brown
* 2011-2012 La Fabbrica dello Sport
|Titolo3 = NASA
* 2012- [[Legea]]
|Durata3 = 3:02
|Autore testo e musica3 = Ariana Grande, Victoria McCants, Tayla Parx, Tommy Brown, Charles Anderson
|Titolo4 = Bloodline
|Durata4 = 3:36
|Autore testo e musica4 = Ariana Grande, [[Max Martin]], [[Ilya Salmanzadeh]], Savan Kotecha
|Titolo5 = Fake Smile
|Durata5 = 3:28
|Autore testo e musica5 = Andrew Wansel, Nathan Perez, Priscilla Renea, Kennedi Lykken, Justin Tranter, Ariana Grande, Joseph Frierson, Mary Frierson
|Titolo6 = Bad Idea
|Durata6 = 4:27
|Autore testo e musica6 = Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Savan Kotecha
|Titolo7 = Make Up
|Durata7 = 2:20
|Autore testo e musica7 = Ariana Grande, [[Victoria Monét]], Tayla Parx, Tommy Brown, Brian Baptiste
|Titolo8 = Ghostin
|Durata8 = 4:31
|Autore testo e musica8 = Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Savan Kotecha, Tayla Parx, Victoria Monét
|Titolo9 = [[In My Head]]
|Durata9 = 3:42
|Autore testo e musica9 = Andrew Wansel, Ariana Grande, Nathan Perez, Brittany Coney, Denisia Andrews, Lindel Nelson Jr, Jameel Roberts
|Titolo10 = [[7 Rings]]
|Durata10 = 2:58
|Autore testo e musica10 = Ariana Grande, Victoria Monét, Tayla Parx, Njomza Vitia, Kimberly Krysiuk, Tommy Brown, Michael Foster, Charles Anderson, Richard Rodgers, Oscar Hammerstein II
|Titolo11 = [[Thank U, Next (singolo)|Thank U, Next]]
|Durata11 = 3:27
|Autore testo e musica11 = Ariana Grande, Victoria Monét, Tayla Parx, Njomza Vitia, Kimberly Krysiuk, Tommy Brown, Michael Foster, Charles Anderson
|Titolo12 = [[Break Up with Your Girlfriend, I'm Bored]]
|Durata12 = 3:10
|Autore testo e musica12 = Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Savan Kotecha, Kandi Burruss, Kevin Briggs
}}'''Edizione deluxe giapponese'''{{Tracce
|Titolo13 = 7 Rings (Remix)
|Note13 = feat. [[2 Chainz]]
|Autore testo e musica13 = Ariana Grande, Victoria Monét, Parx, Vitia, Krysiuk, Brown, Foster, Anderson, Rodgers, Hammerstein II, Tauheed Epps
|Durata13 = 2:58
|Titolo14 = [[Monopoly (singolo)|Monopoly]]
|Note14 = feat. [[Victoria Monét]]
|Autore testo e musica14 = Victoria Monét, Tim Suby, Foster, Anderson, Ariana Grande
|Durata14 = 2:38
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Associazione Calcio Lecco 1912 logo.png|border=1px|col1=243785|col2=white|col3=018aec|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
* fino al 1980 ''non presente''
 
== Successo commerciale ==
* 2007-2011 Ceramiche Invernizzi
=== America del Nord ===
* 2011-2012 Cantine Pirovano, Altof
''Thank U, Next'' ha debuttato al primo posto della classifica statunitense [[Billboard 200]] dopo aver totalizzato 360.000 [[Unità equivalente ad album|unità di vendita]], di cui 116.000 copie vendute. Le dodici tracce hanno totalizzato 307 milioni di riproduzioni in streaming nella prima settimana. Si tratta del quarto album della cantante a raggiungere tale posizione in suolo statunitense, nonché del suo migliore debutto in termini di vendite.<ref name="Billboard">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8498762/ariana-grande-thank-u-next-debuts-at-no-1-on-billboard-200-chart-album|titolo = Ariana Grande's 'Thank U, Next' Debuts at No. 1 on Billboard 200 Chart With Biggest Streaming Week Ever for a Pop Album|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 17 febbraio 2019|accesso = 18 febbraio 2019}}</ref> Nella [[Billboard Hot 100]] della stessa settimana tutte e dodici le tracce dell'album sono apparse simultaneamente e undici di questi sono apparsi nella top 40, battendo il record per il maggior numero di brani di un'artista femminile presenti simultaneamente nelle prime 40 posizioni.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8498842/ariana-grande-most-simultaneous-top-40-hot-100-hits|titolo = Ariana Grande Breaks Record For Most Simultaneous Top 40 Billboard Hot 100 Hits by a Female Artist|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 19 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> Nella seconda settimana ''Thank U, Next'' è rimasto alla vetta della classifica degli album con altre 151.000 unità vendute, di cui 20.000 copie pure.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8499722/ariana-grande-thank-u-next-album-spends-second-week-at-no-1-on-billboard-200-chart|titolo = Ariana Grande's 'Thank U, Next' Spends Second Week at No. 1 on Billboard 200 Albums Chart|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 24 febbraio 2019|accesso = 25 febbraio 2019}}</ref>
* 2012- Cantine Pirovano
}}
</div>
{{Clear}}
 
L'album ha fatto il suo ingresso al primo posto anche della [[Canadian Albums]] con 33.000 copie vendute nella prima settimana, che includono i 29 milioni di stream totalizzati dai brani.<ref name="FYI">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.fyimusicnews.ca/articles/2019/02/18/ariana-grandes-thank-u-weeks-chart-topper|titolo = Ariana Grande's 'Thank U' Is This Week's Chart Topper|data = 18 febbraio 2019|accesso = 19 febbraio 2019}}</ref> Ha mantenuto la prima posizione anche nella seconda settimana, in cui ha venduto altre 15.000 unità.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.fyimusicnews.ca/articles/2019/02/25/trio-canadians-debut-albums-chart-week|titolo = A Trio Of Canadians Debut On The Albums Chart This Week|accesso = 25 febbraio 2019}}</ref>
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori del Calcio Lecco 1912}}
 
=== Europa ===
{{finestra|align=left|width=100%|logo=Associazione Calcio Lecco 1912 logo.png|border=1px|col1=243785|col2=white|col3=018aec|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
Nel Regno Unito l'album ha debuttato alla vetta della [[Official Albums Chart]] con 65.000 unità vendute, il miglior debutto in territorio britannico per la cantante. Durante la prima settimana le dodici tracce sono state riprodotte 59 milioni di volte sulle piattaforme di streaming a livello nazionale.<ref name="OCC">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/ariana-grande-scores-a-record-breaking-week-with-thank-u-next-on-the-official-chart__25567/|titolo = Ariana Grande scores a record-breaking week with Thank U, Next on the Official Chart|autore = Rob Copsey|editore = [[Official Charts Company]]|data = 15 febbraio 2019|accesso = 17 febbraio 2019}}</ref> In Irlanda l'album è diventato il terzo per la cantante a conquistare la vetta della [[Irish Albums Chart]] e dopo la sua uscita è diventato l'unico album femminile di questo decennio a contenere tre singoli che hanno raggiunto la prima posizione della classifica irlandese. La stessa settimana ''[[Sweetener]]'' (2018) è risalito all'ottava posizione, e ''[[Dangerous Woman (album Ariana Grande)|Dangerous Woman]]'' (2016) è rientrato alla 43ª posizione.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/ariana-grande-claims-the-official-irish-chart-double-as-break-up-with-your-girlfriend-im-bored-and-thank-u-next-debut-at-number-1__25568/|titolo = Ariana Grande claims the Official Irish Chart Double|autore = Jack White|editore = [[Official Charts Company]]|data = 15 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
{{Div col|3}}
* 1912-1929 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Achille Todeschini]]
* 1929-1930 {{Bandiera|AUT-HUN}} [[Zsigmund]]
* 1930-1932 ...
* 1932-1933 {{Bandiera|AUT-HUN}} [[Imre Payer]]
* 1933-1934 ...
* 1934-1935 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Leopoldo Conti]]
* 1935-1936 {{Bandiera|AUT-HUN}} [[Otto Krappan]]
* 1936-1937 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Leopoldo Conti]]
* 1937-1938 {{Bandiera|AUT-HUN}} [[Imre Payer]]
* 1938-1939 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Emilio Agradi]]
* 1939-1941 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Luigi Bajardi]]
* 1941-1942 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Mario Tedeschi]]
* 1942-1947 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Oreste Barale]]
* 1947-1948 {{Bandiera|ITA}} [[Guido Ara]]
* 1948-1949 ...
* 1949-1953 {{Bandiera|ARG}} [[Hugo Lamanna]]
* 1953-1954 {{Bandiera|ITA}} [[Italo Zamberletti]]
* 1954-1956 {{Bandiera|ITA}} [[Arrigo Morselli]]
* 1956-1959 {{Bandiera|ITA}} [[Camillo Achilli]]
* 1959-1961 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Piccioli]]
* 1961-1962 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Piccioli]] <small>(1ª-18ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Camillo Achilli]] <small>(19ª-34ª)</small>
* 1962-1963 {{Bandiera|ITA}} [[Camillo Achilli]] <small>(1ª-25ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Piccioli]] <small>(26ª-38ª)</small>
* 1963-1967 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Piccioli]]
* 1967-1968 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Piccioli]] e {{Bandiera|ITA}} [[Eraldo Monzeglio]] <small>(D.T.) (1ª-11ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Piccioli]] <small>(12ª-18ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Longoni (calciatore 1933)|Angelo Longoni]] <small>(19ª-42ª e spareggi)</small>
* 1968-1969 {{Bandiera|ITA}} [[Renato Gei]]
* 1969-1970 {{Bandiera|ITA}} [[Luciano Lupi]]
* 1970-1972 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Longoni (calciatore 1933)|Angelo Longoni]]
* 1972-1973 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Longoni (calciatore 1933)|Angelo Longoni]] <small>(1ª-10ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Meregalli]] <small>(11ª-38ª)</small>
* 1973-1974 {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Brighenti]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Meregalli]] <small>(?ª-38ª)</small>
* 1974-1975 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Pasinato]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Brighenti]] <small>(?ª-38ª)</small>
* 1975-1977 {{Bandiera|ARG}} [[Oscar Massei]]
* 1977-1978 {{Bandiera|ITA}} [[Guido Capello]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Carpanesi]] <small>(?ª-38ª)</small>
* 1978-1979 {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Carpanesi]]
* 1979-1980 {{Bandiera|ARG}} [[Oscar Massei]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Glauco Gilardoni]] <small>(?ª-34ª)</small>
* 1980-1981 {{Bandiera|ITA}} [[Amos Mariani]]
* 1981-1982 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Longoni (calciatore 1933)|Angelo Longoni]]
* 1982-1983 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Longoni (calciatore 1933)|Angelo Longoni]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Pasquale Del Giudice]] <small>(?ª-30ª)</small>
* 1983-1984 {{Bandiera|ITA}} [[Pasquale Del Giudice]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Pierino Prati]] <small>(?ª-30ª)</small>
* 1984-1985 ...
* 1985-1986 {{Bandiera|ITA}} [[Agostino Alzani]] <small>(1ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Angeleri]] <small>(2ª-30ª)</small>
* 1986-1987 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Volpato]]
* 1987-1988 {{Bandiera|ITA}} [[Cesare Cattaneo (calciatore)|Cesare Cattaneo]]
* 1988-1989 {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Maestroni]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Cesare Cattaneo (calciatore)|Cesare Cattaneo]] <small>(?ª-34ª)</small>
* 1989-1990 {{Bandiera|ITA}} [[Osvaldo Jaconi]]
* 1990-1991 {{Bandiera|ITA}} [[Luciano Zecchini]]
* 1991-1992 {{Bandiera|ITA}} [[Luciano Zecchini]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Battista Rota]] <small>(?ª-38ª)</small>
* 1992-1993 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Savoldi]]
* 1993-1994 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Pasinato]]
* 1994-1995 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Pasinato]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Battista Rota]] <small>(?ª-34ª)</small>
* 1995-1997 {{Bandiera|ITA}} [[Elio Gustinetti]]
* 1997-1998 {{Bandiera|ITA}} [[Adriano Cadregari]]
* 1998-1999 {{Bandiera|ITA}} [[Adriano Cadregari]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Gianpaolo Rossi]] <small>(?ª-34ª e play-out)</small>
* 1999-2000 {{Bandiera|ITA}} [[Gianpaolo Rossi]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Muraro]] <small>(?ª-34ª e play-out)</small>
* 2000-2001 {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Soldo]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]] <small>(?ª-34ª)</small>
* 2001-2002 {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Donadoni]] <small>(1ª-14ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Scanziani]] <small>(15ª-27ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Donadoni]] <small>(28ª-34ª)</small>
* 2002-2004 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Pasinato]]
* 2004-2005 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Di Somma]]
* 2005-2007 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Sannino]]
* 2007-2008 {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Allegri]] <small>(giu.-lug.)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Dolcetti]] <small>(ago.-set.)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Musicco]] <small>(1ª-16ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Gianfranco Motta]] <small>(17ª-34ª e play-out)</small>
* 2008-2009 {{Bandiera|ITA}} [[Adriano Cadregari]] <small>(1ª-17ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Pellegrino]] <small>(18ª-34ª e play-out)</small>
* 2009-2010 {{Bandiera|ITA}} [[Oscar Magoni]] <small>(1ª-18ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Tarroni]] <small>(19ª-27ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Oscar Magoni]] <small>(28ª-33ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Ratti]] <small>(34ª)</small>
* 2010-2011 {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Roselli]]
* 2011-2012 {{Bandiera|ITA}} [[Alfredo Magni]] e {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Delpiano]] <small>(1ª-5ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Pellegrino]] <small>(6ª-21ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giacomo Modica]] <small>(22ª-38ª e play-out)</small>
* 2012-2013 {{Bandiera|ITA}} [[Fiorenzo Roncari]]
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Maria Butti]] <small>(1ª-12ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Ratti]] <small>(13ª-16ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Rocco Cotroneo]] <small>(17ª-34ª)</small>
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} [[Rocco Cotroneo]]
* 2015-2016 {{Bandiera|ARG}} [[Sergio Zanetti]] <small>(1ª-6ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Luciano De Paola]] <small>(7ª-38ª e play-off)</small>
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Cuoghi]] <small>(1ª-7ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Alberto Bertolini <small>(8ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Cuoghi]] <small>(9ª-15ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Alberto Bertolini <small>(16ª-34ª e play-out)</small>
* 2017-2018 {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Delpiano]] <small>(1ª-24ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Tacchinardi]] <small> (25ª-38ª)</small>
* 2018- {{Bandiera|ITA}} Marco Gaburro
{{Div col end}}
}}
{{clear}}
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:97%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=100%|logo=Associazione Calcio Lecco 1912 logo.png|border=1px|col1=243785|col2=white|col3=018aec|font-size=120%|titolo= Presidenti|contenuto=
{{Div col|3}}
* 1912-1922 ...
* 1922-1931 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Eugenio Ceppi
* 1931-1935 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Gennaro Pensa
* 1935-1938 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Costantino Fiocchi
* 1938-1941 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Attilio Bonati
* 1941-1942 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Mario Ceppi (commissario straordinario)
* 1942-1946 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Antonio Locatelli
* 1946-1948 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Piero Piacco
* 1948-1967 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Mario Ceppi
* 1967-1968 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giovanni Mambretti
* 1968-1969 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Mario Ceppi
* 1969-1971 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giuseppe Martini
* 1971-1974 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Mario Ceppi
* 1974-1980 {{Bandiera|ITA}} Carlo Rizza
* 1980-1983 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Mario Ceppi
* 1983-1988 {{Bandiera|ITA}} Alberto Frigerio
* 1988-1992 {{Bandiera|ITA}} Sergio Pagani
* 1992-1993 {{Bandiera|ITA}} Lorenzo Cariboni
* 1993-1994 {{Bandiera|ITA}} Sergio Pagani
* 1994-1999 {{Bandiera|ITA}} Costante Grassi
* 1999-2002 {{Bandiera|ITA}} Giovanni Bartoli (amministratore unico)
* 2002-2003 {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Bodega]]
* 2003-2004 {{Bandiera|ITA}} Umberto Sozzi
* 2004-2006 {{Bandiera|ITA}} Gennaro Aprea
* 2006-2009 {{Bandiera|ITA}} Giovanni Fiori
* 2009-2012 {{Bandiera|ITA}} Sergio Invernizzi
* 2012-2013 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Cala
*: {{Bandiera|ITA}} Mario Micheli (pro tempore)
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Rusconi]]
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} Stefano Galati
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} [[Evaristo Beccalossi]]
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Mario Motta (curatore fallimentare)
* 2017- {{Bandiera|ITA}} Paolo Di Nunno
{{Div col end}}
}}
</div>
{{Clear}}
 
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori del Calcio Lecco 1912}}
 
==Palmarès==
{{colonne}}
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Coppa Italia Semiprofessionisti|1}}'''
:[[Coppa Italia Semiprofessionisti 1976-1977|1976-1977]]
 
===Competizioni internazionali===
*'''{{Calciopalm|Coppa Anglo-Italiana|1}}'''
:[[Coppa Anglo-Italiana 1977|1977]]
 
===Competizioni interregionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C|1}}'''
:[[Serie C 1971-1972|1971-1972]] <small>(girone A)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Promozione|1}}'''
:[[Promozione 1949-1950|1949-1950]] <small>(girone C)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Campionato italiano Serie D|1}}'''
:[[Serie D 2018-2019|2018-2019]] <small>(girone A)</small>
 
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|1}}'''
:[[Eccellenza Lombardia 2002-2003|2002-2003]] <small>(girone B)</small>
 
===Competizioni giovanili===
*'''{{Calciopalm|Campionato De Martino|2}}'''
:1962-1963 <small>(Serie B)</small>, 1964-1965 <small>(Serie B)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Campionato Giovanissimi Nazionali#Coppa Giovanissimi Professionisti{{!}}Coppa Giovanissimi Professionisti|1}}'''
:2005-2006
{{colonne spezza}}
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Serie B|}}
:Secondo posto: [[Serie B 1959-1960|1959-1960]], [[Serie B 1965-1966|1965-1966]]
:Terzo posto: [[Serie B-C Alta Italia 1945-1946|1945-1946]] <small>(girone B)</small>, [[Serie B 1958-1959|1958-1959]]
 
*{{Calciopalm|Serie C|}}
:Secondo posto: [[Serie C 1956-1957|1956-1957]], [[Serie C 1969-1970|1969-1970]] <small>(girone A)</small>
:Terzo posto: [[Serie C 1975-1976|1975-1976]] <small>(girone A)</small>
 
*{{Calciopalm|Serie C2|}}
:Secondo posto: [[Serie C2 1996-1997|1996-1997]] <small>(girone A)</small>, [[Serie C2 2006-2007|2006-2007]] <small>(girone A)</small>
 
*{{Calciopalm|Serie D|}}
:Secondo posto: [[Serie D 2004-2005|2004-2005]] <small>(girone B)</small>, [[Serie D 2014-2015|2014-2015]] <small>(girone B)</small>, [[Serie D 2015-2016|2015-2016]] <small>(girone B)</small>
 
*{{Calciopalm|Promozione|}}
:Terzo posto: [[Promozione 1948-1949|1948-1949]] <small>(girone C)</small>
 
*{{Calciopalm|Scudetto Dilettanti|}}
:Finalista: [[Serie D 2018-2019|2018-2019]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Lombardia|}}
:Finalista: 2002-2003
{{Colonne fine}}
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
<!-- L'aggiornamento comprende la stagione 2013-2014 -->
La seguente tabella prende in considerazione le 86 stagioni sportive disputate nei campionati nazionali a partire dall'esordio avvenuto il 26 ottobre [[1924]] in [[Seconda Divisione]]; la squadra ha inoltre partecipato al torneo di [[Serie B-C Alta Italia 1945-1946]]<ref>La [[FIGC]] considera le stagioni sportive dal [[1943]]-[[1944]] al [[1945]]-[[1946]] non valide ai fini della valutazione della tradizione sportiva di una società. {{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/0.$plit/C_2_ContenutoGenerico_25067_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 124/A|editore=[[Federazione Italiana Giuoco Calcio]]|data=8 giugno 2010|accesso=31 agosto 2012|pagina=21|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924012631/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/0.$plit/C_2_ContenutoGenerico_25067_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|dataarchivio=24 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> con titolo sportivo di Serie C e a campionati su scala regionale, vale a dire:
 
=== Oceania ===
* '''2''' campionati di [[Promozione (calcio)|Promozione]] della [[Lombardia]] ([[Promozione 1920-1921|1920-1921]] e [[Promozione 1921-1922|1921-1922]])
In Australia l'album ha debuttato alla vetta della [[ARIA Charts|classifica degli album]], diventando il quarto numero uno per la cantante nel territorio. Tutte e dodici le tracce dell'album sono apparse nella top 50 dei singoli.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://themusicnetwork.com/ari-up-ariana-grande-just-set-seven-new-chart-records/|titolo = Ari Up!: Ariana Grande just set seven new chart records|autore = Byron Jones|editore = The Music Network|data = 17 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
* '''2''' campionati di [[Terza Divisione]] della [[Lombardia]] ([[Terza Divisione 1922-1923|1922-1923]] e [[Terza Divisione 1923-1924|1923-1924]])
* '''1''' campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza Lombarda]] ([[Eccellenza Lombardia 2002-2003|2002-2003]]).
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable center"
{|class="wikitable sortable"
! width="10%"| Livello
!Classifica (2019)
! width="25%"| Categoria
!Posizione<br />massima
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
|[[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas|Argentina]]<ref>{{Cita web|lingua = es|url = http://www.diariodecultura.com.ar/rankings/los-discos-mas-vendidos-de-la-semana-3/|titolo = Los discos más vendidos de la semana|editore = Diario de Cultura|accesso = 29 giugno 2019|urlarchivio = http://web.archive.org/web/20190330143944/http://www.diariodecultura.com.ar/rankings/los-discos-mas-vendidos-de-la-semana-3/|dataarchivio = 30 marzo 2019|urlmorto = sì}}</ref>
| '''1°''' || '''Serie A''' || '''3''' || [[Serie A 1960-1961|1960-1961]] || [[Serie A 1966-1967|1966-1967]] || '''3'''
|align="center"|1
|- style="background:#E9E9E9"
| rowspan=3| '''2°''' || '''Seconda Divisione''' || '''2''' || [[Seconda Divisione 1924-1925|1924-1925]] || [[Seconda Divisione 1925-1926|1925-1926]] || rowspan=3| '''15'''
|-style="background:#E9E9E9"
| '''Prima Divisione''' || '''2''' || [[Prima Divisione 1927-1928|1927-1928]] || [[Prima Divisione 1928-1929|1928-1929]]
|-style="background:#E9E9E9"
| '''Serie B''' || '''11''' || [[Serie B 1946-1947|1946-1947]] || [[Serie B 1972-1973|1972-1973]]
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/5c171/Ariana-Grande-Thank-U,-Next|titolo = Ariana Grande - Thank U, Next|editore = [[Ultratop]]|accesso = 16 febbraio 2019}}</ref>
| rowspan=5| '''3°''' || '''Seconda Divisione''' || '''1''' ||colspan=2| [[Seconda Divisione 1926-1927|1926-1927]] || rowspan=5| '''39'''
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|| '''Prima Divisione''' || align="center" | '''6''' || align="center" | [[Prima Divisione 1929-1930|1929-1930]] || align="center" | [[Prima Divisione 1934-1935|1934-1935]]
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
| '''Serie C''' || '''23''' || [[Serie C 1935-1936|1935-1936]] || [[Serie C 1977-1978|1977-1978]]
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
| '''Serie C1''' || '''8''' || [[Serie C1 1978-1979|1978-1979]] || [[Serie C1 2007-2008|2007-2008]]
|align="center"|3
|-
|[[Canadian Albums|Canada]]<ref name="FYI"/>
| '''Lega Pro Prima Divisione''' || '''2''' || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-2010]]
|align="center"|1
|- style="background:#E9E9E9"
| rowspan="5" | '''4°''' || '''Promozione''' || '''2''' || [[Promozione 1948-1949|1948-1949]] || [[Promozione 1949-1950|1949-1950]] || rowspan="5" | '''22'''
|-style="background:#E9E9E9"
| '''IV Serie''' || '''1''' ||colspan=2| [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]]
|-style="background:#E9E9E9"
| '''Serie C2''' || '''12''' || [[Serie C2 1980-1981|1980-1981]] || [[Serie C2 2006-2007|2006-2007]]
|-style="background:#E9E9E9"
| '''Lega Pro Seconda Divisione''' || '''2''' || [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2010-2011]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2011-2012]]
|-style="background:#E9E9E9"
|'''Serie D''' || '''5''' ||[[Serie D 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie D 2018-2019|2018-2019]]
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
| rowspan=2| '''5°''' || '''Campionato Interregionale''' || '''7''' || [[Campionato Interregionale 1983-1984|1983-1984]] || [[Campionato Interregionale 1989-1990|1989-1990]] || rowspan=2| '''11'''
|align="center"|1
|-
|[[International Federation of the Phonographic Industry|Estonia]]<ref>{{Cita web|lingua = et|url = https://ekspress.delfi.ee/areen/eesti-tipp-40-muusikas-ariana-grande-uus-album-tuleb-peale-nagu-linnuparv?id=85360263|titolo = EESTI TIPP-40 MUUSIKAS: Ariana Grande uus album tuleb peale nagu linnuparv|autore = Siim Nestor|sito = Eesti Ekspress|accesso = 18 febbraio 2019}}</ref>
| '''Serie D''' || '''4''' || [[Serie D 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie D 2013-2014|2013-2014]]
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.oricon.co.jp/prof/563436/products/1310058/1/|titolo = アリアナ・グランデ thank u, next(スペシャル・プライス・エディション)|editore = [[Oricon]]|accesso = 16 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|12
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.gr/charts_en.html|titolo = Official IFPI Charts - Top-75 Album Sales - Week: 8/2019|editore = [[IFPI Greece]]|accesso = 4 marzo 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190304103626/http://www.ifpi.gr/charts_en.html|dataarchivio = 4 marzo 2019|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/irish-albums-chart/20190215/ie7502/|titolo = Official Albums Chart Top 50: 15 February 2019 - 21 February 2019|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 16 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Islanda]]<ref>{{Cita web|lingua = is|url = https://plotutidindi.is/tonlistinn/|titolo = TÓNLISTINN – PLÖTUR - Vika 7 - 2019|editore = Plötutíðindi|accesso = 17 febbraio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190217000018/https://plotutidindi.is/tonlistinn/|dataarchivio = 17 febbraio 2019|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Związek Producentów Audio-Video|Polonia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=1193&lang=en|titolo = Oficjalna lista sprzedaży - 21 February 2019|editore = [[Związek Producentów Audio-Video]]|accesso = 21 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://portuguesecharts.com/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande&titel=Thank+U%2C+Next&cat=a|titolo = ARIANA GRANDE - THANK U, NEXT (ALBUM)|accesso = 25 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref name="OCC"/>
|align="center"|1
|-
|[[International Federation of the Phonographic Industry|Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = http://hitparada.ifpicr.cz/index.php?a=titul&hitparada=14&titul=161823&sec=b84e89c861a66a7db18eea6f678d103d|titolo = CZ - ALBUMS - TOP 100 - ARIANA GRANDE - thank u, next|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 18 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[International Federation of the Phonographic Industry|Slovacchia]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = http://hitparada.ifpicr.cz/index.php?a=titul&hitparada=36&titul=161823&sec=3c968c9587a02f7736ffe7315b56d27e|titolo = SK - ALBUMS - TOP 100 - ARIANA GRANDE - thank u, next|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 18 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = http://zene.slagerlistak.hu/top-40-album-dvd-es-valogataslemez-lista/2019/7|titolo = Top 40 album-, DVD- és válogatáslemez-lista - 2019. 7. hét - 2019. 02. 08. - 2019. 02. 14.|editore = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 21 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|11
|}
 
== Organico ==
{{vedi anche|Calcio Lecco 1912 2018-2019}}
 
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#243785|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA|nome=Graziano Belladonna}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA|nome=Ferat Jusufi}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=GRC|nome=Alexandros Safariakas}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Mattia Alborghetti}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Fabrizio Carboni}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Gabriel Corna}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=David Magonara}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Andrea Malgrati}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Ivan Merli Sala}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Andrea Nocerino}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Stefano Ruiu}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=Mali|nome=Ali Samake}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=SEN|nome=Ibrahim Ba}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Samuele Dragoni}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#018aec|col2=#FFFFFF|stemma=Blu e Celeste (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Gianmarco Meneghetti}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Marco Moleri}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Jordan Pedrocchi}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ESP|nome=[[Guillermo Pérez Moreno|Guille Pérez]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Mattia Poletto}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Nicola Segato}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Riccardo Capogna}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Simone D'Anna}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Gianluca Draghetti}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=SEN|nome=Ameth Fall}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Giancarlo Lisai}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Aiman Napoli}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Michele Silvestro}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Nicolò Vai}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Associazione Calcio Lecco 1912 logo.png|border=1px|col1=243785|col2=white|col3=018aec|font-size=120%|titolo= Staff dell'area tecnica|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} Marco Gaburro - Allenatore
* {{Bandiera|ITA}} Gianbattista Boffetti - Vice Allenatore
* {{Bandiera|ITA}} Mauro Brambilla - Coordinatore Tecnico
* {{Bandiera|ITA}} Gabriele Ratti - Preparatore Atletico
* {{Bandiera|ITA}} Filippo Brambilla - Preparatore Atletico
* {{Bandiera|ITA}} Alessio Locatelli - Preparatore dei Portieri
* {{Bandiera|ITA}} Angelo Gandin - Massofisioterapista
* {{Bandiera|ITA}} Alfredo Spandri - Responsabile Medico
* {{Bandiera|ITA}} Daniele Blaseotto - Medico Sociale
* {{Bandiera|ITA}} Donato Bonacina - Responsabile Magazziniere
* {{Bandiera|ITA}} Alessandro Bonino - Magazziniere
}}
</div>
{{-}}
 
 
== Tifoseria ==
=== Gemellaggi e rivalità ===
{{Vedi anche|Derby calcistici in Lombardia}}
 
{{...|società calcistiche}}
<!--
{{senza fonte|La tifoseria organizzata lecchese non considera vigente alcun rapporto di gemellaggio; intrattiene bensì rapporti amichevoli e/o rispettosi con i supporters di {{Calcio Arezzo|NB}}, {{Calcio Atalanta|NB}}, {{Calcio Calangianus|NB}}, {{Calcio Monza|NB}} e {{Calcio Varese|NB}}.
 
Tra le rivalità, particolarmente accesa e longeva è quella contro il {{Calcio Como|NB}}, contro cui i blucelesti disputano il c.d. ''Derby del Lario''. Rapporti tesi si registrano inoltre con i gruppi organizzati afferenti a {{Calcio Paganese|NB}}, {{Calcio Novara|NB}}, {{Calcio Cremonese|NB}}, {{Calcio Venezia|NB}}, {{Calcio Modena|NB}}, {{Calcio Pro Patria|NB}}, {{Calcio Pergocrema|NB}}, {{Calcio Alessandria|NB}} e {{Calcio Piacenza|NB}}. Sono presenti due gruppi Ultras, i Cani Sciolti e il gruppo Brigate, oltre a gruppi minori di neoformazione (Ciapati di Te e Bennet).}}
-->
 
== Note ==
Riga 732 ⟶ 232:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti esterni}}
 
{{Calcio Lecco storico}}
{{Serie C}}
{{Vincitori Serie C1/Lega Pro Prima Divisione}}
{{Vincitori Coppa Anglo-Italiana}}
{{Vincitori Coppa Italia Serie C}}
{{Portale|Calcio}}
 
{{Ariana Grande}}
[[Categoria:Calcio Lecco 1912| ]]
{{Portale|musica}}