Sia (cantante) e Thank U, Next: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
In my head non è uscito come singolo, è solo frutto di una collaborazione con Vogue. Inoltre Monopoly non ha nulla a che fare con l’album, è un singolo a parte
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Album
{{Artista musicale
|titolo = Thank U, Next
| nome = Sia
| tipo artista = cantautriceAriana Grande
|tipo album = Studio
| immagine = SiaFurler_Live2016.jpg
|giornomese = 8 febbraio
| didascalia = Sia durante un'esibizione nel [[2016]].
| nazioneanno = AUS2019
| generedurata = Pop41:04
|numero di dischi = 1
| genere2 = Elettropop
|numero di tracce = 12
| genere3 = Trip hop
|genere = Pop
| genere4 = Indie pop
|genere2 = Trap
| genere5 = Acid jazz
|genere3 = Contemporary R&B
| anno inizio attività = 1997
|nota genere = <ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0003246119|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 8 febbraio 2019}}</ref><ref name="OndaRock">{{Cita web|url = http://www.ondarock.it/recensioni/2019-arianagrande-thankunext.htm|titolo = Ariana Grande - thank u, next|autore = Damiano Pandolfini|editore = OndaRock|data = 14 febbraio 2019|accesso = 26 marzo 2019}}</ref>
| anno fine attività = in attività
|nota genere2 = <ref name="OndaRock"/><ref name="Vulture">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vulture.com/2019/02/ariana-grande-thank-u-next-album-review.html|titolo = Thank U, Next Is a Phoenix Moment for Ariana Grande|autore = Craig Jenkins|editore = Vulture|data = 9 febbraio 2019|accesso = 9 febbraio 2019}}</ref>
| etichetta = [[Atlantic Records]]
|nota genere3 = <ref name="Vulture"/>
| strumento = voce
|etichetta = [[Republic Records|Republic]]
| numero totale album pubblicati = 10
|produttore = Ariana Grande, Tommy Brown, Charles Anderson, Michael Foster, [[Max Martin]], [[Ilya Salmanzadeh|Ilya]], Pop Wansel, Happy Perez
| numero album studio = 8
|registrato = ottobre–dicembre 2018<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.thefader.com/2018/10/02/ariana-grande-back-in-studio-mystery-tracklist-sweetener|titolo = Ariana Grande is back in the studio working on new music|autore = Salvatore Maicki|sito = The Fader|data = 2 ottobre 2018|accesso = 24 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bigtop40.com/news/ariana-grande-new-album-release-republic/|titolo = Ariana Grande hints new album is ready but her record label won't release it|data = 5 dicembre 2018|accesso = 24 gennaio 2019}}</ref>
| numero album live = 1
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
| numero raccolte = 1
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|album|35000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesAlbumAccreds2019.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2019 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 23 febbraio 2019}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|album|10000+|{{Cita web|lingua = da|url = http://www.ifpi.dk/certificeringer-0|titolo = Certificeringer|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 9 aprile 2019}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=65&awards_awd=0&awards_year=0&awards_artist=Ariana+Grande&awards_title=Thank+u%2C+next&awards_edit_distrib=&awards_sort=date_certif-desc&awards_nb=30&submitAdvanced=Rechercher|titolo = Les Certifications|editore = [[Syndicat national de l'édition phonographique]]|accesso = 3 luglio 2019}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/award/15293-3975-2|titolo = Ariana Grande, Thank U Next|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 20 febbraio 2019}}}}
}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|NZL|oro|album|15000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4625|titolo = NZ Top 40 Albums Chart - 29 April 2019|editore = The Official NZ Music Charts|accesso = 26 aprile 2019}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|1000000+|{{RIAA|Ariana Grande|opera = Thank U, Next|accesso = 9 aprile 2019}}}}
{{Bio
|precedente = [[Sweetener]]
|Nome = Sia Kate Isobelle
|anno precedente = 2018
|Cognome = Furler
|successivo =
|PostCognomeVirgola = nota professionalmente come '''Sia'''
|anno successivo =
|ForzaOrdinamento = Sia
|logo = Thankunextlogo.png
|Sesso = F
|singolo1 = [[Thank U, Next (singolo)|Thank U, Next]]
|LuogoNascita = Adelaide
|data singolo1 = 3 novembre 2018
|LuogoNascitaLink = Adelaide (Australia)
|singolo2 = [[Imagine (Ariana Grande)|Imagine]]
|GiornoMeseNascita = 18 dicembre
|data singolo2 = 14 dicembre 2018
|AnnoNascita = 1975
|singolo3 = [[7 Rings]]
|LuogoMorte =
|data singolo3 = 18 gennaio 2019
|GiornoMeseMorte =
|singolo4 = [[Break Up with Your Girlfriend, I'm Bored]]
|AnnoMorte =
|data singolo4 = 12 febbraio 2019
|Attività = cantautrice
 
|Attività2 = attrice
| Attività3 = compositrice
|Nazionalità = australiana
|PostNazionalità = ; inizialmente nota al grande pubblico per le sue collaborazioni, raggiunge la fama mondiale come solista con il singolo ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]''
}}
'''''Thank U, Next''''' è il quinto [[album in studio]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Ariana Grande]], pubblicato l'8 febbraio 2019 dalla [[Republic Records]].
Ha iniziato la sua carriera come cantante nella band [[acid jazz]] di [[Adelaide (Australia)|Adelaide]] "Crisp" a metà degli anni '90. Nel 1997, quando i Crisp si sciolsero, ha pubblicato il suo album di debutto intitolato ''[[OnlySee]]'' pubblicato dalla Flavoured Records in Australia. Successivamente si trasferisce a Londra, dove entra a far parte del duo britannico Zero 7. Nel 2000 firma un contratto sotto-etichetta della Sony Music Pool Danza e l'anno successivo pubblica il suo secondo album in studio: ''[[Healing Is Difficult]]''. Contrariata per la promozione del disco, firma un contratto discografico con Go! Beat e nel 2004 pubblica il suo terzo album in studio: ''[[Colour the Small One]]''. Insoddisfatta del progetto finalizzato a connettersi ad un pubblico mainstream, Sia si trasferì a [[New York]] nel 2005 e iniziò un tour negli [[Stati Uniti d'America]]. Sia ha pubblicato il quarto e il quinto album in studio, ''[[Some People Have Real Problems]]'' e ''[[We Are Born]]'', rispettivamente nel 2008 e nel 2010.
 
== Antefatti ==
Contemporaneamente alla carriera da solista, Sia consegue una proficua carriera da compositrice e autrice pop per conto di altri artisti. Nel 2010 difatti collabora con [[Christina Aguilera]] e [[Cher (cantante)|Cher]] a ''Bound to You'', brano con il quale ottiene una nomination ai ''[[Golden Globe 2010]]''. Nel 2011 interpreta e co-scrive ''[[Titanium]]'' insieme al dj [[David Guetta]]. Questo singolo porta la cantante alle notorietà su scala mondiale. Le sue collaborazioni aumentano nel corso del tempo. Collabora infatti con la maggior parte dei più importanti e influenti artisti musicali viventi, fra i quali [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Céline Dion]], [[Beyoncé]], [[Rihanna]], [[Katy Perry]], [[Adele (cantante)|Adele]], [[Britney Spears]], [[Cher (cantante)|Cher]], [[Shakira]], [[Kylie Minogue]], [[Jennifer Lopez]], [[Selena Gomez]], [[Ed Sheeran]], [[The Weeknd]], [[Eminem]], [[Kanye West]], [[Flo Rida]], [[Kendrick Lamar]], [[Pitbull (rapper)|Pitbull]], [[David Guetta]] e molti altri, ricevendo inoltre le attenzioni e la stima di cantanti quali [[Prince]] e [[Christina Aguilera]]<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/09_marzo_01/sia_furler_fenomeno_cesarale_dd18492e-0643-11de-bafb-00144f02aabc.shtml|titolo=Fenomeno Sia Furler: «Pop con rabbia per sfidare il dolore»|sito=www.corriere.it|accesso=19 ottobre 2017}}</ref>. Risulta così essere fra le autrici pop di maggior successo degli ultimi tempi<ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01/28/sia-esce-this-is-acting-e-non-ce-ne-piu-per-nessuno-applausi-alla-migliore-autrice-pop-degli-anni-zero/2412692/|titolo=Sia, esce This is Acting e non ce n'è più per nessuno: applausi alla migliore autrice pop degli anni Zero - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=28 gennaio 2016|accesso=1º ottobre 2017}}</ref>, tanto da ricevere la nomina di ''Queen of songwriting.''<ref>{{Cita news|nome=Carl|cognome=Greenwood|url=http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/sia-reveals-wig-less-face-7367748|titolo=Sia reveals her wig-less FACE as she poses with Katy Perry and Missy Elliot|pubblicazione=mirror|data=14 febbraio 2016|accesso=1º ottobre 2017}}</ref>
Dopo l'uscita del suo precedente album in studio ''[[Sweetener]]'', Grande ha iniziato a lavorare ad un nuovo album nell'ottobre dello stesso anno con scrittori e produttori come Tommy Brown, [[Max Martin]], [[Ilya Salmanzadeh]] e Andrew "Pop" Wansel. L'album è stato creato nel mezzo di problemi personali, tra cui la morte per overdose, nel settembre 2018, dell'ex-fidanzato della cantante, il rapper [[Mac Miller]]. Il mese seguente Grande ha annunciato che si sarebbe presa una pausa dalla musica;<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/ariana-grande-break-music-mac-miller-death-ex-boyfriend-sweetener-pete-davidson-a8579016.html|titolo = Ariana Grande confirms break from music following rapper Mac Miller's death|editore = The Independent|data = 11 ottobre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> tuttavia, lo stesso mese ha rivelato di essere stata in studio di registrazione a lavorare su nuova musica,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.complex.com/music/2018/10/ariana-grande-back-in-the-studio-taking-time-off|titolo = Ariana Grande Is Back in the Studio After Taking Time Off|editore = Complex|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> e ha annunciato lo ''[[Sweetener World Tour]]''. Ha dichiarato che il tour avrebbe supportato sia il suo quarto album in studio, ''Sweetener'', sia il suo quinto album in studio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://variety.com/2018/music/news/ariana-grande-announces-sweetener-world-tour-dates-1202994235/|titolo = Ariana Grande Announces 'Sweetener' World Tour Dates|autore = Margeaux Sippell|editore = Variety|data = 25 ottobre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
 
== Promozione ==
Nel 2014 prosegue la sua carriera da solista, pubblicando il suo sesto album in studio, ''[[1000 Forms of Fear]]'', dal quale vengono estratti singoli di successo come ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]'', ''[[Elastic Heart]]'' e ''[[Big Girls Cry]]''. Questo album porta la cantante alla notorietà su scala globale in veste di solista, e i singoli che ne fanno parte diventano brevemente delle hit di enorme impatto globale. ''Chandelier'' nello specifico riscuote enorme attenzione mediatica e riesce a scalare le classifiche globali, raggiungendo la top 5 di oltre 20 paesi, conquistando un triplo platino negli USA e registrando vendite di milioni di copie, oltre a venir candidato a 5 ''[[Grammy Award|Grammy Awards]].'' Il 29 gennaio 2016 ha pubblicato il suo settimo album in studio, ''[[This Is Acting]]'', per poi pubblicare una riedizione del disco, anticipata dalla hit ''[[The Greatest (Sia)|The Greatest]]''. Questo album supera il successo del precedente, scalando le classifiche di oltre 50 paesi, e raggiungendo in breve tempo diversi milioni di copie vendute. La hit trainante, [[Cheap Thrills (Sia)|''Cheap Thrills'']], diventa fra le più vendute degli ultimi tempi.
Ancor prima dell'annuncio dell'album, il 3 novembre 2018 Ariana Grande ha pubblicato il primo singolo, l'omonimo ''[[Thank U, Next (singolo)|Thank U, Next]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.usatoday.com/story/life/music/2018/11/04/ariana-grandes-thank-u-next-single-pete-davidson-mac-miller/1882680002/|titolo = Ariana Grande says her exes heard 'Thank U, Next' before its release|autore = Maeve McDermott|editore = [[USA Today]]|data = 4 novembre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> presentato per la prima volta dal vivo quattro giorni più tardi al ''[[The Ellen DeGeneres Show]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-news/ariana-grande-thank-u-next-ellen-752968/|titolo = See Ariana Grande Debut Live 'Thank U, Next' on 'Ellen'|autore = Daniel Kreps|editore = [[Rolling Stone]]|data = 7 novembre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> Il singolo ha ottenuto un enorme successo, raggiungendo la prima posizione delle classifiche di 12 paesi e battendo diversi record, tra cui il record per il maggior numero di riproduzioni in un solo giorno di un'artista femminile su [[Spotify]]; il singolo è diventato inoltre il primo nella carriera della cantante a raggiungere la prima posizione della classifica statunitense [[Billboard Hot 100]]. Il relativo videoclip è stato pubblicato il 30 novembre ed ha battuto il record sia per il video musicale più visto su [[YouTube]] in 24 ore sia per il video [[Vevo]] più veloce a raggiungere 100 milioni di visualizzazioni su YouTube.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8488652/ariana-grande-thank-u-next-biggest-music-video-debut-youtube|titolo = Ariana Grande's 'Thank U, Next' Has the Biggest Music Video Debut in YouTube History|autore = Nicole Engelman|sito = [[Billboard]]|data = 4 dicembre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.reuters.com/article/us-music-ariana-grande-idUSKBN1O32FZ|titolo = Grande's 'thank u, next' bests Adele to fastest 100 million views|autore = Jill Serjeant|editore = Reuters|data = 4 dicembre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
 
Il secondo singolo estratto dall'album è stato ''[[Imagine (Ariana Grande)|Imagine]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/8489864/ariana-grande-countdown-next-single-imagine|titolo = Ariana Grande Drops Countdown For Her Next Single, 'Imagine'|autore = Rania Aniftos|sito = [[Billboard]]|data = 11 dicembre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> uscito il 14 dicembre 2018 e presentato quattro giorni dopo dal vivo al ''[[The Tonight Show|The Tonight Show Starring Jimmy Fallon]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/8490967/ariana-grande-performs-imagine-on-fallon|titolo = Ariana Grande Got Into the Christmas Spirit for Her TV Debut Performance of 'Imagine': Watch|sito = [[Billboard]]|data = 19 dicembre 2018|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
Durante lo stesso anno la sua hit ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]'', dopo [[Cheap Thrills (Sia)|''Cheap Thrills'']], raggiunge il traguardo dei 700 milioni di streaming su [[Spotify]]. Sia pertanto risulta la prima cantante della storia a raggiungere per due volte questa soglia, confermandosi come l'artista donna più ascoltata e seguita sulla piattaforma.
 
''[[7 Rings]]'' è stato pubblicato come terzo singolo il 18 gennaio 2019.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vulture.com/2019/01/ariana-grande-reveals-the-backstory-for-7-rings.html|titolo = Ariana Grande's Next Single Will Be About That Time She Got Drunk and Bought All Her Friends Rings|autore = Bethy Squires|editore = Vulture|data = 10 gennaio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> Il brano ha raggiunto la prima posizione delle classifiche di 15 Paesi, rendendo Grande la terza artista femminile ad avere due o più brani a debuttare in vetta alla Billboard Hot 100. Il singolo ha inoltre battuto il record per il brano più riprodotto in 24 ore su Spotify, ricevendo 14,9 milioni di stream a livello globale.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.co.uk/ariana-grande/news/ariana-grande-breaks-her-own-record-again-with-7-rings|titolo = Ariana Grande's '7 Rings' Sets Spotify First-Day Streaming Record|editore = [[MTV (Regno Unito e Irlanda)|MTV]]|data = 19 gennaio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> Nonostante ciò, è stato oggetto di recensioni contrastanti da parte della critica specializzata,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-features/ariana-grande-7-rings-thank-u-next-780799/|titolo = Song You Need to Know: Ariana Grande, '7 Rings'|autore = Brittany Spanos|editore = [[Rolling Stone]]|data = 25 gennaio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/reviews/tracks/ariana-grande-7-rings/|titolo = Listen to "7 rings" by Ariana Grande|autore = Jamieson Cox|editore = [[Pitchfork]]|data = 18 gennaio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.theatlantic.com/entertainment/archive/2019/01/ariana-grandes-7-rings-really-cultural-appropriation/580978/|titolo = How Ariana Grande Fell Off the Cultural-Appropriation Tightrope|autore = Spencer Kornhaber|editore = The Atlantic|data = 23 gennaio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> ed è stato al centro di accuse di plagio da parte di più artisti.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vulture.com/2019/01/soulja-boy-princess-nokia-ariana-grande-copied-7-rings.html|titolo = Just How Many Artists Feel They Got Ripped Off by Ariana Grande?|autore = Halle Kiefer|editore = Vulture|data = 19 gennaio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
La cantautrice, spesso definita un ''genio del pop'',<ref>{{Cita web|url=http://read.tidal.com/article/5-songs-that-prove-sia-is-a-pop-genius|titolo=5 Songs That Prove Sia is a Pop Genius|sito=read.tidal.com|accesso=19 novembre 2017}}</ref> nel dicembre 2017 ha venduto un totale di circa 130 milioni di copie su scala globale fra singoli e collaborazioni,<ref>Singoli:
*USA= 45 milioni: https://www.riaa.com/gold-platinum/;
*JPN= 1.5 milioni: http://www.riaj.or.jp/f/data/cert/hs.html;
*UK= 35.5 milioni: https://www.bpi.co.uk/brit-certified/;
*GER= 7 milioni: http://www.musikindustrie.de/datenbank/;
*FRA= 2.5 milioni: http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/;
*CAN= 8.5 milioni: https://musiccanada.com/gold-platinum/;
*AUS= 12.5 milioni: http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations.htm;
*ITA= 2.5 milioni: https://web.archive.org/web/20150210212350/http://www.fimi.it/certificazioni/;
*BRA= 1.5 milioni: https://web.archive.org/web/20150711110339/http://www.abpd.hospedagemdesites.ws/home/certificados/tabela-de-niveis-de-certificacao-abpd/;
*SVE= 1.7 milioni: https://web.archive.org/web/20110517224028/http://www.ifpi.se/?page_id=67;
*SPA= 1.2 milioni: http://www.promusicae.es/listas/semanales;
*MES= 1 milioni: https://www.facebook.com/pg/CertificacionesAmprofon/photos/?tab=album&album_id=557737664350849;
*SVI= 1 milione: http://hitparade.ch/search_certifications.asp?search;
*BEL= 0.7 milioni: http://www.ultratop.be/nl/certifications.asp?year=2003;
*DAN= 0.15 milioni: https://web.archive.org/web/20141226230629/http://hitlisten.nu/;
*AUT= 0.2 milioni: https://web.archive.org/web/20110723062814/http://www.ifpi.at/?section=goldplatin;
*POL= 1 milioni: http://bestsellery.zpav.pl/;
*IRL= 1 milioni: https://web.archive.org/web/20120208043010/http://www.irishcharts.ie/awards/index.htm;
*NZ= 1.7 milioni: http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=2798;
 
Il 12 febbraio 2019 è stato pubblicato come quarto singolo ''[[Break Up with Your Girlfriend, I'm Bored]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.allaccess.com/top40-mainstream/future-releases|titolo = Top 40/M Future Releases|editore = AllAccess|accesso = 10 febbraio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190210142516/https://www.allaccess.com/top40-mainstream/future-releases|dataarchivio = 10 febbraio 2019|urlmorto = sì}}</ref> traccia di chiusura dell'album. Il brano ha debuttato alla seconda posizione della Billboard Hot 100, diventando la tredicesima top 10 di Grande nella classifica. Grazie al suo posizionamento, e con ''7 Rings'' alla numero uno e ''Thank U, Next'' alla numero tre, Grande è diventata la prima artista ad occupare i primi tre posti della classifica statunitense dai tempi dei [[The Beatles|Beatles]] nel 1964.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8498841/ariana-grande-top-3-spots-hot-100|titolo = Ariana Grande Claims Nos. 1, 2 & 3 on Billboard Hot 100, Is First Act to Achieve the Feat Since The Beatles in 1964|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 19 febbraio 2019|accesso = 19 febbraio 2019}}</ref>
Tot = 126.25 milioni;
Tot approssimato = 130 milioni </ref> rientrando inoltre fra i 10 artisti più influenti al mondo su [[Spotify]]<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Mag|url=http://mag.sky.it/musica/2017/10/17/album-di-natale-sia-everyday-is-christmas.html|titolo="Everyday is Christmas" è l'album di Natale di Sia|accesso=19 novembre 2017}}</ref> e grazie a ciò è stata incoronata come una delle nuove regine del pop'',''<ref>{{Cita web|url=http://mikeymoscow.com/?p=721|titolo=10 reasons why Sia was the pop queen of 2014|sito=mikeymoscow.com|lingua=en|accesso=1º ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Alexis|cognome=Petridis|url=http://www.theguardian.com/music/2016/jan/28/sia-this-is-acting-review-pop-hitmaker-pushes-her-winning-formula-to-its-limits|titolo=Sia: This Is Acting review – pop hitmaker pushes her winning formula to its limits|pubblicazione=The Guardian|data=28 gennaio 2016|accesso=1º ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://fuoriposto.com/site/sia-this-is-acting-recensione/|titolo=SIA – This is Acting - Recensione – FuoriPosto|sito=fuoriposto.com|accesso=31 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.musicattitude.it/attualita/news/sia-concerto-sziget-festival-2016/132872|titolo=Un concerto di Sia non è come te lo aspetti - Music Attitude - Tutta la Musica di cui hai davvero bisogno|sito=www.musicattitude.it|accesso=31 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.popmatters.com/191088-the-artist-is-not-present-the-significance-of-sias-anti-pop-persona-2495555761.html|titolo=The Artist Is Not Present: The Significance of Sia's Anti-Pop Persona|pubblicazione=PopMatters|data=26 marzo 2015|accesso=31 dicembre 2017}}</ref> nonché una delle più importanti e iconiche ''popstar'' del nuovo millennio.<ref>{{Cita news|lingua=en-AU|nome=Genevieve|cognome=Rota|url=https://www.popsugar.com.au/celebrity/Facts-About-Sia-Furler-34816834#photo-34816925|titolo=33 Things You Didn't Know About Sia|pubblicazione=POPSUGAR Celebrity Australia|accesso=19 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/music/sia|titolo=Sia|pubblicazione=Billboard|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Premiata sin dagli esordi con diversi riconoscimenti, ha ottenuto fra i tanti anche nove [[ARIA Awards]] e [[MTV Video Music Award]]. Inoltre è stata nominata a 9 [[Grammy Award|Grammy]], 2 [[BRIT Award|BRIT Awards]] e 2 [[Premio Golden Globe|Golden Globe]]<ref name="ARIA2014">{{Cita web|url= http://www.fasterlouder.com.au/news/40788/Chet-Faker-and-Violent-Soho-lead-2014-ARIA-nominations|titolo=Chet Faker and Violent Soholead 2014 ARIA nominations|editore=fasterlouder|accesso=5 novembre 2014}}</ref>. Alla fine del 2014 era la 97ª persona australiana più ricca sotto la soglia di età dei 40 anni, con un guadagno complessivo di $20 milioni.<ref name="BRW">{{Cita web|url=http://www.brw.com.au/p/lists/young-rich/2014/brw_young_rich_sia_furler_6st5w80ZFdo2Gy2271YnlL|titolo=BRW Young Rich 2014|sito=[[BRW (magazine)|BRW]]|data=31 ottobre 2014|accesso=16 febbraio 2015}}</ref>
 
== BiografiaAccoglienza ==
{{Recensioni album
[[File:Sia Furler signature.svg|miniatura|La firma di Sia Furler.]]
|recensione1 = ''[[AllMusic]]''<ref name="AM"/>
{{Citazione|Non sto vendendo un sogno; Non sto vendendo la fama come fosse una sorta di cosa fantastica. Sto cercando di vendere musica e continuare con la mia vita reale.|Sia Furler|I'm not selling a dream;I'm not selling fame like it is some sort of fantastic thing. I'm just trying to sell music and get on with my real life.|lingua=Inglese|lingua2=Italiano}}Sia nasce ad [[Adelaide (Australia)|Adelaide]], in [[Australia]], il 18 dicembre 1975 crescendo in una famiglia di musicisti: il padre Phil suonava in diversi gruppi, mentre la madre Loene Furler era cantautrice (entrambi i genitori militavano nel gruppo [[rockabilly]] The Soda Jerx) e docente d'arte.<ref>[http://www.mjmharry.com/docs/Sia-Furler.pdf mjmharry.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101105010101/http://www.mjmharry.com/docs/Sia-Furler.pdf |data=5 novembre 2010 }}</ref> Cugina del musicista australiano Peter Furler, Sia è inoltre cresciuta a contatto con [[Colin Hay]], membro dei [[Men at Work]].<ref>{{YouTube|YEIwpml_IF8|Interview Sia (Taratata N° 309)}}</ref>Attualmente vive a [[Los Angeles]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.latimes.com/business/realestate/hot-property/la-fi-hotprop-sia-furler-20160318-story.html|titolo=Singer Sia Furler sells her high-profile house in Los Feliz|pubblicazione=Los Angeles Times|data=18 marzo 2016|accesso=24 ottobre 2017}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|4.5|5}}
|recensione2 = ''[[Entertainment Weekly]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://ew.com/music-reviews/2019/02/11/ariana-grande-thank-u-next-review/|titolo = Ariana Grande reminds listeners who's in charge on intimate thank u, next: EW review|autore = Maura Johnston|editore = [[Entertainment Weekly]]|data = 11 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
|giudizio2 = B+
|recensione3 = ''Exclaim!''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://exclaim.ca/music/article/ariana_grande-thank_u_next|titolo = Ariana Grande – thank u, next|autore = Sarah Murphy|editore = Exclaim!|data = 8 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
|giudizio3 = 8/10
|recensione4 = ''[[New Musical Express]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/reviews/album/ariana-grande-thank-u-next-review-2|titolo = Ariana Grande – 'Thank U, Next' review|autore = Rhian Daly|editore = [[New Musical Express]]|data = 8 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
|giudizio4 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione5 = ''[[Pitchfork]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/reviews/albums/ariana-grande-thank-u-next/|titolo = Ariana Grande: thank u, next|autore = Rawiya Kameir|editore = [[Pitchfork]]|data = 11 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
|giudizio5 = 7.9/10
|recensione6 = ''[[Rolling Stone]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-album-reviews/ariana-grande-thank-u-next-album-review-793887/|titolo = Review: Ariana Grande Moves on in Spectacular Style With 'Thank U, Next'|autore = Rob Sheffield|editore = [[Rolling Stone]]|data = 12 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
|giudizio6 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione7 = ''The A.V. Club''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://music.avclub.com/ariana-grande-has-no-fucks-to-spare-on-the-thrilling-th-1832533748|titolo = Ariana Grande has no fucks to spare on the thrilling Thank U, Next|autore = Annie Zaleski|editore = The A.V. Club|data = 11 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
|giudizio7 = A−
|recensione8 = ''[[The Daily Telegraph]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.telegraph.co.uk/music/what-to-listen-to/ariana-grande-thank-u-next-review-presenting-pop-queen-unashamedly/|titolo = Ariana Grande, Thank U, Next review: presenting the pop queen at her most unashamedly honest|autore = Adam White|editore = [[The Daily Telegraph]]|data = 8 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
|giudizio8 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione9 = ''[[The Guardian]]''<ref name="TG">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.theguardian.com/music/2019/feb/08/ariana-grande-thank-u-next-review|titolo = Ariana Grande: Thank U, Next review – a break-up album of wit and wonder|autore = Michael Cragg|editore = [[The Guardian]]|data = 8 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
|giudizio9 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione10 = ''[[The Independent]]''<ref name="TI">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/reviews/ariana-grande-thank-u-next-review-new-album-stream-pete-davidson-mac-miller-grammys-a8769931.html|titolo = Ariana Grande owns her contradictions and embraces her inner mean girl on thank u, next|autore = Helen Brown|editore = [[The Independent]]|data = 8 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
|giudizio10 = {{Giudizio|4|5}}
}}
''Thank U, Next'' ha ricevuto recensioni generalmente positive dai critici musicali. Su [[Metacritic]] l'album ha ottenuto un punteggio medio di 86 su 100.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.metacritic.com/music/thank-u-next/ariana-grande|titolo = thank u, next by Ariana Grande|editore = [[Metacritic]]|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> Molti critici hanno elogiato la coesione e la produzione dell'album. [[Stephen Thomas Erlewine]] di [[AllMusic]] ha dato una recensione positiva all'album, scrivendo che «Grande si pavoneggia con [...] sicurezza» e conclude che l'album «incarna ogni aspetto di Ariana Grande, la grande stella pop».<ref name="AM" /> Mikael Wood del ''[[Los Angeles Times]]'' ha detto che «''Thank U, Next'' mostra la guarigione emotiva di Grande, insieme alla gioia di scoprire che ciò che non l'ha uccisa l'ha resa davvero più forte».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.latimes.com/entertainment/music/la-et-ms-ariana-grande-thank-u-next-grammys-20190208-story.html|titolo = Review: Ariana Grande's 'Thank U, Next' swagger upstages Grammys drama|autore = Mikael Wood|editore = [[Los Angeles Times]]|data = 8 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> Michael Cragg di ''[[The Guardian]]'' ha commentato che ''Thank U, Next'' sembra essere il «risultato di una raffica di creatività e di uno stato d'animo prevalente», ma ha criticato ''7 Rings'' come «il punto più basso e presuntuoso» dell'album. Ha concluso positivamente, affermando che Grande è una «pop star che finalmente sta elaborando chi è e cosa vuole dire» e ha paragonato l'album a ''[[Anti (Rihanna)|Anti]]'' di [[Rihanna]].<ref name="TG"/> Helen Brown di ''[[The Independent]]'' ha dichiarato che Grande sta «abbracciando la ragazza cattiva interiore (nel sexy ''Break Up with Your Girlfriend, I'm Bored'') [e] possedendo i suoi difetti e le sue contraddizioni» in tracce come ''Needy'' e ''NASA'', ma ha concluso dicendo che l'album non ha abbastanza «grinta vocale».<ref name="TI"/> Sal Cinquemani di ''[[Slant Magazine]]'' ha dato tre stelle e mezzo su cinque all'album, ritenendolo «lo sforzo più consistente musicalmente di Grande fino ad oggi». Ha criticato il fatto che «alcune delle [...] tracce tendono a confondersi», ma alla fine ha concluso dicendo che il «rifiuto di Grande di fingere un sorriso dimostra di essere ciò che la rende così dannatamente simpatica».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.slantmagazine.com/music/review-ariana-grande-embraces-her-flaws-on-thank-u-next/|titolo = Review: Ariana Grande Embraces Her Flaws on Thank U, Next|autore = Sal Cinquemani|editore = Slant Magazine|data = 7 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
 
=== VitaTracce privata ===
{{Tracce
Nel corso di una puntata del [[The Late Late Show with James Corden]], ha affermato di aver attraversato un periodo di depressione a seguito della morte del fidanzato Dan Pontifex, dal quale è uscita solo dopo diversi anni.<ref>http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/sia-carpool-karaoke-this-is-what-chandelier-sounds-like-sung-in-your-passenger-seat-a6879201.html</ref><ref>http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-4077364/The-tragic-tale-Sia-s-love-Daniel-Pontifex-Australian-singer-files-divorce-Erik-Anders-Lang.html</ref><ref>https://www.theguardian.com/music/2016/jan/31/sia-everyone-in-entertainment-is-insecure-observer-music-interview</ref> Tra il 2014 e il 2016 è stata sposata con il documentarista statunitense Erik Lang.<ref>http://www.rockol.it/news-667515/sia-chiede-il-divorzio-dal-marito-erik-anders-lang</ref> Si dichiara [[Bisessualità|bisessuale]] e [[Veganismo|vegana]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.peta.org/blog/sia-goes-vegan/|titolo=Sia Goes Vegan, Shines Bright Like a Diamond|pubblicazione=PETA|data=16 maggio 2014|accesso=31 dicembre 2017}}</ref>
|Titolo1 = [[Imagine (Ariana Grande)|Imagine]]
|Durata1 = 3:32
|Autore testo e musica1 = Andrew Wansel, Nathan Perez, Priscilla Renea, Jameel Roberts, [[Ariana Grande]]
|Titolo2 = Needy
|Durata2 = 2:51
|Autore testo e musica2 = Ariana Grande, [[Victoria Monét|Victoria McCants]], Tayla Parx, Tommy Brown
|Titolo3 = NASA
|Durata3 = 3:02
|Autore testo e musica3 = Ariana Grande, Victoria McCants, Tayla Parx, Tommy Brown, Charles Anderson
|Titolo4 = Bloodline
|Durata4 = 3:36
|Autore testo e musica4 = Ariana Grande, [[Max Martin]], [[Ilya Salmanzadeh]], Savan Kotecha
|Titolo5 = Fake Smile
|Durata5 = 3:28
|Autore testo e musica5 = Andrew Wansel, Nathan Perez, Priscilla Renea, Kennedi Lykken, Justin Tranter, Ariana Grande, Joseph Frierson, Mary Frierson
|Titolo6 = Bad Idea
|Durata6 = 4:27
|Autore testo e musica6 = Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Savan Kotecha
|Titolo7 = Make Up
|Durata7 = 2:20
|Autore testo e musica7 = Ariana Grande, [[Victoria Monét]], Tayla Parx, Tommy Brown, Brian Baptiste
|Titolo8 = Ghostin
|Durata8 = 4:31
|Autore testo e musica8 = Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Savan Kotecha, Tayla Parx, Victoria Monét
|Titolo9 = [[In My Head]]
|Durata9 = 3:42
|Autore testo e musica9 = Andrew Wansel, Ariana Grande, Nathan Perez, Brittany Coney, Denisia Andrews, Lindel Nelson Jr, Jameel Roberts
|Titolo10 = [[7 Rings]]
|Durata10 = 2:58
|Autore testo e musica10 = Ariana Grande, Victoria Monét, Tayla Parx, Njomza Vitia, Kimberly Krysiuk, Tommy Brown, Michael Foster, Charles Anderson, Richard Rodgers, Oscar Hammerstein II
|Titolo11 = [[Thank U, Next (singolo)|Thank U, Next]]
|Durata11 = 3:27
|Autore testo e musica11 = Ariana Grande, Victoria Monét, Tayla Parx, Njomza Vitia, Kimberly Krysiuk, Tommy Brown, Michael Foster, Charles Anderson
|Titolo12 = [[Break Up with Your Girlfriend, I'm Bored]]
|Durata12 = 3:10
|Autore testo e musica12 = Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Savan Kotecha, Kandi Burruss, Kevin Briggs
}}'''Edizione deluxe giapponese'''{{Tracce
|Titolo13 = 7 Rings (Remix)
|Note13 = feat. [[2 Chainz]]
|Autore testo e musica13 = Ariana Grande, Victoria Monét, Parx, Vitia, Krysiuk, Brown, Foster, Anderson, Rodgers, Hammerstein II, Tauheed Epps
|Durata13 = 2:58
|Titolo14 = [[Monopoly (singolo)|Monopoly]]
|Note14 = feat. [[Victoria Monét]]
|Autore testo e musica14 = Victoria Monét, Tim Suby, Foster, Anderson, Ariana Grande
|Durata14 = 2:38
}}
 
== CarrieraSuccesso da cantautricecommerciale ==
=== America del Nord ===
=== 1996-2006: gli esordi, ''Healing is Difficult'' e ''Colour the Small One'' ===
''Thank U, Next'' ha debuttato al primo posto della classifica statunitense [[Billboard 200]] dopo aver totalizzato 360.000 [[Unità equivalente ad album|unità di vendita]], di cui 116.000 copie vendute. Le dodici tracce hanno totalizzato 307 milioni di riproduzioni in streaming nella prima settimana. Si tratta del quarto album della cantante a raggiungere tale posizione in suolo statunitense, nonché del suo migliore debutto in termini di vendite.<ref name="Billboard">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8498762/ariana-grande-thank-u-next-debuts-at-no-1-on-billboard-200-chart-album|titolo = Ariana Grande's 'Thank U, Next' Debuts at No. 1 on Billboard 200 Chart With Biggest Streaming Week Ever for a Pop Album|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 17 febbraio 2019|accesso = 18 febbraio 2019}}</ref> Nella [[Billboard Hot 100]] della stessa settimana tutte e dodici le tracce dell'album sono apparse simultaneamente e undici di questi sono apparsi nella top 40, battendo il record per il maggior numero di brani di un'artista femminile presenti simultaneamente nelle prime 40 posizioni.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8498842/ariana-grande-most-simultaneous-top-40-hot-100-hits|titolo = Ariana Grande Breaks Record For Most Simultaneous Top 40 Billboard Hot 100 Hits by a Female Artist|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 19 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref> Nella seconda settimana ''Thank U, Next'' è rimasto alla vetta della classifica degli album con altre 151.000 unità vendute, di cui 20.000 copie pure.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8499722/ariana-grande-thank-u-next-album-spends-second-week-at-no-1-on-billboard-200-chart|titolo = Ariana Grande's 'Thank U, Next' Spends Second Week at No. 1 on Billboard 200 Albums Chart|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 24 febbraio 2019|accesso = 25 febbraio 2019}}</ref>
[[File:Sia Furler in concert with Zero 7 in San Diego.jpg|miniatura|Sia in un'esibizione con gli ''Zero 7'' a [[San Diego]] nel [[2006]]]]
Ha fatto parte di una formazione indie di [[acid jazz]] chiamata ''Crisp'', che pubblica due album intitolati ''Word and the Deal'' (1996) e ''Delirium'' (1997). In seguito, nel [[1997]], dopo che la band si sciolse,<ref>{{cita web|url=http://www.smh.com.au/entertainment/music/sia-furler-fame-does-not-become-her-20100617-yjdr.html|titolo=Sia Furler: Fame does not become her|accesso=1º dicembre 2015}}</ref> Sia avvia una propria carriera musicale solista e pubblica un album intitolato ''[[OnlySee]]'' con la Flavoured Records, un'etichetta discografica indipendente ora non più in attività. L'album è un particolare connubio di brani [[Trip hop|trip pop]], scritti da Sia (alcuni con la collaborazione del produttore) e prodotti da Jesse Flavell. L'album è l'unico che vede in copertina il nome completo della cantante.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sia|cognome=Furler|data=1997|titolo=Onlysee|editore=[Adelaide] : Flavoured Records|lingua=en|accesso=24 ottobre 2017|url=http://trove.nla.gov.au/version/8695047|nome2=Jesse|cognome2=Flavell|nome3=Flavoured|cognome3=Records}}</ref>
 
L'album ha fatto il suo ingresso al primo posto anche della [[Canadian Albums]] con 33.000 copie vendute nella prima settimana, che includono i 29 milioni di stream totalizzati dai brani.<ref name="FYI">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.fyimusicnews.ca/articles/2019/02/18/ariana-grandes-thank-u-weeks-chart-topper|titolo = Ariana Grande's 'Thank U' Is This Week's Chart Topper|data = 18 febbraio 2019|accesso = 19 febbraio 2019}}</ref> Ha mantenuto la prima posizione anche nella seconda settimana, in cui ha venduto altre 15.000 unità.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.fyimusicnews.ca/articles/2019/02/25/trio-canadians-debut-albums-chart-week|titolo = A Trio Of Canadians Debut On The Albums Chart This Week|accesso = 25 febbraio 2019}}</ref>
Nel [[2000]] firma un contratto con la [[Sony Music]] tramite la sotto-etichetta DancePool. Ciò portò alla pubblicazione dell'album ''[[Healing Is Difficult|Healing is Difficult]]'', un mix eclettico di [[R'n'b|R'n'B]] e jazz. L'album tratta, tra le altre cose, della morte del fidanzato Dan Pontifex, perito in un incidente stardale.<ref name="Verrico">{{Cita news|url= http://www.thesundaytimes.co.uk/sto/culture/music/article77556.ece |titolo= A Woman on the Verge |cognome1= Verrico |nome1= Lisa |giornale= [[The Sunday Times]]|data= 30 dicembre 2007}}</ref> ''Healing is Difficult'' viene accolto positivamente dalla critica e porta Sia ad esser definita come la nuova [[Lauryn Hill]] o [[Nelly Furtado]]. Il disco include brani in seguito diventati popolari nel Regno Unito: ''Drink to Get Drunk'' e ''Little Man'', oltre al singolo ''Taken for Granted'' (numero 10 nella [[UK Singles Chart]]). L'album per altro riesce ad accedere alla Australian Album Chart, e alcuni dei suoi singoli entrano anche nelle classifiche tedesche e irlandesi. Tuttavia, in seguito a conflitti con la casa discografica, Sia lasciò la Sony Music e stipulò un contratto con la [[Beat Records Company|Beat Records]], una consociata della [[Universal Music Group]].
 
=== Europa ===
Nel [[2003]] Sia pubblica un [[Extended Play|EP]] dal titolo ''[[Don't Bring Me Down (Sia)|Don't Bring Me Down]]'', che viene anche utilizzato come brano di chiusura del film francese ''[[36 Quai des Orfèvres]]''. Il suo secondo album, intitolato ''[[Colour the Small One]]'', viene pubblicato in Australia nel gennaio [[2004]] e in [[Europa]] l'anno seguente. Quest'ultimo raggiunge la posizione numero 26 della [[Billboard 200]], e la posizione numero 14 della US Top Heatseekers (''Billboard''). L'album è un [[downtempo]] che vede Sia impegnata in un misto di strumenti acustici e di elettronica tanto da far sì venga paragonata ad artiste come [[Dido (cantante)|Dido]] e [[Sarah McLachlan]]. Diverse tracce sono scritte con la collaborazione di [[Beck]] e Samuel Dixon, mentre l'album è prodotto da Jimmy Hogarth. L'album riceve recensioni generalmente positive dalla critica specializzata.<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/r679531|titolo=Colour the Small One - Sia {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=24 ottobre 2017}}</ref>
Nel Regno Unito l'album ha debuttato alla vetta della [[Official Albums Chart]] con 65.000 unità vendute, il miglior debutto in territorio britannico per la cantante. Durante la prima settimana le dodici tracce sono state riprodotte 59 milioni di volte sulle piattaforme di streaming a livello nazionale.<ref name="OCC">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/ariana-grande-scores-a-record-breaking-week-with-thank-u-next-on-the-official-chart__25567/|titolo = Ariana Grande scores a record-breaking week with Thank U, Next on the Official Chart|autore = Rob Copsey|editore = [[Official Charts Company]]|data = 15 febbraio 2019|accesso = 17 febbraio 2019}}</ref> In Irlanda l'album è diventato il terzo per la cantante a conquistare la vetta della [[Irish Albums Chart]] e dopo la sua uscita è diventato l'unico album femminile di questo decennio a contenere tre singoli che hanno raggiunto la prima posizione della classifica irlandese. La stessa settimana ''[[Sweetener]]'' (2018) è risalito all'ottava posizione, e ''[[Dangerous Woman (album Ariana Grande)|Dangerous Woman]]'' (2016) è rientrato alla 43ª posizione.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/ariana-grande-claims-the-official-irish-chart-double-as-break-up-with-your-girlfriend-im-bored-and-thank-u-next-debut-at-number-1__25568/|titolo = Ariana Grande claims the Official Irish Chart Double|autore = Jack White|editore = [[Official Charts Company]]|data = 15 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
 
=== Oceania ===
Agli inizi del [[2005]], Sia si separa dalla Beat Records, delusa dallo scarso impegno di quest'ultima nel promuovere l'album. Nel mentre il brano ''[[Breathe Me]]'' comincia a ottenere notorietà a livello internazionale grazie all'inserimento della canzone nell'episodio finale della serie televisiva ''[[Six Feet Under]]''. Il singolo difatti riscuote particolare successo anche nei due maggiori mercati musicali: nel Regno Unito (dove raggiunge il disco di platino) e negli USA, dove riesce a vendere oltre 1.2 milioni di copie, conquistando così il disco di platino.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Steve|cognome=Knopper|url=https://www.nytimes.com/2014/04/20/magazine/sia-furler-the-socially-phobic-pop-star.html|titolo=Sia Furler, the Socially Phobic Pop Star|pubblicazione=The New York Times|data=18 aprile 2014|accesso=20 ottobre 2017}}</ref> La canzone viene accreditata alla [[Astralwerks]] (che produce anche la colonna sonora del telefilm) e, grazie all'accoglienza positiva, tutti i diritti di ''[[Colour the Small One]]'' vengono acquisiti dalla Astralwerks che ripubblica l'album per gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] all'inizio del [[2006]]. Sia va in tournée nel corso del 2006, promuovendo l'album e anche la pubblicazione in [[DVD]] della quinta stagione di ''Six Feet Under''. La ripubblicazione statunitense del disco contiene quattro tracce bonus: ''Broken Biscuit'' (dall'EP ''Don't Bring Me Down''), ''Sea Shells'' (la [[B-sides|B-side]] di ''Breathe Me'' nel Regno Unito) e due versioni [[remix]]ate da [[Four Tet]] e [[Ulrich Schnauss]] di ''Breathe Me''.<ref>{{Cita web|url=http://www.biography.com/people/sia-furler|titolo=Sia Furler - Songwriter, Singer's Biography|autore=|data=|lingua=en|accesso=}}</ref>
In Australia l'album ha debuttato alla vetta della [[ARIA Charts|classifica degli album]], diventando il quarto numero uno per la cantante nel territorio. Tutte e dodici le tracce dell'album sono apparse nella top 50 dei singoli.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://themusicnetwork.com/ari-up-ariana-grande-just-set-seven-new-chart-records/|titolo = Ari Up!: Ariana Grande just set seven new chart records|autore = Byron Jones|editore = The Music Network|data = 17 febbraio 2019|accesso = 20 febbraio 2019}}</ref>
 
== Classifiche ==
=== 2007-2009: ''Lady Croissant e'' ''Some People Have Real Problems'' ===
{|class="wikitable sortable"
[[File:Sia performing photograph by Kris Krug.jpg|thumb|Sia in concerto nel [[2008]]|sinistra]]
!Classifica (2019)
Il 3 aprile 2007 ''[[Lady Croissant]]'', il suo terzo LP, viene pubblicato negli Stati Uniti e in Australia; all'interno vede otto canzoni dal vivo e una nuova traccia registrata in studio (''Pictures''). Nel novembre 2007, l'EP ''Day Too Soon'' viene pubblicato su [[iTunes]]; include le tracce ''Day Too Soon'', ''Buttons'', ''The Girl You Lost to Cocaine'' e un remix di ''Day Too Soon,'' oltre a otto tracce live registrate durante un'esibizione della cantante al ''Bowery Ballroom'' nell'aprile 2006. Successivamente l'album viene anche pubblicato nel Regno Unito, dove riscuote un discreto successo.<ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/10500-lady-croissant/|titolo=Sia: Lady Croissant {{!}} Album Reviews {{!}} Pitchfork|sito=pitchfork.com|lingua=en|accesso=27 marzo 2016}}</ref> L'album viene recensito positivamente dalla critica specializzata; nello specifico Marisa Brown di [[All Music]] definisce le performance della cantautrice ''ricche e passionali.''<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/lady-croissant-mw0000557699|titolo=Lady Croissant - Sia {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|data=29 agosto 2016|accesso=24 ottobre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160829134946/http://www.allmusic.com/album/lady-croissant-mw0000557699|dataarchivio=29 agosto 2016}}</ref>
!Posizione<br />massima
 
|-
Il quarto album di Sia, ''[[Some People Have Real Problems]]'' (numero 26 nella [[Billboard 200]]), viene pubblicato nel gennaio 2008.<ref>{{Cita web|url=http://genius.com/albums/Sia/Some-people-have-real-problems|titolo=Some People Have Real Problems by Sia|sito=Genius|lingua=en|accesso=27 marzo 2016}}</ref> Il primo singolo ''Day Too Soon'', nel 2009, venne inserito nel settimo episodio della seconda stagione di ''[[True Blood]]'',<ref>{{Cita web|url=http://www.vagalume.com.br/sia/day-too-soon.html|titolo=Sia - Day Too Soon|sito=Vagalume|lingua=en|accesso=27 marzo 2016}}</ref> così come il brano ''Little Black Sandals'', che venne incluso in un episodio del telefilm ''[[Private Practice]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.metrolyrics.com/little-black-sandals-lyrics-sia.html|titolo=Sia - Little Black Sandals Lyrics {{!}} MetroLyrics|sito=www.metrolyrics.com|lingua=en|accesso=27 marzo 2016}}</ref> L'album riesce a entrare nelle classifiche australiane, inglesi e francesi<ref>{{Cita web|url=http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Sia&titel=Some+People+Have+Real+Problems&cat=a|titolo=australian-charts.com - Sia - Some People Have REAL Problems|autore=Steffen Hung|sito=www.australian-charts.com|accesso=24 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lescharts.com/showitem.asp?interpret=Sia&titel=Some+People+Have+Real+Problems&cat=a|titolo=lescharts.com - Sia - Some People Have REAL Problems|autore=Steffen Hung|sito=www.lescharts.com|accesso=24 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://zobbel.de/cluk/CLUK_S.HTM|titolo=Chart Log UK: DJ S - The System Of Life|sito=zobbel.de|accesso=24 ottobre 2017}}</ref>, mentre i singoli che ne fanno parte riescono anche ad accedere alle classifiche spagnole e tedesche, coronando l'album come un successo di calibro internazionale.
|[[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas|Argentina]]<ref>{{Cita web|lingua = es|url = http://www.diariodecultura.com.ar/rankings/los-discos-mas-vendidos-de-la-semana-3/|titolo = Los discos más vendidos de la semana|editore = Diario de Cultura|accesso = 29 giugno 2019|urlarchivio = http://web.archive.org/web/20190330143944/http://www.diariodecultura.com.ar/rankings/los-discos-mas-vendidos-de-la-semana-3/|dataarchivio = 30 marzo 2019|urlmorto = sì}}</ref>
 
|align="center"|1
L'8 gennaio [[2008]] Sia eseguì ''The Girl You Lost to Cocaine'' al ''[[Late Night with Conan O'Brien]]''. Nell'agosto 2008 il brano ''Breathe Me'' fu pubblicato dalla [[Coca-Cola]] nello spot andato in onda durante le [[Olimpiadi di Pechino]]. Nell'ottobre dello stesso anno la Furler eseguì due canzoni allo show della [[BBC2]] ''Later... with Jools Holland''. Il suo video ''Soon We'll Be Found'' fu pubblicato sulla homepage di iTunes Music Store con la possibilità di scaricare gratuitamente la versione ad alta risoluzione.<ref>{{Cita web|url=http://www.vagalume.com.br/sia/soon-well-be-found.html|titolo=Sia - Soon We'll Be Found|sito=Vagalume|lingua=en|accesso=27 marzo 2016}}</ref> La sommatoria di tutto ciò aumentò notevolmente la visibilità della cantante.<br />Nel maggio 2009 inoltre viene pubblicato il DVD ''TV Is My Parent'', che include un concerto tenuto a [[New York]] nel settembre 2007, quattro [[videoclip]] e delle scene di backstage.<ref>{{Cita web|url=http://www.contactmusic.com/sia/music/sia-tv-is-my-parent-music-dvdx14x07x09|titolo=Sia, TV Is My Parent Music DVD Review|sito=Contactmusic.com|lingua=en|accesso=27 marzo 2016}}</ref>
|-
 
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/5c171/Ariana-Grande-Thank-U,-Next|titolo = Ariana Grande - Thank U, Next|editore = [[Ultratop]]|accesso = 16 febbraio 2019}}</ref>
=== 2009-2013: ''We Are Born'' e la fama mondiale ===
|align="center"|1
[[File:Sia concert 2010 - We Meaning You Tour.jpg|miniatura|Sia durante il ''We Meaning You'' ''Tour'' nel [[2010]]]]
|-
[[File:Sia live concert 2011.jpg|miniatura|upright=1.3|Sia in un'esibizione nel [[2011]]|sinistra]]
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
Collabora con Christina Aguilera e Samuel Dixon nel corso del [[2009]] per la realizzazione dell'album ''[[Bionic]]'', pubblicato l'anno dopo e contenente tre brani scritti in sua collaborazione. Inoltre i tre scrivono il brano ''Bound to You'' inserito nella colonna sonora del film ''[[Burlesque (film)|Burlesque]]'', interpretato dalla Aguilera e [[Cher (cantante)|Cher]] e candidato ai [[Golden Globe 2010]] nella categoria Miglior canzone originale. Il quinto album in studio di Sia, intitolato ''[[We Are Born]],'' viene pubblicato nel giugno [[2010]] e vede una crescita di positività e ottimismo nella ritmica di alcuni brani. Il primo singolo facente parte dell'album, intitolato ''You've Changed'', viene pubblicato a dicembre 2009; il secondo invece, ''Clap Your Hands'', viene pubblicato ad aprile 2010 e anticipa di qualche settimana l'uscita dell'album. Diversi brani di questo album vengono nuovamente utilizzati per serie televisive e telefilm (come ''[[The Vampire Diaries]]'', ''[[Gossip Girl (serie televisiva)|Gossip Girl]]'', ''[[Rookie Blue]])''. L'intero progetto del disco, certificato disco d'oro in Australia dopo essersi posizionato al secondo posto, permette alla cantante di ricevere sei nomination agli [[ARIA Music Awards]] e di attuare il suo debutto nella nazione. L'album nel complesso riscuote discreto successo internazionale, entrando nelle classifiche di 15 paesi. Dopo aver intrapreso una serie di concerti fra Nord America, Europa ed Oceania (parte integrante del ''We Meaning You Tour'' del 2010), Sia, nel marzo [[2012]] pubblica una retrospettiva intitolata ''Best Of...'' in Australia; inoltre il brano ''Kill and Run'' viene inserito nella colonna sonora del film ''[[Il grande Gatsby (film 2013)|Il grande Gatsby]]''.
|align="center"|1
 
|-
Già dopo la pubblicazione di ''[[We Are Born]]'', Sia aveva maturato l'idea di ritirarsi dalle scene musicali e di concentrarsi esclusivamente nella carriera da cantautrice. Interpreta e co-scrive il brano ''[[Titanium]]'', originariamente pensato per [[Alicia Keys]], ma in seguito inviato a [[David Guetta]] che ha quindi scelto la cantante per interpretare il brano, il quale verrà pubblicato nel corso del 2011, venendo inserito nell'album del dj ''[[Nothing but the Beat]]''. Il singolo riscuote elevata attenzione mediatica e finisce in vetta alle classifiche globali lanciando la carriera artistica della cantante. Il successo permise alla cantautrice di ampliare la sua carriera da autrice e da solista. Fra il 2012 e il 2013 partecipa infatti alla scrittura di diversi brani, fra cui la celebre hit ''[[Diamonds (Rihanna)|Diamonds]]'' prodotta per [[Rihanna]] e ''[[Pretty Hurts]]'' di [[Beyoncé]].
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
 
|align="center"|1
=== 2013-2015: ''1000 Forms of Fear'' ===
|-
Nel marzo 2014 pubblica il singolo ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]'', il quale riscuote grande successo a livello mondiale, tanto da raggiungere la top 10 di diversi Paesi del mondo e da vendere, nei soli [[Stati Uniti]], circa 3 milioni di copie<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.yahoo.com/music/nick-jonass-jealous-hits-a-new-peak-108110758051.html|titolo=Nick Jonas's 'Jealous' Hits a New Peak|accesso=6 maggio 2017}}</ref>. Si esibisce con tale singolo presso il [[The Ellen DeGeneres Show|''The EllenDegeneres Show'']], il ''[[Saturday Night Live]]'' e diversi altri importanti Show noti a livello internazionale. Grazie appunto all'elevata promozione su scala globale, il singolo riesce a vendere in breve tempo milioni di copie, mentre il video racimola oltre 1.8 miliardi di visualizzazioni, figurando fra i più visti di sempre sulla piattaforma. A luglio 2014 viene pubblicato il sesto album, dal titolo ''[[1000 Forms of Fear]]'', prodotto da [[Greg Kurstin]]. Il disco ha debuttato in cima alla ''[[Billboard 200]]'' vendendo 52.000 copie nella sua prima settimana. A partire da gennaio 2015, l'album ha venduto 177.000 copie negli [[Stati Uniti]] ed è stato in seguito premiato con la certificazione di disco d'oro nel Paese. L'album è stato un successo in tutto il mondo, raggiungendo la posizione numero uno nelle classifiche australiane e raggiungendo la top ten delle classifiche in numerosi stati europei. È stato certificato disco di platino sia da parte della [[British Phonographic Industry]] che della [[Australian Recording Industry Association]]. Nello stesso anno la cantante estrae due altri singoli inclusi nell'album ''[[1000 Forms of Fear]],'' dal titolo di ''[[Eye of the Needle]]'' (promozionale) e ''[[Big Girls Cry]]''. Il video di quest'ultimo, che vede un'esibizione della ballerina [[Maddie Ziegler]], riscuote notevole attenzione mediatica.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05/11/maddie-ziegler-chi-e-la-ballerina-dodicenne-che-e-diventata-lalter-ego-della-popstar-sia/1670485/|titolo=Maddie Ziegler, chi è la ballerina dodicenne che è ormai diventata l'alter ego della popstar Sia|sito=[[Il Fatto Quotidiano]]|lingua=en}}</ref> Il 5 dicembre 2014 riceve quattro nomination ai [[Grammy Awards 2015]] per il singolo ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]'' e l'8 febbraio [[2015]] si esibisce durante la manifestazione proprio con quest'ultimo brano.<ref>{{Cita web|url=http://www.metrolyrics.com/chandelier-lyrics-sia.html|titolo=Sia - Chandelier Lyrics {{!}} MetroLyrics|sito=www.metrolyrics.com|lingua=en|accesso=27 marzo 2016}}</ref>
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
[[File:Sia - 1000 Forms of Fear - Logo.jpg|miniatura|Il logo di [[1000 Forms of Fear]].]]
|align="center"|3
Nel 2014 Sia inoltre collabora attivamente alla colonna sonora del film [[Annie - La felicità è contagiosa|''Annnie-La felicità è contagiosa'']], scrivendo e interpretando ''You're Never Fully Dressed Without a Smile, Little Girls'' e ''Opportunity''. Quest'ultimo riceve particolare attenzione da parte della critica, tanto da portarle una seconda nomination ai [[Premio Golden Globe|Golden Globe]] come ''Best Original Song''. Anche ''You're Never Fully Dressed Without a Smile'' riscuote un discreto successo, e viene anche accompagnato da un videoclip musicale.
|-
 
|[[Canadian Albums|Canada]]<ref name="FYI"/>
Il 7 gennaio [[2015]] viene pubblicato il singolo ''[[Elastic Heart]]'', nel cui video c'è nuovamente la partecipazione di [[Maddie Ziegler]] con l'attore [[Shia LaBeouf]].<ref>{{Cita web|url=http://www.diariodivic.it/che-significa-il-video-elastic-heart/|titolo=Che significa il video Elastic Heart di Sia? - Diario di Vic|sito=Diario di Vic|accesso=27 marzo 2016}}</ref> Il video del brano è stato particolarmente criticato sui social-media a causa della danza interpretativa eseguita dai due attori all'interno di una gabbia, con La Beouf a torso nudo con soli boxer color carne e la bambina con un body dello stesso colore, pertanto è stato accusato da molti di pedofilia costringendo Sia a scusarsi pubblicamente con coloro che si sono sentiti offesi tramite il suo profilo ''[[Twitter]]''. Dal più dei maggiori giornali musicali internazionali il brano è invece stato apprezzato e ritenuto ''artistico.'' Il ''[[The Guardian]]'' nello specifico ha affermato le accuse di pedofilia fossero ridicole e infondate, nonché segno di ignoranza e disinformazione.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/commentisfree/2015/jan/11/sia-video-pop-music-not-paedophilia|titolo=Sia’s video: let’s be wary of seeing paedophilia everywhere|pubblicazione=The Guardian|data=10 gennaio 2015|accesso=6 maggio 2017}}</ref> Il singolo difatti ottiene successo su scala globale, tanto da superare le 2 milioni di copie vendute solamente negli USA<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Sia&ti=Elastic+Heart#search_section|titolo=Gold & Platinum - RIAA|pubblicazione=RIAA|accesso=6 maggio 2017}}</ref> e da far sì il video divenisse fra i più visti dell'anno su [[YouTube]]. Il brano è stato eseguito con il celebre cantante ''[[The Weeknd]]'' e con la collaborazione del dj ''[[Diplo]]'' ed è entrato a far parte della colonna sonora della celebre saga cinematografica ''[[Hunger Games (film)|Hunger Games]]''.
|align="center"|1
 
|-
Il 2 aprile [[2015]] Sia pubblica il singolo ''[[Big Girls Cry]]'', sempre con la partecipazione di [[Maddie Ziegler]] nel video.<ref>{{Cita web|url=http://www.teamworld.it/news/musica/testi-traduzioni/testo-e-traduzione-big-girls-cry-sia/|titolo=Testo e traduzione Big Girls Cry Sia - Team World|sito=Team World|accesso=27 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160408080437/http://www.teamworld.it/news/musica/testi-traduzioni/testo-e-traduzione-big-girls-cry-sia/|dataarchivio=8 aprile 2016}}</ref> La presenza della giovane ballerina nei tre video di ''Chandelier'', ''Elastic Heart'' e ''Big Girls Cry'' ha generato oltre 3 miliardi di visualizzazioni complessive su [[YouTube]]. In un'intervista con il magazine ''[[Interview (rivista)|Interview]]'' Sia ha spiegato che il desiderio di nascondere il suo volto sia nei video musicali che nelle apparizioni pubbliche è maturato dal forte bisogno della cantante di seguire uno stile di vita che non sia tipico di una celebrità.<ref>{{cita web|url=http://www.interviewmagazine.com/music/sia|titolo=Sia Interview Magazine|data=27 marzo 2015}}</ref>
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
 
|align="center"|1
Nel febbraio 2015 il suo brano ''Salted Wound'' entra a far parte della colonna sonora del film ''[[Cinquanta sfumature di grigio]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.metrolyrics.com/salted-wound-lyrics-sia.html|titolo=Sia - Salted Wound Lyrics {{!}} MetroLyrics|sito=www.metrolyrics.com|lingua=en|accesso=27 marzo 2016}}</ref>
|-
 
|[[International Federation of the Phonographic Industry|Estonia]]<ref>{{Cita web|lingua = et|url = https://ekspress.delfi.ee/areen/eesti-tipp-40-muusikas-ariana-grande-uus-album-tuleb-peale-nagu-linnuparv?id=85360263|titolo = EESTI TIPP-40 MUUSIKAS: Ariana Grande uus album tuleb peale nagu linnuparv|autore = Siim Nestor|sito = Eesti Ekspress|accesso = 18 febbraio 2019}}</ref>
=== 2015-2016: ''This Is Acting'' ===
|align="center"|1
[[File:SIaFurler Boston2016live.jpg|sinistra|miniatura|Sia in un concerto a [[Boston]] nel [[2016]].]]In un'intervista con ''[[New Musical Express|NME]]'', Sia rivela di aver completato l'album seguente e che esso si sarebbe intitolato ''[[This Is Acting]]''. Inoltre afferma che il progetto sarà molto più pop rispetto al suo predecessore.<ref>{{Cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/424501/sia-this-is-acting-tracklist-canzoni-album|titolo=Sia, This is Acting: tracklist nuovo album|sito=Soundsblog.it|accesso=27 marzo 2016}}</ref> Furler ha anche detto che ''[[1000 Forms of Fear]]'' è stato pubblicato in modo che potesse rispettare il precedente accordo stipulato con la sua casa discografica e che potesse quindi semplicemente scrivere per altri artisti, ma il successo del disco l'ha spinta a continuare a scrivere la propria musica.
|-
Nel maggio 2015 incide una cover del brano ''[[California Dreamin']]'' dei [[The Mamas & the Papas]] per la colonna sonora del film ''[[San Andreas (film)|San Andreas]]'', in uscita nello stesso periodo e con protagonista [[Dwayne Johnson]].
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
 
|align="center"|2
Come aveva già annunciato agli inizi di settembre [[2015]] durante la [[72ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]],<ref>{{cita web|url=http://www.idolator.com/7607168/sia-2015-album-this-is-acting-single-adele|titolo=Sia Details Next Single, Which Was Originally Written For Adele|data=8 settembre 2015|editore=''Idolator''}}</ref> il 24 dello stesso mese viene pubblicato il singolo [[Alive (Sia)|''Alive'']], primo estratto del suo settimo album ''[[This Is Acting]]'' e accompagnato da un rispettivo video musicale. Il 3 novembre 2015 Sia pubblica il singolo ''[[Bird Set Free]]'', che anticipa il nuovo album in uscita il 29 gennaio [[2016]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Platon|nome1=Adelle|titolo=Sia Reveals 'This Is Acting' Release Date|rivista=Billboard|data=2 novembre 2015|url=http://www.billboard.com/articles/news/6746382/sia-this-is-acting-album-release-date}}</ref> Dal 27 novembre è possibile preordinare ''[[This Is Acting]]'' ricevendo all'istante i due singoli e due brani inediti dell'album: ''[[One Million Bullets]]'' e ''[[Cheap Thrills (Sia)|Cheap Thrills]]''. Con la sua uscita, ''[[This Is Acting]]'' raggiunge le vette in oltre 50 Paesi e per la sua promozione la cantante si esibisce al ''[[Good Morning America|GMA]]'' con il singolo promozionale [[Reaper (Sia)|''Reaper'']], e al ''[[The Tonight Show Starring Jimmy Fallon|Tonight Show]]'' con il singolo [[Cheap Thrills (Sia)|''Cheap Thrills'']].
|-
 
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
Si esibisce inoltre in molteplici altri importanti show celebri a livello internazionale, tanto da portare l'album ad una vendita complessiva pari a oltre 2 milioni di copie, facendolo risultare fra i più riusciti del 2016 e degli ultimi anni. Supera fra l'altro il successo del suo precedente album.
|align="center"|3
 
|-
Il 10 febbraio 2016 viene pubblicato il lyric video di ''[[Cheap Thrills (Sia)|Cheap Thrills]]'' in collaborazione con [[Sean Paul]]<ref>{{Cita web|url=http://www.azlyrics.com/lyrics/sia/cheapthrills.html|titolo=SIA LYRICS - Cheap Thrills|sito=www.azlyrics.com|lingua=en|accesso=27 marzo 2016}}</ref> e il giorno dopo viene formalizzata la sua pubblicazione ufficiale. Il brano è stato seguito poi anche da un vero e proprio video musicale per il quale si vede come protagonista la già ben nota [[Maddie Ziegler]], la cui presenza in esso era già stata preannunciata dalla stessa Sia attraverso i suoi profili social. Il singolo riscuote immediato successo su scala globale, toccando la vetta delle classifiche in diversi Paesi europei come [[Francia]], [[Svezia]], [[Germania]], [[Irlanda]] ed [[Italia]] e la top 5 in [[Regno Unito]], e generando circa 1.4 miliardi di visualizzazioni su [[YouTube]] fra Lyric ed Edit video. Dopo un'iniziale tiepida accoglienza, la canzone nell'estate del 2016 riesce a dominare anche le classifiche nordamericane: giunge infatti al vertice delle graduatorie [[Canada|canadesi]] e di quelle [[statunitensi]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7446766/sia-cheap-thrills-sean-paul-no-1-hot-100|titolo=Sia's 'Cheap Thrills' Takes No. 1 on Hot 100 From Drake|data=25 luglio 2016}}</ref>, riscuotendo in entrambi i Paesi la sua prima numero uno in termini di vendite. Vengono poi incise molteplici versioni remix del celebre singolo che vedono le collaborazioni di vari dj.
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
 
|align="center"|3
Viene inoltre registrata una versione con la collaborazione del cantante statunitense [[Nicky Jam]]<ref>https://m.vagalume.com.br/sia/cheap-thrills-feat-nicky-jam-remix.html</ref><ref>http://www.rockol.it/testi/113323295/sia-feat-nicky-jam-cheap-thrills-remix</ref>.[[File:Sia - This Is Acting - Logo.svg|miniatura|Il logo di [[This Is Acting|This is Acting]].]]La canzone è risultata fra le più vendute dell'anno e degli ultimi decenni su scala globale, tanto da superare persino hit celebri quali [[Sorry (Justin Bieber)|''Sorry'']] di [[Justin Bieber]] e [[Work (Rihanna)|''Work'']] di [[Rihanna]], nonché diverse altre famose hit degli anni passati. Il singolo infatti, come ha esposto la [[IFPI]] nel suo sommario annuale, ha venduto circa 12 milioni di copie su scala mondiale, tanto da diventare fra le canzoni più riuscite della cantautrice ed entrare nella [[Singoli più venduti nel mondo|lista dei singoli più venduti al mondo]].<ref>http://www.ifpi.org/downloads/GMR2017.pdf</ref>
|-
 
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.oricon.co.jp/prof/563436/products/1310058/1/|titolo = アリアナ・グランデ thank u, next(スペシャル・プライス・エディション)|editore = [[Oricon]]|accesso = 16 febbraio 2019}}</ref>
Il singolo inoltre, con circa 900 milioni di streaming, risulta il più ascoltato al mondo su [[Spotify]], fra quelli rilasciati da cantanti donne.
|align="center"|12
 
|-
Il 17 aprile 2016, in occasione del [[Coachella Valley Music and Arts Festival]], Sia si esibisce con una performance tanto acclamata da divenire in breve tempo virale a livello mondiale.<ref name="PAS">{{Cita web|url=http://time.com/4299395/sia-coachella-performance/|titolo=People Are Still Obsessed With Sia’s Incredible Coachella Performance|sito=Time|accesso=25 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://consequenceofsound.net/2016/04/coachella-is-losing-its-shit-over-sias-performance/|titolo=Coachella is losing its shit over Sia’s performance|sito=Consequence of Sound|accesso=25 aprile 2016}}</ref><ref name="incredible Coachella set">{{Cita web|url=http://www.dazeddigital.com/music/article/30811/1/watch-sia-s-incredible-coachella-set-in-full-here|titolo=Watch Sia’s incredible Coachella set in full here|sito=Dazed Digital|accesso=25 aprile 2016}}</ref><ref name="Sia legendary">{{Cita web|url=http://www.nylon.com/articles/sia-coachella-2016-performance|titolo=Sia’s Coachella Set Is Already Legendary|sito=Nylon Magazine|accesso=25 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.latimes.com/entertainment/music/posts/la-et-ms-coachella-2016-sia-main-stage-star-power-20160419-story.html|titolo=Coachella 2016: Sia changed the whole concept of star power on the main stage|sito=Los Angeles Times|accesso=25 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fuse.tv/2016/04/sia-2016-festivals|titolo=IS SIA ALREADY THE MVP OF THE 2016 FESTIVAL SEASON?|sito=Fuse|accesso=25 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/music-festivals/7334157/sia-coachella-2016|titolo=Sia Captivates & Confounds During Star-Studded Coachella Set|sito=Billboard|accesso=25 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pe.com/articles/sia-800269-stage-set.html|titolo=COACHELLA 2016: Sia turns the festival into a stage for performance art (UPDATE)|sito=Press Enterprise|accesso=25 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.latimes.com/entertainment/la-et-ms-coachella-2016-l-ever-elusive-sia-flips-the-script-on-coachella-cam-1460959067-htmlstory.html|titolo=Coachella: Surviving members of N.W.A reunite, and artists pay tribute to Prince|giornale=Los Angeles Times|lingua=en|issn=0458-3035|accesso=25 aprile 2016}}</ref> Essa viene definita anche come "uno fra i migliori momenti dell'intera storia del Coachella" e ha rappresentato il primo concerto della cantante dal 2011.<ref name="PAS" />
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.gr/charts_en.html|titolo = Official IFPI Charts - Top-75 Album Sales - Week: 8/2019|editore = [[IFPI Greece]]|accesso = 4 marzo 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190304103626/http://www.ifpi.gr/charts_en.html|dataarchivio = 4 marzo 2019|urlmorto = sì}}</ref>
 
|align="center"|6
Il 6 settembre 2016 pubblica il nuovo singolo dal titolo ''[[The Greatest (Sia)|The Greatest]]'' nel cui video, pubblicato lo stesso giorno, compare nuovamente la ballerina dei precedenti video, [[Maddie Ziegler]]. Il brano è stato eseguito live per la prima volta dalla cantante il giorno seguente, durante l'annuale evento autunnale organizzato dall'azienda informatica statunitense [[Apple]].<ref>{{cite tweet|number=773595129261256704|user=9to5mac|date=7 September 2016|title=Apple is wrapping up with Music guest Sia}}</ref> Questo singolo acquisisce in breve tempo notorietà su scala internazionale, ottenendo il disco d'oro negli USA e raggiungendo la vetta delle graduatorie europee. ''The Greatest'' è contenuto nella versione "deluxe" dell'album This is Acting, pubblicato il 21 ottobre 2016; il quale si arricchisce di nuove tracce come "Confetti", "Midnight Decisions", "Jesus Wept" e il remix di "Move Your Body" in collaborazione con il Dj Alan Walker.<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/programmes/articles/44YgvdPqvGW40KGLSBQp4D0/the-greatest-9-moments-of-sias-career?ns_mchannel=social&ns_campaign=bbc_radio_1&ns_source=facebook&ns_linkname=radio_and_music|titolo=The Greatest 9 Moments of Sia's Career|sito=BBC|accesso=8 settembre 2016}}</ref>
|-
 
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/irish-albums-chart/20190215/ie7502/|titolo = Official Albums Chart Top 50: 15 February 2019 - 21 February 2019|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 16 febbraio 2019}}</ref>
Nel 2016 canta il brano ''[[Unforgettable (Irving Gordon)|Unforgettable]]'' di ''[[Irving Gordon]]'' per la colonna sonora del film Disney Pixar ''[[Alla ricerca di Dory]]''. Questo brano viene presentato anche al ''[[The Ellen DeGeneres Show]]'', per promuovere il film e la sua colonna sonora.
|align="center"|1
 
|-
Il 2 dicembre 2016 pubblica il singolo ''[[Angel by the Wings]]'' facente parte della colonna sonora del documentario [[La principessa e l'aquila]]<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/6844265/sia-angel-by-the-wings-eagle-huntress|titolo=Sia Records 'Angel By The Wings' for New Film 'The Eagle Huntress': Exclusive|sito=Billboard|accesso=18 febbraio 2017}}</ref>. Inoltre nel 2016 pubblica il singolo ''[[Never Give Up (Sia)|Never Give Up]]'' facente parte della colonna sonora del film ''[[Lion - La strada verso casa|Lion]]''.<ref>http://consequenceofsound.net/2016/11/sia-shares-new-single-from-lion-soundtrack-never-give-up-listen/</ref> Questo singolo verrà accompagnato da un lyric video, pubblicato sul canale YouTube della cantante.
|[[Islanda]]<ref>{{Cita web|lingua = is|url = https://plotutidindi.is/tonlistinn/|titolo = TÓNLISTINN – PLÖTUR - Vika 7 - 2019|editore = Plötutíðindi|accesso = 17 febbraio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190217000018/https://plotutidindi.is/tonlistinn/|dataarchivio = 17 febbraio 2019|urlmorto = sì}}</ref>
 
|align="center"|2
Agli inizi del 2017 Sia pubblica il singolo inedito ''[[Helium (Sia)|Helium]]'', facente parte della colonna sonora del film ''[[Cinquanta sfumature di nero (film)|Cinquanta sfumature di nero]]''. Il brano debutta direttamente nella top 10 dei singoli su [[iTunes]], riscuotendo un discreto successo entro i confini statunitensi.<ref>http://www.justjared.com/2017/02/10/sia-helium-stream-lyrics-download-listen-now/</ref><ref>http://www.popurself.it/2017/02/sia-helium-nuova-canzone-testo-e.html?m=1</ref> Nel corso dello stesso anno collabora con il rapper [[Labrinth]] per la colonna sonora del film [[Wonder Woman (film 2017)|Wonder Woman]] raggiungendo in breve tempo il vertice della classifica iTunes negli USA<ref>https://twitter.com/Sia/status/868264981237829633</ref>.
|-
 
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
A giugno del 2017 Sia pubblica sul suo canale YouTube promozionale un nuovo singolo intitolato ''Free Me'' con annesso un video musicale avente elaborate coreografie di danza sviluppate da Ryan Heffington. Il video vede la collaborazione della celebre attrice [[Zoe Saldana]] e dell'attrice premio Oscar [[Julianne Moore]]. Tutti i ricavati del singolo (messo in vendita su scala globale il giorno stesso della pubblicazione del video) saranno devoluti alla Abzyme Research Foundation, la quale si occupa della prevenzione e la cura dell'AIDS<ref>{{Cita news|nome=Silvia|cognome=Mella|url=http://www.rnbjunk.com/sia-free-me-nuovo-singolo-benefico-audio-video-premiere/|titolo=Sia - Free Me {{!}} nuovo singolo benefico (AUDIO + VIDEO PREMIERE)|pubblicazione=Rnbjunk Musica|data=8 giugno 2017|accesso=9 giugno 2017}}</ref>.
|align="center"|2
 
|-
Il 19 settembre 2017 Sia pubblica il singolo ''Rainbow'', inserito nella colonna sonora del film ''[[My Little Pony - Il film|My Little Pony]]''; film nel quale per altro Sia doppia uno dei personaggi. Nel videoclip ufficiale del singolo, pubblicato sul canale ufficiale della cantautrice, vi è nuovamente la celebre ballerina [[Maddie Ziegler]], impegnata in una particolare coreografia sull'acqua.<ref>{{Cita news|url=http://www.deejay.it/news/sia-diventa-un-mini-pony-per-il-nuovo-video-rainbow/535701/|titolo=Sia diventa un Mini Pony per il nuovo video 'Rainbow'|pubblicazione=Radio Deejay|data=20 settembre 2017|accesso=27 settembre 2017}}</ref>
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
 
|align="center"|1
Nel 2017 per altro Sia stipula un nuovo contratto discografico con la [[Atlantic Records]], tramite la quale è in programma la pubblicazione di un album natalizio verso la fine dello stesso anno.<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/articles/columns/pop/7882275/sia-christmas-album-atlantic-records-deal|titolo=Sia Signs to Atlantic Records, Announces Christmas Album|pubblicazione=Billboard|accesso=19 ottobre 2017}}</ref> I 2 CEO della casa discografica commentarono così l'arrivo della cantautrice nella loro major:<blockquote>"I suoi straordinari doni come cantante e cantautrice, il suo approccio rivoluzionario all'arte dell'esecuzione, i suoi video innovativi - tutto quello che fa proviene da una profonda sorgente di ispirazione e di immaginazione. Sia è quell'artista rara che ha formato il suo singolare universo musicale senza limiti"<ref>{{Cita news|url=http://www.rollingstone.com/music/news/sia-announces-new-christmas-album-directorial-debut-w495289|titolo=Sia Announces New Christmas Album, Directorial Debut|pubblicazione=Rolling Stone|accesso=22 ottobre 2017}}</ref></blockquote>
|-
 
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
=== ''2017-presente: Everyday is Christmas'' ===
|align="center"|1
Dall'estate 2017 iniziano a trapelare informazioni sulla possibile uscita di un nuovo album di Sia verso la fine del 2017. L'ipotesi venne successivamente rafforzata da alcuni post pubblicati dalla cantante sui social.
|-
 
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
A ottobre del 2017 la pubblicazione dell'album viene ufficializzata. L'album uscirà a Novembre del 2017, si chiamerà ''Everyday is Christmas'' e si comporrà di dieci brani a tema natalizio scritti da Sia con [[Greg Kurstin|Greg Krustin]] tempo prima, poi scelti per tale album natalizio. L'album vedrà anche la collaborazione della celeberrima ballerina [[Maddie Ziegler]].<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/articles/columns/pop/7882275/sia-christmas-album-atlantic-records-deal|titolo=Sia Signs to Atlantic Records, Announces Christmas Album|pubblicazione=Billboard|accesso=22 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/articles/columns/pop/7998752/sia-everyday-is-christmas-album-track-list-cover|titolo=Sia Reveals 'Everyday Is Christmas' Cover, Track List & Release Date|pubblicazione=Billboard|accesso=22 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.soundsblog.it/post/494065/sia-everyday-is-christmas-album-natale-2017-canzoni-tracklist|titolo=Sia, Everyday Is Christmas: arriva l'album di Natale 2017|pubblicazione=Soundsblog.it|accesso=22 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Joel|cognome=Golby|url=http://www.theguardian.com/music/2017/aug/21/christmas-albums-13-ways-spot-festive-turkey-sia|titolo=Christmas albums: 13 ways to spot a festive turkey|pubblicazione=The Guardian|data=21 agosto 2017|accesso=22 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/music/sia-reveals-details-original-christmas-album-2150517|titolo=Sia reveals details of original Christmas album 'Everyday Is Christmas' - NME|pubblicazione=NME|data=16 ottobre 2017|accesso=22 ottobre 2017}}</ref>
|align="center"|2
 
|-
L'uscita dell'album sarà seguita da tre date in [[Oceania]], sempre rientranti nel [[Nostalgic for the Present Tour]], in alcuni dei maggiori stadi del continente, che si terranno verso la fine dell'anno corrente.
|[[Związek Producentów Audio-Video|Polonia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=1193&lang=en|titolo = Oficjalna lista sprzedaży - 21 February 2019|editore = [[Związek Producentów Audio-Video]]|accesso = 21 febbraio 2019}}</ref>
 
|align="center"|3
Il 30 ottobre 2017 viene pubblicato il singolo ''Santa's Coming For Us'', che anticipa l'album natalizio in uscita il 17 Novembre 2017. Il brano si caratterizza per dei tocchi jazz in un'atmosfera tipicamente pop, per altro in corrispondenza al genere natalizio.<ref>{{Cita news|url=http://www.rollingstone.com/music/news/hear-sias-joyous-seasonal-song-santas-coming-for-us-w510478|titolo=Hear Sia's Joyous Seasonal Song 'Santa's Coming for Us'|pubblicazione=Rolling Stone|accesso=31 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/articles/columns/pop/8015169/sia-santas-coming-for-us-christmas-song-stream|titolo=Sia Unboxes Jazzy New Christmas Song 'Santa's Coming for Us'|pubblicazione=Billboard|accesso=31 ottobre 2017}}</ref> La canzone raggiunge nell'immediato un discreto successo, arrivando al nono posto della classifica Billboard ''Holiday Song.''<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/charts/holiday-season-digital-song-sales|titolo=Holiday Digital Song Sales : Page 1|pubblicazione=Billboard|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
|-
 
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://portuguesecharts.com/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande&titel=Thank+U%2C+Next&cat=a|titolo = ARIANA GRANDE - THANK U, NEXT (ALBUM)|accesso = 25 febbraio 2019}}</ref>
Ne segue l'uscita di ''Snowman'', ulteriore singolo volto ad anticipare l'album in uscita. Viene reso disponibile a partire dal 9 Novembre 2017.
|align="center"|2
 
|-
Il 17 novembre 2017 esce poi l'album ''Everyday is Christmas'', che si conferma esser composto da 10 brani a tema natalizio con influenze jazz. ''Everyday is Christmas'', omonimo singolo rientrante nell'album, attira l'attenzione della critica, la quale lo incorona già come uno dei migliori dell'anno in questo tema.
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref name="OCC"/>
 
|align="center"|1
L'album riceve nell'immediato recensioni particolarmente positive dalla critica specializzata, in particolare da ''CrypticRock'' (che assegna all'album 5 stelle su 5)<ref>{{Cita web|url=http://crypticrock.com/sia-everyday-christmas-album-review/|titolo=Sia - Everyday Is Christmas (Album Review) - Cryptic Rock|sito=crypticrock.com|lingua=en|accesso=19 novembre 2017}}</ref>, ''The Fader'' (che evidenzia in particolare l'originalità dell'album)<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thefader.com/2017/11/16/sia-christmas-album-review-everyday-is-christmas|titolo=Thank God Sia is doing Christmas music her way|pubblicazione=The FADER|accesso=19 novembre 2017}}</ref> ed ''[[All Music|AllMusic]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/everyday-is-christmas-mw0003118444|titolo=Everyday Is Christmas - Sia {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
|-
 
|[[International Federation of the Phonographic Industry|Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = http://hitparada.ifpicr.cz/index.php?a=titul&hitparada=14&titul=161823&sec=b84e89c861a66a7db18eea6f678d103d|titolo = CZ - ALBUMS - TOP 100 - ARIANA GRANDE - thank u, next|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 18 febbraio 2019}}</ref>
''Everyday is Christmas'' viene definito un album innovativo e originale, pronto a rivoluzionare la musica natalizia tramite uno stile più attuale e adatto ad attirare una porzione più ampia di ascoltatori.<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/articles/news/8039269/sia-new-album-everyday-is-christmas|titolo=Sia's New Album 'Everyday Is Christmas' Has Arrived: Listen|pubblicazione=Billboard|accesso=19 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.knoxnews.com/story/entertainment/columnists/chuck-campbell/2017/11/16/new-christmas-music-album-sia-mariah-carey-butch-walker-gwen-stefani-review-tuned-in-chuck-campbell/873001001/|titolo=New Christmas music: Sia, Mariah Carey and Butch Walker send season's greetings|pubblicazione=Knoxville News Sentinel|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
|align="center"|1
 
|-
L'album alla sua uscita non vede alcun video musicale, tuttavia nella sua copertina è già presente la celeberrima ballerina [[Maddie Ziegler]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2017/11/16/sia-cd-natalizio-everyday-is-christmas_03a0f320-93ab-4b0f-831f-1e34fd71edf0.html|titolo=Sia, cd natalizio Everyday is Christmas - Musica|pubblicazione=ANSA.it|data=16 novembre 2017|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
|[[International Federation of the Phonographic Industry|Slovacchia]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = http://hitparada.ifpicr.cz/index.php?a=titul&hitparada=36&titul=161823&sec=3c968c9587a02f7736ffe7315b56d27e|titolo = SK - ALBUMS - TOP 100 - ARIANA GRANDE - thank u, next|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 18 febbraio 2019}}</ref>
 
|align="center"|2
Per la promozione dell'album Sia si esibisce al [[The Ellen DeGeneres Show|The Ellen Degeneres Show]] il 13 dicembre, con il singolo Snowman. Parteciperà all'esibizione a tema natalizio anche la ballerina Maddie Ziegler.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8070501/sia-maddie-ziegler-reunite-perform-snowman-ellen|titolo=Sia & Maddie Ziegler Reunite to Perform 'Snowman' on 'Ellen': Watch|pubblicazione=Billboard|accesso=31 dicembre 2017}}</ref>
|-
 
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
La cantautrice si esibirà con il medesimo singolo anche alla finale di ''[[The Voice (Stati Uniti d'America)|The Voice US]]'', nella quale canterà anche il celebre singolo ''[[Titanium]]'' insieme a una delle concorrenti del talent.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Avery|cognome=Thompson|url=http://hollywoodlife.com/2017/12/19/sia-performance-the-voice-season-13-finale-wig/|titolo=Sia Brings The Holiday Spirit With ‘Snowman’ Performance On ‘The Voice’ Finale|pubblicazione=Hollywood Life|data=20 dicembre 2017|accesso=31 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.justjared.com/2017/12/19/sia-performs-titanium-with-brooke-simpson-on-the-voice-finale-video/|titolo=Sia Performs ‘Titanium’ with Brooke Simpson on ‘The Voice’ Finale (Video)|pubblicazione=Just Jared|accesso=31 dicembre 2017}}</ref>
|align="center"|3
 
|-
Nel dicembre dello stesso anno Sia riceve un'altra nomination per i [[Grammy Award]] come ''best song written for visual media'' per il singolo [[Never Give Up (Sia)|''Never Give Up'']], rientrante nella colonna sonora del noto film [[Lion - La strada verso casa|Lion]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.grammy.com/grammys/artists/sia|titolo=Sia|pubblicazione=GRAMMY.com|data=28 novembre 2017|accesso=31 dicembre 2017}}</ref>
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
 
|align="center"|1
== Carriera da compositrice e collaborazioni ==
|-
 
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
=== ''2005-2008: Gli esordi con i Zero 7'' ===
|align="center"|1
[[File:Sia at The Parish (Austin, 2006) (cropped).jpg|left|thumb|Sia durante un'esibizione ad Austin nel [[2006]]]]
|-
Sia è nota per aver collaborato con artisti di tutto il mondo. Nel novembre 2005 registra ''Sweet One'' in duetto con Katie Noonan. Nel 2006 registra una [[cover]] del brano dei [[Radiohead]] ''[[Paranoid Android]]'' inserita nell'album-tributo ''Exit Music: Songs with Radio Heads''.
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
 
|align="center"|2
In questi anni, Sia fa inoltre da cantante agli [[Zero 7]] all'interno dei loro singoli ''[[Simple Things (Zero 7)|Destiny]]'' e ''Distractions'' contenuti nel loro album di debutto, ''[[Simple Things (Zero 7)|Simple Things]]'' (2001). Di questi brani, Destiny riscuote discreto successo nel Regno Unito, raggiungendo la posizione numero 30 della classifica singoli.
|-
 
|[[Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = http://zene.slagerlistak.hu/top-40-album-dvd-es-valogataslemez-lista/2019/7|titolo = Top 40 album-, DVD- és válogatáslemez-lista - 2019. 7. hét - 2019. 02. 08. - 2019. 02. 14.|editore = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 21 febbraio 2019}}</ref>
Il secondo album degli Zero 7, ''[[When it Falls]]'' (2004), vede Sia dar voce a ''Somersault'' e ''Speed Dial No. 2''. Anche questi singoli riescono a classificarsi nel Regno Unito.
|align="center"|11
 
|}
Il loro terzo album, ''[[The Garden (Zero 7)|The Garden]]'', pubblicato nel maggio 2006, vede sei collaborazioni con la Furler, tra le quali due canzoni (''Throw it All Away'' e ''You're My Flame'') pubblicate come singoli nel Regno Unito e in Nord America.
 
=== ''2009-2010: La prima nomination ai Golden Globe'' ===
Fra il 2009 e il 2010 Sia collabora con [[Christina Aguilera]] e Samuel Dixon per la realizzazione dell'album ''[[Bionic]]'' (2010). Inoltre i tre scrivono il brano ''Bound to You'' inserito nella colonna sonora del film ''[[Burlesque (film)|Burlesque]]'',interpretato dalla Aguilera con [[Cher (cantante)|Cher]] e candidato ai [[Golden Globe 2011]] nella categoria [[Golden Globe per la migliore canzone originale|Miglior canzone originale]]. Con Christina Aguilera collabora anche in una traccia del disco ''[[Lotus (Christina Aguilera)|Lotus]]''. Nel 2009 contribuisce alla realizzazione di due brani presenti nell'album ''I Told You I Was Freaky'' dei [[Flight of the Conchords]]. Inoltre canta con [[David Byrne (musicista)|David Byrne]] e [[Fatboy Slim]] nell'album ''Here Lies Love'' (2010). Un brano da lei interpretato (''My Love'') fa parte della colonna sonora del film ''[[The Twilight Saga: Eclipse]]'' (2010). Con ''My Love'' Sia inizia a farsi conoscere da un pubblico più ampio.
 
=== ''2011-2013: Le collaborazioni con David Guetta e la fama mondiale'' ===
Nel maggio del 2011 Sia partecipa alla prima edizione di [[The Voice (Stati Uniti d'America)|''The Voice Us'']] come consigliera di Christina Aguilera, che era un giudice in quell'anno.<ref>{{Cita news|url=http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2011/04/nbcs-the-voice-enlists-monica-reba-mcentire-sia-and-adam-blackstone-as-advisors.html|titolo=NBC's 'The Voice' enlists Monica, Reba McEntire, Sia and Adam Blackstone as advisors|accesso=31 ottobre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141104234733/http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2011/04/nbcs-the-voice-enlists-monica-reba-mcentire-sia-and-adam-blackstone-as-advisors.html|dataarchivio=4 novembre 2014}}</ref>[[File:Sia at Seattle.jpg|miniatura|Sia durante un'esibizione a Seattle nel [[2011]].]]
Nel 2011 Sia interpreta e co-scrive il brano ''[[Titanium]]'' di [[David Guetta]] (inserito nell'album ''[[Nothing but the Beat]]'', 2011). Questo brano finisce in vetta alle classifiche mondiali. Il singolo ha venduto nei soli Stati Uniti circa 4 milioni di copie e oltre 7 milioni e mezzo su scala globale<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://music.yahoo.com/blogs/music-news/chart-watch-soko-why-she-9-235003194.html|titolo=Chart Watch: Who Is Soko And Why Is She #9?|accesso=6 maggio 2017}}</ref>, risultando quindi essere fra i maggiori successi della cantante, nonché il brano che ne ha lanciato la carriera e che la portò alla notorietà su scala mondiale. Il brano viene tutt'oggi cantato dalla cantante nei tour in una versione ''acoustic'' che vede l'accompagnamento del solo piano.
 
La sua collaborazione con Guetta prosegue nel 2012 per la ripubblicazione dell'album, in cui è presente il brano ''[[She Wolf (Falling to Pieces)]],'' anch'esso diventato in breve tempo una hit nota a livello internazionale e che contribuì ad accrescere in un breve arco di tempo la fama della cantante; fatto che la destabilizzò. Ha poi cantato nella canzone ''[[Wild Ones (singolo)|Wild Ones]]'' dell'album omonimo di [[Flo Rida]], la quale raggiunge la vetta delle classifice Nord-Americane e globali, vendendo un totale di circa 6 milioni e mezzo di copie<ref>http://www.ifpi.org/content/library/DMR2013.pdf</ref> e confermandosi un ulteriore successo per la cantautrice. Questo singolo infatti figurò fra i 5 più venduti di quell'anno, concludendo per la cantante un altro anno di indiscusso successo globale.
 
Lo stesso anno ha infine collaborato con [[Hilltop Hoods]] per la canzone ''I Love It.''
 
=== ''2013-2015: Diamonds e le grandi collaborazioni'' ===
Nel 2012-2013 ha lavorato con [[Tegan and Sara]] per l'album ''[[Heartthrob]]'', con [[Ne-Yo]] in qualità di coautrice del singolo ''[[Let Me Love You (Until You Learn to Love Yourself)]].''
 
Nel 2013 partecipa al disco ''[[Unapologetic]]'' di [[Rihanna]] coscrivendo il singolo ''[[Diamonds (Rihanna)|Diamonds]]''. La scrittura di questo singolo coronò la sua carriera da compositrice, aumentando notevolmente la sua fama da hitmaker e procurandole in seguito collaborazioni di alto livello. Il singolo infatti riscosse successo in tutto il mondo, giungendo a oltre 8 milioni di copie vendute, e accrescendo così anche la fama di Rihanna, facendone decollare la carriera.
 
È anche coautrice dei brani ''[[Radioactive (Rita Ora)|Radioactive]]'' di [[Rita Ora]], ''[[Perfume (Britney Spears)|Perfume]]'' e ''Passenger ''di [[Britney Spears]] nonché presente nei vocals delle canzoni, ''[[Loved Me Back to Life (singolo)|Loved Me Back to Life]]'' di [[Celine Dion]], ''Strange Birds'' di [[Birdy (cantante)|Birdy]], ''Green Card'' di [[Oh Land]], ''[[Standing on the Sun]]'' di [[Beyoncé]], ''Double Rainbow'' di [[Katy Perry]], ''Breathe'' di [[Jessie J]] e di tre brani di [[Lea Michele]] presenti nell'album ''[[Louder (Lea Michele)|Louder]]'' (2013).
 
Nel 2013 Sia è coautrice e interprete nel pezzo ''Beautiful Pain'' inserito nella deluxe edition del disco ''[[The Marshall Mathers LP 2]]'' di [[Eminem]]; con quest'ultimo collabora anche nel 2014 con la pubblicazione di ''[[Guts Over Fear]]'' il 25 agosto. Questo singolo riscuote grande successo su scala mondiale e viene accompagnato da un video musicale che vede la collaborazione della celebre modella [[Winnie Harlow]], la quale, con la caratteristica parrucca bionda, interpreta Sia nel videoclip insieme ad Eminem stesso.
 
Ha poi partecipato alla scrittura del brano ''[[Pretty Hurts]]'' di [[Beyoncé]] (inserito nell'[[Beyoncé (album)|album a sorpresa]] dell'artista pubblicato a fine 2013). Sia in futuro collaborerà più volte con Beyoncé, dando origine a proficue collaborazioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/sia-rivela-come-stato-lavorare-con-beyonce/|titolo=Sia rivela com'è stato lavorare con Beyoncé|sito=www.beyoncetribe.it|accesso=1º ottobre 2017}}</ref> Lo stretto legame fra le due cantanti nel tempo diede origine a diverse teorie cospirazioniste, poi denigrate e ridicolizzate dalla stessa cantante e i media più autorevoli.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.mtv.it/lifestyle/stata-rapita-beyonce-tutti-gli-indizi-lol/|titolo=Sia è stata rapita da Beyoncé? L'assurda teoria di alcuni fan|pubblicazione=News Mtv Italia|data=3 agosto 2016|accesso=1º ottobre 2017}}</ref> La cantante ha sempre dimostrato di avere grande stima per Beyoncé.
 
Nel [[2015]] collabora all'album ''[[Déjà vu (album Giorgio Moroder)|Déjà vu]]'' di [[Giorgio Moroder]] con il [[Déjà vu (singolo Giorgio Moroder)|singolo omonimo]] pubblicato il 17 aprile. Sempre nello stesso anno canta insieme a [[Fetty Wap]] in ''[[Bang My Head]]'' di [[David Guetta]]. Anche questo singolo come i precedenti scritti in collaborazione con David Guetta, scala le classifiche internazionali.
 
Nel 2015 inoltre collabora con [[Adele (cantante)|Adele]] alla scrittura e alla composizione del brano [[Alive (Sia)|Alive]], inizialmente pensato per la cantante britannica, la quale però decise di cederlo a Sia ritenendolo inadatto alla sua voce e al suo stile caratteristico.<ref>{{Cita web|url=http://popcrush.com/sia-new-single-alive-adele/|titolo=Sia Reveals That She Originally Wrote Her Next Single for Adele|sito=PopCrush|accesso=31 ottobre 2017}}</ref>
 
Scrive poi ''Round Your Little Finger'' insieme a [[Katharine McPhee]] per l'album ''[[Hysteria (Katharine McPhee)|Hyteria]],'' e ''Rock Bottom,'' su richiesta del cantante stesso, per [[Marco Mengoni]] facente parte dell'album ''[[Le cose che non ho]].''
 
=== ''2016-2017: l'ottava nomination ai Grammy e i nuovi successi'' ===
Nel luglio 2016 collabora con il rapper statunitense [[Kanye West]] in ''Wolves.'' La canzone promuove la linea di abbigliamento della casa di moda francese ''[[Balmain]]'' e vede anche la collaborazione del rapper Vic Mensa e della modella [[Kim Kardashian]].<ref>http://news.mtv.it/musica/kanye-west-feat-sia-wolves-video-kim-kardashian-balmain/</ref><ref>http://www.rockol.it/news-661222/kanye-west-wolves-video-ufficiale-sia-vic-mensa-kim-kardashian</ref>
 
Nel 2016 inoltre co-scrive ''[[Try Everything]]'' insieme alla cantante colombiana ''[[Shakira]].'' Il singolo entra a far parte della colonna sonora del cartone ''[[Zootropolis]]'' e ottiene notevole successo e attenzione mediatica, ottenendo, fra le altre, una candidatura ai [[Grammy Award]] come ''best song written for visual media.''
 
Nel marzo 2017 pubblica un nuovo singolo intitolato [[Waterfall (Stargate)|Waterfall]], in collaborazione con la cantautrice statunitense [[Pink (cantante)|Pink]] e prodotto da [[Stargate (gruppo di produttori)|Stargate]].<ref>{{cita web|url=http://www.nme.com/news/music/sia-pink-new-song-waterfall-2013509|titolo=Listen to Sia and P!nk's new single 'Waterfall'|lingua=en|autore=Samantha Maine|data=11 marzo 2017}}</ref>
Nella produzione del brano, come evidenziato dalla rivista [[Billboard]], si evince anche la collaborazione del noto Dj statunitense [[Diplo]] e di Jr. Blender.<ref>http://www.billboard.com/articles/columns/pop/7717195/stargate-sign-to-rca-sia-pink-waterfall-new-single</ref>
 
Nel 2017 collabora poi con la celebre cantante statunitense [[Katy Perry]] co-scrivendo e partecipando vocalmente al brano [[Chained to the Rhythm|Chained to the Rythm]], il quale riscuote notevole successo mediatico.<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/articles/news/7686020/katy-perry-chained-to-the-rhythm|titolo=Katy Perry Unleashes New Song 'Chained to the Rhythm': Listen|pubblicazione=Billboard|accesso=18 aprile 2017}}</ref>Con questo singolo la cantante dà seguito alle precedenti collaborazioni con Katy Perry, cantante con la quale ha instaurato anche un solido rapporto di amicizia.<ref>{{Cita news|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-4656022/Katy-Perry-gushes-best-friend-Sia.html|titolo=Katy Perry gushes about best friend Sia|pubblicazione=Mail Online|accesso=1º ottobre 2017}}</ref>
 
Per altro nel 2017 dà seguito alla collaborazione con la cantante barbadiana [[Rihanna]], scrivendo con lei ''[[Sledgehammer (Rihanna)|Sledgehammer]]'', brano che entrerà a far parte della colonna sonora di ''[[Star Trek Beyond]]''.
 
Nel Settembre 2017 collabora con il cantante britannico [[Zayn]] per il suo nuovo singolo ''[[Dusk Till Dawn|Dusk Till Down]].'' Il brano ha visto nell'immediato un notevole successo, primeggiando la classifica mondiale di [[iTunes]] a distanza di pochi giorni dalla sua pubblicazione.<ref>{{Cita web|url=http://kworb.net/ww/|titolo=Worldwide iTunes Song Chart|sito=kworb.net|accesso=9 settembre 2017}}</ref> Il videoclip del singolo, pubblicato su Youtube il 7 settembre 2017, è stato girato con la collaborazione del noto regista [[Marc Webb]] e della celebre attrice [[Jemima Kirke|Jemina Kirke]].<ref>{{Cita news|url=http://www.105.net/video/music-biz/237859/zayn-malik-nuova-canzone-con-sia-ecco-dusk-till-dawn.html|titolo=Zayn Malik, nuova canzone con Sia: ecco "Dusk Till Dawn"|accesso=9 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.buzzmusic.it/evidenza/zayn-dusk-till-dawn-feat-sia-video-protagonista-jemima-kirke-girls/|titolo=Zayn, "Dusk Till Dawn" feat. Sia: nel video c'è Jemima Kirke di "Girls"|pubblicazione=BuzzMusic|data=7 settembre 2017|accesso=9 settembre 2017}}</ref> Sia non appare nel videoclip del singolo.
 
Verso la fine dell'anno esce la pellicola di animazione ''[[My Little Pony - Il film]]'' la cui colonna sonora presenta due tracce scritte da Sia. Nel film appare inoltre un personaggio chiaramente ispirato alla cantante australiana di nome Songbird Serenade.<ref>{{cita web|url=https://pitchfork.com/news/67007-sia-cast-in-my-little-pony-the-movie/|titolo=Sia Cast in My Little Pony: The Movie|accesso=15 marzo 2018|lingua=en}}</ref>
 
=== ''2018-presente: [[LSD (supergruppo)|LSD]]'' ===
Il 25 gennaio 2018 pubblica il remix del suo singolo ''[[Helium (Sia)|Helium]]'', in collaborazione con i DJ [[David Guetta]] e [[Afrojack]]. Questo brano sarà impiegato nella sua campagna pubblicitaria contro l'[[AIDS]] svolta in collaborazione con [[MAC Cosmetics|MAC]].<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8096455/sia-helium-remix-david-guetta-afrojack-mac-aids-fund|titolo=Sia Teams Up with David Guetta & Afrojack on 'Helium' Remix Benefiting MAC Cosmetics AIDS Fund|pubblicazione=Billboard|accesso=5 febbraio 2018}}</ref>
 
Il 22 marzo 2018 pubblica in collaborazione con David Guetta il singolo ''[[Flames (David Guetta e Sia)|Flames]]''.
 
Nell'aprile del 2018, Sia entra a far parte del [[Supergruppo (musica)|supergroup]] [[LSD (supergruppo)|LSD]] (acronimo di ''Labrinth'', ''Sia'', ''Diplo''), formato insieme al DJ [[Diplo]] ed il cantante inglese [[Labrinth]]. Il ''label'' è in possesso del noto produttore [[Simon Cowell]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thesun.co.uk/tvandshowbiz/6054346/labrinth-sia-diplo-supergroup-lsd/|titolo=Labrinth, Sia, and Diplo join forces to form new supergroup LSD|pubblicazione=The Sun|data=15 aprile 2018|accesso=30 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://edm.com/news/labrit-sia-and-diplo-team-up-to-create-lsd|titolo=Labrinth, Sia and Diplo Team Up to Create "LSD"!|pubblicazione=EDM.com - The Latest Electronic Dance Music News, Reviews & Artists|accesso=30 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/dance/8408392/diplo-sia-labrinth-tease-new-song-lsd|titolo=Diplo, Sia and Labrinth Will Drop New Team Effort 'LSD' This Thursday|pubblicazione=Billboard|accesso=30 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://portalpopline.com.br/labrinth-sia-e-diplo-marcam-lancamento-da-primeira-musica-do-trio-lsd/|titolo=Labrinth, Sia e Diplo marcam lançamento da primeira música do trio LSD|sito=portalpopline.com.br|lingua=pt|accesso=30 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://widefuture.com/2018/04/16/labrinth-sia-and-diplo-to-collaborate-in-lsd/|titolo=LABIRINTH, SIA AND DIPLO TO COLLABORATE IN "LSD"|pubblicazione=WIDEFUTURE|data=16 aprile 2018|accesso=30 aprile 2018}}</ref>
Il supergruppo pubblica i singoli ''Genius'' e ''Audio''.
 
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia di Sia}}
'''Album:'''
* 1997 – ''[[OnlySee]]''
* 2001 – ''[[Healing Is Difficult]]''
* 2004 – ''[[Colour the Small One]]''
* 2008 – ''[[Some People Have Real Problems]]''
* 2010 – ''[[We Are Born]]''
* 2014 – ''[[1000 Forms of Fear]]''
* 2016 – ''[[This Is Acting]]''
* 2017 – ''[[Everyday Is Christmas|Everyday is Christmas]]''
'''Singoli redatti come autrice o co-autrice:'''
* ''Godzillionaire'' di [[Brooke Candy]]
* ''Guitars and Microphones'' di [[Kate Pierson]]
* ''We Are One (Ole Ola)'' di [[Pitbull (rapper)|Pitbull]], [[Jennifer Lopez]] e [[Claudia Leitte]]
* ''Pop Rock'' di [[Brooke Candy]]
* ''Matrix'' di [[Kate Pierson]]
* ''Acid Rain'' di [[Alexis Jordan]]
* ''Any Day Now'' di [[Cheyenne Jackson]]
* ''I Will Get Over You'' di [[Priscilla Ahn|Prischilla Ahn]]
* ''These Hands I Hold'' di [[Bo Bruce]]
* ''Gentlemen'' di [[Jessica Sanchez]]
* ''Crush Me With Your Love'' di [[Kate Pierson]]
* ''Bound to You'' di [[Christina Aguilera]]
* ''God Made You Beautiful'' di [[Beyoncé]]
* ''She's Pretty, She Lies'' di [[Cheyenne Jackson]]
* ''Freeze You Out'' di [[Marina Karella|Marina Kaye]]
* ''Rise Up'' di [[Beyoncé]]
* ''Knock You Out'' di [[Bingo Players]]
* ''Don't Look at Me'' di [[Cheyenne Jackson]]
* ''Kill, Fuck, Marry'' di [[Nikki Williams]]
* ''Rock Bottom'' di [[Marco Mengoni]]
* ''Unite'' di [[Jessie J]]
* ''Bottoms Up'' di [[Kate Pierson]]
* ''Stronger Than Ever'' di [[Christina Aguilera]]
* ''You’re Mine'' di [[Lea Michele]]
* ''Opulence'' di [[Brooke Candy]]
* ''Mister Sister'' di [[Kate Pierson]]
* ''Break the Walls'' di [[Fitz and The Tantrums|Fitz and the Tantrums]]
* ''Strange Birds'' di [[Birdy (cantante)|Birdy]]
* ''Radioactive'' di [[Rita Ora]]
* ''Round Your Little Finger'' di [[Katharine McPhee]]
* ''Tears Fall'' di [[Jacquie Lee]]
* ''Breathe'' di [[Jessie J]]
* ''Firecracker'' di [[Cheryl (cantante)|Cheryl]]
* ''You Don’t Know'' di [[Will Young]]
* ''The Game'' di [[Kelly Rowland]]
* ''You Lost Me'' di [[Christina Aguilera]]
* ''Bring Your Arms'' di [[Kate Pierson]]
* ''Let Me Love You (Until You Learn to Love Yourself)'' di [[Ne-Yo]]
* ''All I Need'' di [[Christina Aguilera]]
* ''Green Card'' di [[Oh Land]]
* ''Standing on the Sun'' di [[Beyoncé]]
* ''Invincible'' di [[Kelly Clarkson]]
* ''Loved Me Back to Life'' di [[Céline Dion|Celine Dion]]
* ''Utopia'' di [[Belinda Carlisle|Belinda]]
* ''Time Wave Zero'' di [[Kate Pierson]]
* ''Flashlight'' di [[Jessie J]]
* ''Cannonball'' di [[Lea Michele]]
* ''Who Am I?'' di [[Jamie Foxx]], [[Cameron Diaz]] e [[Quvenzhané Wallis]]
* ''I Am'' di [[Christina Aguilera]]
* ''If You Say So'' di [[Lea Michele]]
* ''Let Your Tears Fall'' di [[Kelly Clarkson]]
* ''I Am Me'' di [[Willow Smith|Willow]]
* ''The City’s Yours'' di [[Jamie Foxx]] e [[Quvenzhané Wallis]]
* ''Try Everything'' di [[Shakira]]
* ''Passenger'' di [[Britney Spears]]
* ''Pulls You Under'' di [[Kate Pierson]]
* ''Sexercise'' di [[Kylie Minogue]]
* ''Throw Down the Roses'' di [[Kate Pierson]]
* ''Expertease (Ready, Set, Go)'' di [[Jennifer Lopez]]
* ''Opportunity'' di [[Quvenzhané Wallis]]
* ''Diamonds'' di [[Rihanna]]
* ''Making the Most of the Night'' di [[Carly Rae Jepsen]]
* ''Chasing Shadows'' di [[Shakira]]
* ''Get Over U'' di [[Neon Hitch]]
* ''Blank Page'' di [[Christina Aguilera]]
* ''Brightest Morning Star'' di [[Britney Spears]]
* ''My Heart Is Open'' dei [[Maroon 5]] con [[Gwen Stefani]]
* ''Double Rainbow'' di [[Katy Perry]]
* ''Chained to the Rhythm'' di [[Katy Perry]]
* ''Hey Hey Hey'' di [[Katy Perry]]
* ''Kiss Me Once'' di [[Kylie Minogue]]
* ''Battlefield'' di [[Lea Michele]]
* ''Boy Problems'' di [[Carly Rae Jepsen]]
* ''Perfume'' di [[Britney Spears]]
* ''Pretty Hurts'' di [[Beyoncé]]
* ''Wolves'' con [[Kanye West]]
* ''Alive'' con [[Adele (cantante)|Adele]]
* ''Sledgehammer'' di [[Rihanna]]
*''Living Out Loud'' di Brooke Candy
<ref>{{Cita web|url=http://time.com/4209769/sia-best-songs-written-for-other-artists-ranked/|titolo=All the Songs Sia Has Written for Other Artists, Ranked|autore=Nolan Feeney|sito=Time|accesso=3 giugno 2017}}</ref>
 
== Filantropia ==
* Sia, che è vegana, ha fatto diverse donazioni a favore della [[People for the Ethical Treatment of Animals|PETA]].
* Sia ha anche aderito, come molteplici altre celebrità, alla "Oscar' s Law", in segno di protesta contro l'allevamento di animali domestici su larga scala.<ref>http://www.oscarslaw.org/</ref>
* Supporta il "Beagle Freedom Project", cantando, ''I'm in Here'' alla live del progetto il 9 settembre 2013.<ref>{{cita web |url=http://www.beaglefreedomproject.org/meet_the_hollywood_hound |titolo=Copia archiviata |accesso=9 febbraio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150209135123/http://www.beaglefreedomproject.org/meet_the_hollywood_hound |dataarchivio=9 febbraio 2015 }}</ref>
* Il suo tour del 2016 sostiene inoltre molteplici associazioni animaliste.<ref>http://www.peta.org.au/news/sia-dog-adoption-concerts/</ref>
* Viene anche nominata nel 2016 ai Libby Awards come "miglior voce per gli animali".<ref>http://features.peta2.com/libby-awards-2016/#voteRegistrationDiv</ref>
* Supporta associazioni a favore degli immigrati in America e a sfavore della xenofobia<ref>http://popcrush.com/sia-pledge-twitter-aclu-donation-immigration-muslim-ban-lgbt/</ref> e associazioni per la tutela dei diritti della comunità LGBT.<ref>http://www.pinknews.co.uk/2013/11/08/singer-sia-to-donate-all-proceeds-from-eminem-collaboration-to-lgbt-chairty/</ref><ref>https://mobile.twitter.com/Sia/status/826115251049426944</ref>
* Inoltre Sia pubblica il singolo di beneficenza ''Free Me'' il cui ricavato, attraverso il progetto #endHIV, verrà devoluto alla fondazione Abzyme Research Foundation per poter finanziare vaccini utili contro l'HIV.<ref>http://talkymusic.it/post/12616/sia-singolo-free-beneficenza-audio-testo/</ref>
* Nel 2018 sceglie poi di supportare la campagna benefica VIVA GLAM portata avanti da [[Make-up Art Cosmetics|MAC Cosmetics]], distribuendo un rossetto portante la sua firma, le vendite del quale verranno devolute per la ricerca contro l'AIDS. Per pubblicizzarlo utilizza un remix di ''[[Helium (Sia)|Helium]]'' composto da [[David Guetta]] e [[Afrojack]].<ref>{{Cita news|lingua=en-CA|nome=Bell|cognome=Média|url=http://www.iheartradio.ca/101-the-farm/music-news/sia-david-guetta-afrojack-release-helium-remix-1.3587222|titolo=Sia, David Guetta, Afrojack Release ‘Helium' Remix|accesso=5 febbraio 2018}}</ref>
 
== Estensione vocale ==
Sia ha un'estensione vocale di 3 ottave e un tono (Bb2 - Bb6). Ha una voce considerata dai critici musicali da soprano, caratterizzata da un vibrato veloce, con la capacità di cantare sia note molto basse che note estremamente alte, facendo sì che la voce sia adattabile a vari contesti musicali. Riesce a raggiungere note C5.<ref>http://www.criticofmusic.com/2015/03/vocal-range-and-profile-sia.html?m=1</ref><ref>http://www.billboard.com/articles/columns/pop/7625490/sia-most-dynamic-vocal-moments-this-is-acting-40th-birthday</ref><ref>http://www.divadevotee.com/2014/04/vocal-profile-sia-furler.html?m=1</ref>
 
== Stile musicale ==
Sia viene principalmente collegata al genere pop, tuttavia in vari brani emergono anche tocchi di [[acid jazz]], mentre nei primi singoli vi erano degli accenni al [[Trip hop|Trip Hop]] e molteplici altri generi musicali.
 
La cantautrice inizia la sua carriera nei ''Crisp'', una band australiana di nicchia con la quale si lega all'[[acid jazz]]. Prosegue poi la sua carriera entrando a far parte dei ''[[Jamiroquai]]'', una band più conosciuta esponente dell'acid jazz londinese negli anni 90'.<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/p142977|titolo=Jamiroquai {{!}} Biography, Albums, Streaming Links {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
 
Successivamente, a partire dagli anni 2000, dà inizio alla sua carriera da solista e con il singolo ''[[Taken for Granted]]'' si lega al genere [[Trip hop|Trip Hop]], riscuotendo maggior successo e acquisendo maggior importanza nel panorama musicale australiano.<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/healing-is-difficult-mw0000464188|titolo=Healing Is Difficult - Sia {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
 
A seguire entra a far parte degli [[Zero 7]], un duo inglese con il quale si avvicina alla [[musica elettronica]], al [[Downtempo|dawntempo]] e al [[chillout]].<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/zero-7-mn0000696668/biography|titolo=Zero 7 {{!}} Biography & History {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
 
Prosegue poi la sua carriera da solista con ''[[Colour the Small One]]'' (2004) e ''[[Some People Have Real Problems]]'' (2007). Con il primo dei due si lega al [[jazz]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Caroline|cognome=Sullivan|url=http://www.theguardian.com/music/2004/jan/02/popandrock.shopping|titolo=CD: Sia, Colour the Small One|pubblicazione=The Guardian|data=2 gennaio 2004|accesso=19 novembre 2017}}</ref> e alla [[folktronica]]<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/colour-the-small-one-mw0000463309|titolo=Colour the Small One - Sia {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref>, anche se con il brano di maggior successo dell'album, ''[[Breathe Me]]'', si avvicina anche al [[rock alternativo]] e alla [[power ballad]].<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/breathe-me-mw0001977876|titolo=Breathe Me - Sia {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Questo album risulta più introspettivo rispetto al precedente e nei testi sono evidenti alcune insicurezze della cantante in quel periodo.
 
Con il secondo invece, ovvero ''[[Some People Have Real Problems]]'', accresce il suo legame con l'[[Indie pop|Indie Pop]], iniziando a riscuotere successo anche negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e ricevendo recensioni particolarmente positive dai maggiori critici.<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/some-people-have-real-problems-mw0000492954|titolo=Some People Have Real Problems - Sia {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/content_display/reviews/albums/e3i5d4ee6c1f9636327deaa5402a021aa97|titolo=Some People Have Real Problems|data=25 settembre 2008|accesso=19 novembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080925190851/http://www.billboard.com/bbcom/content_display/reviews/albums/e3i5d4ee6c1f9636327deaa5402a021aa97|dataarchivio=25 settembre 2008}}</ref> Nei brani dell'album Sia cambia tema, facendo riferimento ai problemi che spesso colpiscono la persone comuni (come dice il nome stesso dell'album), affrontando ad esempio temi quali l'utilizzo di sostanze stupefacenti.<ref>{{Cita web|url=http://www.timeoutsydney.com.au/music/sia-interview.aspx|titolo=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090930082825/http://www.timeoutsydney.com.au/music/sia-interview.aspx|dataarchivio=30 settembre 2009}}</ref>
 
Nel 2009 Sia abbandona gli Zero 7, lasciandosi alle spalle la musica elettronica e dedicandosi interamente alla sua carriera da solista.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/sia-mn0000753742/biography|titolo=Sia {{!}} Biography & History {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
 
Nel 2010 infatti esce ''[[We Are Born]]'', un album con il quale Sia consolida il suo legame con l'[[Indie pop|Indie Pop]],<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/we-are-born-r1822615/review|titolo=We Are Born - Sia {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref> lasciando spazio anche anche al [[New wave (musica)|new wave]], al [[Synth pop|syntpop]] e all'[[R&B]], riprendendo i temi utilizzati nel precedente album, alternati ad altri più introspettivi, il tutto accompagnato da ritmi più incalzanti ed allegri, forti del legame ormai consolidato con il pop.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/we-are-born-bonus-track-mw0001988460|titolo=We Are Born - Sia {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Questo album accresce notevolmente la fama della cantante, legandola ad una fascia più ampia di pubblico.
 
Nel 2014 Sia, forte dei successi globali degli anni precedenti (''[[Titanium]]'', [[Wild Ones (singolo)|''Wild Ones'']], [[She Wolf (Falling to Pieces)|''She Wolf'']], brani marcatamente pop, con dei tocchi di [[Electro house|electro hous]]<nowiki/>e nelle collaborazioni con [[David Guetta]]) e ormai diventata una ''popstar'', fa uscire ''[[1000 Forms of Fear]]''. L'album consolida definitivamente il suo legame con il [[musica pop|pop]] (con dei tratti di [[Elettropop]])<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Annie|cognome=Zaleski|url=http://www.avclub.com/review/accidental-pop-songwriter-sia-doesnt-quite-reclaim-206353|titolo=Accidental pop songwriter Sia doesn’t quite reclaim solo career momentum|pubblicazione=Music|accesso=19 novembre 2017}}</ref> ed è trainato dalla hit di enorme impatto globale [[Chandelier (Sia)|''Chandelier'']], che vede la cantante affrontare il tema dell'alcolismo in un testo profondo e un ritmo tipicamente pop. Il brano, candidato 5 volte ai [[Grammy Award|Grammy]], diventa uno dei più celebri della cantante. Nell'album vi sono inoltre brani quali ''Dressed in Black'' trattanti per lo più la forza interiore e l'amore, o ''[[One Million Bullets]],'' molto più introspettivo rispetto agli altri singoli e in un'atmosfera più drammatica.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/1000-forms-of-fear-mw0002680594|titolo=1000 Forms of Fear - Sia {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
 
Successivamente, nel 2016, esce [[This Is Acting|''This is Acting'']], un album che rappresenta la conclusione di un percorso musicale che vede la cantante definitivamente rientrante nel genere pop, a seguito di un notevole alternarsi di generi musicali.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/this-is-acting-mw0002894912|titolo=This Is Acting - Sia {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref> L'album alterna vari temi, a partire dalla hit trainante di impatto globale [[Cheap Thrills (Sia)|''Cheap Thrills'']] dai sentori più [[reggae]] e festaioli e un testo più leggero, a finire con [[Alive (Sia)|Alive]], un brano elettropop redatto con [[Adele (cantante)|Adele]] dal testo più profondo e introspettivo narrante la vita di [[Adele (cantante)|Adele]] stessa.<ref>{{Cita web|url=http://popcrush.com/sia-new-single-alive-adele/|titolo=Sia Reveals That She Originally Wrote Her Next Single for Adele|sito=PopCrush|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Vi sono poi brani come [[Reaper (Sia)|''Reaper'']] (prodotto e redatto con [[Kanye West]]), che tratta un tema più particolare riflettente in un mirato ragionamento sulla vita quotidiana o ''[[Bird Set Free]]'', un brano più introspettivo che rappresenta un connubio delle ragioni di vita della cantante.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/this-is-acting-mw0002894912|titolo=This Is Acting - Sia {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
 
Infine, nel 2017, esce [[Everyday Is Christmas|''Everyday is Christmas'']], un album particolare che vede la cantante per la prima volta impegnata nel genere natalizio. L'album si compone da 10 brani nei quali è evidente l'influenza pop e il ritorno all'[[acid jazz]], uniti a formare delle canzoni tipicamente natalizie che alternano temi e testi più profondi ad altri più leggeri.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/everyday-is-christmas-mw0003118444|titolo=Everyday Is Christmas - Sia {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
 
== Altre iniziative ==
Sia rivela nell'autunno 2015 di aver scritto e diretto una sceneggiatura basata su una storia da lei redatta nel 2007.<ref>http://www.hollywoodreporter.com/news/venice-sia-says-film-starring-820853</ref> Nell'agosto 2017 trapelano nuove informazioni sul film, intitolato ''Sister'', che la cantautrice aveva annunciato alla [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Mostra del Cinema di Venezia]] nel 2015. Il film sarà diretto dalla cantautrice stessa, e vedrà nel cast l'attrice statunitense [[Kate Hudson|Kate Hudston]] e la ballerina [[Maddie Ziegler]]. Il film sarà girato a [[Los Angeles]] e avrà una trama drammatica concerne il mondo delle sostanze stupefacenti e i problemi che ne derivano.<ref>{{Cita news|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-4831252/Kate-Hudson-snacks-LA-set-Sia-directed-film-Sister.html|titolo=Kate Hudson snacks on LA set of Sia-directed film Sister|pubblicazione=Mail Online|accesso=2 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.justjared.com/2017/08/23/kate-hudson-plays-recycled-teenager-on-sister-set-with-sia/|titolo=Kate Hudson Plays ‘Recycled Teenager’ on ‘Sister’ Set with Sia|pubblicazione=Just Jared|accesso=2 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Danielle|cognome=McGrane|url=http://www.smh.com.au/entertainment/music/sia-to-spread-festive-cheer-with-christmas-album-20170802-gxo760.html|titolo=Sia to spread festive cheer with Christmas album|pubblicazione=The Sydney Morning Herald|data=3 agosto 2017|accesso=2 novembre 2017}}</ref> Sia e il suo ex-marito hanno inoltre co-diretto un documentario sulla vita della cantautrice, chiamato ''Progetto documentario Sia senza titolo''.<ref>http://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6693287/sia-working-on-documentary-erik-anders-sisters-maddie-ziegler-chandelier</ref>
 
Sia fornisce la sua voce per lo show [[South Park]] nelle diciottesima stagione. Nell'episodio tre intitolato ''The Cissy'', interpreta la voce di [[Lorde]] in una canzone parodia intitolata ''Push (Feeling good on a Wednesday)''. La somiglianza ha convinto molti spettatori che Lorde avesse fornito la sua voce per la canzone.<ref>http://consequenceofsound.net/2014/10/south-park-releases-full-version-of-lorde-spoofing-push-feel-good-on-a-wednesday-listen/</ref> Sia ha scritto ''[[Angel by the Wings]]'', la canzone per il film ''[[La principessa e l'aquila]]'', che è stata premiata nel 2016 al [[Sundance Film Festival]].<ref>http://www.billboard.com/articles/news/6844265/sia-angel-by-the-wings-eagle-huntress</ref><ref>http://www.businessinsider.com/the-eagle-huntress-daisy-ridley-sia-2016-9</ref> Nel 2016 Sia ha inoltre eseguito una cover del brano ''[[Blackbird (The Beatles)|Blackbird]]'' dei [[The Beatles]] per la serie originale [[Netflix]] intitolata ''Beat Bugs''.<ref>http://www.huffingtonpost.com/entry/sia-pink-beat-bugs-beatles-covers_us_57a0d767e4b0693164c2db69</ref>
 
== Filmografia ==
===Attrice===
* ''[[Annie - La felicità è contagiosa]]'' (''Annie''), regia di [[Will Gluck]] (2014)
* ''[[Transparent]]'' – serie TV (2015)
 
===Doppiatrice===
 
* [[My Little Pony - Il film|''My Little Pony - Il Film'']], regia di Jayson Thiessen (2017)
* ''[[Charming]]'', regia di John H. Williams (2018)
 
== Videografia ==
=== ''1998-2008: Gli inizi con Breathe Me'' ===
I video musicali risalenti agli inizi della carriera musicale della cantautrice, vedevano invece coinvolta Sia in elaborati video. Il video più caratteristico di questa fascia temporale risulta essere quello di ''Breathe Me'' il quale si compone di 2000 foto circa messe in sequenza e riprese da una videocamera. I video iniziali erano caratterizzati da un basso utilizzo di animazioni e computer grafica, e da un budget medio. In questo lasso temporale in ogni caso Sia registrò pochi videoclip, poiché per altro non ancora particolarmente diffusi.
 
=== ''2009-2013: Le collaborazioni e l'inattività'' ===
Nei video del 2009 (data di iscrizione a Youtube con [[Vevo|VEVO]] della cantante) il viso della cantante veniva ancora mostrato ed essi celavano specifici significati legati alla canzone, come fosse raccontata con le immagini. In questi video la cantante viene mostrata in varie vesti e vi è sempre carenza di animazioni. In questo arco di tempo la cantante risulta per lo più occupata in collaborazioni con altri artisti, nei video dei quali si preclude sempre di apparire.
 
=== ''2014-presente: Chandelier, Maddie Ziegler e la fama mondiale'' ===
Fino al 2014 la cantante non pubblica alcun video musicale, poiché in questo lasso di tempo risulta impegnata nella sua carriera come compositrice e nelle collaborazioni con vari artisti. Nel corso di quest'anno però esce la celeberrima hit [[Chandelier (Sia)|''Chandelier'']], con annesso il video musicale, che vede per la prima volta apparire [[Maddie Ziegler]]. In breve tempo il video diventa virale su scala mondiale, risultando fra i più visti di quell'anno e di sempre, ottenendo infatti circa di 1.7 miliardi di visualizzazioni. In questo video si vede la Ziegler impegnata in una particolare coreografia. Sia da questo momento in poi non apparirà più in nessun video musicale, se non di spalle o celata dalla sua parrucca. Questo video riceve notevoli apprezzamenti da parte della critica specializzata.
 
A questo videoclip ne segue quello di ''[[Elastic Heart]]'' e quello di ''[[Big Girls Cry]]'', entrambi i quali vedono [[Maddie Ziegler]] impegnata in elaborate coreografie di danza, che conquisteranno in breve tempo diversi spettatori da tutto il mondo.
 
Successivamente vengono divulgati su YouTube altri tre video musicali che vedono la partecipazione della suddetta ballerina (''[[Cheap Thrills (Sia)|Cheap Thrills]]'', [[The Greatest (Sia)|''The Greatest'']] e ''Rainbow''), seguendo la stessa linea, vale a dire video di danza (spesso con vari ballerini ad affiancare la Ziegler), privi di effetti grafici di alcun tipo, e girati in luoghi spogli o dalle parvenze fatiscenti (come in ''The Greatest'').
 
Escono poi molteplici altri video musicali dove vi sono bambini impegnati nuovamente in performance di danza, e sempre indossanti dei caschetti biondi o bicolore come Maddie Ziegler (e la stessa Sia).
 
Nel complesso i video musicali della cantante riscuotono grande successo su YouTube (soprattutto ove vi sia la partecipazione di [[Maddie Ziegler]]), racimolando nel complesso (includendo i video featuring) un totale di quasi una decina di miliardi di visualizzazioni.
 
== Lo stile iconico ==
Sia è da sempre riconosciuta come una delle ''popstar'' più iconiche del nuovo millennio.<ref>{{Cita news|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-3805177/Sia-performs-iconic-wig-onstage-2016-iHeartRadio-Music-Festival.html|titolo=Sia performs in iconic wig at the 2016 iHeartRadio Music Festival|pubblicazione=Mail Online|accesso=19 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://abcnews.go.com/GMA/sia-explains-wears-wig-fun-privacy/story?id=36594459|titolo=Sia Admits She Doesn't Need Security, Thanks to Iconic Look|autore=A. B. C. News|sito=ABC News|data=29 gennaio 2016|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Questo deriva dal fatto che è l'unica artista donna a non mostrare mai il volto in pubblico. La cantante infatti, in tutte le esibizioni e video musicali, copre il suo volto con una parrucca biondo platino (o recentemente biondo platino e nera) a caschetto che le copre il volto fino a sotto il naso, lasciando vedere solamente la bocca.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Kelsey|cognome=McKinney|url=https://splinternews.com/sias-changing-her-iconic-blonde-wig-and-her-sound-1793852666|titolo=Sia's changing her iconic blonde wig—and her sound|pubblicazione=Splinter|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Tale parrucca è ormai diventata il principale segno di riconoscimento della cantante. Spesso nelle esibizioni la parrucca è sovrastata da grandi fiocchi o cappelli.<ref>{{Cita news|url=http://www.thisisinsider.com/why-sia-wears-a-wig-2016-9|titolo=Here's why Sia hides her face with wigs and bows|pubblicazione=INSIDER|accesso=7 marzo 2018}}</ref>
 
Fino al 2014 la cantante era nota su scala mondiale per le sue collaborazioni, tuttavia nei video musicali di queste ultime non appariva mai, pertanto risultava una ''cantante senza volto.'' In quell'anno però, per presentare il suo singolo ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]],'' si mostra per la prima volta in una esibizione in Tv dopo anni, presso il [[The Ellen DeGeneres Show|The Ellen Degeneres Show]]. Qui si esibisce cantando di spalle, con la parrucca biondo platino, mentre la ballerina [[Maddie Ziegler]] riproduce in diretta la coreografia del video che presto diventerà leggendario. Visto l'enorme successo del video di ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]'' (1.8 miliardi di visualizzazioni su [[YouTube]] e vendite pari a vari milioni di copie) e della sua esibizione al The Ellen Degeneres Show (che racimola quasi 50 milioni di visualizzazioni su [[YouTube]] e diventa virale nel mondo), la cantante sceglie di continuare ad esibirsi con la parrucca biondo platino.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://consequenceofsound.net/2014/05/watch-sias-incredible-performance-of-chandelier-on-ellen/|titolo=Watch: Sia’s incredible performance of “Chandelier” on Ellen|pubblicazione=Consequence of Sound|data=19 maggio 2014|accesso=19 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.pajiba.com/celebrities_are_better_than_you/sia-explains-the-backwardsinging-wigwearing-weirdness-it-pretty-much-boils-down-to-cause-i-feel-like-it.php|titolo=Sia Explains the Backward-Singing Wig-Wearing Weirdness. It Pretty Much Boils Down to "Cause I Feel Like It"|pubblicazione=Pajiba|data=9 luglio 2014|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
 
Si esibirà con quest'ultima anche in occasioni di enorme rilievo, come la cerimonia dei [[Grammy Award|Grammy Awards]]<ref>{{Cita news|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2945441/And-Grammy-bizarre-performance-goes-Sia-turning-crowd-Kristen-Wiig-mini-Maddie-Ziegler-dance.html|titolo=Sia enlists Kristen Wiig and Maddie Ziegler for Chandelier at Grammy's|pubblicazione=Mail Online|accesso=19 novembre 2017}}</ref>, e si presenterà con questa anche alla cerimonia degli [[Premio Oscar|Oscar]].<ref>{{Cita news|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-4264026/Sia-continues-covering-face-post-Oscars-party.html|titolo=Sia continues BIZARRE trend of covering her face at post-Oscars party|pubblicazione=Mail Online|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
 
La cantante rivelò poi che la scelta di indossare tale parrucca è dovuta ad un bisogno da parte sua di mantenere, almeno in parte, la sua privacy, e quindi non essere riconosciuta in pubblico. Ha inoltre rivelato di voler concentrare la sua immagine pubblica sulla sua musica, e non sul suo aspetto fisico. Tale bisogno di privacy deriva da vari episodi traumatici che la cantante subì negli anni e che la portarono a sviluppare un'avversione verso la fama.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://uk.businessinsider.com/why-sia-wears-a-wig-2016-9?IR=T|titolo=Here's why Sia hides her face with wigs and bows|pubblicazione=Business Insider|accesso=19 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Michelle|cognome=McGahan|url=https://www.bustle.com/articles/142498-sia-reveals-the-mystery-behind-her-wigs-its-for-a-deeper-reason-than-you-probably|titolo=Sia Reveals The Mystery Behind Her Wigs & It's For A Deeper Reason Than You Probably Expected — VIDEO|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
 
Ad oggi la parrucca è diventata iconica su scala globale, e viene frequentemente utilizzata per parodiare o imitare la cantautrice. Fra le imitazioni più celebri vi sono quella di [[Ellen DeGeneres|Ellen Degeneres]]<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/theellenshow/status/792863691112718337|titolo=}}</ref> e quella di [[Céline Dion]]<ref>{{Cita news|url=https://www.rollingstone.com/tv/news/watch-celine-dion-spoof-cher-rihanna-sia-on-fallon-w430421|titolo=Watch Celine Dion Spoof Cher, Rihanna, Sia on 'Fallon'|pubblicazione=Rolling Stone|accesso=7 marzo 2018}}</ref> (grande amica e assidua collaboratrice di Sia<ref>{{Cita news|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-5349065/C-line-Dion-gushes-Sia-ahead-Australian-Tour.html|titolo=Céline Dion stuns in shoot & gushes over Sia ahead of Australian Tour|pubblicazione=Mail Online|accesso=7 marzo 2018}}</ref>).
 
Grazie alla grande fama riscossa dalla cantante, la parrucca utilizzata da [[Maddie Ziegler]] nel video di [[Chandelier (Sia)|Chandelier]], nonché parte del testo originale di questo singolo, sono esposti nel noto [[Rock and Roll Hall of Fame|Rock & Roll Hall of Fame Museum]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.rockhall.com/chandelier-rock-hall-sia-goes-display|titolo=From the Chandelier to the Rock Hall: Sia Goes On Display|pubblicazione=Rock & Roll Hall of Fame|accesso=7 marzo 2018}}</ref>
 
Inoltre, per il medesimo motivo, in [[Adelaide (Australia)|Adelaide]] (città natale della cantante) è stato fondato un'Istituto Musicale (facente parte del complesso delle Università di [[Adelaide (Australia)|Adelaide]]) portante il suo nome, vale a dire il ''Sia Furler Institute for Contemporary Music and Media.''<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/australia-culture-blog/2016/mar/31/sia-lends-her-name-to-new-music-institute-at-university-of-adelaide|titolo=Sia lends her name to new music institute at University of Adelaide|autore=Australian Associated Press|sito=the Guardian|data=31 marzo 2016|lingua=en|accesso=7 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://arts.adelaide.edu.au/music/sia-furler-institute/|titolo=Sia Furler Institute {{!}} Sia Furler Institute for Contemporary Music and Media|sito=arts.adelaide.edu.au|lingua=en|accesso=7 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Louise|cognome=Chan|url=http://www.techtimes.com/articles/147224/20160405/study-to-be-a-pop-star-at-the-sia-furler-institute-named-after-the-chandelier-singer.htm|titolo=Study To Be A Pop Star At The Sia Furler Institute Named After The 'Chandelier' Singer|pubblicazione=Tech Times|data=5 aprile 2016|accesso=7 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/64504-university-of-adelaide-names-music-institute-after-sia/|titolo=University of Adelaide Names Music Institute After Sia {{!}} Pitchfork|sito=pitchfork.com|lingua=en|accesso=7 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-AU|url=http://www.abc.net.au/news/2016-03-31/sias-music-institute-opens-in-adelaide/7288746|titolo=Sia's music institute opens for students to blend music and media|pubblicazione=ABC News|data=31 marzo 2016|accesso=7 marzo 2018}}</ref>
 
== Tournée ==
* [[2009]] – ''Live from Sydney Tour''
* [[2010]] – ''We Meaning You Tour''
* [[2016]]/[[2017]] – ''[[Nostalgic for the Present Tour]]''
 
== Riconoscimenti ==
* '''[[Grammy Award]]s'''
** [[2013]] – ''Best Rap/Sung Collaboration'' per ''[[Wild Ones (singolo)|Wild Ones]]'' con [[Flo Rida]] (Nomination)
** [[2015]] – ''Record of the Year'' per ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]'' (Nomination)
** [[2015]] – ''Song of the Year'' per ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]'' (Nomination)
** [[2015]] – ''Best Pop Solo Performance'' per ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]'' (Nomination)
** [[2015]] – ''Best Music Video'' per ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]'' (Nomination)
** [[2016]] – ''Best Pop Vocal Album'' per ''[[This Is Acting|This is Acting]]'' (Nomination)
** [[2016]] – ''Best Song Written for Visual Media'' (Nomination)
** [[2016]] – ''Best Pop Duo/Group Performance'' per ''[[Cheap Thrills (Sia)|Cheap Thrills]]'' (Nomination)<ref>"https://www.grammy.com/nominees"</ref>
** [[2017]] – ''Best Song Written for Visual Media'' per [[Never Give Up (Sia)|''Never Give Up'']] (Nomination)
* '''[[Billboard Music Award]]'''
** [[2017]] – ''Top Female Artist''
** [[2017]] – ''Top Radio Song'' per ''[[Cheap Thrills (Sia)|Cheap Thrills]]''
** [[2017]] – ''Top Collaboration'' per ''[[Cheap Thrills (Sia)|Cheap Thrills]]''<ref>http://www.billboard.com/photos/7752627/billboard-music-awards-2017-nominees</ref>
* '''[[BRIT Award|Brit Awards]]'''
** [[2015]] – ''International Female Solo Artist'' (Nomination)
** [[2017]] – ''International Female Solo Artist'' (Nomination)<ref>http://www.brits.co.uk/winners</ref>
* '''[[IHeartRadio Music Festival|iHeart Radio Music Festival]]'''
** [[2017]] – ''Best Female Artist'' (Nomination)
** [[2017]] – ''Best Song'' per ''[[Cheap Thrills (Sia)|Cheap Thrills]]''
** [[2017]] – ''Best Lyric'' per ''[[Cheap Thrills (Sia)|Cheap Thrills]]''
** [[2017]] – ''Best Collaboration per ''[[Cheap Thrills (Sia)|Cheap Thrills]]''<ref>http://www.eonline.com/news/819406/2017-iheartradio-music-awards-complete-list-of-nominations</ref> (Nomination)
* '''[[Teen Choice Award]]'''
** [[2012]] – ''Best R&B Song per [[Wild Ones (singolo)|Wild Ones]]'' (Nomination)
** [[2016]] – ''Best Party Song per [[Cheap Thrills (Sia)|Cheap Thrills]]'' (Nomination)<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.eonline.com/news/771305/teen-choice-awards-2016-captain-america-civil-war-leads-second-wave-of-nominations|titolo=Teen Choice Awards 2016: Second Wave Nominations Announced|pubblicazione=E! Online|accesso=6 maggio 2017}}</ref>
 
* '''[[People's Choice Awards]]'''
** [[2014]] – ''Favourite Female Artist'' (Nomination)<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ew.com/article/2015/01/07/peoples-choice-awards-2015-the-winners-list|titolo=People's Choice Awards 2015: The winner's list|pubblicazione=EW.com|data=7 gennaio 2015|accesso=6 maggio 2017}}</ref>
** [[2014]] – ''Favourite Pop Artist''
** [[2017]] – ''Favourite Pop Artist'' (Nomination)<ref>{{cita web |url=http://blog.peopleschoice.com/2017/01/18/peoples-choice-awards-2017-winners/ |titolo=Copia archiviata |accesso=14 marzo 2017 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170120023620/http://blog.peopleschoice.com/2017/01/18/peoples-choice-awards-2017-winners/ |dataarchivio=20 gennaio 2017 }}</ref>
* '''[[Echo Award]]'''
** [[2017]] – ''Song of the Year'' per [[Cheap Thrills (Sia)|''Cheap Thrills'']] (Nomination)
** [[2017]] – ''Best Pop Female Artist''<ref>{{Cita news|lingua=de|nome=FOCUS|cognome=Online|url=http://www.focus.de/kultur/musik/echo-2017-das-sind-die-gewinner_id_6910714.html|titolo=Echo 2017: Das sind die Gewinner|pubblicazione=FOCUS Online|accesso=6 maggio 2017}}</ref>
* '''[[Oscar alla migliore canzone|Oscar]]'''
** [[2017]] – ''Best Original Song'' per ''[[Try Everything]]'' (Nomination)<ref>https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2017/01/23/oscar-nomination-predictions-2017-justin-timberlake-sia-hozier-for-best-original-song/2/#3a447f0767a5</ref>
* '''[[Premio Golden Globe|Golden Globe]]'''
** [[2010]] – ''Best Original Song'' per ''Bound to You'' (Nomination)
** [[2015]] – ''Best Original Song'' per ''Opportunity'' (Nomination)<ref>http://www.amica.it/2014/12/11/oscar-2015-le-nomination-ai-golden-globe/?refresh_ce-cp</ref>
* '''[[GLAAD Media Awards]]'''
** [[2017]] – ''Best Singer'' per [[This Is Acting|''This is Acting'']]<ref>https://www.glaad.org/mediaawards/nominees</ref>
* '''[[Global Awards]]'''
** [[2018]] — ''Best Female'' (Nomination)
** [[2018]] — ''Most Appeal Award'' (Nomination)<ref>http://www.capitalfm.com/news/global-awards-2017-vote-now</ref>
* '''[[APRA Music Awards]]'''
** [[2002]] – ''Breakthrough Songwriter Award''
** [[2013]] – ''Songwriter of the Year''
** [[2013]] – ''Urban Work of the Year'' per ''I Love It'' con [[Hilltop Hoods]]
** [[2014]] – ''Songwriter of the Year''
** [[2015]] – ''Song of the Year'' per ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]''
** [[2015]] – ''Songwriter of the Year''
** [[2017]] – ''Pop Work of the Year'' per ''[[Cheap Thrills (Sia)|Cheap Thrills]]'' (Nomination)
** [[2017]] – ''Pop Work of the Year'' per [[Alive (Sia)|''Alive'']] (Nomination)
** [[2017]] – ''Most Played Australian'' Work per [[Cheap Thrills (Sia)|''Cheap Thrills'']] (Nomination)<ref>http://apraamcos.com.au/news/2017/march/2017-apra-music-award-nominees-announced/</ref>
* '''[[ARIA Music Awards]]'''
** [[2009]] – ''Best Music DVD'' per ''TV Is My Parent''
** [[2010]] – ''Best Independent Release'' per ''[[We Are Born]]''
** [[2010]] – ''Best Pop Album'' per ''[[We Are Born]]''
** [[2010]] – ''Best Video'' per ''Clap Your Hands''
** [[2014]] – ''Album of the Year'' per ''[[1000 Forms of Fear]]''
** [[2014]] – ''Best Female Artist Album'' per ''[[1000 Forms of Fear]]''
** [[2014]] – ''Best Pop Album'' per ''[[1000 Forms of Fear]]''
** [[2014]] – ''Best Video'' per ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]''
** [[2016]] – ''Best Female'' Artist per [[This Is Acting|''This is Acting'']]
** [[2016]] – ''Album of the year'' per [[This Is Acting|''This is Acting'']] (Nomination)
** [[2016]] – ''Apple Music Song of the Year per [[Cheap Thrills (Sia)|Cheap Thrills]]''
** [[2016]] – ''Best Pop Release'' per ''[[This Is Acting|This is Acting]]'' (Nomination)
* '''[[MTV Video Music Awards]]'''
** [[2014]] – ''Best Choreography'' per ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]''
** [[2014]] – ''Video of the Year'' per ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]] (Nomination)''
** [[2015]] – ''Best Female Video'' per ''[[Elastic Heart]] (Nomination)''
** [[2016]] – ''Best Female Video'' per [[Cheap Thrills (Sia)|''Cheap Thrills'']] (Nomination)
** [[2016]] – ''Song of Summer'' per [[Cheap Thrills (Sia)|''Cheap Thrills'']] (Nomination)<ref>{{Cita pubblicazione|data=23 aprile 2017|titolo=SiaMTVA|lingua=en|accesso=27 aprile 2017|url=http://www.billboard.com/articles/business/7486796/musically-mtv-vma-song-summer-partnership}}</ref>
* '''[[TIM MTV Awards|MTV Italia Awards]]'''
** [[2015]] – ''Best Video per [[Chandelier (Sia)|Chandelier]] (Nomination)''
** [[2015]] – ''MTV Awards Star (Nomination)''
** [[2017]] – ''Best International Female Artist''
** [[2017]] – ''Artist Saga Awards''
* '''[[MTV Europe Music Awards]]'''
** [[2014]] – ''Best Song per [[Chandelier (Sia)|Chandelier]]''
** [[2014]] – ''Best Australian Act (Nomination)''
** [[2015]] ''–'' ''Best Video per [[Elastic Heart]]''<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.nydailynews.com/entertainment/tv/beyonce-leads-vmas-pack-nominations-article-1.1870267|titolo=Beyoncé leads VMAs pack with eight nominations|pubblicazione=NY Daily News|accesso=6 maggio 2017}}</ref>
** [[2015]] – ''Best Australian Act (Nomination)''
** [[2016]] – ''Best Female Artist (Nomination)''
** [[2016]] – ''Best Look''<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ew.com/article/2016/09/27/beyonce-justin-bieber-lead-mtv-emas-nominations|titolo=Beyoncé, Justin Bieber Lead MTV EMAs Nominations|pubblicazione=EW.com|data=27 settembre 2016|accesso=6 maggio 2017}}</ref>
* '''[[MTV Video Music Awards Japan]]'''
** [[2014]] – Best Female Video per ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]''
** [[2016]] – Best Female Video per [[Cheap Thrills (Sia)|''Cheap Thrills'']] (Nomination)
** [[2016]] – Best Choreography per [[Alive (Sia)|''Alive'']] (Nomination)<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://aramajapan.com/news/tvmovie/musicaward-show/nominees-announced-for-the-mtv-video-music-awards-japan-2016/63199/|titolo=Nominees Announced for the MTV Video Music Awards Japan 2016|pubblicazione=ARAMA! JAPAN|data=1º settembre 2016|accesso=6 maggio 2017}}</ref>
* '''[[NME Awards]]'''
** [[2017]] – ''Best Female Artist'' (Nomination)<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/music/beyonce-nominated-vo5-nme-awards-2017-1942337|titolo=Beyoncé leads nominations for the VO5 NME Awards 2017 - voting open now - NME|pubblicazione=NME|data=12 gennaio 2017|accesso=6 maggio 2017}}</ref>
* '''[[UK Music Video Awards]]'''
** [[2014]] – ''Best Pop International Video'' per [[Chandelier (Sia)|''Chandelier'']]<ref>{{Cita web|url=http://www.ukmva.com/content/past-winners/2014|titolo=2014|sito=www.ukmva.com|accesso=6 maggio 2017}}</ref>
* '''[[Juno Award]]'''
** [[2017]] – ''International Album of the Year per [[This Is Acting|This is Acting]] (Nomination)''<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://junoawards.ca/nominees/|titolo=Nominees & Winners {{!}} The JUNO Awards|pubblicazione=The JUNO Awards|accesso=6 maggio 2017}}</ref>
* '''[[NRJ Music Awards]]'''
** [[2014]] – ''International Female Artist of the Year''
** [[2014]] – ''International Song of the Year'' per ''[[Chandelier (Sia)|Chandelier]]''
** [[2016]] – ''International Female Artist of the Year''
** [[2016]] – ''International Song of the Year'' per ''[[Cheap Thrills (Sia)|Cheap Thrills]]'' (Nomination)
** [[2016]] – ''International Collaboration of the Year'' per [[Cheap Thrills (Sia)|''Cheap Thrills'']] (Nomination)
* '''[[World Music Awards]]'''
** [[2014]] – ''World Best Female Artist'' (Nomination)
** [[2014]] – ''World Best Live Act''
** [[2014]] – ''World Best Song per [[Titanium]]'' (Nomination)
** [[2014]] – ''World Best Vieo per [[Titanium]]'' (Nomination)
* '''[[YouTube Music Awards]]'''
**[[2015]] – ''Top'' ''50 Artist to Watch''<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|data=23 aprile 2017|titolo=SiaYMA|lingua=en|accesso=27 aprile 2017|url=http://variety.com/2015/digital/news/youtube-music-awards-2015-winners-unveiled-picked-by-big-data-1201444212/}}</ref>
* '''[[Los Premios 40 Principales]]'''
** [[2014]] – Best International Act
** [[2016]] – Best Song of the Year per [[Cheap Thrills (Sia)|''Cheap Thrills'']]
* '''[[Rolling Stone Australia Awards]]'''
** [[2015]] – ''Best Album'' per ''[[1000 Forms of Fear]]''
* '''[[CelebMix Awards]]'''
**[[2016]] - ''Album of the Year per [[This Is Acting]]''
 
== Note ==
<references/>
[http://www.billboard.com/articles/news/7597556/grammys-nominees-complete-list-2017]<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{SiaAriana Grande}}
{{Portale|musica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]