Bambini soldato e Wikipedia:Pagine da cancellare/Associazione Italiana Studenti di Fisica: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
[[File:Chinesechildsoldier.jpg|thumb|Soldato cinese di 10 anni, maggio 1944]]
Il fenomeno dei '''bambini soldato''' avviene quando dei bambini vengono impiegati in operazioni militari o illegali in molte zone del mondo. La loro partecipazione può essere direttamente nelle ostilità o in ruoli di supporto (vedette, messaggeri, spie).
 
=== [[:Associazione Italiana Studenti di Fisica]] ===
In diversi momenti della storia e in molte culture, i minori sono stati coinvolti in campagne militari anche quando la morale comune lo riteneva riprovevole. A partire dagli [[anni 1970|anni settanta]] sono state firmate numerose convenzioni internazionali allo scopo di limitare la partecipazione dei bambini ai conflitti; nonostante questo, sembra che l'utilizzo dei bambini soldato negli ultimi decenni sia in aumento.
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Associazione Italiana Studenti di Fisica}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Associazione Italiana Studenti di Fisica}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 12 luglio 2019.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 5 luglio 2019]]</noinclude>
 
Associazione costituita soltanto tre anni addietro, con circa 4000 iscritti e filiazione della [[International Association of Physics Students]]. Pagina già cancellata altre due volte in precedenza, le fonti sono autoreferenziali e la voce è da considerare autopromozionale visto che l'utente che l'ha inserita è il presidente pro tempore dell'associazione stessa.--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 23:28, 5 lug 2019 (CEST)
== Il fenomeno nei paesi in via di sviluppo ==
:Si poteva tranquillamente rimanere sulla cancellazione immediata. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 10:19, 6 lug 2019 (CEST)
In alcuni paesi [[africa]]ni, [[America del Sud|sudamericani]] e [[asia]]tici, i bambini soldato (Child-Soldiers) sono spesso soggetti a questo tipo di sfruttamento. A questi bambini, in alcuni casi, vengono somministrati degli [[Stupefacente|stupefacenti]],<ref>[http://www.ilpaesedeibambinichesorridono.it/bambini_soldato.htm www.ilpaesedeibambinichesorridono.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101005105228/http://www.ilpaesedeibambinichesorridono.it/bambini_soldato.htm |data=5 ottobre 2010 }}</ref> per poter interagire durante uno scontro senza che essi si arrendano mentre le bambine vengono spesso usate per scopi sessuali ma anche per cucinare, piazzare esplosivi, aprire la strada all'esercito sul campo minato perché possono essere rimpiazzate più facilmente, non devono essere pagate e non si ribellano.A ciò si collega anche il poco valore che viene dato alla donna in questi paesi dove la donna viene considerata un oggetto di puro svago o divertimento.
::[[Discussioni Wikipedia:Pagine da cancellare/Associazione Italiana Studenti di Fisica|Segnalo intervento]], presumo erroneamente, postato in discussione.--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 10:28, 6 lug 2019 (CEST)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 9 luglio 2019]]</noinclude>
== Convenzione sui diritti dell'infanzia ==
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 luglio 9#Associazione Italiana Studenti di Fisica|9 luglio 2019]] ====
Il Protocollo opzionale sul coinvolgimento dei minori nei conflitti armati stabilisce che nessun minorenne può essere impiegato direttamente alle ostilità, nonché essere arruolato obbligatoriamente.<ref>[http://www.unicef.it/doc/623/protocollo-opzionale-sul-coinvolgimento-dei-minori-nei-conflitti-armati---artt-1---13.htm Protocollo opzionale sui diritti dell'infanzia]</ref>
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''martedì 16 luglio 2019'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''martedì 23 luglio 2019'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Associazione_Italiana_Studenti_di_Fisica&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Associazione_Italiana_Studenti_di_Fisica&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Associazione_Italiana_Studenti_di_Fisica&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
*{{mantenere}} Le fonti sono da rivedere, ma la voce a mio parere è enciclopedica. --'''''[[Utente:Tsu.name|Tsu]].<small>[[Discussioni utente:Tsu.name|name]]</small>''''' 15:43, 9 lug 2019 (CEST)
== Sanzioni penali ==
*{{cancellare}} Un'associazione di studenti costituita da quattro anni (al momento della proposta figurava [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Italiana_Studenti_di_Fisica&oldid=106386861 fondata nel 2015]) e con 1477 soci non è da considerasi enciclopedica, soprattutto in assenza di fonti autorevoli e terze che la facciano distinguere dalle centinaia di altre esistenti.--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 17:16, 9 lug 2019 (CEST)
Lo Statuto della [[Corte penale internazionale]] include, fra i crimini di guerra nei conflitti armati, l'arruolamento di fanciulli minori di 18 anni e il fatto di farli partecipare attivamente alle ostilità.<ref>[http://www.unicef.it/doc/622/protocollo-opzionale-sul-coinvolgimento-dei-minori-nei-conflitti-armati.htm Protocollo opzionale sui diritti dell'infanzia (preambolo)]</ref>
*{{commento}} L'apertura di consensuale sarebbe da annullare per evidente carenza di motivazione. C'è un intervento in [[Discussioni Wikipedia:Pagine da cancellare/Associazione Italiana Studenti di Fisica|discussione]], proveniente comunque da un utente che non possiede i requisiti per avviare ufficialmente la discussione. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 17:51, 9 lug 2019 (CEST)
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Giulio Albanese, ''Soldatini di piombo. La questione dei bambini soldati'', Milano, Feltrinelli, 2005. ISBN 88-07-17109-0
* Luciano Bertozzi, ''I bambini soldato. Lo sfruttamento globale dell'infanzia. Il ruolo della società civile e delle istituzioni internazionali'', Bologna, Emi, 2003. ISBN 88-307-1267-1.
* Giuseppe Berton, [http://www.ibs.it/code/9788830709409/berton-giuseppe/disegni-guerra-guerra.html ''Disegni di guerra. La guerra civile in Sierra Leone raccontata dagli ex bambini soldato di Padre Berton''] 2000, EMI Ed.
 
== Voci correlate ==
* [[La ballata del piccolo soldato]]
* [[Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia]]
* [[Bambini e adolescenti durante la seconda guerra mondiale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sui}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.bambinisoldato.it|Sito della coalizione italiana Stop all'uso dei bambini soldato}}
* {{Thesaurus BNCF}}
 
{{Portale|diritto|guerra}}
 
[[Categoria:Diritti dei minori]]
[[Categoria:Professioni militari e paramilitari]]
[[Categoria:Reati contro l'infanzia]]