Sonic the Hedgehog e Episodi di Supergirl (quarta stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{in corso|televisione}}
{{Avvisounicode}}
{{Torna a|Supergirl (serie televisiva)}}__NOTOC__
{{nota disambigua|la serie di videogiochi|[[Sonic (serie)]]}}
{{personaggio
|medium = videogiochi
|universo= Sonic the Hedgehog
|lingua originale= Giapponese
|paese= Giappone
|autore= [[Naoto Ōshima]]
|autore nota= [[Sonic the Hedgehog (videogioco)|Sonic the Hedgehog]]
|autore 2=
|autore 2 nota=
|nome= ソニック
|nome traslitterato= Sonikku
|nome italiano= Sonic
|cognome= ・ザ・ヘッジホッグ
|cognome traslitterato= za Hejjihoggu
|cognome italiano= the Hedgehog
|alterego=
|etichetta=
|editore=
|editore nota=
|studio= [[Sonic Team]]
|studio nota=
|data inizio= [[23 giugno]] [[1991]]
|data fine=
|prima apparizione= Sonic the Hedgehog
|prima apparizione nota= [[Sonic the Hedgehog (videogioco)|Sonic the Hedgehog]]
|editore Italia=
|editore Italia nota=
|data inizio Italia= [[23 giugno]] [[1991]]
|data fine Italia=
|prima apparizione Italia= Sonic the Hedgehog
|prima apparizione Italia nota= [[Sonic the Hedgehog (videogioco)|Sonic the Hedgehog]]
|sesso= M
|data di nascita=
|luogo di nascita=
* Capelli= Blu
* Occhi= Verdi
* Colore= Blu
* Altezza= 1,00
* Età= 15
* Peso= 35
|gruppo sanguigno=
|alleati= * [[Miles "Tails" Prower]]
* [[Amy Rose]]
* [[Knuckles the Echidna]]
* [[Shadow the Hedgehog]]
* [[Blaze the Cat]]
* [[Rouge the Bat]]
* [[Vector the Crocodile]]
* [[Espio the Chameleon]]
* [[Charmy Bee]]
* [[Silver the Hedgehog]]
* [[Cream the Rabbit]]
* Cheese the Chao
* Vanilla the Rabbit
* [[Big the Cat]]
* [[Mighty the Armadillo]]
* Marine the Raccon
* [[Ray the Flying Squirrel]]
* Chip (Sonic Unleashed)
* Emerl
* Tikal the Echidna
* Shade the Echidna (Sonic Chronicles)
* Professor Pickle (Sonic Unleashed)
* Principessa Elise (Sonic 06)
* Shanhra the Ring Genie (Sonic an the Secret Rings)
* Merlina the Sorcess (Sonic and the Black Knight)
* Caliburn the Sword (Sonic and the Black Knight)
* The Commander
* E-123 Omega
* Chaos (dopo Sonic Adventure)
* Chao
* [[E-102 Gamma]]
* Yacker (Sonic Colors)
* Wisps
* Sonic Classico (Sonic Generations)
* Tails Classico (Sonic Generations)
|nemici= * [[Ivo Julian "Eggman" Robotnik]]
* [[Metal Sonic]]
* Chaos (formalmente)
* Ix the Echidna (Sonic Chronicles)
* [[Fang the Sniper]]
* [[Metal Knuckles]]
* [[Silver the Hedgehog]] (formalmente)
* [[Tails Doll]]
* [[EggRobo]]
* Silver Sonic (solo Sonic the Hedgehog 2)
* Gemerl (formalmente in Sonic Advance 3)
* [[Eggman Nega]] (solo Sonic Rush serie)
* Capitano Whisker (Sonic Rush Adventure)
* Johnny (Sonic Rush Adventure)
* Erazor Djinn (Sonic and the Secret Rings)
* Solaris (Sonic 06)
* Ifrit (Sonic Rivals 2)
* Black Knight (Sonic and the Black Knight)
* Dark Gaia (Sonic Unleashed)
* Dark Queen (Sonic and the Black Knight)
* Black Doom (Shadow the Hedgehog)
* Orbot
* Cubot
* Time Eater (Sonic Generations)
|rango= riccio più veloce del mondo
|id=
|razza= [[Erinaceus europaeus|porcospino]]
|etnia=
|oggetti=
|abilità=
* Super-velocità
* Durata
* Agilità e Riflessi
* Capacità di pianificazione
* Hand-To-Hand
* Abilità di Combattimento
* Break-Dancing
* Chaos Control
* Spin Attack
* Spin Jump
* Spin Charge
* Insta-Shield
* Super Pell Out
* Strike Dash
* Jump Dash
* Homing Attack
* Light Dash
* Ancient Light Attack
* Sonic Wind
* Triangle Jump
* Blue Tornado
* Super Boost
* Bounce Attack
* Mach Speed
* Homing Smash
* Aze Kick
* Scale
* Thunder Guard
* Speed Break
* Time Break
* Sonic Boom ( Solo Sonic Chronicles, insieme a Tails e Knuckles )
* Salto Mortale
* Guidare
* Trasformazione in Super Sonic
* Trasformazione in Shadic e Hyper Shadic (Solo nel film ''Sonic The Hedgehog: Nazo Unleashed '')
* Trasformazione in Hyper Sonic ( Solo in Sonic 3 & Knuckles )
* Trasformazione in Darkspine Sonic ( Solo in Sonic and the Secret Rings )
* Trasformazione in Werehog ( Solo in Sonic Unleashed )
* Trasformazione in Excalibur-Sonic ( Solo in Sonic and the Black Knight )
* Tennis
* Scherma
* Abilità di Pilotaggio
* Hail Storm ( Solo Sonic Chronicles, insieme a Tails, Knuckles e Amy )
* Triple Tornado ( Solo Sonic Chronicles, insieme a Tails e Knuckles )
* Grandine (solo Sonic Chronicles con Tails, Knuckles e Amy )
* Palla veloce (solo Sonic Chronicles con Amy )
* bombardiere blu (solo Sonic Chronicles con Tails )
* Calcio ad ascia (solo Sonic Chronicles )
* Tornado (solo Sonic Chronicles )
* Colpire con i suoi aculei ( Super Smash Bros Brawl )
* Nuotare (solo Super Smash Bros Brawl e Sonic Free Riders )
* Pilotaggio degli Extreme Gear ( Solo Sonic Riders Serie )
* Utilizzo dei rings
* Super-forza
* Fermare il tempo
* Double Spin Jump
* Griding
* Tornado Spin
* Color Power Useage
* Final Color Blaster ( Solo Sonic Colors, insieme ai Wisp speciali )
|trasformazioni=
* Super Sonic
* Hyper Sonic
* Shadic
* Hyper Shadic
* DarkSpine Sonic
* Werehog
|luogo di allenamento=
|maestro=
|parenti=
* Miles "Tails" Prower (fratello adottivo)
|base=
|posizione serie=
|precedente=
|successivo=
|doppiatore= [[Takeshi Kusao]]
|doppiatori giochi= Ryan Dummond (1998-2004), Jason Griffith (2005-2010), Roger Craig Smith (2010).
|doppiatore nota=
|doppiatore 2= [[Junichi Kanemaru]]
|doppiatore 2 nota=
|doppiatore italiano= [[Pietro Ubaldi]]
|doppiatore italiano nota= Adventures Of Sonic the Hedgehog
|doppiatore italiano 2= [[Fabrizio Vidale]]
|doppiatore italiano 2 nota= [[Sonic X]]
|doppiatore italiano 3= [[Renato Novara]]
|doppiatore italiano 3 nota= [[Sonic Generations]]
|immagine= Sonicilriccioblu.jpg
|didascalia= Sonic così come appare nell'[[Sonic The Hedgehog (2006)|omonimo videogioco]] uscito nel 2006.
|posizione template=
|incipit= no
}}
 
La '''quarta stagione''' della [[serie televisiva]] '''''Supergirl''''' viene trasmessa in [[prima visione]] assoluta negli [[Stati Uniti d'America]] da [[The CW]] dal 14 ottobre [[2018]] al 19 maggio [[2019]].
{{Nihongo|'''Sonic the Hedgehog'''|ソニック・ザ・ヘッジホッグ|Sonikku za Hejjihoggu}}, letteralmente ''Sonic il riccio'', è un [[personaggio immaginario]] appartenente al mondo videoludico dall'aspetto di un riccio blu.
Il suo nome deriva dalla parola inglese che significa "sonico" ed allude all'abilità del personaggio di muoversi con una velocità superiore al suono.
Sonic the Hedgehog è il [[protagonista]] dell'omonima serie di videogiochi ed è apparso per la prima volta in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco)|Sonic the Hedgehog]]'' per il [[Sega Mega Drive]] il [[23 giugno]] [[1991]].
 
In Italia va in onda su [[Premium Action]] dal 13 marzo [[2019]].
Sonic è la [[mascotte]] dell'industria videoludica giapponese [[SEGA]], in passato storica rivale della [[Nintendo]], la cui mascotte era ed è [[Super Mario|Mario]].
 
La stagione contiene un [[Crossover (fiction)#Crossover nella televisione|crossover]] con la [[Episodi di Arrow (settima stagione)|settima stagione]] di ''[[Arrow (serie televisiva)|Arrow]]'' e la [[Episodi di The Flash (quinta stagione)|quinta stagione]] di ''[[The Flash (serie televisiva)|The Flash]]'' (e non con ''[[Legends of Tomorrow]]'' rispetto agli altri anni) chiamato ''Altrimondi'', in onda in tre serate il 9, 10 e l'11 dicembre [[2018]] che introdurrà anche [[Batwoman]] e sarà il nono episodio di tutte le serie ovvero il finale di metà stagione al contrario degli altri anni in cui era l'ottavo.
Nel 1990 la [[SEGA]], con l'avvento delle console a 16 Bit, decise di ideare una nuova serie videoludica capace di vendere milioni di copie, sostituendo la serie di videogiochi di [[Alex Kidd]], considerata la mascotte non ufficiale della SEGA, con una nuova serie di punta.
 
'''I principali antagonisti di questa stagione sono:''' Agente Liberty/Ben Lockwood, [[Lex Luthor]], Manchester Black e l'Elite, Eve Tessmacher e la Supergirl Russa/Red Daughter.
[[Naoto Oshima]], [[Hirokazu Yasuhara]] e [[Yuji Naka]] crearono e svilupparono il personaggio in tutte le sue caratteristiche, conferendogli un'immagine fresca ed innovativa che contrastasse quella del rivale [[Super Mario|Mario]].
{| class="wikitable"
|+
!n°
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
|1
|''American Alien''
|''[[#Alieno americano|Alieno americano]]''
|14 ottobre 2018
|13 marzo 2019
|-
|2
|''Fallout''
|''[[#Fallout|Fallout]]''
|21 ottobre 2018
|20 marzo 2019
|-
|3
|''Man of Steel''
|''[[#L'uomo d'acciaio|L'uomo d'acciaio]]''
|28 ottobre 2018
|27 marzo 2019
|-
|4
|''Ahimsa''
|''[[#Ahimsa|Ahimsa]]''
|4 novembre 2018
|3 aprile 2019
|-
|5
|''Parasite Lost''
|''[[#Parassita|Parassita]]''
|11 novembre 2018
|10 aprile 2019
|-
|6
|''Call to Action''
|''[[#Invito all'azione|Invito all'azione]]''
|18 novembre 2018
|17 aprile 2019
|-
|7
|''Rather the Fallen Angel''
|''[[#L'angelo caduto|L'angelo caduto]]''
|25 novembre 2018
|24 aprile 2019
|-
|8
|''Bunker Hill''
|''[[#Bunker Hill|Bunker Hill]]''
|2 dicembre 2018
|1 maggio 2019
|-
|9
|''Elseworlds, Part 3''
|''[[#Altrimondi - III Parte|Altrimondi - III Parte]]''
|11 dicembre 2018
|8 maggio 2019
|-
|10
|''Suspicious Minds''
|''[[#Il progetto Morae|Il progetto Morae]]''
|20 gennaio 2019
|15 maggio 2019
|-
|11
|''Blood Memory''
|''[[#Memoria di sangue|Memoria di sangue]]''
|27 gennaio 2019
|22 maggio 2019
|-
|12
|''Menagerie''
|''[[#Menagerie|Menagerie]]''
|17 febbraio 2019
|29 maggio 2019
|-
|13
|''What's So Funny About Truth, Justice And The American Way?''
|''[[#Operazione Claymore|Operazione Claymore]]''
|3 marzo 2019
|5 giugno 2019
|-
|14
|''Stand and Deliver''
|''[[#La forza della volontà|La forza della volontà]]''
|10 marzo 2019
|12 giugno 2019
|-
|15
|''O Brother, Where Art Thou?''
|''[[#L'uomo del domani|L'uomo del domani]]''
|17 marzo 2019
|19 giugno 2019
|-
|16
|''The House of L''
|''[[#La casata degli El|La casata degli El]]''
|24 marzo 2019
|26 giugno 2019
|-
|17
|''All About Eve''
|''[[#Eve contro Eve|Eve contro Eve]]''
|31 marzo 2019
|3 luglio 2019
|-
|18
|''Crime and Punishment''
|''[[#Delitto e castigo|Delitto e castigo]]''
|21 aprile 2019
|10 luglio 2019
|-
|19
|''American Dreamer''
|
|28 aprile 2019
|17 luglio 2019
|-
|20
|''Will The Real Miss Tessmacher Please Stand Up?''
|
|5 maggio 2019
|24 luglio 2019
|-
|21
|''Red Dawn''
|
|12 maggio 2019
|31 luglio 2019
|-
|22
|''The Quest For Peace''
|
|19 maggio 2019
|7 agosto 2019
|}
 
== Alieno americano ==
Da allora Sonic, con oltre 70 milioni di copie vendute nel mondo, è divenuta una delle icone videoludiche più famose di sempre.
Nel 2005, nella Walk of Game, Sonic è risultato tra i più importanti personaggi dei videogiochi assieme a Mario e a [[Link (The Legend of Zelda)|Link]].
 
* Titolo originale: ''American Alien''
Ultimamente, nel 2012, riusci' a vendere piu' di 117 milioni di unita'.
* Diretto da: [[Jesse Warn]]
* Scritto da: [[Gabriel Llanas]], [[Aadrita Mukerji]]
 
==Scheda= delTrama personaggio===
Sono passati tre mesi dagli eventi della terza stagione. Kara sembra avere tutto sotto controllo, impegnata nel doppio ruolo di eroina e reporter, e si occupa della formazione di un nuovo acquisto della CatCo, Nia Nal, una giovane giornalista molto promettente, ma timida e insicura; nel frattempo, Alex, nuovo direttore del DEO, si dimostra all'altezza del ruolo malgrado qualche incomprensione con Brainiac-5, detto Brainy, che ha preso il posto di Winn al dipartimento. J'onn frequenta un gruppo di sostegno per alieni che desiderano integrarsi tra gli umani: la maggior parte preferisce camuffarsi per sembrare terrestri in tutto per tutto, ma alcuni si sentono discriminati e vorrebbero potersi mostrare per ciò che sono. Vose, un alieno che lavora in un centro di ricerca, viene aggredito da un uomo e una donna che si dileguano dopo aver rubato un emettitore di impulsi elettromagnetici; J'onn sospetta di un crimine d'odio, ma Supergirl ritiene che fosse una semplice rapina. Poco dopo, il locale in cui si riunisce il gruppo di J'onn subisce un attentato: Kara rimane convinta che il sentimento verso gli alieni sia positivo, ma J'onn le fa osservare che la sua esperienza come supereroina non è paragonabile a quella di persone come Vose, che hanno dovuto lottare per farsi accettare e non hanno la possibilità di confondersi tra gli umani come lei. Brainy identifica i ladri, ovvero Otis e Mercy Graves, due fratelli che hanno lavorato per Lex Luthor e successivamente per Cadmus; Supergirl e Lena interrogano dunque Lilian, ora detenuta, che li indirizza ad un magazzino abbandonato. Si scopre così che i Graves vendono armi agli estremisti che odiano gli alieni e intendono compiere un attentato ad un summit presidenziale a cui prenderà parte una delegazione aliena; Kara, a questo punto, è costretta ad accettare la teoria di J'onn e si rende conto che il suo nemico, questa volta, è il razzismo delle stesse persone che si è impegnata a proteggere. Il DEO e il governo si coordinano per garantire la sicurezza durante il summit, ma i Graves, sfruttando il dispositivo rubato, riescono comunque a fare irruzione; Supergirl e Alex risolvono la situazione e Mercy Graves, messa alle strette, ferisce il fratello per costringere Supergirl a soccorrerlo, riuscendo a fuggire. Otis Graves viene così arrestato, ma le cose precipitano quando la notizia che la Marsdin è aliena diviene di pubblico dominio. Lena riesce a far ritirare le accuse contro James, denunciato per intralcio alla giustizia nei panni di Guardian, fornendo in cambio le prove per incastrare un noto affarista, ottenute ingannando Lillian. L'episodio si chiude con la cattura di un'aliena di nome Fiona Byrne da parte di Mercy e un uomo misterioso che si proclama "agente della libertà", e con la scoperta che sosia di Kara è stata reclutata da una forza militare balcanica.
===Aspetto===
 
* Special Guest Star: [[Lynda Carter]] (presidentessa Olivia Marsdin).
Sonic è un [[Erinaceus europaeus|riccio]] blu, beige in viso e sulla pancia, che ha sulla testa e sulla schiena degli aculei simili a capelli. Indossa guanti bianchi e scarpe rosse con una stringa bianca tenuta da una fibbia dorata. [[Naoto Oshima]] nel principio gli conferì un aspetto vispo e dalle forme arrotondate. Nel 1998 [[Yuji Uekawa]] curò il restyling del personaggio disegnando un Sonic dal carattere più adulto, con il corpo e le gambe più slanciate e gli occhi di colore verde. Grazie ad un quiz di '''Mario e Sonic Giochi Olimpici a Londra''' si scopre che Sonic ha 15 anni.
* Guest Star: [[Brenda Strong]] (Lilian Luthor), [[Rhona Mitra]] (Mercy Graves), [[Robert Baker]] (Otis Graves), [[Tiya Sircar]] (Fiona Byrne), [[Anthony Konechny]] (Raymond Jensen), [[Vincent Gale]] (Dr. Vose), [[Cardi Wong]] (Kesse Kay).
* Altri interpreti: [[Alison Araya]] (procuratore distrettuale Diaz), [[Keith Dallas]] (Al), [[Daya Harris]] (donna anziana), [[Takaya Kelly]] (ragazzina), [[Javier Lacroix]] (curatore), [[Jaymee Mak]] (Mackenzie), [[Sasha Piltsin]] (soldato), [[Latonya Williams]] (madre).
 
== Fallout ==
===Caratteristiche===
 
* Titolo originale: ''Fallout''
[[File:SonicRing.jpg|left|thumb|Anelli (''Ring'') che Sonic raccoglie nei videogiochi]]
* Diretto da: [[Harry Jierjian]]
* Scritto da: [[Maria Maggenti]], [[Daniel Beaty]]
 
=== Trama ===
Sonic the Hedgehog, come suggerisce lo stesso nome, è un riccio che corre a velocità supersonica. Questa abilità lo rende dinamico e scattante nei livelli di gioco. Caratteristica del personaggio è infatti sempre stata sin dal primo capitolo quella di correre tra gli ostacoli e i nemici di gioco a gran velocità: ciò permette a Sonic di fare discese, di camminare sfrecciando sull'acqua e di saltare da una piattaforma all'altra.
La tensione fra umani e alieni è alle stelle, e la presidentessa Marsdin si dimette per evitare di peggiorare la situazione; nel frattempo, J'onn indaga sulla scomparsa di Fiona Byrne e scopre l'esistenza di una frangia estremista controllata dall'Agente Libertà. Kara, incaricata di scrivere un editoriale su Mercy Graves, indaga sul passato della donna con l'aiuto di Lena, scoprendo che Mercy, un tempo capo della sicurezza della LexCorp, è stata l'amante di Lex nonché buona amica della stessa Lena. Mercy divenne ossessionata dagli alieni in seguito alla comparsa di Superman, evento che la convinse della necessità di potenziare il genere umano per difendersi dalla presenza extraterrestre, che considera una vera e propria invasione; Lena disapprova le azioni di Mercy, ma non nasconde di appoggiarne l'idea di fondo, turbando Kara. Gli induttori che consentono agli alieni di camuffarsi sono prodotti dalla L-Corp e Mercy cerca di disattivarli; Lena blocca l'intrusione, ma l'attacco provoca il momentaneo spegnimento dell'induttore di Brainy, che si trova così ad aver a che fare con l'ostilità di alcune persone mentre si trova in una pizzeria. Brainy viene difeso da Nia, intervenuta casualmente, e Brainy ha una strana reazione quando la ragazza gli rivela il proprio nome. Nia vorrebbe che la CatCo si schierasse apertamente contro la violenza verso gli alieni e per far comprendere a James le proprie motivazioni gli svela di essere una [[transgender]]; James è comunque deciso a rimanere imparziale, ma cambierà idea dopo aver assistito ad un episodio di discriminazione fra il personale della CatCo. Fallito l'attacco agli induttori, Mercy s'introduce di persona alla L-Corp e l'intero edificio viene isolato; Lena e Mercy si affrontano equipaggiate con i pezzi della vecchia armatura di Lillian e Kara ne approfitta per intervenire nei panni di Supergirl, riuscendo ad arrestare Mercy. Entrambi i fratelli Graves sono ora sotto chiave al DEO, ma Mercy riesce a portare dalla loro parte l'agente Raymond Jensen, che li aiuta ad evadere e ruba per loro il dispersore utilizzato per respingere i daxamiti; di nuovo liberi, i Graves riprogrammano il dispersore per rilasciare kryptonite nell'atmosfera; colpita, Supergirl precipita durante un volo di ronda e perde i sensi.
 
* Special Guest Star: [[Lynda Carter]] (Olivia Marsdin).
Oltre a ciò, Sonic può usare a piacimento l'energia degli [[Smeraldi del Caos]] che, una volta riuniti tutti, gli permettono di trasformarsi accrescendo la propria energia e potenza.
* Guest Star: [[Bruce Boxleitner]] (presidente Baker), [[Rhona Mitra]] (Mercy Graves), [[Robert Baker]] (Otis Graves), [[Andrea Brooks]] (Eve Teschmacher), [[Anthony Konechny]] (agente Raymond Jensen), [[Fulvio Cecere]] (Massimo).
Tale trasformazione fa di lui ''Super Sonic''. Egli in questo stato acquisisce poteri inimmaginabili (tra cui la capacità di volare): assumendo sembianze dorate è avvolto da un'aura che sprigiona la sua quasi invulnerabile potenza. In Sonic the Hedgehog per [[Xbox 360]] e [[PlayStation 3]], Sonic non è il solo a godere di tale trasformazione. Difatti anche gli altri tre personaggi giocabili (Silver, knuckles e Shadow), raccolti i sette [[Smeraldi del Caos]], assumono caratteristiche simili a quelle di Super Sonic.
* Altri interpreti: [[Ese Atawo]] (manifestante), [[Keith Dallas]] (Al), [[David Patrick Green]] (manifestante furioso), [[Sean Hewlett]] (Franklin), [[Sean Kuling]] (agente DEO #1), [[James Kot]] (agente DEO #2), [[Shaquan Lewis]] (manifestante alieno), [[Jaymee Mak]] (Mackenzie), [[Kirby Morrow]] (Petrocelli), [[Lissa Neptuno]] (Mr. Average Joe), [[Christopher Webb]] (alieno), [[Matthew Yanagiya]] (programmatore).
 
== L'uomo d'acciaio ==
Nella serie animata [[Sonic X]], oltre a saper gestire la Super Trasformazione, Sonic seppur inconsciamente sprigiona per la prima volta una trasformazione alternativa, rendendolo più aggressivo e incontrollabile: diviene Dark Sonic (o Darkspine Sonic) che, come suggerisce il nome, è la controparte oscura di Super Sonic. Le troppe emozioni negative e i risentimenti nei confronti dei suoi nemici giurati hanno creato le condizioni necessarie per la trasformazione oscura, mentre la forza incontrollabile viene alimentata dalla sua furia devastante.
Esistono tuttavia molteplici "versioni" di Sonic descritte nella serie a fumetti "Sonic the Hedgehog", che variano dalle più pure alle più oscure, a seconda delle situazioni. Le varie trasformazioni apparse sono (in ordine di "purezza") [[Hyper Sonic]], [[Ultra Sonic]], [[Super Sonic]], [[Darkspine Sonic]], [[Dark Super Sonic]] e altre come [[Solar Sonic]], [[Eco Sonic]], [[Polar Sonic]] e [[Werehog Sonic]]. La trasformazione di Sonic più famosa è Super Sonic dato che è apparsa in moltissimi giochi, altre forme sono apparse solamente in alcuni giochi come Hyper Sonic che appare solamente in Sonic the Hedgehog 3 e in Sonic & Knuckles, Darkspine Sonic appare solamente in Sonic and the Secret Rings, Werehog Sonic appare solamente in Sonic Unleashed, le altre forme Ultra Sonic, Eco Sonic, Solar Sonic e Polar Sonic sono apparse in esclusiva nell'archie comics. La trasformazione Dark Super Sonic è apparsa in esclusiva nell'anime Sonic X nell'episodio 67 della terza stagione.
 
* Titolo originale: ''Man of Steel''
===Personalità===
* Diretto da: [[Jesse Warn]]
* Scritto da: [[Rob Wright]], [[Derek Simon]]
 
=== Trama ===
Sonic è un riccio ironico, libero, vagabondo e con un gran senso della giustizia. Vuole molto bene ai suoi amici, che cerca di aiutare in tutte le situazioni difficoltose. Il suo nemico principale è [[Ivo Julian "Eggman" Robotnik|Ivo Julian Robotnik]] (detto Eggman per via della forma ovoidale del suo corpo). Il suo rivale è invece Knuckles
Il dispersore ha riempito l'atmosfera terrestre di frammenti di kryptonite; Supergirl, colpita in volo, precipita verso morte certa, ma viene salvata da J'onn, che la riporta al DEO. Kara, però, non può comunque sopravvivere a lungo, e l'unica soluzione è porla in isolamento in una speciale tuta creata da Lena finché l'atmosfera non verrà decontaminata. Un flashback rivela il passato dell'Agente Libertà, in origine un mite professore universitario di nome Ben Lockwood che sosteneva l'integrazione degli alieni. Il fallimento dell'acciaieria del padre a causa dell'introduzione sul mercato di un metallo alieno e l'invasione daxamita fecero tuttavia nascere in Ben un profondo disprezzo verso gli extraterrestri, e Ben fu licenziato dall'università quando iniziò a predicare l'odio contro gli alieni durante le sue lezioni. Il padre di Ben morì durante l'attacco di Reign, e questa fu la goccia che fece traboccare il vaso: Ben fece voto di liberare l'America dalla presenza aliena e creò un gruppo con il quale iniziò a guidare vere e proprie spedizioni punitive contro gli extraterrestri. Le attività di Ben e del suo gruppo vennero notate dai fratelli Graves, che gli proposero di lavorare con loro per smascherare la presidentessa Marsdin: Ben divenne così l'Agente Libertà. Di nuovo nel presente, i Graves si apprestano ad eliminare l'ormai inutile Jensen, ma l'Agente Libertà li convince a risparmiarlo per potersi introdurre di nuovo al DEO.
 
* Guest Star: [[Xander Berkeley]] (Peter Lockwood), [[Rhona Mitra]] (Mercy Graves), [[Robert Baker]] (Otis Graves), [[Andrea Brooks]] (Eve Teschmacher), [[Sarah Smyth]] (Lydia Lockwood), [[Graham Verchere]] (George Lockwood), [[Anthony Konechny]] (Raymond Jensen), [[Abby Ross]] (studentessa aliena).
====Relazioni con altri personaggi====
* Altri interpreti: [[Timothy Lyle]] (Frank), [[Kareem Malcolm]] (studente), [[David Quinlan]] (Quill), [[Jaren Moore]] (Thack), [[Iris Quinn]] (Dean Warren), [[Raf Rogers]] (Earl), [[Gary Storkell]] (Gary), [[Julia Tortolano]] (amica).
{{c|tono colloquiale|videogiochi|marzo 2009}}
* '''[[Ivo Julian "Eggman" Robotnik|Dr.Eggman]]''', è il nemico numero 1 di Sonic. È stato sconfitto così tante volte che ha perfino deciso di collaborare con i suoi nemici alla fine del videogioco per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]], [[Sonic the Hedgehog (2006)|Sonic the Hedgehog]], recuperando i rimanenti Smeraldi del Caos in modo da resuscitare Sonic. Ovviamente, tanta generosità viene contrapposta alla sua personalità da classico antagonista megalomane che vanta una carriera di oltre 15 giochi e fumetti vari di Sonic.
 
== Ahimsa ==
* '''[[Miles "Tails" Prower]]''' è il suo amico d'infanzia. Sonic è molto protettivo nei suoi confronti. Gli vuole anche molto bene. Tails forse è anche l'unico che riesce a controllare i bollenti spiriti di Sonic e lo accompagna in quasi ogni avventura, sperimentando aerei e macchinari vari di sua invenzione,come il Tornado 2 creato da lui stesso in [[Sonic Adventure]]. Tails e Sonic si sono incontrati per la prima volta nella sua seconda avventura su [[Mega Drive]], [[Sonic the Hedgehog 2]].
 
* Titolo originale: ''Ahimsa''
* '''[[Amy Rose]]''' è la presunta fidanzata di Sonic e seppure quest'ultimo tende a fuggire da lei, Amy si presenta estremamente protettiva nei suoi confronti e, nel contempo, estremamente appiccicosa. Dimostra spesso il suo amore verso Sonic immaginandolo quasi come il suo promesso sposo, ma è ancora lontano il giorno in cui raggiungerà la sua supersonica velocità. Amy fa conoscenza con Sonic nella sua unica avventura su [[Sega CD]], dovè Sonic la salverà da Metal Sonic su Little Planet.
* Diretto da: [[Armen V. Kevorkian]]
* Scritto da: [[Katie Rose Rogers]], [[Jess Kardos]]
 
=== Trama ===
* '''[[Metal Sonic]]''' è la controparte robotica del porcospino più veloce del mondo ed è, pertanto, il suo vero rivale e nemico. Inizialmente programmato e creato da Eggman, ha cominciato ad avere una sua coscienza e sete di potere e ha, in un modo e nell'altro, sostituito la parte dell'antagonista in alcuni videogiochi e serie animate di Sonic, apparendo come Boss finale o segreto (ad esempio in [[Sonic Heroes]], nei panni di Metal Madness/Overlord).
Lena e Brainy mettono a punto un sistema per depurare l'atmosfera dalla kryptonite e nel frattempo Supergirl è costretta rimanere in una speciale tuta di contenimento. I Graves e Lockwood corrompono un altro agente del DEO e si fanno consegnare due prigionieri alieni e il Parassita, conservato nei laboratori del dipartimento; gli alieni rifiutano di collaborare, ma Lockwood li sottomette inserendo il Parassita nel corpo di Fiona, amplificandone i poteri telepatici. Alla scoperta di un altro traditore, Alex inizia a scoraggiarsi e a non sentirsi più all'altezza di dirigere il DEO. J'onn continua la ricerca di Fiona e viene aiutato da Manchester Black, il fidanzato dell'amica, appena giunto a National City. Fiona stava indagando su un poliziotto di nome Petrocelli, e J'onn e Manchester scoprono che l'uomo fa parte di un gruppo estremista legato a Mercy Graves. Gli alieni vengono mandati ad attaccare la centrale di polizia e il DEO li mette in fuga con l'aiuto di Supergirl, che ha deciso di intervenire, contravvenendo agli ordini di Alex, nonostante l'energia della tuta sia appena sufficiente a tenerla in vita. Kara sopravvive a stento, e Alex riceve una dura ammonizione da parte del presidente Baker. Affranta, Alex inizia a considerare le dimissioni, ma J'onn riesce a farle ritrovare la fiducia in se stessa esortandola a fidarsi di più del proprio istinto; J'onn, da parte sua, si sente in colpa verso Kara perché aveva rifiutato di combattere al suo fianco, e Alex riesce a fargli capire che la vita pacifica che ha scelto non significa rimanere in disparte. Il marziano ha percepito il potere di Fiona durante l'attacco alla centrale, capendo che i Graves si stanno servendo di lei per manipolare gli alieni; con l'aiuto di Manchester, J'onn riesce a mettersi in contatto con Fiona, scoprendo che l'amica è tenuta prigioniera al luna park. Alex mette insieme una squadra per liberarla e permette a Kara di partecipare nonostante l'atmosfera sia ancora in fase di decontaminazione. Gli eroi hanno la meglio grazie anche all'imprevisto aiuto di Guardian, e Jensen, preso dal panico, rimuove il Parassita dal corpo di Fiona; gli alieni tornano in sé e uccidono i fratelli Graves, ma anche Fiona muore, debilitata dal Parassita, e Manchester giura di vendicarla. Portando con sé Supergirl, Alex ha disobbedito ad un ordine presidenziale, e la Casa Bianca invia al DEO un supervisore, il colonnello Lauren Haley. Lockwood inserisce il Parassita all'interno del corpo di Jensen; nel frattempo, la decontaminazione dell'atmosfera viene completata e nello Stato di Kaznia, nell'Europa dell'Est, la sosia di Kara riprende il proprio addestramento.
 
* Guest Star: [[Bruce Boxleitner]] (presidente Baker), [[Rhona Mitra]] (Mercy Graves), [[Robert Baker]] (Otis Graves), [[David Ajala]] (Manchester Black), [[Tiya Sircar]] (Fiona Byrne), [[Anthony Konechny]] (Raymond Jensen), [[Donna Benedicto]] (agente DEO), [[Justice Leak]] (Hellgrammite).
* '''[[Mighty the Armadillo]]''' è un membro dissociato del Team Chaotix, Mighty conosce Sonic in [[SegaSonic the Hedgehog]] dove assieme a Ray e a Sonic stesso si alleano per scappare da Eggman Island, in seguito i due si rincontrano alla fine del gioco Knuckles Chaotix, da allora Sonic non ha più avuto relazioni con Mighty.
* Altri interpreti: [[Nick Hunnings]] (Kopy), [[Flora Karas]] (receptionist), [[Marcus McKinley]] (agente Taylor), [[Bert Mitchell]] (senzatetto), [[Kirby Morrow]] (Petrocelli), [[Sasha Piltsin]] (soldato), [[Jack Sandison]] (ragazzino), [[Amanda Seymour]] (donna), [[Stacy Yu]] (ragazza).
 
== Parassita ==
* '''[[Ray the Flying Squirrel]]''' è uno scoiattolo con la capacità di glindare, conosce Sonic in [[SegaSonic the Hedgehog]] dove assiema a Mighty e a Sonic stesso si alleano per scappare da Eggman Island, da allora Sonic non ha più avuto relazioni con Ray.
 
* Titolo originale: ''Parasite Lost''
* '''[[Knuckles the Echidna]]''' fa la conoscenza di Sonic in [[Sonic the Hedgehog 3]], ma come antagonista. Viene inizialmente ingannato dal Dr. Robotnik facendogli credere che Sonic e Tails volessero rubare il Master Emerald, custodito da Knuckles stesso. Essendo l'ultimo Echidna rimasto a guardia del Master Emerald, fa di tutto pur di ostacolare i presunti intrusi. Una volta chiarito l'equivoco alla fine dell'avventura, egli si allea con Sonic e Tails per sconfiggere una volta e per tutte il Dr. Robotnik. I due si rincontrano in [[Sonic & Knuckles]] dovè Eggman riesce a ingannare nuovamente l'echidna facendo si che lo ostacolasse Sonic durante l'avventura, ma come nel gioco precedente i due chiariscono l'equivoco e si alleano nuovamente per sconfiggere Eggman. Da allora, Knuckles accompagna Sonic in quasi tutte le sue avventure in compagnia di Tails a bordo dei suoi aerei e dei suoi macchinari.
* Diretto da: [[David McWhirter]]
* Scritto da: [[Maria Maggenti]], [[Aadrita Mukerji]]
 
=== Trama ===
* '''[[Fang the Sniper]]''' è una donnola, con un passione per gemme e pietre preziose. Fa la conoscenza di Sonic nel gioco [[Sonic Triple Trouble]] dovè esso lo ostacola nella ricerca dei Chaos Emeralds. In seguito si rincontreranno in [[Sonic Drift 2]] e in [[Sonic the Fighters]].
Kara intervista il famoso guaritore alieno Amadei Derros nella speranza di placare il clima di ostilità verso gli extraterrestri; poco dopo, però, qualcuno ruba la gemma che contiene il potere di Amadei, senza la quale il guaritore non può sopravvivere a lungo. J'onn, chiamato ad indagare dai suoi conoscenti alieni, scopre che l'ultima persona a cui Amadei stava pensando prima di essere attaccato è una ragazza di nome Elizabeth Hawkings; quest'ultima è figlia di Amadei, nata dalla relazione tra il guaritore e una donna terrestre, Natalie, ma non ha mai conosciuto il padre perché fu lo stesso Amadei a rompere con Natalie quando la donna rimase incinta. Natalie, con il cuore spezzato, ha sempre impedito ogni contatto fra Elizabeth e Amadei e si è avvicinata al gruppo estremista di Lockwood, i Figli della Libertà: è stata proprio lei a rubare l'amuleto del guaritore e lo ha consegnato a Lockwood, che l'ha utilizzato per stabilizzare il potere di Jensen. Quest'ultimo, con il Parassita in corpo, è ora assetato dell'energia aliena e semina il terrore a National City; Supergirl non può fare nulla per contrastarlo, e il colonnello Haley ordina di ricorrere alla stessa contromisura sfruttata durante il primo attacco del Parassita qualche anno prima, ovvero un sovraccarico di energia nucleare. Alex, però, contravvenendo agli ordini della Haley, rifiuta di colpire Jensen e riesce invece a farlo ragionare; pentito per le proprie azioni, Jensen si toglie l'amuleto, ma a causa dell'energia rilasciata riporta gravissimi danni cerebrali e non può essere interrogato. Supergirl e J'onn riportano l'amuleto ad Amadei, e il guaritore può così finalmente abbracciare la figlia; la vicenda fa sì che sempre più alieni contattino J'onn per risolvere casi simili, e il marziano decide di diventare un vero e proprio investigatore. A cose risolte, il colonnello Haley si complimenta con Alex per l'ottimo lavoro svolto, ma le ricorda anche la precarietà della sua direzione al DEO, lasciando intendere di non essere disposta a tollerare altre insubordinazioni. James e Lena incontrano Ben Lockwood durante un ricevimento e Lockwood invita James a schierare se stesso e Guardian dalla parte degli esseri umani; James, dopo un iniziale rifiuto, decide di accettare, ritenendo di poter mettere fine alla violenza contro gli alieni.
 
* Guest Star: [[Adam Levy]] (Amadei Derros), [[Anthony Konechny]] (Raymond Jensen), [[Michelle Krusiec]] (Natalie Hawkings), [[Shannon Chan-Kent]] (Elizabeth Hawkings), [[Kwesi Ameyaw]] (Cassian).
* '''[[Vector the Crocodile]]''' è il capo della agenzia investigativa [[Chaotix]]. Fa la sua conoscenza alla fine del gioco Knuckles chaotix, dove assieme a Tails assistono al trionfo del Team chaotix e di Knuckles, in seguito si rincontrano in [[Sonic Heroes]] dovè Vector si allea con Sonic per sconfiggere Metal Sonic, da allora Vector si è rivelato sempre un alleato nei confronti di Sonic.
* Altri interpreti: [[Keith Dallas]] (Al), [[Robyn Daye Edwards]] (donna), [[Fred Henderson]] (sindaco), [[Trevor Hinton]] (inferniano), [[Jett Klyne]] (ragazzino), [[Toni Ofori]] (Miles), [[Jared Outten]] (mutaforma), [[Kyle Strouts]] (valeroniano), [[Chris Violette]] (Domingo), [[Kaylah Zander]] (madre).
 
== Invito all'azione ==
* '''[[Espio the Chameleon]]''' è un membro del Team Chaotix, il ninja del gruppo. Fa la sua conoscenza alla fine del gioco Knuckles Chaotix, dove assieme a Tails assistono al trionfo del Team Chaotix e di Knuckles, in seguito si rincontrano in [[Sonic Heroes]] dovè Espio si allea con Sonic per sconfiggere Metal Sonic, da allora Espio si è rivelato sempre un alleato nei confronti di Sonic.
 
* Titolo originale: ''Call to Action''
* '''[[Charmy Bee]]''' è un membro del Team Chaotix. Fa la sua conoscenza alla fine del gioco Knuckles Chaotix, dove assieme a Tails assistono al trionfo del Team Chaotix e di Knuckles, in seguito si rincontrano in [[Sonic Heroes]] dovè Charmy si allea con Sonic pr sconfiggere Metal Sonic, da allora Chrmy si è rivelato un alleato nei confronti di Sonic.
* Diretto da: [[Antonio Negret]]
* Scritto da: [[Gabriel Llanas]], [[Daniel Beaty]]
 
=== Trama ===
* '''[[Bean the Dynamite]]''' è un papero con una grande abilità nel maneggiare bombe e altri tipi di esplosivo, conosce Sonic per la prima volta in [[Sonic the Fighters]] in seguito si rincontrano nei fumetti Archie's Sonic the Hedgehog dove Bean assieme a Bark lottano alcune volte contro Sonic e i suoi amici.
Supergirl interviene per fermare alcuni Figli della Libertà che hanno aggredito una coppia di alieni, ma viene preceduta da Manchester; subito dopo, sul luogo dell'aggressione vengono sparsi alcuni manifesti su cui viene nominato l'Agente Libertà. La Haley proibisce ad Alex di indagare, ritenendo che il caso non sia di pertinenza del DEO; ancora una volta, però, Alex disobbedisce e in segreto incarica Brainy di esaminare il manifesto. Kara e James si accorgono che Nia soffre di improvvisi colpi di sonno; la ragazza si giustifica sostenendo di essere affetta da [[narcolessia]], ma Kara si rende conto che nasconde qualcosa. J'onn invita Manchester alla festa del Ringraziamento a casa di Kara; Manchester declina con la scusa di essere ancora in lutto per Fiona, ma il vero motivo è che ha catturato Petrocelli per avere informazioni sull'Agente Libertà. Lena invita James a prendere pubblicamente le distanze dai Figli della Libertà in un dibattito televisivo che lo vedrà contrapposto a Ben Lockwood, ma James rifiuta perché ha ottenuto un incontro con Tom, un membro del gruppo; ciò causa una serie di incomprensioni fra James e Lena, e quando quest'ultima confessa di essersi accordata con la procura per far cadere le accuse contro Guardian, James decide di lasciarla, deluso che Lena abbia agito alle sue spalle. Kara partecipa al dibattito al posto di James, ma Lockwood si rivela un oratore migliore di lei al punto che la produzione decide di affidargli la conduzione di un proprio show. Alla festa del Ringraziamento a casa di Kara, i protagonisti discutono sulle motivazioni dei Figli della Libertà, e Lena avanza l'ipotesi che l'odio verso gli alieni tragga origine dall'invidia verso le loro capacità superiori, suggerendo che la soluzione sia potenziare gli esseri umani; non rivela di aver scoperto che la Pietra Nera di Yuda-Kal ("Harun-El"), di cui sta studiando in segreto le applicazioni mediche, è effettivamente in grado di fare ciò. Brainy scopre che il manifesto è un messaggio in codice che si riferisce ad un'imminente spedizione punitiva verso tutti gli alieni di National City; Supergirl, Alex e Brainy si sparpagliano per la città per fermarli mentre James impedisce a Tom di partecipare. Manchester, in segreto, uccide un intero gruppo di Figli della Libertà e successivamente elimina anche Petrocelli dopo che questi gli ha fatto il nome di un certo Caldwell. Risolto il problema, Tom, saputo dello sterminio dei compagni, ringrazia James per avergli probabilmente salvato la vita e accetta di fargli incontrare l'Agente Libertà mentre la Haley riconosce che l'iniziativa di Alex ha scongiurato una strage e l'autorizza formalmente a proseguire le indagini.
 
* Special Guest Star: [[Helen Slater]] (Eliza Danvers).
* '''[[Bark the Polarbear]]''' è un orso polare dotato di una grande forza, conosce Sonic per la prima volta in [[Sonic the Fighters]] in seguito si rincontrano ne fumetti Archie's Sonic the Hedgehog dove Bark assieme a Bean lottano alcune volte contro Sonic e i suoi amici.
* Guest Star: [[David Ajala]] (Manchester Black), [[Andrea Brooks]] (Eve Teschmacher), [[Steve Byers]] (Tom), [[Sarah Smyth]] (Lydia Lockwood), [[Graham Verchere]] (George Lockwood).
* Altri interpreti: [[Jason Bell]] (Figlio della Libertà #1), [[Sam Yunussov]] (Figlio della Libertà #4), [[Fraser Aitcheson]] (Figlio della Libertà #5), [[Andrea Drepaul]] (Sean Chiu), [[Jase Anthony Griffith]] (maschera #1), [[Arran Henn]] (reporter), [[Dominique Lucky Martell]] (bambina aliena), [[Lisa McFadden]] (fidanzata), [[Kirby Morrow]] (Petrocelli), [[Philip Prajoux]] (fidanzato), [[Clifford Prang]] (padre alieno), [[Khamisa Wilsher]] (assistente)
 
== L'angelo caduto ==
* '''[[Tails Doll]]''' è un robot con le sembianze di Tails e quelle di un pupazzo; fa la conoscenza di Sonic in [[Sonic R]] dove lo sfida in una gara di velocità nel Grand Prix.
 
* Titolo originale: ''Rather the Fallen Angel''
* '''[[Metal Knuckles]]''' è un robot con le sembianze di Knuckles; fa la conoscenza di Sonic in [[Sonic R]] dove lo sfida in una gara di velocità nl Grand Prix.
* Diretto da: [[Chad Lowe]]
* Scritto da: [[Dana Horgan]], [[Katie Rose Rogers]]
 
=== Trama ===
* '''[[EggRobo]]''' EggRobo è un robot con le sembianze di un uovo, conosce Sonic nel gioco [[Sonic & Knuckles]] dove lo ostacola diverse volte, in seguito si rincontrano in [[Sonic R]] dove lo sfida in una gara di velocità nel Grand Prix.
Supergirl e Manchester fanno squadra per far fronte ai Figli della Libertà, ma Kara non approva i metodi violenti di Manchester. J'onn la esorta a fidarsi di lui e a comprendere le sue ragioni, e Kara, seppure titubante, accetta di dargli una possibilità. Lena decide di avviare la sperimentazione umana dell'Harun-El e trova un volontario, un ragazzo di nome Adam; dapprima decisa a mantenere le distanze, Lena si affeziona ad Adam e gli confida un triste dettaglio del suo passato. Lena, a questo punto, vorrebbe sospendere l'esperimento per non mettere il pericolo il ragazzo, ma Adam la convince ad andare avanti assicurandole di essere convinto che ciò che sta facendo salverà l'umanità. Lena inietta quindi l'Harun-El nel corpo di Adam: il ragazzo sviluppa effettivamente abilità sovrumane, ma muore subito dopo. James, intanto, incontra finalmente l'Agente Libertà, che gli propone di schierarsi con lui; James rifiuta e viene fatto prigioniero. Tom riesce a liberarlo, ma il tentativo di fuga fallisce e James, per salvarlo, è costretto a collaborare. Con l'aiuto di Manchester, il DEO scopre che i Figli della Libertà si sono impossessati di un'enorme quantità di esplosivo alieno; Supergirl e Manchester giungono alla conclusione che l'esplosivo è stato portato a Shelley Island, un ex porto d'accoglienza per gli immigrati alieni che quindi è la base operativa dei Figli della Libertà. Shelley Island è equipaggiata con un sistema di contenimento che indebolisce i poteri alieni, e Supergirl porta con sé una granata ad energia solare in grado di proteggerla, ma Manchester manomette lo strumento: l'uomo ha infatti tradito Supergirl in cambio della promessa da parte di Caldwell di un incontro con l'Agente Libertà. Quest'ultimo, però, si rivela un impostore, e Manchester si vendica distruggendo il sistema di contenimento, permettendo a Supergirl di liberarsi e portare lontano l'esplosivo, che detona senza causare danni. Furioso, J'onn affronta Manchester, ma quest'ultimo è determinato a fare qualsiasi cosa pur di trovare e uccidere l'Agente Libertà e riesce a dileguarsi. Kara riflette sul tradimento di Manchester, rendendosi conto di essere in grado di comprenderne le ragioni; James, da parte sua, giunge alla stessa conclusione per quanto riguarda Lena, capendo di essere stato troppo duro con lei, e le chiede di dargli un'altra possibilità. Lena, affranta dalla morte di Adam, gli chiede del tempo, e una volta rimasta sola riprende la sperimentazione sull'Harun-El.
 
* Guest Star: [[David Ajala]] (Manchester Black), [[Andrea Brooks]] (Eve Teschmacher), [[Steve Byers]] (Tom), [[Michael Johnston]] (Adam).
* '''[[Big the Cat]]''' è un gatto con un'eccezionale abilità nella pesca, fa la conoscenza di Sonic per la prima volta sull'Egg Carrier in [[Sonic Adventure]] dove viene aiutato da quest'ultimo nel salvare Froggy da Chaos 6. In seguito Big aiuta Sonic poco prima della battaglia contro Perfect Chaos recuperando uno dei Chaos Emeralds dispersi per Station Square. In [[Sonic Heroes]], Big si allea nuovamente con Sonic per sconfiggere Metal Sonic. Big non ha particolari rapporti di amicizia con Sonic, in compenso si rivela un buon alleato.
* Altri interpreti: [[Rebekah Asselstine]] (assistente), [[Jason Cermak]] (Caldwell), [[Artin John]] (cameraman), [[Timothy Lyle]] (Frank/falso Agente Libertà), [[Eric Regimbald]] (Figlio della Libertà), [[Micah Steinke]] (uomo).
 
== Bunker Hill ==
* '''[[E-102 Gamma]]''' è un robot della serie E-100 costruito dal Dr.Eggman, conosce Sonic sull'Egg Carrier in [[Sonic Adventure]] dove i due si affontano uno contro l'altro, dopo la battaglia Gammma decide di non porre più intralcio alla missione di Sonic. Sonic non verrà mai a conoscenza della morte del robot.
 
* Titolo originale: ''Bunker Hill''
* '''[[E-100 Alpha]]'''è un robot della serie E-100 costruito dal Dr.Eggman, fece la conoscenza di Sonic quando rapì Amy in [[Sonic Adventure]], in seguito i due si rincotrsno in [[Sonic Advance 2]] dove viene sconfitto da Sonic.
* Diretto da: [[Kevin Smith]]
* Scritto da: [[Rob Wright]], [[Eric Carrasco]]
 
=== Trama ===
* '''[[Tikal the Echidna]]''' è una Echidna che fece la conoscenza di Sonic in [[Sonic Adventure]], tramite delle sfere di luce riuscì ad aiutarlo a scoprire gli avvenimenti del passato sui Chaos Emeralds e su Chaos. Alla fine del gioco Tikal sostiene Sonic nella battaglia finale contro Perfect Chaos.
Le visioni di Nia sono sempre più frequenti, e la ragazza, spaventata, confessa a Kara di essere un'aliena in grado di prevedere il futuro attraverso i sogni. Kara, allora, si rivolge a Brainy per aiutarla a gestire le visioni; il coluano, che sembra sapere molte cose sulla ragazza, si lascia sfuggire che Nia avrà un'enorme importanza nel futuro, ma rifiuta di aggiungere altro per non compromettere gli eventi. Con l'aiuto di Kara e Brainy, Nia ricostruisce la sua ultima premonizione, in cui ha visto l'Agente Libertà e una donna che sta per essere uccisa, e accetta di collaborare per impedire l'omicidio. I tre si fanno rapire da alcuni Figli della Libertà per arrivare al capo del gruppo e vengono portati alla vecchia acciaieria Lockwood, capendo così che proprio Ben Lockwood potrebbe essere l'Agente Libertà; Alex, informata dalla sorella, interroga Frank, l'impostore che si era spacciato per l'Agente Libertà a Shelley Island, e riesce a farlo confessare, ottenendo la conferma definitiva. Lockwood, intanto, ora che ha ottenuto visibilità grazie al suo show, si rende conto che i Figli della Libertà stanno sfuggendo al suo controllo e vorrebbe svestire una volta per tutti i panni del terrorista; a casa sua, però, si presenta Manchester, che ha intuito la sua vera identità e intende uccidere sua moglie Lydia per fargli provare lo stesso dolore che ha provato lui con la morte di Fiona. J'onn riesce a mettersi in contatto con lui e cerca di fermarlo; grazie alla sua intromissione, Lockwood riesce a mettere in salvo Lydia e lo scontro prosegue in una fabbrica. Supergirl interviene, ma sarà Nia, ricordando i dettagli presenti nel suo sogno, a mettere fuori gioco Manchester e a salvare la situazione. Manchester e Lockwood vengono arrestati, ma l'opinione pubblica si schiera a favore dell'Agente Libertà, che ora che è stato smascherato è diventato un vero e proprio martire, e la Casa Bianca impone a Supergirl di rivelare la propria identità per garantire l'imparzialità del governo nei confronti di umani e alieni. Supergirl rifiuta, e il presidente Baker in persona la licenzia dal DEO. Nella sequenza finale dell'episodio, ambientata nella realtà di [[Luoghi dell'Arrowverse|Terra-90]], la Justice League è stata annientata e [[Flash (DC Comics)|Flash]], unico superstite, tenta di sfuggire all'alieno [[Monitor (DC Comics)|Monitor]] che si appresta a distruggere il mondo con un libro dagli enormi poteri; si tratta di un'anticipazione del ''[[crossover]]'' ''[[Arrowverse|Elseworlds]]''.
 
* Guest star: [[Bruce Boxleitner]] (presidente Baker), [[David Ajala]] (Manchester Black), [[Sarah Smyth]] (Lydia Lockwood), [[Roxy Wood]] (coinquilina di Nia).
* ''' [[Chaos (Sonic the Hedgehog)|Chaos]]''' è un Chao protettore dei Chaos Emeralds e degli altri suoi simili, conosce Sonic in [[Sonic Adventure]], dove lo sfida più volte in più forme. Alla fine del gioco si trasforma in Perfect Chaos, ma verrà sconfitto da Sonic per portare Chaos alla ragione.
* Altri interpreti: [[Josh Chambers]] (passante), [[Jeffrey Chivers]] (Figlio della Libertà #1), [[Timothy Lyle]] (Frank), [[Jaymee Mak]] (Mackenzie), [[Jill Morrison]] (seconda passante), [[Tawny West]] (reporter).
* Non accreditati: [[John Wesley Shipp]] (Flash di Terra-90), [[LaMonica Garrett]] (Monitor).
 
== Altrimondi - III Parte ==
* '''[[Shadow the Hedgehog]]''' è il suo eterno rivale. Introdotto in [[Sonic Adventure 2]] come un antagonista dal passato avvolto nel mistero, Sonic tenta sempre di "reclutarlo" nell'esercito dei buoni per combattere le avversità del male, senza ottenere dei risultati concreti. Dell'incidente della Colonia Spaziale ARK si sa ben poco, e il suo passato è in parte svelato nel videogioco per [[PlayStation 2]], [[GameCube]] e [[Xbox]], [[Shadow the Hedgehog]].
 
* Titolo originale: ''Elseworlds, Part 3''
* '''[[Rouge the Bat]]''' è un pipistrello cacciatrice di tesori, conosce Sonic in [[Sonic Adventure 2]] dove all'inizio lo ostacola, ma alla fine decide di allearsi con lui per sconfiggere la Bio Lizard. I due si rincontrano nuovamente in [[Sonic Heroes]] dove si affrontano con i loro team, alla fine del gioco si allea con lui per sconfiggere Metal Sonic. Nei giochi successivi si rivela nella maggior parte dei casi un'alleata.
* Diretto da: [[Jesse Warn]]
* Scritto da: [[Derek Simon]], [[Robert Rovner]]
 
=== Trama ===
* '''[[Cream the Rabbit]]''' incontra Sonic in ''Sonic advance 2'' dove verrà liberata da lui stesso nella Leaf Forest Zone, in seguito si rincontrano in [[Sonic Heroes]] e in Sonic Battle dove i due sono alleati. Nei giochi successivi è un'amica e alleata di Sonic.
Tornato in possesso del Libro del Destino, il dottor Deegan ha nuovamente riscritto la realtà: Barry e Oliver sono due criminali noti come i gemelli Trigger, lo stesso Deegan è il nuovo Superman di un mondo completamente assoggettato al suo volere e Kara è sua prigioniera. Tutti gli amici dei tre supereroi sono ora loro nemici, al servizio del malvagio kryptoniano. Barry e Oliver sfuggono a Deegan e con l'aiuto di Cisco Ramon, ora un boss della malavita, raggiungono Terra-38 e chiedono aiuto al vero Superman. Kara riesce a portare dalla sua parte Alex di Terra-1, riscritta come un agente di Superman, e a farsi liberare; mentre Superman affronta Deegan e Oliver si occupa dei suoi agenti, Kara, Alex e Barry recuperano il Libro del Destino, ma Kara non è in grado di sostenerne il potere e lo porta al cugino. Superman inizia a correggere la realtà, ma Deegan ruba il libro prima che la riscrittura sia completa e si appresta a riplasmare il mondo. Barry e Kara elaborano un modo per rallentare lo scorrere del tempo e dare a Superman la possibilità di fermare Deegan, ma Clark rivela di aver letto nel libro che Barry e Kara moriranno nel tentativo; i due eroi agiscono comunque, e Oliver riesce a convincere il Monitor a salvarli ricordandogli che proprio Flash e Supergirl saranno tra i pochi in grado di fermare l'imminente "Crisi". Superman affronta Deegan con l'aiuto di Lois, Martian Manhunter e Brainiac-5; Deegan sembra comunque inarrestabile, ma grazie all'intervento di Oliver e del Monitor, l'uomo viene sconfitto e tutto torna alla normalità. Tornati a casa, Clark e Lois rivelano a Kara di aspettare un bambino e che rimarranno su Argo per tutta la durata della gravidanza, ma Clark ha fiducia che la cugina saprà proteggere la Terra anche da sola. La scena finale, con l'introduzione del personaggio di [[Psico-Pirata|Roger Hayden]], preannuncia l'evento ''[[Crisi sulle Terre infinite]]'', previsto per l'autunno 2019.
 
* Special Guest Star: [[Stephen Amell]] (Oliver Queen/Green Arrow), [[David Ramsey]] (John Diggle), [[Carlos Valdes]] (Cisco Ramon/Vibe), [[Danielle Panabaker]] (Caitlin Snow/Killer Frost), [[Tyler Hoechlin]] (Clark Kent/Kal-El/Superman), [[Grant Gustin]] (Barry Allen/Flash).
* '''[[Cosmo il Seedrian|Cosmo the Seedrian]]''' è una ragazza che compare solo nell'anime Sonic X, durante la terza stagione. È innamorata di Tails. Non appartiene al mondo animale, ma a quello vegetale, come tutti i suoi simili di razza. È andata a cercare Sonic per ricevere un aiuto nel combattere i Metarex, esseri spregevoli con l'intento di conquistare l'universo, che hanno anche sterminato tutta la gente del pianeta natale di Cosmo eccetto lei, perché vollero usarla come spia, mettendole nel cervello (a sua insaputa) un chip che permette di comunicare con i Metarex, in modo che possano vedere tutto quello che fa. In realtà Dark Oak, il capo dei Metarex, è il padre di Cosmo. Alla fine della stagione, Cosmo darà prova della sua amicizia e del suo coraggio sacrificandosi per salvare l'universo.
* Guest Star: [[Jeremy Davies]] (Dr. John Deegan), [[Ruby Rose]] (Kate Kane/Batwoman), [[LaMonica Garrett]] (Mar Novu/Monitor), [[Cassandra Jean Amell]] (Nora Fries), [[Adam Tsekham]] (barista), [[Bob Frazer]] (Roger Hayden/Psico-Pirata), [[Elizabeth Tulloch]] (Lois Lane).
* Altri interpreti: [[Claudia Yuen]] (donna).
 
====Curiosità====
* '''[[E-123 Omega]]''' è l'ultimo robot della serie e-100, fa la conoscenza di Sonic in [[Sonic Heroes]] dove si scontrano con i loro team, alla fine del gioco i due si alleano per scponfiggere Metal Sonic. In Sonic the Hedgehog (2006) aiuta Sonic e gli altri a sconfiggere Mephiles.
* Nell'episodio fa una breve apparizione [[Adam Tsekham]] nei panni di un barista che afferma che Barry e Oliver, nei panni dei Gemelli Trigger, sono le sue "Leggende". Si tratta di un omaggio al personaggio di Gary Green di ''[[Legends of Tomorrow]]'', interpretato proprio da Tsekham.
* Verso la fine della puntata, Kara commenta, parlando degli eventi appena accaduti, "''Insomma, è diventato una specie di appuntamento annuale!''"", con riferimento alla cadenza con cui si svolgono i crossover dell'[[Arrowverse]].
 
== Il progetto Morae ==
* '''[[Emerl]]''' è un Gizoid, un robot capace di copiare le mosse di combattimento, Emerl fa la conoscenza di Sonic in Sonic Battle dove diventa molto amico di quest'ultimo e degli altri eroi.
* Titolo originale: ''Suspicious Minds''
* Diretto da: [[Rachel Talalay]]
* Scritto da: [[Maria Maggenti]], [[Gabriel Llanas]]
 
=== Trama ===
* '''[[E-121 Phi]]''' Sono copie robot di Emerl, compaiono in Sonic Battle dove ostacolano Sonic e gli altri personaggi durante il gioco.
Lena e James hanno finalmente modo di chiarirsi, e la donna rivela di essere molto vicina a poter donare capacità straordinarie anche agli esseri umani; James è perplesso, ma le promette il proprio sostegno. Brainy, intanto, decide di trovare qualcuno che affianchi Supergirl, ora costretta ad operare in autonomia, e propone a Nia di diventare un'eroina a tempo pieno, ma la ragazza è scettica. Supergirl interviene per soccorrere una nave da carico militare sotto attacco, ma al suo arrivo l'equipaggio è stato già sterminato da un alieno con l'aspetto di un bagliore. La Haley si rende conto che Supergirl, ora che è stata congedata, non è più sotto controllo del DEO e decide di metterla sotto scacco costringendo il personale a rivelarne l'identità. Il dipartimento, leale verso le sorelle, promette ad Alex di mantenere il segreto, ma il colonnello riesce comunque ad estorcere la verità ad una degli agenti: ora il governo sa che Kara e Supergirl sono la stessa persona. Il caso della nave viene insabbiato, e Kara si rivolge a J'onn per avere informazioni sull'alieno, scoprendo che si tratta di un Morae, un mutaforma. Il governo lavorava ad un progetto sui Morae e tra i responsabili c'erano il colonnello McAllister, ucciso nell'attacco alla nave, il generale Tan e la stessa Haley; Supergirl, J'onn e Alex interrogano Tan e il generale rivela che l'esercito, interessato alle capacità di mimetizzazione dei Morae, ne ha addestrato un gruppo che tuttavia si è ribellato. I Morae ora vogliono uccidere gli ufficiali a capo del progetto per vendicarsi dei maltrattamenti subiti, e purtroppo gli eroi non riescono ad impedire la morte di Tan. Alex e Kara fermano il Morae e sembrano riuscire ad instaurare un dialogo con lui, ma l'alieno, piuttosto che essere portato al DEO e avere a che fare con la Haley, preferisce togliersi la vita. I Morae attaccano il DEO con l'obiettivo di uccidere la Haley, ma gli agenti hanno la meglio grazie all'aiuto di Supergirl. Ora che tutto è risolto, la Haley intende informare la Casa Bianca della vera identità di Supergirl, al che Alex la tramortisce e J'onn le cancella la memoria, senza tuttavia poterle impedire di proseguire l'indagine; sapendo che è soltanto questione di tempo prima che il colonnello scopra nuovamente la verità, J'onn, dietro richiesta di Alex, cancella la memoria degli agenti del DEO, ma la stessa Alex deve sottoporsi alla procedura, non potendo lasciare il dipartimento nelle mani del colonnello. A Kaznia, intanto, la sosia di Kara prosegue il proprio addestramento.
 
* Guest Star: [[Russell Wong]] (generale Tan), [[Donna Benedicto]] (agente DEO).
* '''[[Gemerl]]''' è Emerl ricostruito dal Dr.Eggman, compare in Sonic Advance 3 dove affonta Sonic e gli altri personaggi. Alla fine del gioco viene ricostruito da Tails e ridiventa a far parte dei buoni.
* Altri interpreti: [[Jojo Ahenkorah]] (agente DEO #1), [[Bethany Brown]] (istruttore), [[Mehdi Darvish]] (agente DEO #3), [[Hamza Fouad]] (agente Lawrence]], [[Graeme Guthrie]] (colonnello McAllister), [[Sue Ing]] (agente DEO #4), [[Raphael Kepinski]] (generale kazniano), [[Toni Nielsen]] (agente DEO #2), [[Sasha Piltsin]] (soldato kazniano).
 
== Memoria di sangue ==
* '''[[Jet the Hawk]]''' è un agile pilota di Gear, capo del Team Babylon, compare nella serie di [[Sonic Riders]] dove si rivela un grande rivale di sonic.
* Titolo originale: ''Blood Memory''
 
=== Trama ===
* '''[[Wave the Swallow]]''' è un meccanico di gear molto bravo, superiore a Tails ed Eggman, anche lei del Team Babylon. Compare nella series di [[Sonic Riders]] dove ostacola Sonic e il suo gruppo durante le gare.
Per proteggere sua sorella, Alex ha scelto come altri agenti del D.E.O., di farsi cancellare l'identità segreta di Supergirl dalla mente, sfruttando i poteri di J'onn.
 
== Menagerie ==
* '''[[Storm the Albatross]]''' è un membro del Team Babylon. Compare nella serie di [[Sonic Riders]] dove ostacola Sonic e il suo gruppo durante le gare.
* Titolo originale: ''Menagerie''
 
=== Trama ===
* '''[[Blaze the Cat]]''' è una gatta proveniente da una dimensione parallela a quella di Sonic, compare per la prima volta nel gioco [[Sonic Rush]], dove all'inizio lotta contro Sonic ma una volta chiarito l'equivoco so schiera dalla parte di Sonic per sconfiggere Eggman Nega e il Dr.Eggman. Da allora Blaze si schiera sempre dalla sua parte per sconfiggere i nemici comuni. E' innamorata di Silver.
Due ladri di gioielli si imbattono in una specie di asteroide, da cui esce una forma aliena simbiotica, che si impossessa del corpo della donna, facendola diventare Menagerie.
 
== Operazione Claymore ==
* '''[[Eggman Nega]]''' è un lontano parente del Dr.Eggman, proveniente da un futuro parallelo a quello di Sonic. Si incontrano in [[Sonic Rush]] dove si alleà con il Dr.Eggman per rubare tutti gli Sol Emeralds. In seguito si rincontreranno nei giochi [[Sonic Rush Adventure]], [[Sonic Rivals]] e [[Sonic Rivals 2]].
* Titolo originale: ''What's So Funny About Truth, Justice And The American Way?''
 
=== Trama ===
* '''[[Silver the Hedgehog]]''' nel videogioco per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]], [[Sonic the Hedgehog (2006)|Sonic the Hedgehog]], ha il compito di sconfiggere Sonic, assieme a [[Blaze the Cat]]. Vive in un futuro disastrato e minacciato quotidianamente da [[Eggman Nega]], il vero antagonista del suo mondo, che cerca in ogni modo di governare quel che rimane del pianeta mettendo a repentaglio la sua stessa vita. Anche se inizialmente Silver viene considerato come un nemico, Sonic e i suoi amici si sono dovuti ricredere e quest'ultimo, assieme a Shadow, forma un imbattibile quanto invulnerabile team d'assalto capitanato da se stesso.
Manchester, con l'aiuto di Hat e Menagerie, evade di prigione. Con loro ed il Morae rimasto, fonda l'Elite. Tra Supergirl e Manchester non trovando un giusto accordo, si incombe in una guerra.
 
== La forza della volontà ==
* '''[[Mephiles the Dark]]''' un essere nato da uno scettro, a forma e dimensione di Shadow. In [[Sonic The Hedgehog]] Mephiles colpisce Sonic alle spalle uccidendolo. Sonic resuscita grazie al bacio di Elise, la principessa di Soleanna Castle Town. Insieme a Shadow e Silver, Sonic affronta e sconfigge Mephiles.
* Titolo originale: ''Stand and Deliver''
 
=== Trama ===
* '''[[Marine the Raccon]]''' è un procione, che compare per la prima volta in [[Sonic Rush Adventure]] dovè lo aiuta a sconfiggere il Capitano Whisker.
Diventato Direttore degli Affari Alieni, Lockwood è ancora di più nel mirino di Manchester. Menagerie viene catturata da Kara, Hank e Nia.
 
== L'uomo del domani ==
==Apparizioni==
* Titolo originale: ''O Brother, Where Art Thou?''
===''[[Anime]]''===
====''[[Sonic X]]''====
=====Serie 1 (Stagioni 1 e 2)=====
 
=== Trama ===
Eggman, impossessatosi di tutti e sette gli [[Smeraldi del Caos]], crea il Controllo del Caos (''Chaos Control'') catapultando Sonic ed i suoi amici sulla [[Terra]]. Mentre Eggman, accortosi di essere in un'altra dimensione, crea la propria base su di un'isola ponendosi l'obiettivo di conquistare il mondo, Sonic sfugge dalla [[polizia]] finendo nella piscina di una villa. Christopher Thorndyke, il ricco bambino che abitava nella villa, salva Sonic e lo ospita a casa sua, assieme ai suoi amici.
Lex Luthor, dopo essere stato arrestato quattro anni prima, torna ora da Lena perché è malato di cancro. Sa che sua sorella è l'unica persona in grado di salvarlo.
 
== La casata degli El ==
=====Serie 2 (Stagione 3)=====
* Titolo originale: ''The House of L''
 
=== Trama ===
Dopo sei anni dal salvataggio del mondo e dal ritorno a casa di Sonic e i suoi amici, Christopher Thorndyke, ormai adulto, un giorno trova la frequenza dello Smeraldo Gigante (''Master Emerald'') arrivando nella dimensione dei suoi vecchi amici. A causa dello sbalzo temporale, Chris ritorna all'età di dodici anni. Così, Sonic e i suoi amici dovranno cercare e trovare tutti gli Smeraldi del Caos per riportare a casa il loro amico, anche se a sbarrar loro la strada ci saranno i ''Metarex'', esseri con l'obiettivo di governare l'[[Universo]].
Tre anni prima degli eventi del presente, Lex Luthor viene condannato per diversi crimini. Fuori dal tribunale lo aspettano Otis Graves e Eve Tessmacher.
Inoltre,alla schier adi eroi si aggiungerà [[Cosmo il Seedrian|Cosmo the Seedrian]],unltima della sua specie per via dello sterminio dei Metarex.
 
== Eve contro Eve ==
===''[[Manga]]''===
* Titolo originale: ''All About Eve''
 
=== Trama ===
Sonic è apparso nel fumetto mensile Sonic the Hedgehog, della Archie Comix. Questo è il primo fumetto a lui dedicato, ed ha superato i 175 numeri.
Mentre J'onn cerca di rintracciare Lex con la mente, sente la voce di suo padre e precipita nel vuoto. Il marziano verde non sa più se è un uomo di pace.
 
== Delitto e castigo ==
Sonic è apparso anche nel fumetto mensile [[Sonic X#Sonic X - Fumetto|Sonic X]], pubblicato anche in [[Italia]], ed ha superato i 30 numeri.
* Titolo originale: ''Crime and Punishment''
 
===Videogiochi Trama ===
Supergirl, ricercata numero uno, va con Lena nel carcere da cui è evaso Lex per capire dove trovarlo e come ha potuto incastrarla.
====''[[Sonic the Hedgehog (videogioco)|Sonic the Hedgehog]]''====
 
== Collegamenti esterni ==
In ''Sonic the Hedgehog'' per [[Sega Mega Drive]] del [[23 giugno]] [[1991]], Sonic è il protagonista. In questo Platform bidimensionale, Sonic può correre, aumentando e diminuendo la velocità in base a discese e salite, ed essendo i ricci pessimi nuotatori, camminare sott'acqua trattenendo il respiro per un certo periodo di tempo, a meno che non ci siano bolle d'aria nelle vicinanze. Lo scopo di Sonic, oltre a sconfiggere Eggman, è di raccogliere la maggior parte degli anelli (''Rings'') disseminati nei livelli e conquistare i sei Smeraldi del Caos.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Arrowverse}}
====''[[Sonic the Hedgehog (8-bit)]]''====
{{StagioniTV|Supergirl (serie televisiva)}}
 
{{portale|televisione}}
''Sonic the Hedgehog (8-bit)'' è la versione portatile del gioco per [[Sega Mega Drive]] venne realizzato per [[Sega Game Gear]] e [[Sega Master System]] nel [[1991]]. Nel gioco sono presenti alcune differenze tecniche dalla versione casalinga ma la trama rimane la stessa.
 
====''[[Sonic the Hedgehog 2]]''====
 
In ''Sonic the Hedgehog 2'' per [[Sega Mega Drive]] del [[1992]], compare per la prima volta [[Miles "Tails" Prower]], che coprirà il ruolo di co-protagonista nei seguenti videogiochi della serie. In questo capitolo vengono introddote nuove caratteristiche come la modalità multigiocatore che permette di sfidare Sonic e Tails in una gara di velocità e la trasformazione di Sonic in Super Sonic (accessibile solo dopo aver ottenuto tutti e 7 gli Smeraldi del Caos).
 
====''[[Sonic the Hedgehog 2 (8-bit)]]''====
 
''Sonic the Hedgehog 2 (8-bit)'' è la versione portatile del gioco per [[Sega Mega Drive]] venne realizzato per [[Sega Game Gear]] e [[Sega Master System]] nel [[1992]]. Nel gioco, Tails compagno di mille avventure di Sonic viene rapito dal Dr.Eggman, il compito di Sonic durante il giocosarà quello di salvarlo.
 
====''[[Sonic Chaos]]''====
 
In ''Sonic Chaos'' per [[Sega Game Gear]] e [[Sega Master System]] del [[1993]], Sonic e Tails devono fermare il Dr.Eggman che ha rubato il Red Chaos Emerald provocando l'instabilità di alcune zone e dei Smeraldi del Caos.
 
====''[[Sonic the Hedgehog Spinball]]''====
 
In ''Sonic the Hedgehog Spinball'' per [[Sega Mega Drive]] nel [[1993]] e per [[Sega Game Gear]] e [[Sega Master System]] nel [[1994]], Sonic deve fermare il Dr.Eggman che ha preso il controllo del Monte Mobius trasformato in una fortezza meccanica. Il gioco è ambientato unicamente in un flipper in cui Sonic è la palla.
 
====''[[SegaSonic the Hedgehog]]''====
 
In ''SegaSonic the Hedgehog'' per [[Sala giochi]] del [[1993]], Sonic, Mighty e Ray devono fuggire da Eggman Island. Il gioco si basa sui dei livelli pieni di ostacoli e di Badniks che tenteranno di ostacolare il cammino dei protagonisti. In questo gioco compaiono per la prima volta [[Mighty the Armadillo]] e [[Ray the Flying Squirrel]].
 
====''[[Sonic the Hedgehog CD]]''====
 
''Sonic the Hedgehog CD'' o semplicemente ''Sonic CD'' in America, venne realizzato per [[Sega Mega CD]] nel 1993 e per PC nel 1996. In questo gioco Sonic deve salvare Little Planet da il Dr.Eggman e dai suoi Badniks, utilizzando dei cartelli per cambiare le sorti del presente, del passato e del futuro. Altro obiettivo del gioco è quello di ottenere le 7 pietre del tempo. In questo gioco compaiono per la prima volta [[Amy Rose]] e [[Metal Sonic]].
 
====''[[Sonic the Hedgehog 3]]''====
 
In ''Sonic the Hedgehog 3'' per [[Sega Mega Drive]] del [[1994]], Sonic e Tails venuti a sapere della presenza di Eggman ad Angel Island, i due si recano sul luogo dove conosceranno Knuckles che all'inizio sarà un nemico dei due e alla fine diventerà un alleato ed amico. In questo capitolo compare per la prima volta [[Knuckles the Echidna]].
 
====''[[Sonic & Knuckles]]''====
 
In ''Sonic & Knuckles'' per [[Sega Mega Drive]] del [[1994]], il Dr.Eggman tenta di riparare nuovamente il Death Egg, perciò ruba il Master Emerald che sfrutta come energia per il suo robot. Knuckles accorgendosi della mancanza del Master Emerald decide di allearsi nuovamente con Sonic per sconfiggere il nemico comune. In questo capitolo compare per la prima volta [[EggRobo]], e Knuckles diventa per la prima volta giocabile.
 
====''[[Sonic Drift]]''====
 
In ''Sonic Drift'' per [[Sega Game Gear]] del [[1994]], Sonic, Tails, Amy ed Eggman si sfidano in gare con macchine da corsa su diversi circuiti basati sul primo capitolo della serie. In questo gioco [[Amy Rose]] e il [[Dr.Eggman]] sono per la prima volta giocabili.
 
====''[[Sonic Triple Trouble]]''====
 
In ''Sonic Triple Trouble'' per [[Sega Game Gear]] del [[1994]], il Dr.Eggman dopo un'incidente con l'Atomic Destroyer, disperde tutti gli Smeraldi del Caos su tutta l'isola, perciò Sonic e Tails tentano di fermarlo nuovamente per impedirgli di utilizzare la sua arma segreta. Eggman intanto si allea con Fang the Sniper e convince nuovamente Knuckles che Sonic e Tails stiano rubando le gemme per farne un cattivo utilizzo. In questo gioco compare per la prima volta [[Fang the Sniper]] e per la seconda volta [[Metal Sonic]].
 
====''[[Sonic Drift 2]]''====
 
In ''Sonic Drift 2'', per [[Sega Game Gear]] del [[1995]], vengono introdotte nuove caratteristiche di gioco, fra cui i personaggi giocabili, infatti oltre a quelli del precedente episodio sono presenti [[Fang the Sniper]], [[Knuckles the Echidna]] e [[Metal Sonic]] e nuovi tracciati che sono basati sul secondo capitolo della serie [[Sonic the Hedgehog 2]].
 
====''[[Knuckles' Chaotix]]''====
 
In ''Knuckles' Chaotix'' per [[Sega 32X]] del [[1995]], il Dr.Eggman assieme a Metal Sonic si recano su un'isola per ottenere i Chaos Rings, anelli che possiedono la potenza degli Smeraldi del Caos. Nel frattempo sull'isola arriva Knuckles che si allea con un gruppo chiamato Chaotix, un gruppo composto da Espio, Charmy, Vector e Mighty, per fermare il nemico comune. In questo gioco comapaiono per la prima volta [[Espio the Chameleon]], [[Charmy Bee]], [[Vector the Crocodile]], Heavy e Bomb.
 
====''[[Sonic Labyrinth]]''====
 
In ''Sonic Labyrinth'' per [[Sega Game Gear]] del [[1995]], il Dr.Eggman ruba a Sonic le sue scarpe, che vengono sostituite con gli Slow-Down Boots, scarpe che non permettono a Sonic di usare la sua abilità principale cioè la velocità.
 
====''[[Tails'Skypatrol]]''====
 
In ''Tails' Skypatrol'' per [[Sega Game Gear]] del [[1995]], Tails deve salvare un'isola remota dalla strega Wendy Witchcart e dai suoi scagnozzi.
 
====''[[Tails Adventure]]''====
 
In ''Tails Adventure'' per [[Sega Game Gear]] del [[1995]], Tails deve salvare Cocoa Island dalla armata di Badoru Kukku, il cui capo Great Battle Kukku 15 vuole ottenere gli Smeraldi del Caos per conquistare il mondo.
 
====''[[Sonic 3D Blast]]''====
 
In ''Sonic 3D Blast'' per [[Sega Mega Drive]] nel [[1996]], e per [[Sega Saturn]] e PC del [[1997]], il Dr.Eggman ha scoperto su un'isola alcuni strani uccelli chiamati Flickies, che scopre che provengono da un'altra dimensione perciò decide di trasformarli in robot per semplificare la sua ricerca degli Smeraldi del Caos. Un giorno Sonic arriva sulla stessa isola e salva alcuni dei Flickies trasformati in robot, così decide di fermare il Dr.Eggman nella ricerca degli Smeraldi del Caos .
 
====''[[Sonic Blast]]''====
 
In ''Sonic Blast'' per [[Sega Game Gear]] e [[Sega Master System]] del [[1996]], Sonic e Knuckles decidono di fare uun viaggio insieme per fermare il Dr.Eggman nella ricerca degli Smeraldi del Caos.
 
====''[[Sonic the Fighters]]''====
 
In ''Sonic the Fighters'' per [[Sala giochi]] del [[1996]], Sonic e Tails vengono a sapere che il Dr.Eggman è tornato ed ha costruito il Death Egg II, perciò decidono di partecipare ad un torneo di arti marziali per ottenere gli 8 Smeraldi del Caos che serviranno a loro volta per attivare una navicella spaziale che servirà per recarsi sul Death Egg II, ma i due non sono i soli a voler ottenere gli Smeraldi infatti ci saranno altri sei partecipanti fra cui: Amy, Fang, Espio, Knuckles, Bean e Bark. In questo gioco compaiono per la prima volta [[Bean the Dynamite]] e [[Bark the Polarbear]].
 
====''[[Sonic R]]''====
 
In ''Sonic R'' per [[Sega Saturn]] nel [[1997]] e per PC del [[1998]], Sonic e Tails vengono a sapere che il Dr.Eggman ha intenzione di partecipare al Grand Prix, un torneo di corse che promette in palio gli Smeraldi del Caos, così i due decidono di partecipae al torneo assieme a i loro amici Knuckles ed Amy. In questo gioco compaiono per la prima volta [[Tails Doll]] e [[Metal Knuckles]] ed [[EggRobo]] diventa per la prima volta un personaggio giocabile.
 
====''[[Sonic Adventure]]''====
 
In ''Sonic Adventure'' per [[Sega Dreamcast]] del [[1998]] e nel suo remake ''Sonic Adventure DX'' per [[Nintendo Gamecube]] e PC del [[2003]], il Dr.Eggman dopo aver studiato alcune tavole riguardanti la civiltà echidna, scopre che un mostro con grandi poteri di nome Chaos venne rinchiuso nel Master Emerald, così decide di liberarlo e di utlizzarlo per conquistare il mondo. Il Dr.Eggman viene a conoscenza che la potenza di Chaos aumentava dopo ogni Smeraldo del Caos assorbito, così decide di raccoglierli tutti e sette per rendere il mostro invincibile, ma a fermare il suo piano saranno gli eroi del gioco: Sonic, Tails, Knuckles, Amy, Big e Gamma. In questo gioco compaiono per la prima volta: i Chao, [[Big the Cat]], [[E-102 Gamma]], Tikal, [[Chaos (Sonic the Hedgehog)|Chaos]], E-101 Beta, E-103 Delta, E-104 Epsillon, E-105 Zeta ed E-100 Zero.
 
====''[[Sonic the Hedgehog Pocket Adventure]]''====
 
In ''Sonic the Hedgehog Pocket Adventure'' per [[Neo Geo Pocket Color]] del [[1999]], Sonic deve sventare i piani del Dr.Eggman.
 
====''[[Sonic Shuffle]]''====
 
In ''Sonic Shuffle'' per [[Sega Dreamcast]] del [[2000]], Sonic, Tails, Knuckles ed Amy vengono catapultati nel "Maginary World" da Lumina Flowlight che chiederà il loro aiuto per sconfiggere il malvagio Void. In questo gioco compaiono per la prima volta Illumina, Lumina Flowlight e Void.
 
====''[[Sonic Adventure 2]]''====
 
In ''Sonic Adventure 2'' per [[Sega Dreamcast]] del [[2001]] e nel suo remake ''Sonic Adventure 2: Battle'' per [[Nintendo Gamecube]] del [[2001]], la storia del gioco viene divisa da due punti di vista quello dalla parte degli eroi (Sonic, Tails e Knuckles) e quello dalla parte dei malvagi (Shadow, Eggman e Rouge). Nel corso del gioco, a seconda della storia scelta si potrà vedere il finale correspetivo della propria fazione, ma quello vero si potrà sbloccare solo dopo aver completato la storia con entrambe le fazioni. In questo gioco compaiono per la prima volta [[Shadow the Hedgehog]] e [[Rouge the Bat]].
 
====''[[Sonic Advance]]''====
 
In ''Sonic Advance'' per [[Game Boy Advance]] del [[2001]] e in ''Sonic-N'' per [[N-gage]] del [[2003]], Sonic, Tails, Knuckles ed Amy devono sventare i piani del Dr.Eggman. In questo gioco compare per la prima volta Mecha Knuckles.
 
====''[[Sonic Advance 2]]''====
 
In ''Sonic Advance 2'' per [[Game Boy Advance]] del [[2002]], il Dr.Eggman rapisce gli animali dalle foreste e li trasforma in robot. Il malvagio dottore ha anche rapito gli amici di Sonic, Tails e Knuckles che sono stati ingannati. Così Sonic decide di andare a salvare i suoi amici e collezionare ancora una volta gli Smeraldi del Caos. In questo gioco compaiono per la prima volta [[Cream the Rabbit]], Cheese the chao e Vanilla the Rabbit.
 
====''[[Sonic Pinball Party]]''====
 
In ''Sonic Pinball Party'' per [[Game Boy Advance]] del [[2003]], a Casinopolis, il Dr.Eggman ha trasformato la gente in robot e ha fatto il lavaggio del cervello a due dei migliori amici di Sonic,[[Miles "Tails Prower]] ed [[Amy Rose]]. Così Sonic decide di salvare i suoi amici partecipando al Egg Cup Tournament.
 
====''[[Sonic Heroes]]''====
 
In ''Sonic Heroes'' per [[Nintendo Gamecube]], [[Playstation 2]], [[Xbox]] e PC del [[2003]], vengono introdotti dei team con tre personaggi giocabili, ognuno con una propria abilità specifica fra cui: Speed, Fly e Power. Nel gioco ogni team possiede una propria storia e talvoltà incrocerà quella degli altri team. In questo gioco è stato introdotto [[E-123 Omega]].
 
====''[[Sonic Battle]]''====
 
In ''Sonic Battle'' per [[Game Boy Advance]] del [[2004]], Sonic trova su una spiaggia il Gizoid, un robot con l'abilità di copiare le tecniche di combattimento dell'avversario, a questo punto Sonic decide di portarlo da Tails e in seguito da altri personaggi del gioco con cui interagirà il robot che man mano diventerà sempre più forte e intelligente grazie ai vari Smeraldi del Caos che verranno assorbiti da lui. In questo gioco compaiono per la prima volta [[Emerl]] ed E-121 Phi.
 
====''[[Sonic Advance 3]]''====
 
In ''Sonic Advance 3'' per [[Game Boy Advance]] del [[2004]], il Dr.Eggman divide la Terra usando il Chaos Control, facendo in modo che Sonic e Tails si separino da Knuckles, Amy e Cream. I due iniziano a cercare i loro amici intanto che cercano di capire come risolvere il guaio. Intanto il Dr.Eggman sta preparando di tutto per sconfiggere Sonic una volta per tutte. Uno di questi robot è Gemerl, un robot da combattimento costruito con i resti di Emerl. In questo gioco compare per la prima volta Gemerl.
 
====''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]''====
 
In ''Shadow the Hedgehog'' per [[Nintendo Gamecube]], [[Playstation 2]] e [[Xbox]] del [[2005]], Shadow dopo gli eventi di [[Sonic Heroes]], decide di separarsi dal team Dark per poter indagare sul suo passato. In questo gioco compare per la prima volta Black Doom.
 
====''[[Sonic Rush]]''====
 
In ''Sonic Rush'' per [[Nintendo DS]] del [[2005]], Sonic e Blaze devono salvare i loro corrispettivi mondi grazie all'utilizzo dei Smeraldi del Caos e dai Smeraldi Sol. In questo gioco compaiono per la prima volta [[Blaze the Cat]] ed [[Eggman Nega]].
 
====''[[Sonic Riders]]''====
 
In ''Sonic Riders'' per [[Nintendo Gamecube]], [[Playstation 2]], [[Xbox]] e PC del [[2006]], Sonic assieme a Tails e Knuckles si ritrovano a gareggiare contro i Babylon Rogues, un gruppo formato da Jet, Wave e Storm, entrambi abili piloti di Gear. In questo gioco compaiono per la prima volta [[Jet the Hawk]], Wave the Swallov, Storm the Albatross, E-10000 G ed E-10000 R.
 
====''[[Sonic the Hedgehog (2006)]]''====
 
In ''Sonic the Hedgehog'' del 2006 per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]] (15º anniversario del primo episodio), appare per la prima volta [[Silver the Hedgehog]], un riccio venuto dal futuro per sconfiggere il nostro eroe, ma più avanti nella storia si capirà che è un equivoco.
 
====''[[Sonic Rivals]]''====
 
In questa release, sviluppata da sonic team e commercializzata da hailfax esclusivamente per Play Station Portable nel 2006, troviamo il simpatico riccio blu a dover affrontare amici e nemici in gare di velocità (rigorosamente a piedi) attraverso zone già molto conosciute nei giochi precedenti come la Turquoise Hill.
Lo scopo principale di questo pseudo/platform era quello di risollevare le sorti del titolo, cosa che non è accaduta a causa di alcune discutibili scelte di sviluppo.
Il gioco è basato su giocabilità 2d nonostante lo sviluppo degli scenari in 3d e può contare su una longevità medio alta grazie ai numerosi premi da sbloccare, tra cui personaggi come Metal Sonic.
 
====''[[Sonic e gli Anelli Segreti]]''====
 
In questo speciale capitolo per [[Wii]], Sonic, in seguito alla lettura del libro “Storie delle mille e una notte”, si addormenta, ritrovandosi al suo risveglio con uno strano anello al dito da cui esce un genio dalle sembianze femminili, Shahra che, per scongiurare la venuta del malvagio Erazor, catapulta il porcospino blu nelle tipiche ambientazioni arabe del libro.
Sonic dunque è chiamato stavolta a salvare le sorti di un altro mondo e a scontrarsi con un nuovo e minaccioso nemico.
 
====''[[Sonic Rush Adventure]]''====
 
Sonic torna su Nintendo DS, con il classico stile 2D a doppio schermo di Sonic Rush e una nuova avventura in alto mare, che lo vedrà scontrarsi con dei terribili pirati e viaggiare per sette isole diverse.In questo capitolo compare per la prima volta Marine the Raccon.
 
====''[[Sonic Rivals 2]]''====
 
Sequel di Sonic Rivals, sviluppato esclusivamente per Play Station Portable e commercializzato nel dicembre 2007.
Presenta stessi pregi e difetti del suo predecessore confermando l'incisività debole della serie "rivals". Longevità comunque medio/lunga. I personaggi giocabili sono 8: Sonic, Tails, Knuckles, Rouge, Shadow, Metal Sonic, Silver e Espio.
 
====''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici]]''====
 
videogioco uscito solo per nintendo wii e nintendo ds ispirato alle olimpiadi di Atene.
nel gioco si potranno scegliere personaggi della serie sonic e anche personaggi della serie di super mario.
 
====''[[Sonic Riders: Zero Gravity]]''====
 
In Sonic Riders:Zero Gravity del 2008 uscito per [[Playstation 2]] e [[Wii]], Sonic si ritrova ancora una volta a gareggiare contro il Team Babylon però questa volta oltre non saranno gli unici avversari da affrontare, infatti ci sono alcuni misteriosi robot chiamati SCR-GP pronti a tutto pur di vincere.
 
====''[[Sonic Unleashed]]''====
 
Uscito nel novembre del 2008, segna un parziale ritorno al passato di questo grande marchio introducendo però novità quali diverse inedite fasi action. Il gioco uscito per [[PlayStation 2]], [[Wii]], [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]], è sviluppato dal [[Sonic Team]].All'inizio del gioco troviamo Sonic su una delle tanti navi del Dr.Eggman, subito dopo essere approdato sulla nave ammiraglia comincia a distruggere tutti i suoi robot ma all'improvviso il Dr.Eggman tira fuori un suo asso della manica, un robot dalle dimensioni abbastanza elevate, comincia a sparare e ad lanciare missili contro il riccio ma i tentativi falliscono. Allora usa uno dei suoi bracci meccanici che usa per intrappolarlo ma Sonic si trasforma in Super Sonic grazie al potere dei Chaos Emeralds.
Riuscito a distruggere il robot, Sonic insegue il Dr.Eggman fino ad metterlo con le spalle al muro.
Senza che Sonic se accorgesse, Eggman attiva un macchinario che lo intrappola e che lo trasforma in Sonic the Werehog.
Dopo aver tolto tutte le energie al riccio, Eggman apre una delle finestre del satellite che fa volar giù Sonic fino ad farlo arrivare sulla terra.
Arrivato sulla terra Sonic si va a scontrare contro Chip che gli fa perdere la memoria, Sonic sentendosi responsabile dell'accaduto decide di aiutare il suo nuovo amico nel riacquisto della memoria perduta.
Con il tempo Chip si ricorderà mano a mano chi era e che cosa faceva, Chip in realtà è Light Gaia colui che protegge la terra da Dark Gaia il vero antagonista del gioco.
 
====''[[Sonic e il Cavaliere Nero]]''====
 
Il gioco è il secondo nella serie a trattare dei temi favoleschi, come in [[Sonic e gli Anelli Segreti]]. Ambientato nel mondo di [[Re Artù]], il gioco combina la tradizionale velocità di Sonic con un nuovo sistema di lotta con la spada, facendo uso delle funzionalità del [[Wii Remote]].
 
====''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali]]''====
 
Videogioco uscito esclusivamente per [[Nintendo Wii]] e [[Nintendo DS]]. Ispirato agli [[XXI Giochi Olimpici Invernali]], che hanno avuto luogo nel 2010, a [[Vancouver]], [[Canada]]. Si potranno scegliere personaggi oltre che della serie di Sonic, anche della serie di [[Mario (personaggio)|Mario]] che si cimenteranno nelle varie discipline dei [[Giochi Olimpici Invernali]].
Nella versione per Nintendo Wii, alcune di queste ultime supportano la [[Wii Balance Board]].
Presente una modalità multigiocatore, a livello competitivo e cooperativo.
 
====''[[Sonic the Hedgehog 4]]''====
 
Nel 2010, [[SEGA]] annuncia il ritorno al 2D di Sonic con il sequel dei tre capitoli apparsi su [[Sega Megadrive]], ovvero Sonic the Hedgehog 4, videogame episodico previsto su Xbox Live, PSN e WiiWare.
 
====''[[Sonic Free Riders]]''====
Questo videogioco è uscito a fine 2010 esclusivamente per Xbox 360. Questo gioco è il sequel di Sonic Riders e Sonic Riders:Zero Gravity, rispetto ai prequel sono state fatte diverse migliorie come: l'aumento dei Team selezionabili nella modalità storia infatti oltre al Team Sonic e il Team Babylon, si potranno usare anche il Team Dark composto da Shadow, Rouge e da E-10000B un nuovo personaggio e il Team Rose composto da Amy, Cream e da Vector del Team Chaotix. Un'altra miglioria che è da tener conto è l'aumento progressivo dei personaggi, infatti sono stati introdotti nuovi personaggi nella serie Riders come:Metal Sonic,E-10000B e Vector.
 
====''[[Sonic Colors]]''====
 
Sonic è stavolta alle prese con il salvataggio di una variopinta razza aliena caduta nelle grinfie del Dr Eggman, sfruttando nuovi poteri derivanti dall'energia cromatica degli alieni Wisp. In esclusiva su [[Nintendo Wii]] e [[Nintendo DS]].
 
====''[[Sonic Generations]]''====
 
Uscito per le [[console (videogiochi)|console]] [[Xbox 360]], [[PlayStation 3]], [[Nintendo 3DS]] e [[PC]], [[Sonic Generations]] è un gioco ideato per celebrare il 20º anniversario di Sonic the Hedgehog, la cui [[Sonic the Hedgehog (videogioco)|prima apparizione]] avvenne nel 1991.
 
In questo gioco, Sonic viene catapultato 20 anni nel passato a causa di un tunnel temporale creato da "un avversario misterioso" di cui non si conosce ancore l'identità, incontrando se stesso 20 anni prima<ref>Doppio Sonic, Doppio Divertimento! (Press Release, 18 aprile 2011), SEGA</ref>. Vi saranno due principali tipi di livello: quello avente come personaggio Sonic Classico, totalmente in ''2D'', con i controlli basati sui primi giochi di Sonic per [[Sega Genesis]] / [[Sega Mega Drive]], tra i quali lo ''Spin Dash'' (ideato nel gioco [[Sonic the Hedgehog 2]]); il secondo stile di gioco ha invece come personaggio Sonic Moderno, nello stile ''2,5D'' come nei precedenti giochi [[Sonic Unleashed]] e [[Sonic Colours]]. I controlli del Sonic Moderno comprendono l'''Homing Attack'' (ideato nel gioco [[Sonic Adventure]]). La musica cambia a seconda del personaggio con cui giochi.
 
I livelli sono stati scelti tra quelli più "classici" (come la ''Green Hill Zone'' di ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco)|Sonic the Hedgehog]]''), tra quelli della console [[Sega Dreamcast]] (come ''City Escape'' di ''[[Sonic Adventure 2]]'') e tra quelli moderni (Come ''Rooftop Run'' di ''[[Sonic Unleashed]]'').
 
====''[[Mario & Sonic at the London 2012 Olympic Games]]''====
 
Terzo capitolo della serie Mario & Sonic, in cui vede protagonisti: il Team Sonic e il Team Mario sfidarsi in diversi giochi olimpici a Londra. I personaggi giocanti confermati sono gli stessi di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali.
Questo gioco è stato annunciato per Wii e Nintendo 3DS.
 
===Videogiochi (Spin-off)===
====''[[Sonic Eraser]]''====
In Sonic Eraser uscito per Sega Mega Drive esclusivamente in Giappone, Sonic di dedica ad un gioco molto simile a quello della serie [[Tetris]] infatti bisognerà unire dei blocchi per far più punti possibili.
 
====''[[Blue Sphere]]''====
Una collezione di Special Stages simili a quelli presenti nei giochi Sonic the Hedgehog 3 e Sonic & Knuckles. Vi sono anche nuovi livelli. Questo gioco si può ottenere collegando la cartuccia di Sonic the Hedgehog con quella di Sonic & Knuckles.
 
====''[[Knuckles the Echidna in Sonic the Hedgehog 2|Knuckles in Sonic 2]]''====
Un altro gioco Spin-off della serie, in cui vede Knuckles come personaggio giocabile nei livelli di Sonic the Hedgehog 2, al posto di Sonic e Tails. Questo gioco si può ottenere collegando la cartuccia di Sonic the Hedgehog 2 con quella di Sonic & Knuckles.
 
====''[[Sonic the Hedgehog 3 & Knuckles|Sonic 3 & Knuckles]]''====
Il terzo gioco della serie ad non essere collegato con la normale trama della serie. Questo gioco è una versione migliorata di Sonic the Hedgehog 3 con la possibilità di usare Knuckles oltre che Sonic e Tails.
 
====''[[Dr. Robotnik's Mean Bean Machine]]''====
Uscito nel 1994 per Sega Mega Drive e per Game Gear, questo gioco è uno spin-off della serie regolare ed è un clone del gioco Puyo Puyo, infatti i Beans che si usano durante il gioco sono molto simili a quelli presenti nell'altro gioco.
Il compito del giocatore durante il gioco sarà di sconfiggere dei robot fino ad arrivare al boss finale il Dottor Robotik.
 
===Videogiochi cancellati===
I seguenti videogiochi della serie sono stati cancellati per motivi sconosciuti.
 
====''[[Sonic Crackers]]''====
Un gioco sviluppato originalmente per [[Sega Mega Drive]], in cui vedeva Sonic e Tails usare gli stessi anelli presenti in [[Knuckles Chaotix]].
 
====''[[Sonic Xtreme]]''====
Originalmente sviluppato per la console [[Sega Saturn]], il gioco proponeva un'avventura completamente in 3D, con aree completamente esplorabili. Fra i personaggi confermati prima della cancellazione del gioco vi erano [[Fang the Sniper]] e [[Metal Sonic]].
 
===Lista Collection===
Nella sua lunga serie di videogiochi sono state fatte diverse Collection e Compilation.
Qui sotto la lista delle Collection o Compilation:
 
*[[Sonic Mega Collection]]
*[[Sonic Mega Collection#Sonic Mega Collection Plus|Sonic Mega Collection Plus]]
*[[Sonic Gems Collection]]
*[[Sonic Classic Collection]]
*[[Sega Mega Drive Collection]]
*[[Sega Mega Drive Ultimate Collection]]
*[[Sega Genesis Classic Collection Gold Edition]]
*[[Sonic PC Collection]]
*[[Sonic Jam]]
*[[Dreamcast Collection]]
 
==Altre apparizioni==
===Anime===
* Sonic X
* Sonic The Hedgehog the Movie/Sonic Ova
 
===Cartoni animati===
 
* Sonic the Hedgehog SatAM
* Adventures Of Sonic The Hedgehog
* Sonic Underground
 
===Videogiochi===
 
*''[[Sonic the Hedgehog (8-bit)]]''
*''[[Sonic the Hedgehog 2 (8-bit)]]''
* ''[[Super Smash Bros. Brawl]]''
* ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici]]''
* ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali]]''
* ''[[Sonic and the Secret Rings]]''
* ''[[Sonic Advance]]''
* ''[[Sonic Adventure 2#Espansione|Sonic Adventure 2: Battle]]''
* ''[[Sonic & Knuckles]]''
* ''[[Sonic the Fighters]]''
* ''[[Sonic Riders]]''
* ''[[Sonic Riders: Zero Gravity]]''
* ''[[Sonic Spinball]]''
* ''[[Sonic Rush Adventure]]''
* ''[[Sonic Heroes]]''
* ''[[Sonic Unleashed]]''
* ''[[Sega Superstars]]''
* ''[[Sega Superstars Tennis]]''
* ''[[Sonic & Sega All-Stars Racing]]''
*''[[Sonic Colours]]'''
*''[[Sonic Generations]]'''
 
==Film==
* ''Sonic Ova'' / ''Sonic The Movie'' : Un film ispirato a [[Sonic the Hedgehog CD]] pubblicato in [[Giappone]] e [[Nord America]] ( mai giunto in Europa).Sonic e Tails dovranno affrontare un robot chiamato Mecha Robotnik che pare abbia sconfitto Eggman e cercato di eliminarlo.Dopo essere stato facilmente battuto da Sonic e Tails,Mecha Robotnick si rivela essere una macchina di Eggman costruita per 'trattenere' Sonic mentre cercava di terminare la sua arma finale:[[Metal Sonic]].
* ''Sonic: The Night of the Werehog'': un breve film d'animazione ( corto animato ) ispirato a [[Sonic Unleashed]] e creato per festeggiare [[Halloween]].
* ''Sonic The Hedgehog:Nazo Unleashed'': e' un film creato dai fans che ha come antagonista '' Nazo'' (un personaggio che sarebbe dovuto apparire in [[Sonic X]]).Nazo riesce a rubare i Chaos Emerald per poi trasformarsi in Perfect Nazo.Riuscendo a sconfiggere sonic e shadow,Nazo si trasforma nell'essere perfetto,ma i due ricci si fondono in un un'unico essere chiamato Shadic,e tocchera' a lui uccidere Nazo.
 
==Lista videogiochi==
 
Qui sotto vengono elencati i titoli di videogiochi e console ove è apparso Sonic the Hedgehog:
 
* '''[[Sega Mega Drive|Sega Mega Drive/Genesis]]''': ''Sonic the Hedgehog - Sonic Eraser (solo per il modem giapponese "Sega Meganet") - Sonic the Hedgehog 2 - Sonic the Hedgehog Spinball - Dr. Robotnik's Mean Bean Machine - Sonic the Hedgehog 3 - Sonic & Knuckles - Wacky Worlds Creativity Studio - Sonic Compilation (in Giappone "Sonic Classics") - Sonic 3D Blast (in America "Sonic 3D Flickey's Island") - 6-Pak - M6 ''
* '''[[Sega Master System]]''': ''Sonic the Hedgehog - Sonic the Hedgehog 2 - Sonic Chaos (in Giappone "Sonic & Tails") - Sonic the Hedgehog Spinball - Dr. Robotnik's Mean Bean Machine - Sonic Blast (in Giappone "G-Sonic")''
* '''[[Sega Game Gear]]''': ''Sonic the Hedgehog - Sonic the Hedgehog 2 - Sonic Chaos (in Giappone "Sonic & Tails") - Dr. Robotnik's Mean Bean Machine - Sonic Triple Trouble (in Giappone "Sonic & Tails 2") - Sonic the Hedgehog Spinball - Sonic Drift - Sonic 2 in 1 - Sonic Labyrinth - Sonic Drift 2 (in Europa e in America "Sonic Drift Racing") - Tails' Skypatrol - Tails Adventure - Sonic Blast (in Giappone "G-Sonic")''
* '''[[Sega 32X]]''': ''Knuckles's Chaotix''
* '''[[Sega Mega CD]]''': ''Sonic the hedgehog CD''
* '''Sega Pico''': ''Sonic the Hedgehog's Gameworld - Tails and the music maker''
* '''[[Sega Saturn]]''': ''Sonic 3D Blast(in America "Sonic 3D Flickies' Island") - Sonic X-Treme (mai rilasciato) - Sonic Jam - Sonic R''
* '''[[Sega Dreamcast]]''': ''Sonic Adventure - Sonic Adventure International - Sonic Shuffle - Sonic Adventure 2 - Sega Smash pack''
* '''[[videogioco arcade|Arcade sale giochi]]''' : ''Waku Waku Sonic Patrol Car - Sega Sonic Cosmo Fighter Galaxy Patrol - SegaSonic The Hedgehog- Sonic The Fighters (Sonic Championship in america)''
* '''[[Personal computer]]''': ''Sonic the Hedgehog the Screensaver - Sonic the Hedgehog CD - Sonic's Schoolhouse - Sonic & Knuckles Collection - SEGA Smash Pack - SEGA Smash Pack 2 - Sonic & Garfiled Pack - Sonic 3D Blast (in America "Sonic 3D Flickies' Island") - Sonic R - Twin 2 Pack: Sonic 3D Blast/Sonic R - Twin 2 Pack: Sonic the Hedgehog CD/Sonic & Knuckles Collection - Sonic Action 4 Pack - Sonic Heroes - Sonic Adventure DX - Sonic Riders - Sonic Mega Collection Plus - SEGA Splash! Golf - Sonic PC Collection - Sonic & SEGA All-Stars Racing - Sega Genesis Classic Collection Gold Edition - Dreamcast Collection - Sonic Generations - Sonic the Hedgehog 4''
* '''[[game.com|Tiger Game.com]]''': ''Sonic Jam''
* '''[[Neo Geo Pocket Color]]''': ''Sonic The Hedgehog Pocket Adventure''
* '''[[Nintendo GameCube]]''': ''Sonic Adventure 2 Battle - Sonic Mega Collection - Sonic Adventure DX - Sonic Heroes - Duo Pack: Sonic Heroes/Super Monkey Ball - Shadow the Hedgehog - Sonic Gems collection - Sonic Riders ''
* '''[[Game Boy Advance]]''': ''Sonic Advance - Sonic Advance 2 - Sega Smash Pack - Sonic Pinball Party - Sonic X (Cartone animato per mercato americano) - Sonic Battle - Sonic Advance 3 - Sonic the Hedgehog Genesis''
* '''[[Digiblast]]''': ''Sonic X (cartone animato)''
* '''[[PlayStation 2]]''': ''Sonic Heroes - Sonic Mega Collection Plus - Sega Superstars (per Eye Toy) - Shadow the Hedgehog - Sonic Gems Collection - Sonic Riders - Sega Mega Drive Collection - Sonic Riders: Zero Gravity - Sega Superstars tennis - Sonic Unleashed''
* '''[[Xbox]]''': ''Sonic Heroes - Sonic Mega Collection Plus - Shadow the Hedgehog - Sonic Riders''
* '''[[N-Gage]]''': ''Sonic N''
* '''[[Nintendo DS]]''': ''Sonic Rush - Sonic Rush Adventure - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici - Sonic Chronicles: La Fratellanza Oscura - Sega Superstars Tennis - Mario e Sonic ai Giochi Olimpici Invernali - Sonic & Sega All-Stars Racing - Sonic classic collection - Sonic colors''.
* '''[[Sony PSP]]''': ''Sega Mega Drive Collection - Sonic Rivals - Sonic Rivals 2''
* '''[[PlayStation 3]]''': ''Sonic the Hedgehog (2006) - Sega Superstars Tennis - Sonic Unleashed - Sonic's Ultimate Genesis Collection - Sonic & SEGA All-Stars Racing - Sonic the Hedgehog 4 - Sonic Adventure (con [[Playstation Network]]) - Sonic the Hedgehog (con [[Playstation Network]]) - Sonic the Hedgehog 2 (con [[Playstation Network]]) - Sonic Generations - Sonic the Hedgehog CD (con [[Playstation Network]]) - Sonic the Hedgehog 4: Episodio 2 (non ancora uscito)''
* '''[[Xbox 360]]''': ''Sonic the Hedgehog (2006) - Sega Superstars Tennis - Sonic Unleashed - Sonic's Ultimate Genesis Collection - Sonic & SEGA All-Stars Racing with Banjo e Kazooie - Sonic the Hedgehog 4 - Sonic Adventure (con [[Xbox Live Arcade]]) - Sonic the Hedgehog (con [[Xbox Live Arcade]]) - Sonic the Hedgehog 2 (con [[Xbox Live Arcade]]) - Sonic the Hedgehog 3 (con [[Xbox Live Arcade]]) - Sonic & Knuckles (con [[Xbox Live Arcade]]) - Dreamcast Collection - Sonic Free Riders - Sonic Generations - Sonic the Hedgehog CD (con [[Xbox Live Arcade]]) - Sonic the Hedgehog 4: Episodio 2 (non ancora uscito)''
* '''[[Nintendo Wii]]''': ''Sonic e gli Anelli Segreti - Sonic the Hedgehog (con [[Wii Virtual Console#Virtual Console|Virtual Console]]) - Sonic the Hedgehog (8-bit) (con [[Wii Virtual Console#Virtual Console|Virtual Console]]) - Sonic the Hedgehog 2 (con [[Wii Virtual Console#Virtual Console|Virtual Console]]) - Sonic the Hedgehog 2 (8-bit) (con [[Wii Virtual Console#Virtual Console|Virtual Console]]) - Sonic the Hedgehog Spinball (con [[Wii Virtual Console#Virtual Console|Virtual Console]]) - Dr. Robotnik's Mean Bean Machine (con [[Wii Virtual Console#Virtual Console|Virtual Console]]) - Sonic Chaos (con [[Wii Virtual Console#Virtual Console|Virtual Console]]) - Sonic the Hedgehog 3 (con [[Wii Virtual Console#Virtual Console|Virtual Console]]) - Sonic & Knuckles (con [[Wii Virtual Console#Virtual Console|Virtual Console]]) - Sonic 3D Blast (con [[Wii Virtual Console#Virtual Console|Virtual Console]]) Mario & Sonic ai Giochi Olimpici - Sega Superstars Tennis - Sonic Riders: Zero Gravity - Sonic Unleashed - Super Smash Bros. Brawl - Sonic e il Cavaliere Nero - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali - Sonic & SEGA All-Stars Racing - Sonic the Hedgehog 4 - Sonic Colors - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012
* '''[[Nintendo 3DS]]''': ''Sonic Generations - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012''
 
==Doppiaggio==
La primissima voce di Sonic fu di Takeshi Kusao, che doppiò Sonic the Hedgehog, Mighty the Armadillo e Ray the Flying Squirrel nel gioco SegaSonic the Hedgehog uscito nel Arcade nel 1993.
 
In Sonic CD, Sonic possedeva una serie di clip vocali, fu doppiato da Keiko Utoku. Le uniche due frasi che Sonic diceva erano "I'm outta here!" cioè "io sono fuori da qui", quando il giocatore rimaneva fermo per tre minuti e "yes" cioè "sì" quando il giocatore otteneva un 1-UP.
 
Dal gioco Sonic Adventure uscito nel 1998, Sonic possiede finalmente un doppiatore vero e proprio. Sonic fu doppiato da Junichi Kanemaru, che più tardi lo doppierà di nuovo nella versione giapponese dell'anime Sonic X. Ryan Drummond fu il doppiatore principale del riccio blu nelle versioni americane dei vari videogiochi. Ryan Drummond doppiò Sonic nei 2 Sonic Adventure, nella serie Sonic Advance e Sonic Heroes. Dal 2005 Ryan Drummond fu sostituito con Jason Griffith che iniziò a doppiare il riccio blu nella versione americana di Sonic X e nei 2 videogiochi [[Shadow the Hedgehog (videogioco)]] e [[Sonic Rush]], così facendo ottenne il posto come voce ufficiale di Sonic.
 
Nel 2010, la Sega decise di cambiare i doppiatori dei vari personaggi sostituendo Jason Griffith con Roger Craig Smith che doppiò Sonic nei giochi [[Sonic Free Riders]] e [[Sonic Colors]].
 
Nella versione italiana di Sonic X, la voce di Sonic è di [[Fabrizio Vidale]].
 
==Curiosità==
{{curiosità}}
* Il secondo episodio della serie (Sonic the Hedgehog 2) è spesso modificato dai ROM hacker. Alcune versioni alterate diffuse su [[Internet]] hanno sostituito Sonic con altri personaggi, come Metal Sonic.
* Attualmente, la serie di videogiochi Sonic the Hedgehog ha venduto oltre cinquanta milioni di copie.
* La voce di Sonic è di [[Roger Craig Smith]]
* Nelle prima serie di cartoni animati di Sonic, la sua voce originale era di [[Jaleel White]], conosciuto in Italia come [[Steve Urkel]] del telefilm [[Otto sotto un tetto]].
* Il nome originale di Sonic era Needlmouse, che però non fu mai utilizzato.
 
==Trivia==
* Ha dato il nome a un gene codificante una proteina fondamentale nella regolazione dell'organogenesi nei vertebrati, [[Sonic hedgehog]] appunto
*Sonic è stato anche usato come simbolo nelle sponsorizzazioni della Sega. tra il 1993 e il 1997, Sega ha sponsorizzato la squadra di calcio del [[JEF United Ichihara Chiba]], durante il periodo in cui Sonic appariva nelle divise della squadra. Durante il [[Campionato Mondiale di Formula 1 1993|Campionato di Formula 1 1993]], Sega ha sponsorizzato il team [[WilliamsF1|Williams Grand Prix]], che in quell'anno vinse il Campionato Costruttori, così come i piloti principali, [[Alain Prost]], vincitore del Campionato Piloti. Sonic era presente nelle auto, nei caschi e I loro rivali, La [[McLaren]] dipingevano un porcospino investito dopo che vinceva delle gare Davanti alla Williams.<ref>{{Cita web|titolo=Formula One Motor Racing FAQ, part 2|url=http://www.faqs.org/faqs/sports/formula-one-faq/part2/|editore=[http://www.faqs.org/ Internet FAQ Archives]|accesso=5 gennaio 2007}}</ref> Nel [[Gran Premio d'Europa 1993]] erano presente una vignetta con Sonic e Dei Guardrail di Sonic, e il trofeo della gara era a forma di porcospino.
* Nel gioco Little Big Planet, il giocatore può personalizzare i propri sackboys con i costumi di Sonic the Hedgehog, Miles "Tails" Prower, Knuckles the Echidna, Dr.Eggman e Sonic the Werehog.
*Appare ne [[i Simpson]] nella puntata''Marge non essere orgogliosa'' nei sensi di colpa di Bart insieme ad altri popolari personaggi dei videogiochi. Appare anche nell'episodio ''lo show degli anni 90'' in un cartellone insieme ad Amy con su scritto : Sonic the Hedgehog dice: sposatevi al piu' presto.
*Nel videogioco [[Sega GamePack 4]], Sonic fa l'arbitro nel mini gioco del [[tennis]].
*Appare in [[Robot Chicken]].
*Nel film ''Una promessa e' una promessa'', durante la parata si puo' scorgere Sonic.
*Appare sulla copertina numero 456 di [[Mad Magazine]] con altri personaggi popolari dei videogiochi.
*Compare nel secondo livello di Tom e Jerry: the movie (versione videogioco) in vari manifesti.
*In ''The Amazing Spiderman VS The Kingpin'' Sonic appare nella scena finale come disegno su una caverna.
*In [[I Simpson - Il videogioco]] Sonic appare ( insieme a [[Super Mario]]) nel livello "Enter the trucchix" e nella scena dove Lisa costruisce la scala per il Paradiso.
* Nel gioco ''Joe Montana II'',sonic appare su un mazischermo quando si segna un goal.
* In ''Rad Mobile'',c'è un ornamento di Sonic appeso sul retrovisore.
* Nel gioco ''Beach Spikers'', c'è sulla spiaggia una statua di Sonic con in mano un pallone da Beach Volley.
*Nel gioco [[Mickey Mania]] appaiono i nomi ''sonic e tails '' nei titoli di coda.
*Il videogioco [[Asterix & Obelix XXL 2 : Mission Las Vegum]] comprende numerose [[parodie]] tra cui anche di Sonic,dove i messaggeri sono vestiti come lui e attaccano con dei Rings.Fa anche piccole apparizioni [[cameo]] come un suo vestito visibile nel primo livello.
*La canzone [[Dr. Robotnick]] e' riferita al noto antagonista.
* La canzone [[you be' Tails,i'l be' Sonic]] e' riferita ai noti protagonisti.
*In [[Spyro 3]],nel livello 'isole di cristallo',se si risponde di no alla proposta del ''moneybags'',esso dira' di non dubitare di un mago o puo' trasformarti in un riccio blu o qualcos'altro(riferimento molto chiaro).
*In [[Crash of the Titans]],due topi da laboratorio,dopo aver sorpreso Crash che corre, si diranno:'Pensavo che quello fosse quel porcospino veloce o qualcosa del genere'.Si riferiva ovviamente a Sonic.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
 
* [[SEGA]]
* [[Sega Mega Drive]]
* [[Sonic Team]]
* [[Sonic the Hedgehog (Mega Drive)]]
* [[Sonic X]]
* [[True Blue - The Best of Sonic the Hedgehog]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Sonic the Hedgehog}}
 
==Collegamenti esterni==
 
; Siti ufficiali
 
* {{en}} [http://www.sega.com/sonic/content.php Sonic Central] - Sito ufficiale inglese di Sonic the Hedgehog
* {{ja}} [http://sonic.sega.jp/ Sonic Channel] - Sito ufficiale giapponese di Sonic the Hedgehog
* {{en}} [http://www.sonic-city.com/en/index.html Sonic City] - Sito ufficiale europeo di Sonic the Hedgehog
 
; Siti ufficiosi
 
* {{en}} [http://concept-mobius.technoguild.com/info/realcharacterbios/sonic.htm REAL Character Profile] Sito ufficioso inglese - Scheda del personaggio
 
; Fan sites
* [http://sonicdream.net/ Sonic Dream] Sito di Sonic attualmente in ricostruzione
* [http://www.sonicfreedom.altervista.org/ SonicFreedom ] Sito italiano vecchia scuola
 
{{giochi sonic}}
{{Portale|anime e manga|videogiochi}}
 
[[Categoria:Mascotte]]
[[Categoria:Personaggi di Sonic]]
[[Categoria:Porcospini immaginari]]
 
[[ar:القنفذ سونيك (شخصية خيالية)]]
[[az:Kirpi Sonik (oyun personajı)]]
[[ca:Sonic (personatge de Sega)]]
[[cs:Ježek Soník]]
[[da:Sonic the Hedgehog]]
[[de:Sonic (Computerspielfigur)]]
[[el:Σόνικ ο Σκατζόχοιρος]]
[[en:Sonic the Hedgehog (character)]]
[[es:Sonic the Hedgehog]]
[[fa:سونیک خارپشت]]
[[fi:Sonic the Hedgehog]]
[[fr:Sonic]]
[[gl:Sonic the Hedgehog]]
[[he:סוניק הקיפוד]]
[[is:Sonic the Hedgehog (persóna)]]
[[ja:ソニック・ザ・ヘッジホッグ]]
[[ka:ზღარბი სონიკი]]
[[ko:소닉 더 헤지호그 (캐릭터)]]
[[la:Sonic (persona ficticia)]]
[[lmo:Sonic]]
[[ms:Siri Sonic the Hedgehog]]
[[nl:Sonic the Hedgehog (personage)]]
[[no:Sonic the Hedgehog]]
[[pl:Sonic the Hedgehog (postać)]]
[[pt:Sonic the Hedgehog (personagem)]]
[[ru:Ёж Соник]]
[[simple:Sonic the Hedgehog]]
[[sr:Соник]]
[[stq:Sonic the Hedgehog]]
[[sv:Sonic the Hedgehog (figur)]]
[[th:โซนิค เดอะเฮดจ์ฮ็อก (ตัวละคร)]]
[[tr:Kirpi Sonic]]
[[uk:Їжак Сонік]]
[[vi:Sonic the Hedgehog (nhân vật)]]
[[zh:刺猬索尼克]]
[[zh-yue:超音鼠系列]]