Utente:Daimona Eaytoy/vector.js e Padenghe sul Garda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 102694097 di Daimona Eaytoy (discussione) Ultima volta
Etichetta: Annulla
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Lombardia}}
//<pre>
{{Divisione amministrativa
var myButtons = [[1,"<noinclude>{{del|1}}</noinclude>","0","Canx",0,"Cancellare"]];
|Nome=Padenghe sul Garda
//</pre>
|Panorama=Padenghe panorama.jpg
// Inizio evidenziatore diff generato con lo strumento "Evidenzia diff" //
|Didascalia=Veduta dell'abitato e del castello
const DEL_BGCOLOR = "rgb(255, 51, 51)";
|Bandiera=Padenghe sul Garda-Gonfalone.png
const ADD_BGCOLOR = "rgb(37, 218, 88)";
|Voce bandiera=
const MAX_CHAR_NUM =3;
|Stemma=Padenghe sul Garda-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Divisione amm grado 2=Brescia
|Amministratore locale=Albino Zuliani<!--nome, cognome SENZA titoli-->
|Partito=[[Lista Civica]]
|Data elezione=27-5-2019 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG-MM-AAAA senza zeri superflui-->
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=4663
| Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2017.
| Aggiornamento abitanti=30-09-2017
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Bardolino]] (VR), [[Calvagese della Riviera]], [[Desenzano del Garda]], [[Lazise]] (VR), [[Lonato del Garda]], [[Moniga del Garda]], [[Sirmione]], [[Soiano del Lago]]
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=padenghini
|Patrono=
|Festivo=
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Padenghe sul Garda (province of Brescia, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione dell comune di Padenghe sul Garda nella provincia di Brescia
}}
 
'''Padenghe sul Garda''' (''Padenghe'' in [[dialetto gardesano]]<ref>[http://www.brescialeonessa.it/dialet/vocabo/index.htm Toponimi in dialetto bresciano]</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:4663}} abitanti della [[provincia di Brescia]] del basso [[Lago di Garda|Garda]], in [[Lombardia]].
function changeBgcolor (lines, color) {
for (var i = lines.length - 1; i >= 0; i--) {
elems = lines[i].getElementsByClassName("diffchange-inline");
for (var j = elems.length - 1; j >= 0; j--) {
elem = elems[j];
if (elem.innerHTML.length <= MAX_CHAR_NUM)
elem.style.background = color;
}
}
}
changeBgcolor(document.getElementsByClassName("diff-deletedline"), DEL_BGCOLOR);
changeBgcolor(document.getElementsByClassName("diff-addedline"), ADD_BGCOLOR);
// Fine evidenziatore diff
 
==Geografia fisica==
{{...|centri abitati|arg2=geografia}}
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
//==============PERSONALIZZAZIONE EVIDENZIA-SINTASSI=================
[[File:Padenghe-Castello.jpg|thumb|left|Il [[Castello di Padenghe|castello]]]]
syntaxHighlighterConfig = {
Tra i monumenti più significativi vi sono il Castello di Padenghe di epoca medievale, edificato intorno all'anno [[1000]], la pieve di Sant'Emiliano, risalente anch'essa al periodo medievale, la Chiesa della Madonna della neve e di S. Giovanni Battista decollato in Frazione Villa, la Chiesa della Visitazione della Beata Vergine Maria e di S. Eurosia del 1720 in frazione Pratello, il Santuario della Beata Vergine della Torricella a destra del cimitero del 1692, la chiesa parrocchiale del 1600 e Palazzo Barbieri, sede del municipio, risalente al Settecento.
tagColor: "#CCCCFF", //Colore nei tag, più distinguibile dal bianco
boldOrItalicColor: "#D8D8D8", //Colore gras/cors meglio distinguibile da bianco/azzurro
timeout: 250, //Tempo di timeout superiore, non dà rallentamenti
templateColor: "#EFEFB3",//Colore template leggermente più scuro e diverso dal bianco
tableColor: "#DBDB51"//Colore tabelle abbondantemente più scuro per differenza con tmp
};
 
==Società==
//================== Script per LintErors ==================
===Evoluzione demografica===
var myLintHints = { };
{{Demografia/Padenghe sul Garda}}
myLintHints.rooms = "*";
mw.hook( "lintHint.config" ).fire( myLintHints );
mw.loader.load( "https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=User:PerfektesChaos/js/lintHint/d.js&action=raw&bcache=1&maxage=86400&ctype=text/javascript" );
 
==Amministrazione==
//================== Azioni post-blocco ==================
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
importScript( 'Utente:Rotpunkt/Azioni-dopo-blocco.js' );
{{ComuniAmminPrec
|26 maggio [[1985]]
|24 aprile [[1995]]
|Ilio Bazzoli
|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]-[[Partito Socialista Italiano|PSI]]
|[[Sindaco]]
|}}
{{ComuniAmminPrec
|24 aprile [[1995]]
|14 giugno [[1999]]
|Fabio Beretta
|lista civica ([[centrosinistra]])
|[[Sindaco]]
|
|}}
{{ComuniAmminPrec
|14 giugno [[1999]]
|8 giugno [[2009]]
|Giancarlo Allegri
|lista civica ([[centrosinistra]])
|[[Sindaco]]
|}}
{{ComuniAmminPrec
|8 giugno [[2009]]
|27 maggio [[2019]]
|Patrizia Avanzini
|lista civica ([[centrosinistra]])
|[[Sindaco]]
|}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
==Note==
//================== Smart rollback ==================
<references/>
mw.loader.load('//meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Hoo_man/smart_rollback.js&action=raw&ctype=text/javascript');
if(typeof(smartRollbackConfig) === 'undefined') smartRollbackConfig = {};
smartRollbackConfig.toolLinkMethod = 'p-tb';
 
== Voci correlate ==
* [[Strada dei vini e dei sapori del Garda]]
* [[Giovanni Antonio Zaddei]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
var toLoad="lol edt cwtch boh qualcosa orol";
{{...|centri abitati}}
window.debugDeprecazioneMonobook = true;
 
importScript("Wikipedia:Monobook.js/MonobookCompleto.js");
{{Comuni della provincia di Brescia}}
{{Lago di Garda}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Lombardia}}
 
[[Categoria:Padenghe sul Garda| ]]