Richie Havens e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 2 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Artista musicale
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|23:09, 9 lug 2019 (CEST)}}
|nome = Richie Havens
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Sally Gleason |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 2 }}
|tipo artista = cantautore
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Olivia Spencer |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 3 }}
|nazione = Stati Uniti d'America
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = India von Halkein |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 2 }}
|genere = Folk rock
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Leslie Jackson Bauer |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 3 }}
|genere2 = Funk
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Adam Thorpe |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 0 }}
|genere3 = Soul
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Maddalena Sterling |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 6 }}
|genere4 = Folk
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Milo Navone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = biografie, architettura |temperatura = 0 }}
|anno inizio attività = 1965
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Il bambino delle ombre |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 0 }}
|anno fine attività = 2013
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Non sentiamoci più |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 6 }}
|strumento = [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[sitar]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Carter Walton |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 19 }}
|etichetta = [[Verve Records]], [[Universal Music Group|Universal]], [[MGM Records]], [[A&M Records]], [[PolyGram]], Solar Records, [[Epic Records]], [[SME Records]], Rylodisc Records, [[Rhino Entertainment]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Rachel, Jack and Ashley Too |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 0 }}
|numero totale album pubblicati = 29
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Otello Bruni |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = biografie, pallacanestro |temperatura = 9 }}
|numero album studio = 21
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Louis Spencer, visconte Althorp |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 100 }}
|numero album live = 2
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Corinth (contea di Marion, Texas) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Stati Uniti d'America |temperatura = 47 }}
|numero raccolte = 6
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Outworld |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 2 }}
|immagine = Richiehavens.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 16 |voce = Netherrealm (Mortal Kombat) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 0 }}
|didascalia = Richie Havens nel 2006
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 17 |voce = Nicole Avant |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 19 }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 18 |voce = Associazione Sportiva Dilettantistica Lastrigiana |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 56 }}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Nome = Richard Pierce
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|23:09, 9 lug 2019 (CEST)}}
|Cognome = Havens
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Carola Rackete |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Progetto Zingonia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
|LuogoNascita = Brooklyn
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
|AnnoNascita = 1941
|LuogoMorte = Jersey City
|GiornoMeseMorte = 22 aprile
|AnnoMorte = 2013
|NoteMorte = <ref name="morte"/>
|Epoca = 1900
|Attività = cantante
|Attività2 = chitarrista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , [[afroamericano]], noto soprattutto per la sua particolare [[Pennata alternata|pennata]], vigorosa e veloce, e {{senza fonte|per il suo incredibile senso del ritmo}}. In alcune registrazioni la sua chitarra è accompagnata da quello che sembra il suono di una [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], ma in realtà è il rumore del suo piede che batte il tempo
}}
 
==Biografia==
La fama di Havens iniziò nella scena [[Musica folk|folk]] del [[Greenwich Village]], lo stesso contesto in cui emersero musicalmente artisti come [[Joan Baez]] e [[Bob Dylan]]. Nel [[1969]], Havens fu il primo artista a salire sul palco del [[Festival di Woodstock]]. Fu accolto con applausi scroscianti e continuò a suonare bis fino a esaurire tutto il proprio repertorio. Alla fine, decise di improvvisare una versione del brano ''Motherless Child'' con l'aggiunta della parola "freedom" ("libertà") ripetuta ''ad infinitum''. Questo brano diventò un successo internazionale.
 
Nel [[1993]] suonò al concerto in onore del presidente [[Bill Clinton]].
 
Havens scrisse relativamente poche canzoni, registrando soprattutto ''cover'' di brani di Dylan e dei [[The Beatles|Beatles]].
 
In una intervista pubblicata su "[[Rolling Stone]]" ([http://members.tripod.com/~taz4158/johnint.html/ vedi]), [[John Lennon]] disse di Richie Havens: "He plays a pretty funky guitar" (Suona una chitarra molto ''funky''). Il brano d'apertura del secondo [[album discografico|album]] degli [[Yes]] è una ''cover'' piuttosto elaborata e con [[accompagnamento]] d'[[orchestra sinfonica]] di ''No Opportunity Necessary, No Experience Needed'' di Havens.
 
È morto il 22 aprile [[2013]] all'età di 72 anni a seguito di un [[attacco cardiaco]].<ref name="morte">{{cita news|url=http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2013/04/22/news/morto_il_musicista_richie_havens_apr_il_maxi_concerto_di_woodstock-57273934/|titolo=Morto il musicista Richie Havens. Aprì il maxi concerto di Woodstock|editore=''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]''|data=22 aprile 2013|accesso=23 aprile 2013}}</ref>
 
==Discografia==
* ''A Richie Havens Record'' ([[1969]])
* ''Electric Havens'' ([[1968]])
* ''[[Mixed Bag]]'' ([[1967]])
* ''Something Else Again'' ([[1968]])
* ''Richard P. Havens, 1983'' ([[1969]])
* ''Stonehenge'' ([[1970]])
* ''Alarm Clock'' ([[1971]])
* ''The Great Blind Degree'' ([[1971]])
* ''Portfolio'' ([[1973]])
* ''Mixed Bag II'' ([[1975]])
* ''The End of the Beginning'' ([[1976]])
* ''Mirage'' ([[1977]])
* ''Connections'' ([[1980]])
* ''[[Common Ground]]'' - ''con [[Pino Daniele]] e la sua [[Gruppo musicale|band]]'' ([[1983]])
* ''Simple Things'' ([[1987]])
* ''Live at the Cellar Door'' ([[1990]])
* ''Now'' ([[1991]])
* ''Sings Beatles and Dylan'' ([[1987]])
* ''Cuts to the Chase'' ([[1994]])
* ''Wishing Well'' ([[2002]])
* ''Grace of the sun'' ([[2004]])
* ''Nobody left to crown'' ([[2008]])
 
==Collaborazioni==
* Gay Cavalier ([[Pino Daniele]] [[1983]])
* Things must change ([[Pino Daniele]] [[1983]])
* Stand Up ([[Pino Daniele]] [[1983]])
* Moonlight Rain ([[Pino Daniele]] [[1983]])
* Gospel mio ([[Enzo Avitabile]] [[1983]])
* ''Please Don't Touch'' ([[Steve Hackett]] [[1978]])
*El Lugar (Francesco Bruno 1993)
* ''[[OVO (album)|OVO]]'' ([[Peter Gabriel]] [[2000]])
* Hands Of Time ([[Groove Armada]] [[2002]])
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore =Nick Logan|autore2 =Bob Woffinden|titolo=Enciclopedia del rock|editore=Fratelli Fabbri Editore|città=Milano|anno=1977}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Richie Havens}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.richiehavens.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{Imdb}}
* {{allmusic|artist|mn0000295545|Richie Havens|autore=William Ruhlmann}}
* {{discogs|artist|Richie+Havens|Richie Havens}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}