Silvana De Mari e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Controversie: Eliminazione di calunnie
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 2 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|23:09, 9 lug 2019 (CEST)}}
|Nome = Silvana
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Sally Gleason |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 2 }}
|Cognome = De Mari
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Olivia Spencer |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 3 }}
|Sesso = F
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = India von Halkein |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 2 }}
|LuogoNascita = Caserta
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Leslie Jackson Bauer |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 3 }}
|GiornoMeseNascita = 28 maggio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Adam Thorpe |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 0 }}
|AnnoNascita = 1953
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Maddalena Sterling |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 6 }}
|LuogoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Milo Navone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = biografie, architettura |temperatura = 0 }}
|GiornoMeseMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Il bambino delle ombre |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 0 }}
|AnnoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Non sentiamoci più |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 6 }}
|Epoca = 2000
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Carter Walton |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 19 }}
|Attività = scrittrice
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Rachel, Jack and Ashley Too |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 0 }}
|Attività2 = medico
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Otello Bruni |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = biografie, pallacanestro |temperatura = 9 }}
|Attività3 = blogger
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Louis Spencer, visconte Althorp |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 100 }}
|Nazionalità = italiana
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Corinth (contea di Marion, Texas) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Stati Uniti d'America |temperatura = 47 }}
|Immagine = Silvana De Mari - Lucca Comics & Games 2016.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Outworld |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 2 }}
|Didascalia = Silvana De Mari a [[Lucca Comics & Games]] 2016
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 16 |voce = Netherrealm (Mortal Kombat) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 0 }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 17 |voce = Nicole Avant |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 19 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 18 |voce = Associazione Sportiva Dilettantistica Lastrigiana |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 56 }}
== Biografia ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
=== Carriera medica ===
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|23:09, 9 lug 2019 (CEST)}}
Laureata in [[medicina]] all’[[Università di Torino]], si è specializzata in [[chirurgia generale]] ed [[endoscopia]] dell’[[apparato digerente]] e in [[psicologia cognitiva]]. Ha esercitato come [[chirurgo]] presso gli ospedali piemontesi San Luigi di [[Orbassano]] e Santa Croce di [[Moncalieri]], e in [[Etiopia]] all’ospedale di [[Bushulo]].<ref name=TN>[http://www.secolo-trentino.com/58170/salutebenessere/pronta-la-radiazione-per-silvana-de-mari/amp/.html# Il Secolo Trentino]</ref>
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Carola Rackete |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Progetto Zingonia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
=== Carriera da scrittrice ===
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
Nel [[2000]] pubblica, per [[Adriano Salani Editore|Salani]], il suo primo libro per ragazzi, ''[[L'ultima stella a destra della luna]]'', cui segue nel [[2003]] ''[[La bestia e la bella]]'', sempre per Salani.
 
De Mari ottiene grande successo nel 2004 con ''[[L'ultimo elfo]]'', tradotto in diciotto lingue, con cui vince il 48º [[Premio Bancarellino]] e il [[Premio Andersen]]<ref>[http://www.silvanademari.com/libri.htm Silvana De Mari - Libri]</ref><ref>[http://www.fanucci.it/libro.php?id=11327 Fanucci Editore | Silvana De Mari - L'ultima profezia del mondo degli uomini - L'epilogo]</ref><ref>[http://www.wuz.it/biografia/1150/mari-silvana.html Biografie scrittori, poeti, artisti - Wuz.it]</ref>. In Francia nel comune di [[Epinal]] ''L'ultimo Elfo'' ha vinto il premio Prix Imaginales nell'edizione del 2006<ref>{{cita web|url=https://www.imaginales.fr/prix-litteraires/prix-imaginales/|titolo=Prix Imaginales|accesso=9 gennaio 2018}}</ref>.
 
Il sequel ''L'ultimo orco'' del [[2005]] segna il passaggio dell'autrice dalla letteratura per ragazzi al genere [[fantasy]] rivolto infatti ad un pubblico più adulto. ''L'ultimo orco'' vince il premio IBBY ''International'' Board on ''Books'' for ''Young People'' 2006<ref>{{cita web|url=http://www.ibby.org/index.php?id=745|titolo=IBBY Honour List 2006|accesso=24 gennaio 2017}}</ref> e il Prix Sorcières "Romanzi per ragazzi" nel 2008 in Francia<ref>{{cita web|url=http://www.ricochet-jeunes.org/les-prix/pays/france/prix/21-prix-sorcieres|titolo=Les prix en littérature jeunesse - Prix Sorcières|accesso=24 gennaio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170316104319/http://www.ricochet-jeunes.org/les-prix/pays/france/prix/21-prix-sorcieres|dataarchivio=16 marzo 2017}}</ref>.
Nel [[2008]] pubblica il terzo romanzo del ciclo, intitolato ''[[Gli ultimi incantesimi]]''.
 
Nel [[2009]] pubblica la raccolta di racconti ''Il cavaliere, la strega, la morte e il diavolo'' per [[Edizioni Lindau|Lindau]] e il romanzo ''[[Il gatto dagli occhi d'oro]]'' per il suo nuovo editore [[Fanucci Editore|Fanucci]].
De Mari prosegue il ciclo de ''L'ultimo elfo'' con ''[[L'ultima profezia del mondo degli uomini]]'' (Fanucci, 2010), conclusione della saga, e quindi il prequel ''Io mi chiamo Yorsh'', del 2011. L'anno successivo esce un nuovo sequel, ''L'ultima profezia del mondo degli uomini. L'epilogo''.
 
Tra i libri di saggistica, De Mari ha pubblicato ''[[Il drago come realtà]]'' del 2007, dedicato alla letteratura fantastica, e ''La realtà dell'orco'' (Lindau, 2012), sulla storia degli ultimi due secoli vista attraverso la letteratura fantastica.
 
Nel [[2014]] pubblica ''Giuseppe figlio di Giacobbe, la natività'' con la casa editrice Effatà. De Mari riceve il Premio Mulinello 2014.
 
Nel [[2015]] per l'iniziativa ''Scrittori di Classe'', pubblica ''La nuova dinastia''. L'anno successivo per la seconda edizione di ''Scrittori di Classe'' pubblica ''Sulle ali della libertà''.
 
Nel settembre 2015 avvia la saga di Hania, con la casa editrice Giunti: il prequel ''[[Hania. Il regno delle tigri bianche]]'', e ''[[Hania. Il cavaliere di Luce]]'', primo libro della saga. Il secondo romanzo ''[[Hania. La strega muta]]'' con la casa editrice Giunti esce nel 2016.
 
A novembre 2017 pubblica un secondo prequel della saga de ''L'ultimo elfo'', intitolato ''Arduin il Rinnegato'', che corre in parallelo prequel precedente seguendo due linee genealogiche diverse.
 
Dopo aver militato nel partito di [[Magdi Allam|Magdi Cristiano Allam]], è vicina politicamente al Popolo della Famiglia<ref>{{Cita web|url=http://www.giornalettismo.com/archives/2645783/silvana-de-mari-non-si-candida-piu-dovrei-sacrificare-miei-libri|titolo=Silvana De Mari non si candida più: «dovrei sacrificare i miei libri»|sito=www.giornalettismo.com|accesso=11 gennaio 2018}}</ref>.
 
== Controversie ==
Si definisce cristiana e in più occasioni si è espressa contro [[Papa Francesco]]<ref>{{Cita web|url=http://www.magdicristianoallam.it/blogs/verita-e-rivoluzione/lettera-a-papa-francesco-noi-abbiamo-bisogno-di-un-papa-pronto-al-martirio-per-salvare-i-cristiani-perseguitati-nel-mondo-non-dedito-alla-ricerca-della-popolarita-persino-tra-i-tifosi-del-calcio.html}}</ref> e l'[[Islam]]<ref>{{Cita web|url=http://silvanademaricommunity.it/religione-e-endorfine/}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://silvanademaricommunity.it/il-nostro-amico-islam-religione-di-pace-che-ci-vuole-tanto-bene/}}</ref>. A partire da fine 2016 ha espresso posizioni critiche verso l'[[omosessualità]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://silvanademaricommunity.it/apa-e-etica/|titolo=> APA e etica|sito=https://silvanademaricommunity.it|accesso=19 dicembre 2016}}</ref>, l'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]], l'''[[American Psychological Association]]''<ref>{{Cita web|url=https://silvanademaricommunity.it/concetto-di-malattia/|titolo= Concetto di malattia|sito=https://silvanademaricommunity.it|accesso=19 dicembre 2016}}</ref>, nei confronti delle famiglie che non appartengano a un modello tradizionale<ref>{{Cita web|url=https://silvanademaricommunity.it/2017/01/|titolo=> Gennaio 2017|sito=https://silvanademaricommunity.it|accesso=14 gennaio 2017}}</ref> e contro l'aborto gratuito anche per le vittime di violenza sessuale<ref>{{Cita web|url=http://silvanademaricommunity.it/due-parole-sullaborto/|titolo=Due parole sull'aborto|accesso=12 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=glmLO0goA1s|titolo=Silvana De Mari del Popolo della Famiglia interviene sull'abominio dell'aborto.|accesso=12 gennaio 2018}}</ref>.
 
In aperto contrasto con [[American Psychological Association|APA]] e l'[[Ordine nazionale degli psicologi]], De Mari nega l'esistenza dell'[[omosessualità]] e a gennaio 2017 sul proprio blog ha sostenuto l'[[omofobia]] come diritto umano<ref>{{Cita web|url=http://gayburg.blogspot.com/2017/01/silvana-de-mari-lomofobia-e-un-diritto.html|titolo= Anche tu puoi diventare omofobo se sai come farlo|sito=http://gayburg.blogspot.com|accesso=18 gennaio 2017}}</ref>. In seguito alle sue prese di posizione, è nato un movimento di lettori che ha chiesto agli editori il suo boicottaggio, in particolare riguardo alla pubblicazione di libri per ragazzi<ref>http://www.lastampa.it/2017/01/19/cronaca/non-fermeranno-le-mie-idee-per-me-i-gay-sono-i-nuovi-ariani-lI9fChZfG2Rxi3uvFKrgjO/pagina.html</ref><ref>https://gayburg.blogspot.com/2017/01/pioggia-di-proteste-sulla-giunti-mentre.html</ref>.
 
Nel gennaio 2017, sulla base di numerose segnalazioni, è stato aperto da parte dell'Ordine dei Medici un provvedimento disciplinare, ancora pendente, per via delle sue posizioni ritenute sostanzialmente non scientifiche<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2017/01/18/cronaca/la-dottoressa-difende-lomofrobia-lordine-apre-un-provvedimento-disciplinare-3SKCfYWca9VSKNxP6GmNjJ/pagina.html|titolo=La dottoressa difende l’omofobia? L’Ordine apre un provvedimento disciplinare|accesso=18 gennaio 2017}}</ref>.
 
Il 19 marzo 2017 ha partecipato a un convegno organizzato a Verona dal gruppo religioso di [[estrema destra]] [[Christus Rex]] con un intervento in cui ha espresso posizioni contrarie all'uguaglianza tra i sessi e ha giustificato in modo plateale il ricorso a mezzi anche violenti in difesa della famiglia e della fede<ref>{{Cita web|url=http://www.iodonna.it/attualita/in-primo-piano/2017/04/03/silvana-de-mari-con-un-ascia-contro-gli-infedeli-cattivo-esempio-per-i-ragazzi/|titolo=Cattivi maestri. Se la scrittrice per ragazzi Silvana De Mari impugna l’ascia…}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Gayburg|data=25 marzo 2017|titolo=San Giuseppe era un guerriero Verona 19 Marzo 2017|accesso=4 aprile 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=1LA8xB9IDjA}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.blitzquotidiano.it/video/youtube-silvana-de-mari-con-lascia-luomo-deve-essere-armato-2665695/|titolo=YOUTUBE Silvana De Mari con l'ascia: "L'uomo deve essere armato"|sito=www.blitzquotidiano.ita|accesso=5 aprile 2017}}</ref>.
 
Sempre nel 2017 ha definito le associazioni LGBT "criminali contro l'umanità"<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=9CCNfLRUzgI&t=1m48s|titolo= Silvana De Mari Io contro la Spectre dei Gay Manuale di autodifesa della famiglia Italia Oggi (Minuto 1:48)|accesso=9 dicembre 2017}}</ref> e in seguito a questo e ad altre affermazioni ritenute offensive nei confronti degli omosessuali<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=9CCNfLRUzgI&t=15m10s|titolo=> Silvana De Mari Io contro la Spectre dei Gay Manuale di autodifesa della famiglia Italia Oggi (Minuto 15:10)|accesso=9 dicembre 2017}}</ref> il Coordinamento Torino Pride appoggiato dal Consiglio Regionale del Piemonte<ref>{{Cita web|url=http://www.prideonline.it/2017/05/25/consiglio-regionale-del-piemonte-si-schiera-coordinamento-torino-pride/|titolo=Il Consiglio Regionale del Piemonte si schiera con il Coordinamento Torino Pride}}</ref> e in parallelo anche il Comune di Torino<ref>{{Cita web|url=http://www.secolo-trentino.com/61157/societa/silvana-de-mari-sotto-inchiesta-per-incitamento-alla-violenza/amp/.html#|titolo=Silvana De Mari sotto inchiesta per incitamento alla violenza}}</ref> hanno presentato alla Procura di Torino due esposti che lamentano la diffamazione con l'eventuale aggravante dell'istigazione all'odio razziale. La Procura ha aperto un'indagine<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/17_marzo_14/finisce-sotto-indagine-a12342b0-085c-11e7-b69d-139aae957b51.shtml|titolo=Finisce sotto indagine la «dottoressa anti gay»|accesso=5 aprile 2017}}</ref>, includendo l'ipotesi dell'odio razziale per i riferimenti di Silvana De Mari a "razza ariana"<ref>http://www.lastampa.it/2017/01/19/cronaca/non-fermeranno-le-mie-idee-per-me-i-gay-sono-i-nuovi-ariani-lI9fChZfG2Rxi3uvFKrgjO/pagina.html</ref> in relazione agli omosessuali e quest'ultima è ufficialmente sotto indagine, interrogata dalla Procura di Torino<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=ONLEQ_kv05E|titolo=Stampa&Vangelo del 4 aprile 2017 sulla notizia che Silvana De Mari dovrà comparire davanti al magistrato venerdì prossimo }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.torinoggi.it/2017/05/03/leggi-notizia/argomenti/cronaca-11/articolo/interrogata-in-procura-a-torino-la-dottoressa-anti-gay.html|titolo=Interrogata in procura a Torino la dottoressa anti-gay}}</ref>. Il pubblico ministero ha chiesto l'archiviazione dei capi di imputazione perché gli insulti non erano rivolti ad una persona specifica e perché la legge Mancino non prevede tra le categorie tutelate gli omosessuali<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/17_dicembre_01/dottoressa-antigay-7f08047c-d6c9-11e7-8996-59f0a2474e5e.shtml
|titolo=Torino, chiesta archiviazione per indagine a dottoressa «antigay»: non è imputabile}}</ref>. Tuttavia la giudice Paola Boemio ha ritenuto che vi sia il luogo a procedere e Silvana De Mari sarà processata per i capi di imputazione contestati<ref>{{Cita web|url=http://torino.repubblica.it/cronaca/2017/12/07/news/_l_omosessualita_va_curata_no_all_archiviazione_per_la_querela_contro_la_dottoressa-183373070/|titolo="L'omosessualità va curata", la querela contro la dottoressa non può essere archiviata"}}</ref>.
 
A novembre 2017 durante la trasmissione radiofonica ''[[La Zanzara]]'', De Mari si è dichiarata contraria alla masturbazione e all'uso di ''[[Giocattolo sessuale|sex toys]]'', sostenendo che allontanerebbero le persone dal sesso inteso come mezzo di procreazione<ref name=blitzquotidiano>{{Cita web|url=https://www.blitzquotidiano.it/societa/silvana-de-mari-trans-2794073/|titolo=Silvana De Mari a La Zanzara sui trans: “Lo Stato non deve pagare l'operazione”|data=27 novembre 2017|accesso=28 dicembre 2017}}</ref> e si è detta inoltre convinta che l'intervento chirurgico di cambio di sesso per le persone transessuali non dovrebbe essere a carico dello Stato<ref name=blitzquotidiano/>.
 
== Opere ==
=== Narrativa ===
* {{Cita libro|autore= |altri= illustrazioni di [[Silvia Vignale]]|titolo= [[L'ultima stella a destra della luna]]|anno= 2000|editore= Salani}}
* {{Cita libro|autore= |altri= illustrazioni di [[Gianni De Conno]]|titolo= [[La bestia e la bella]]|anno= 2003|editore= Salani}}
* {{Cita libro|autore= |titolo= [[Il cavaliere, la strega, la morte e il diavolo]]|anno= 2009|editore= Lindau}}
* {{Cita libro|autore= |titolo= [[Il gatto dagli occhi d'oro]]|anno= 2009|editore= Fanucci}}
* ''[[Giuseppe figlio di Giacobbe]]'', Effatà, 2014<ref>[https://editrice.effata.it/libro/9788874029433/giuseppe-figlio-di-giacobbe-ebook/ Effatà 1]</ref><ref>[https://editrice.effata.it/libro/9788874029297/giuseppe-figlio-di-giacobbe/ Effatà 2]</ref>
* ''[[La nuova dinastia]]'' 2015 (nell'ambito della manifestazione ''Scrittori di Classe'').
* ''Il gatto dagli occhi d'oro'', Giunti, 2015.
* ''[[Sulle ali della libertà]]'' 2016 (nell'ambito della manifestazione ''Scrittori di Classe 2'').
 
Saga de ''L'ultimo elfo'':
* {{Cita libro|autore= |altri= illustrazioni di Gianni De Conno|titolo= [[L'ultimo elfo]]|anno= 2004|editore= Salani}}
* {{Cita libro|autore= |titolo= [[L'ultimo orco]]|anno= 2005|editore= Salani}}
* {{Cita libro|autore= |titolo= [[Gli ultimi incantesimi]]|anno= 2008|editore= Salani}}
* {{Cita libro|autore= |titolo= [[L'ultima profezia del mondo degli uomini]]|anno= 2010|editore= Fanucci}}
* {{Cita libro|autore= |titolo= [[Io mi chiamo Yorsh]]|anno= 2011|editore= Fanucci}} (Prequel de ''L'ultimo elfo'')
* {{Cita libro|autore= |titolo= [[L'ultima profezia del mondo degli uomini. L'epilogo]]|anno= 2012|editore= Fanucci}}
* {{Cita libro|autore= |titolo= [[Arduin il Rinnegato]] |anno= 2017|editore= Ares}}
 
Trilogia di Hania
* ''[[Hania. Il regno delle tigri bianche]]'', Giunti 2015
* ''[[Hania. Il cavaliere di luce]]'', Giunti 2015
* ''[[Hania. La strega muta]]'', Giunti 2016
 
=== Saggistica ===
* {{Cita libro|autore= |titolo= [[Il drago come realtà]] - I significati storici e metaforici della letteratura fantastica|anno= 2007|editore= Salani}}
* {{Cita libro|autore= |titolo= [[La realtà dell'orco]]|anno= 2012|editore= Lindau}}
* ''L'ultimo nemico che sarà sconfitto è la morte. Joanne Kathleen Rowling e l'eptalogia di Harry Potter'' ne ''Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi. Luci e ombre di 10 serie di successo'', a cura di [[Marina Lenti]], Runa Editrice, 2016.
* ''Le avventure di Bilbo Baggins, scassinatore, esperto cacciatore di tesori: l'oro e la menzogna nello Hobbit'' in ''Hobbitologia'', a cura di [[Marina Lenti]] e [[Paolo Gulisano]], [[Camelozampa]], 2016.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.silvanademari.com|Sito ufficiale, con blog}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Fantasy|letteratura}}
 
[[Categoria:Saggisti italiani]]
[[Categoria:Scrittori per ragazzi]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Torino]]
[[Categoria:Scrittori cattolici]]
[[Categoria:Autori fantasy]]
[[Categoria:Omofobia]]