== Collegamenti esterni modificati ==
{{Sportivo
|Nome= Nevio Scala
|Immagine = Nevio Scala - Milan 1967-68.jpg
|Didascalia = Scala al Milan nella stagione 1967-1968
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{Bandiera|ITA|nome}}
|Altezza=174
|Peso=71
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra=
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre= [[File:600px Rosso e Blu2.png|20px]] Nova Gens<br />{{Calcio Milan|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1965-1966|{{Calcio Milan|G}}|0 (0)
|1966-1967|→ {{Calcio Roma|G}}|28 (1)
|1967-1969|{{Calcio Milan|G}}|11 (0)
|1969-1971|{{Calcio Lanerossi|G}}|59 (2)
|1971-1973|{{Calcio Fiorentina|G}}|50 (6)
}}
{{Carriera sportivo
|1973-1975|{{Calcio Inter|G}}|26 (1)
|1975-1976|{{Calcio Milan|G}}|23 (0)
|1976-1979|{{Calcio Foggia|G}}|85 (2)
|1979-1980|{{Calcio Monza|G}}|14 (0)
|1980-1981|{{Calcio Adriese|G}}|23 (1)
}}
|AnniNazionale=1969
|Nazionale= {{NazU|CA|ITA||21}}
|PresenzeNazionale(goal)=1 (0)
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|1985-1987|{{Calcio Lanerossi|A}}| <small>Giovanili</small>
|1987-1989|{{Calcio Reggina|A}}|
|1989-1996|{{Calcio Parma|A}}|
|1996-1997|{{Calcio Perugia|A}}|
|1997-1998|{{Calcio Borussia Dortmund|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2000-2001|{{Calcio Besiktas|A}}|
|2002|{{Calcio Shakhtar|A}}|
|2003-2004|{{Calcio Spartak Mosca|A}}|
}}
|Aggiornato= 4 agosto 2007
}}
{{Bio
|Nome = Nevio
|Cognome = Scala
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lozzo Atestino
|GiornoMeseNascita = 22 novembre
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
}}
Gentili utenti,
== Carriera ==
=== Giocatore ===
[[File:Nevio Scala 1966.jpg|thumb|upright=0.7|left|Scala alla Roma nel torneo 1966-1967]]
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Ente minerario siciliano]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92899333 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Giocò nelle giovanili della [[Nova Gens]], squadra di [[Noventa Vicentina]], per poi passare nelle giovanili del [[Vicenza Calcio|Vicenza]] e del [[Associazione Calcio Milan|Milan]].
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.italgiure.giustizia.it/nir/lexr/1999/lexr_37991.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141209055906/http://www.espi-ems.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1&Itemid=2 per http://www.espi-ems.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1&Itemid=2
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Dopo una discreta carriera di [[centrocampista]] (tra il [[1966]] e il [[1980]] indossa le casacche della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], della [[Fiorentina]] (dove perse una finale di [[Coppa Mitropa 1971-1972|Coppa Mitropa]] e [[Coppa Anglo-Italiana 1973|Coppa Anglo-Italiana]]), del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], del [[Vicenza Calcio|Vicenza]], dell'[[Inter]], del [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]] del [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]] e dell'[[Unione Sportiva Adriese 1906|Adriese]], inizia ad allenare alla fine degli [[anni 1980|anni ottanta]].
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:44, 30 nov 2017 (CET)
=== Allenatore ===
{{dx|[[File:Nevio Scala - Parma.jpg|thumb|upright=0.7|Scala tecnico del Parma nel 1991-1992]]}}
== Collegamenti esterni modificati ==
Nel 1988 porta la [[Reggina Calcio|Reggina]] in [[Serie B]]. L'anno successivo, ancora coi calabresi, sfiora la [[Serie A]] perdendola nello [[spareggio]] ai [[tiri di rigore]] contro la [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]]. Sostituisce successivamente [[Giampiero Vitali|Vitali]] sulla panchina del [[Parma Football Club|Parma]], con cui ottiene la promozione in massima categoria nel 1990.
Gentili utenti,
Nei sei anni in cui Scala siede sulla panchina dei ducali, il club – che sino ad allora si era quasi sempre barcamenato nelle serie minori – si issa ai vertici del calcio italiano ed europeo: dopo la conquista della [[Coppa Italia 1991-1992|Coppa Italia]] nel 1992, il Parma si aggiudica nel 1993 la [[Coppa delle Coppe 1992-1993|Coppa delle Coppe]] e la [[Supercoppa UEFA 1993|Supercoppa UEFA]], cui segue due anni dopo la [[Coppa UEFA 1994-1995|Coppa UEFA]]. I parmensi di Scala entrano nel ristretto novero delle "provinciali" che vincono e incantano nel calcio italiano, ma è la prima a farlo anche in campo continentale. In Serie A i gialloblù arrivano al terzo posto in due occasioni, nel [[Serie A 1992-1993|1992-93]] e nel [[Serie A 1994-1995|1994-95]].
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Ente minerario siciliano. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106475105 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
In seguito Scala passa ad allenare il [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], subentrando a [[Giovanni Galeone|Galeone]] nel corso nella stagione [[Serie A 1996-1997|1996-97]] senza riuscire a evitare la retrocessione degli umbri tra i cadetti, mentre l'annata seguente si trasferisce in [[Campionato di calcio tedesco|Germania]] sulla panchina del [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]], con cui sul finire del 1997 trionfa nella [[Coppa Intercontinentale 1997|Coppa Intercontinentale]].
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141209055909/http://www.espi-ems.it/ per http://www.espi-ems.it/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
[[File:Федоренко. картиный скала.tif|thumb|left|Scala sulla panchina dello Spartak Mosca nella stagione 2003-2004]]
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:34, 10 lug 2019 (CEST)
Nel [[Türkiye 1.Lig 2000-2001|2000-01]] allena la formazione [[Turchia|turca]] del [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]], ma viene esonerato sicché nel [[Vyšča Liha 2001-2002|2001-2002]] passa a guidare gli [[Ucraina|ucraini]] dello [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar Donec'k]] con cui vince campionato e [[Kubok Ukraïny|coppa nazionale]]. Cambia ancora nazione e nel marzo [[2003]] va in [[Russia]], allo [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva|Spartak Mosca]], per completare il [[Prem'er-Liga 2003|campionato in corso]] dove giunge [[Prem'er-Liga 2003|decimo in classifica]] e vincere la Coppa Nazionale [[Kubok Rossii 2002-2003|2003]];<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/nevio-scala/profil/trainer/693|titolo=Nevio Scala|editore=transfermarkt.it|accesso=19 aprile 2015}}</ref> nella successiva stagione del [[Prem'er-Liga 2004|2004]] giunge ottavo, terminando così la sua avventura moscovita.
Attualmente è opinionista nella trasmissione radiofonica di [[Rai Radio 1|Radio 1]] ''[[Domenica Sport]]''; si dedica inoltre alla coltivazione di tabacco nell'azienda di famiglia, insieme ai suoi due fratelli, nelle campagne padovane.
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Milan: [[Serie A 1967-1968|1967-1968]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
:Milan: [[Coppa delle Coppe 1967-1968|1967-1968]]
* {{Calciopalm|Coppa dei Campioni|1}}
:Milan: [[Coppa dei Campioni 1968-1969|1968-1969]]
=== Allenatore ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Parma: [[Coppa Italia 1991-1992|1991-1992]]
* {{Calciopalm|Campionato ucraino di calcio|1}}
:Šachtar Donec'k: [[Vyšča Liha 2001-2002|2002]]
* {{Calciopalm|Coppa dell'Ucraina|1}}
:Šachtar Donec'k: [[Kubok Ukraïny|2002]]
* {{Calciopalm|Coppa di Russia|1}}
:Spartak Mosca: [[Kubok Rossii 2002-2003|2003]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
:Parma: [[Coppa delle Coppe 1992-1993|1992-1993]]
* {{Calciopalm|Supercoppa europea|1}}
:Parma: [[Supercoppa UEFA 1993|1993]]
* {{Calciopalm|Coppa UEFA|1}}
:Parma: [[Coppa UEFA 1994-1995|1994-1995]]
* {{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|1}}
:Borussia Dortmund: [[Coppa Intercontinentale 1997|1997]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro| curatore=Massimo Perrone |titolo= Il libro del calcio italiano 1999/2000|anno=1999|editore=[[Il Corriere dello Sport]]|città=Roma |p=157}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.magliarossonera.it/protagonisti/Gioc-Scala.html Profilo su Magliarossonera.it]
* {{Transfermarkt|693|A}}
{{Nazionale italiana under-21 Giochi del Mediterraneo 1967}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Allenatori di calcio vincitori della Coppa delle Coppe]]
[[Categoria:Allenatori di calcio vincitori della Coppa UEFA]]
[[Categoria:Allenatori di calcio campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
|