Discussioni progetto:Cinema/Archivio 44 e Discussione:Enza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Struttura progetto/Bar tematico
|progetto=geografia
|Titolo = Drive In
|progetto2=
|Logo =
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data=
}}
{{Archivio
|nome =
|testo =
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio WP|Fino ad agosto 2005]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 00|Fino a ottobre 2005]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 0|Fino a gennaio 2006]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 1|Fino a maggio 2006]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 2|Fino ad agosto 2006]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 3|Fino a dicembre 2006]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 4|Fino a marzo 2007]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 5|Fino a settembre 2007]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 6|Fino a febbraio 2008]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 7|Fino ad ottobre 2008]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 8|Fino a febbraio 2009]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 9|Fino ad agosto 2009]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 10|Fino a dicembre 2009]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 11|Fino a marzo 2010]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 12|Fino a luglio 2010]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 13|Fino ad agosto 2010]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 14|Fino al 18 settembre 2010]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 15|Fino al 22 settembre 2010 (film del futuro)]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 16|Fino al 27 ottobre 2010]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 17|Fino al 10 dicembre 2010]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 18|Fino al 25 gennaio 2011]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 19|Fino al 18 marzo 2011]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 20|Fino al 14 luglio 2011]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 21|Fino al 28 agosto 2011]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 22|Fino al 14 ottobre 2011]]
|cassetto =
|sottopagina =
}}
== [[Template:Mymovies]] ==
 
Riprendendo [[Discussioni_progetto:Cinema#Nuovi_template_per_collegamenti_esterni|questa]] e [[Discussioni_progetto:Cinema#Sul_template_Mymovies|questa]] discussione, ho provveduto ad ultimare il template {{tl|mymovies}} sulla base di quanto fatto notare relativamente ai due tipi di URL per le pagine dei film, aggiornando il manuale. Il template è leggermente più impegnativo (ma neanche tanto, una volta lette le istruzioni dovrebbe essere abbastanza automatico) rispetto ai {{tl|imdb}} e {{tl|cinematografo}}, ma ora dovrebbe funzionare bene per tutti i film, le persone e le compagnie (fate pure qualche prova). Se c'è consenso possiamo togliere il {{tl|WikiBozza}} dalla pagina del template. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 03:57, 15 ott 2011 (CEST)
:D'accordo a togliere il {{tl|WikiBozza}}. --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 09:34, 15 ott 2011 (CEST)
 
::{{+1}} '''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:26, 15 ott 2011 (CEST)
:::Per me è ok --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 16:50, 15 ott 2011 (CEST)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', template utilizzabile. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 18:19, 15 ott 2011 (CEST)
 
== Le iene ==
 
segnalo che la voce principale "[[Le Iene]]" parla del programma televisivo, mentre "[[Le iene]]" è un redirect alla disambigua "[[Iene (disambigua)]]" e la voce del film si trova sotto "[[Le iene (film)]]". dato che il programma televisivo è derivato dal film di Tarantino, non vedo perché il secondo debba essere quello disambiguato (o redirectato+disambiguato). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 16:20, 15 ott 2011 (CEST)
:Io direi di lasciare [[Iene (disambigua)]] come pagina di disambigua generale e spostare la voce del programma a [[Le iene (programma televisivo)]]. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 18:13, 15 ott 2011 (CEST)
::Quoto Ranzag per lo spostamento a [[Le iene (programma televisivo)]].--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 18:36, 15 ott 2011 (CEST)
:::Veramente è sbagliato dire che il programma di Italia 1 «è derivato dal film di Tarantino». La trasmissione deriva dal format argentino ''[[es:Caiga quien caiga|Caiga quien caiga]]'', e gli unici riferimenti (nell'edizione italiana) al film sono solo nello stile del logo e nei vestiti degli inviati '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:14, 17 ott 2011 (CEST)
::::Come Butterfly. --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 19:23, 17 ott 2011 (CEST)
:::Ma neanche nei vestiti degli inviati, solo nel nome, perché il format originale non s'è affatto ispirato al film, cosa ripresa solo in Italia (peraltro, affermato in es.wiki senza fonte). A questo punto è tanto semplice la questione, invece di spostare ''Le Iene'' si trasforma ''Le iene'' nella voce sul film e su entrambe le voci si rimanda alla disambigua con una nota ad inizio voce. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 13:40, 18 ott 2011 (CEST)
 
== [[Elvire Audray]] ==
 
Sto cercando di reperire fonti sulla scomparsa dell'attrice francese [[Elvire Audray]], volto abbastanza noto del cinema italiano anni '80. Le uniche notizie che ho trovato in rete sono un brevissimo accenno sul [http://www.jerrycala.com/biografia01.html sito ufficiale] di [[Jerry Calà]] e [http://www.devildead.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=18777&p=254885 questa] pagina in un forum francese (sulla cui attendibilità meglio sorvolare...). Anche sulla data di nascita non ci sono fonti, ed oltretutto l'attrice non ha neanche voci su en.wiki e fr.wiki a cui appoggiarsi per le ricerche. C'è qualcuno che sa dove trovare fonti? '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 18:22, 17 ott 2011 (CEST)
 
== [[Rimini, Rimini - Un anno dopo]] → Rimini Rimini - Un anno dopo ==
 
Segnalo [[Discussione:Rimini,_Rimini_-_Un_anno_dopo#Titolo|questa]] discussione sul corretto titolo della voce '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 20:06, 17 ott 2011 (CEST)
 
==Voci da aiutare da settembre==
{{AiutoA|Globo d'oro}}
Voce davvero malscritta, da aiutare al più presto prima che sia proposta per la cancellazione. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 13:41, 18 ott 2011 (CEST)
 
{{AiutoA|Georgina Hagen}}
Si può usare l'interwiki per darsi una mano... --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 13:49, 18 ott 2011 (CEST)
 
==The Call==
[[Template:The Call|Questo template]] ha senso? --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 20:11, 20 ott 2011 (CEST)
:Sì, perchè non ne sei convinto? --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] <sup>([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]])</sup> 16:17, 21 ott 2011 (CEST)
::Niente affatto (vedo solo ora la risposta, mi scuso). 3 film e un remake giustificano un template? --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 20:57, 28 ott 2011 (CEST)
 
== Voce da aiutare di ottobre ==
 
{{AiutoA|Marlene Lawston}}[[Utente:Lucus|<span style="color:green">Lucus</span>]] [[Discussioni utente:Lucus|<span style="color:blue"><sup>(Talk)</sup></span>]] 16:00, 22 ott 2011 (CEST)
 
== Dubbio di enciclopedicità ==
 
{| class="messagebox"
|colspan="2"|
|-
|
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|45px]]
{{!}}
Sulla voce '''[[Sauro Giannini]]''' o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Sauro Giannini|pagina di discussione]].
|#default=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Sauro Giannini]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Sauro Giannini|pagina di discussione della voce]]{{#if:Cinema|, oppure presso [[Discussioni progetto:Cinema|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!}}
|}
Attore presente solo in tre film e in ruoli minori. La voce è inoltre già stata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Sauro Giannini|cancellata una volta]]. Secondo me è da mettere in cancellazione. Voi che ne pensate? --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 16:32, 22 ott 2011 (CEST)
 
== La corazzata Potëmkin ==
Segnalo che la voce presenta un avviso di non neutralità e due "senza fonte". Sarebbe il caso di sistemare perchè una voce in vetrina non può stare in queste condizioni...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small>]] 18:22, 22 ott 2011 (CEST)
 
==C'era una volta il West==
Sto risiscrivendo la voce [[C'era una volta il West]], in quanto possiedo l'epopea di Frayling su Leone, piena di fonti sicure. Per chi volesse contribuire vedere [[Utente:Fat Moe/Sandbox2|qui]]. --{{Utente:Fat Moe/firma}} 21:35, 22 ott 2011
 
== Novità doppiatori ==
 
Scusate, non ho seguito la discussione, ma ho sempre pensato che un doppiatore doppi il "personaggio", e quindi nelle schede dei film, sezione doppiatori italiani, io tendo amettere il nome del doppiatore [:] e il nome del personaggio, non dell'attore. Adesso c'è qualcuno che sta cambiando tutto. Chi l'ha stabilito ? Nuove regole?--[[Utente:Coguar76|Coguar76]] ([[Discussioni utente:Coguar76|msg]]) 13:16, 25 ott 2011 (CEST)
:No, nessuna nuova regola, le [[Template:Film/man|linee guida]] indicano di mettere doppiatore e personaggio, si vedano anche gli esempi. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 13:20, 25 ott 2011 (CEST)
::E allora perché c'è un tipo che sta cambiando tutto (credo si tratti di GnuBotMarcoo) asserendo "sto modificando secondo le nuove linee guida" ? L'ho notato nella voce "[[Mister Hobbs va in vacanza]]" che parzialmente , se non ricordo male, avevo fatto io tempo fa con i nomi messi come ti dicevo, ma è da qualche settimana che noto questi "cambiamenti" anche in altre voci...! Ti assicuro!--[[Utente:Coguar76|Coguar76]] ([[Discussioni utente:Coguar76|msg]]) 13:32, 25 ott 2011 (CEST)
:::Prima cosa: [[Utente:GnuBotmarcoo|GnuBotmarcoo]] è un [[WP:Bot|bot]]. Seconda: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mister_Hobbs_va_in_vacanza&action=historysubmit&diff=35550957&oldid=33568041 queste] sono le modifiche che ha effettuato nella voce che hai indicato, niente a che fare con la lista dei doppiatori che è stata [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mister_Hobbs_va_in_vacanza&action=historysubmit&diff=32267026&oldid=27005648 inserita] direttamente con affianco gli attori. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 13:46, 25 ott 2011 (CEST)
::::Sì, sì, ma questo non ha molta importanza. Scusa, mi sono sbagliato io ad attribuirlo a GnuBotmarcoo perché non sono molto esperto nel consultare la cronologia, ma, in ogni caso, queste modifiche che ti dicevo sono state fatte. Come la mettiamo? Lo si va a far notare gentilmente a Arkyos?--[[Utente:Coguar76|Coguar76]] ([[Discussioni utente:Coguar76|msg]]) 14:02, 25 ott 2011 (CEST)
:::::Ma non c'entra niente neanche lui! xD La modifica è di un IP e risale a mesi fa ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mister_Hobbs_va_in_vacanza&diff=32267026&oldid=27005648]). Penso il tuo dubbio è stato chiarito, c'è da correggere sostituendo il nome dell'attore con quello del personaggio e basta. Ciao. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 14:25, 25 ott 2011 (CEST)
 
==Sezione "Doppiatori italiani": info non enciclopediche e sbozzamento delle linee guida ==
Ip continuano ad inserire nella già vasta (e imo da sistemare) sezione sui ''Doppiatori italiani'' delle varie voci biografiche info su "spot, trailer, teaser trailer e altro" (esempi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Morgan_Freeman&diff=prev&oldid=44338183 1], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Christian_Bale&diff=prev&oldid=44339424 2] e chissà quante altre ce ne sono).<br>Si tratta di info che, a meno di cantonate del sottoscritto, mi sembrava fossero già state generalmente considerate ''non enciclopediche''.<br>
Chiedo se c'è consenso nell'inserire un "paragrafetto" che specifichi appunto la cosa [http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Cinema/Filmografia#Doppiaggio_italiano qui], in modo da rb a vista ed evitare discussioni.
 
<small>PS: approfitto per far presente che [[Progetto:Cinema/Doppiaggio|questa policy]] verte in questo stato da mesi (IMO dovrebbe confluire in [[Progetto:Cinema/Film/Bio]] a questo punto)</small> --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 14:46, 25 ott 2011 (CEST)
:Assolutamente favorevole, stavo per chiederlo io perché anch'io ho notato la cosa negli ultimi giorni. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 15:05, 25 ott 2011 (CEST)
 
::Visto che l'attività degli ip è continuativa ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Liam_Neeson&diff=prev&oldid=44348292 1], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bruce_Willis&diff=prev&oldid=44348282 2], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Morgan_Freeman&diff=prev&oldid=44348038 3]), segnalo che a meno di pareri contrari nelle prossime ore inserirò la nota
 
* ''Nella sezione vanno indicati soltanto i doppiatori di film [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Film|già distribuiti]] (non futuri) ed eventuali ridoppiaggi e non altre informazioni riguardanti trailer, spot, videogame o altro (scene aggiunte, inserti speciali dvd, ecc.) '' --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 14:14, 26 ott 2011 (CEST)
:Ben fatto. Io sarei anche per implementare [[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_19#Sezione_Doppiatori_italiani_nelle_biografie_.28II.29|la versione]] sulla quale si era trovato il consenso nell'ultima discussione in merito e togliere il {{tl|wikibozza}} dalle linee guida. Che ne dite? --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 17:20, 28 ott 2011 (CEST)
:[[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole''' ovviamente. Bisognerebbe "riscrivere" quelle poche righe sulla base di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Al_Pacino&oldid=37111589#Doppiatori_italiani questo esempio] che aveva avuto consenso. In pratica, rispetto ad ora, no wikilink dei film e una forma "standard" (anche per eventuali episodi televisivi, ecc) --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 17:30, 28 ott 2011 (CEST)
:[[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole''' Non ci vedo nessun problema. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 17:48, 28 ott 2011 (CEST)
:::Per me è ok, voglio solo dire la mia su una cosa: nel caso la filmografia di un attore non fosse completa o fosse completamente assente i wikilink ai film nella sezione doppiatori si inseriscono vero? Io sinceramente, da un lato prettamente più estetico e pratico che altro, sarei per inserirli sempre i wikilink nella sezione, ma se non c'è consenso va bene anche così. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 18:10, 28 ott 2011 (CEST)
::::questo era una dei punti delle discussioni precedenti: partiamo dal presupposto che - essendo una voce biografica dell'attore/attrice - si dà la precedenza alle info ''direttamente'' collegate alla sua attività - quelle in pratica che lo vedono protagonista attivo - più che alla sezione doppiatori che ne rappresenta una italocentrica informazione ''indiretta'' che lo riguarda (nel 90% dei casi l'attore nemmeno sa cosa si decide sulla sua ''voce italiana''). Quindi, se la sezione Filmografia ''"non è completa o completamente assente"'' va inserito lì il link o i link mancanti (comunque, a memoria, non ricordo voci senza ''Filmografia'', incompleta o non wikificata sì, ma non assente. Ce ne saranno di certo ma credo siano davvero poche --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 18:23, 28 ott 2011 (CEST)
:::::Si, effettivamente quando scrivo una pagina non mi occupo subito di inserire la sezione sui doppiatori ma prima di quello mi occupo di creare la filmografia. Anche io non ricordo una pagina senza filmografia e con la sezione doppiatori, ma la mia era solo una domanda nel caso succedesse. Comunque ribadisco, io lascerei sempre i link dei film anche nella sezione doppiatori perchè non ci vedo nulla di male o controproducente, ma alla fine se si decide di non metterli mi sta bene anche così, basta mettersi d'accordo. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 18:38, 28 ott 2011 (CEST)
*Ecco [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente%3ASoprano71%2Fbozze&action=historysubmit&diff=44418983&oldid=44416840 la bozza]: ditemi se va bene o modificate pure: se non vi saranno interventi provvedo all'inserimento in linea guida e a togliere il {{tl|wikibozza}} da [http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Cinema/Filmografia#Doppiaggio_italiano quella esistente] (visto che questa è la terza discussione sull'argomento, da un anno in qua). Segnalo anche che passerò al blocco degli ip che continuano a modificare a piacimento la sezione, visto che ormai la presa per i fondelli [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bruce_Willis&action=historysubmit&diff=44415934&oldid=44406597 è più che evidente] e che non c'è nessuna buona fede da presumere --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 20:35, 28 ott 2011 (CEST)
::{{+1}} fai pure. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 00:41, 29 ott 2011 (CEST)
[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 23:04, 30 ott 2011 (CET)
 
Salve, ultimamente mi sto interessando anche io allo stile della sezione doppiaggio italiano. Principalmente perché giorni fa la sezione della pagina che curo ([[Selena Gomez]]) è stata cambiata seguendo le linee guida riportate in questo progetto e in questa discussione. Ho notato che anche tante altre pagine di attori importanti stanno passando alla nuova forma. Per quanto riguarda quella della pagina che curo, seppur prima fosse ortodossa o avesse altri problemi che vi hanno spinto a cambiare stile, comunque aveva delle fonti, invece adesso non c'è uno straccio di nota, e non solo in quella voce, ma anche in tutte quelle che sono passate al nuovo stile. Inoltre nelle linee guida neanche si spinge ad usare le note. Credo che la mancanza di fonti sia un grave deficit, che va soprattutto in contrasto con [[Wikipedia:FONTI|questo principio]]. '''''È importante riportare i riferimenti completi atti a individuare l'origine delle informazioni inserite e a verificarne la validità, l'attendibilità e la verificabilità'''''. Ma come si fa se non ci sono le fonti? Nel nuovo stile chi mi conferma che il doppiatore citato è proprio quello che in realtà ha prestato la voce al personaggio interpretato dal soggetto della voce? Tra l'altro, noi italiani siamo anche fortunati ad avere un database come quello di Antonio Genna dove ci sono le schede del doppiaggio di quasi tutti i film/serie TV distribuiti, allora perché evitare di utilizzarlo come fonte? [[Utente:Digitalone|Digitalone]] ([[Discussioni utente:Digitalone|msg]]) 08:59, 4 nov 2011 (CET)
:Chi ha detto di non mettere fonti? Prima di scrivere ''"(...) nelle linee guida neanche si spinge ad usare le note"'' leggi meglio, [http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Cinema/Filmografia#Doppiaggio_italiano c'è scritto chiaramente]:
 
{{quote|È comunque sempre preferibile una forma discorsiva che delinei le particolarità del doppiaggio italiano dell'attore (con fonti alle informazioni)}}
 
:La forma che si sta dando è quella ''standard'' quando ci si trova dinnanzi ad una semplice "lista di titoli": era necessario trovare un'uniformità, ma la forma "discorsiva" in alternativa al listone è sempre preferibile e ovviamente auspicabile.<br>
:Quanto al fatto di mettere una fonte di Antoniogenna ad ogni doppiaggio, lo vedo un po' inutile: è come mettere un rif a IMDb o Mymovies per ogni film in ''Filmografia parziale'', non mi pare necessario. Casomai un riferimento generico (una nota) a quel sito in caso di, appunto, forma discorsiva della sezione, allora sì che ci starebbe. Inoltre, tieni presente che quella è la <u>voce dell'attore</u>, non del doppiatore, che verosimilmente ha la sua voce e quindi ci si può mettere la fonte del sito di doppiaggio --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 20:57, 4 nov 2011 (CET)
::Quoto Soprano, per liste come le filmografie e i doppiatori è inutile ripetere ad ogni titolo le fonti, basta eventualmente una singola nota che rimandi alla risorsa esterna solitamente utilizzata dal progetto cinema. Le note e le fonti devono essere invece giustamente rigorose e precise dove i contenuti sono discorsivi, ovvero dove non ci sono semplici liste "tecniche" ma informazioni sostanziali sulla vita, la carriera, ecc. dell'attore (o della persona in generale). --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 22:16, 4 nov 2011 (CET)
 
Avevo detto che non si spinge ad usare le fonti perché espressamente per la lista non viene imposto, infatti al cambio di versione su Selena Gomez le fonti sono state tutte cancellate. Facciamo eccezione per le filmografie parziali dove si riporta una parte del tutto e comunque si rimanda il problema delle fonti alla voce della filmografia completa, per il resto, in voci come quelle di Selena Gomez, dove il soggetto in questione ha fatto pochi film e quindi è anche stata doppiata poche volte, allora ci si ritrova ad avere una piccola lista di doppiatori che non necessitano di forma discorsiva, ed una piccola filmografia che è proprio completa. In questo caso l'uso di una fonte per ogni riga della lista è necessaria per il principio di verificabilità. Forse per i film citati nelle sezioni discorsive precedenti si può anche farne a meno, però per quanto riguarda i doppiatori, proprio no perché non se né parla. Ma poi aggiungerei le note ad ogni riga anche per una questione di agevolazione nel reperire le fonti. Se uno legge una voce ed è solo interessato ai doppiatori, allo stato attuale se vuole sapere se le informazioni riportate fossero vere dovrebbe andare a cercare all'interno del testo le fonti, mentre invece se fossero riportate già nella lista sarebbe molto più comodo.<br/>
Insomma, allo stato attuale (laddove non lo fosse già prima), vi sono delle informazioni senza fonti, caso da evitare su Wikipedia, quindi fossi in voi più che preoccuparmi di convertire lo stile mi occuperei di aggiungerei le fonti. [[Utente:Digitalone|Digitalone]] ([[Discussioni utente:Digitalone|msg]]) 23:32, 4 nov 2011 (CET)
 
== [[Romeo + Giulietta di William Shakespeare]] ==
 
ho tolto dalla [[Romeo + Giulietta di William Shakespeare]] voce questo link non più attivo:
 
* {{en}} [http://www.romeoandjuliet.com Il sito del film ''Romeo + Giulietta'']
 
nel caso io mi dimentichi qualcuno può controllarlo fra qualche giorno? anche se vedendo la natura del link, mi sembra ormai scaduto, magari è solo un down temporaneo --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 02:21, 26 ott 2011 (CEST)
:E se mettessimo [http://web.archive.org/web/20081217072103/http://www.romeoandjuliet.com/ questo link], specificando che si tratta di una versione recuperata tramite ill web.archive.org? Che ne pensi? --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 02:38, 26 ott 2011 (CEST)
:: bell'idea, se si può fare facciamolo :) fai tu? --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 05:57, 26 ott 2011 (CEST)
:::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. Se non va bene al limite si toglie!! :) --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 17:36, 28 ott 2011 (CEST)
 
== Da aiutare, ottobre ==
 
{{AiutoA|Riccardo Deodati}}[[Utente:Lucus|<span style="color:green">Lucus</span>]] [[Discussioni utente:Lucus|<span style="color:blue"><sup>(Talk)</sup></span>]] 21:33, 26 ott 2011 (CEST)
 
== [[Rose Hobart]] ==
 
è stata creata questa voce, ho controllato la versione in inglese e ci sono in teoria un sacco di cose da scrivere sul suo conto, in quanto fu vittima del maccartismo e le fu dedicato un film che porta il suo nome.. non è che c'è qualcuno che parla inglese meglio di me, per ampliare la voce e magari metterci qualche fonte? --[[Speciale:Contributi/93.56.59.150|93.56.59.150]] ([[User talk:93.56.59.150|msg]]) 09:06, 29 ott 2011 (CEST)
 
== Personaggi del Rocky Horror Picture Show ==
Noto che la [[:Categoria:Personaggi del Rocky Horror Picture Show]] è molto popolata, anche di personaggi come [[Ralph Hapshatt e Betty Munroe|questi]] di cui viene detto solo "appaiono solo all'inizio del film."... non avendo visto il film nè la rappresentazione teatrale chiedo: si possono unire in una voce "Personaggi di ..." (almeno i minori)? Potrebbe farlo qualcuno che ha già visto l'opera, che io non vorrei spoilerarmi niente? :-D --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:24, 29 ott 2011 (CEST) p.s.: ah, e le disambigue "(personaggio)" non penso siano tutte tutte necessarie, in ogni caso
:Dunque, visto anche le precedenti unioni per casi similari si potrebbe lasciare almeno [[Frank-N-Furter]], (penso che [[Brad Majors (personaggio)]] e [[Janet Weiss (personaggio)]] invece vadano unite, anche se potessi scegliere le lascerei) da unire in personaggi [[Personaggi del Rocky Horror Picture Show]] le altre voci:
*[[Dr. Everett V. Scott (personaggio)]]
*[[Eddie (personaggio)]]
*[[Il Criminologo (personaggio)]]
*[[Magenta (personaggio)]]
*[[Ralph Hapshatt e Betty Munroe]]
*[[Riff Raff (personaggio)]] (lascerei la sua immagine)
*[[Rocky Horror (personaggio)]]
*[[Columbia (personaggio)]]
 
Se siete d'accordo procederei--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 22:52, 29 ott 2011 (CEST)
 
== I montatori sono artisti? ==
 
Si tratta di categorie di servizio, per cui non c'è da agitarsi più di tanto, ma vi chiedo se ritenete [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Stub_-_montatori&diff=prev&oldid=44416908 questo edit] corretto. :-) --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 01:46, 30 ott 2011 (CEST)
:Discorso complesso, quello della definizione di ''artista'' nel cinema o, in generale, in tutto ciò che è prodotto di massa, dalla fotografia in poi (e che ha un'importante [[L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica|storia letteraria]] dietro). Comunque, se posso dire un'opinione derivante dai miei studi accademici (che non sono vangelo, qualcun altro può aver seguito strade diverse: se si fanno studi di legge credo ci si basi su ciò che la legge [[Diritto sull'opera cinematografica|dice al riguardo e sui soggetti considerati autori]], ecc.), direi che le professioni nel contesto cinematografico - regista a parte - sono attività "tecniche" e non artistiche. Il cinema è un'opera collettiva (anzi, complessa) e la partecipazione ad una fase - per quanto fondamentale, come il montaggio - della sua realizzazione è generalmente seguìta e indirizzata dal regista che IMO rimane l'unico che ha (o dovrebbe avere) la ''paternità artistica'' dell'opera. <br>Poi, è ovvio che ogni professione legata più o meno ad un ambito creativo, in cui c'è abbastanza autonomia gestionale e in cui si seguono tutte le fasi della realizzazione di un "prodotto", può essere personalmente e generalmente intesa come "arte": sceneggiatori, attori, musicisti, a buon diritto possono rivendicare per sé stessi questa definizione, indipendentemente dal ruolo in uno specifico film. "Fuori" dal cinema, p.e., conosco almeno un paio di cuochi che tranquillamente si professano artisti, così come conosco un bonsaista che è considerato artista (almeno in Giappone) ma lui non si considera certo tale. Mi scuso per la lunga, e forse pedante, digressione --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 22:50, 30 ott 2011 (CET)
 
==Melissa George==
Ho notato che nella voce sull'attrice [[Melissa George]] è stato inserito il template sportivo. E' vero che la George ha avuto un breve passato sportivo come pattinatrice, ma ad oggi la sua attività principale è quella attoriale. Secondo voi va tenuto o eliminato? --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 17:59, 30 ott 2011 (CET)
 
:ha vinto medaglie ai campionati nazionali e ai mondiali giovanili, quindi va sicuramente tenuto :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:08, 30 ott 2011 (CET)
::Questi conseguimenti non dovrebbero essere indicati nel template sinottico? Non sono pratico del tmp, se sì, qualcuno che riesce li inserisca. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 18:38, 30 ott 2011 (CET)
 
:::Visto che se ne parla, risolviamo una volta per tutte la questione: ed es. per [[Estella Warren]], anche lei [[attrice]] con un passato da sportiva ([[medaglia di bronzo]] nel [[nuoto sincronizzato]] <del>ad [[Giochi della XXVI Olimpiade|Atlanta '96]]</del> ai campionati mondiali giovanili 1995 – oltre a 3 titoli nazionali) non viene utilizzato il [[template:sportivo]] ma il [[template:infobox caratteristiche personali]] '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 20:03, 30 ott 2011 (CET) <small>Sorry, solita lettura superficiale di Wiki :-D '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 20:31, 30 ott 2011 (CET)</small>
 
:::::Servirebbe almeno una fonte per confermare la vincita di queste medaglie. Anche sulla voce dell'attrice su [http://en.wikipedia.org/wiki/Melissa_George en.wiki] ci sono delle richieste di fonti per confermare le vincite sportive. Le ha vinte o no? ^__^ --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 20:14, 30 ott 2011 (CET)
 
== Nomi attori nella trama / titolo "originale" ? ==
 
Mi sembra che secondo lo schema del progetto cinema NON si debbano mettere i nomi degli attori all'interno della trama (fra parentesi dopo il nome del personaggio) giacché già sono rintracciabili nella scheda filmografica a destra; inoltre, per un film italiano, che senso ha ripetere il titolo alla voce "titolo originale" della suddetta scheda ? Si metta solo il titolo italiano cancellando la riga 'titolo originale', no...? O sbaglio ? Perché c'è gente che invece lo mette come se il film fosse straniero! Faccio male io a cancellarli ?--[[Utente:Coguar76|Coguar76]] ([[Discussioni utente:Coguar76|msg]]) 16:47, 31 ott 2011 (CET)
:Che io sappia, in caso di film italiani il parametro "titolo originale" non va compilato. Forse bisognerebbe esplicitarlo in [[Template:Film/man]]. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 16:53, 31 ott 2011 (CET)
::In linea di massima, senza andare a rileggermi tutte le linee guida, è esattamente come dice cougar76. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 17:36, 31 ott 2011 (CET)
:::Condivido entrambe le osservazioni. --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:44, 31 ott 2011 (CET)
:::E il parametro ''titoloalfabetico'' va tolto, quando il titolo del film è senza articolo, vero? Poi a volte trovo il parametro ''nomefonico'', ma va tolto anche quello, visto che non funziona, vero? --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:02, 31 ott 2011 (CET)
::::Bene. Scusate, vi siete fissati sul mio secondo quesito, e lì ci siamo. Ma a me interessava forse di più il primo: diciamolo chiaramente che NON si mettono i nomi degli attori all'interno della trama! E' un po' che sto a cancellare parentesi con nomi di attori/attrici all'interno! Forse molti lo fanno per allungare la trama quando la compilano un po' striminzita! Boh...?--[[Utente:Coguar76|Coguar76]] ([[Discussioni utente:Coguar76|msg]]) 18:46, 31 ott 2011 (CET)
:::::Questo è già indicato nelle linee guida, vedi [[Progetto:Cinema/Film/Modello#Trama|qui]] il secondo "evitare". --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 19:26, 31 ott 2011 (CET)
 
== Film inediti in Italia in wikipedia-italia? ==
Solo ora mi sto accorgendo che, soprattutto nel settore erotismo ma non solo, sono stati inclusi molti film (vedi alcuni di Jess Franco, presumibilmente inseriti dall'utente "Al Pereira") INEDITI IN ITALIA. Ma è lecito? Altri inseriti col titolo originale anche se hanno un regolare titolo italiano: un gran pasticcio! Ho cercato di correggere alcuni relativi al secondo caso, vorrei sapere se posso proporre l''''immediata cancellazione''' di quelli inerenti il primo.--[[Utente:Coguar76|Coguar76]] ([[Discussioni utente:Coguar76|msg]]) 10:31, 1 nov 2011 (CET)
 
:il punto è che questa '''non''' è Wikipedia Italia, ma Wikipedia in lingua italiana. Ci vanno tutti i film enciclopedici di qualsiasi lingua usciti in qualsiasi paese. Se esiste il titolo italiano si usa quello, altrimenti si usa quello originale. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:04, 1 nov 2011 (CET)
 
::Perfetto, basta saperlo. Però resta il caso dei film inseriti con il titolo originale anche se esiste un titolo italiano e qui bisognerebbe starci più attenti...--[[Utente:Coguar76|Coguar76]] ([[Discussioni utente:Coguar76|msg]]) 11:12, 1 nov 2011 (CET)
 
== Maiuscole e minuscole: The Land That Time Forgot o The land that time forgot? ==
 
Segnalo questa [[Discussione:The Land That Time Forgot#The Land That Time Forgot o The land that time forgot?|discussione]].--[[Utente:HypnoDisk|HypnoDisk]] ([[Discussioni utente:HypnoDisk|msg]]) 17:58, 1 nov 2011 (CET)
 
== Cartoni animati africani ==
 
Salve! Avete idea di come trovare un elenco di film d'animazione (anche corti) prodotti in Africa e di cui esista una edizione italiana? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 20:13, 1 nov 2011 (CET)
==Babette==
Attenzione ai "[[Il_pranzo_di_Babette_(film)#Commento|commenti]]": o sono enciclopedici, e il nome dell'autore non può essere riportato solo in nota, o non lo sono (e allo stato c'è anche il rischio copyviol). --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 12:08, 2 nov 2011 (CET)
:Purtroppo ce ne sono una marea<del>: vanno tirati via in toto, se mancanti di fonti autorevoli</del>, [[Progetto:Cinema/Film/Modello#Accoglienza|come specificato]] --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 12:14, 2 nov 2011 (CET)
:: Sorry, pensavo fosse una RO: è corretto quel che dici, e c'è anche [[Diritto di corta citazione|questo]] da tener presente, nel caso s'intenda riportare interamente una recensione altrui. Sempre meglio riformulare la frase e lasciare la nota in citazione, oppure - come nel link delle policy qui sopra - riportare l'autore correttamente a fianco --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 12:20, 2 nov 2011 (CET)
 
:Spesso si trovano sezioni simili con il titolo di "Analisi". IMHO ottime a completare la voce di un film, ma solo se sono supportate da fonti. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:12, 4 nov 2011 (CET)
 
== Quote ==
 
Ho da un po' preso l'abitudine di inserire una breve frase iniziale (quote tratta dal film o dal romanzo originale da cui il film è stato tratto se esso ha origini letterarie). Mi piace farlo e ho notato che molti altri l'hanno fatto. Però non l'ho visto riportato/consigliato/sconsigliato nel Modello Film e line guida varie. Non mi pare compreso fra le cose "sconsigliate", ma magari ho letto male o in passato ha suscitato qualche Discussione che io non ho individuato. Insomma, vorrei sapere se queste brevi citazioni ad inizio voce corrono il rischio di essere eliminate, se sono considerate: a)"gradite", b)facoltative", c)"superflue/pleonastiche" o addirittura d)"sconsigliate". In definitiva, come dovrei comportarmi con esse. Grazie!--[[Utente:Coguar76|Coguar76]] ([[Discussioni utente:Coguar76|msg]]) 12:28, 2 nov 2011 (CET)
 
:[[WP:CITIN]]. Fondamentalmente devono essere significative/rappresentative, non devono essere messe lì solo perchè "fa figo" o perchè ce l'hanno tutti. In più ci sono altre riflessioni e regole :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:31, 2 nov 2011 (CET)
 
:<confl.> Spassionatamente, fai a meno di metterle, che non servono a nulla. Le policy dicono che vanno messe solo se significative ([[WP:CITIN]]), ma non sono certo fondamentali nelle voci, anzi, vista la visibiltà iniziale, "rischiano" di avere l'ambizione di etichettare, nonché sintetizzare, un film in una sola frase o estrapolazione di un dialogo (cosa che può succedere, per carità, ma molto meno di quel che si crede). Direi di concentrarsi su altro, visto lo stato della categoria --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 12:34, 2 nov 2011 (CET)
 
:::No, non intendo con esse etichettare alcunché. Comunque quelle che messo ce le lascio perché mi pare rispettino abbastanza (qualcuna è leggermente più lunga, ma perché non era possibile tagliarla) i criteri descritti in ([[WP:CITIN]]). In futuro le metterò con parsimonia.--[[Utente:Coguar76|Coguar76]] ([[Discussioni utente:Coguar76|msg]]) 12:54, 2 nov 2011 (CET)
 
::::Sono d'accordo con Soprano. Quando le trovo, a volte le sposto in Wikiquote, oppure le rimuovo, se sono già presenti in Wikiquote. Le citazioni fuori contesto sarebbero da evitare, dato che per esse c'è già Wikiquote (e là ne puoi inserire quante ne vuoi). --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:47, 2 nov 2011 (CET)
 
== Template ==
 
Qualcuno controlla gli edit di questo [[Speciale:Contributi/188.11.19.9|IP]]? In particolare quelli ai template. Grazie. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 22:00, 2 nov 2011 (CET)
 
== Film 3-D o 3D? ==
 
[[:Categoria:Film 3-D]] riporta '''3-D''' mentre [[Elenco di film in 3D]] riporta '''3D'''. Inoltre la prima è '''film''' mentre la seconda è '''film in'''. Vogliamo unificare il formato tenendo un solo modo di scrivere 3-D? A me risulta che in italiano si usi '''3-D''', quindi sarei per usare la dicitura '''film 3-D'''. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:14, 3 nov 2011 (CET)
 
== [[Sirene (film 1994)]] ==
 
Nella voce relativa a questo film andrebbe aggiunta la trama.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 13:43, 3 nov 2011 (CET)
 
== Dubbio enciclopedicità ==
 
{{AiutoE|Marco Tassinari}} --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 12:29, 4 nov 2011 (CET)
:Hosting, in buona fede, ma hosting. Fuori criteri, come i documentari stessi ed evidente localismo --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 21:01, 4 nov 2011 (CET)
::Ok, grazie! Ho messo in cancellazione anche la [[:File:Marco constile.jpg|foto]] --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 21:36, 4 nov 2011 (CET)
 
== [[Teddy (Mr. Bean)]] ==
 
 
Ho appena unito la seguente pagina: [[Teddy (Mr. Bean)]] a [[Mr. Bean]].
 
Ci pensa qualcun'altro a cancellarla?
 
--[[Utente:DeLo 99|DeLo 99 ]] ([[Discussioni utente:DeLo 99|msg]]) 21:06, 5 nov 2011 (CET)
 
:Devi inserire il [[Template:Cancella subito]] con attributo 5. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:27, 9 nov 2011 (CET)
 
==Dubbio enciclopedicità==
Ho notato la voce [[META - se giochi non sei solo]] e dalle poche informazioni trovate sul web, mi sembra un mediotraggio studentesco a livello locale che non rispecchia i criteri. Mi puzza di promozionale. Che ne pensate? --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 16:00, 6 nov 2011 (CET)
:Sono dello stesso parere. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 16:09, 6 nov 2011 (CET)
::Anche per me. Notate [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=META_-_se_giochi_non_sei_solo&diff=44640743&oldid=44640513 il saluto] di Niko994 (che sia Nicolas Redolfi Tezzat?) --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] <sup>([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]])</sup> 16:16, 6 nov 2011 (CET)
 
:::Si, penso sia proprio lui. La voce mi sembra molto promozionale, quindi l'ho messa in cancellazione. --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 16:35, 6 nov 2011 (CET)
 
::::Ho trovato [http://www.sportmoviestv.com/index.php?option=com_content&view=article&id=2541%3Ameta-se-giochi-non-sei-solo&catid=64%3Am&Itemid=187&lang=it questa] scheda su sportmoviestv.com, e citazioni sui siti di [http://www.conilombardia.it/uncategorized/5558/sport-movies-tv-2011/ CONI Lombardia] e [http://www.istruzione.it/web/ministero/cs210611 MIUR], ma non so quanto possano servire... '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:15, 6 nov 2011 (CET)
 
== Generazione (mille/1000) euro ==
 
Non so se la cosa era già stata discussa prima, ma siamo sicuri che il film ''[[Generazione mille euro (film)]]'' si chiami così, con "mille" anziché "1000"? Il [[romanzo]] da cui è tratto si chiama effettivamente ''[http://www.ibs.it/code/9788817012089/incorvaia-antonio/generazione-mille-euro.html Generazione mille euro]'', invece il film viene accreditano da fonti ufficiali e dalle nostre [[Progetto:Cinema/Risorse_esterne|risorse esterne]] con due titoli diversi:
 
{{Colonne}}
* '''''Generazione mille euro''''':
** [http://www.raicinema.rai.it/dl/RaiCinema/site/Contenuti/Cinema/ContentItem-5a7bcb4d-e526-4f75-92be-2c89220eadb0.html raicinema.rai.it]
** [http://www.film.tv.it/film/40171/generazione-mille-euro/ film.tv.it]
** [http://filmup.leonardo.it/sc_generazionemilleeuro.htm filmup.leonardo.it]
** [http://www.screenweek.it/film/16098-Generazione-mille-euro screenweek.it]
** [http://www.cineblog.it/post/15567/generazione-mille-euro-recensione-in-anteprima cineblog.it (1)]
** [http://www.giornaledellospettacolo.it/news-e-attualita/attualita/2239-la-crisi-arriva-anche-nei-film-precariato-in-tragicommedia.html giornaledellospettacolo.it (1)]
{{Colonne spezza}}
* '''''Generazione 1000 euro''''':
** [http://www.lavocedelcalamaio.it/Uploads/matteo.castelnuovo/generazionemilleeurobig.jpg Locandina ufficiale]
** [http://www.01distribution.it/schedaarchivio_cine.php?vai=5&cine=0&id=594 01distribution.it]
** [http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=56807 mymovies.it]
** [http://www.movieplayer.it/film/generazione-1000-euro_20413/ movieplayer.it]
** [http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Trama/?key=1855&film=Generazione-1000-euro comingsoon.it]
** [http://www.badtaste.it/articoli/generazione-1000-euro-contro-houdini badtaste.it]
** [http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=50562 cinematografo.it]
** [http://www.duellanti.com/2009/07/generazione-1000-euro/ duellanti.com]
** [http://www.cineblog.it/post/16076/generazione-1000-euro-la-locandina-e-il-trailer cineblog.it (2)]
** [http://www.giornaledellospettacolo.it/news-e-attualita/news/7380-cinema-acquistati-in-germania-due-film-italiani-promossi-da-made-in-italy.html giornaledellospettacolo.it (2)]
{{Colonne fine}}
 
Di fronte a questa disparità (pur con una prevalenza di ''Generazione 1000 euro''), come ci si regola? '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:17, 7 nov 2011 (CET)
 
== [[Othello (film 1995)]] ==
 
Ho un dubbio: non andrebbe spostata a [[Otello (film 1995)]]? Non c'è una ''h'' di troppo?
 
La menzione in disambigua per i film anglosassoni con titolo analogo va ripetuta in entrambe le disamb ([[Otello (disambigua)]] e [[Othello (disambigua)]])? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 15:10, 8 nov 2011 (CET)
 
:no [http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=17336][http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/othello.htm] è corretto con la "h".
:Inoltre unirei le disambigue "Otello" e "Othello". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:23, 8 nov 2011 (CET)
::Ho creato la disamb con la h proprio adesso e ad essa rinvia quella senza nella sezione Pagine correlate. IMHO le disamb devono essere rigorose nell'elenco delle ricorrenze. Può sembrare un approccio rigido, ma a ben vedere qualunque altro risulta aleatorio. Ovviamente non si tratta di una questione che riguardi solo i film. Avevo già proposto la questione ([[Discussioni aiuto:Disambigua#Ambiguità assoluta]]), ma non ho ottenuto risposta. Purtroppo per la disamb ci sono mille parametri da mettere in conto. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 15:47, 8 nov 2011 (CET)
 
==Format degli elenchi di film in disambigua==
Il che mi fa venire in mente: come vanno elencati i film nelle disambigue? Vogliamo creare un format da indicare in aiuto:disambigua? Si veda [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Otello_%28disambigua%29&action=historysubmit&diff=44764747&oldid=44764674 questo diff] per abbozzare la questione. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 15:47, 8 nov 2011 (CET)
 
== [[Harem (film)]] ==
 
Qualche esperto può controllare la voce in oggetto? Un IP ci sta apportando modifiche "strane" ma non non son sicuro al 100% che siano vandalismi. --[[Utente:Gengis Gat|Gengis]] [[Discussioni utente:Gengis Gat|Gat]] 19:19, 8 nov 2011 (CET)
:sistemato un po' --'''[[Utente:Errix|<span style="color:black">Єrrix</span>]]'''<small><sup>[[Discussioni utente:Errix|are you talking to me?]]</sup></small> 19:42, 8 nov 2011 (CET)
 
== incongruenza fondazione voce: [[Ciak (rivista)]] ==
 
non avendo trovato un progetto editoria segnalo qui questa discussione: [[Discussione:Ciak (rivista)]]--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 00:10, 9 nov 2011 (CET)
 
==Avviso==
{{AiutoA|Il cuore grande delle ragazze|cinema}}--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 19:03, 10 nov 2011 (CET)
 
== [[Ksenia Rappoport]] ==
 
Segnalo [[Discussione:Ksenija_Aleksandrovna_Rappoport#Patronimico|questa]] discussione sulla rimozione del [[patronimico]] '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 19:44, 10 nov 2011 (CET)
 
== [[Fantasia (film)|Fantasia]] ==
 
Vi propongo un interessante quesito. Stavo gironzolando sulla voce, quando mi sono accorto che mancano dei doppiatori! In una scena Topolino confabula col maestro Stokowski. Chi li doppiava nelle versioni italiane? Chi doppiava Mickey in quelle inglesi? Scopriamolo! --[[Utente:Vale93b|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="color:white">'''93'''</span><span style="color:red">'''b'''</span></span>]] '''-''' [[Discussioni utente:Vale93b|'''(Italia 150°)''']] 21:53, 11 nov 2011 (CET)
 
== Pagina da cancellare ==
 
{{AiutoE|META - se giochi non sei solo|cinema}}Potete passare a dare un'occhiata in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/META - se giochi non sei solo]]? '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 16:40, 12 nov 2011 (CET)
 
== Categoria:Film per la televisione per nazionalità ==
 
Le categorie inserite nella [[:categoria:Film per la televisione per nazionalità]] non dovrebbero essere inserite anche nelle rispettive sottocategorie di [[:categoria:Film per nazionalità]]? Ad esempio, ho categorizzato [[:Categoria:Film per la televisione statunitensi]] come sottocategoria di [[:Categoria:Film statunitensi]]. È giusto, no?--[[Utente:Romero|Romero]] ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 00:24, 14 nov 2011 (CET)
 
:certo :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 01:23, 14 nov 2011 (CET)
 
== [[Settima arte]] ==
 
Metto in luce [[Discussione:Settima_arte#Cancellazione%20voce|una discussione]] che probabilmente non è stata notata. Saluti.--<span style="background:#00ff00">[[Utente:Stemby|Stemby]]</span> 17:16, 14 nov 2011 (CET)
 
== Contributi da controllare ==
 
L'[[utente:AlMicero]] ha effettuato alcuni [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/AlMicero contributi] in giornata (ad esempio in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ritorno_al_futuro_-_Parte_II&action=historysubmit&diff=44957421&oldid=44706996 Ritorno al futuro - Parte II]) che non mi pare trovano riscontro tra le regole del Progetto, tipo sostituire nei titoli "'''-'''" con "'''–'''". Poi vorrei anche un parere su [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_divo_%28film%29&redirect=no questo] spostamento sempre effettuato dall'utente '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 20:41, 15 nov 2011 (CET)
 
:Credo che sia giusto sostituire il trattino (-) con la lineetta (–); leggere [[Lineetta#Trattino|qui]] per informarsi riguardo l'uso del trattino. Riguardo al film di Paolo Sorrentino, ho giustificato la mia modifica: come d'altronde si più leggere sul sito del film, la d di "Divo" va in maiuscolo perché rappresenta un soprannome. So benissimo che le mie modifiche possono destare sospetti, ma come puoi leggere nella mia [[Discussioni_utente:AlMicero|pagina]] delle discussioni, sono un tipo che tiene molto ai dettagli e quindi faccio spesso correzioni che la maggior parte delle altre persone reputa trascurabili. --[[Utente:AlMicero|AlMicero]] ([[Discussioni utente:AlMicero|msg]]) 21:46, 15 nov 2011 (CET)
 
::Per quanto riguarda [[Il Divo (film)|Il Divo]] sono d'accordo con AlMicero perché in questo caso ''Divo'' è un soprannome come ad esempio ''Don'' ecc... e secondo me andrebbe fatto pure con [[Il padrino (film)|Il padrino]] trasformandolo in ''Il Padrino'' (come la versione inglese che è ''The Godfather'' con la ''G'' maiuscola). Invece per quanto riguarda i trattini, son d'accordo con Danyele...se lo standard è quello perché usare un diverso trattino? --[[Utente:Lucus|<span style="color:green">Lucus</span>]] [[Discussioni utente:Lucus|<span style="color:blue"><sup>(Talk)</sup></span>]] 22:20, 15 nov 2011 (CET)
 
:::no, in inglese le convenzioni sono diverse, v. [[WP:TITOP]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:21, 15 nov 2011 (CET)
 
::::@AlMicero, il [[Progetto:Cinema]] ha delle linee guida precise... per quanto riguarda il trattino, ti consiglio caldamente [[Progetto:Cinema/Film#1._Titolo|questa]] lettura. Sulle maiuscole/minuscole non mi esprimo perché IMHO un sistema vale l'altro, basta decidere quale '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 22:23, 15 nov 2011 (CET)
 
:::::Superchilum, ho letto la pagina e dice che <''In ogni caso, nei titoli di opere si usano le maiuscole secondo la grafia data dall'editore in lingua italiana''>, quindi è quello che dicevo io...''Il Divo'' e ''Il Padrino'' (essendo soprannomi) ed è come riportato anche nei manifesti dei film...quindi io sarei del parere di cambiare anche il titolo de [[Il padrino]] e i suoi sequel...--[[Utente:Lucus|<span style="color:green">Lucus</span>]] [[Discussioni utente:Lucus|<span style="color:blue"><sup>(Talk)</sup></span>]] 22:29, 15 nov 2011 (CET)
 
::::::Ok, riguardo al trattino rinuncio; alla fine il carattere è simile alla lineetta anche se il primo viene talvolta usato in modo errato essendo questo presente sulle normali tastiere, mentre la lineetta no. In quanto alla maiuscola dei soprannomi, porto avanti la mia opinione, e, anzi, appoggio l'idea di Lucus: i soprannomi vanno con la lettera maiuscola e anche quelli presenti nei titoli di opere dovrebbero seguire questa regola (in effetti, a Il Padrino non ci avevo pensato). --[[Utente:AlMicero|AlMicero]] ([[Discussioni utente:AlMicero|msg]]) 13:32, 16 nov 2011 (CET)
 
== Dubbio E, novembre 2011 ==
 
{| class="messagebox"
|colspan="2"|
|-
|
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|45px]]
{{!}}
Sulla voce '''[[Alessia Pelonzi]]''' o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Alessia Pelonzi|pagina di discussione]].
|#default=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Alessia Pelonzi]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Alessia Pelonzi|pagina di discussione della voce]]{{#if:|, oppure presso [[Discussioni progetto:|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!}}
|}--[[Utente:Lucus|<span style="color:green">Lucus</span>]] [[Discussioni utente:Lucus|<span style="color:blue"><sup>(Talk)</sup></span>]] 05:34, 16 nov 2011 (CET)
:cioè ha fatto l'aiuto regista per una webserie? tutto qui? --'''[[Utente:Errix|<span style="color:black">Єrrix</span>]]'''<small><sup>[[Discussioni utente:Errix|are you talking to me?]]</sup></small> 11:06, 16 nov 2011 (CET)
 
== Via Montenapoleone (film) ==
 
Segnalo [[Discussione:Via Montenapoleone (film)|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:48, 16 nov 2011 (CET)
 
== Cinema in Puglia ==
 
Un [[Speciale:Contributi/Adriano_Silvestri|utente]] ha inserito in molte voci di film ([[Il richiamo della strada|esempio]]) la tabella "Cinema in Puglia": [[WP:RO|RO]]?? [[Utente:Sandr0|<span style="color:navy;">'''San'''</span>]][[Discussioni utente:Sandr0|<span style="color:gold;">'''dro'''</span>]] 12:11, 16 nov 2011 (CET)
 
==''S1m0ne'' o ''Simone''==
Riguardo al titolo del film ''[[S1m0ne]]'' io e [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] abbiamo pareri differenti. E' vero che le linee guida sono chiare e [[Wikipedia:CITOP]] dice di non utilizzare gli aspetti grafici di locandine. Ma qui oltre alle [http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/s1m0ne.htm locandine], la maggior parte dei più conosciuti siti cinematografici riportano ''S1m0ne'': [http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=34232 MyMovies], [http://www.movieplayer.it/film/s1m0ne_9/ Movieplayer]. Oltre alle locandine anche il trailer [http://www.youtube.com/watch?v=O9XZfPKl2_M trailer] riporta il titolo in quel modo. --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 19:10, 16 nov 2011 (CET)
:In questo caso sono per lasciare il titolo così come è, cioè ''S1m0ne'', perché essendo un film di fantascienza ambientata nel mondo informatico e dei computer, quel "1" e quel "0" danno un significato più chiaro e incisivo nel titolo...insomma non sono messi lì per puro ''stile grafico e/o commerciale'', ma è parte integrante del titolo. Quindi favorevole a lasciare così come è. --[[Utente:Lucus|<span style="color:green">Lucus</span>]] [[Discussioni utente:Lucus|<span style="color:blue"><sup>(Talk)</sup></span>]] 19:18, 16 nov 2011 (CET)
::Eh, ma come ho spiegato [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bart_ryker#Re:_Simone qui] il programma informatico è scritto nel film senza numeri. Vedi anche [http://www.imdb.it/title/tt0258153/ Imdb]. --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 19:24, 16 nov 2011 (CET)
 
:::Non usare come riferimento IMDb, perchè, come molti partecipanti del progetto cinema possono testimoniare, non è affidabile al 100% --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 20:04, 16 nov 2011 (CET)
 
::::Quoto Bart sull'inaffidabilità dell'IMDb :-D . Per il resto, sono d'accordo col lasciare il titolo del film scritto ''S1m0ne''. In casi del genere, cioè quando vengono utilizzati particolari accorgimenti grafici nei titoli, <span style="text-decoration: underline">giustificati dalla sceneggiatura del film</span>, sono per lasciarli così anche in Wikipedia '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 21:57, 16 nov 2011 (CET)
:::::Per i motivi già esposti concordo con Bart, Lucus e Danyele. Il titolo ''S1m0ne'' mi pare più appropriato in questo caso. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 01:28, 17 nov 2011 (CET)
 
== [[Adriano Zecca]] ==
 
in un libro ho trovato la fonte al fatto che questo calciatore divenne a termine carriera sceneggiatore; sul web però ho trovato solo un film dov'è accreditato, voi avete qualche altra informazione a disposizione per caso :)? --[[Speciale:Contributi/93.56.51.113|93.56.51.113]] ([[User talk:93.56.51.113|msg]]) 22:22, 19 nov 2011 (CET)
 
== [[Raffaele Posa]] ==
 
{{Cancellazione|Raffaele Posa}}--[[Utente:lusum|Lusum]] [[Discussioni utente:lusum|<small>scrivi!!</small>]] 13:06, 24 nov 2011 (CET)
 
== [[Gennaro Mirto]] ==
{| class="messagebox"
|colspan="2"|
|-
|
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|45px]]
{{!}}
Sulla voce '''[[Gennaro Mirto]]''' o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Gennaro Mirto|pagina di discussione]].
|#default=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Gennaro Mirto]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Gennaro Mirto|pagina di discussione della voce]]{{#if:|, oppure presso [[Discussioni progetto:|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!}}
|}--[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 21:20, 24 nov 2011 (CET)
 
==Falsi documentari==
Segnalo [[Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV#Falsi documentari|questa discussione]], che puoi interessare anche il progetto cinema. --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 17:02, 27 nov 2011 (CET)
:Sempre nella stessa sezione si parla ora dei nomi da dare alle categorie dei falsi documentari, se qualcuno vuole dire la sua. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 23:23, 22 dic 2011 (CET)
 
== Fantozzi subisce ancora ==
 
Segnalo [[Discussione:Fantozzi subisce ancora#Location stadio|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:26, 29 nov 2011 (CET)
 
== [[Template:Selena Gomez]] ==
 
Tanto per completezza vi segnalo [[Discussioni progetto:Musica#Template:Selena Gomez|questa discussione]]. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 18:04, 29 nov 2011 (CET)
 
==Copyviol o no?==
Salve. Per caso sono capitato sulla voce del film [[Vivere (film 1952)]] di Kurosawa. Sono rimasto stupito di trovare, così alla luce del sole (da due anni), l'indicazione di un copyviol nella sezione "commento"... tanto che mi viene da pensare che non si tratti di copyviol ma di testo sotto licenza libera... Qualcuno di voi ne sa qualcosa? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:27, 2 dic 2011 (CET) <small>PS - La trama poi è abbastanza "sballata"; io l'ho visto diverso tempo fa e quindi il mio ricordo non è "fresco", ma se qualcuno se la sente di dargli un'aggiustatina...</small>
:Perché copyviol? È una citazione, anche se lunga (e mal trascritta) che riporta la fonte. Non è il massimo, ma non lo chiamerei copyviol. --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:41, 2 dic 2011 (CET)
::Una citazione serve di corredo al testo, non è che costituisce il testo stesso... e poi se copio "tutto" il commento al film fatto da un autore, non è che lo sto "citando": lo sto "copiando"... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:50, 2 dic 2011 (CET)
::Precisando: ''La citazione deve essere breve, sia in rapporto all'opera a cui è estratta che in rapporto al nuovo documento in cui si inserisce'' (da [[Diritto di citazione]]). Qui invece qualcuno ha preso (tutto) il testo relativo al film da un libro e l'ha inserito come (unico) commento al film nella nostra voce... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:53, 2 dic 2011 (CET)
:::Sono d'accordo, infatti ho detto che non è il massimo. Definirlo copyviol forse è eccessivo, ma riportare una citazione così lunga da un dizionario è un po' troppo. La potremmo accorciare o riassumere, e comunque andrebbe messa nella sezione ''Critica'', perché ''Commento'' è un titolo che non ha senso. --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:39, 2 dic 2011 (CET)
:::{{fatto|}} Ho formattato e accorciato la citazione. È ancora un po' buttata là, ma così è già più presentabile. --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:39, 3 dic 2011 (CET)
 
== Da aiutare, dicembre 2011 ==
 
{{AiutoA|Dieudonné M'bala M'bala}}--[[Utente:Lucus|<span style="color:green">Lucus</span>]] [[Discussioni utente:Lucus|<span style="color:blue"><sup>(Talk)</sup></span>]] 05:57, 3 dic 2011 (CET)
 
:Era solo da wikificare ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dieudonné_M%27bala_M%27bala&diff=next&oldid=45379919 vedi]) e sinceramente facevi prima a fare queste modifiche (bastava togliere quei sei-sette spazi) piuttosto che segnalare qui una voce che è uguale a centinaia di altri stub (ammesso lo sia, visto che per molti utenti voci del genere non sono nemmeno stub) --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 20:30, 4 dic 2011 (CET)
 
== [[Pierino Stecchino]] ==
 
Vorrei segnalarvi questa voce, il film è inedito, ma esistono fotogrammi e notizie che riportano la sua esistenza. L'articolo è enciclopedico? --[[Utente:Kekkomereq4|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">'''''Kekk0-M3r3q'''''</span>]] [[Discussioni Utente:Kekkomereq4|<span style="color:red;"> '''''<small>Talk^to^me</small>'''''</span>]] 19:59, 4 dic 2011 (CET)
 
: Due cose: la prima è che la comunità si è già espressa per il mantenimento a marzo (vedi [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Pierino Stecchino]]). La seconda è che esiste la [[:categoria:film incompiuti|categoria: film incompiuti]] che dimostrano che la pellicola è comunque in buona "compagnia", non è quindi un caso isolato. Certo non è come ''The professor'' di Chaplin, ma siccome non giudichiamo ma ci limitiamo a considerare la rilevanza nelle fonti di settore, direi che ha stessa dignità di stare su WP degli altri film della categoria. Mia opinione, naturalmente--[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 20:11, 4 dic 2011 (CET)
:: Il fatto è che il film non è incompiuto ma inedito, bisognerebbe creare una sottopagina di film inediti?--[[Utente:Kekkomereq4|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">'''''Kekk0-M3r3q'''''</span>]] [[Discussioni Utente:Kekkomereq4|<span style="color:red;"> '''''<small>Talk^to^me</small>'''''</span>]] 06:53, 5 dic 2011 (CET)
 
== [[Le nevi del Kilimangiaro (film 2011)]] ==
 
Voce creata sta notte, decisamente da sistemare (per chi ha voglia, c'è da mettere almeno il tmp:Film). --[[Utente:Chia.gio|Chia.gio]] ([[Discussioni utente:Chia.gio|msg]]) 03:43, 5 dic 2011 (CET)
 
== rimozione vetrina: [[La corazzata Potëmkin]] ==
Ri-segnalo che la voce presenta un avviso di non neutralità e due "senza fonte". Sarebbe il caso di sistemare perchè una voce in vetrina non può stare in queste condizioni...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small>]] 11:14, 5 dic 2011 (CET)
 
== Paolo Gozlino ne Il Divo ==
 
Come fatto notare in [[Discussione:Paolo Gozlino]], nella [[Paolo Gozlino|voce sull'attore]] si dice che abbia partecipato a [[Il Divo]] di Sorrentino nel 2008... pur essendo morto nel 1992! Errore nostro/della fonte linkata? Qualcuno ha idea? --[[utente:Barbaking|Barbaking]] [[Discussioni utente:Barbaking|<small>scusate la confusione!!</small>]] 11:12, 7 dic 2011 (CET)
 
== New Rose Hotel (film) ==
 
Ho integrato la voce relativa a [[New Rose Hotel (film)]]. Credo sia sufficiente per togliere l'avviso di ''abbozzo''.
 
[[Utente:Phant|Phant]] ([[Discussioni utente:Phant|msg]]) 19:07, 10 dic 2011 (CET)
 
==Titoli dei film di James Bond==
Già un anno fa, se non ricordo male, avevo segnalato l'inesattezza dei titoli dei film su [[James Bond]], ma la mia segnalazione non era andata a buon fine. Ora ci riporovo. Come potete vedere dalla [[:Categoria:Film di James Bond]] tutti i titoli sono preceduti da ''Agente 007'', non sono un esperto di tutta la filmografia su James Bond, ma sono certo che gli ultimi film con protagonista [[Daniel Craig]] non sono stati distribuiti con il pre-titolo ''Agente 007''. Mi riferisco a ''[[Agente 007 - Casino Royale]]'' e ''[[Agente 007 - Quantum of Solace]]'', come potete vedere dalle locandine italiane [http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/007-quantumofsolace.htm 1] e [http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/007-casinoroyale.htm 2] non c'è traccia del pre-titolo ''Agente 007''. Questi due casi, a mio parere, sono sicuramente da sistemare, poi c'è da controllare esattezza di tutti gli altri titoli. --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 19:11, 11 dic 2011 (CET)
:'''<span style="color:#339900; font-size:1.2em">+1</span>''' Effettivamente ''Casino Royale'' e ''Quantum of Solace'' vanno spostati. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 19:26, 11 dic 2011 (CET)
::Concordo con Bart per quanto riguarda gli ultimi 2 film. Per gli altri non avrei idea, comunque sicuramente bisogna controllare anche quelli. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 21:12, 11 dic 2011 (CET)
:::Io dico addirittura che l'ultimo titolo italiano ad utilizzare la parola "agente" è stato [http://www.stardustmovies.com/poster/laspiache_poster.jpg Agente 007 - La spia che mi amava]. Da una rapida ricerca delle locandine in rete, nei poster italiani successivi la parola "agente" non pare comparire più '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 22:04, 11 dic 2011 (CET)
 
::::concordo, va messo solo se c'è effettivamente nel titolo, non per tutti indiscriminatamente. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:12, 11 dic 2011 (CET)
 
:::::concordo pure io (me ne ero accorto qualche tempo ma poi mi sono dimenticato di segnalarlo). per esempio quelli degli anni 80 (mi pare con Timothy Dalton) sono solo "007 - Titolo", poi alcuni hanno il trattino e altri la virgola: insomma vanno controllati uno per uno. --'''[[Utente:Errix|<span style="color:black">Єrrix</span>]]'''<small><sup>[[Discussioni utente:Errix|are you talking to me?]]</sup></small> 16:36, 12 dic 2011 (CET)
 
allora, ho ricercato un po' le varie locandine ed ecco quelli che dovrebbero essere i titoli corretti (il link affianco porta alle immagini):
*Agente 007 - Licenza di uccidere [http://pad.mymovies.it/filmclub/2006/08/333/locandina.jpg]
*A 007, dalla Russia con amore [http://pad.mymovies.it/filmclub/2006/08/332/locandina.jpg]
*Agente 007 - Missione Goldfinger [http://www.filmposters.it/imgposter/grandi/007missione-goldfinger.jpg]
*Agente 007 - Thunderball (Operazione Tuono) [http://www.stardustmovies.com/poster/thunderball_poster.jpg]
*Agente 007 - Si vive solo due volte [http://pad.mymovies.it/filmclub/2006/08/334/locandina.jpg]
*Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà [http://pad.mymovies.it/filmclub/2006/11/141/locandina.jpg]
*Agente 007 - Una cascata di diamanti [http://pad.mymovies.it/filmclub/2006/08/335/locandina.jpg]
*Agente 007 - Vivi e lascia morire [http://www.stardustmovies.com/poster/vivielasciamorire_poster.jpg]
*Agente 007 - L'uomo dalla pistola d'oro [http://pad.mymovies.it/filmclub/2006/11/135/locandina.jpg]
*La spia che mi amava [http://pad.mymovies.it/filmclub/2005/07/113/imm.jpg]
*Moonraker - Operazione Spazio [http://www.ivid.it/fotogallery/imagesearch/images/moonraker_operazione_spazio_roger_moore_lewis_gilbert_006_jpg_fjru.jpg]
*Solo per i tuoi occhi [http://www.ivid.it/fotogallery/imagesearch/images/solo_per_i_tuoi_occhi_roger_moore_john_glen_006_jpg_ggqg.jpg]
*Octopussy - Operazione Piovra [http://www.ivid.it/fotogallery/imagesearch/images/octopussy_operazione_piovra_roger_moore_john_glen_004_jpg_rhhb.jpg]
*007 - Bersaglio mobile [http://pad.mymovies.it/filmclub/2006/11/137/locandina.jpg]
*007 - Zona pericolo [http://pad.mymovies.it/filmclub/2006/11/140/locandina.jpg]
*007 - Vendetta privata [http://www.filmposters.it/imgposter/grandi/007-vendetta-privata.jpg]
*007 - GoldenEye* [http://www.filmposters.it/imgposter/grandi/007goldeneye.jpg]
*007 - Il domani non muore mai* [http://pad.mymovies.it/filmclub/2006/11/133/locandina.jpg]
*007 - Il mondo non basta* [http://www.ivid.it/fotogallery/imagesearch/images/007_il_mondo_non_basta_pierce_brosnan_michael_apted_084_jpg_qwsn.jpg]
*007 - La morte può attendere* [http://pad.mymovies.it/filmclub/2003/02/027/locandina.jpg]
*Casino Royale [http://pad.mymovies.it/filmclub/2006/05/379/locandina.jpg] {{fatto}}
*Quantum of Solace [http://pad.mymovies.it/filmclub/2008/02/048/locandina.jpg] {{fatto}}
 
gli unici dubbi che mi rimangono sono su ''Thunderball'' che ha il titolo italiano tra parentesi e quelli che ho segnato con l'asterisco (in pratica quelli con Pierce Brosnan) che hanno lo "007" ma non so se faccia parte effettivamente del titolo oppure no, perché allora il marchio 007 c'è anche nelle locandine degli ultimi due film con Daniel Craig. --'''[[Utente:Errix|<span style="color:black">Єrrix</span>]]'''<small><sup>[[Discussioni utente:Errix|are you talking to me?]]</sup></small> 17:59, 12 dic 2011 (CET)
 
:''Casino Royale'' e ''Quantum of Solace'' hanno lo "007" inserito nel titolo: è formato con le "O". È una scelta grafica, ma resta uno "007" '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 18:02, 12 dic 2011 (CET)
 
::no, IMHO è solo una scelta grafica. Tant'è vero che viene chiamato (ad es.) solo "Quantum of Solace" da [http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=49874], [http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/007-quantumofsolace.htm antoniogenna], [http://www.imdb.it/title/tt0830515/ imdb] e [http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=46905 mymovies]. Oltre alle locandine è meglio guardare anche i siti IMHO. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:45, 12 dic 2011 (CET)
 
:::IMHO guardando «anche i siti» la confusione aumenta: ad es. è corretto ''007 - Goldeneye'' ([http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=28289 mymovies.it], [http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/007-goldeneye.htm antoniogenna.net]) oppure ''GoldenEye'' ([http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=30541 cinematografo.it])? <small>L'[[Internet Movie Database]] neanche lo prendo in considerazione, negli anni ha già ampiamente dimostrato la sua completa (in)affidabilità</small> '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 19:41, 12 dic 2011 (CET)
 
A questo punto mi sembra che ci sia la certezza sui titoli degli ultimi due film con protagonista Daniel Craig. Se non ci sono obbezioni nelle prossime ore provvedo io stesso a spostare i titoli. --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 18:49, 13 dic 2011 (CET)
 
:Come detto ho spostato, e cercato di sistemare un po', i titoli ''[[Casino Royale (film 2006)|Casino Royale]]'' e ''[[Quantum of Solace]]''. Ci sarebbe da incaricare un bot per sistemare tutti i link entranti. Ho tenuto l'elenco qui sopra, stilato da Errix, come promemoria per segnalare i titoli già corretti. --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 21:18, 13 dic 2011 (CET)
 
==Orsetta De Rossi==
Ciao, ho già chiesto anche ad un Admin, dato che mi risulta essere di recente cancellata in ordinaria l'attrice Orsetta De Rossi. Personalmente non avevo notato la procedura e non so in quale stato fosse la voce, ma reputo l'attrice enciclopedica visto che da oltre un ventennio recita in molti ruoli in film e fiction e lavora pure come doppiatrice... posso vedere la versione cancellata? (es. in Sandbox) forse vi erano situazioni che non sono state considerate...--[[Utente:Mau986|mau986]] ([[Discussioni utente:Mau986|msg]]) 10:38, 12 dic 2011 (CET)
: grazie a valerio79 ho potuto lavorare sulla versione cancellata, e ora nella mia sandbox c'è una nuova versione. [[Utente:Mau986/Sandbox|Direi che in pratica è una voce nuova]] rispetto a quella cancellata pochi giorni fa: unico neo, mancano luogo e data di nascita, ma a parte ciò la voce è enciclopedica. Posso ricrearla? --[[Utente:Mau986|mau986]] ([[Discussioni utente:Mau986|msg]]) 16:24, 12 dic 2011 (CET)
:: Per me va bene. Effettivamente adesso è tutt'altra cosa. Se non ci sono obiezioni, domani ripristino. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 21:12, 12 dic 2011 (CET)
 
== [[Fuori controllo (film 2010)]] ==
 
[[Discussione:Fuori_controllo_(film_2010)#Titolo/2|Segnalo]] discussione sul titolo italiano del film '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 19:59, 12 dic 2011 (CET)
 
== Contributi e Regole Progetto ==
L'utente 85.18.194.236 ha effettuato quest'oggi alcuni [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/85.18.194.236 contributi] (riporto quelli in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fay_Bainter&diff=45603409&oldid=44722490 Fay Bainter] e in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Billie_Burke&diff=45603220&oldid=45227500 Billie Burke]). Chiedo cortesemente un parere in merito alla rispondenza alle Regole Progetto, poiché ho notato la rimozione del corsivo per i titoli dei film sia nel testo che nella filmografia e lo spostamento del testo biografico prima dell'indice. Magari mi sono persa qualcosa. Grazie! --[[Utente:Monica1967|Monica1967]] ([[Discussioni utente:Monica1967|msg]]) 15:23, 13 dic 2011 (CET)
:I titoli dei film vanno in corsivo, togliere i doppi apici è un errore. --[[Utente:Chia.gio|Chia.gio]] ([[Discussioni utente:Chia.gio|msg]]) 15:29, 13 dic 2011 (CET)
::E' un IP statico stra-avvisato più volte nei mesi scorsi. A settembre l'avevo anche segnalato [[Wikipedia:Utenti problematici/85.18.194.236|qui]], mai avuto una risposta e a quanto pare gli edit irregolari continuano; io direi che un blocco di almeno due/tre settimane ci sta tutto. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 16:23, 13 dic 2011 (CET)
:::[[Wikipedia:Vandalismi_in_corso#13_dicembre]]. Vediamo che dicono. --[[Utente:Chia.gio|Chia.gio]] ([[Discussioni utente:Chia.gio|msg]]) 17:07, 13 dic 2011 (CET)
 
==Daniela Cristofori==
{{aiutoE|Daniela Cristofori}}--[[Speciale:Contributi/151.67.220.181|151.67.220.181]] ([[User talk:151.67.220.181|msg]]) 19:51, 13 dic 2011 (CET)
 
== RdP ==
 
[[Discussione:Captain_America_-_Il_primo_vendicatore#Riscrittura_della_trama|Qui]]. Grazie --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 11:07, 14 dic 2011 (CET)
 
== [[Chicken Little]] ==
 
Ho appena aggiunto il template del personaggio [[Chicken Little|qui]].
 
Ho anche trovato [http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Henny_penny.JPG un'immagine] che potrebbe andare bene. L'unico problema è che, pur essendo stata rilasciata nel Pubblico Dominio, questo vale solo in America. Se la metto anche nella pagina italiana violo il Copyright?
 
--[[Utente:DeLo 99|DeLo 99 ]] ([[Discussioni utente:DeLo 99|msg]]) 17:04, 14 dic 2011 (CET)
 
== Filmografie ==
 
Le attuali linee guida che impongono lo standard per le filmografie sono troppo problematiche. Il tempo necessario per andare alla ricerca e poi per inserire i titoli originali e i "''regia di nomeregista''" per ogni film/film TV/serie TV è inaccettabile se comparato al vantaggio che se ne ottiene in termini informativi. Cioè, sarà anche bello graficamente, ma dove sarebbe questo grosso vantaggio di sapere per ogni film/serie il nome del regista e il titolo originale calcolando che uno ci mette 4 ore solo per inserire queste due informazioni in filmografie ampie e calcolando che cliccando sul titolo vai alla scheda e ottieni tutte le informazioni che vuoi.<br/>D'altra parte inserire solo alcuni titoli (la cosiddetta "filmografia parziale") è intrinsecamente POV perchè l'estensore della voce sceglie quelle che per lui sono le partecipazioni più importanti dell'attore (a volte si scelgono solo le partecipazioni in produzioni uscite anche in Italia; ancora peggio, è localismo). A quel punto si deve inserire lo stub di sezione, ad indicare che la sezione è incompleta, non il titolo di sezione "Filmografia parziale" come indicato nelle linee guida. Oggi ho provato a fare una filmografia di un attore con decine di partecipazioni seguendo alla lettera la linea guida: mentre per i titoli ho reperito facilmente i dati dalla scheda dell'attore su IMDb e il tempo medio per la realizzazione della lista tutto sommato resta accettabile poi sono stato tre ore e mezza solo per reperire e inserire i titoli originali e i registi; quindi mi sono mi sono arreso e ho abbandonato la pagina. Non si possono rendere "accettabili" anche filmografie come [[Les Tremayne|questa]] (non sto dicendo di cambiare le linee guida, ma almeno rendere accettabili filmografie come quella linkata)?--[[Utente:Romero|Romero]] ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 11:40, 15 dic 2011 (CET)
:Il fatto che la filmografia che hai indicato sia lì e non sia stata cancellata significa che è già di fatto accettata ;-) Wikipedia è un WIP, quindi le linee guida non sono che il nostro punto di arrivo, e se una filmografia è parziale o senza i registi essa è di fatto accettata, ma viene comunque considerata non ancora completa e in linea con gli standard del progetto. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 12:53, 16 dic 2011 (CET)
::Del resto non è del tutto peregrino il concetto che alcune info (come regista e titolo originale), adottate per consuetudine, tradizione e bibliofilia ("sui libri è così", sbagliato: [[ipertesto|questo non è un libro]]), si potrebbero tranquillamente omettere, senza reale perdita d'informazione. Questo per i film, anzi per il cinema. Per la fiction TV invece vedo delle differenze e, a parte l'indicazione episodio per episodio (fino a 3) che ''forse'' è fin troppo dettagliata, penso che la situazione vada bene così com'è (per esempio non vedo altra strada di indicare e quantificare le partecipazioni alle serie TV).
::Sono invece fortemente contrario a soluzioni del tipo accettare due forme diverse (una in un modo un'altra in un altro): attualmente ce n'è una ben precisata ci si attenga. Se si vuole si può discutere per cambiarla, ma non alzerei inutilmente i limiti di accettabilità (che certo non implicano che si debba cancellare, rimuovere o altre operazioni di impoverimento una filmografia come quella lnkata; semplicemente - stando alle attuali linee guida - è incompleta come molte altre cose in questa particolare enciclopedia, prima o poi qualcuno la completerà). --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 16:10, 16 dic 2011 (CET)
 
:Mah, non comprendo l'obiezione di apertura di thread, forse perchè non vedo quale sia la problematicità al riguardo: la sequenza ''titolo/tit. orig/ regia/anno'' è IMO quanto di meglio si possa inserire, senza intasare la sezione o renderla scarna. Quanto alla "filmografia parziale" - premesso che io userei "parziale" per ogni attore vivente - non è affatto come viene detto sopra ("è intrinsecamente POV perchè l'estensore della voce sceglie quelle che per lui sono le partecipazioni più importanti dell'attore") ma solo perchè è carente di info: come detto da RanZag e nel finale da Kal, l'utente che la integra in seguito la completa nello spirito in progress del progetto. "Parziale" non è da intendersi come "selezionata o principale" (quelli sì POV, e infatti non sono ammessi, vedi ''[[Progetto:Cinema/Filmografia#Titoli dei paragrafi|cosa evitare]]'') --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 16:23, 16 dic 2011 (CET)
 
::Scusa, ma l'ho scritta quella che per me è la problematicità di fondo: ''Il tempo necessario per andare alla ricerca e poi per inserire i titoli originali e i "regia di nomeregista" per ogni film/film TV/serie TV è [imho] inaccettabile se comparato al vantaggio che se ne ottiene in termini informativi''. È ovvio che una lista con titoli originali e nome del regista sia "quanto di meglio si possa inserire" ma bisogna anche calcolare vantaggi e svantaggi in relazione al tempo che occorre per inserire questi che restano comunque dei dettagli. È una semplice questione materiale. Per quanto riguarda la "filmografia parziale": sarà anche come dici tu, Soprano71, ma resta comunque una selezione fatta dall'estensore della voce. Se la sezione è "carente di info", si inserisce lo stub di sezione. Comunque la questione della "filmografia parziale" è una minuzia e non è il punto centrale della questione. Il punto centrale è: ha senso fare una voce come [[Les Tremayne|questa]] sapendo che poi qualcun altro in futuro ci dovrà perdere tre ore (cioè un tempo ben maggiore del tempo utilizzato per la realizzazione della voce stessa) per inserire i titoli originali e i registi? Se la cosa ha comunque senso, ossia ci si rifà alla filosofia del "meglio questo che niente", allora io continuo a creare voci con la filmografia in questo modo (metodologia che mi consente di risparmiare molto tempo). Poi si possono inserire tutti gli avvisi di stub e "da wikificare", non è un problema, nel pieno spirito del ''work in progress''. Ma se la cosa non ha senso, ossia comincia a diventare problematica, allora smetto di creare voci su attori e ci rifacciamo alla filosofia del "meglio niente che voci con filmografie non wikificate secondo standard". Il tutto sta nel decifrare correttamente il "ci si attenga".--[[Utente:Romero|Romero]] ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 17:13, 16 dic 2011 (CET)
:::Cosa devi decifrare in «i limiti di accettabilità (che '''certo''' non implicano che si debba cancellare, rimuovere o altre operazioni di '''impoverimento'''» <small>[grassetti -[[netiquette|scusate]]- aggiunti in seguito]</small>? Comunque, per chiarezza, sono favorevole al «meglio questo che niente», ma - finché la linea guida è questa - resta da completare (quando si potrà, chi potrà). --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 17:28, 16 dic 2011 (CET)
::@Romero: non è come dico io, è come dicono le policy attuate per consenso: se poi per te il problema è che ''"bisogna anche calcolare vantaggi e svantaggi in relazione al tempo che occorre per inserire questi che restano comunque dei dettagli"'' ti ripeto che per me la cosa non è un problema, avendone create dozzine e wikificate non so quante altre. E' naturale che in un progetto come il nostro è ''"meglio poco che niente"'': proprio oggi ho cancellato 2 righe non wikificate e scritte da cani di una nuova voce e mi son trovato un post in talk di un admin che mi diceva "guarda che IMO è da aiutare non da cancellare". Quindi? Ognuno ha la propria interpretazione e come ti ho detto quella formula IMO è la migliore che c'è e la sua attuazione - in termini di costi (intesi come tempo/fatica della ricerca) - per me rimane un fattore positivo, indipendentemente da ''chi e quando'' viene portata a termine --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 00:42, 17 dic 2011 (CET)
 
== [[Antonio Marietti]] (e [[Nais Lago]]) ==
 
ho trovato la fonte che conferma che l'attore ed il calciatore erano la stessa persona; a parte una piccola richiesta d'aiuto per mettergli nella voce la filmografia, qualcuno ha dei testi sul cinema italiano degli anni 40? Perchè si sposò con un'attrice che credo abbia avuto una certa importanza, la sua concittadina [[Nais Lago]] e penso che si potrebbe aggiungere qualcosa.. grazie a tutti :).. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 11:24, 16 dic 2011 (CET)
 
== Enciclopedicità di [[Judith Barsi]] ==
 
Si tratta di un'attrice bambina, morta a soli 10 anni. Nella filmografia (sull'IMDb) non ho trovato ruoli da protagonista o co-protagonista richiesti da [[WP:SPETTACOLO]]. --[[Utente:Chia.gio|Chia.gio]] ([[Discussioni utente:Chia.gio|msg]]) 19:07, 16 dic 2011 (CET)
:visto la morte (tragica, povera bambina), il gran numero di pubblicità ed il fatto che comunque ebbe una carriera io direi che si potrebbe fare una piccola eccezione.. --[[Speciale:Contributi/93.56.52.19|93.56.52.19]] ([[User talk:93.56.52.19|msg]]) 10:57, 17 dic 2011 (CET)
::IMHO non enciclopedica. --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:28, 17 dic 2011 (CET)
:::In realtà a me sembra che ruoli importanti ne abbia avuti. Nel 1987 ha recitato nel ruolo di Thea Brody (figlia dei protagonisti e quindi personaggio importante) ne ''[[Lo squalo 4 - La vendetta]]'', nel 1988 ha doppiato Ducky, uno dei cinque dinosauri protagonisti de ''[[Alla ricerca della valle incantata]]'' e l'anno dopo ha doppiato il ruolo della protagonista Anne-Marie in ''[[Charlie - Anche i cani vanno in paradiso]]''. Le informazioni le ho trovate guardando le rispettive pagine dei film sull'Imdb. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 15:49, 17 dic 2011 (CET)
::::Anche a mio parere la sua breve carriera è sufficiente per il mantenimento. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 15:56, 17 dic 2011 (CET)
:::::Inoltre aggiungerei che, anche se non è un criterio specificato, ha una carriera televisiva (perlomeno sul piano delle partecipazioni) che molti trentenni non hanno :) Questo senza buonismi d'accatto, anche se ho il sospetto che già solo la sua tragica fine la renda rilevante enciclopedicamente (ma potrebbe essere un'idea solo mia). --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 16:20, 17 dic 2011 (CET)
:::::::Perfetto, grazie per le risposte, volevo solo essere sicura :) --[[Utente:Chia.gio|Chia.gio]] ([[Discussioni utente:Chia.gio|msg]]) 17:06, 17 dic 2011 (CET)
 
==Cinema sudafricano==
se a qualcuno può interessare e mi manda un messaggio in pagina di discussione, io ho trovato un canale attraverso il quale poter ampliare le voci.. --[[Speciale:Contributi/93.56.52.19|93.56.52.19]] ([[User talk:93.56.52.19|msg]]) 10:57, 17 dic 2011 (CET)
:Forse può interessare al [[Discussioni progetto:Africa|Progetto Africa]]. --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:31, 17 dic 2011 (CET)
 
== Gino / Tino Bianchi ==
 
Ciao, segnalo [[Discussione:Napoli spara!|questo dubbio]] sul cast di ''Napoli spara!'' --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:25, 17 dic 2011 (CET)
 
==[[Red Dawn (film 2012)]]==
Per chi non conosce la storia di questo film, la spiego velocemente. E' un remake di ''[[Alba rossa (film 1984)|Alba rossa]]'', già pronto dal 2010, ma a causa di vari problemi finanziari e varie parti rigirate, il non è ancora stato distribuito. Secondo en.wiki la distribuzione dovrebbe avvenire il 2 novembre 2012, il trailer mi sembra che non sia ancora disponibile, quindi che facciamo? Cancelliamo la voce? --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 10:48, 18 dic 2011 (CET)
:Senza tanti [[WP:BUROCRAZIA|avvitamenti]], direi di seguire i criteri di enciclopedicità e spostare la voce in una sandbox cancellando il redirect (in modo che si conservi anche la cronologia). Se per te va bene Bart, posso spostarla nel tuo sottospazio utente, così puoi eventualmente ampliarla e rispostarla in ns0 quando ci sarà il trailer. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 15:15, 18 dic 2011 (CET)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 19:22, 18 dic 2011 (CET)
 
==Segnalo...==
[http://archiviostorico.corriere.it/2011/dicembre/18/pistolero_con_Colt_che_conquisto_co_7_111218040.shtml un articolo] che riguarda [[Franco Nero]], scritto da qualcuno che evidentemente non ha mai capito a cosa serva il tasto "modifica"... Qualcuno del progetto cinema può dare un'occhiata? Grazie, [[Utente:M7|M/]] 17:47, 19 dic 2011 (CET)
 
: ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Franco_Nero&action=historysubmit&diff=45766795&oldid=45736496 sistemato] un po' la voce, con un incipit IMO più adeguato. Manca un'analisi approfondita della carriera (mentre è al momento IMO più che sufficiente, e fontata, la parte di vita privata). Quanto all'articolo, un commento solo: mia nonna prepara il pranzo di Natale da 80 anni e, nonostante tutto, vuole continuare a farlo, visto che IHO, tra il sedersi ad aspettarlo e il mettersi ai fornelli e prepararlo dice che ci passa una certa differenza --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 15:20, 20 dic 2011 (CET)
 
==Satellite Awards==
Sono stati assegnati da poco i [[Satellite Awards 2011]], da quest'anno, per film e attori/attrici protagonisti, hanno tolto la suddivisione tra drammatico e commedia. Nella voce principale del premio ho messo i link (rossi) con il nome delle nuove categorie. La mia domanda è: faccio come per [[Satellite Award per il miglior attore non protagonista]]? Metto su due colonne dramma e commedia e in fondo metto le nuove candidature? Posso fare copia e incolla e poi rendere il link vecchio un redict? Spero di essermi spiegato bene. --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 20:36, 19 dic 2011 (CET)
:sì, secondo me va bene farlo su due colonne come hai fatto per [[Satellite Award per il miglior attore non protagonista]] --'''[[Utente:Errix|<span style="color:black">Єrrix</span>]]'''<small><sup>[[Discussioni utente:Errix|are you talking to me?]]</sup></small> 17:58, 20 dic 2011 (CET)
 
== [[It (film 1990)]] → [[It (miniserie televisiva)]] ==
 
[[Discussioni_progetto:Televisione/Fiction_TV#It|Segnalo]] discussione '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 22:49, 19 dic 2011 (CET)
 
== Cancellazione Vittoria Piancastelli ==
 
{{Cancellazione|Vittoria Piancastelli}} Segnalo--[[Utente:GiaKa|GiaKa]] ([[Discussioni utente:GiaKa|msg]]) 15:27, 21 dic 2011 (CET)
 
== Parametro |titolo italiano nel Template:Fiction TV ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Televisione/Fiction_TV#Parametro_.7Ctitolo_italiano_nel_Template:Fiction_TV|discussione]] che interessa anche questo progetto. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 16:44, 21 dic 2011 (CET)
 
== segnalo proposta ==
su [[Discussioni progetto:Cinema/Filmografia]]--[[Utente:Paopp|<font color="#80461B" face="Monotype Corsiva" size="4">Pa<sub>op</sub>P</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Paopp|<span style="color:#FF4F00;">eccomi</span>]]</sup> 16:52, 21 dic 2011 (CET)
 
== ''Tre fratelli'' di Zeffirelli ==
 
{{Cancellazione|Tre fratelli (film 2005)}}
per caso qualcuno è in grado di fornire qualche prova che questo film esista veramente? --'''[[Utente:Errix|<span style="color:black">Єrrix</span>]]'''<small><sup>[[Discussioni utente:Errix|are you talking to me?]]</sup></small> 19:09, 21 dic 2011 (CET)
 
== Pagine con liste dei premi dei film??? ==
 
scusate ma una pagina come [[Premi e candidature per Fargo]] che senso ha una volta che i vari riconoscimenti sono già presenti nella pagina del film? cioè, in teoria si dovrebbero togliere dalla voce principale e metterli in quella pagina. non vorrei che iniziasse una "moda" per la quale poi ci ritroveremmo con una valanga di pagine con elenchi di premi di diversi film. vedo che n'è una anche per [[Lista di riconoscimenti ottenuti da Toy Story 3 - La grande fuga|Toy Sory 3]] ma ha un'impaginazione completamente diversa. --'''[[Utente:Errix|<span style="color:black">Єrrix</span>]]'''<small><sup>[[Discussioni utente:Errix|are you talking to me?]]</sup></small> 19:41, 22 dic 2011 (CET)
:Sull'impaginazione mi cogli impreparato. Nessun dubbio, invece (ammesso e non concesso una pagina a parte sia appropriata), che se c'è una voce dedicata ai premi quella sul film deve contenere solo un rimando. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 12:53, 23 dic 2011 (CET)
 
== Progetto:Cinema/Film/Bio ==
 
Segnalo di avere posto dei tmp su [[Progetto:Cinema/Film/Bio]], essendo una versione, come risaputo ormai, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Cinema/Film/Bio&action=history ferma da molti anni] (anche la discussione stessa) e che avrebbe bisogno di un coordinamento generale e un aggiornamento.<br> Visto che è una pagina importante, bisognerebbe appunto coordinarsi per analizzare i punti da sistemare e preparare una bozza da sottoporre qui al progetto. E' probabilmente un lavoro lungo (che include anche [[Progetto:Cinema/Doppiaggio|quest'altra pagina]]) e quindi ogni utente attivo nel progetto (nonchè in quello Fiction Tv, cugino primo di questo) IMO dovrebbe darci almeno un'occhiata e portare la propria opinione ed esperienza, se non subito, almeno per il consenso finale.<br> Ricordo che ci son pagine strutturate [[Meryl Streep|così]], [[Sylvester Stallone|così]] ecc. (sono esempi solo per intenderci, non sono citati in senso negativo): non credo di dover dire che ovviamente molte voci sono "curate" da fan dell'attore/attrice in questione e quindi contengono di tutto (principalmente molte info possono essere trasferite in molte voci di film, [[Ipertesto|grazie al cielo]]).<br> Ci son volontari per iniziare ad affrontare la questione? approfitto per augurare Buone Feste a tutti --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 12:21, 23 dic 2011 (CET)
:IMO aggiornamento necessario, io ci sono :) --[[Utente:Chia.gio|Chia.gio]] ([[Discussioni utente:Chia.gio|msg]]) 12:59, 23 dic 2011 (CET)
::Disponibile a dare il mio parere, se utile a raggiungere un consenso per migliorare le linee guida. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 17:29, 23 dic 2011 (CET)
== Argomento del template Da correggere ==
{{Avviso|tipo = generico|immagine = [[File:Squola.png|40px]]|testo = Salve a voi! Con la presente per dirvi che abbiamo dotato il tmp {{tl|da correggere}} di due parametri Argomento. Il proposito è quello di alleggerire la [[:categoria:Correggere]] e facilitare la scelta di voci da correggere secondo l'argomento. Ovvio no? :) L'itagliano ha bisogno di *un'occhio* di riguardo. ;-) Il progetto che si dimostrerà più attivo riceverà una speciale barnstar in preparazione. Grazie! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> <small>Messaggio recapitato da --[[Utente:Cellistbot|Cellistbot]] ([[Discussioni utente:Cellistbot|msg]]) 21:42, 23 dic 2011 (CET)</small>}}
 
== [[Trilogia sulla morte]] ==
 
IMHO si può unire alla voce del regista, con qualche fonte a supporto di questa definizione. Pareri? --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 21:49, 24 dic 2011 (CET)
:Direi proprio di sì :) [[Utente:Whatnwas|<span style="color:#4b0082;font-weight:bold;font-size:large;font-family: Monotype Corsiva;">'''What'''</span>]] [[Discussioni utente:Whatnwas|<sup><span style="color:black">il pazzo profeta dell'etere</span></sup>]] 21:52, 24 dic 2011 (CET)
::Se non si riesce a fare qualcosa come [[Trilogia Pulp]], allora meglio unirla a Iñárritu. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 22:00, 24 dic 2011 (CET)
:::pagina di 4 righe, 3 delle quali sono l'elenco dei film: inutile (imho). del resto come [[Trilogia del Mariachi]], [[Trilogia dei colori]], [[Trilogia del milieu]], [[Trilogia della morte]], [[Trilogia degli animali]], [[Trilogia dei cannibali]], [[Trilogia della vendetta]], [[Trilogia qatsi]] e la tripletta di von Trier [[Trilogia europea]], [[Trilogia del cuore d'oro]], [[USA - Terra delle opportunità]]. credo che si possano trasformare tutte in redirect (come già è stato fatto con [[Trilogia sulla giovinezza inquieta]]) e le poche informazioni ulteriori che contengo si possono aggiungere alle voci dei relativi registi. --'''[[Utente:Errix|<span style="color:black">Єrrix</span>]]'''<small><sup>[[Discussioni utente:Errix|are you talking to me?]]</sup></small> 16:20, 25 dic 2011 (CET)
 
== Cancellazione delle voci relative alle Società di Doppiaggio ==
 
L'anno scorso ho proposto ad una amica che lavora per la First Line Service di aggiungere una voce su Wikipedia sulla sua società. La cosa mi pareva normale dato che vi sono molte società italiane che hanno una sezione dedicata. Qualche giorno fa ho ricevuto la segnalazione che la voce stava per essere cancellata perché si sollevava un possibile vizio di enciclopedicità.
Purtroppo, io non posso aprire una discussione anti cancellazione perché non posseggo i requisiti necessari (sono un novizio di Wikipedia è ho solo fatto 27 edit sui cinquanta richiesti) ho cominciato però ad informarmi e ci sono alcune cose su cui avrei da obiettare ma non so come e a chi.
 
Io non faccio parte della FLS che conosco, come detto, per motivi personali. Non sono un doppiatore. L'idea di inserire la voce in Wikipedia è stata mia. La voce è stata scritta seguendo quelle che credo siano le regole di Wikipedia. È una informazione senza alcuna pubblicità o valutazione di merito. Esiste(va) il link al loro sito perché questa ritengo sia una prova della loro l'esistenza.
Proprio per inserire la cosa seguendo le regole (evidentemente solo apparenti), la voce è stata scritta partendo dall'elenco di link presenti alla voce doppiaggio (http://it.wikipedia.org/wiki/Doppiaggio) e prendendo a riferimento altre voci di società simili riprendendone in gran parte la struttura.
Non mi risulta che nessuna di queste sia stata proposta per la cancellazione ma, a meno che non esista una specifica attenzione alla FLS (di cui non vedo il motivo), non credo che resisteranno molto.
 
Per altro, per quanto riguarda la "enciclopedicità" esistono su Wikipedia centinaia di voci su aziende di varia origine e natura. Si potrà obiettare, come traspare dal commento per la proposta di cancellazione che mi è arrivato, che un gruppo di attori che fa doppiaggio non sia di interesse generale, ma se è la statistica di interesse che guida la scelta, allora si dovrebbero cancellare un bel po' di altre voci.
 
Per quello che mi riguarda, una società di doppiaggio è una via di mezzo tra una compagnia teatrale e il cast di un film, per i quali non mi risulta si obietti. L'unica cosa è che non si prendono, per la voce, gli applausi rivolti agli attori doppiati. {{unsigned|Alephp}}
 
:Eh, ma se mi permetti la battuta, mi viene da risponderti che non si prenderanno gli applausi ma si prendono le voci di enciclopedia… non mi pare che la categoria possa proprio dire alcunchè per il ''trattamento'' che ha in it.wiki e che non ha eguali altrove ([[:Categoria:Doppiatori italiani|990 voci nella sola Italia]], 1 italiano su 60mila è un doppiatore presente nell'enciclopedia) e quando sono stati messi dei criteri, c'era anche chi aveva da obiettare... Comunque, nel merito:
* [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per aziende#Criteri per la presenza di voci relative ad aziende su Wikipedia|questi sono i criteri per le aziende]] (60 anni di vita, a meno di altri motivi: l'azienda che citi è del 2005 e non s'intravedono altri motivi di rilevanza)
* [[WP:E|questi quelli generali]] (cit: ''"Tale rilevanza tuttavia dev'essere oggettiva, ben visibile, su larga scala e verificabile con fonti terze."'')
* [[WP:ANALOGIA|i confronti con altre voci]] generalmente non si fanno, perchè si argomenta sulla voce non sulle altre (eventualmente si pongono dubbi e si discute sulle altre) --
:In particolare il pt. 1 (è una Srl se non sbaglio) mi pare davvero disatteso [[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 14:20, 26 dic 2011 (CET)
 
::--Non solo la battuta è permessa ma hai perfettamente ragione. La tua è veramente una risposta chiara. Le regole sono regole e vanno seguite. Ti ringrazio per avermi dato le informazioni che mi mancavano. A questo punto la pagina va cancellata (non so se posso farlo io). Aspetteranno il 2065 :-) Mi spiace anche per il confronto con altre voci. Credevo che voci esistenti facessero giurisprudenza e potessero essere esempi da citare. Grazie ancora e Buon Anno. [[Utente:Alephp|<span style="font-family:arial;color:darkblue">'''Alephp'''</span>]]
 
== [[Pamela Saino]] ==
 
Nella [[Discussione:Pamela Saino|discussione]] di [[Pamela Saino|questa voce]], un indirizzo IP ha inserito un messaggio che mi lascia perplessa e che non so come trattare. Vorrei quindi sapere se secondo voi detto indirizzo IP ha ragione o se va annullata la sua modifica. Grazie. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|92]]</sup></span> 16:33, 27 dic 2011 (CET)
 
== Voce da aiutare [[Lexi e il professore scomparso]] ==
 
[[Lexi e il professore scomparso|Segnalo]] voce estremamente carente di informazioni che necessiterebbe di qualche intervento per renderla almeno uno stub dignitoso. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 19:21, 27 dic 2011 (CET)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. --'''[[Utente:Errix|<span style="color:black">Єrrix</span>]]'''<small><sup>[[Discussioni utente:Errix|are you talking to me?]]</sup></small> 12:42, 28 dic 2011 (CET)
 
== Film sperimentale ==
 
{| class="messagebox"
|colspan="2"|
|-
|
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|45px]]
{{!}}
Sulla voce '''[[Film sperimentale]]''' o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Film sperimentale|pagina di discussione]].
|#default=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Film sperimentale]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Film sperimentale|pagina di discussione della voce]]{{#if:cinema|, oppure presso [[Discussioni progetto:cinema|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!}}
|}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 10:47, 28 dic 2011 (CET)
 
== Film ambientati e/o film girati ==
 
Salve a tutti. C'è un anonimo utente che sta mettendo a tutti i film di Totò lacategoria "Filma ambientati a Roma", "...ambientati a Napoli", ...in Campania, in Veneto e via discorrendo. La mia perplessità è questa: c'è differenza tra un filma '''ambientato a''' ed un film '''girato a''' ? Nel caso per esempio di [[Sua Eccellenza si fermò a mangiare]], è stato inserito la categoria [[:Categoria:Film ambientati in Veneto]]. In realtà il film (salvo un paio di scenette all'aperto) è tutto ripreso all'interno di una casa. Dunque più che ''ambientato in Veneto'', sarebbe ''girato in Veneto''. Nel caso per esempio del film [[Il Gladiatore]], lo stesso è certamente '''ambientato''' a Roma imperiale, ma probabilmente girato un po' in Italia ed un po' in America. Allora lì si che vale la [[:Categoria:Film ambientati a Roma]] ed una eventuale su film girati in Italia (o a Roma) e film girati in America. O ancora, in Ladri di Biciclette anche può valere ''l'ambientato a Roma''. Ma in un film come sua eccellenza si fermò a mangiare, oppure in un film come [[47 morto che parla]], come si fa a dire che è stato ambientato in Campania se il film è strutturato tutto al chiuso? Al limite si dovrebbe dire che è stato '''girato''' in Campania, ma non ambientato, perchè il film non mostra alcune ambientazioni campane. Piuttosto, un caso di film ambientati in Campania è sicuramente "Benvenuti al Sud". Spero di aver spiegato bene il mio dubbio. Buon proseguimento --[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 20:48, 28 dic 2011 (CET)
:certo che c'è differenza tra un film '''ambientato a''' ed uno '''girato a''', puoi dare un'occhiata [[Progetto:Cinema/Coordinamento|qui]]. è ovvio però che l'ambientazione deve riguardare tutto il film o quasi, mica solo una scena (come nell'esempio che dici tu di ''Sua Eccellenza si fermò a mangiare''). --'''[[Utente:Errix|<span style="color:black">Єrrix</span>]]'''<small><sup>[[Discussioni utente:Errix|are you talking to me?]]</sup></small> 11:59, 29 dic 2011 (CET)
 
==Bari International Film Festival==
Oggi è stata creata la voce sul [[BIF&ST]], ma IMHO è da spostare al nome completo del festival, senza l'utilizzo di acronimi. Ad esempio abbiamo [[Toronto International Film Festival]] e non TIFF. Guardando il [http://www.bifest.it/ sito ufficiale], non riesco a capire quale possa essere il nome corretto. Sul sito, Bif&st sembra scritto in minuscolo. Quindi secondo voi quale può essere il nome corretto [[BIF&ST - Bari International Film Festival]], [[Bif&st - Bari International Film Festival]], semplicemente [[Bari International Film Festival]] o altro? --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 14:32, 29 dic 2011 (CET)
:Per me l'ultimo, indicando l'acronimo in incipit della voce. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 15:54, 29 dic 2011 (CET)
::Concordo, anche per me semplicemente [[Bari International Film Festival]]. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 16:13, 29 dic 2011 (CET)
:::OK è più giusto così. Il sottoscritto, che ha creato ex novo la voce, aveva pensato all'acronimo ''"[[BIF&ST]]'', perchè (come si vede - peraltro - aprendo la voce stessa) è scritto così sui manifesti del festival. Tuttavia è più giusto dare il nome del festival per intero. Colgo l'occasione per ringraziare quanti già in un giorno hanno contribuito a migliorare questa voce, che in passato era stata (stranamente) più volte cancellata. Buon anno a tutti !
--[[Utente:Adriano Silvestri|Adriano Silvestri]] ([[Discussioni utente:Adriano Silvestri|msg]])
 
== Jamie Selkirk ==
 
Ho provveduto a tradurre la biografia di Jemie Selkirk dalla pagina inglese [[http://en.wikipedia.org/wiki/Jamie_Selkirk Jamie Selkirk EN]], la potete trovare qui:
[[Utente:ValterVB/sandbox/Jamie Selkirk|Selkirk IT]]
Posso spostarla direttamente o deve essere approvata? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:40, 30 dic 2011 (CET)
:Non deve essere approvata, vai pure! Solo un consiglio: magari non mettere due incipit. --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] <sup>([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]])</sup> 16:37, 30 dic 2011 (CET)
 
== Cancellazione voce ==
 
{{Cancellazione|Cyberdyne Systems Corporation}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:19, 30 dic 2011 (CET)
 
== Trama dei film ==
 
Ciao a tutti.
 
Visto che ieri la pagina è stata vista 13.7k volte (sa tanto di errore di calcolo, le volte in cui viene visualizzata la voce [[Martin Luther King]] in 14 giorni) stavo mettendo a posto la trama di [[Centurion (film)]] e mi è venuto un dubbio: i verbi li metto al passato remoto, prossimo o al presente? --[[Utente:Italo Stefano Moro|Italo Stefano Moro]] ([[Discussioni utente:Italo Stefano Moro|msg]]) 16:06, 31 dic 2011 (CET)
:Al presente. --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:25, 31 dic 2011 (CET)
 
== [[AllRovi]] ==
 
Segnalo ''[[Discussioni_progetto:Televisione/Fiction_TV#ISAN|discussione]]'' sulla possibile adozione del database [[AllRovi]] '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 16:48, 31 dic 2011 (CET)
== [[Progetto:Cinema/Voci richieste]] ==
Scusatemi la domanda, sono nuovo dei progetti, ma quando uno crea una voce che è presente nelle voci richieste si tolgono dalla lista? --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 17:52, 31 dic 2011 (CET)
:Togli tranquillamente. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 18:54, 31 dic 2011 (CET)
 
== Cancellazione voce ==
 
{{Cancellazione|Keren Tahor}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:30, 2 gen 2012 (CET)
 
== Template:fumetto e animazione Vs. Template:film ==
 
Ciao a tutti, segnalo un dubbio che mi è sorto dopo aver visto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Evangelion%3A_2.0_You_Can_%28Not%29_Advance&action=historysubmit&diff=45994428&oldid=45563905 questa modifica], in cui il template ''fumetto e animazione'' è stato sostituito dal template ''film''. È una modifica da annullare? E se non è da annullare, qualcuno sa segnalarmi la linea guida che la giustifica? Il film è uscito nei cinema, ma si tratta pur sempre di animazione giapponese... Ho già chiesto al bar degli otaku, ma lì mi rispondono che dovrebbe essere una modifica corretta senza darmi la certezza. Grazie :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 02:22, 3 gen 2012 (CET)
 
== Cancellazione voci ==
 
{{Cancellazione|Cleo Massey}}
{{Cancellazione|Trent Sullivan}}--<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|92]]</sup></span> 11:22, 3 gen 2012 (CET)
 
== ''Passport to Pimlico'' o ''Passaporto per Pimlico''? ==
 
Volevo ampliare la pagina dedicata al film del 1949 ''[[Passport to Pimlico]]'', ma mi sono accorta che girando per il web si trova ''Passaporto per Pimlico'' ([http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=17699 Mymovies], [http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Trama/?key=32539&film=PASSAPORTO-PER-PIMLICO Comingsoon], ...). Io non so se il film sia uscito realmente in Italia perché ho visto solamente la versione inglese, quindi non capisco se sia solo una traduzione del titolo letterale o il vero titolo. Grazie in anticipo! --'''[[Utente:MaryG90|<span style="color:darkblue">MaryG90</span>]]''' ''[[Discussioni utente:MaryG90|<span style="color:red"><small>talk</small></span>]]'' 17:03, 3 gen 2012 (CET)
==Cancellazione [[Case abbandonate]]==
{{Cancellazione|Case abbandonate}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 13:51, 4 gen 2012 (CET)
 
== Effetti speciali o effetti visivi? ==
 
A parte questa pagina della wiki EN http://en.wikipedia.org/wiki/Special_effects_supervisor non ho trovato differenziazione fra i 2 termini. In quella pagina si dice che gli effetti speciali vengono effettuati durante la produzione, quelli visivi sono in post produzione, generalmente però non ho notato questa differenza d'uso in Italiano. C'è qualche linea guida o si fa ricadere tutto sotto la voce effetti speciali?--[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:21, 4 gen 2012 (CET)
 
== [[...4 ...3 ...2 ...1 ...morte]] ==
 
''[[...4 ...3 ...2 ...1 ...morte]]'' non andrebbe spostato a ''[[...4..3..2..1...morte]]'' (cambia il numero di punti e spariscono gli spazi)? Guardate [http://www.stardustmovies.com/poster/%28poster%294-3-2-1-morte.jpg qui], [http://2.bp.blogspot.com/_uQyop9SOjOk/SPbZcQwg1ZI/AAAAAAAAAGU/85TPUcdmLfM/s320/19517.jpg qui] e [http://2.bp.blogspot.com/_1DlXunxgzRE/TTGbvlIzqfI/AAAAAAAAAk0/ActijRiT5GI/s1600/R0102281_001.jpg qui] (in quest'ultima va a capo e quindi è un po' diversa). --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] <sup>([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]])</sup> 13:07, 5 gen 2012 (CET)
:Concordo con te. Nelle locandine il titolo è quello, perciò in Italia è stato distribuito con quel titolo. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 16:38, 6 gen 2012 (CET)
::{{fatto}} --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] <sup>([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]])</sup> 18:06, 8 gen 2012 (CET)
 
== Segnalazione per la vetrina ==
 
Informo che la voce [[American Beauty]] è [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/American Beauty|segnalata]] per l'inserimento in vetrina. [[Utente:Whatnwas|<span style="color:#4b0082;font-weight:bold;font-size:large;font-family: Monotype Corsiva;">'''What'''</span>]] [[Discussioni utente:Whatnwas|<sup><span style="color:black">il pazzo profeta dell'etere</span></sup>]] 22:02, 5 gen 2012 (CET)
 
==Dubbi di enciclopedicità==
Ho dei dubbi sull'enciclopedicità di due film, ovvero [[Ganja Fiction]] e [[Non me lo dire (film 2012)]]. Nel primo c'è qualche discordanza, l'incipit dice 2010 mentre il template 2012. Di che anno è? E' già uscito? Guardando nella cronologia ho notato che il nome dell'utente che ha contribuito più alle voce e "casuale" somiglianza con il titolo del film... sarà mica promozione? Per il secondo che ne pensate... non mi sembra esita un trailer. Pareri? --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 16:12, 6 gen 2012 (CET)
:Il primo è un film del 2010 come si può vedere da [http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=59655 qui]. Per il secondo, se non c'è il trailer è da cancellare. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 16:30, 6 gen 2012 (CET)
 
::Si, ma [http://www.youtube.com/watch?v=9_GlnorJhMw&feature=player_embedded qui] viene presentato come un cortometraggio del 2008. Qualcosa non torna. --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 16:47, 6 gen 2012 (CET)
 
::: Se posso: sembrano esserci 2 versioni: 2008 cortometraggio vincitore del festival del corto di Villanova, la cui trama è quella indicata nella pagina wiki, 2010 lungometraggio (in alcuni casi indicato come Ganja Fiction il film, girato in parte ad Amsterdam la cui trama è totalmente differente, ma forse legata tramite flashback al precedente. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 17:30, 6 gen 2012 (CET)
 
== Simone Massi ==
 
{{Cancellazione|Simone Massi}} --<small>[[Utente:Archeologo|<span style="color:#009900">ARCHEO</span>]][[Discussioni utente:Archeologo|<span style="color:#50C878">LOGO</span>]]</small> 23:18, 6 gen 2012 (CET)
 
== Nomi dei Transformers ==
Discussione [[Discussioni_progetto:Anime_e_manga#Transformers_.28Nome_fazioni.29|qui]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 00:29, 7 gen 2012 (CET)
 
==A spasso nel tempo (duologia)==
Segnalo al progetto di aver espresso un dubbio di enciclopedicità sulla voce in oggetto. --[[Utente:Pombreros|Pombreros]] ([[Discussioni utente:Pombreros|msg]]) 09:20, 7 gen 2012 (CET)
:a parte il fatto che "duologia" come parola non so se esista, comunque la pagina contiene solo la trama (scritta in modo imbarazzante, tra l'altro) dei due film. io direi che si potrebbe procedere con la pratica di cancellazione. --'''[[Utente:Errix|<span style="color:black">Єrrix</span>]]'''<small><sup>[[Discussioni utente:Errix|are you talking to me?]]</sup></small> 17:28, 8 gen 2012 (CET)
 
== [[Template:Nightmare]] ==
 
Stavo mettendo ordine nei film del template e volevo chiedervi è giusto secondo voi considerare il film [[Nightmare nuovo incubo]] come uno spin-off non essendo un vero e proprio sequel della serie ''classica'' cosa ne dite ??? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 14:43, 7 gen 2012 (CET)
:Non lo so. Quello che so è che è eccessivo creare un gruppo per una sola voce, "remake" e "crossover" sono eccessivi secondo me. Potresti fare un gruppo "film" diviso in "serie originale" e "altri": in "altri" metti il remake, il team-up e se lo reputi giusto anche ''[[Nightmare nuovo incubo]]''. --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] <sup>([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]])</sup> 15:13, 7 gen 2012 (CET)
::Ma io lascerei la divisione come l'ho fatta senno adesso vedo aspetto qualche giorno per qualche altro parere e nel caso se non cambia nulla metto serie originale e altri film come ''divisione'' e ricreerò le sezioni il giorno che saranno fatti dei sequel (se saranno fatti) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 10:32, 8 gen 2012 (CET)
 
== I miserabili ==
 
Ciao, un anonimo ha creato le voci [[Caccia all'uomo (film 1948)]] e [[Tempesta su Parigi (film 1948)]], ma non capisco questa suddivisione, dato che il film dovrebbe essere uno solo, [[I miserabili (film 1948)]] (di cui esiste già la voce). Che dite, sono da cancellazione immediata? --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 19:47, 7 gen 2012 (CET)
:Ho trasformato le due voci in redirect. --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:07, 8 gen 2012 (CET)
 
== [[Effetti speciali]]: riscrittura pagina ==
 
Sto lavorando sulla riscrittura della pagina in oggetto, partendo dall'omonima pagina della Wiki EN e integrandola con quella italiana. Per ora è nella mia sandbox [[Utente:ValterVB/Sandbox|Effetti speciali]]. C'è ancora da sistemare un po' di cose sopratutto note, voci correlate e collegamenti esterni, mentre tutti i link mancanti, sono voci che vorrei creare man mano.
Visto che è una riscrittura sostanziosa dell'attuale pagina e che è poco che sono su wiki, in questo caso come mi devo comportare? Posso copiarla direttamente sopra alla pagina attuale o serve qualche vaglio? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:37, 7 gen 2012 (CET)
 
== [[Più micidiale del maschio]]: voce da sistemare ==
 
Nella voce relativa al film ''Più micidiale del maschio'' l'incipit andrebbe riscritto: sembra scritto con un traduttore automatico!--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:08, 8 gen 2012 (CET)
:{{fatto|}} Fatto! --'''[[User:Amemyl|<span style="color:#00BFFF">Ame</span>]][[Discussioni utente:Amemyl|<span style="color:#87CEFA"><span style="font-size:120%">myl</span></span>]]''' 14:33, 11 gen 2012 (CET)
 
== [[Catherine Aymerie]] ==
 
{{AiutoA|Catherine Aymerie|cinema}}--[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 09:37, 8 gen 2012 (CET)
 
== Convenzioni di nomenclatura: Film giapponesi ==
 
Parlando con l'[[Utente:Lombres|utente Lombres]] è sorto un problema: come si divide il titolo dal sottotitolo per un film giapponese? Gli americani usano i due punti e gli italiani il trattino, ma per i titoli di film giapponesi scritti in caratteri occidentali secondo la "traslitterazione ragionata" come si fa? Quando i giapponesi scrivono in ideogrammi non lasciano spazi tra una parola e l'altra e usano lo spazio per distinguere titolo da sottotitolo, ma con la "traslitterazione ragionata" compaiono degli spazi ([[Gojira Mothra King Ghidorah - Daikaijū sōkōgeki|qui]] per esempio). Ciao --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] <sup>([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]])</sup> 18:02, 8 gen 2012 (CET)
:Nessuno dice niente? --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] <sup>([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]])</sup> 15:57, 10 gen 2012 (CET)
 
== Origini del nome ==
== Agente 007 - Dalla Russia con amore ==
Sarebbe molto interessante accennare l'origine del nome di questo fiume "Enza": qualcuno la conosce? Almeno come ipotesi?
 
Credo sia un'origine antica, forse etrusca e forse anche precedente come spesso succede con i nomi dei corsi d'acqua. E' probabile che in un'antica lingua italica "enza" avesse un significato legato ad un corso d'acqua o ad una valle. Non si capirebbero altrimenti i nomi di citta' che con il fiume Enza evidentemente non c'entrano nulla, come Vicenza, Potenza, e di altri fiumi come il Livenza.
Segnalo [[Discussione:Agente 007 - Dalla Russia con amore|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:47, 10 gen 2012 (CET)
:ti ho risposto [[Discussione:Agente 007 - Dalla Russia con amore|qui]]--'''[[User:Amemyl|<span style="color:#00BFFF">Ame</span>]][[Discussioni utente:Amemyl|<span style="color:#87CEFA"><span style="font-size:120%">myl</span></span>]]''' 14:58, 11 gen 2012 (CET)
 
A proposito di quest'ultimo su Wikipedia ho trovato: "Anticamente il fiume era chiamato Liquenzia, nome per il quale si ritiene verosimile la derivazione da una base venetica da confrontare con il latino liquere = essere scorrevole." Non so se puo' c'entrare qualcosa.{{nf|11:41, 30 ott 2006‎|Biol}}
== [[A spasso nel tempo (duologia)]] ==
 
== Fiume o torrente ==
{{Cancellazione|A spasso nel tempo (duologia)}}--'''[[User:Amemyl|<span style="color:#00BFFF">Ame</span>]][[Discussioni utente:Amemyl|<span style="color:#87CEFA"><span style="font-size:120%">myl</span></span>]]''' 23:14, 10 gen 2012 (CET)
La classificazione corretta è torrente anzichè fiume?
Sulla cartografia tecnica IGM, CTR etc, l'Enza è nominata sempre come torrente e non come fiume. La stessa dicitura si trova nei contributi dell'autorità di bacino. In estate vi sono d'altra parte tratti dell'alveo dove non è presente acqua in superficie ed è comunque indubbio il regime torrentizio: i fenomeni di piena sono periodici con differenze di portata notevolissime rispetto alla portata estiva.{{nf|07:43, 22 feb 2011|151.51.17.217}}
 
== Paragrafo riguardante la piena ==
== [[Template:Film Marvel Comics]] ==
Mi sembra abbia un tono tutt'altro che oggettivo, per nulla adatto perciò a una voce di wikipedia.
saluti{{nf|12:46, 15 dic 2017‎|79.22.197.238}}
: Ciao hai ragione infatti mi sono permesso di wikificarlo aggiungendo anche l'informazione sulla alluvione degli anni settanta). --[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 15:03, 31 dic 2017 (CET)
 
== Foce Enza ==
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Film_Marvel_Comics#Perch.C3.A9_no_divisione_per_franchise.3F Segnalo]. --[[User:Mazel|Mazel]] · <small>[[Discussioni utente:Mazel|L'inverno sta arrivando]]</small> 19:29, 11 gen 2012 (CET)
E' in territorio reggiano di fronte a Brescello, basta guardare [https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/it/mappe/geo-viewer?layer_id=dbtr-carta-topografica-regionale-1-25.000 qui]per i più pigri do le coordinate esatte del punto dove il confine lascia l'Enza,44°54' Nord latitudine, 10°29' est longitudine, poche centinaia di metri dopo l'antica confluenza con il torrente Parma, cioè con l'attuale Parma morta. Più di così non so come spiegare basta avere la volontà di andare a vedere la cartina linkata --[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 14:33, 31 dic 2017 (CET)
: In assenza di risposte penso che la visione della cartina abbia resto tutti concordi. --[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 14:16, 3 gen 2018 (CET)
:: Confermo, la foce è assolutamente in territorio reggiano, dopo avere segnato per alcuni km il confine tra i comuni di Mezzani (PR) e Brescello (RE) devia verso est e si distacca dal confine parmigiano. --[[Utente:Cincell|Cincell]] ([[Discussioni utente:Cincell|msg]]) 09:13, 4 gen 2018 (CET)
 
== DubbioFiume enciclopedicitào torrente? ==
 
E' nato un dibattito sulla definizione dell'Enza infatti alcune fonti autorevoli la definiscono torrente come [https://www.google.it/maps/place/Torrente+Enza/@44.3683881,10.1458151,14z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x12d539f6d2b72569:0x8d48740a36f62b0c!8m2!3d44.3683894!4d10.1633247?hl=it Googlemaps]o l'Autorità di bacino del Po vedere[http://www.adbpo.it/PAI/3%20-%20Linee%20generali%20di%20assetto%20idraulico%20e%20idrogeologico/3.4%20-%20Elaborato%20Emilia-Romagna/Enza.pdf qui a pagina 127], dall'altra parte la Treccani definisce l'Enza come Fiume nella voce principale [http://www.treccani.it/enciclopedia/enza/ qui] ma la stessa Treccani cade in contraddizione definendolo torrente [http://www.treccani.it/enciclopedia/san-polo-d-enza/ qui], sull'Atlante De Agostini è riportato torrente, ma fiume è ripreso nel 25000. Argomento non nuovo vista la discussione senza risposte del 2011 che fra l'altro conferma che la cartografia ufficiale definisca l'Enza torrente.
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
E' ovvio quindi che siamo in presenza di fonti autorevoli e discordanti, anche se l'unica che riporta fiume cade in contraddizione con se stessa. Alla luce di tutto ciò personalmente propenderei per la definizione di torrente, non solo perchè Maps, la [[De Agostini]] e l'Autorità di bacino del Po lo definiscono tale, ma anche per analogia con il corso d'acqua gemello il Parma di pari lunghezza bacino e portata, universalmente definito torrente. Ciò detto si potrebbe segnalare anche la versione "fiume" citando la fonte che sostiene questa tesi.--[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 14:51, 31 dic 2017 (CET)
|Discussioni progetto=<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
: Non avendo avuto alcuna risposta in merito procederò quindi come sopra indicato mettendo torrente al posto di fiume e nella voce principale citerò che talune fonti parlano di fiume. --[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 14:16, 3 gen 2018 (CET)
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Birdemic]]</div>
::L'Enza è un torrente, il paragrafo relativo al regime è chiarissimo a riguardo. Le fonti generaliste (anche se autorevoli) possono fare confusione, quelle specialistiche più raramente. E la definizione dell'autorità di bacino è dirimente a questo riguardo --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:56, 7 gen 2018 (CET)
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Birdemic]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
::: Concordo in pieno, la Treccani è fonte autorevole ma nello specifico la De Agostini e l'autorità di bacino lo sono senz'altro di più. Sulla Treccani poi anche la lunghezza è inesatta.--[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 00:54, 8 gen 2018 (CET)
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Birdemic|pagina di discussione]].</div>
:::: Visto che la discussione è aperta da 10 giorni e che i partecipanti hanno trovato il consenso sul fatto che l'Enza sia un torrente, procederò a ripristinare la voce in tal senso. Tale modifica riguarderà anche le voci dove l'Enza è richiamato.--[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 12:53, 9 gen 2018 (CET)
</div>
::::: {{ping|Parma1983}} possiamo ritenere chiusa la discussione e procedere come da consenso evidenziato a modificare la pagina?--[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 21:02, 10 gen 2018 (CET)
|#default={{{!}} class="messagebox"
::::::{{ping|Longo73}} Direi proprio di sì, visto che l'unico utente contrario alla modifica è evaso dal blocco senza però intervenire qui, come più volte invitato in ogni modo. Andrebbero però corrette anche le altre voci che nominano l'Enza e che in questi mesi ha modificato--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 21:53, 10 gen 2018 (CET)
{{!}}colspan="2"{{!}}
:::::::{{ping|Parma1983}} Me ne occupo io delle altre voci.--[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 21:58, 10 gen 2018 (CET)
{{!}}-
::::::::{{ping|Longo73}} Grazie--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 22:26, 10 gen 2018 (CET)
{{!}}
:::::::::{{ping|Parma1983}} Lavoro completato, le voci secondarie erano più di quante pensassi, anche se non tutte erano state alterate, per fortuna. --[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 00:36, 11 gen 2018 (CET)
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
::::::::::{{ping|Longo73}} Ne manca ancora qualcuna, ma se non mi salta nuovamente la connessione ('sto tempaccio...) finisco io--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:44, 11 gen 2018 (CET)
{{!}}
{{rientro}} {{ping|Lea Streal}} Ciao. Grazie per le ricerche che hai compiuto, che hanno consentito di trovare questo [http://www.fdsa.it/torrente-enza link] che consente di inquadrare meglio il problema; non capisco però a che segnaletica faccia riferimento, perché su tutti i ponti ove appaiono i segnali compaiono le indicazioni di torrente: [https://www.google.it/maps/@44.8439907,10.4545878,3a,15.7y,281.96h,86.72t/data=!3m6!1e1!3m4!1s9RwGwhwXEPAfATxf5eyN9A!2e0!7i13312!8i6656 Sorbolo],
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Birdemic]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
[https://www.google.it/maps/@44.6989233,10.4347013,3a,15y,327.41h,89.87t/data=!3m6!1e1!3m4!1soRbPStjRuNcW3yw-tlaUyA!2e0!7i13312!8i6656 Montecchio],
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
[https://www.google.it/maps/@44.4935097,10.3305017,3a,22.1y,306.16h,81.42t/data=!3m6!1e1!3m4!1sl8jytHNaHUeWZCP98sukCg!2e0!7i13312!8i6656 Vetto] e
[https://www.google.it/maps/@44.4374523,10.2392024,3a,15y,315.12h,80.72t/data=!3m6!1e1!3m4!1sEkX8Uf0NDPCbA9SCeMAzVg!2e0!7i13312!8i6656 Selvanizza]--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:41, 12 gen 2018 (CET)
:Grazie a te {{ping|Parma1983}} e a {{ping|Longo73}}. Quel sito parlava di segnaletica "divulgativa", quindi immagino non segnaletica "ufficiale" bensì cartelli che indicano non già il "fiume Enza" in sé e per sé ma che vi facciano solo riferimento. In uno degli ultimi edit ho reinserito il confronto con la Parma che, benché non si possa portare come argomentazione alla diatriba fiume-torrente perché sarebbe ricerca originale (e poi dopotutto non ce n'è bisogno: criteri oggettivi non ci sono e la cartografia dice chiaramente "torrente Enza"), è comunque utile, nel posto giusto, affinché il lettore si faccia un'idea. Come dire, chi ha orecchi intenda... (Oltretutto la Parma non sarebbe al 100% ''gemello'' dell'Enza, ma piuttosto gemello siamese... separato solo 150 anni fa o giù di lì...) [[Utente:Lea Streal|Lea Streal]] ([[Discussioni utente:Lea Streal|msg]]) 14:51, 12 gen 2018 (CET)
::{{ping|Lea Streal}} Sì, probabilmente fa riferimento a segnali turistici non "ufficiali". Speriamo di aver messo risolto una buona volta questa questione che ormai va avanti da troppo tempo. Grazie ;) Buon lavoro--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:56, 12 gen 2018 (CET)
:::{{ping|Lea Streal}} in realtà erano gemelli in origine, infatti anticamente la Parma andava in Po a Caput Parmae, ovvero Copermio frazione di Colorno, ancora più a ovest dell'attuale foce, poi sono divenuti siamesi!! Comunuque ieri sera ho fatto il ponte di Sorbolo e c'era il cartello Torrente Enza, peccato che era sera, la prossima volta che ci passo faccio la foto e la carico su Commons!? :P --[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 00:20, 13 gen 2018 (CET)
::::{{ping|Lea Streal}} {{ping|Parma1983}}Eccovi una bella ricerca originale, che in discussione ci sta però: Il torrente Parma attualmente entra in golena a Copermio, all'altezza di Mezzano Superiore, è probabile quindi, anzi è certo che anticamente Il Po scorresse contro l'argine maestro in zona e che quindi la Parma entrasse proprio nel corso l'acqua dove entra in golena (a caput Parmae appunto). A causa di qualche piena eccezionale in un epoca del passatoimprecisata il corso del Po vivo si è spostato verso nord lasciando un braccio morto contro Mezzani, la Parma, che entrava a Copermio in golena, prese a scorrere nel vecchio letto asciutto del Po andando quindi verso est parallela all'argine sino al punto dove l'Enza incrociava il corso antico del Po, il risultato è che invece di finire in Po vivo, entrambi i corsi d'acqua finivano insieme nel vecchio alveo e infatti proseguivano riuniti verso est paralleli all'argine nell'attuale corso dell'Enza sino al punto dove il ramo vecchio di Po si univa al corso nuovo, di fronte a Brescello, poi come sappiamo nel 1870 deviarono la Parma in Po anticipandone la foce. Attualmente il corso della Parma morta rappresenta il Paleoalveo del Po vivo che idealmente prosegue nell'Enza dalla confluenza della Parma morta nell'Enza sino al Po. Sono certo che sia così si inquadra tutto alla perfezione, adesso cerco le fonti che me lo confermino e poi lo aggiungo.--[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 20:06, 13 gen 2018 (CET)
:::::{{ping|Longo73}} Penso che qualcosa compaia nella [[Storia di Mezzani]]; dovresti chiedere a {{ping|Cincell}} informazioni in proposito--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 20:10, 13 gen 2018 (CET)
:::::::Mi ricordavo qualcosa del genere, infatti il nome stesso di Mezzani fa riferimento se non sbaglio al fatto che quegli insediamenti abitati, al tempo cui fate riferimento, erano isole situate proprio in mezzo al corso del Po. [[Utente:Lea Streal|Lea Streal]] ([[Discussioni utente:Lea Streal|msg]]) 21:11, 13 gen 2018 (CET)
:::::::: Non conosco la storia di Mezzani, ho fatto solo considerazioni archeo-idrologiche/satellitari, ma abbiamo il nostro esperto locale pingato sopra che ci può illuminare.--[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 21:17, 13 gen 2018 (CET)
::::::::: Non posso che confermare quanto scritto sopra. Anticamente i due fiumi sfociavano separatamente, poi per apporto di sedimenti e per lo spostamento del corso principale del fiume Po, la Parma prese a scorrere nel letto che oggi appartiene alla Parma Morta e a confluire nell’Enza. Il tratto terminale della Parma aveva una pendenza quasi nulla e ciò lo rendeva particolarmente a rischio esondazioni in caso di piene. Nell’800 il Po stava erodendo la sponda nei pressi dell’attuale foce del Parma e probabilmente in qualche decennio avrebbe finito per intercettare naturalmente il corso del torrente. Fu deciso perciò di intervenire in quel punto e di creare artificialmente uno sbocco per la Parma in Po.
::::::::: {{ping|Lea Streal}} riguardo al toponimo Mezzani è corretto ciò che dici, è un nome attribuito alle isole sorte in mezzo al fiume. Lungo il corso del Po troviamo diversi toponimi simili ([[Mezzana Bigli]], [[Mezzana Rabattone]], Mezzanino) [[Utente:Cincell|Cincell]] ([[Discussioni utente:Cincell|msg]]) 11:42, 15 gen 2018 (CET)
{{rientro}} Grazie mille, {{ping|Cincell}}. Sapresti indicare un testo di riferimento? Così lo si può aggiungere come fonte per queste informazioni, che andrebbero riportate sia nella pagina dell'Enza sia soprattutto in quella della Parma--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:05, 15 gen 2018 (CET)
:: {{ping|Parma1983}},{{ping|Lea Streal}} io ho trovato questa fonte [https://books.google.it/books?id=cMhcAAAAcAAJ&pg=PA35&lpg=PA35&dq=antico+corso+del+po+mezzani&source=bl&ots=QD5CprPLig&sig=rbJwyszceUokkX0cQMBg47cYntI&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj3orLx2-TYAhXB0qQKHYkkDQAQ6AEIXDAM#v=onepage&q=antico%20corso%20del%20po%20mezzani&f=false Qui], anche se non sapendo bene quando sono stati innalzati gli argini maestri ho qualche difficoltà di orientamento. --[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 20:08, 19 gen 2018 (CET)
:::{{ping|Longo73}} La fonte essendo così vecchia non risolve la seconda parte della storia, ma per la prima è ottima. Spero che, se non si trovano altre fonti, Cincell sia in grado di fornirci il suo aiuto per le fonti sulla creazione del nuovo sbocco in Po della Parma--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 23:59, 19 gen 2018 (CET)
:::: {{ping|Parma1983}} sulla modifica della foce ho trovato [http://www.parks.it/riserva.parma.morta/ questo]e [http://www.uisp.it/emiliaromagna/pagina/a-parma-si-corre-nella-riserva-del-po-un-trail-tra-pioppi-olmi-e-aceri-campestri questa] --[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 08:50, 20 gen 2018 (CET)
:::::Bravo {{ping|Longo73}}, ogni tanto sei utile anche tu :P--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:39, 20 gen 2018 (CET)
::::::{{ping|Parma1983}} lascerei, se lo desidera, a {{ping|Cincell}}l'aggiornamento delle pagine Enza e Parma con indicazione dell'evoluzione storica del corso del Po e delle foci dei due f.. ehm.. torrenti :P, ritengo che sia la persona più esperta e qualificata di quel territorio inoltre è probabile che abbia altre fonti ancora più esaurienti. Attendiamo sua risposta. --[[Utente:Longo73|Longo73]] ([[Discussioni utente:Longo73|msg]]) 15:06, 20 gen 2018 (CET)
:::::::{{ping|Cincell}} scusate la latitanza... il testo cui attingere per queste informazioni è questo: {{cita libro|autore=Marco Minardi|titolo=Paesaggio di frontiera: la formazione di un territorio rivierasco padano|editore=comune di Mezzani|città=Mezzani|anno=1995}} Ora vedo di organizzarmi e di aggiornare le due pagine in questione. [[Utente:Cincell|Cincell]] ([[Discussioni utente:Cincell|msg]]) 15:49, 06 feb 2018 (CET).
::::::::{{ping|Cincell}} Ottimo, grazie. Fai quando puoi, non c'è fretta ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:54, 6 feb 2018 (CET)
Buongiorno, ho rovistato un po' tra i libri alla ricerca di info sulle modifiche della foce della Parma nel corso dei secoli. Ho trovato informazioni relative al periodo e alla modalità con cui il torrente è andato a confluire nell'Enza ma riguardo alla modalità e ai tempi con cui si è raggiunta la configurazione attuale ho rilevato alcune discordanze.
Il nuovo sbocco diretto in Po si è sicuramente formato nella seconda metà dell'800, ma non c'è una data precisa in cui ciò è avvenuto né è chiaro se questo nuovo percorso è imputabile solo a cause naturali (erosione della sponda destra del Po) o se vi abbia contribuito anche l'uomo.
Il testo da me citato poco sopra ({{cita libro|autore=Marco Minardi|titolo=Paesaggio di frontiera: la formazione di un territorio rivierasco padano|editore=comune di Mezzani|città=Mezzani|anno=1995}}) riporta una carta dettagliata del 1845 in cui solo un sottile lembo di terra divideva il corso dell'affluente dal fiume principale, l'autore arriva alla conclusione che tale ricongiungimento sia avvenuto per cause naturali tra il 1845 e il 1850.
Ho trovato [http://spazioinwind.libero.it/costozer/Tesina_Brun_DeCaro/Brun_DeCaro.html qui] un altro testo pubblicato su Internet; anche in questo caso mi pare si facciano semplici considerazioni su carte topografiche dell'epoca. In fondo all'elaborato compare una carta del 1855 in cui ancora i due torrenti sfociano congiuntamente (e questo contrasta con quanto affermato sopra), ma la carta è talmente poco dettagliata e generica che non mi pare molto attendibile, probabile non sia stata riportata la variazione del corso appena avvenuta. Sicuramente nella carta topografica della provincia di Parma del 1879 figura uno sbocco indipendente in Po, anche se non con la configurazione attuale che si ritrova invece in una carta del 1884.
Purtroppo non sono riuscito a recuperare i due libri citati nella bibliografia di questa tesina, giusto per capire se si riescono ad ottenere informazioni più dettagliate.
Giusto per vostra informazione posso aggiungere una mia informazione personale: un anziano di Mezzano Superiore sosteneva che venne effettivamente realizzato un “taglio” per collegare direttamente Parma e Po e che in uno dei registri parrocchiali del tempo è scritta una nota in cui sono indicati la data e l’ora in cui venne rimosso l’ultimo diaframma che separava le acque dei due fiumi. Chiaramente questa non è una fonte proponibile. [[Utente:Cincell|Cincell]] ([[Discussioni utente:Cincell|msg]]) 10:36, 28 feb 2018 (CET).
:{{ping|Cincell}} Intanto grazie per il lavoro di ricerca; le informazioni trovate sono infatti interessanti e utili per entrambe le voci, ma soprattutto per la [[Parma (torrente)|Parma]]. Io riporterei la notizia nei termini dei due testi che hai citato, rimanendo quindi come loro vago sulla data dell'evento. Purtroppo l'informazione di quell'anziano non vale come fonte; al limite potresti solo scrivere che non esistono certezze sulle modalità del nuovo ricongiungimento diretto col Po. Non so infatti cosa ci sia scritto nel testo di Minardi, ma nell'altro che hai citato non mi pare che si facciano congetture in proposito--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:01, 28 feb 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Birdemic|pagina di discussione della voce]]{{#if:cinema|, oppure presso [[Discussioni progetto:cinema|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Gentili utenti,
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Enza. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106475159 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171230114556/http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/suolo-bacino/servizi/concessioni-acque-demanio/stb-affluenti-po/pubblicazione-carte-idroelettriche/carte-utenze-idroelettriche-stbpo/180elencoimpiantienza.pdf per http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/suolo-bacino/servizi/concessioni-acque-demanio/stb-affluenti-po/pubblicazione-carte-idroelettriche/carte-utenze-idroelettriche-stbpo/180elencoimpiantienza.pdf
{{!}}}
}}--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 20:52, 11 gen 2012 (CET)
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== [[Joaquin Phoenix - Io sono qui!]] ==
 
Ciao! Potete controllare che questo titolo sia corretto? --Saluti.—[[Utente:Pequod76en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:#107090darkgrey;font-family:monospace">pequodInternetArchiveBot</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala ..Ħƕ</span>un errore]])</supspan> 2202:3847, 1310 genlug 20122019 (CETCEST)
Ritorna alla pagina "Cinema/Archivio 44".