Sebastes e Alexander Vasiliev: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m subst di magic word per check Wikipedia
 
Revisione
 
Riga 1:
{{Bio
{{Tassobox
|Nome = Alexander Alexandrovich
|
|Cognome = Vasiliev
|nome=Sebastes
|Sesso = M
|statocons=
|PreData = {{russo|Алекса́ндр Алекса́ндрович Васи́льев|Aleksandr Aleksandrovič Vasil'ev}}
|immagine=[[Immagine:Sebastes nebulosus 3.jpg|230px]]
|LuogoNascita = San Pietroburgo
|didascalia=''Sebastes nebulosus''
|GiornoMeseNascita = 4 ottobre
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|AnnoNascita = 1867
|dominio= [[Eukaryota]]
|LuogoMorte = Washington
|regno=[[Animalia]]
|GiornoMeseMorte = 30 marzo
|sottoregno=[[Eumetazoa]] |ramo= [[Bilateria]]
|AnnoMorte = 1953
|superphylum=
|Epoca = 1800
|phylum=[[Chordata]]
|Epoca2 = 1900
|subphylum=[[Vertebrata]]
|Attività = storico
|infraphylum=
|Attività2 = insegnante
|microphylum=
|Attività3 = accademico
|nanophylum=
|Nazionalità = russo
|superclasse=[[Gnathostomata]]
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|classe=[[Actinopterygii]]
|PostNazionalità =
|sottoclasse=
|Immagine = Vasiliev Alexander Alexandrovich.jpg
|infraclasse=[[Teleostei]]
|superordine=
|ordine=[[Scorpaeniformes]]
|sottordine=[[Scorpaenoidei]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Sebastidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Sebastes'''<br/><small>Cuvier, 1829</small>
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=''Pteropodus'' Eigenmann & Beeson, 1893<br/>''Sebastichthys'' Gill, 1862<br/>''Sebastodes'' Gill, 1881<br/>''Sebastomus'' Gill, 1864
|nomicomuni=
|suddivisione=Specie
|suddivisione_testo=vedi testo
}}
'''''Sebastes''''' è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[pesci]] ossei della famiglia [[Sebastidae]], e comprende 102 specie.
 
È considerato uno degli esperti più autorevoli di cultura e storia [[Impero bizantino|bizantina]] del [[XX secolo]]. La sua opera in due volumi ''Storia dell'Impero bizantino'' (1928), rimane una delle più consultate, al pari degli scritti di [[Edward Gibbon]] e [[Fëdor Uspenskij]].
==Distribuzione e habitat==
La maggior parte di queste specie vive nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]] settentrionale, con l'eccezione di quattro specie nell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]] settentrionale e di una specie nelle zone meridionali di questi oceani. La zona con più diversità di ''Sebastes'' è la costa sud della [[California]], dove ne vivono 56 specie.
 
== Biografia ==
I pesci pietra vivono a profondità molto variabili, dalla [[piano mesolitorale|fascia intertidale]] fino a più di 3000 metri; sono pesci [[demersale|demersali]], che rimangono vicini al substrato, quasi sempre roccioso. Alcune specie sono piuttosto longeve e alcune sono annoverate tra le specie di pesci che vivono più a lungo sulla Terra: in [[Alaska]] sono stati trovati esemplari di oltre 200 anni.
Nacque e crebbe nella capitale imperiale. Studiò dapprima [[teoria della musica|teoria]] e [[composizione musicale|composizione]] al [[Conservatorio di San Pietroburgo|Conservatorio musicale]], più avanti all'[[Università di Stato di San Pietroburgo|Università imperiale]], sotto l'[[insegnamento|egida]] di [[Vasilij Vasil'evskij]]<!--Васи́лий Григо́рьевич Василье́вский-->, uno dei primi bizantinisti. In seguitò vi insegnò occupando la [[cattedra universitaria|cattedra]] di [[lingua araba]] (1912). Tra il 1897 e il 1900, approfondì la sua formazione a [[Parigi]]. Nel 1902, accompagnò [[Nicholas Marr]] nel suo viaggio al [[Monastero di Santa Caterina (Egitto)|Monastero di Santa Caterina]] nel [[Monte Sinai|Sinai]].
 
Durante la sua permanenza presso l'[[Università di Tartu]] (1904-1912), Vasiliev realizzò una monografia molto influente, ''[[Costantinopoli|Bisanzio]] e gli [[arabi]]'' (1907), successivamente divisa in due volumi. Lavorò anche all'[[Monastero di Studion|Istituto russo d'archeologia]], istituito da Fëdor Uspenskij a Costantinopoli. Ritornato in patria (1912 ca.), venne eletto all'[[Accademia russa delle scienze]] nel 1919.
==Età==
I fossili più antichi di ''Sebastes'' sono stati rinvenuti in [[California]] e datano al [[Miocene]], nonostante un fossile ritrovato di recente in [[Belgio]] sembra provenire dall'[[Oligocene]].
 
Nel 1925, durante il suo ritorno a Parigi, Vasiliev fu convinto da [[Michail Ivanovič Rostovcev]] a emigrare definitivamente in Occidente. Fu lo stesso Rostovcev ad assicurargli una posizione presso l'[[Università del Wisconsin-Madison|Università del Wisconsin]] a [[Madison (Wisconsin)|Madison]]. Alcuni decenni più tardi, Vasiliev si trasferisce a [[Dumbarton Oaks]]. Verso la fine della sua vita, venne eletto presidente dell'Istituto "Nikodim Kondakov" di [[Praga]] e dell'[[Association Internationale des Études Byzantines|Associazione internazionale di studi bizantini]].
==Interazioni con l'uomo==
Questi pesci vengono catturati dall'uomo per la pesca sia sportiva che commerciale e le popolazioni di molte specie sono in rapida diminuzione. Possono essere ospitati soltanto negli [[acquario (museo vivente)|acquari pubblici]], viste le grandi dimensioni raggiunte da questi pesci.
 
==Specie Pubblicazioni ==
* ''Schiavi in Grecia'' (1898);
[[Immagine:Sebastes atrovirens.jpg|thumb|''Sebastes atrovirens'']]
* ''L'espansione latina nel Levante'' (1923);
[[Immagine:Sebastes carnatus.jpg|thumb|''Sebastes carnatus'']]
* ''Storia dell'Impero bizantino'', vol. 1: ''Da [[Costantino]] alle [[crociate]]'' (1<small><sup>a</sup></small> ed. russa 1925; dal 1929 in inglese e altre traduzioni);
[[Immagine:Sebastes chrysomelas 1.jpg|thumb|''Sebastes chrysomelas'']]
* ''Storia dell'Impero bizantino'', vol. 2: ''Dalle crociate alla [[Caduta di Costantinopoli|caduta dell'Impero]]'' (1935);
[[Immagine:Starryrockfish 300.jpg|thumb|''Sebastes costellatus'']]
* ''Bisanzio e gli arabi'', vol. 1: ''Relazioni politiche tra i bizantini e gli arabi durante la [[dinastia amoriana]]'' (1<small><sup>a</sup></small> ed. russa 1907; nel 1935 in inglese; nel 1950 in francese, come ''Byzance et les arabes : la dynastie d'Amorium (820–867)'');
[[Immagine:Mebaru.jpg|thumb|''Sebastes inermis'']]
* ''Bisanzio e gli arabi'', vol. 2: ''Relazioni politiche tra i bizantini e gli arabi durante la [[Dinastia dei Macedoni|dinastia macedoniana]]'' (1<small><sup>a</sup></small> ed. russa 1907; nel 1935 in inglese; nel 1950 in francese, come ''Byzance et les arabes : la dynastie macédonienne (867–959)'');
[[Immagine:Sebastes miniatus.jpg|thumb|''Sebastes miniatus'']]
* ''I [[goti]] nella [[Crimea]]'' (1936)
[[Immagine:Bluerockfish 300.jpg|thumb|''Sebastes mystinus'']]
<!--* "''The Opening Stages of the Anglo-Saxon Immigration to Byzantium in the Eleventh Century''", in ''Seminarium Kondakovianum'' (1937);
[[Immagine:Sebastes pinniger 1.jpg|thumb|''Sebastes pinniger'']]
* ''The Russian attack on Constantinople in 860'' (1946);
[[Immagine:Sebastes rosaceus 1.jpg|thumb|''Sebastes rosaceus'']]
* ''The 'Life' of St. Peter of Argos and its historical significance'' (1947);
{{div col|cols=2}}
* ''The monument of Porphyrius in the Hippodrome at Constantinople'' (1948, 1967);
* ''[[Sebastes aleutianus]]''
* ''Imperial porphyry sarcophagi in Constantinople'' (1949);
* ''[[Sebastes alutus]]''
* "''The Historical Significance Of the Mosaic of Saint Demetrius at Sassoferrato''", in ''Dumbarton Oaks Papers'', 5 (1950) pp. 29-39;
* ''[[Sebastes atrovirens]]''
* ''Justin, the First: An Introduction to the Epoch of Justinian the Great'' (1950);
* ''[[Sebastes auriculatus]]''
* ''The second Russian attack on Constantinople'' (1951, 1967);
* ''[[Sebastes aurora]]''
* ''Hugh Capet Of France And Byzantium'' (1951);
* ''[[Sebastes babcocki]]''
* ''The iconoclastic edict of the Caliph Yazid II, A. D. 721'' (1956, 1967);
* ''[[Sebastes baramenuke]]''
* ''A survey of works on Byzantine history'';
* ''[[Sebastes borealis]]''
* ''The life of St. Theodore of Edessa'';
* ''[[Sebastes brevispinis]]''
* ''Medieval ideas of the end of the world: West and East'';
* ''[[Sebastes capensis]]''
* ''Prester John and Russia'' (1996, ed. W. F. Ryan).-->
* ''[[Sebastes carnatus]]''
* ''[[Sebastes caurinus]]''
* ''[[Sebastes chlorostictus]]''
* ''[[Sebastes chrysomelas]]''
* ''[[Sebastes ciliatus]]''
* ''[[Sebastes constellatus]]''
* ''[[Sebastes cortezi]]''
* ''[[Sebastes crameri]]''
* ''[[Sebastes dallii]]''
* ''[[Sebastes diploproa]]''
* ''[[Sebastes elongatus]]''
* ''[[Sebastes emphaeus]]''
* ''[[Sebastes ensifer]]''
* ''[[Sebastes entomelas]]''
* ''[[Sebastes eos]]''
* ''[[Sebastes exsul]]''
* ''[[Sebastes fasciatus]]''
* ''[[Sebastes flammeus]]''
* ''[[Sebastes flavidus]]''
* ''[[Sebastes gilli]]''
* ''[[Sebastes glaucus]]''
* ''[[Sebastes goodei]]''
* ''[[Sebastes helvomaculatus]]''
* ''[[Sebastes hopkinsi]]''
* ''[[Sebastes hubbsi]]''
* ''[[Sebastes ijimae]]''
* ''[[Sebastes inermis]]''
* ''[[Sebastes iracundus]]''
* ''[[Sebastes itinus]]''
* ''[[Sebastes jordani]]''
* ''[[Sebastes joyneri]]''
* ''[[Sebastes kawaradae]]''
* ''[[Sebastes koreanus]]''
* ''[[Sebastes lentiginosus]]''
* ''[[Sebastes levis]]''
* ''[[Sebastes longispinis]]''
* ''[[Sebastes macdonaldi]]''
* ''[[Sebastes maliger]]''
* ''[[Sebastes matsubarae]]''
* ''[[Sebastes melanops]]''
* ''[[Sebastes melanosema]]''
* ''[[Sebastes melanostomus]]''
* ''[[Sebastes mentella]]''
* ''[[Sebastes miniatus]]''
* ''[[Sebastes minor]]''
* ''[[Sebastes moseri]]''
* ''[[Sebastes mystinus]]''
* ''[[Sebastes nebulosus]]''
* ''[[Sebastes nigrocinctus]]''
* ''[[Sebastes nivosus]]''
* ''[[Sebastes norvegicus]]''
* ''[[Sebastes notius]]''
* ''[[Sebastes oblongus]]''
* ''[[Sebastes oculatus]]''
* ''[[Sebastes ovalis]]''
* ''[[Sebastes owstoni]]''
* ''[[Sebastes pachycephalus]]''
* ''[[Sebastes paucispinis]]''
* ''[[Sebastes peduncularis]]''
* ''[[Sebastes phillipsi]]''
* ''[[Sebastes pinniger]]''
* ''[[Sebastes polyspinis]]''
* ''[[Sebastes proriger]]''
* ''[[Sebastes rastrelliger]]''
* ''[[Sebastes reedi]]''
* ''[[Sebastes rosaceus]]''
* ''[[Sebastes rosenblatti]]''
* ''[[Sebastes ruber]]''
* ''[[Sebastes ruberrimus]]''
* ''[[Sebastes rubrivinctus]]''
* ''[[Sebastes rufinanus]]''
* ''[[Sebastes rufus]]''
* ''[[Sebastes saxicola]]''
* ''[[Sebastes schlegelii]]''
* ''[[Sebastes scythropus]]''
* ''[[Sebastes semicinctus]]''
* ''[[Sebastes serranoides]]''
* ''[[Sebastes serriceps]]''
* ''[[Sebastes simulator]]''
* ''[[Sebastes sinensis]]''
* ''[[Sebastes spinorbis]]''
* ''[[Sebastes steindachneri]]''
* ''[[Sebastes swifti]]''
* ''[[Sebastes taczanowskii]]''
* ''[[Sebastes thompsoni]]''
* ''[[Sebastes trivittatus]]''
* ''[[Sebastes umbrosus]]''
* ''[[Sebastes variegatus]]''
* ''[[Sebastes varispinis]]''
* ''[[Sebastes ventricosus]]''
* ''[[Sebastes viviparus]]''
* ''[[Sebastes vulpes]]''
* ''[[Sebastes wakiyai]]''
* ''[[Sebastes wilsoni]]''
* ''[[Sebastes zacentrus]]''
* ''[[Sebastes zonatus]]''
{{div col end}}
 
== Bibliografia ==
* {{Cita pubblicazione |autore = Milton V. Anastos |titolo = Alexander A. Vasiliev: A Personal Sketch |rivista = The Russian Review |numero = 13 |mese = gennaio |anno = 1954 |pagine = 59–63}}
* Milton S. Love, Mary Yoklavich, Lyman K. Thorsteinson, (2002), ''The Rockfishes of the Northeast Pacific'', University of California Press
* {{Cita pubblicazione |autore = Sirarpie Der-Nersessian |titolo = Alexander Alexandrovich Vasiliev, 1867-1953 |rivista = [[Dumbarton Oaks Papers]] |numero = 9/10 |anno = 1956 |pagine = 1–21}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Sebastes}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{ITIS|166705|Sebastes|17/03/2008}}
 
{{Portale|pesci}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia|Bisanzio}}
 
[[Categoria:ScorpaenidaeDefezionisti sovietici]]