Juventus Football Club 1995-1996 e Alexander Vasiliev: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sessione autunnale: Ho aggiunto informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Revisione
 
Riga 1:
{{Bio
{{Torna a|Juventus Football Club}}
|Nome = Alexander Alexandrovich
{{Stagione squadra
|Cognome = Vasiliev
|club = Juventus Football Club
|Sesso = M
|immagine = Juventus Football Club 1995-1996.jpg
|PreData = {{russo|Алекса́ндр Алекса́ндрович Васи́льев|Aleksandr Aleksandrovič Vasil'ev}}
|didascalia = La rosa campione d'Europa
|LuogoNascita = San Pietroburgo
|stagione = 1995-1996
|GiornoMeseNascita = 4 ottobre
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Vittorio Caissotti di Chiusano]]
|AnnoNascita = 1867
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Marcello Lippi]]
|LuogoMorte = Washington
|allenatore2 =
|GiornoMeseMorte = 30 marzo
|campionato = [[Serie A 1995-1996|Serie A]]
|AnnoMorte = 1953
|campionato posizione = 2º posto
|Epoca = 1800
|coppa1 = [[Coppa Italia 1995-1996|Coppa Italia]]
|Epoca2 = 1900
|coppa1 posizione = Ottavi di finale
|Attività = storico
|coppa2 = [[Supercoppa italiana 1995|Supercoppa italiana]]
|Attività2 = insegnante
|coppa2 posizione = Vincitrice
|Attività3 = accademico
|coppa3 = [[UEFA Champions League 1995-1996|Champions League]]
|Nazionalità = russo
|coppa3 posizione = Vincitrice
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|presenze campionato = [[Angelo Di Livio|Di Livio]] (32)<ref name="Panini">{{cita|Panini|p. 8|titolo=Presenze e reti}}</ref>
|PostNazionalità =
|presenze totale = Di Livio (44)
|Immagine = Vasiliev Alexander Alexandrovich.jpg
|marcatore campionato = [[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]] (12)<ref name="Panini"/>
|marcatore totale = Ravanelli (17)
|stadio = [[Stadio delle Alpi|Delle Alpi]]
|abbonati = {{formatnum:33618}}<ref>{{cita web|url=http://www.stadiapostcards.com/spettatoriedincassilseriea.pdf|titolo=Spettatori ed Incassi dal 1962-63 al 2000-01}}</ref>
|spettatori media = {{formatnum:41946}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.stadiapostcards.com/a3.htm.htm|titolo=Attendance Statistics of Serie A - 1986-87 to 1997-98}}</ref>
|spettatori media legenda = campionato
|spettatori max =
|spettatori min =
|stagione prima = [[Juventus Football Club 1994-1995|1994-1995]]
|stagione dopo = [[Juventus Football Club 1996-1997|1996-1997]]
}}
 
È considerato uno degli esperti più autorevoli di cultura e storia [[Impero bizantino|bizantina]] del [[XX secolo]]. La sua opera in due volumi ''Storia dell'Impero bizantino'' (1928), rimane una delle più consultate, al pari degli scritti di [[Edward Gibbon]] e [[Fëdor Uspenskij]].
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la '''Juventus Football Club''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1995-1996'''.
 
== StagioneBiografia ==
Nacque e crebbe nella capitale imperiale. Studiò dapprima [[teoria della musica|teoria]] e [[composizione musicale|composizione]] al [[Conservatorio di San Pietroburgo|Conservatorio musicale]], più avanti all'[[Università di Stato di San Pietroburgo|Università imperiale]], sotto l'[[insegnamento|egida]] di [[Vasilij Vasil'evskij]]<!--Васи́лий Григо́рьевич Василье́вский-->, uno dei primi bizantinisti. In seguitò vi insegnò occupando la [[cattedra universitaria|cattedra]] di [[lingua araba]] (1912). Tra il 1897 e il 1900, approfondì la sua formazione a [[Parigi]]. Nel 1902, accompagnò [[Nicholas Marr]] nel suo viaggio al [[Monastero di Santa Caterina (Egitto)|Monastero di Santa Caterina]] nel [[Monte Sinai|Sinai]].
[[File:Champions League 1995-96 - Juventus FC.jpg|thumb|left|La squadra celebra la vittoria della Champions League al termine della finale di Roma contro l'Ajax]]
 
Durante la sua permanenza presso l'[[Università di Tartu]] (1904-1912), Vasiliev realizzò una monografia molto influente, ''[[Costantinopoli|Bisanzio]] e gli [[arabi]]'' (1907), successivamente divisa in due volumi. Lavorò anche all'[[Monastero di Studion|Istituto russo d'archeologia]], istituito da Fëdor Uspenskij a Costantinopoli. Ritornato in patria (1912 ca.), venne eletto all'[[Accademia russa delle scienze]] nel 1919.
L'annata 1995-1996 vede la Juventus, campione in carica in [[Serie A 1995-1996|Serie A]], non riuscire a difendere il titolo conquistato la stagione precedente chiudendo il campionato al secondo posto, alle spalle del {{Calcio Milan|N}} di [[Fabio Capello]]. Durante il torneo si devono ricordare soprattutto le vittorie nei [[derby d'Italia]] contro l'{{Calcio Inter|N}} (1-0 e 1-2), e il netto 5-0 nella [[Derby di Torino|stracittadina]] contro il {{Calcio Torino|N}}, riscattando i due derby persi la passata stagione.
 
Nel 1925, durante il suo ritorno a Parigi, Vasiliev fu convinto da [[Michail Ivanovič Rostovcev]] a emigrare definitivamente in Occidente. Fu lo stesso Rostovcev ad assicurargli una posizione presso l'[[Università del Wisconsin-Madison|Università del Wisconsin]] a [[Madison (Wisconsin)|Madison]]. Alcuni decenni più tardi, Vasiliev si trasferisce a [[Dumbarton Oaks]]. Verso la fine della sua vita, venne eletto presidente dell'Istituto "Nikodim Kondakov" di [[Praga]] e dell'[[Association Internationale des Études Byzantines|Associazione internazionale di studi bizantini]].
In [[Coppa Italia 1995-1996|Coppa Italia]] la squadra bianconera, anche qui detentrice del trofeo, dopo aver eliminato al primo turno l'{{Calcio Avellino|N}} viene estromessa dalla competizione agli ottavi di finale dall'{{Calcio Atalanta|N}}, poi futura finalista, per via di un gol di [[Fabio Gallo|Gallo]] allo scadere dei [[tempi supplementari]]. Nel gennaio del 1996 arriva per i torinesi la prima vittoria assoluta nella [[Supercoppa italiana]], contro il {{Calcio Parma|N}}, battuto al Delle Alpi per 1-0 grazie alla rete alla mezz'ora di [[Gianluca Vialli]].
 
== Pubblicazioni ==
In [[UEFA Champions League 1995-1996|Champions League]] la Juventus viene sorteggiata nel girone C, facendo il suo ritorno nella manifestazione contro i [[Germania|tedeschi]] del {{Calcio Borussia Dortmund|N}},<ref>{{cita news|autore=Maurizio Crosetti|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/09/28/juve-martello-del-piero-magia.html|titolo=Juve martello, Del Piero magia|pubblicazione=la Repubblica|data=28 settembre 1995|p=43}}</ref> e incontrando poi nel gruppo gli [[Scozia|scozzesi]] dei {{Calcio Rangers|N}} e i [[Romania|rumeni]] della {{Calcio Steaua Bucarest|N}}; la squadra ottiene il primo posto con 13 punti. Nella successiva fase a eliminazione diretta, i bianconeri battono in sequenza gli [[Spagna|spagnoli]] del {{Calcio Real Madrid|N}} nei quarti di finale, e i [[Francia|francesi]] del {{Calcio Nantes|N}} in semifinale. Il 22 maggio 1996, nella [[Finale della UEFA Champions League 1995-1996|finale di Roma]], la Juventus supera l'{{Calcio Ajax|N}} di [[Louis van Gaal]], campione uscente, ai [[tiri di rigore]] per 4-2 (dopo l'1-1 dei tempi regolamentari e supplementari), conquistando così la sua seconda Coppa dei Campioni a undici anni di distanza dalla precedente.
* ''Schiavi in Grecia'' (1898);
 
* ''L'espansione latina nel Levante'' (1923);
== Maglie e sponsor ==
* ''Storia dell'Impero bizantino'', vol. 1: ''Da [[Costantino]] alle [[crociate]]'' (1<small><sup>a</sup></small> ed. russa 1925; dal 1929 in inglese e altre traduzioni);
{{Doppia immagine verticale|destra|Juventus FC - Trofeo Berlusconi 1995.jpg|Serie A 1995-96 - Parma vs Juventus - Sensini, Vialli, Cannavaro.jpg|220|Differenze nello sponsor di maglia: il marchio [[MiniDisc]] visto in campo nazionale nella prima parte della stagione (sopra), e quello [[Sony]] usato nel prosieguo dell'annata (sotto).}}
* ''Storia dell'Impero bizantino'', vol. 2: ''Dalle crociate alla [[Caduta di Costantinopoli|caduta dell'Impero]]'' (1935);
 
* ''Bisanzio e gli arabi'', vol. 1: ''Relazioni politiche tra i bizantini e gli arabi durante la [[dinastia amoriana]]'' (1<small><sup>a</sup></small> ed. russa 1907; nel 1935 in inglese; nel 1950 in francese, come ''Byzance et les arabes : la dynastie d'Amorium (820–867)'');
Lo sponsor tecnico per la stagione 1995-1996 fu [[Kappa (azienda)|Kappa]], mentre lo sponsor ufficiale fu [[Sony]]; in questo ultimo caso, per la prima volta nella sua storia la Juventus optò per due differenti sponsor di maglia nel corso di un'unica annata: nella parte iniziale della stessa, in ambito nazionale, sulle divise bianconere non comparve infatti il nome dell'azienda giapponese bensì quello del suo prodotto [[MiniDisc]].<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,0705_01_1995_0119_0035_10367448/|titolo=Sony sponsor bianconero|pubblicazione=La Stampa|data=6 maggio 1995|p=27}}</ref>
* ''Bisanzio e gli arabi'', vol. 2: ''Relazioni politiche tra i bizantini e gli arabi durante la [[Dinastia dei Macedoni|dinastia macedoniana]]'' (1<small><sup>a</sup></small> ed. russa 1907; nel 1935 in inglese; nel 1950 in francese, come ''Byzance et les arabes : la dynastie macédonienne (867–959)'');
 
* ''I [[goti]] nella [[Crimea]]'' (1936)
La squadra confermò le uniformi già utilizzate nelle precedente annata, solo aggiornate in piccoli aspetti – dettati dall'inserimento dello [[scudetto (sport)|scudetto]], sopra al cuore, e specularmente della [[Coccarda italiana tricolore|coccarda tricolore]], a testimonianza del [[Double (calcio)|''double'' nazionale]] realizzato pochi mesi prima –:<ref>{{cita|Calzaretta|p. 140}}</ref> in particolare nella seconda divisa gialloblù «stellata», rispetto alla stagione 1994-1995 lo stemma societario, per far posto allo scudetto, analogalmente con quanto già accadeva sulla divisa casalinga venne miniaturizzato e spostato all'interno dello scollo del colletto.<ref>{{cita|Calzaretta|p. 144}}</ref><ref name="SS24">{{cita web|autore=Francesco Del Vecchio|url=http://www.soccerstyle24.it/maglie-stelle-juventus-kappa-1994-2000/|titolo=Juventus, le maglie stellate di Kappa che fecero la storia dal 1994 al 2000|data=16 gennaio 2015}}</ref> Venne anche riproposta per il secondo anno di fila una terza divisa giallonera basata sul template della seconda uniforme, ma come già accaduto nella precedente stagione, non fu mai sfoggiata in gare ufficiali dalla formazione piemontese.<ref name="SS24"/>
<!--* "''The Opening Stages of the Anglo-Saxon Immigration to Byzantium in the Eleventh Century''", in ''Seminarium Kondakovianum'' (1937);
 
* ''The Russian attack on Constantinople in 860'' (1946);
Novità regolamentare della stagione, per la prima volta nella [[storia del calcio italiano]] fu introdotta la [[Equipaggiamento calcistico|numerazione fissa]], con l'apposizione del cognome dei giocatori sopra ai numeri di maglia che diventavano quindi prestabiliti per l'intera annata.<ref>{{cita|Calzaretta|p. 141}}</ref> Tale pratica venne adottata in tutte le competizioni della [[Lega Nazionale Professionisti]] (Serie A, Coppa Italia e Supercoppa di Lega), mentre in Champions League l'[[Union of European Football Associations|UEFA]] la impose unicamente per la finale; ciò portò a una discriminante per quanto concerne la seconda divisa gialloblù: mentre nelle mute approntate per le competizioni nazionali i cognomi erano riportati in bianco così come i numeri, alle uniformi utilizzate a Roma contro l'Ajax venne applicata una banda bianca riportante al suo interno, in nero, i cognomi dei calciatori.<ref>{{cita|Calzaretta|p. 145}}</ref>
* ''The 'Life' of St. Peter of Argos and its historical significance'' (1947);
 
* ''The monument of Porphyrius in the Hippodrome at Constantinople'' (1948, 1967);
{|
* ''Imperial porphyry sarcophagi in Constantinople'' (1949);
|-
* "''The Historical Significance Of the Mosaic of Saint Demetrius at Sassoferrato''", in ''Dumbarton Oaks Papers'', 5 (1950) pp. 29-39;
|
* ''Justin, the First: An Introduction to the Epoch of Justinian the Great'' (1950);
{{Football kit
* ''The second Russian attack on Constantinople'' (1951, 1967);
|pattern_la = _black stripes thin1
* ''Hugh Capet Of France And Byzantium'' (1951);
|leftarm = ffffff
* ''The iconoclastic edict of the Caliph Yazid II, A. D. 721'' (1956, 1967);
|pattern_b = _juventus9596h
* ''A survey of works on Byzantine history'';
|body = ffffff
* ''The life of St. Theodore of Edessa'';
|pattern_ra = _black stripes thin1
* ''Medieval ideas of the end of the world: West and East'';
|rightarm = ffffff
* ''Prester John and Russia'' (1996, ed. W. F. Ryan).-->
|shorts = ffffff
|pattern_so = _juve3
|socks = 000000
|title = Casa
}}
|
{{Football kit
|pattern_la = _juventus9596a
|leftarm = 000000
|pattern_b = _juventus9596a
|body = 000000
|pattern_ra = _juventus9596a
|rightarm = 000000
|shorts = 210c95
|pattern_so = _yellowtop
|socks = 210c95
|title = Trasferta
}}
|
{{Football kit
|pattern_la = _juventus9496t
|leftarm = e8c62a
|pattern_b = _juventus9596t
|body = e8c62a
|pattern_ra = _juventus9496t
|rightarm = e8c62a
|shorts = ffcc33
|pattern_so = _yellowtop
|socks = 000000
|title = Terza divisa
}}
|
|}
 
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|ruolo=P|nazione=ITA|nome=[[Angelo Peruzzi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Ciro Ferrara]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Moreno Torricelli]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Massimo Carrera]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Sergio Porrini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|ruolo=C|nazione=PRT|nome=[[Paulo Sousa]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Angelo Di Livio]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Antonio Conte]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Gianluca Vialli]]|altro=[[capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Del Piero]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Fabrizio Ravanelli]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|ruolo=P|nazione=ITA|nome=[[Michelangelo Rampulla]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Giancarlo Marocchi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|ruolo=C|nazione=FRA|nome=[[Didier Deschamps]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Alessio Tacchinardi]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=black|col2=white|stemma=Nero e Bianco (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=''16''|ruolo=C|nazione=ITA|nome=''[[Luca Fusi]]''}}<ref name=ced>Ceduto a stagione in corso.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=17|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Tommaso Rocchi]]}}<ref name=prima>Aggregato dalla formazione Primavera.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=18|ruolo=C|nazione=YUG 1992-2003|nome=[[Vladimir Jugović]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Attilio Lombardo]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Pietro Vierchowod]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Michele Padovano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Gianluca Pessotto]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|ruolo=C|nazione=ARG|nome=[[Juan Pablo Sorín]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|ruolo=P|nazione=ITA|nome=Nicola Visentin}}<ref name=prima/>
{{Calciatore in rosa|n°=26|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Simone Loria]]}}<ref name=prima/>
{{Calciatore in rosa|n°=27|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Dario Baccin]]}}<ref name=prima/>
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Andrea Dotti}}<ref name=prima/>
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Marco Saviozzi}}<ref name=prima/>
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Michele Sciannimanico}}<ref name=prima/>
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Calciomercato ==
=== Sessione estiva ===
<div style="float:left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=32% | Nome
! width=30% | da
! width=35% | Modalità
|-
| D || [[Gianluca Pessotto]] || {{Calcio Torino}} || ''definitivo'' (7 mld £)
|-
| D || [[Pietro Vierchowod]] || {{Calcio Sampdoria}} || ''definitivo'' (0,5 mld £)
|-
| D || [[Juan Pablo Sorin]] || {{Calcio Argentinos Juniors}} || ''definitivo'' (1,6 mld £)
|-
| C || [[Attilio Lombardo]] || {{Calcio Sampdoria}} || ''definitivo'' (10,5 mld £)
|-
| C || [[Vladimir Jugovic]] || {{Calcio Sampdoria}} || ''definitivo'' (12 mld £)
|-
| A || [[Michele Padovano]] || {{Calcio Reggiana}} || ''definitivo'' (7 mld £)
|}
</div>
<div style="float:left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=32% | Nome
! width=30% | a
! width=35% | Modalità
|-
| P || [[Lorenzo Squizzi]] || {{Calcio SPAL}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Jürgen Kohler]] || {{Calcio Borussia Dortmund}} || ''definitivo'' (5,5 mld £)
|-
| D || [[Alessandro Orlando]] || {{Calcio Fiorentina}} || ''definitivo'' (2,5 mld £)
|-
| D || [[Robert Jarni]] || {{Calcio Betis}} || ''definitivo''
|-
| A || [[Roberto Baggio]] || {{Calcio Milan}} || ''definitivo'' (18 mld £)
|-
| A || [[Enrico Fantini]] || {{Calcio Cremonese}} || ''prestito''
|-
| A || [[Corrado Grabbi]] || {{Calcio Lucchese}} || ''prestito''
|}
</div>
{{clear}}
 
=== Sessione autunnale ===
<div style="float:left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=32% | Nome
! width=30% | a
! width=35% | Modalità
|-
| D || [[Luca Fusi]] || {{Calcio Lugano}} || ''definitivo'' (risoluzione del contratto)
| D || [[Juan Pablo Sorin]] || {River Plate}} ||
"prestito " (0,35 mld £)
|}
</div>
 
{{clear}}
 
== Risultati ==
=== Serie A ===
{{Vedi anche|Serie A 1995-1996}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 agosto
|Anno = 1995
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 1 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/1/JUVCRE
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Roberto Bettin|Bettin]]
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Vladimir Jugović|Jugović]] {{Goal|17}}<br/>[[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]] {{Goal|65||71}}<br/>[[Andrea Tentoni|Tentoni]] {{Goal|87|aut.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|50}} [[Riccardo Maspero|Maspero]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 settembre
|Anno = 1995
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Parziali = 0 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/2/PIAJUV
|Città = Piacenza
|Stadio = [[Stadio Leonardo Garilli]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Graziano Cesari|Cesari]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|46||86}} [[Gianluca Vialli|Vialli]]<br/>{{Goal|60}} [[Moreno Torricelli|Torricelli]]<br/>{{Goal|74}} [[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 settembre
|Anno = 1995
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = 1 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/3/JUVVIC
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Emilio Pellegrino|Pellegrino]]
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Marcatori 1 = [[Gianluca Vialli|Vialli]] {{Goal|21}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 settembre
|Anno = 1995
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/4/CAGJUV
|Città = Cagliari
|Stadio = [[Stadio Sant'Elia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Livio Bazzoli|Bazzoli]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º ottobre
|Anno = 1995
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 0 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/5/JUVNAP
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Stefano Braschi|Braschi]]
|Cittarbitro = [[Prato]]
|Marcatori 1 = [[Gianluca Vialli|Vialli]] {{Goal|55}}
|Marcatori 2 = {{Goal|52}} [[Fabio Pecchia|Pecchia]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 ottobre
|Anno = 1995
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 2 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/6/MILJUV
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Robert Boggi|Boggi]]
|Cittarbitro = [[Salerno]]
|Marcatori 1 = [[Marco Simone|Simone]] {{Goal|7}}<br/>[[George Weah|Weah]] {{Goal|14}}
|Marcatori 2 = {{Goal|81}} [[Alessandro Del Piero|Del Piero]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 ottobre
|Anno = 1995
|Ora = 14:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Padova
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 1 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/7/JUVPAD
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Daniele Tombolini|Tombolini]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] {{Goal|39}}<br/>[[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]] {{Goal|54}}<br/>[[Antonio Conte|Conte]] {{Goal|90}}
|Marcatori 2 = {{Goal|76}} [[Nicola Amoruso|Amoruso]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 ottobre
|Anno = 1995
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = 2 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/8/LAZJUV
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pierluigi Collina|Collina]]
|Cittarbitro = [[Viareggio]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Signori|Signori]] {{Goal|40}}<br/>[[Pierluigi Casiraghi|Casiraghi]] {{Goal|45+2||77}}<br/>[[Roberto Rambaudi|Rambaudi]] {{Goal|71}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 novembre
|Anno = 1995
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = 0 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/9/UDIJUV
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Friuli]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Piero Ceccarini|Ceccarini]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Oliver Bierhoff|Bierhoff]] {{Goal|73}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 novembre
|Anno = 1995
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = 1 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/10/JUVFIO
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Livio Bazzoli|Bazzoli]]
|Cittarbitro = [[Merano]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] {{Goal|11}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 novembre
|Anno = 1995
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 1 – 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/11/PARJUV
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Stefano Braschi|Braschi]]
|Cittarbitro = [[Prato]]
|Marcatori 1 = [[Faustino Asprilla|Asprilla]] {{Goal|45}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9}} [[Ciro Ferrara|Ferrara]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 dicembre
|Anno = 1995
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = 3 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/12/JUVTOR
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Marcello Nicchi|Nicchi]]
|Cittarbitro = [[Arezzo]]
|Marcatori 1 = [[Gianluca Vialli|Vialli]] {{Goal|3||27||43}}<br/>[[Ciro Ferrara|Ferrara]] {{Goal|47}}<br/>[[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]] {{Goal|67}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 dicembre
|Anno = 1995
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = 1 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/13/SAMJUV
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Robert Boggi|Boggi]]
|Cittarbitro = [[Salerno]]
|Marcatori 1 = [[Enrico Chiesa|Chiesa]] {{Goal|41||53}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 dicembre
|Anno = 1995
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = 1 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/14/JUVINT
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Piero Ceccarini|Ceccarini]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Gianluca Vialli|Vialli]] {{Goal|29}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 dicembre
|Anno = 1995
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 0 – 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/15/JUVROM
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pierluigi Collina|Collina]]
|Cittarbitro = [[Viareggio]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|45}} [[Abel Balbo|Balbo]]<br/>{{Goal|66|aut.}} [[Ciro Ferrara|Ferrara]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 gennaio
|Anno = 1996
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 0 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/16/ATAJUV
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Cosimo Bolognino|Bolognino]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|59}} [[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 gennaio
|Anno = 1996
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Bari
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 1 – 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/17/JUVBAR
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Salvatore Racalbuto|Racalbuto]]
|Cittarbitro = [[Gallarate]]
|Marcatori 1 = [[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]] {{Goal|40}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9}} [[Igor Protti|Protti]]
|Sfondo =
}}
 
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 gennaio
|Anno = 1996
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Parziali = 1 – 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/18/CREJUV
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Loris Stafoggia|Stafoggia]]
|Cittarbitro = [[Pesaro]]
|Marcatori 1 = [[Angelo Peruzzi|Peruzzi]] {{Goal|23|aut.}}<br/>[[Riccardo Maspero|Maspero]] {{Goal|57}}<br/>[[Andrea Tentoni|Tentoni]] {{Goal|77}}
|Marcatori 2 = {{Goal|56}} [[Gianluca Vialli|Vialli]]<br/>{{Goal|67}} [[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]]<br/>{{Goal|93}} [[Pietro Vierchowod|Vierchowod]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 gennaio
|Anno = 1996
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = 1 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/19/JUVPIA
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Stefano Farina|Farina]]
|Cittarbitro = [[Novi Ligure]]
|Marcatori 1 = [[Antonio Conte|Conte]] {{Goal|34}}<br/>[[Ciro Ferrara|Ferrara]] {{Goal|61}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 febbraio
|Anno = 1996
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 1 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/20/VICJUV
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Domenico Messina|Messina]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 = [[Marcelo Otero|Otero]] {{Goal|18}}<br/>[[Roberto Murgita|Murgita]] {{Goal|48}}
|Marcatori 2 = {{Goal|66}} [[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 febbraio
|Anno = 1996
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/21/JUVCAG
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Emilio Pellegrino|Pellegrino]]
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Marcatori 1 = [[Mauro Bonomi|Bonomi]] {{Goal|10|aut.}}<br/>[[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]] {{Goal|22}}<br/>[[Alessandro Del Piero|Del Piero]] {{Goal|79}}<br/>[[Vladimir Jugović|Jugović]] {{Goal|92}}
|Marcatori 2 = {{Goal|89}} [[Luís Oliveira|Oliveira]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 febbraio
|Anno = 1996
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 0 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/22/NAPJUV
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Fiorenzo Treossi|Treossi]]
|Cittarbitro = [[Forlì]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|81}} [[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 febbraio
|Anno = 1996
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 1 – 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/23/JUVMIL
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Robert Boggi|Boggi]]
|Cittarbitro = [[Salerno]]
|Marcatori 1 = [[Antonio Conte|Conte]] {{Goal|3}}
|Marcatori 2 = {{Goal|30}} [[George Weah|Weah]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 marzo
|Anno = 1996
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Padova
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 5
|Parziali = 0 – 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/24/PADJUV
|Città = Padova
|Stadio = [[Stadio Euganeo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Stefano Farina|Farina]]
|Cittarbitro = [[Novi Ligure]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|29||67}} [[Alessandro Del Piero|Del Piero]]<br/>{{Goal|42}} [[Attilio Lombardo|Lombardo]]<br/>{{Goal|72||90+1}} [[Michele Padovano|Padovano]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 marzo
|Anno = 1996
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 1 – 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/25/JUVLAZ
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Domenico Messina|Messina]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 = [[Didier Deschamps|Deschamps]] {{Goal|35}}<br/>[[José Chamot|Chamot]] {{Goal|60|aut.}}<br/>[[Antonio Conte|Conte]] {{Goal|72}}<br/>[[Michele Padovano|Padovano]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|3}} [[Giuseppe Favalli|Favalli]]<br/>{{Goal|18}} [[Pierluigi Casiraghi|Casiraghi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 aprile
|Anno = 1996
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 26ª giornata<ref>Incontro originariamente previsto per il 17 marzo, ma non disputato a causa dello sciopero dei calciatori.</ref>
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 1 – 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/26/JUVUDI
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Cosimo Bolognino|Bolognino]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]] {{Goal|26}}<br/>[[Pietro Vierchowod|Vierchowod]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|15}} [[Giovanni Stroppa|Stroppa]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 marzo
|Anno = 1996
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 0 – 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/27/FIOJUV
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Graziano Cesari|Cesari]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|28|aut.}} [[Lorenzo Amoruso|Amoruso]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 marzo
|Anno = 1996
|Ora = 16:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = 0 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/28/JUVPAR
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Loris Stafoggia|Stafoggia]]
|Cittarbitro = [[Pesaro]]
|Marcatori 1 = [[Luca Bucci|Bucci]] {{Goal|63|aut.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 aprile
|Anno = 1996
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 1 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/29/TORJUV
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Piero Ceccarini|Ceccarini]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Ruggiero Rizzitelli|Rizzitelli]] {{Goal|32}}
|Marcatori 2 = {{Goal|47|aut.}} [[Sean Sogliano|Sogliano]]<br/>{{Goal|65}} [[Gianluca Vialli|Vialli]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 aprile
|Anno = 1996
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Parziali = 0 – 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/30/JUVSAM
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Gennaro Borriello|Borriello]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|1}} [[Enrico Chiesa|Chiesa]]<br/>{{Goal|57}} [[David Balleri|Balleri]]<br/>{{Goal|62}} [[Clarence Seedorf|Seedorf]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 aprile
|Anno = 1996
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 0 – 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/31/INTJUV
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Marcello Nicchi|Nicchi]]
|Cittarbitro = [[Arezzo]]
|Marcatori 1 = [[Maurizio Ganz|Ganz]] {{Goal|79}}
|Marcatori 2 = {{Goal|4}} [[Attilio Lombardo|Lombardo]]<br/>{{Goal|55}} [[Antonio Conte|Conte]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 aprile
|Anno = 1996
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 1 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/32/ROMJUV
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pierluigi Collina|Collina]]
|Cittarbitro = [[Viareggio]]
|Marcatori 1 = [[Marco Delvecchio|Delvecchio]] {{Goal|4}}<br/>[[Francesco Moriero|Moriero]] {{Goal|54}}
|Marcatori 2 = {{Goal|62|aut.}} [[Massimiliano Cappioli|Cappioli]]<br/>{{Goal|70}} [[Michele Padovano|Padovano]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 1996
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = 0 – 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/33/JUVATA
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Daniele Tombolini|Tombolini]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Didier Deschamps|Deschamps]] {{Goal|67}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 maggio
|Anno = 1996
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bari
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 0 – 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1995-96/UNICO/UNI/34/BARJUV
|Città = Bari
|Stadio = [[Stadio San Nicola]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Domenico Messina|Messina]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 = [[Igor Protti|Protti]] {{Goal|46||85}}
|Marcatori 2 = {{Goal|20|aut.}} [[Marcello Montanari|Montanari]]<br/>{{Goal|69}} [[Gianluca Vialli|Vialli]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 1995-1996}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 agosto
|Anno = 1995
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Secondo turno
|SquadraCalcio 1 = Avellino
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Avellino
|Stadio = [[Stadio Partenio]]
|Arbitro = [[Gianni Beschin|Beschin]]
|Cittarbitro = [[Legnago]]
|Marcatori 1 = [[Diego Bortoluzzi|Bortoluzzi]] {{Goal|30}}
|Marcatori 2 = {{Goal|25}} [[Michele Padovano|Padovano]]<br/>{{Goal|44}} [[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]]<br/>{{Goal|72}} [[Vladimir Jugović|Jugović]]<br/>{{Goal|76}} [[Alessandro Del Piero|Del Piero]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 1995
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Ottavi di finale
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Supplementari = X
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Arbitro = [[Roberto Bettin|Bettin]]
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Fabio Gallo|Gallo]] {{Goal|118}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== UEFA Champions League ===
{{Vedi anche|UEFA Champions League 1995-1996}}
 
==== Fase a gironi ====
{{Vedi anche|UEFA Champions League 1995-1996 (fase a gironi)}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 settembre
|Anno = 1995
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata - Gruppo C
|SquadraCalcio 1 = Borussia Dortmund
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1995/matches/round=70/match=52132/postmatch/lineups/index.html
|Città = Dortmund
|Stadio = [[Signal Iduna Park|Westfalenstadion]]
|Arbitro = [[Kurt Röthlisberger|Röthlisberger]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 1 = [[Andreas Möller|Möller]] {{Goal|1}}
|Marcatori 2 = {{Goal|12}} [[Michele Padovano|Padovano]]<br/>{{Goal|37}} [[Alessandro Del Piero|Del Piero]]<br/>{{Goal|69}} [[Antonio Conte|Conte]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 settembre
|Anno = 1995
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata - Gruppo C
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Steaua Bucarest
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1995/matches/round=70/match=52135/postmatch/lineups/index.html
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori = 60.000
|Arbitro = [[Dermot Gallagher|Gallagher]]
|Nazarbitro = ENG
|Marcatori 1 = [[Angelo Di Livio|Di Livio]] {{Goal|34}}<br/>[[Alessandro Del Piero|Del Piero]] {{Goal|39}}<br/>[[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]] {{Goal|49}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 1995
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata - Gruppo C
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Rangers
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1995/matches/round=70/match=52137/postmatch/lineups/index.html
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori = 57.000
|Arbitro = [[Vadzim Žuk|Žuk]]
|Nazarbitro = BLR
|Marcatori 1 = [[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]] {{Goal|15||75}}<br/>[[Antonio Conte|Conte]] {{Goal|23}}<br/>[[Alessandro Del Piero|Del Piero]] {{Goal|30}}
|Marcatori 2 = {{Goal|78}} [[Richard Gough|Gough]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º novembre
|Anno = 1995
|Ora = 19:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 4ª giornata - Gruppo C
|SquadraCalcio 1 = Rangers
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1995/matches/round=70/match=52138/postmatch/lineups/index.html
|Città = Glasgow
|Stadio = [[Ibrox Stadium]]
|Spettatori = 42.523
|Arbitro = [[Ahmet Çakar|Çakar]]
|Nazarbitro = TUR
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|16}} [[Alessandro Del Piero|Del Piero]]<br/>{{Goal|65}} [[Moreno Torricelli|Torricelli]]<br/>{{Goal|88}} [[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]]<br/>{{Goal|90}} [[Giancarlo Marocchi|Marocchi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 novembre
|Anno = 1995
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 5ª giornata - Gruppo C
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Borussia Dortmund
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1995/matches/round=70/match=52141/postmatch/lineups/index.html
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori = 35.000
|Arbitro = [[Anders Frisk|Frisk]]
|Nazarbitro = SWE
|Marcatori 1 = [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] {{Goal|90+1}}
|Marcatori 2 = {{Goal|30}} [[Michael Zorc|Zorc]]<br/>{{Goal|65}} [[Lars Ricken|Ricken]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 dicembre
|Anno = 1995
|Ora = 21:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 6ª giornata - Gruppo C
|SquadraCalcio 1 = Steaua Bucarest
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1995/matches/round=70/match=52143/postmatch/lineups/index.html
|Città = Bucarest
|Stadio = [[Stadio Ghencea]]
|Spettatori = 16.000
|Arbitro = [[Gerd Grabher|Grabher]]
|Nazarbitro = AUT
|Sfondo = on
}}
 
==== Fase a eliminazione diretta ====
{{vedi anche|UEFA Champions League 1995-1996 (fase a eliminazione diretta)}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 marzo
|Anno = 1996
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Quarti di finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Real Madrid
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1995/matches/round=67/match=52289/postmatch/lineups/index.html
|Città = Madrid
|Stadio = [[Stadio Santiago Bernabéu|Estadio Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 80.000
|Arbitro = [[Kurt Röthlisberger|Röthlisberger]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 1 = [[Raúl González Blanco|Raúl]] {{Goal|21}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 marzo
|Anno = 1996
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Quarti di finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Real Madrid
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1995/matches/round=67/match=52290/postmatch/lineups/index.html
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori = 69.000
|Arbitro = [[Mario van der Ende|van der Ende]]
|Nazarbitro = NLD
|Marcatori 1 = [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] {{Goal|16}}<br/>[[Michele Padovano|Padovano]] {{Goal|53}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 aprile
|Anno = 1996
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Semifinale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Nantes
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1995/matches/round=68/match=52468/postmatch/lineups/index.html
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori = 55.000
|Arbitro = [[Dermot Gallagher|Gallagher]]
|Nazarbitro = ENG
|Marcatori 1 = [[Gianluca Vialli|Vialli]] {{Goal|49}}<br/>[[Vladimir Jugović|Jugović]] {{Goal|66}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 aprile
|Anno = 1996
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Semifinale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Nantes
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1995/matches/round=68/match=52469/postmatch/lineups/index.html
|Città = Nantes
|Stadio = [[Stadio della Beaujoire|Stade de la Beaujoire]]
|Spettatori = 35.000
|Arbitro = [[Sándor Puhl|Puhl]]
|Nazarbitro = HUN
|Marcatori 1 = [[Eddy Capron|Capron]] {{Goal|44}}<br/>[[Japhet N'Doram|N'Doram]] {{Goal|69}}<br/>[[Franck Renou|Renou]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 = {{Goal|17}} [[Gianluca Vialli|Vialli]]<br/>{{Goal|50}} [[Paulo Sousa|Sousa]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 maggio
|Anno = 1996
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale
|SquadraCalcio 1 = Ajax
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=1995/matches/round=69/match=52534/postmatch/lineups/index.html
|Supplementari = X
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = 70.000
|Arbitro = [[Manuel Díaz Vega|Díaz Vega]]
|Nazarbitro = ESP
|Marcatori 2 = {{Goal|12}} [[Fabrizio Ravanelli|Ravanelli]]
|Marcatori 1 = [[Jari Litmanen|Litmanen]] {{Goal|41}}
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 2
|PuntiTiriExtra 2 = 4
|TiriExtra 2 = {{Pengoal}} [[Ciro Ferrara|Ferrara]]<br/>{{Pengoal}} [[Gianluca Pessotto|Pessotto]]<br/>{{Pengoal}} [[Michele Padovano|Padovano]]<br/>{{Pengoal}} [[Vladimir Jugović|Jugović]]
|TiriExtra 1 = [[Edgar Davids|Davids]] {{penmiss|parato}}<br/>[[Jari Litmanen|Litmanen]] {{Pengoal}}<br/>[[Arnold Scholten|Scholten]] {{Pengoal}}<br/>[[Sonny Silooy|Silooy]] {{penmiss|parato}}
|Sfondo =
}}
 
=== Supercoppa italiana ===
{{vedi anche|Supercoppa italiana 1995}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 gennaio
|Anno = 1996
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Parma/25125
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori = 60.000
|Arbitro = [[Piero Ceccarini|Ceccarini]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Gianluca Vialli|Vialli]] {{Goal|33}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 1995-1996|Serie A]] || 65 || 17 || 12 || 3 || 2 || 32 || 14 || 17 || 7 || 5 || 5 || 26 || 21 || 34 || 19 || 8 || 7 || 58 || 35 || +23
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 1995-1996|Coppa Italia]] || - || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 2 || 1 || 0 || 1 || 4 || 2 || 2 || 1 || 0 || 1 || 4 || 2 || +2
|-
| {{simbolo|Supercoppaitaliana.png|15}} [[Supercoppa italiana 1995|Supercoppa italiana]] || - || 1 || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 1 || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || +1
|-
| {{simbolo|Coppacampioni.png|12}} [[UEFA Champions League 1995-1996|Champions League]] || - || 5 || 4 || 0 || 1 || 12 || 3 || 5 || 2 || 1 || 2 || 9 || 5 || 11 || 6 || 2 || 3 || 22 || 9 || +13
|-
! Totale || - || 23 || 17 || 3 || 3 || 45 || 17 || 24 || 10 || 6 || 8 || 39 || 28 || 48 || 27 || 10 || 11 || 85 || 46 || +39
|}
 
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Serie A
| Competizione2 = Coppa Italia
| Competizione3 = Champions League
| Competizione4 = Supercoppa italiana
| {{Sortname|D.|Baccin|Dario Baccin}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|- |0|0|0|0 |-|-|-|-}}
| {{Sortname|M.|Carrera|Massimo Carrera}} {{Sommastat|20|0|3|1 |2|0|0|0 |7|0|3|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Conte|Antonio Conte}} {{Sommastat|29|5|3|0 |2|0|0|0 |9|2|3|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Del Piero|Alessandro Del Piero}} {{Sommastat|29|6|2|0 |2|1|0|0 |11|6|1|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|D.|Deschamps|Didier Deschamps}} {{Sommastat|30|2|3|0 |1|0|0|0 |8|0|3|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Di Livio|Angelo Di Livio}} {{Sommastat|32|0|2|0 |2|0|0|0 |9|1|1|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Dotti|Andrea Dotti (calciatore)}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|- |-|-|-|- |-|-|-|-}}
| {{Sortname|E.|Fantini|Enrico Fantini}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|- |-|-|-|- |-|-|-|-}}
| {{Sortname|C.|Ferrara|Ciro Ferrara}} {{Sommastat|31|3|9|0 |1|0|0|0 |9|0|1|0 |1|0|1|0}}
| {{Sortname|L.|Fusi|Luca Fusi}} {{Sommastat|0|0|0|0 |1|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|V.|Jugović|Vladimir Jugović}} {{Sommastat|26|2|3|0 |1|1|0|0 |8|1|2|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Lombardo|Attilio Lombardo}} {{Sommastat|13|2|0|0 |-|-|-|- |4|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|G.|Marocchi|Giancarlo Marocchi}} {{Sommastat|8|0|0|0 |1|0|0|0 |7|1|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Padovano|Michele Padovano}} {{Sommastat|21|4|2|0 |1|1|0|0 |8|2|1|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Peruzzi|Angelo Peruzzi}} {{Sommastat|30|-26|1|0 |0|0|0|0 |10|-9|0|0 |1|0|0|1}}
| {{Sortname|G.|Pessotto|Gianluca Pessotto}} {{Sommastat|28|0|1|0 |1|0|0|0 |10|0|1|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|S.|Porrini|Sergio Porrini}} {{Sommastat|15|0|2|0 |2|0|0|0 |7|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Rampulla|Michelangelo Rampulla}} {{Sommastat|9|-9|0|1 |2|-2|0|0 |1|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|F.|Ravanelli|Fabrizio Ravanelli}} {{Sommastat|26|12|0|0 |2|1|0|0 |7|4|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|T.|Rocchi|Tommaso Rocchi}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|- |-|-|-|- |-|-|-|-}}
| {{Sortname|M.|Saviozzi|Marco Saviozzi}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|- |-|-|-|- |-|-|-|-}}
| {{Sortname|M.|Sciannimanico|Michele Sciannimanico}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|- |-|-|-|- |-|-|-|-}}
| {{Sortname|J. P.|Sorín|Juan Pablo Sorín}} {{Sommastat|2|0|0|0 |2|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|P.|Sousa|Paulo Sousa}} {{Sommastat|28|0|4|0 |0|0|0|0 |8|1|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Tacchinardi|Alessio Tacchinardi}} {{Sommastat|16|0|4|0 |2|0|0|1 |4|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Torricelli|Moreno Torricelli}} {{Sommastat|28|1|3|1 |2|0|0|0 |8|1|4|1 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|G.|Vialli|Gianluca Vialli}} {{Sommastat|30|11|1|0 |0|0|0|0 |7|2|0|0 |1|1|0|0}}
| {{Sortname|P.|Vierchowod|Pietro Vierchowod}} {{Sommastat|21|2|4|1 |1|0|0|0 |8|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|N.|Visentin|Nicola Visentin}} {{Sommastat|0|0|0|0 |-|-|-|- |-|-|-|- |-|-|-|-}}
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita pubblicazione |autore = Milton V. Anastos |titolo = Alexander A. Vasiliev: A Personal Sketch |rivista = The Russian Review |numero = 13 |mese = gennaio |anno = 1954 |pagine = 59–63}}
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Calciatori 1995-96|edizione=edizione speciale per "La Gazzetta dello Sport"|editore=Franco Cosimo Panini Editore|città=Modena|anno=2005|cid=Panini}}
* {{Cita pubblicazione |autore = Sirarpie Der-Nersessian |titolo = Alexander Alexandrovich Vasiliev, 1867-1953 |rivista = [[Dumbarton Oaks Papers]] |numero = 9/10 |anno = 1956 |pagine = 1–21}}
* {{cita libro|autore=Nicola Calzaretta|titolo=I colori della vittoria|editore=Goalbook Edizioni|città=Pisa|anno=2014|isbn=978-88-908115-9-3|cid=Calzaretta}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.juworld.net/stagioni-riepilogo.asp?idstagione=99|titolo=STAGIONE 1995-1996: RIEPILOGO}}
* {{cita web|url=http://www.myjuve.it/stagione-1995-96-juventus/dettaglio-101.aspx|titolo=STAGIONE 1995/96}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Calcio Juventus storico}}
{{Portale|biografie|storia|Bisanzio}}
{{Calcio in Italia 1995-1996}}
{{Portale|calcio|Torino}}
 
[[Categoria:StagioniDefezionisti della Juventus F.C.|1995-1996sovietici]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1995-1996|Juventus]]
[[Categoria:Stagioni delle squadre di calcio vincitrici della UEFA Champions League|1995-1996]]