Sir Safety Umbria Volley Perugia e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 8: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +fix
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 8 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Squadra di pallavolo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|04:08, 10 lug 2019 (CEST)}}
<!-- Introduzione -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Alessio Dionisi |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = calcio, biografie |temperatura = 42 }}
|nome = Sir Safety Umbria Volley
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Il centenario che voleva salvare il mondo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 11 }}
|sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Template:Lingua italiana nel mondo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = template, linguistica |temperatura = 18 }}
|nomestemma =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Maya Hawke |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 11 }}
|estensionestemma =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Dino Aloi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 13 }}
|dimensionestemma =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Pylea |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 19 }}
<!-- Livrea delle divise -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = L'interprete di lingua dei segni italiana |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 5 }}
<!-- Divisa casalinga -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Gunblade |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = Videogiochi |temperatura = 8 }}
|pattern_b1=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|body1=000000
|pattern_la1=
|leftarm1=000000
|pattern_ra1=
|rightarm1=000000
|pattern_sh1=
|shorts1=000000
|pattern_so1=
|socks1=
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2=
|body2=FF0000
|pattern_la2=
|leftarm2=FF0000
|pattern_ra2=
|rightarm2=FF0000
|pattern_sh2=
|shorts2=FF0000
|pattern_so2=
|socks2=
<!-- Divisa del libero -->
<!-- Da inserire se diversa da quella di trasferta -->
|pattern_b3 =
|body3 =
|pattern_la3 =
|leftarm3 =
|pattern_ra3 =
|rightarm3 =
|pattern_sh3 =
|shorts3 =
|pattern_so3 =
|socks3 =
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor = Sir Safety Perugia
|colori = [[File:600px Nero con doppie strisce Bianche.png|20px]] [[Nero]] e [[bianco]]
|simboli =
|soprannomi = Block Devils
<!-- Dati societari -->
|città = [[Perugia]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|federazione = [[Federazione Italiana Pallavolo|FIPAV]]
|categoria = [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|Serie A1]]
|annofondazione = 2001
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Gino Sirci
|allenatore = {{Bandiera|ARG}} [[Daniel Castellani]]
<!-- Palmarès -->
|scudetti =
|titoli nazionali =
|coppe Italia =
|supercoppe italiane =
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe CEV =
|challenge Cup =
|titoli europei =
|coppe del mondo per club =
|titoli internazionali =
|titoli giovanili =
|altri titoli =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco = [[PalaEvangelisti]]
|capienza = 3.800
<!-- Altri dati -->
|stagione attuale = Sir Safety Umbria Volley 2014-2015
|sito = www.sirsafetyperugia.it
}}
La '''Sir Safety Umbria Volley''' è una società [[Pallavolo|pallavolistica]] maschile [[Italia|italiana]] con sede a [[Perugia]]: milita nel [[campionato italiano di pallavolo maschile|campionato]] di [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|Serie A1]].
 
==Storia==
La ''Sir Volley'' è stata fondata nel [[2001]] a [[Bastia Umbra]], raccogliendo l'eredità della vecchia squadra di pallavolo cittadina che disputava il campionato di [[Serie C italiana di pallavolo maschile|Serie C]]: dopo una prima stagione dove la squadra è stata sconfitta ai ''[[play-off]]'' promozione, nella successiva, la Sir Safety ha conquistato la promozione in [[Serie B2 italiana di pallavolo maschile|Serie B2]]; solo dopo due annate, nella [[Serie B2 italiana di pallavolo maschile 2004-2005|stagione 2004-05]] la squadra ha ottenuto una nuova promozione, in [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile|Serie B1]]<ref name="Storia">{{cita web|url=http://www.sirsafetyperugia.it/portal/index.php?option=com_content&view=article&id=72&Itemid=495|titolo=La storia|sito=Sirsafetyperugia.it|accesso=21 marzo 2014}}</ref>.
 
Nella [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile 2005-2006|stagione 2005-06]] la società ha cambiato denominazione in ''Sir Safety'': il club disputa cinque annate nella terza divisione italiana, raggiungendo per tre volte la finale ''play-off'' valevole per la promozione, senza però mai riuscire a vincere; tuttavia il 5 luglio [[2010]] la squadra viene ripescata in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]]: nella [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2010-2011|stagione 2010-11]] il club cambia nuovamente denominazione in ''Sir Safety Umbria Volley'', spostando anche la sua sede da Bastia Umbra a [[Perugia]]<ref name="Storia"/>. Il primo campionato di Serie A2 si è concluso con una difficile salvezza, conquistata solo dopo la disputa dei ''[[play-out]]'', mentre quello [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2011-2012|successivo]] ha portato la compagine perugina alla promozione in [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|Serie A1]], vincendo il campionato con una giornata d'anticipo<ref name="Storia"/>.
 
Nella [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2012-2013|stagione 2012-13]] la Sir Safety ha disputato il suo primo campionato nella massima divisione nazionale, classificandosi al sesto posto in ''[[Stagione regolare|regular season]]'' e venendo eliminata da [[Pallavolo Piacenza|Piacenza]] ai quarti dei ''play-off'' [[scudetto]]: la stessa squadra ha sconfitto il club [[Umbria|umbro]] anche nella finale di [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2013-2014|Coppa Italia]], nella [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2013-2014|stagione 2013-14]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Posizioni.asp?IdSquadra=4980&Nome=Sir%20Safety%20Perugia|titolo=Risultati della società|sito=Legavolley.it|accesso=21 marzo 2014}}</ref>, annata durante la quale raggiunge la finale dei ''play-off'' [[scudetto]], sconfitta poi dall'[[Associazione Sportiva Volley Lube]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?tipo=3&ID=50277|titolo=La finale scudetto 2013-14|sito=Legavolley.it|accesso=5 maggio 2014}}</ref>.
{{clear}}
 
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#000000"| <span style="color:white;"> Cronistoria della Sir Safety Umbria Volley</span>
|-
|<div style="font-size:93%">
{|
{{Div col|3}}
*2001: '''Fondazione della Sir Volley''' con sede a [[Bastia Umbra]].<br>'''Ammessa in Serie C'''.
*2001-02: ?ª in Serie C (girone ?); ? ''play-off'' promozione.
*2002-03: 1ª in Serie C (girone ?); vincitrice ''play-off'' promozione. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie B2'''.
*2003-04: ?ª in [[Serie B2 italiana di pallavolo maschile 2003-2004|Serie B2]] (girone F).
*2004-05: 1ª in [[Serie B2 italiana di pallavolo maschile 2004-2005|Serie B2]] (girone F). [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie B1'''.
*2005: '''Cambiamento di denominazione in Sir Safety'''.
*2005-06: ?ª in [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile 2005-2006|Serie B1]] (girone C).
*2006-07: ?ª in [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile 2006-2007|Serie B1]] (girone C); finale ''play-off'' promozione.
*2007-08: 5ª in [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile 2007-2008|Serie B1]] (girone C).
*2008-09: 2ª in [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile 2008-2009|Serie B1]] (girone B); finale ''play-off'' promozione.
*2009-10: 2ª in [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile 2009-2010|Serie B1]] (girone B); finale ''play-off'' promozione.
----
*2010: '''Cambiamento di denominazione in Sir Safety Umbria Volley'''.<br>Spostamento di sede a [[Perugia]].<br>'''Ripescata in Serie A2'''.
*[[Sir Safety Umbria Volley 2010-2011|2010-11]]: 13ª in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2010-2011|Serie A2]]; vincitrice semifinali ''play-out'' retrocessione.
*[[Sir Safety Umbria Volley 2011-2012|2011-12]]: 1ª in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2011-2012|Serie A2]]. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie A1'''.<br>Semifinali in [[Coppa Italia di Serie A2 di pallavolo maschile 2011-2012|Coppa Italia di Serie A2]].
*[[Sir Safety Umbria Volley 2012-2013|2012-13]]: 6ª in [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2012-2013|Serie A1]]; quarti di finale ''play-off'' scudetto.<br>Quarti di finale in [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2012-2013|Coppa Italia]].
*[[Sir Safety Umbria Volley 2013-2014|2013-14]]: 3ª in [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2013-2014|Serie A1]]; finale ''play-off'' scudetto.<br>Finale in [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2013-2014|Coppa Italia]].
*[[Sir Safety Umbria Volley 2014-2015|2014-15]]: 4ª in [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2014-2015|Serie A1]]; semifinali ''play-off'' scudetto.<br>Semifinali in [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2014-2015|Coppa Italia]].<br>''Play-off'' a 6 in [[CEV Champions League di pallavolo maschile 2014-2015|Champions League]].
{{Div col end}}
|}
</div>
|}<noinclude>
 
==Rosa 2014-2015==
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" <center>|N°
!width="200px" <center>|Nome
!width="40px" <center>|Ruolo
!width="120px" <center>|Data di nascita
!width="180px" <center>|Nazionalità sportiva
|-
|-align=center
|| 1 || [[Simone Buti]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 19 settembre 1983 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 2 || [[Christian Fromm]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 15 agosto 1990 || {{DEU}}
|-
|-align=center
|| 3 || [[Adriano Paolucci]] || [[Palleggiatore|P]] || 11 febbraio 1979 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 5 || [[Luciano De Cecco]] || [[Palleggiatore|P]] || 2 giugno 1988 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 7 || [[Andrea Giovi]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 19 agosto 1983 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 9 || [[Rocco Barone]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 14 dicembre 1987 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 10 || [[Georgios Tzioumakas]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 23 gennaio 1995 || {{GRC}}
|-
|-align=center
|| 11 || [[Thomas Beretta]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 18 aprile 1990 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 13 || [[Goran Vujević]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 27 febbraio 1973 || {{MNE}}
|-
|-align=center
|| 14 || [[Aleksandar Atanasijević]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 4 settembre 1991 || {{SRB}}
|-
|-align=center
|| 15 || [[Fabio Fanuli]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 10 febbraio 1985 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 17 || [[Joseph Sunder]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 18 maggio 1989 || {{USA}}
|-
|-align=center
|| 18 || [[Gabriele Maruotti]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 25 marzo 1988 || {{ITA}}
|}
 
==Pallavolisti==
{{vedi anche|:Categoria:Pallavolisti della Sir Safety Umbria Volley}}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Sir Safety Umbria Volley|preposizione=sulla}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.sirsafetyperugia.it Sir Safety Umbria Volley - Sito ufficiale]
 
{{Sir Safety Umbria Volley storico}}
{{Campionato pallavolo maschile italiano}}
{{Portale|Pallavolo|Umbria}}
 
[[Categoria:Sir Safety Umbria Volley| ]]