Eparchia di Mavelikara e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 8: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 8 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{diocesi della chiesa cattolica
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|04:08, 10 lug 2019 (CEST)}}
|nome=[[Eparchia]] di [[Mavelikkara|Mavelikara]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Alessio Dionisi |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = calcio, biografie |temperatura = 42 }}
|chiesasuiiuris=[[chiesa cattolica siro-malankarese|Chiesa siro-malankarese]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Il centenario che voleva salvare il mondo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 11 }}
|latino=Eparchia Mavelikarensis
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Template:Lingua italiana nel mondo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = template, linguistica |temperatura = 18 }}
|titolo=[[eparca]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Maya Hawke |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 11 }}
|titolare=[[Joshuah Ignathios Kizhakkeveettil]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Dino Aloi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 13 }}
|emeriti=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Pylea |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 19 }}
|vicario=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = L'interprete di lingua dei segni italiana |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 5 }}
|stato=India
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Gunblade |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = Videogiochi |temperatura = 8 }}
|ritoliturgico=[[rito antiocheno|antiocheno]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|eretta=2 gennaio [[2007]]
|stemma=
|mappa=
|mappacollocazione=
|mappaprovincia=
|suffraganeadi=[[arcieparchia di Trivandrum dei siro-malankaresi]]
|battezzati=24.599
|popolazione=3.122.961
|proporzione=0,8
|sacerdotisecolari=54
|sacerdotiregolari=10
|sacerdoti=64
|battezzatipersacerdote=384
|diaconi=
|religiosi=12
|religiose=144
|vicariati=
|parrocchie=95
|superficie=4.048
|indirizzo=Punnamoodu, Mavelikara-690101, Alappuzha, Kerala, India
|sito=
|anno=2013
|ch= mvml
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''eparchia di Mavelikara''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Eparchia Mavelikarensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica siro-malankarese]] suffraganea dell'[[arcieparchia di Trivandrum dei siro-malankaresi|arcieparchia di Trivandrum]]. Nel [[2012]] contava 24.599 battezzati su 3.122.961 abitanti. È attualmente retta dall'[[eparca]] [[Joshuah Ignathios Kizhakkeveettil]].
 
==Territorio==
L'eparchia si estende principalmente nella parte nord ovest dell'attuale [[arcieparchia di Trivandrum dei siro-malankaresi|arcidiocesi di Trivandrum]]. Estende la sua giurisdizione sui fedeli della [[Chiesa cattolica siro-malankarese]] del [[distretto di Alappuzha]] e di parte del [[distretto di Kollam]], nello stato [[india]]no del [[Kerala]].
 
Sede eparchiale è la città di [[Mavelikkara|Mavelikara]], dove si trova la [[cattedrale]] di Santa Maria.
 
Il territorio è suddiviso in 95 parrocchie.
 
==Storia==
 
L'[[eparchia]] di Mavelikara è stata eretta il 2 gennaio [[2007]], ricavandone il territorio dall'[[arcieparchia di Trivandrum dei siro-malankaresi|arcieparchia di Trivandrum]].
 
==Cronotassi dei vescovi==
 
* Joshuah Ignathios Kizhakkeveettil, dal 2 gennaio [[2007]]
 
==Statistiche==
 
L'eparchia nell'anno 2012 su una popolazione di 3.122.961 persone contava 24.599 battezzati, corrispondenti allo 0,8% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 2007 || 30.825 || 2.998.325 || 1,0 || 75 || 63 || 12 || 411 || || 3 || 102 || 92
|-
| 2009 || 25.212 || 3.088.224 || 0,8 || 55 || 47 || 8 || 458 || || 10 || 141 || 95
|-
| 2012 || 24.599 || 3.122.961 || 0,8 || 64 || 54 || 10 || 384 || || 12 || 144 || 95
|}
 
==Fonti==
 
*[[Annuario pontificio]] del 2013 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy|diocese|dmvml}}
* [http://212.77.1.245/news_services/bulletin/news/19527.php?index=19527&po_date=02.01.2007&lang=it Bollettino Sala Stampa della Santa Sede, 2 gennaio 2007] Erezione dell'eparchia di Mavelikara dei Siro-Malankaresi e nomina del primo vescovo
*{{en}} [http://www.cbcisite.com/Mavelikara.htm Scheda dell'eparchia] dal sito della Conferenza dei Vescovi Indiani
*{{en}} [http://www.malankaracatholicchurch.net/pro_epar_mavkara.html Scheda dell'eparchia] dal sito della Chiesa cattolica siro-malankarese
*{{en}} [http://www.gcatholic.org/dioceses/diocese/mala7.htm Scheda dell'eparchia] su [http://www.gcatholic.org/ www.gcatholic.org]
 
{{Portale|diocesi|India}}
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche in India|Mavelikara]]
[[Categoria:Diocesi cattoliche siro-malankaresi|Mavelikara]]
[[Categoria:Diocesi erette da Benedetto XVI|Mavelikara]]