Felizzano e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 8: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 8 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Divisione amministrativa
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|04:08, 10 lug 2019 (CEST)}}
|Nome=Felizzano
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Alessio Dionisi |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = calcio, biografie |temperatura = 42 }}
|Panorama=Felizzano.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Il centenario che voleva salvare il mondo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 11 }}
|Didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Template:Lingua italiana nel mondo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = template, linguistica |temperatura = 18 }}
|Bandiera=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Maya Hawke |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 11 }}
|Voce bandiera=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Dino Aloi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 13 }}
|Stemma=Felizzano-Stemma.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Pylea |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 19 }}
|Voce stemma=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = L'interprete di lingua dei segni italiana |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 5 }}
|Stato=ITA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Gunblade |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = Videogiochi |temperatura = 8 }}
|Grado amministrativo=3
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Divisione amm grado 1=Piemonte
|Divisione amm grado 2=Alessandria
|Amministratore locale=Luca Cerri
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=25/05/2014
|Data istituzione=
|Altitudine=114
|Superficie=25.01
|Note superficie=
|Abitanti=2344
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2015
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Altavilla Monferrato]], [[Fubine]], [[Masio]], [[Quattordio]], [[Solero]], [[Oviglio]]
|Codice postale=15023
|Prefisso=[[0131]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=006068
|Codice catastale=D528
|Targa=AL
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=Felizzanesi
|Patrono=[[santo Stefano]]
|Festivo=26 dicembre
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|Sito=http://www.comune.felizzano.al.it/
}}
'''Felizzano''' (''Flissan'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è un [[comune italiano]] di 2.344 abitanti della [[provincia di Alessandria]], in [[Piemonte]]. È dotato di asilo, scuola elementare e media e caserma dei carabinieri.
 
==Persone legate a Felizzano==
* [[Bernardino Realino]] ([[Carpi]], 1º dicembre [[1530]] – [[Lecce]], 2 luglio [[1616]]), presbitero e religioso della Compagnia di Gesù: proclamato santo da papa Pio XII nel 1947, ricoprì il ruolo di podestà.
* [[Paolo Spingardi]] (Felizzano, 2 novembre [[1845]] - [[Spigno Monferrato]], 22 settembre [[1918]]), [[Cronologia dei Comandanti e Vice Comandanti Generali dell'Arma dei Carabinieri|Comandante Generale]] dell'[[Arma dei Carabinieri]], ministro della Guerra durante la [[Guerra italo-turca|guerra di Libia]] e negli anni precedenti il primo conflitto mondiale.
* Giovanni Antonio Carbonazzi (Felizzano, 8 giugno [[1792]] - Felizzano, 11 giugno [[1873]]), ingegnere di Ponti e Strade (poi Genio Civile), progettista della Strada Reale di Sardegna, ispettore generale del Genio Civile.
 
==Monumenti e luoghi di interesse==
I principali luoghi d'interesse sono la [[Chiesa (architettura)|chiesa]] di [[San Michele]], risalente al [[XVI secolo]], la chiesa di [[San Pietro]] romano/gotica, il Santuario della Madonna della Fonte del [[1164]] e la chiesa di [[San Rocco]] presso il cimitero del [[XV secolo]].
Altri luoghi di interesse sono la Torre dei Cova e gli antichi spalti medioevali.
 
Durante la notte tra il 28 e il 29 luglio 2013 una violenta tromba d'aria durante un temporale ha scoperchiato la torre dei cova, trasportando il tetto ad una ventina di metri di distanza in un cortile.
 
==Sagre e Feste==
Benché il santo patrono di Felizzano, [[Santo Stefano]], cada il 26 dicembre, la festa del paese, anche detta sagra dell'[[agnolotti|agnolotto]], si tiene solitamente per 5 giorni nella prima settimana di agosto. Un'altra manifestazione importante è la festa della leva, che si tiene per 3 giorni nell'ultima settimana di giugno, derivante da un'antica tradizione per festeggiare i ragazzi in partenza per il servizio militare al compimento dei 18 anni.
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Felizzano}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
 
=== Ferrovie ===
Felizzano è dotato di [[Stazione di Felizzano|una stazione ferroviaria]] sulla linea ferroviaria [[Ferrovia Torino-Genova|Torino-Genova]].
 
== Amministrazione ==
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Franco Davolio |Inizio = 25 giugno 1985 |Fine = 7 giugno 1990 |Partito = [[Partito Comunista Italiano]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Luigi Cornelio |Inizio = 7 giugno 1990 |Fine = 24 aprile 1995 |Partito = [[Partito Socialista Italiano]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Gian Domenico Serralunga |Inizio = 24 aprile 1995 |Fine = 14 giugno 1999 |Partito = sinistra |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Gian Domenico Serralunga |Inizio = 14 giugno 1999 |Fine = 14 giugno 2004 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Gino Polastri |Inizio = 14 giugno 2004 |Fine = 8 giugno 2009 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Stefania Piantato |Inizio = 8 giugno 2009 |Fine = 27 maggio 2014 |Partito = [[lista civica]]: Felizzano per tutti |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Luca Cerri |Inizio = 27 maggio 2014 |Fine = ''in carica'' |Partito = [[lista civica]]: i love flissan |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Note ==
{{References|2}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Felizzano}}
 
{{Provincia di Alessandria}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Piemonte}}
 
[[Categoria:Felizzano| *]]