André Schürrle e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 8: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 8 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|04:08, 10 lug 2019 (CEST)}}
|Nome = André Schürrle
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Alessio Dionisi |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = calcio, biografie |temperatura = 42 }}
|Immagine = André Schürrle Chelsea vs AS-Roma 10AUG2013.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Il centenario che voleva salvare il mondo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 11 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Template:Lingua italiana nel mondo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = template, linguistica |temperatura = 18 }}
|CodiceNazione = {{DEU}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Maya Hawke |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 11 }}
|Altezza = 183
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Dino Aloi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 13 }}
|Peso = 74
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Pylea |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 19 }}
|Disciplina = Calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = L'interprete di lingua dei segni italiana |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 5 }}
|Ruolo = [[Attaccante]], [[Ala (calcio)|Ala]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Gunblade |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = Videogiochi |temperatura = 8 }}
|Squadra = {{Calcio Borussia Dortmund}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1996-2006 |{{Calcio Ludwigshafener SC|G}} |
|2006-2009 |{{Calcio Magonza|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2009-2011|{{Calcio Magonza|G}}|66 (20)
|2011-2013|{{Calcio Bayer Leverkusen|G}}|65 (18)
|2013-2015|{{Calcio Chelsea|G}}|44 (11)
|2015-2016|{{Calcio Wolfsburg|G}}|43 (10)
|2016-|{{Calcio Borussia Dortmund|G}}|15 (2)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2008-2009 |{{NazU|CA|DEU||19}} | 11 (4)
|2009 |{{NazU|CA|DEU||20}} | 1 (1)
|2009-2010 |{{NazU|CA|DEU||21}} | 4 (3)
|2010- |{{Naz|CA|DEU}} | 52 (20)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2014}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2016}}}}
|Aggiornato = 17 marzo 2017
}}
{{Bio
|Nome = André
|Cognome = Schürrle
|ForzaOrdinamento = Schurrle, André
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ludwigshafen
|LuogoNascitaLink = Ludwigshafen am Rhein
|GiornoMeseNascita = 6 novembre
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , [[attaccante]] o [[ala (calcio)|ala]] del {{Calcio Borussia Dortmund|N}} e della [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]], con cui si è laureato [[Campionato mondiale di calcio|Campione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Ala (calcio)|Esterno offensivo]] sinistro, può giocare anche come esterno di centrocampo, ala destra o anche da [[centravanti]].
 
Calciatore [[jolly (calcio)|polivalente]] nel reparto offensivo, al Magonza è stato sperimentato in ogni ruolo e in ogni modulo dell'attacco, giocando da prima, seconda punta, esterno di centrocampo e d'attacco in entrambe le fasce e anche [[trequartista]], ricoprendo spesso i ruoli di ala sinistra e attaccante al Bayer Leverkusen e al Chelsea.
 
== Carriera ==
=== Club ===
====Magonza====
Inizia la sua carriera nel Ludwigshafener SC nel 1996 per poi trasferirsi, 10 anni dopo, al [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05|Magonza]], nel 2006. Debutta in prima squadra nell'agosto del 2009 in una partita di [[Bundesliga 2009-2010|Bundesliga]] contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]], pareggiata 2-2. Il 19 settembre realizza i suoi primi due gol in carriera, nella vittoria esterna per 3-2 contro il [[Verein für Leibesübungen Bochum 1848|Bochum]]. Termina la stagione con 5 gol in 33 partite giocate. Nel settembre del [[2010]] Schurrle firma un contratto di 5 anni con il Bayer Leverkusen, squadra con la quale si unirà al termine della [[Bundesliga 2010-2011|stagione 2010-2011]].<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/memberassociations/association=ger/news/newsid=1531919.html|titolo=Schürrle opts for Leverkusen|editore=uefa.com|data=16 settembre 2010|accesso=23 marzo 2014}}</ref>
 
====Bayer Leverkusen====
Nella suddetta stagione è tra i protagonisti della grande annata del Magonza, terminata con il 5º posto in classifica e l'accesso alla [[UEFA Europa League 2011-2012|UEFA Europa League]]. Realizza 15 gol in 33 partite, risultando il capocannoniere della squadra. Come detto, al termine della stagione si unisce al Leverkusen. Debutta con la nuova maglia il 30 luglio [[2011]] nella partita di [[DFB-Pokal 2011-2012|Coppa di Germania]] giocata fuori casa e persa 4-3 contro la [[Sportgemeinschaft Dynamo Dresden|Dinamo Dresda]], in cui realizza anche la sua prima rete con le ''aspirine'' rossonere.<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/coppa-di-germania/2011-2012/dynamo-dresden-bayer-leverkusen-453542.html|titolo=Fuori Wolfsburg, Leverkusen e Werder|data=30 luglio 2011|editore=eurosport.yahoo.com|accesso=23 marzo 2014}}</ref>
 
Realizzò il suo primo gol in campionato con il Leverkusen nella gara pareggiata 2-2 in casa del [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia Mönchengladbach]], il 15 ottobre, mentre quattro giorni dopo mise a segno la sua prima rete in [[UEFA Champions League|Champions League]], nell'incontro vinto per 2-1 dalla sua squadra contro il [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]]. Ha terminato la stagione con 9 gol in 40 apparizioni totali, di cui 7 reti in 31 partite di campionato.
 
==== Chelsea ====
Il 25 giugno 2013, il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] ha annunciato ufficialmente l'acquisto di André Schürrle pagandolo 22 milioni di euro al [[Bayer Leverkusen]]. Il Chelsea ha inoltre annunciato che vestirà la maglia numero 14.
 
Nella prima stagione agli ordini di [[José Mourinho]] colleziona 43 presenze e 9 gol tra campionato, coppe nazionali e Champions League. Nel 2014-2015 gioca 22 partite segnando 5 gol, di cui 14 presenze in campionato. Complessivamente in un anno e mezzo con i ''blues'' ha messo insieme 65 presenze e 14 gol.
 
==== Wolfsburg e Borussia Dortmund ====
Il 2 febbraio 2015 si trasferisce al Wolfsburg per € 32 milioni.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2015/02/02-394787/Calciomercato%3A+Wolfsburg,+ufficiale+l%27acquisto+di+Schurrle+dal+Chelsea|titolo=Calciomercato: Wolfsburg, ufficiale l'acquisto di Schurrle dal Chelsea|editore=corrieredellosport.it|data=2 febbraio 2015|accesso=12 marzo 2015}}</ref> Firma con i tedeschi un contratto valido fino al 2019. In un anno e mezzo colleziona in tutto 63 presenze e 13 gol.
 
Il 22 luglio 2016, tramite la pagina ufficiale di [[Facebook]], il [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]] annuncia l'arrivo<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/BVB/photos/a.196395950372393.49458.134904013188254/1455759277769381/?type=3|titolo=Borussia Dortmund, arriva Schurrle - Facebook|autore=|editore=|data=22/07/2016|accesso=}}</ref> di André per una cifra che si aggira intorno ai 30 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/andre-schurrle/transfers/spieler/58205/transfer_id/1546492|titolo=Dettagli trasferimento di André Schürrle su Transfermarkt.it|autore=|editore=|data=22/07/2016|accesso=}}</ref> La prima presenza con la nuova maglia la trova nella finale di [[Supercoppa di Germania 2016|Supercoppa di Germania]] persa 2-0 contro i rivali del [[Fußball-Club Bayern München 2016-2017|Bayern Monaco]]. Il primo gol con la maglia giallonera arriva il 22 agosto nella partita di [[DFB-Pokal 2016-2017|Coppa di Germania]] vinta 3-0 sul campo dell'[[Sportverein Eintracht Trier 05|Eintracht Trier]]. Il 27 settembre arriva il primo gol in [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] nella partita pareggiata 2-2 in casa contro il [[Real Madrid Club de Fútbol 2016-2017|Real Madrid]], mentre il primo gol in [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|Bundesliga]] arriva alla prima giornata dopo la sosta natalizia nella vittoria per 2-1 contro il [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]] in trasferta.
 
=== Nazionale ===
[[File:Andre Schürrle, Germany national football team (04).jpg|thumb|upright|André Schürrle in nazionale]]
Ha ricevuto la prima convocazione in [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale maggiore]] nel novembre del 2010, debuttando poco dopo in amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Svezia|Svezia]], subentrando a partita in corso. Realizza il suo primo gol in nazionale il 29 maggio 2011 in un'amichevole vinta 2-1 con l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]]. Inserito nella spedizione per l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]] contribuisce al raggiungimento della semifinale scendendo in campo due volte.
 
Nella partita delle qualificazioni ai Mondiali 2014 contro la [[Nazionale di calcio della Svezia|Svezia]] realizza la sua prima tripletta in Nazionale, la partita si chiuderà sul punteggio di 5-3 per i tedeschi. Viene convocato per la rassegna iridata, dove fa il suo esordio nella partita vinta 4-0 contro il {{NazNB|CA|PRT}}; agli ottavi sblocca il risultato nei supplementari nel 2-1 sull'{{NazNB|CA|DZA}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/30-06-2014/germania-algeria-2-1-gol-schuerrle-ozil-djabou-supplementari-801092809197.shtml|titolo=Germania-Algeria 2-1. Gol di Schuerrle, Ozil e Djabou ai supplementari|editore=gazzetta.it|data=1º luglio 2014|accesso=1º luglio 2014}}</ref> mentre, seppur entrato nella ripresa, realizza una doppietta nella [[Mineirazo|storica semifinale]] vinta 7-1 contro il {{NazNB|CA|BRA}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/08-07-2014/mondiali-brasile-germania-1-7-gol-mueller-klose-doppietta-kroos-khedira-doppietta-schuerrle-oscar-801174570107.shtml|titolo=Mondiali, Brasile-Germania 1-7: umiliazione storica, tedeschi in finale|editore=gazzetta.it|data=8 luglio 2014|accesso=9 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2014/07/08/sport/speciali/mondiali-di-calcio-2014/mondiali-germania-incontenibile-il-brasile-prende-schiaffi-e-va-fuori-z6GBsO2PHUvMhvqgLhvSKO/pagina.html|titolo=Brasile umiliato, la Germania vince 7-1, Scolari: “Chiedo scusa a tutto il popolo”|editore=lastampa.it|data=8 luglio 2014|accesso=9 luglio 2014}}</ref>
Il 13 luglio 2014 si laurea campione del mondo dopo la vittoria in finale sull'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di [[Mario Götze|Götze]], su assist dello stesso Schürrle, durante i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/13-07-2014/mondiali-germania-argentina-1-0-risolve-goetze-2-supplementare-801225532897.shtml|titolo= Mondiali, Germania campione! Argentina battuta 1-0: Götze al 113'|editore=gazzetta.it|data=14 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/07/13/germania-argentina-foto-video/|titolo=Germania campione del mondo|editore=ilpost.it|data=13 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014}}</ref>
 
Il 13 giugno [[2015]] ha realizzato una tripletta, la seconda in nazionale, nella gara valida per le qualificazioni per l'europeo del 2016 contro [[Nazionale di calcio di Gibilterra|Gibilterra]]. Convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{Cita web|url=http://www.dfb.de/news/detail/loew-streicht-bellarabi-brandt-reus-und-rudy-147197/|titolo=LÖW STREICHT BELLARABI, BRANDT, REUS UND RUDY|editore=dfb.de|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=de}}</ref> scende in campo regolarmente durante la manifestazione.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 17 marzo 2016.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05|Magonza]] || [[Bundesliga 2009-2010|BL]] || 33 || 5 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 5
|-
|| [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05 2010-2011|2010-2011]] || [[Bundesliga 2010-2011|BL]] || 33 || 15 || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 15
|-
!colspan="3"|Totale Magonza || 66 || 20 || || 2 || 0 || || || || || || || 68 || 20
|-
|| [[Bayer Leverkusen 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Turn- und Sportverein Bayer 04 Leverkusen|Bayer Leverkusen]] || [[Bundesliga 2011-2012|BL]] || 31 || 7 || [[Coppa di Germania 2011-2012|CG]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 8 || 1 || - || - || - || 40 || 9
|-
|| [[Bayer Leverkusen 2012-2013|2012-2013]] || [[Bundesliga 2012-2013|BL]] || 34 || 11 || [[Coppa di Germania 2012-2013|CG]] || 3 || 1 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 6 || 2 || - || - || - || 43 || 14
|-
!colspan="3"|Totale Bayer Leverkusen || 65 || 18 || || 4 || 2 || || 14 || 3 || || || || 83 || 23
|-
|| [[Chelsea Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 30 || 8 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 10 || 1 || [[Supercoppa UEFA 2013|SU]] || 1 || 0 || 43 || 9
|-
|| [[Chelsea Football Club 2014-2015|2014-gen. 2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 14 || 3 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+3 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 4 || 1 || - || - || - || 22 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Chelsea || 44 || 11 || || 6 || 1 || || 14 || 2 || || 1 || 0 || 65 || 14
|-
|| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2014-2015|gen.-giugno 2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 14 || 1 || [[Coppa di Germania 2014-2015|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 22 || 1
|-
|| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2015-2016|2015-2016]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] ||29||9|| [[Coppa di Germania 2015-2016|CG]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] ||10|| 2 || [[Supercoppa di Germania 2015|SG]] || 1 || 0 ||41||12
|-
!colspan="3"|Totale Wolfsburg ||43||10|| || 5 || 1 || ||14|| 2 || || 1 || 0 ||63||13
|-
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=1|{{Bandiera|DEU}} [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]] || [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] ||15||2|| [[Coppa di Germania 2016-2017|CG]] ||3||2|| [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] ||6|| 1 || [[Supercoppa di Germania 2016|SG]] || 1 || 0 ||25||5
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||233||61|| || 20 || 6 || ||48|| 8 || || 3 || 0 ||304||75
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|DEU}}
{{Cronopar|17-11-2010|Göteborg|SWE|0|0|GER|-|Amichevole|13= {{Sostin|78}} }}
{{Cronopar|29-03-2011|Mönchengladbach|GER|1|2|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-05-2011|Sinsheim|GER|2|1|URU|1|Amichevole|13= {{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|03-06-2011|Vienna|AUT|1|2|GER|-|QEuro|2012|13= {{Sostin|67}} }}
{{Cronopar|07-06-2011|Baku|AZE|1|3|GER|1|QEuro|2012|13= {{Sostin|75}} }}
{{Cronopar|10-08-2011|Stoccarda|GER|3|2|BRA|1|Amichevole|13= {{Sostin|46}} }}
{{Cronopar|02-09-2011|Gelsenkirchen|GER|6|2|AUT|1|QEuro|2012|13= {{Sostin|73}} }}
{{Cronopar|06-09-2011|Danzica|POL|2|2|GER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07-10-2011|Istanbul|TUR|1|3|GER|-|QEuro|2012|13= {{Sostin|62}} }}
{{Cronopar|11-10-2011|Düsseldorf|GER|3|1|BEL|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Kiew|UKR|3|3|GER|-|Amichevole|13= {{Sostin|46}} }}
{{Cronopar|29-02-2012|Brema|GER|1|2|FRA|-|Amichevole|13= {{Sostout|45}}}}
{{Cronopar|26-05-2012|Basilea|SUI|5|3|GER|1|Amichevole}}
{{Cronopar|31-05-2012|Lipsia|GER|2|0|ISR|1|Amichevole|13= {{Sostin|67}} }}
{{Cronopar|17-06-2012|Leopoli|DEN|1|2|GER|-|Euro|2012|1º turno|13= {{Sostin|64}} }}
{{Cronopar|22-06-2012|Danzica|GER|4|2|GRE|-|Euro|2012|Quarti di finale|13= {{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|15-08-2012|Francoforte|GER|1|3|ARG|-|Amichevole|13= {{Sostin|62}} }}
{{Cronopar|07-09-2012|Hannover|GER|3|0|FRO|-|QMondiali|2014|13= {{Sostin|68}} }}
{{Cronopar|12-10-2012|Dublino|IRL|1|6|GER|-|QMondiali|2014|13= {{Sostin|72}} }}
{{Cronopar|14-11-2012|Amsterdam|NLD|0|0|GER|-|Amichevole|13= {{Sostin|84}} }}
{{Cronopar|06-02-2013|Saint-Denis (Senna-Saint-Denis){{!}}Saint-Denis|FRA|1|2|GER|-|Amichevole|13= {{Sostin|68}} }}
{{Cronopar|22-03-2013|Astana|KAZ|0|3|GER|-|QMondiali|2014|13= {{Sostin|82}} }}
{{Cronopar|29-05-2013|Boca Raton|GER|4|2|ECU|-|Amichevole|13= {{Sostin|69}} }}
{{Cronopar|02-06-2013|Washington|USA|4|3|GER|-|Amichevole|13= {{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|14-08-2013|Kaiserslautern|GER|3|3|PAR|-|Amichevole|13= {{Sostin|81}} }}
{{Cronopar|10-09-2013|Tórshavn|FRO|0|3|GER|-|QMondiali|2014|13= {{Sostin|75}} }}
{{Cronopar|11-10-2013|Colonia|GER|3|0|IRL|1|QMondiali|2014|13= {{Sostout|86}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|15-10-2013|Stoccolma|SWE|3|5|GER|3|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|32}} }}
{{Cronopar|15-11-2013|Milano|ITA|1|1|GER|-|Amichevole|13= {{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Londra|ENG|0|1|GER|-|Amichevole|13= {{Sostin|82}} }}
{{Cronopar|05-03-2014|Stoccarda|GER|1|0|CHI|-|Amichevole|13= {{Sostin|46}} }}
{{Cronopar|01-06-2014|Mönchengladbach|GER|2|2|CMR|1|Amichevole|13= {{Sostin|58}} }}
{{Cronopar|06-06-2014|Mainz|GER|6|1|ARM|1|Amichevole|13= {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|16-06-2014|Salvador|GER|4|0|POR|-|Mondiali|2014|1º turno|13= {{Sostin|62}} |14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|26-06-2014|Recife|USA|0|1|GER|-|Mondiali|2014|1º turno|13= {{Sostin|89}} }}
{{Cronopar|30-06-2014|Porto Alegre|GER|2|1|ALG|1|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|13= {{Sostin|46}} }}
{{Cronopar|04-07-2014|Rio de Janeiro|FRA|0|1|GER|-|Mondiali|2014|Quarti di finale|13= {{Sostin|69}} }}
{{Cronopar|08-07-2014|Belo Horizonte|BRA|1|7|GER|2|Mondiali|2014|Semifinale|13= {{Sostin|58}} }}
{{Cronopar|13-07-2014|Rio de Janeiro|GER|1|0|ARG|-|Mondiali|2014|Finale|dts|13= {{Sostin|31}} }}
{{Cronopar|03-09-2014|Düsseldorf|GER|2|4|ARG|1|Amichevole|13= {{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|07-09-2014|Dortmund|GER|2|1|SCO|-|QEuro|2016|13= {{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|11-10-2014|Varsavia|POL|2|0|GER|-|QEuro|2016|13= {{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|25-03-2015|Kaiserslautern|GER|2|2|AUS|-|Amichevole|13= {{Sostin|63}} }}
{{Cronopar|29-03-2015|Tbilisi|GEO|0|2|GER|-|QEuro|2016|13= {{Sostin|86}} }}
{{Cronopar|10-06-2015|Colonia|GER|1|2|USA|-|Amichevole|13= {{Sostout|46}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|13-06-2015|Faro|GIB|0|7|GER|3|QEuro|2016}}
{{Cronopar|07-09-2015|Glasgow|SCO|2|3|GER|-|QEuro|2016|13= {{Sostin|86}} }}
{{Cronopar|08-10-2015|Dublino|IRL|1|0|GER|-|QEuro|2016|13= {{Sostin|35}} }}
{{Cronopar|11-10-2015|Lipsia|GER|2|1|GEO|-|QEuro|2016|13= {{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|26-03-2016|Berlino|GER|2|3|ENG|-|Amichevole|13= {{Sostin|64}} }}
{{Cronopar|29-05-2016|Augusta|GER|1|3|SVK|-|Amichevole|13= {{Sostin|75}}|14=Augusta (Germania) }}
{{Cronopar|04-06-2016|Gelsenkirchen|GER|2|0|HUN|-|Amichevole|13= {{Sostin|60}} }}
{{Cronopar|12-06-2016|Villeneuve-d'Ascq|GER|2|0|UKR|-|Euro|2016|1º turno|13= {{Sostin|78}} }}
{{Cronopar|16-06-2016|Saint-Denis|GER|0|0|POL|-|Euro|2016|1º turno|13= {{Sostin|66}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis) }}
{{Cronopar|21-06-2016|Parigi|NIR|0|1|GER|-|Euro|2016|1º turno|13= {{Sostin|55}} }}
{{Cronofin|55|20|||}}
 
==Palmarès==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|2}}
:Wolfsburg: [[Coppa di Germania 2014-2015|2014-2015]]
:Borussia Dortmund: [[DFB-Pokal 2016-2017|2016-2017]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Wolfsburg: [[Supercoppa di Germania 2015|2015]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2014}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:André Schürrle}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Soccerway}}
*{{Transfermarkt}}
 
{{Calcio Borussia Dortmund rosa}}
{{Nazionale tedesca europei 2012}}
{{Nazionale tedesca mondiali 2014}}
{{Nazionale tedesca europei 2016}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale tedesca]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]