Giovanni Andrea dell'Anguillara e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 8: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 8 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|poeti italiani}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|04:08, 10 lug 2019 (CEST)}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Alessio Dionisi |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = calcio, biografie |temperatura = 42 }}
|Nome = Giovanni Andrea
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Il centenario che voleva salvare il mondo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 11 }}
|Cognome = dell'Anguillara
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Template:Lingua italiana nel mondo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = template, linguistica |temperatura = 18 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Maya Hawke |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 11 }}
|LuogoNascita = Sutri
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Dino Aloi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 13 }}
|GiornoMeseNascita =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Pylea |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 19 }}
|AnnoNascita = 1517
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = L'interprete di lingua dei segni italiana |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 5 }}
|NoteNascita = <ref>{{Treccani|giovanni-andrea-dell-anguillara|Anguillara, Giovanni Andrea dell'}}</ref>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Gunblade |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 8 |multipla = |argomenti = Videogiochi |temperatura = 8 }}
|LuogoMorte = Sutri
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|LuogoMorteAlt = {{sp}}?
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1572
|Epoca = 1500
|Attività = poeta
|Attività2 = letterato
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = del [[Rinascimento]]
}}
 
== Biografia ==
 
Membro di un ramo della famiglia [[Anguillara (famiglia)|Anguillara]], frequentò a [[Roma]] l'[[Accademia dello Sdegno]], dove completò la sua formazione poetica. In seguito, si trasferì a [[Parma]] dove fu al servizio del cardinale [[Alessandro Farnese il Giovane]]. Si recò poi a [[Venezia]] e a [[Parigi]].
 
Nel [[1554]] pubblicò una traduzione, completata nel [[1561]] e dedicata a [[Enrico II di Francia|Enrico II]], in ottave delle ''[[Metamorfosi (Ovidio)|Metamorfosi]]'' di [[Ovidio]] sotto il nome di ''De le Metamorfosi d'Ovidio libri III di Giovanni Andrea dell'Anguillara''. Tornò quindi in Italia, presso la corte di [[Cosimo de' Medici]].
 
==Opere==
*''Anfitrione'' , commedia, 1548
*''De le Metamorfosi d'Ovidio libri III di Giovanni Andrea dell'Anguillara'', 1554-1561
*''Edipo'', tragedia, 1556
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|s=Giovanni Andrea dell'Anguillara|q=Giovanni Andrea dell'Anguillara}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{DBI|nome=ANGUILLARA, Giovanni Andrea dell'|nomeurl=giovanni-andrea-dell-anguillara|autore=Claudio Mutini|anno=1961|volume=3|accesso=28 gennaio 2018}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|rinascimento|teatro}}
[[Categoria:Traduttori dal latino]]