Raja Zarith Sofia e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 9: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 3 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 9 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Monarca
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:40, 10 lug 2019 (CEST)}}
|nome = Raja Zarith Sofia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Vera Santagata |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 9 }}
|immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Leonardo Mocenigo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 62 }}
|legenda =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Maximilian di Baden |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 4 }}
|titolo = Permaisuri di [[Johor]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Vedi alla voce Evron |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = Fumetti |temperatura = 19 }}
|stemma =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Casa di Buffy |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 24 }}
|inizio regno = 23 gennaio [[2010]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Cavillo Busillis |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = Disney |temperatura = 27 }}
|fine regno =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Nazionale di hockey su pista del Belgio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 9 |multipla = |argomenti = sport, Europa |temperatura = 30 }}
|incoronazione = 23 marzo [[2015]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|predecessore = [[Tunku Puan Zanariah]] (con il titolo di sultana)
|successore =
|nome completo = Raja Zarith Sofiah binti Almarhum Sultan Idris Iskandar Al-Muttawakkil Alallahi Shah II Afifullah
|trattamento =
|altrititoli =
|data di nascita = {{calcola età|1959|8|14}}
|luogo di nascita = Ospedale di [[Batu Gajah]]
|data di morte =
|luogo di morte =
|luogo di sepoltura =
|casa reale =
|dinastia =
|padre = [[Idris Shah II di Perak]]
|madre = Raja Muzwin binti Raja Ariff Shah
|consortedi = [[Ibrahim Ismail]]
|figli = [[Tunku Ismail Idris]]<br />Tunku Aminah<br />Tunku Idris<br />[[Tunku Abdul Jalil]]<br />Tunku Abdul Rahman<br />Tunku Abu Bakar
|religione = [[Sunnismo|Musulmana sunnita]]
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Raja Zarith Sofiah binti Almarhum Sultan Idris Shah
|Cognome =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Batu Gajah
|GiornoMeseNascita = 14 agosto
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = sovrana
|Nazionalità = malese
|FineIncipit = è la Permaisuri (regina) di [[Johor]] dal [[2010]]. È nata nella famiglia reale di [[Perak]]. Mentre ancora frequentava l'[[Università di Oxford]], ha sposato l'allora erede al trono di Johor. Ora partecipa ai lavori delle organizzazioni non governative e delle università e scrive una rubrica periodica per un giornale
}}
 
== Primi anni di vita e formazione ==
Raja Zarith Sofiah è nata nell'ospedale di [[Batu Gajah]] il 14 agosto [[1959]], terzogenita e seconda figlia del sultano [[Idris Shah II di Perak]] e di Raja Mazwin Raja Arif Shah.<ref name="bio">{{Cita web|titolo=Biography for Raja Zarith Sofia Ibni Sultan Idris Al Mutawakkil Alallahi Shah |url=http://www.silobreaker.com/biography-for-raja-zarith-sofia-ibni-sultan-idris-al-mutawakkil-alallahi-shah-5_2259952099095740416_4 |editore=SiloBreaker |accesso=5 giugno 2011}}</ref><ref name="official">{{Cita web|titolo=D.Y.M.M Sultan Johor |url=http://www.johordt.gov.my/kerajaan/ |editore=Government of Johor |accesso=5 giugno 2011}}</ref> I suoi genitori erano cugini. Suo cugino era il defunto sultano [[Azlan Shah di Perak]]. Il nonno paterno di Azlan, suo nonno paterno e il nonno paterno di sua madre erano tutti figli del sultano [[Idris Shah I di Perak]] ma nati da madri diverse.<ref>{{Cita web|titolo=Perak |url=http://uqconnect.net/~zzhsoszy/states/malaysia/perak.html |sito=Genealogical Gleanings |accesso=4 giugno 2011}}</ref>
 
Ha frequentato la scuola elementare Datin Khadijah e poi la Raja Perempuan Kalsom School di [[Kuala Kangsar]], prima di passare al Cheltenham Ladies College e di portare a termine gli studi secondari. Ha frequentato il [[Somerville College]] di [[Oxford]] dove ha conseguito un [[Bachelor of Arts]] in [[Sinologia|studi cinesi]] presso l'[[Università di Oxford]] nel [[1983]] e un [[Master of Arts]] nel [[1986]].<ref name="bio"/><ref name="official"/><ref name="royalty">{{Cita news|titolo=Royalty Extraordinaire |url=http://english.cpiasia.net/index.php?option=com_content&view=article&id=2070:royalty-extraordinaire-&catid=141:lim-teck-ghees-contribution&Itemid=93 |cognome=Lim |nome=Teck Ghee |editore=Centre of Policy Initiatives |data=18 novembre 2010 |accesso=5 giugno 2011}}</ref>
 
== Attività attuali ==
Raja Zarith Sofia è cancelliere dell'[[Università della Tecnologia di Malesia]] di [[Johor Bahru]] <ref>{{Cita web|titolo=The Chancellor |url=http://www.utm.my/aboututm/index.php?option=com_content&task=view&id=52&Itemid=89 |editore=Universiti Teknologi Malaysia |accesso=5 giugno 2011}}</ref> e fa parte della Scuola di studi di lingua e linguistica dell'[[Università Nazionale di Malesia]].<ref name="column">{{Cita news|titolo=A world of disunited nations |url=http://thestar.com.my/columnists/story.asp?file=/2009/2/8/columnists/mindmatters/3214718&sec=Mind%20Matters |editore=[[The Star (Malaysia)]] |autore=Raja Zarith Idris |data=8 novembre 2009 |accesso=5 giugno 2011}}</ref> Nel [[2011]], ha pronunciato un discorso nella conferenza internazionale della lingua dell'ateneo.<ref>{{Cita news|titolo=A dire need to listen |url=http://thestar.com.my/columnists/story.asp?file=/2011/5/15/columnists/mindmatters/8683189&sec=Mind%20Matters |editore=[[The Star (Malaysia)]] |autore=Raja Zarith Idris |data=15 marzo 2011 |accesso=5 giugno 2011}}</ref> È patrona reale della Oxford University Malaysia Club.<ref>{{Cita news|titolo= OUMC Patron |url=http://oumc.org.uk/patron/}}</ref>
 
Raja Zarith è una forte sostenitrice del miglioramento dell'uso della [[lingua inglese]] in Malesia.<ref>{{Cita news|titolo=Using English Doesn't Make One Less Patriotic, Says Raja Zarith |url=http://www.bernama.com/bernama/v3/news_lite.php?id=306675 |editore=[[Bernama]] |data=8 gennaio 2008}}</ref><ref name="patron">{{Cita web|titolo=Royal Patron: H.R.H. Raja Zarith Sofiah binti Almarhum Sultan Idris Shah |url=http://www.melta.org.my/modules/tinycontent/index.php?id=65 |editore=Malaysian English Language Teaching Association |accesso=5 giugno 2011}}</ref> Oltre al [[Lingua malese|malese]] e all'[[Lingua inglese|inglese]], parla [[cinese standard|cinese mandarino]], [[Lingua italiana|italiano]] e [[Lingua francese|francese]].<ref name="royalty"/>
 
È autrice di diversi libri per bambini, tra cui Puteri Gunung Ledang e scrive per il [[The Star]] la colonna "Mind Matters".<ref name="royalty"/>
 
Raja Zarith supporta varie organizzazioni di beneficenza e non governative. È patrona della'Associazione spastica dei bambini di Johor, del Rotary Club of Tebrau Heart Fund e dell'Associazione malese dell'insegnamento della lingua inglese.<ref name="bio"/><ref name="patron"/> È anche presidente del comitato dei servizi comunitari della [[Società malesiana della Mezzaluna Rossa]].<ref name="column"/>
 
Raja Zarith Sofia è attiva anche nelle attività religiose. Il 28 novembre [[2012]], nel campus di [[Kuala Lumpur]] dell'Università della Tecnologia di Malesia, è stata lanciata una fondazione che porta il suo nome, la "Yayasan Raja Zarith Sofiah Negeri Johor".<ref>{{Cita web|titolo=Majlis Pelancaran Yayasan Raja Zarith Sofiah Negeri Johor (photo album)|url=http://www.utm.my/vicechancellor/2012/12/01/majlis-pelancaran-yayasan-raja-zarith-sofiah-negeri-johor/|sito=Professor Datuk Ir. Dr. Zaini bin Ujang, Office of Vice Chancellor|editore=Universiti Teknologi Malaysia|accesso=7 dicembre 2012}}</ref> Lo scopo della fondazione è quello di generare fondi per vari programmi educativi.<ref name=endownment /> La fondazione è stata istituita dopo che il sultano di Johor e lei hanno accettato con la proposta dell'Università della Tecnologia di Malesia, in linea con la Royal Institution Johor, di sviluppare gli insegnamenti dell'[[Islam]].<ref name=endownment>{{Cita news|titolo=Yayasan Raja Zarith Sofiah Negeri Johor in need of RM60 million endowment|url=http://www.nst.com.my/latest/yayasan-raja-zarith-sofiah-negeri-johor-in-need-of-rm60-million-endowment-1.178062?localLinksEnabled=false&utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter|accesso=7 dicembre 2012|giornale=Bernama via New Straits Times|data=28 novembre 2012}}</ref>
 
== Vita personale ==
Nel [[1982]], Raja Zarith ha sposato l'allora Tunku Mahkota (principe ereditario) di [[Johor]], [[Ibrahim Ismail|Tunku Ibrahim Ismail]].<ref>{{Cita web|titolo=Sultan Ibrahim Ismail of Johor |url=http://jbdirectory.com/Sultan_Ibrahim_Ismail_of_Johor |editore=JBDirectory.com |accesso=5 giugno 2011}}</ref> Il marito è stato proclamato 25° sultano di Johor dopo la morte del padre nel gennaio del [[2010]]. Tuttavia, Raja Zarith non è stata incoronata sultana ed è semplicemente indicata come consorte del sultano.<ref name="sultanah">{{Cita news|titolo=No 'sultanah' title or special perks for 2 Johor consorts |url=http://www.nst.com.my/nst/articles/2rou/Article/ |editore=[[New Straits Times]] |data=17 febbraio 2011 |accesso=5 giugno 2011 |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110219155227/http://www.nst.com.my/nst/articles/2rou/Article/ |dataarchivio=19 febbraio 2011 }}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Johor Sultan graces RJCC lunar new year dinner |url=http://thestar.com.my/metro/story.asp?file=/2010/3/17/southneast/5860366&sec=southneast |cognome=Benjamin |nome=Nelson |data=17 marzo 2010 |editore=[[The Star (Malaysia)]] |accesso=5 giugno 2011}}</ref> I due hanno sei figli:<ref>{{Cita web|titolo=Johor |url=http://uqconnect.net/~zzhsoszy/states/malaysia/johor.html |sito=Genealogical Gleanings |accesso=5 giugno 2011}}</ref>
* [[Tunku Ismail Idris|Tunku Ismail Idris Abdul Majid Abu Bakar]] (nato il 30 giugno [[1984]]), attuale Tunku Mahkota;<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://thestar.com.my/news/story.asp?file=/2006/4/9/nation/13915164&sec=nation Tunku Mahkota’s son named Raja Muda of Johor] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}, [http://thestar.com.my The Star online], Star Publications, 9 April 2006.</ref>
* Tunku Aminah Maimunah Iskandariah (nata nel [[1987]]);<ref>[http://www.highbeam.com/doc/1P1-82765264.html Raja Zarith Sofiah is new Pro-Chancellor], 03-16-2003, New Sunday Times; pg 2, Section: Nation</ref>
* Tunku Idris (nato nel [[1988]]);<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://74.6.146.244/search/cache?ei=UTF-8&p=%22raja+zarith+sofiah%22+son&fr=yfp-t-web&u=www.nst.com.my/Current_News/JohorBuzz/Friday/Stories/2177827/Article/&w=%22raja+zarith+sofiah%22+son&d=bhA4EQ-YSI91&icp=1&.intl=mye Royals visit special people] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}, JohorBuzz, [[New Straits Times]]</ref>
* [[Tunku Abdul Jalil]] (5 luglio [[1990]] - 5 dicembre [[2015]]);<ref name="honour">{{Cita news|titolo=Johor Ruler honours his children|url=http://thestar.com.my/news/story.asp?file=/2012/11/22/nation/12356277&sec=nation|accesso=22 novembre 2012|giornale=thestar.com.my|data=22 novembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
* Tunku Abdul Rahman (nato nel [[1993]]);<ref name="Tunku AR">[http://www.kosmo.com.my/kosmo/content.asp?y=2008&dt=0113&pub=Kosmo&sec=Rencana_Utama&pg=ru_01.htm Impian puteri raja], AZIMI MUSTAPHA, Rencana Utama, 13 November 2008, KOSMO!</ref>
* Tunku Abu Bakar (nato nel [[2001]]).<ref name="honour" />
 
== Onorificenze<ref>[http://www.royalark.net/Malaysia/johor15.htm Royal Ark]</ref> ==
=== Onorificenze di Johor ===
{{Onorificenze
|immagine=Most Esteemed Royal Family Order of Johor - ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine Famigliare Reale di Johor
|collegamento_onorificenza=Ordine famigliare reale di Johor
|motivazione=
|luogo=8 aprile [[1996]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Most Esteemed Royal Family Order of Johor - ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Gran Commendatore dell'Ordine Famigliare Reale di Johor
|collegamento_onorificenza=Ordine famigliare reale di Johor
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Most Honourable Order of the Crown of Johor - ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Dama Gran Commendatore dell'Ordine della Corona di Johor
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona di Johor
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Sultan Ibrahim Coronation Medal ribbon.gif
|nome_onorificenza=Medaglia dell'incoronazione del sultano Ibrahim
|collegamento_onorificenza=Medaglia dell'incoronazione del sultano Ibrahim
|motivazione=
|luogo=23 marzo [[2015]]
}}
 
=== Onorificenze malesi ===
{{Onorificenze
|immagine=MY-PERA Order of Cura Si Manja Kini - Grand Knight - SPCM (new).svg
|nome_onorificenza=Gran Dama dell'Ordine di Cura Si Manja Kini (Perak)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Cura Si Manja Kini
|motivazione=
|luogo=4 marzo [[1983]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=MY-PERA Royal Family Order of Perak - DK.svg
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Perak (Perak)
|collegamento_onorificenza=Ordine Famigliare Reale di Perak
|motivazione=
|luogo=21 maggio [[2012]]
}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Coniugi di sovrani]]