Miami Dolphins 1986 e Roberta Ulivi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Merson (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{Stagione squadra
{{Sportivo
|club = Miami Dolphins
|Nome = Roberta Ulivi
|stagione = 1986
|Immagine =
|immagine = Miami Dolphins wordmark (1980 - 1996).png
|CodiceNazione = {{ITA}}
|didascalia =
|Altezza =
|allenatore1 = {{Bandiera|USA}} [[Don Shula]]
|presidentePeso =
|Disciplina = Calcio
|campionato = [[National Football League 1986]]
|Squadra =
|campionato posizione = Record: '''8-8'''<br />Terzi nella [[AFC East]]
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|playoff =
|TermineCarriera =
|playoff posizione = ''Non qualificati''
|Squadre =
|stagione prima = [[Miami Dolphins 1985|1985]]
{{Carriera sportivo
|stagione dopo = [[Miami Dolphins 1987|1987]]
|1992-1993|<small>{{Calcio femminile Reggiana|G|1992}}</small>|19 (5)
|1993-1998|{{Calcio femminile Lugo|G}}|133 (100)
|1998-2000|{{Calcio femminile Picenum|G|1998}}|57 (33)
|2000-2001|{{Calcio femminile AGSM Verona|G|2000}}|30 (14)
|2001-2002|{{Calcio femminile Atletico Oristano|G|2001}}|26 (7)
|2002-2007|{{Calcio femminile Milan ACF|G|2002}}|? (?)
|2007-2008|{{Calcio femminile Dinamo Ravenna|G|2007}}|17 (6)
|2008-2009|{{Calcio femminile Cervia|G|2008}}|16 (0)
}}
|SquadreNazionali =
La '''stagione 1986 dei [[Miami Dolphins]]''' è stata la numero 21 della franchigia, la diciassettesima nella [[National Football League]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.pro-football-reference.com/teams/mia/1986.htm |titolo= 1986 Miami Dolphins Statistics & Players |editore= Pro-Football-Reference.com |data= | accesso= 12 febbraio 2014}}</ref>. La squadra fallì l'accesso ai playoff per la prima volta dopo sei stagioni. Fu anche l'ultima annata i Dolphis giocarono all'[[Orange Bowl]] prima di trasferirsi al nuovo [[Sun Life Stadium|Joe Robbie Stadium]].
{{Carriera sportivo
| |{{Naz|CA|ITA|F}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Roberta
|Cognome = Ulivi
|Sesso = F
|LuogoNascita = Ravenna
|GiornoMeseNascita = 8 febbraio
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
 
In carriera si è laureata Campionessa italiana con la {{Calcio femminile Reggiana|N|1992}} al termine del [[Serie A 1992-1993 (calcio femminile)|campionato 1992-1993]], stagione in cui vince anche la [[Coppa Italia 1992-1993 (calcio femminile)|Coppa Italia]], trofeo che conquista anche nel [[Coppa Italia 1995-1996 (calcio femminile)|1996]] con il {{Calcio femminile Lugo|N|1995}}. Vanta inoltre alcune presenze nella [[Nazionale di calcio femminile dell'Italia|nazionale italiana]], con la quale ha anche partecipato all'[[Campionato europeo di calcio femminile 1997|Europeo di Norvegia e Svezia 1997]].
 
== Palmarès ==
* {{Calciopalm|Campionato italiano femminile|1}}
:Reggiana Refrattari Zambelli: [[Serie A 1992-1993 (calcio femminile)|1992-1993]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia femminile|2}}
==Calendario==
:Reggiana Refrattari Zambelli: [[Coppa Italia 1992-1993 (calcio femminile)|1992-1993]]
===Stagione regolare===
:Lugo Zambelli: [[Coppa Italia 1995-1996 (calcio femminile)|1995-1996]]
{| class="wikitable"
|-
! Turno
! Data
! Avversario
! Risultato
! Pubblico
|-style="background: #ffdddd;"
| 1
| 7/9/1986
| @ [[San Diego Chargers]]
| S 50–28
| <div align="center">57.726</div>
|-style="background: #ddffdd;"
| 2
| 14/9/1986
| [[Indianapolis Colts]]
| V 30–10
| <div align="center">51.848</div>
|-style="background: #ffdddd;"
| 3
| 21/9/1986
| @ [[New York Jets]]
| S 51–45
| <div align="center">71.025</div>
|-style="background: #ffdddd;"
| 4
| 28/9/1986
| [[San Francisco 49ers 1986|San Francisco 49ers]]
| S 31–16
| <div align="center">70.264</div>
|-style="background: #ffdddd;"
| 5
| 5/10/1986
| @ [[New England Patriots 1986|New England Patriots]]
| S 34–7
| <div align="center">60.689</div>
|-style="background: #ddffdd;"
| 6
| 12/10/1986
| [[Buffalo Bills]]
| V 27–14
| <div align="center">49.467</div>
|-style="background: #ffdddd;"
| 7
| 19/10/1986
| [[Oakland Raiders|Los Angeles Raiders]]
| S 30–28
| <div align="center">53.421</div>
|-style="background: #ddffdd;"
| 8
| 26/10/1986
| @ [[Indianapolis Colts]]
| V 17–13
| <div align="center">58.350</div>
|-style="background: #ddffdd;"
| 9
| 2/11/1986
| [[Houston Oilers 1986|Houston Oilers]]
| V 28–7
| <div align="center">43.804</div>
|-style="background: #ffdddd;"
| 10
| 10/11/1986
| @ [[Cleveland Browns]]
| S 26–16
| <div align="center">77.949</div>
|-style="background: #ddffdd;"
| 11
| 16/11/1986
| @ [[Buffalo Bills]]
| V 34–24
| <div align="center">76.474</div>
|-style="background: #ddffdd;"
| 12
| 24/11/1986
| [[New York Jets]]
| V 45–3
| <div align="center">70.206</div>
|-style="background: #ffdddd;"
| 13
| 30/11/1986
| [[Atlanta Falcons]]
| S 20–14
| <div align="center">53.762</div>
|-style="background: #ddffdd;"
| 14
| 7/12/1986
| @ [[New Orleans Saints]]
| V 31–27
| <div align="center">64.761</div>
|-style="background: #ddffdd;"
| 15
| 14/12/1986
| @ [[Los Angeles Rams]]
| V 37–31
| <div align="center">62.629</div>
|-style="background: #ffdddd;"
| 16
| 22/12/1986
| [[New England Patriots 1986|New England Patriots]]
| S 34–27
| <div align="center">74.516</div>
|}
 
==Classifiche Note ==
<references />
{| class="wikitable"
! colspan="10" |AFC East
|-
!
!<abbr>V</abbr>
!S
!P
!<abbr>%</abbr>
!<abbr>DIV</abbr>
!<abbr>CONF</abbr>
!<abbr>PF</abbr>
!<abbr>PS</abbr>
!<abbr>Str.</abbr>
|-bgcolor="ddffdd"
|[[New England Patriots 1986|New England Patriots]]<sup>(3)</sup>
|11
|5
|0
|.688
|7–1
|8–4
|412
|307
|V1
|-bgcolor="ddffdd"
|[[New York Jets]]<sup>(4)</sup>
|10
|6
|0
|.625
|6–2
|8–4
|364
|386
|S5
|-bgcolor="ddffdd"
|'''Miami Dolphins'''<sup>(5)</sup>
|8
|8
|0
|.500
|5–3
|6–6
|430
|405
|S1
|-
|[[Buffalo Bills]]
|4
|12
|0
|.250
|1–7
|3–11
|287
|348
|S3
|-
|[[Indianapolis Colts]]
|3
|13
|0
|.188
|1–7
|2–10
|229
|400
|V3
|}
 
==Note Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore1=Luca Carboni|autore2=Gabriele Cecchi|titolo=Annuario del calcio femminile 2002-2003|editore=Etruria Football Club - Stamperia Editoriale Pisana S.r.l.|città=Agnano Pisano (PI)|mese=luglio|anno=2003|cid=Carboni e Checchi 2003}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.miamidolphins.com/|Sito dei Miami Dolphins}}
 
{{Nazionale italiana europei femminili 1997}}
{{Stagioni dei Dolphins}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Miami Dolphins}}
{{Portale|Sport}}
 
[[Categoria:StagioniCalciatrici deidella MiamiNazionale Dolphins| 1986italiana]]