L'Arena (programma televisivo) e Faysal Ahmed: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{s|calciatori norvegesi}}
{{F|televisione|agosto 2014}}
{{Sportivo
{{Programma
|Nome= Faysal Ahmed
|paese = Italia
|Immagine=
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|Sesso= M
|immagine = Logo Arena 2015.jpeg
|CodiceNazione = {{NOR}}
|didascalia =
|Disciplina= Calcio a 5
|genere = talk show
|Ruolo= [[Intermedio (calcio a 5)|Laterale]]
|durata = 150 minuti (dal [[2013]] al [[2016]]) <br/> 180 minuti (dal [[2016]])
|Squadra= {{Calcio a 5 Grorud}}
|ideatore = [[Massimo Giletti]] e [[Cesare Lanza]]
|TermineCarriera=
|conduttore = [[Massimo Giletti]]
|SquadreGiovanili=
|regista = Giovanni Caccamo
|Squadre=
|titolo originale = L'Arena
{{Carriera sportivo
|anno prima visione = [[2004]]-[[2013]] ''(all'interno di [[Domenica in]])''<br />[[2013]] - in corso ''(programma autonomo)''
|2012-|{{Calcio a 5 Grorud|G}}|? (?)
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2013-2015|{{Naz|C5|NOR}}|13 (1)
}}
|Disciplina2= Calcio
|Ruolo2= [[Centrocampista]]
|Squadra2= {{Calcio Grorud}}
|TermineCarriera2=
|SquadreGiovanili2=
{{Carriera sportivo
|2005-2007|{{Calcio Skeid|G}}|
}}
|Squadre2=
{{Carriera sportivo
|2007-2008|{{Calcio Groruddalen|G}}|? (?)
|2008-2010|{{Calcio Skeid|G}}|? (?)
|2011|{{Calcio Oslo City|G}}|? (?)
|2011|{{Calcio Hodd|G}}|9 (2)
|2012-2013|{{Calcio Lorenskog|G}}|44 (16)
|2014-|{{Calcio Grorud|G}}|80 (19)
}}
|Allenatore=
|Aggiornato= 26 ottobre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Faysal Mohamed
|Cognome = Ahmed
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hønefoss
|GiornoMeseNascita = 17 aprile
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di calcio a 5
|Attività2 = calciatore
|Nazionalità = norvegese
|PostNazionalità = , [[intermedio (calcio a 5)|laterale]] del [[Grorud Futsal]] e [[centrocampista]] del Grorud
}}
 
==Carriera==
'''''L'Arena''''' è un programma televisivo italiano in onda la domenica pomeriggio dal [[2004]] su [[Rai 1]]. Fino al [[2013]] andava in onda all'interno del contenitore ''[[Domenica in...]]''. In seguito, è diventato un programma autonomo.
A livello di calcio a 5, Ahmed gioca per il [[Grorud Futsal|Grorud]], con cui ha vinto il [[NFF Futsal Eliteserie 2014-2015|campionato 2014-2015]] e la [[NFF Futsal Cup 2013-2014|Futsal Cup 2013-2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.grorud-il.no/fotball/futsal|editore=grorud-il.no|accesso=26 aprile 2016|titolo=Velkommen til Grorud Futsal|lingua=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160531003625/http://www.grorud-il.no/fotball/futsal|dataarchivio=31 maggio 2016|urlmorto=sì}}</ref> Ha giocato anche per la [[Nazionale di calcio a 5 della Norvegia|Nazionale norvegese]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/Landslag_og_toppfotball/Landslag/Futsal/2013/Norge---Sveits/|editore=fotball.no|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Drømmestart på EM-kvaliken|lingua=no|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Il programma ==
Nata dalla mente dell'autore [[Cesare Lanza]], ''L'Arena'', destinata inizialmente a [[Mara Venier]], fa la sua apparizione in tv nell'edizione [[2004]]-[[2005]] di ''[[Domenica in...]]'' periodo in cui [[Massimo Giletti]] è co-conduttore assieme alla conduttrice e [[Paolo Limiti]] dell'ultima stagione del contenitore domenicale avente il classico formato di trasmissione fiume.
 
Dalla stagione successiva, con la divisione di [[Domenica in...]] in segmenti, ossia un numero variabile di programmi differenti uniti solo formalmente dallo storico marchio domenicale, ''L'Arena'' diventa un programma slegato dal contesto di intrattenimento e più votato ai fatti di cronaca, attualità e in parte di costume.
Inizialmente il programma ha più una connotazione da talk show da intrattenimento; successivamente, a causa dello scarso gradimento da parte del pubblico, si è deciso di virare, con estremo successo, sui temi caldi della politica, dell'attualità e della cronaca attraverso il contributo di giornalisti, gente comune, opinionisti e alcune volte dei protagonisti delle vicende.
Lo studio di ''Domenica in...'', per tutta la durata della trasmissione, diventa una vera e propria arena all'interno della quale si definiscono le posizioni dei diversi partecipanti al dibattito. Il programma è famoso anche per aver dato vita al fenomeno del pubblico parlante.
Nella stagione [[2006]]-[[2007]], ''Domenica in...'' è suddivisa in due segmenti, dalle 14.00 alle 18.00 va in onda ''Domenica In...Insieme'' mentre dalle 18.00 alle 20.00 è in onda ''Domenica In...Ieri Oggi e Domani''.
Il primo segmento si articola a sua volta, in maniera irregolare, orientativamente in tre parti; ''L'Arena'', va in onda a margine del segmento ''Insieme. ''Sempre in questa stagione, [[Massimo Giletti]] conduce uno spazio denominato ''Domenica in...Insieme 30 contro 1'' in cui 30 giornaliste, disposte in cerchio, intervistano un personaggio del mondo dello spettacolo.
Dalla stagione [[2008]]-[[2009]], ''Domenica in...'' termina alle 18.45. Lo storico contenitore domenicale è costituito, da questa stagione e fatta eccezione per la stagione 2010-2011, da due sole trasmissioni. ''L'arena'' allunga di oltre venti minuti il suo tempo di messa in onda e subisce una lieve suddivisione in segmenti. In questa stagione prendono parte al cast del programma, in qualità di [[opinionista|opinionisti]], giornalisti come [[Klaus Davi]], [[Gianni Ippoliti]] e [[Lamberto Sposini]].
 
Nella stagione 2010-2011, il segmento di Giletti va in onda fino alle 15.50 cedendo la linea a ''Domenica in...Amori ''e ''Domenica in...Onda'' condotto da [[Lorella Cuccarini]].
 
Dalla stagione [[2011]] - [[2012]], ''Domenica in'' è suddivisa in due segmenti di eguale durata; ciò permette a ''L'Arena ''di guadagnare i 180 minuti circa di trasmissione attuali. La trasmissione è formalmente suddivisa a sua volta da due fasce. Dal [[2011]] il programma è così strutturato; nella prima ora e mezza di trasmissione sono trattati i grandi temi della politica, della cronaca, dell'attualità e dello spettacolo e poi, in coda, va in onda il segmento ''Domenica in... L'Arena Due contro tutti'' in cui due grandi nomi della politica e dello spettacolo, si confrontano nella trattazione di un determinato argomento, sostituito poi da '' I Protagonisti''; [[Massimo Giletti]] intervista un grande nome dello spettacolo, della politica o della cultura italiana. La formula rimane invariata anche per la successiva stagione permettendo a ''L'Arena'' di vincere il ''[[Premio Regia Televisiva]]'' come uno dei dieci migliori programmi dell'anno.
 
Visto il costante successo della trasmissione<ref name="signore">[http://www.davidemaggio.it/archives/61496/massimo-giletti-canale-5-schiera-alessio-vinci-le-vie-del-signore-sono-finite-contro-costanzo-de-filippi-e-perego-gli-ascolti-hanno-sempre-premiato-noi Massimo Giletti: nessuna paura di Alessio Vinci | DavideMaggio.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, dalla stagione [[2013]] - [[2014]] il programma si smarca da [[Domenica in]] diventando una trasmissione a sé.
 
Nella stagione [[2014]] - [[2015]], il programma va in onda dalle 14:00 fino alle 16:30, per poi lasciare lo spazio a ''[[Domenica in...]]'' condotta da [[Paola Perego]] e [[Pino Insegno]]. Il 15 febbraio [[2015]], nella puntata in diretta da [[Sanremo]], il programma segna il record d'ascolti, con 6,2 milioni di spettatori e il 30% di share.
 
Il consenso del pubblico di [[Rai 1]], verso la trasmissione, è cresciuto notevolmente negli anni ed ha permesso alla stessa di battere, in termini di ascolto, prima [[Questa Domenica]], poi [[Domenica Cinque]] e adesso [[Domenica Live]]. ''L'Arena'' si afferma quindi come il programma televisivo leader della domenica pomeriggio nella fascia oraria 14.00-17:00.
 
== Edizioni all'interno di [[Domenica in]]... ==
=== 2005-2006 all'interno della 30ª edizione di [[Domenica in]]... ===
Dal 2 ottobre 2005 al 14 maggio 2006
 
* 16:00-18:00 ''Domenica in... L'Arena'' Conduce [[Massimo Giletti]] con la direzione musicale di Sandro Comini
 
=== 2006-2007: all'interno della 31ª edizione di [[Domenica in]]... ===
Dal 1º ottobre 2006 al 13 maggio 2007
 
* 17:00-18:00 ''Domenica in... L'Arena'' Conduce [[Massimo Giletti]]
 
In questa stagione, ''L'Arena'', fa parte di un macro segmento di ''[[Domenica In|Domenica in]]...'' denominato ''Domenica Insieme'' condotto dallo stesso Giletti assieme a [[Lorena Bianchetti]], [[Rosanna Lambertucci]], [[Luisa Corna]] e [[Monica Setta]]. [[Massimo Giletti]] si occupa inoltre dello spazio ''30 contro 1''.
 
=== 2007-2008 all'interno della 32ª edizione di [[Domenica in]]... ===
Dal 7 ottobre 2007 all'11 maggio 2008
 
* 14:00-15:10 ''Domenica in... L'Arena'' Conduce [[Massimo Giletti]]
 
=== 2008-2009 all'interno della 33ª edizione di [[Domenica in]]... ===
Dal 5 ottobre 2008 al 10 maggio 2009
 
* 14:00-15:15 ''Domenica in... L'Arena'' Conduce [[Massimo Giletti]]
 
=== 2009-2010 all'interno della 34ª edizione di [[Domenica in]]... ===
Dal 4 ottobre 2009 al 9 maggio 2010
 
* 14:00-15:30 ''Domenica in... L'Arena'' Conduce [[Massimo Giletti]]
 
=== 2010-2011 all'interno della 35ª edizione di [[Domenica in]]... ===
Dal 3 ottobre 2010 all'8 maggio 2011
 
* 14:00-15:55 ''Domenica in... L'Arena'' Conduce [[Massimo Giletti]]
 
La sigla di questa edizione è:
* ''[[Buoni o cattivi (singolo)|Buoni o cattivi]]'' di [[Vasco Rossi]]
 
=== 2011-2012 all'interno della 36ª edizione di [[Domenica in]]... ===
Dal 9 ottobre 2011 al 27 maggio 2012
 
In questa edizione del programma, Giletti conduce L'Arena tradizionale e in più diversi segmenti: ''Due contro tutti'' e ''Protagonisti'' dove settimanalmente si susseguono attori, cantanti e tanti altri ospiti.
 
* 14:00-16:25 ''Domenica in... L'Arena'' Conduce [[Massimo Giletti]]
 
Dal 9 ottobre 2011 all'8 gennaio 2012 è andato in onda ''L'Arena due contro tutti'': due personaggi del mondo dello spettacolo, del cinema, della musica e della politica si sfidavano parlando di temi d'attualità. Ci sono stati: [[Vladimir Luxuria]] vs [[Assunta Almirante]], [[Catherine Spaak]] vs [[Loredana Lecciso]], [[Alba Parietti]] vs [[Daniela Santanchè]], [[Cristiano Malgioglio]] vs [[Vittorio Sgarbi]], [[Bruno Vespa]] vs [[Valeria Marini]], [[Maurizio Costanzo]] vs [[Christian De Sica]] e [[Katia Ricciarelli]] vs [[Iva Zanicchi]].
 
La sigla di questa è:
* ''[[Buoni o cattivi (singolo)|Buoni o cattivi]]'' di [[Vasco Rossi]] per ''Domenica in... L'Arena''
 
Per quanto concerne l'attività calcistica, Ahmed ha giocato nelle giovanili dello [[Skeid Fotball|Skeid]].<ref name="Car">{{cita web|url=http://lorenskog-if.no/a-laget-herrer/spillere/23-faysal-ahmed/|editore=lorenskog-if.no|accesso=24 gennaio 2013|titolo=23 – Faysal Ahmed|lingua=no|urlmorto=sì}}</ref> Ha militato poi nelle file del Groruddalen, prima di fare ritorno allo Skeid. Il 16 maggio 2009 ha debuttato con questa maglia nella [[1. divisjon]], subentrando a Bardh Shala nella sconfitta per 4-0 sul campo del [[Mjøndalen Idrettsforening|Mjøndalen]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=136724&tournamentId=2&seasonId=331&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Mjøndalen 4 - 0 Skeid|lingua=no}}</ref> A fine stagione, la squadra è retrocessa nella [[2. divisjon]]. Nel 2011, Ahmed è passato all'Oslo City.<ref name="Car" /> Il 26 agosto dello stesso anno è stato messo sotto contratto dall'[[Idrettslaget Hødd|Hødd]].<ref>{{cita web|url=http://www.hodd.no/latest-news/article/y3u3qydl6eml1k46fvca289sm|editore=hodd.no|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Faysal Ahmed klar for Hødd|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201214136/http://www.hodd.no/latest-news/article/y3u3qydl6eml1k46fvca289sm|dataarchivio=1º febbraio 2014}}</ref> Ha esordito con questa maglia il 28 agosto, quando è stato titolare nella sconfitta per 3-1 sul campo del [[Fotballklubben Bodø/Glimt|Bodø/Glimt]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=547203&tournamentId=2&seasonId=333&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Bodø/Glimt 3 - 1 Hødd|lingua=no}}</ref> Il 18 settembre è stato autore di una doppietta nel 3-0 inflitto all'[[Alta Idrettsforening|Alta]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=547226&tournamentId=2&seasonId=333&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Hødd 3 - 0 Alta|lingua=no}}</ref>
=== 2012-2013 all'interno della 37ª edizione di [[Domenica in]]... ===
Dal 7 ottobre 2012 al 19
maggio 2013
 
A fine stagione, si è trasferito al [[Lørenskog Idrettsforening|Lørenskog]]. Ha debuttato con questa maglia il 15 aprile 2012, schierato titolare nel successo casalingo per 3-0 sul Senja.<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/kamp/?fiksId=5462056|editore=fotball.no|accesso=19 aprile 2017|titolo=Lørenskog -
* 14:00-16:25 ''Domenica in... L'Arena'' Conduce [[Massimo Giletti]]. All'interno ''Domenica in... L'Arena "I Protagonisti"'' ed il [[TG1]]
Senja|lingua=no}}</ref> Il 5 maggio successivo ha trovato la prima rete, nel 3-1 inflitto al [[Follo Fotballklubb|Follo]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/kamp/?fiksId=5462057|editore=fotball.no|accesso=19 aprile 2017|titolo=Lørenskog - Follo|lingua=no}}</ref> È rimasto in squadra per un biennio, nel quale ha totalizzato 47 presenze e 16 reti tra campionato e coppa.
 
Nella finestra di trasferimento invernale del 2014, è passato al Grorud. Il 22 aprile ha giocato la prima partita in squadra, sostituendo Henning Bunæs nella sconfitta interna per 3-4 contro il [[Sportsklubben Brann|Brann 2]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/kamp/?fiksId=5903551|editore=fotball.no|accesso=19 aprile 2017|titolo=Grorud - Brann 2|lingua=no}}</ref> Il 10 maggio è arrivata la prima rete, nel pareggio per 1-1 maturato sul campo dell'[[Ålgård Fotballklubb|Ålgård]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/kamp/?fiksId=5903544|editore=fotball.no|accesso=19 aprile 2017|titolo=Ålgård - Grorud|lingua=no}}</ref>
La puntata in diretta da Sanremo viene trasmessa anche su [[Rai HD]] in alta definizione.
 
==Statistiche==
Le sigle di questa edizione sono le seguenti:
===Presenze e reti nei club===
* ''[[Buoni o cattivi (singolo)|Buoni o cattivi]]'' di [[Vasco Rossi]] per ''Domenica in... L'Arena'' - ''[[Standing ovation (Vasco Rossi)|Standing Ovation]]'' di [[Vasco Rossi]] per ''Domenica in...L'Arena "I Protagonisti"''.
''Statistiche aggiornate al 1º aprile 2017.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Club
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Supercoppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
== Edizioni come programma autonomo ==
| 2007 || rowspan=2| {{Bandiera|NOR}} Groruddalen || [[2. divisjon 2007|2D]] || ? || ? || [[Norgesmesterskapet 2007|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
=== 1ª edizione 2013-2014 ===
Dal 29 settembre 2013 al 18 maggio 2014
 
|-
In diretta dagli studi della Dear in Roma
| gen.-ago. 2008 || [[2. divisjon 2008|2D]] || ? || ? || [[Norgesmesterskapet 2008|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
* 14.00 - 16.00 ''L'Arena'' conduce [[Massimo Giletti]]
* 16.00 - 16.30 I ''Protagonisti'' conduce [[Massimo Giletti]]
 
|-
Sigle della trasmissione sono: ''[[Buoni o cattivi (singolo)|Buoni o cattivi]]'' di [[Vasco Rossi]] per il primo segmento e ''[[Standing ovation (Vasco Rossi)|Standing Ovation]]'' di [[Vasco Rossi]] per la seconda parte.
!colspan="3"| Totale Groruddalen || ? || ? || || ? || ? || || - || - || || - || - || ? || ?
 
|-
=== 2ª edizione 2014-2015 ===
| ago.-dic. 2008 || rowspan=3| {{Bandiera|NOR}} [[Skeid Fotball|Skeid]] || [[2. divisjon 2008|2D]] || ? || ? || [[Norgesmesterskapet 2008|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
 
|-
Dal 28 settembre 2014 al 17 maggio 2015
| [[Skeid Fotball 2009|2009]] || [[1. divisjon 2009|1D]] || 13 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2009|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 13+ || 0+
 
|-
In diretta dagli studi della Dear in Roma
| 2010 || [[2. divisjon 2010|2D]] || ? || ? || [[Norgesmesterskapet 2010|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
* 14.00 - 16.00 ''L'Arena'' conduce [[Massimo Giletti]]
* 16.00 - 16.35 I ''Protagonisti'' conduce [[Massimo Giletti]]
 
|-
Sigle della trasmissione sono: ''[[Buoni o cattivi (singolo)|Buoni o cattivi]]'' di [[Vasco Rossi]] per il primo segmento e ''[[Standing ovation (Vasco Rossi)|Standing Ovation]]'' di [[Vasco Rossi]] per la seconda parte.
!colspan="3"| Totale Skeid || 13+ || 0+ || || ? || ? || || - || - || || - || - || 13+ || 0+
 
|-
Il 15 febbraio [[2015]], nella puntata dedicata al Festival di Sanremo, il programma segna il suo record d'ascolti, con 6.210.000 spettatori e il 30% di share nel primo segmento, e 4.943.000 spettatori e il 25,88% di share nel secondo.
| gen.-ago. 2011 || rowspan=1| {{Bandiera|NOR}} Oslo City || [[2. divisjon 2011|2D]] || ? || ? || [[Norgesmesterskapet 2011|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
 
|-
=== 3ª edizione 2015-2016 ===
| [[Idrettslaget Hødd 2011|ago.-dic. 2011]] || rowspan=1| {{Bandiera|NOR}} [[Idrettslaget Hødd|Hødd]] || [[1. divisjon 2011|1D]] || 9 || 2 || [[Norgesmesterskapet 2011|CN]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 2
 
|-
Dal 20 settembre 2015 al 15 maggio 2016
| 2012 || rowspan=2| {{Bandiera|NOR}} [[Lørenskog Idrettsforening|Lørenskog]] || [[2. divisjon 2012|2D]] || 22 || 7 || [[Norgesmesterskapet 2012|CN]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 7
<br />In diretta dal Teatro 3 di Cinecittà in Roma
 
|-
* 14.00 - 16.35 ''L'Arena'' conduce [[Massimo Giletti]]
| 2013 || [[2. divisjon 2013|2D]] || 22 || 9 || [[Norgesmesterskapet 2013|CN]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 9
* Autori: Massimo Giletti, Annamaria De Nittis, Manuela Ferri, Emanuela Imparato, Francesco Maimone, Maria Cristina Maselli, Paola Rosmini.
 
|-
=== 4ª edizione 2016-2017===
!colspan="3"| Totale Lørenskog || 44 || 16 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 47 || 16
Dal 25 settembre 2016 al 28 maggio 2017
 
|-
In diretta dal Teatro 3 di Cinecittà in Roma
| 2014 || rowspan=4| {{Bandiera|NOR}} Grorud || [[2. divisjon 2014|2D]] || 24 || 10 || [[Norgesmesterskapet 2014|CN]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 10
* 14.00 - 16.00 ''L'Arena'' conduce [[Massimo Giletti]]
 
|-
* 16.00 - 17.00 ''L'Arena - I Protagonisti'' conduce [[Massimo Giletti]]
| 2015 || [[2. divisjon 2015|2D]] || 22 || 5 || [[Norgesmesterskapet 2015|CN]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 5
 
|-
* Autori: Massimo Giletti, Fabio Buttarelli, Annamaria De Nittis, Manuela Ferri, Emanuela Imparato, Francesco Maimone, Laura Muzzupappa, Paola Rosmini.
| 2016 || [[2. divisjon 2016|2D]] || 15 || 3 || [[Norgesmesterskapet 2016|CN]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 3
Segue la quarantunesima edizione di [[Domenica in]]... condotta da [[Pippo Baudo]].
 
|-
=== Premi e riconoscimenti ===
| 2017 || [[2. divisjon 2017|2D]] || 19 || 1 || [[Norgesmesterskapet 2017|CN]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
 
|-
* 2012-2013 ''Domenica in...L'Arena'' vince il ''[[Premio Regia Televisiva|Premio Regia Televisiva - Oscar TV]]'' come uno dei migliori programmi dell'anno.
!colspan="3"| Totale Grorud || 80 || 19 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 83 || 19
 
|-
=== Social ===
!colspan="3"| Totale || 146+ || 37+ || || 6+ || 0+ || || - || - || || - || - || 152+ || 37+
''L'Arena'' è raggiungibile sui social attraverso l'hastag #ArenaGiletti; il profilo ufficiale [[Twitter]] è il seguente http://twitter.com/ArenaGiletti.
 
|-
== Spin-off ==
|}
* ''[[I duellanti (programma televisivo)|I duellanti]]''
* ''[[Una domenica da leoni]]''
 
== Note ==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
== Voci correlate ==
*{{Soccerway}}
* [[Domenica in]]
*{{Altomfotball|193943}}
*{{Transfermarkt}}
 
{{portale|biografie|calcio}}
{{Portale|Televisione}}
 
[[Categoria:Programmi televisiviGiocatori di intrattenimentocalcio a 5 della Nazionale norvegese]]
[[Categoria:ProgrammiGiocatori televisividi deglicalcio annia 20005 della Nazionale norvegese (AMF)]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Rotocalchi televisivi]]
[[Categoria:Programmi televisivi di Rai 1]]