Gente così e Faysal Ahmed: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{s|calciatori norvegesi}}
{{nota disambigua|la raccolta di racconti di Giovanni Guareschi|Gente così - Mondo piccolo}}
{{Sportivo
{{Film
|Nome= Faysal Ahmed
|titolo italiano= Gente così
|immagineImmagine=
|didascaliaSesso= M
|CodiceNazione = {{NOR}}
|lingua originale= italiano
|Disciplina= Calcio a 5
|paese= [[Italia]]
|Ruolo= [[Intermedio (calcio a 5)|Laterale]]
|titolo alfabetico=
|Squadra= {{Calcio a 5 Grorud}}
|anno uscita= [[1949]]
|TermineCarriera=
|durata= 85 minuti
|SquadreGiovanili=
|tipo colore= [[bianco e nero]]
|Squadre=
|genere = Drammatico
{{Carriera sportivo
|regista= [[Fernando Cerchio]]
|2012-|{{Calcio a 5 Grorud|G}}|? (?)
|soggetto= [[Giancarlo Vigorelli]], [[Leonardo Benvenuti]], [[Giovannino Guareschi]], [[Fernando Cerchio]], [[Giorgio Venturini]]
|sceneggiatore= [[Giancarlo Vigorelli]], [[Leonardo Benvenuti]], [[Giovannino Guareschi]], [[Fernando Cerchio]], [[Giorgio Venturini]]
|produttore=
|produttore esecutivo= [[Giorgio Venturini]]
|casa produzione= [[Industrie Cinematografiche e Teatrali|I.C.E.T.]], Rizzoli
|casa distribuzione italiana= [[Artisti Associati]]
|attori=
* [[Adriano Rimoldi]]: Gian, il contrabbandiere
* [[Vivi Gioi]]: Teresa, la maestrina
* [[Camillo Pilotto]]: don Candido, l'arciprete
* [[Renato De Carmine]]: il biondino
* [[Marisa Mari]]: la biondina
* [[Saro Urzì]]: il sindaco Giusà
* [[Arrigo Peri]]: il segretario
* [[Alberto Archetti]]: un consigliere
* [[Augusto Olivieri]]: un secondo consigliere
* [[Nicola La Torre]]: un terzo consigliere
* [[Raffaello Niccoli]]: il vecchio operaio
* [[Lena Zoppegni]]: la bidella
* [[Luigi Tosi (attore)|Luigi Tosi]]:
* [[Giuliana Rivera]]:
* [[Raf Pindi]]:
* [[Augusto Favi]]:
|doppiatori originali=
|fotografo= [[Arturo Gallea]]
|montatore= [[Rolando Benedetti]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Giovanni Fusco]]
|scenografo= [[Mario Grazzini]], [[Ernesto Nelli]]
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2013-2015|{{Naz|C5|NOR}}|13 (1)
}}
|Disciplina2= Calcio
|Ruolo2= [[Centrocampista]]
|Squadra2= {{Calcio Grorud}}
|TermineCarriera2=
|SquadreGiovanili2=
{{Carriera sportivo
|2005-2007|{{Calcio Skeid|G}}|
}}
|Squadre2=
{{Carriera sportivo
|2007-2008|{{Calcio Groruddalen|G}}|? (?)
|2008-2010|{{Calcio Skeid|G}}|? (?)
|2011|{{Calcio Oslo City|G}}|? (?)
|2011|{{Calcio Hodd|G}}|9 (2)
|2012-2013|{{Calcio Lorenskog|G}}|44 (16)
|2014-|{{Calcio Grorud|G}}|80 (19)
}}
|Allenatore=
|Aggiornato= 26 ottobre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Faysal Mohamed
|Cognome = Ahmed
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hønefoss
|GiornoMeseNascita = 17 aprile
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di calcio a 5
|Attività2 = calciatore
|Nazionalità = norvegese
|PostNazionalità = , [[intermedio (calcio a 5)|laterale]] del [[Grorud Futsal]] e [[centrocampista]] del Grorud
}}
 
==Carriera==
A livello di calcio a 5, Ahmed gioca per il [[Grorud Futsal|Grorud]], con cui ha vinto il [[NFF Futsal Eliteserie 2014-2015|campionato 2014-2015]] e la [[NFF Futsal Cup 2013-2014|Futsal Cup 2013-2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.grorud-il.no/fotball/futsal|editore=grorud-il.no|accesso=26 aprile 2016|titolo=Velkommen til Grorud Futsal|lingua=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160531003625/http://www.grorud-il.no/fotball/futsal|dataarchivio=31 maggio 2016|urlmorto=sì}}</ref> Ha giocato anche per la [[Nazionale di calcio a 5 della Norvegia|Nazionale norvegese]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/Landslag_og_toppfotball/Landslag/Futsal/2013/Norge---Sveits/|editore=fotball.no|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Drømmestart på EM-kvaliken|lingua=no|urlmorto=sì}}</ref>
 
Per quanto concerne l'attività calcistica, Ahmed ha giocato nelle giovanili dello [[Skeid Fotball|Skeid]].<ref name="Car">{{cita web|url=http://lorenskog-if.no/a-laget-herrer/spillere/23-faysal-ahmed/|editore=lorenskog-if.no|accesso=24 gennaio 2013|titolo=23 – Faysal Ahmed|lingua=no|urlmorto=sì}}</ref> Ha militato poi nelle file del Groruddalen, prima di fare ritorno allo Skeid. Il 16 maggio 2009 ha debuttato con questa maglia nella [[1. divisjon]], subentrando a Bardh Shala nella sconfitta per 4-0 sul campo del [[Mjøndalen Idrettsforening|Mjøndalen]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=136724&tournamentId=2&seasonId=331&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Mjøndalen 4 - 0 Skeid|lingua=no}}</ref> A fine stagione, la squadra è retrocessa nella [[2. divisjon]]. Nel 2011, Ahmed è passato all'Oslo City.<ref name="Car" /> Il 26 agosto dello stesso anno è stato messo sotto contratto dall'[[Idrettslaget Hødd|Hødd]].<ref>{{cita web|url=http://www.hodd.no/latest-news/article/y3u3qydl6eml1k46fvca289sm|editore=hodd.no|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Faysal Ahmed klar for Hødd|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201214136/http://www.hodd.no/latest-news/article/y3u3qydl6eml1k46fvca289sm|dataarchivio=1º febbraio 2014}}</ref> Ha esordito con questa maglia il 28 agosto, quando è stato titolare nella sconfitta per 3-1 sul campo del [[Fotballklubben Bodø/Glimt|Bodø/Glimt]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=547203&tournamentId=2&seasonId=333&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Bodø/Glimt 3 - 1 Hødd|lingua=no}}</ref> Il 18 settembre è stato autore di una doppietta nel 3-0 inflitto all'[[Alta Idrettsforening|Alta]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=547226&tournamentId=2&seasonId=333&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Hødd 3 - 0 Alta|lingua=no}}</ref>
 
A fine stagione, si è trasferito al [[Lørenskog Idrettsforening|Lørenskog]]. Ha debuttato con questa maglia il 15 aprile 2012, schierato titolare nel successo casalingo per 3-0 sul Senja.<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/kamp/?fiksId=5462056|editore=fotball.no|accesso=19 aprile 2017|titolo=Lørenskog -
Senja|lingua=no}}</ref> Il 5 maggio successivo ha trovato la prima rete, nel 3-1 inflitto al [[Follo Fotballklubb|Follo]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/kamp/?fiksId=5462057|editore=fotball.no|accesso=19 aprile 2017|titolo=Lørenskog - Follo|lingua=no}}</ref> È rimasto in squadra per un biennio, nel quale ha totalizzato 47 presenze e 16 reti tra campionato e coppa.
 
Nella finestra di trasferimento invernale del 2014, è passato al Grorud. Il 22 aprile ha giocato la prima partita in squadra, sostituendo Henning Bunæs nella sconfitta interna per 3-4 contro il [[Sportsklubben Brann|Brann 2]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/kamp/?fiksId=5903551|editore=fotball.no|accesso=19 aprile 2017|titolo=Grorud - Brann 2|lingua=no}}</ref> Il 10 maggio è arrivata la prima rete, nel pareggio per 1-1 maturato sul campo dell'[[Ålgård Fotballklubb|Ålgård]].<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/kamp/?fiksId=5903544|editore=fotball.no|accesso=19 aprile 2017|titolo=Ålgård - Grorud|lingua=no}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 1º aprile 2017.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Club
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Supercoppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| 2007 || rowspan=2| {{Bandiera|NOR}} Groruddalen || [[2. divisjon 2007|2D]] || ? || ? || [[Norgesmesterskapet 2007|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
 
|-
| gen.-ago. 2008 || [[2. divisjon 2008|2D]] || ? || ? || [[Norgesmesterskapet 2008|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
 
|-
!colspan="3"| Totale Groruddalen || ? || ? || || ? || ? || || - || - || || - || - || ? || ?
 
|-
| ago.-dic. 2008 || rowspan=3| {{Bandiera|NOR}} [[Skeid Fotball|Skeid]] || [[2. divisjon 2008|2D]] || ? || ? || [[Norgesmesterskapet 2008|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
 
|-
| [[Skeid Fotball 2009|2009]] || [[1. divisjon 2009|1D]] || 13 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2009|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 13+ || 0+
 
|-
| 2010 || [[2. divisjon 2010|2D]] || ? || ? || [[Norgesmesterskapet 2010|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
 
|-
!colspan="3"| Totale Skeid || 13+ || 0+ || || ? || ? || || - || - || || - || - || 13+ || 0+
 
|-
| gen.-ago. 2011 || rowspan=1| {{Bandiera|NOR}} Oslo City || [[2. divisjon 2011|2D]] || ? || ? || [[Norgesmesterskapet 2011|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
 
|-
| [[Idrettslaget Hødd 2011|ago.-dic. 2011]] || rowspan=1| {{Bandiera|NOR}} [[Idrettslaget Hødd|Hødd]] || [[1. divisjon 2011|1D]] || 9 || 2 || [[Norgesmesterskapet 2011|CN]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 2
 
|-
| 2012 || rowspan=2| {{Bandiera|NOR}} [[Lørenskog Idrettsforening|Lørenskog]] || [[2. divisjon 2012|2D]] || 22 || 7 || [[Norgesmesterskapet 2012|CN]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 7
 
|-
| 2013 || [[2. divisjon 2013|2D]] || 22 || 9 || [[Norgesmesterskapet 2013|CN]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 9
 
|-
!colspan="3"| Totale Lørenskog || 44 || 16 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 47 || 16
 
|-
| 2014 || rowspan=4| {{Bandiera|NOR}} Grorud || [[2. divisjon 2014|2D]] || 24 || 10 || [[Norgesmesterskapet 2014|CN]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 10
 
|-
| 2015 || [[2. divisjon 2015|2D]] || 22 || 5 || [[Norgesmesterskapet 2015|CN]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 5
 
|-
| 2016 || [[2. divisjon 2016|2D]] || 15 || 3 || [[Norgesmesterskapet 2016|CN]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 3
 
|-
'''''Gente così''''' è un film drammatico del [[1949]], diretto da [[Fernando Cerchio]] e sceneggiato tra gli altri da Giovannino Guareschi, che per il personaggio di don Candido si ispirò a un sacerdote realmente esistito e dalla forte personalità, don Alessandro Parenti<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/novembre/05/Morto_Bormio_don_Camillo_suo_co_5_9811051913.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/novembre/05/Morto_Bormio_don_Camillo_suo_co_5_9811051913.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=Morto a Bormio don Camillo: il suo nome ispirò Guareschi|editore=corriere.it|data=5 novembre 1998|accesso=23 agosto 2014}}</ref>.
| 2017 || [[2. divisjon 2017|2D]] || 19 || 1 || [[Norgesmesterskapet 2017|CN]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
 
|-
== Trama ==
!colspan="3"| Totale Grorud || 80 || 19 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 83 || 19
In un paesino dell'alta [[Lombardia]] nei pressi del confine svizzero, il contrabbando è considerato legale e nelle discussioni infinite sugli affari interviene don Candido, che tenta di riportare la pace. Nel paese giunge una nuova maestra elementare, una donna dalle idee moderne che entra in contrasto con la mentalità degli abitanti del paese. Durante una contrastata costruzione della diga giunge un contrabbandiere del quale la giovane maestra s'innamora. Quando il giovane fugge a Milano, la donna lo segue, salvo poi ritornare indietro quando s'accorge di essere incinta. Sorpreso dalle guardie di finanza, il contrabbandiere cade in un burrone. Don Candido fa appena in tempo a unirli in matrimonio, poco prima che il giovane muoia.
 
|-
== Distribuzione ==
!colspan="3"| Totale || 146+ || 37+ || || 6+ || 0+ || || - || - || || - || - || 152+ || 37+
Il film venne iscritto al [[Pubblico registro cinematografico]] con il n. 772. Presentato alla Commissione di Revisione Cinematografica il 7 novembre 1949, ottenne il [[visto censura|visto di censura]] n. 6.731 del 18 novembre 1949, con una lunghezza della pellicola di 2.491 metri<ref>Come si evince dal [http://www.italiataglia.it/files/visti21000_wm_pdf/6731.pdf visto di censura originale] tratto dal sito Italia Taglia.</ref>. Il film risulta essere stato proiettato in Francia, con il titolo ''Gian le contrabandier'' il 18 settembre 1950, e negli Stati Uniti, con il titolo ''Mistress of the mountains'' il 4 gennaio 1954<ref>Come si evince dalla [http://www.imdb.com/title/tt0041409/releaseinfo?ref_=ttfc_ql_2 pagina delle proiezioni] dal sito IMDB.</ref>. Girato per gli esterni in Lombardia a [[Trepalle]].
 
|-
== Altri tecnici ==
|}
*[[Aiuto regista]]: [[Carla Ragionieri]], [[Leonardo Benvenuti]]
*Operatore: [[Antonio Belviso]]
*[[Direttore di produzione]]: [[Vieri Bigazzi]]
*Ispettore di produzione: [[Carlo Serrutini]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*{{ImdbSoccerway}}
*{{ANICAAltomfotball|DC5686193943}}
*{{Transfermarkt}}
*{{Cinematografo|film|4675}}
*{{Mymovies|titolo|10179}}
 
{{portale|biografie|calcio}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:FilmGiocatori drammaticidi calcio a 5 della Nazionale norvegese]]
[[Categoria:FilmGiocatori ambientatidi incalcio Lombardiaa 5 della Nazionale norvegese (AMF)]]
[[Categoria:Film girati in Lombardia]]
[[Categoria:Film diretti da Fernando Cerchio]]