La ragazza del metrò e Festival di Cannes 1958: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m BOT: Add template {{F|film|luglio 2017}}
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
L''''11ª edizione del [[Festival di Cannes]]''' si è svolta a [[Cannes]] dal 2 al 18 maggio [[1958]].
{{F|film|luglio 2017}}
{{Film
|titolo italiano= La ragazza del metrò
|immagine=La ragazza del metrò.png
|didascalia= [[Roberta Olivieri]] e [[Nino D'Angelo]] in una scena del film
|titolo originale= La ragazza del metrò
|lingua originale= [[Lingua italiana|Italiano]]
|paese= [[Italia]]
|paese 2=
|anno uscita= [[1988]]
|titolo alfabetico= Ragazza del metrò, La
|durata = 94 min
|aspect ratio=
|genere = Commedia
|genere 2 = musicale
|genere 3 = Romantico
|regista= [[Romano Scandariato]]
|soggetto= [[Francesco Calabrese]], [[Romano Scandariato]]
|sceneggiatore= [[Francesco Calabrese]], [[Romano Scandariato]], [[Nino D'Angelo]]
|produttore= [[Francesco Calabrese]]
|produttore esecutivo=
|casa produzione= Mindy Film
|casa distribuzione italiana= [[Titanus]]
|attori=
* [[Nino D'Angelo]]: Nino
* [[Roberta Olivieri]]: Valentina
* [[Ninetto Davoli]]: Donato
* [[Bruno Stori]]: Andrea
*[[Vinicio Diamanti]]: Proprietario dove suona Nino
*[[Toni Ucci]]: Barbone
*[[Mino Sferra]]: Uno dei complici di Andrea
*[[Rick Battaglia]]: Walter
*[[Omero Capanna]]: L'altro complice di Andrea
|fotografo= [[Eugenio Bentivoglio]]
|montatore= [[Carlo Broglio]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Nino D'Angelo]], [[Franco Percopo]], [[Carmine Tortora]], [[P.Colonna]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
}}
'''''La ragazza del metrò''''' è un film del [[1988]] diretto da [[Romano Scandariato]].
 
La giuria presieduta dallo scrittore francese [[Marcel Achard]] ha assegnato la [[Palma d'oro]] per il miglior film a ''[[Quando volano le cicogne]]'' di [[Mikhail Kalatozov]].
== Trama ==
Nino si trasferisce da Napoli a Roma per cercare fortuna nel mondo della musica. Ospite dall'amico Donato, impenitente playboy, il ragazzo trova lavoro in un locale molto esclusivo. Tornando a casa in metropolitana, dopo una delle sue serate di pianobar, incontra Valentina e ne rimane subito affascinato. I due si perdono di vista ma per un caso fortuito si rincontrano dopo qualche giorno. Cominciano a frequentarsi e a piacersi: è l'inizio di un'intensa storia d'amore. Ma qualcosa all'orizzonte è destinata a turbare la felicità della coppia. Val nasconde al compagno di appartenere a una famiglia molto ricca, per paura che ciò possa creare incomprensioni. Come se non bastasse. Il perfido Andrea, ex fidanzato della ragazza, non perde occasione per far venire a galla la realtà e ostacolare in ogni modo l'amore tra i due. E pur di ottenere il risultato desiderato non manca di utilizzare sistemi poco leciti, fa infatti violentare e rapire la ragazza e la fa imprigionare in una vecchia casetta che in realtà era un casolare. In quel momento Nino viene aggredito dagli scagnozzi di Andrea, che lo accusano di essere un poco di buono e che Val non lo ha mai amato, e molto stupidamente rivelano al ragazzo che Val è stata rapita. Nino con gran spavento va a liberare con l'amico Donato, la giovane, facendo arrestare gli scagnozzi che la tenevano imprigionata, Andrea sapendo che Val è stata liberata, va a casa di quest'ultima, credendo di averla fatta franca le porta dei fiori, ma, vedendo Valentina con Nino, capisce che il suo piano è andato in fumo e invano cerca di fuggire, ma sarà braccato dalla polizia, Nino e Valentina possono finalmente stare insieme e coronare il loro sogno d'amore.
 
Il cinema francese non è mai stato così poco rappresentato come in questa edizione.<ref name=Anno58>{{cita web|url=http://www.cannes-fest.com/an1958.htm|titolo=http://www.cannes-fest.com/|accesso=22-6-2008|lingua=fr}}</ref>
== Colonna Sonora ==
Nel film sono presenti le seguenti canzoni:
* ''Cuore'' - [[Nino D'Angelo]]
* ''Il cammino dell'amore'' - [[Nino D'Angelo]]
* ''Mezza canzone'' - [[Nino D'Angelo]]
* ''E ti scriverò'' - [[Nino D'Angelo]]
* ''Caldo d'inverno'' - [[Nino D'Angelo]]
* ''Fantasia'' - [[Nino D'Angelo]]
 
Il critico dei ''[[Cahiers du Cinéma]]'' [[François Truffaut]] ha attaccato così violentemente l'organizzazione del Festival, giudicandola troppo elitaria, incapace di promuovere il meglio del cinema internazionale ed essere al passo delle nuove tendenze, al punto da essere bandito dal Festival.<ref name=Anno58/> Sarà "perdonato" l'anno successivo quando presenterà in concorso il proprio film d'esordio, ''[[I quattrocento colpi]]'', vincendo il [[Prix de la mise en scène|premio per la miglior regia]].
== Collegamenti cinema ==
* {{Imdb}}
 
==Selezione ufficiale==
{{Portale|cinema}}
===Concorso===
*''[[Pardesi]]'', regia di [[Khwaja Ahmad Abbas]] e [[Vasili Pronin]] ([[India]]/[[Unione Sovietica]])
*''[[Ordine di uccidere]]'' (''Orders to Kill''), regia di [[Anthony Asquith]] ([[Gran Bretagna]])
*''[[I giorni dell'amore]]'' (''Goha''), regia di [[Jacques Baratier]] ([[Francia]])
*''[[Ho giurato di ucciderti]]'' (''La venganza''), regia di [[Juan Antonio Bardem]] ([[Spagna]])
*''[[Alle soglie della vita]]'' (''Nära livet''), regia di [[Ingmar Bergman]] ([[Svezia]])
*''[[Giovani mariti]]'', regia di [[Mauro Bolognini]] ([[Italia]])
*''[[Karamazov]]'' (''The Brothers Karamazov''), regia di [[Richard Brooks]] ([[Stati Uniti d'America|USA]])
*''[[Zizkovská romance]]'', regia di [[Zbyněk Brynych]] ([[Cecoslovacchia]])
*''[[To teleftaio psema]]'', regia di [[Michael Cacoyannis]] ([[Grecia]])
*''[[I cardi della pianura]]'' (''Ciulinii Baraganului''), regia di [[Louis Daquin]] e [[Gheorghe Vitanidis]] ([[Romania]]/[[Francia]])
*''[[La caleta olvidada]]'', regia di [[Bruno Gebel]] ([[Cile]])
*''[[L'uomo di paglia]]'', regia di [[Pietro Germi]] ([[Italia]])
*''[[Vasvirág]]'', regia di [[János Herskó]] ([[Ungheria]])
*''[[Das Wirtshaus im Spessart (film 1958)|Das Wirtshaus im Spessart]]'', regia di [[Kurt Hoffmann]] ([[Germania]])
*''[[Quando volano le cicogne]]'' (''Letyat zhuravli''), regia di [[Mikhail Kalatozov]] ([[Unione Sovietica]])
*''[[Desiderio sotto gli olmi]]'' (''Desire Under the Elms''), regia di [[Delbert Mann]] ([[Stati Uniti d'America|USA]])
*''[[Sissi - Il destino di un'imperatrice]]'' (''Sissi - Schicksalsjahre einer Kaiserin''), regia di [[Ernst Marischka]] ([[Austria]])
*''[[Parash Pathar]]'', regia di [[Satyajit Ray]] ([[India]])
*''[[La lunga estate calda]]'' (''The Long Hot Summer''), regia di [[Martin Ritt]] ([[Stati Uniti d'America|USA]])
*''[[Ni liv]]'', regia di [[Arne Skouen]] ([[Norvegia]])
*''[[Rosaura a las 10]]'', regia di [[Mario Soffici]] ([[Argentina]])
*''[[La freccia e il leopardo]]'' (''En Djungelsaga''), regia di [[Arne Sucksdorff]] ([[Svezia]])
*''[[Visages de bronze]]'', regia di [[Bernard Taisant]] ([[Svizzera]])
*''[[Mio zio]]'' (''Mon oncle''), regia di [[Jacques Tati]] ([[Francia]]/[[Italia]])
*''[[Yukiguni]]'', regia di [[Shirô Toyoda]] ([[Giappone]])
*''[[L'eau vive]]'', regia di [[François Villiers]] ([[Francia]])
 
===Fuori concorso===
[[Categoria:Film commedia]]
*''[[Gigi (film 1958)|Gigi]]'', regia di [[Vincente Minnelli]] ([[Stati Uniti d'America|USA]])
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
 
==Giuria==
*[[Marcel Achard]], scrittore ([[Francia]]) - presidente
*[[Tomiko Asabuki]], giornalista ([[Giappone]])
*[[Bernard Buffet]], artista ([[Francia]])
*[[Jean de Baroncelli]], critico ([[Francia]])
*[[Helmut Käutner]], regista ([[Germania]])
*[[Dudley Leslie]], giornalista ([[Gran Bretagna]])
*[[Madeleine Robinson]], attrice ([[Francia]])
*[[Ladislao Vajda]], regista ([[Spagna]])
*[[Charles Vidor]], regista ([[Stati Uniti d'America|USA]])
*[[Sergej Jutkevič]], regista ([[Unione Sovietica]])
*[[Cesare Zavattini]], scrittore ([[Italia]])
 
==Palmarès==
*[[Palma d'oro]]: '''''[[Quando volano le cicogne]]''''' (''Letyat zhuravli''), regia di [[Mikhail Kalatozov]] ([[Unione Sovietica]])
*[[Premio della giuria|Prix spécial du Jury]]: '''''[[Mio zio]]''''' (''Mon oncle''), regia di [[Jacques Tati]] ([[Francia]]/[[Italia]])
*[[Prix de la mise en scène]]: '''[[Ingmar Bergman]]''' - ''[[Alle soglie della vita]]'' (''Nära livet'') ([[Svezia]])
*[[Prix d'interprétation féminine|Prix collectif d'interprétation féminine]]: '''[[Bibi Andersson]]''', '''[[Eva Dahlbeck]]''', '''[[Barbro Hiort Af Ornas]]''' e '''[[Ingrid Thulin]]''' - ''[[Alle soglie della vita]]'' (''Nära livet''), regia di [[Ingmar Bergman]] ([[Svezia]])
*[[Prix d'interprétation masculine]]: '''[[Paul Newman]]''' - ''[[La lunga estate calda]]'' (''The Long Hot Summer''), regia di [[Martin Ritt]] ([[Stati Uniti d'America|USA]])
*[[Prix du scénario|Prix du scénario original]]: '''[[Pier Paolo Pasolini]]''', '''[[Massimo Franciosa]]''' e '''[[Pasquale Festa Campanile]]''' - ''[[Giovani mariti]]'', regia di [[Mauro Bolognini]] ([[Italia]])
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|1=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1958/allSelections.html|2=Sito ufficiale - I film|lingua=en, fr|accesso=20 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226221940/http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1958/allSelections.html|dataarchivio=26 dicembre 2013|urlmorto=sì}}
*{{cita web|1=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1958/allJury.html|2=Sito ufficiale - Le giurie|lingua=en, fr|accesso=20 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304100025/http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1958/allJury.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}
*{{cita web|1=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1958/allAward.html|2=Sito ufficiale - I premi|lingua=en, fr|accesso=20 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131225140803/http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1958/allAward.html|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=sì}}
*{{cita web|1=http://www.festival-cannes.fr/en/1958/yearsInPictures.html|2=Sito ufficiale - Galleria fotografica|lingua=en, fr|accesso=16 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304092910/http://www.festival-cannes.fr/en/1958/yearsInPictures.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}
 
{{Festival di Cannes}}
{{Portale|Cinema}}
 
[[Categoria:Cinema nel 1958]]
[[Categoria:Festival di Cannes]]