Marco Molteni e Discussione:Filimero: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 102318453 di 62.97.54.42 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Tradotto da|en|Filimer|19 settembre 2008|239624110}}
{{Sportivo
'''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 21:14, 19 set 2008 (CEST)
|Nome = Marco Molteni
|Immagine = Marco Molteni2.JPG
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Peso =
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]
|Squadra =
|TermineCarriera = [[2012]]
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1993-1997 |{{Volley Montichiari|G}} |
|1997-1998 |{{Volley Trebaseleghe|G}} |
|1998-2000 |{{Volley Montichiari|G}} |
|2000-2001 |{{Volley Padova|G|1999}} |
|2001-2002 |{{Volley Montichiari|G}} |
|2002-2004 |{{Volley Top Latina|G|1998}} |
|2004 |{{Volley Lube|G}} |
|2004-2005 |{{Volley Top Latina|G|1998}} |
|2005-2006 |{{Volley Top Latina|G}} |
|2006-2008 |{{Volley M. Roma|G}} |
|2008-2009 |{{Volley Forlì|G}} |
|2009-2012 |{{Volley Gabeca|G}} |
|2012 |{{Volley Modena|G|2005}} |
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1999-? |{{Naz|PV|ITA|M}} | 34 pres.
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[World League di pallavolo maschile|World League]]}}
{{MedaglieOro|[[World League di pallavolo maschile 2000|Rotterdam 2000]]}}
|Aggiornato = 29 ottobre 2012
}}
{{Bio
|Nome = Marco
|Cognome = Molteni
|Sesso = M
|LuogoNascita = Brescia
|GiornoMeseNascita = 3 settembre
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex pallavolista
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Giocava nel ruolo di [[schiacciatore-laterale|schiacciatore]].
 
Gentili utenti,
==Carriera==
La carriera di Marco Molteni inizia nel [[1993]] nella [[Gabeca Pallavolo]] di [[Montichiari]], in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]], dove resta per quattro stagioni; nella [[Serie A2 1997-1998 (pallavolo maschile)|stagione 1997-98]] gioca per il [[Sil Volley Trebaseleghe]], per tornare poi nell'[[Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile)|annata successiva]] nuovamente nel club di Montichiari dove resta fino alla [[Serie A1 2001-2002 (pallavolo maschile)|stagione 2001-02]], eccetto un breve periodo della [[Serie A1 2000-2001 (pallavolo maschile)|stagione 2000-01]], quando viene ceduto in prestito al [[Pallavolo Padova|Sempre Volley]] di [[Padova]]: il 28 maggio [[1999]] fa il suo esordio in [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|nazionale]] in una partita della [[World League di pallavolo maschile 1999|World League]] contro l'[[Nazionale di pallavolo maschile dell'Australia|Australia]], competizione dove vincerà la medaglia d'oro nell'[[World League di pallavolo maschile 2000|edizione successiva]].
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Filimero. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106497025 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Nella [[Serie A1 2002-2003 (pallavolo maschile)|stagione 2002-03]] viene ingaggiato dal [[Latina Volley]], denominato dal [[2005]] Top Volley, dove resta per quattro stagioni, eccetto l'ultimo periodo della [[Serie A1 2003-2004 (pallavolo maschile)|stagione 2003-04]], ceduto all'[[Associazione Sportiva Volley Lube]] di [[Macerata]].
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070821030207/http://www.mtp.hum.ku.dk/details.asp?eln=200114 per http://www.mtp.hum.ku.dk/details.asp?eln=200114
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Nella [[Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile)|stagione 2006-07]] vesta la maglia della [[M. Roma Volley]], con la quale vince la [[Coppa CEV 2007-2008 (pallavolo maschile)|Coppa CEV 2007-08]]; nella [[Serie A1 2008-2009 (pallavolo maschile)|stagione 2008-09]] passa al [[Volley Forlì]], mentre nell'[[Serie A1 2009-2010 (pallavolo maschile)|annata successiva]] torna nuovamente alla Gabeca, che nel frattempo ha spostato la sua sede a [[Monza]], dove resta per tre stagioni.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:07, 11 lug 2019 (CEST)
Nella [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|stagione 2012-13]] viene ingaggiato dalla [[Pallavolo Modena]], tuttavia a metà annata, precisamente il 17 dicembre [[2012]], abbandona l'attività agonistica.
 
==Palmarès==
===Club===
* {{Pallavolopalm|Coppa CEV maschile|1}}
:[[Coppa CEV 2007-2008 (pallavolo maschile)|2007-08]]
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=Cavaliere OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], 25 luglio [[2000]]. Di iniziativa del [[Presidente della repubblica]].<ref>{{cita web|url= http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=83450|titolo=Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Marco Molteni|accesso=1º maggio 2011}}</ref>
}}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Marco Molteni}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}
 
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]