Naranjo e Discussione:Filimero: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo collegamento al Portale:Guatemala
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Tradotto da|en|Filimer|19 settembre 2008|239624110}}
{{nota disambigua|il distretto della [[Costa Rica]]|Naranjo (Costa Rica)}}
'''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 21:14, 19 set 2008 (CEST)
{{nota disambigua|lo [[psichiatra]] e [[antropologo]] [[cile]]no|[[Claudio Naranjo]]}}
{{tmp|Sito archeologico}}
{{S|siti archeologici del Guatemala}}
[[File:NaranjoStela10Maler.jpg|upright=0.7|thumb|Iscrizione relativa al regno di ''Itzamnaaj K'awil'' ([[784]]-[[810]]) ]]
 
== Collegamenti esterni modificati ==
'''Naranjo''' (il nome in [[lingua spagnola|spagnolo]] indica l'arancio) è il nome con cui sono conosciute le rovine di una città della civiltà [[Maya]] localizzata nel dipartimento del [[Petén]] in Guatemala, a circa 10&nbsp;km dal confine con il [[Belize]]. È stata la capitale del regno di '''Saal''', durante il Periodo Classico Maya. Gli antichi nomi Maya della città erano '''Wak Kab'nal''' e '''Maxam'''.
 
Gentili utenti,
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Filimero. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106497025 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Collegamenti esterni ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070821030207/http://www.mtp.hum.ku.dk/details.asp?eln=200114 per http://www.mtp.hum.ku.dk/details.asp?eln=200114
* {{cita web|1=http://www.authenticmaya.com/naranjo.htm|2=Galleria fotografica|lingua=en|accesso=7 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071005133702/http://www.authenticmaya.com/naranjo.htm|dataarchivio=5 ottobre 2007|urlmorto=sì}}
{{Portale|conquista spagnola delle Americhe|Guatemala}}
{{Siti archeologici maya}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
[[Categoria:Siti archeologici maya]]
 
[[Categoria:Siti archeologici del dipartimento di Petén]]
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:07, 11 lug 2019 (CEST)