Beniamino Battistella e Discussione:Filimero: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Tradotto da|en|Filimer|19 settembre 2008|239624110}}
{{S|hockeisti su pista italiani}}
'''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 21:14, 19 set 2008 (CEST)
{{Sportivo
| Nome = Beniamino "Mino" Battistella
| Immagine = Beniamino Battistella.jpg
| Didascalia =
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{ITA}}
| Altezza =
| Peso =
| Disciplina = Hockey su pista
| Ruolo =
| Squadra =
| TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |{{Hockey su pista Breganze|G}} |
}}
| Squadre =
{{Carriera sportivo
| 1966-1970|{{Hockey su pista Breganze|G}}|
| 1971-1979|{{Hockey su pista Novara|G}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
| |{{Naz|hockey su pista|ITA}} |
}}
| Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1979-1980 |{{Hockey su pista Novara|A}} |
|1980-1983 |{{Hockey su pista Amatori Vercelli|A}}<ref>{{cita|Virdi|Volume 1 pag 3}}.</ref> |
|1983-1987 |{{Hockey su pista Novara|A}} |
|1988-1990 |{{Hockey su pista Forte dei Marmi|A}} |
|1990-1991 |{{Hockey su pista Reggio Emilia|A}} |
|1991-1992 |{{Hockey su pista Novara|A}} |
|1995-1999 |{{Hockey su pista Novara|A}} |
|2001-2003 |{{Hockey su pista Novara|A}} |
|2005-2006 |{{Hockey su pista Breganze|A}} |
|2006-2007 |{{Hockey su pista Montreux|A}} |
|2008-2009 |{{Hockey su pista Rotellistica 93|A}} |
|2009-2010 |{{Hockey su pista Amatori Vercelli|A}} |
|2013-2014 |{{Hockey su pista Rotellistica 93|A}} |
|2018- |{{Hockey su pista Azzurra Novara|A}} (Serie B)<ref>{{cita news|titolo=L'Azzurra Hockey si affida al mitico Battistella|url=http://www.freenovara.it/sport-e-tempo-libero/novara/lazzurra-hockey-si-affida-al-mitico-battistella|data=6 agosto 2018|accesso=16 ottobre 2018}}</ref>|
}}
| Incontri =
| RigaVuota =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieBronzo|San Juan 1970|}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieBronzo|Lisbona 1971|}}
{{MedaglieBronzo|Viareggio 1975|}}
{{MedaglieBronzo|Porto 1977|}}
| Aggiornato = }}
{{Bio
|Nome = Beniamino
|Cognome = Battistella
|Sesso = M
|LuogoNascita = Breganze
|GiornoMeseNascita = 2 febbraio
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività = è un [[allenatore]] e
|Attività = ex hockeista su pista
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Biografia ==
Nel 1971 dopo aver vestito la maglia del [[Hockey Breganze|Laverda Breganze]] (società nella quale esordì) approdò all'[[Hockey Novara]] (squadra che guiderà anche da capitano<ref name="archiviolastampa.it">{{cita news|titolo=Battistella, un addio all'hockey Forse resterà come allenatore|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1075_01_1979_0146_0035_15369906/|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=3 luglio 1979|accesso=16 marzo 2013}}</ref>) per potenziare ulteriormente una squadra già competitiva in cui militavano [[Robert Olthoff|Olthoff]], [[Checco Fontana|Fontana]], [[Renzo Zaffinetti|Zaffinetti]] e Aina per citarne alcuni e conquistò il suo primo scudetto<ref name="rink-hockey.net">{{cita news|titolo=Palmarès di Battistella|url=http://www.rink-hockey.net/search/player.php?Name=Battistella&FirstName=Beniamino|accesso=7 agosto 2013}}</ref>.
Si riconfermò campione d'Italia nel '72, '73, '74, '75 e '77<ref name="rink-hockey.net"/>.
A partire dal 1972 vinse la speciale classifica dei cannonieri con 62 reti, ripetendosi nelle successive edizioni del '73, '74, '75. Si riconfermò cannoniere di rango nel 1977 vincendo la classifica a pari merito con Frasca del [[AFP Giovinazzo|Giovinazzo]]. Nel 1979 concluse la sua carriera di giocatore nell'Hockey Novara per poi intraprendere quella da allenatore<ref name="archiviolastampa.it"/>.
 
Gentili utenti,
Dopo una parentesi a [[Vercelli]] (nel 1980-81 in veste di allenatore-giocatore e dal 1981 al 1983 come allenatore), ritornò a [[Novara]] alla guida tecnica della squadra vincendo ulteriori scudetti e coppe. In particolare fu l'allenatore del primo grande slam dell'[[Hockey Novara]] realizzato durante la stagione [[Serie A1 1984-1985 (hockey su pista)|1984-1985]]<ref name="rink-hockey.net"/>. Oltre alla società piemontese allenò l'[[Hockey Club Forte dei Marmi]], la [[Reggiana Hockey Club]] ([[Serie A1 1990-1991 (hockey su pista)|1990-1991]]<ref>{{cita|Virdi|Volume 1 pag 107}}.</ref>), il [[Hockey Breganze|Breganze]], gli svizzeri del [[Montreux Hockey Club|Montreux]]<ref>{{cita news|titolo=Domenica la finalissima del Memorial Battistella|url=http://www.hockeypista.it/utente/notizia_vedi.php%3Fid=3256|pubblicazione=Hockeypista.it|data=1º giugno 2007|accesso=16 marzo 2013}}</ref>, la [[Rotellistica 93 Novara]]<ref>{{cita news|titolo=Mino Battistella torna in panchina con la Rotellistica Novara|url=http://www.hockeypista.it/utente/notizia_vedi.php%3Fid=4553|pubblicazione=Hockeypista.it|data=18 luglio 2008|accesso=16 marzo 2013}}</ref> e l'[[Hockey Club Amatori Vercelli|Amatori Vercelli]]<ref>{{cita news|titolo=AMATORI - Mino Battistella è il nuovo Mister - Personaggio storico dell’hockey, è solo il primo di una serie di nuovi arrivi che rafforzeranno la squadra|url=http://www.vercellioggi.it/dett_news.asp?id=8060|pubblicazione=Vercellioggi.it|data=16 dicembre 2009|accesso=16 marzo 2013}}</ref>.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Filimero. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106497025 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Con la maglia della [[Nazionale di hockey su pista dell'Italia|Nazionale italiana]] partecipò a diverse edizioni del [[Campionato del mondo di hockey su pista|Campionato del mondo]] e del [[Campionati europei di hockey su pista|Campionato Europeo]]<ref name="rink-hockey.net"/>.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070821030207/http://www.mtp.hum.ku.dk/details.asp?eln=200114 per http://www.mtp.hum.ku.dk/details.asp?eln=200114
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
{{Colonne}}
===== Competizioni nazionali =====
* '''{{Hockeypistapalm|Campionato italiano maschile|6}}'''
** {{Hockey su pista Novara|NB}}: [[Serie A 1971 (hockey su pista)|1971]], [[Serie A 1972 (hockey su pista)|1972]], [[Serie A 1973 (hockey su pista)|1973]], [[Serie A 1974 (hockey su pista)|1974]], [[Serie A 1975 (hockey su pista)|1975]], [[Serie A 1977 (hockey su pista)|1977]]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:07, 11 lug 2019 (CEST)
* '''{{Hockeypistapalm|Coppa Italia maschile|3}}'''
** {{Hockey su pista Laverda Breganze|NB}}: [[Coppa Italia 1968 (hockey su pista)|1968]]
** {{Hockey su pista Novara|NB}}: [[Coppa Italia 1972 (hockey su pista)|1972]], [[Coppa Italia 1976 (hockey su pista)|1976]]
{{Colonne fine}}
==== Individuale ====
* '''Capocannoniere della [[Serie A1 (hockey su pista)|Serie A]] ''(Stecca d'oro)'': 7'''
** {{Hockey su pista Laverda Breganze|NB}}: [[Serie A 1967 (hockey su pista)|1967]] <small>(43 gol)</small>, [[Serie A 1968 (hockey su pista)|1968]] <small>(43 gol)</small>
** {{Hockey su pista Novara|NB}}: [[Serie A 1972 (hockey su pista)|1972]] <small>(62 gol)</small>, [[Serie A 1973 (hockey su pista)|1973]] <small>(60 gol)</small>, [[Serie A 1974 (hockey su pista)|1974]] <small>(58 gol)</small>, [[Serie A 1975 (hockey su pista)|1975]] <small>(67 gol)</small>, [[Serie A 1977 (hockey su pista)|1977]] <small>(44 gol)</small>,
 
=== Allenatore ===
==== Club ====
{{Colonne}}
===== Competizioni nazionali =====
* '''{{Hockeypistapalm|Campionato italiano maschile|10}}'''
** {{Hockey su pista Novara|NB}}: [[Serie A 1977 (hockey su pista)|1977]], [[Serie A1 1984-1985 (hockey su pista)|1984-1985]], [[Serie A1 1986-1987 (hockey su pista)|1986-1987]], [[Serie A1 1987-1988 (hockey su pista)|1987-1988]], [[Serie A1 1992-1993 (hockey su pista)|1992-1993]], [[Serie A1 1994-1995 (hockey su pista)|1994-1995]], [[Serie A1 1996-1997 (hockey su pista)|1996-1997]], [[Serie A1 1997-1998 (hockey su pista)|1997-1998]], [[Serie A1 1998-1999 (hockey su pista)|1998-1999]]
** {{Hockey su pista Amatori Vercelli|NB}}: [[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|1982-1983]]
 
* '''{{Hockeypistapalm|Coppa Italia maschile|11}}'''
** {{Hockey su pista Amatori Vercelli|NB}}: [[Coppa Italia 1982-1983 (hockey su pista)|1982-1983]]
** {{Hockey su pista Novara|NB}}: [[Coppa Italia 1984-1985 (hockey su pista)|1984-1985]], [[Coppa Italia 1985-1986 (hockey su pista)|1985-1986]], [[Coppa Italia 1986-1987 (hockey su pista)|1986-1987]], [[Coppa Italia 1987-1988 (hockey su pista)|1987-1988]], [[Coppa Italia 1994-1995 (hockey su pista)|1994-1995]], [[Coppa Italia 1995-1996 (hockey su pista)|1995-1996]], [[Coppa Italia 1996-1997 (hockey su pista)|1996-1997]], [[Coppa Italia 1997-1998 (hockey su pista)|1997-1998]], [[Coppa Italia 1998-1999 (hockey su pista)|1998-1999]], [[Coppa Italia 1999-2000 (hockey su pista)|1999-2000]]
 
* '''{{Hockeypistapalm|Coppa di Lega|1}}'''
** {{Hockey su pista Novara|NB}}: [[Coppa di Lega 1998-1999 (hockey su pista)|1998-1999]]
{{Colonne spezza}}
 
===== Competizioni internazionali =====
* '''{{Hockeypistapalm|Coppa CERS|3}}'''
** {{Hockey su pista Amatori Vercelli|NB}}: [[Coppa CERS 1982-1983|1982-1983]]
** {{Hockey su pista Novara|NB}}: [[Coppa CERS 1984-1985|1984-1985]], [[Coppa CERS 1991-1992|1991-1992]]
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
{{Note strette}}
 
== Fonti e bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Virdi|nome=Paolo|titolo=50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 1|editore=Lodinotizie|anno=2012|città=Lodi|ISBN=978-88-908803-0-8}}
* {{cita libro|cognome=Virdi|nome=Paolo|titolo=50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2|editore=Lodinotizie|anno=2013|città=Lodi|ISBN=978-88-908803-1-5}}
* {{cita libro|cognome=Castro|nome=Fernando|titolo=Campeonatos do mundo de hóquei em patins: contributos para a sua história|editore=Despertar Memórias|anno=2011|mese=agosto|città=}}
* Quotidiano ''[[La Stampa]]'', disponibile sul [http://www.archiviolastampa.it/ sito dell'Archivio Storico La Stampa].
* ''Tribuna Novarese'', bisettimanale di informazione locale.
* Quotidiano ''[[El Mundo Deportivo]]'', disponibile sul [https://web.archive.org/web/20130813183306/http://www.mundodeportivo.com/hemeroteca/index.html sito dell'Archivio Storico El Mundo Deportivo].
* ''[[Corriere di Novara]]'', trisettimanale disponibile presso la Sezione Periodici della biblioteca Civica Negroni di Novara.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.rink-hockey.net/search/player.php?Name=Battistella&FirstName=Beniamino|titolo=Rink-Hockey scheda di Battistella}}
* {{cita web|http://www.legahockeypista.it/index.htm|Sito Legahockeypista.it}}
* [[Campionati europei di hockey su pista|Campionati europei hockey pista]]
 
{{Capocannonieri della Serie A/A1 hockey su pista}}
 
{{Portale|biografie}}