Resident Evil 6 e The Colour of My Love: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P5099 su Wikidata)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album
{{Aggiornare|anno=2016|mese=04|arg=videogiochi}}
| titolo = The Colour of My Love
{{Avvisounicode}}
| titoloalfa =
{{Videogioco
| artista = Céline Dion
|nome gioco= Resident Evil 6
| tipo album = Studio
|nome originale= BIOHAZARD 6
| giornomese = 9 novembre
|serie= [[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]
| anno = 1993
|immagine=Logotipo de Resident Evil 6 para Japón.png
| postdata =
|didascalia=Logo giapponese del gioco
| etichetta = [[Columbia Records|Columbia]], [[Epic Records|Epic]]
|sviluppo=[[Capcom]]
| produttore = [[Walter Afanasieff]], [[David Foster]], [[Steve Lindsey]], [[Humberto Gatica]][[Christopher Neil]], [[Aldo Nova]], [[Guy Roche]], [[Ric Wake]]
|game designer= [[Eiichiro Sasaki]]<br />(Direttore)<br />[[Hiroyuki Kobayashi]]<br />[[Yoshiaki Hirabayashi]] ([[Sviluppatore di videogiochi|produttori]])<br />Jiro Taoka<br />([[Designer]])<br />[[Akihiko Narita]], [[Akiyuki Morimoto]], [[Azusa Kato]], [[Kota Suzuki]], [[Thomas Parisch]], [[Laurent Ziliani]], [[Daniel Lindholm]], [[Sebastian Schwartz]]<ref>{{Cita web|url=http://www.scribd.com/doc/99103776/Untitled|titolo=Complete End Staff Credit|accesso=1º ottobre 2012}}</ref> ([[Compositori]])
| durata = 66:24
|pubblicazione=[[Capcom]]
| genere = Pop
|anno=2012
| genere2 = soft rock
|data='''PlayStation 3''', '''Xbox 360''': {{Uscita videogioco| USA= 2 ottobre [[2012]]|EU= 2 ottobre [[2012]] |JP= 4 ottobre [[2012]]}} '''PlayStation 3''', '''Xbox 360''' <small>(Versione completa) <br /></small>{{bandiera|JPN}} 8 agosto [[2013]] <br /> '''PlayStation 4''', '''Xbox One''' <small>(Versione completa) Remastered</small> {{Uscita videogioco|INT= 29 marzo [[2016]]}}
| genere3 =
|genere=[[Sparatutto in terza persona]]
| nota genere =
|genere 2 = [[survival horror]]
| numero di dischi = 1
|modi gioco= [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]] [[gioco in rete|in rete]] (co-op offline e online a 6 giocatori), online co-op, [[Split-screen]] co-op online e offline
| numero di tracce = 16
|piattaforma=[[PlayStation 3]]
| numero dischi d'oro = {{AUT}}<ref>[http://www.ifpi.at/?section=goldplatin IFPI Austria - Verband der Österreichischen Musikwirtschaft<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br />{{DEU}}<ref>[http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=The+Colour+of+My+Love&strInterpret=&strTtArt=alle&strAwards=checked Bundesverband Musikindustrie: Gold-/Platin-Datenbank<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|piattaforma 2=[[Xbox 360]]
| numero dischi di platino = {{FIN}}<ref>[http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/haku/?q=celine%20dion&national=0&type=album Musiikkituottajat - Tilastot - Kulta- ja platinalevyt<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br />{{FRA}}<ref>[http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259165.xml?year=1998&type=12 Snepmusique.com, le site du Snep<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/69iMtlPx0?url=http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259165.xml?year=1998 |data=6 agosto 2012 }}</ref><br />{{ESP}}<ref name=autogenerato1>Salaverri, Fernando (September 2005). Sólo éxitos: año a año, 1959–2002 (1st ed.). Spain: Fundación Autor-SGAE. ISBN 84-8048-639-2.</ref><br />{{SWE}}<ref name=autogenerato1 /><br />{{CHE}}<ref>[http://www.hitparade.ch/awards.asp?year=1995 Die Offizielle Schweizer Hitparade und Music Community<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br />{{BEL}}<ref>Jaspers, Sam (2006). Ultratop 1995-2005. Book & Media Publishing. ISBN 90-5720-232-8.</ref> (2)<br />{{NLD}}<ref>{{Cita web |url=http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=60461 |titolo=Goud / Platina {{!}} NVPI<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=9 settembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5mlJ5UrTg?url=http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=60461 |dataarchivio=13 gennaio 2010 |urlmorto=sì }}</ref> (3)<br />{{NOR}}<ref>{{cita web |url=http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=28 aprile 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070422182241/http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm |dataarchivio=22 aprile 2007 }}</ref> (3)<br />{{Bandiera|EUR}} [[Europa]]<ref>[http://www.ifpi.com/content/section_news/plat1996.html IFPI Platinum Europe Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131214183550/http://www.ifpi.com/content/section_news/plat1996.html |data=14 dicembre 2013 }}</ref> (4)<br />{{GBR}}<ref>{{cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo=BRIT Certified}}</ref> (5)<br />{{NZL}}<ref>Scapolo, Dean (2007). The Complete New Zealand Music Charts 1966-2006. RIANZ. ISBN 978-1-877443-00-8.</ref> (6)<br />{{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref>[https://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=SEARCH RIAA - Gold &amp; Platinum Searchable Database - November 03, 2013<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (6)<br />{{AUS}}<ref>Kent, David (2006). Australian Chart Book 1993-2005. Australia: Turramurra, N.S.W. : Australian Chart Book. ISBN 0-646-45889-2.</ref> (8)
|piattaforma 3=[[Microsoft Windows]]
| numero dischi di diamante = {{CAN}}<ref>[http://cria.ca/cert_db_search.php?page=1&wclause=WHERE+artist_name+like+%27%25celine+dion%25%27+ORDER+BY+cert_date%2C+cert_award+&rcnt=140&csearch=20&nextprev=1 Gold and Platinum<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/69MDI1IBs?url=http://www.musiccanada.com/GoldPlatinum.aspx |data=22 luglio 2012 }}</ref><br />{{JPN}}<ref>[http://www18.ocn.ne.jp/~hbr/jp1mal_e.htm RIAJ Certified Million Seller Albums<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://archive.is/20120805230217/http://www18.ocn.ne.jp/~hbr/jp1mal_e.htm |data=5 agosto 2012 }}</ref>
|piattaforma 4=[[PlayStation 4]]
| logo = The colour of my love.png
|piattaforma 5=[[Xbox One]]
| singolo1 = [[When I Fall in Love#When I Fall in Love (versione di Céline Dion e Clive Griffin)|When I Fall in Love]]
|distribuzione digitale=[[PlayStation Network]]
| data singolo1 = 13 luglio 1993
|distribuzione digitale 2=[[Xbox Live]]
| singolo2 = [[The Power of Love (Jennifer Rush)#The Power of Love (versione di Céline Dion)|The Power of Love]]
|distribuzione digitale 3=[[Steam (informatica)|Steam]]
| data singolo2 = 19 ottobre 1993
|distribuzione digitale altro=[[PlayStation Now]]
| singolo3 = [[Misled]]
|tipo media= [[Blu-ray Disc]], [[DVD-ROM]], [[Download digitale]], [[Cloud computing]]
| data singolo3 = marzo 1994
|motore= [[MT Framework]] 2.0
|motore fisicosingolo4 = [[HavokThink Twice]]
| data singolo4 = luglio 1994
|requisiti=
| singolo5 = [[Only One Road]]
|età={{Classificazione videogioco
| data singolo5 = ottobre 1994
|ACB=
| singolo6 = [[Next Plane Out]]
|BBFC= 18
| data singolo6 = ottobre 1995
|CERO= D
| singolo7 = [[To Love You More]]
|ESRB= M
| data singolo7 = 21 ottobre 1995
|OFLCA= R18
| singolo8 = [[Just Walk Away]]
|OFLCZ=
| data singolo8 = 23 ottobre 1995
|PEGI= 18
| precedente = [[Celine Dion (album)|Celine Dion]]
|USK=
| anno precedente = 1992
| successivo = [[Les premières années]]
| anno successivo = 1993
}}
'''''The Colour of My Love''''' è il terzo album in lingua inglese e diciottesimo album in totale della cantante [[canada|canadese]] [[Céline Dion]], pubblicato il 9 novembre [[1993]]. Le canzoni sono state prodotte principalmente da [[David Foster]], [[Ric Wake (produttore)|Ric Wake]], [[Guy Roche]], [[Walter Afanasieff]] e [[Christopher Neil (produttore)|Christopher Neil]]; i testi di quattro di loro sono stati scritti da [[Diane Warren]].
|periferiche= [[Sixaxis]], [[DualShock 3]], [[DualShock 4]], [[Gamepad]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]] e [[Mouse]]
|risoluzione= [[720p|1280x720p]], [[1080p|1920×1080p]]<ref>Solo su PlayStation 4, Xbox One e PC</ref>
|espansioni= //
|preceduto=[[Resident Evil: Revelations]]
|seguito=[[Resident Evil: Revelations 2]]
}}
'''''Resident Evil 6''''', conosciuto in [[Giappone]] come ''Biohazard 6'' (バイオハザード6?), è un [[videogioco]] di genere dramatic [[horror]] sviluppato dalla [[software house]] [[Capcom]]. Il [[videogame]] è stato pubblicato da [[Capcom]] ed è uscito il 2 ottobre [[2012]], per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]], mentre per la piattaforma [[Microsoft Windows]] la data di distribuzione è avvenuta il 15 marzo [[2013]] per la versione [[Steam (informatica)|Steam]] e il 22 marzo è uscita la versione ufficiale.
 
L'anticipazione per questa pubblicazione fu originariamente intensificata dal clamore intorno al successo della colonna sonora del film di successo ''[[Insonnia d'amore]]'', per il quale Céline cantò la canzone a tema ''[[When I Fall in Love|When I Fall In Love]]'' con Clive Griffin, una delle cover di questo album. ''The Colour of My Love'' vanta una serie di ballad che eguagliano la pluri-premiata [[Beauty and the Beast (Disney)|''Beauty And The Beast'']] e ''[[If You Asked Me To]]''. Céline rafforza la sua precedente reputazione con il singolo e il video in anteprima di questo album, ''[[The Power of Love (Jennifer Rush)|The Power of Love]]'', altra cover di questo ultimo lavoro.
Il 25 febbraio [[2016]] [[Capcom]] ha annunciato una versione definitiva del gioco per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]]. Il tìtolo su console next gen avrà una risoluzione in [[1080p]] e girerà sui 60 fps.<ref>{{Cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/231605/resident-evil-6-1080p-e-60-fps-su-nextgen.aspx|titolo=Resident Evil 6: 1080p e 60 fps su next-gen|accesso=}}</ref>
 
Altri brani di ''The Color of My Love'' dimostrano il talento e la versatilità di Céline. ''Refuse to Dance'', con la sua atmosfera inquietante, le vorticose linee di violino gipsy e le liriche enigmatiche, è diverso da qualsiasi altro lavoro che Céline abbia mai registrato prima. ''Loving Proof'' evoca i giorni di gloria dell'anima di [[Filadelfia]], come i suoi versi sfumati del [[vibrafono]] che conducono un coro mozzafiato di archi e voci. ''The Color of My Love'' si chiude con la title-track, scritta e prodotta da David Foster e certa di diventare uno standard nel canone delle ballad della cantante.
==Struttura del gioco==
 
Dopo la sua uscita, ''The Colour of My Love'' ha ricevuto recensioni generalmente contrastanti da critici musicali, ma è diventato un successo commerciale, in cima alle classifiche di Canada, Australia, Regno Unito e altri paesi europei, e ha raggiunto la top-ten altrove, incluso il numero quattro negli Stati Uniti. L'album ha venduto sei milioni di copie negli USA e ha venduto oltre 1,8 milioni di copie nel Regno Unito, 1,5 milioni in Canada e oltre un milione in Giappone. Resta uno degli album più venduti di sempre con vendite in tutto il mondo di venti milioni di copie. I singoli estratti dall'album includono la hit numero uno degli Stati Uniti, ''The Power of Love'', la numero uno nel Regno Unito, ''[[Think Twice]]'' e la numero uno in Giappone, ''[[To Love You More]]'', inclusa nella ri-pubblicazione del 1995 dell’album nel [[Giappone|Paese del Sol levante]]. Ognuno di questi singoli ha venduto oltre un milione di copie in questi paesi.
L'intera storia del gioco è suddivisa in quattro campagne differenti, che vedono il ritorno dei personaggi classici della serie con alcune nuove entrate. Ogni protagonista sarà accompagnato da un partner, incentivando la natura cooperativa del gioco.
 
==Antefatti e pubblicazione==
==Personaggi==
 
Dopo aver pubblicato due album in studio in lingua inglese, ''[[Unison (album)|Unison]]'' (1990) e ''[[Celine Dion (album)|Celine Dion]]'' (1992), registrato la canzone vincitrice all'''Oscar'' e ai ''Grammy Award'', ''Beauty and the Beast'', e ottenuto tre prime entrate nella ''[[Billboard Hot 100]]'' (''[[Where My Heart Beat Now]]'', ''Beauty and the Beast'' e ''If You Asked Me To''), la Dion iniziò a lavorare al suo terzo album in lingua inglese, intitolato ''The Colour of My Love''. Nel settembre 1993, ha tenuto due concerti al Capitole de Québec a [[Québec (città)|Quebec City]], in Canada, che sono stati registrati per essere poi trasmessi in televisione. La Dion eseguì alcuni brani inediti del suo prossimo album: ''Refuse to Dance'', ''Everybody's Talkin' My Baby Down'', ''The Colour of My Love'', ''[[The Power of Love (Jennifer Rush song)#Celine Dion version|The Power of Love]], [[Misled (Celine Dion song)|Misled]], [[Think Twice (Celine Dion song)|Think Twice]]'' and ''[[Only One Road]]''. Lo spettacolo intitolato in seguito ''[[The Colour of My Love Concert]]'' fu pubblicato come home video nel 1995. Nel 1993, Céline cantò, per la prima volta pubblicamente, il singolo ''[[The Power of Love (Jennifer Rush)|The Power of Love]]'' per il neo-presidente [[Bill Clinton]] al ''[[Kennedy Center]]'' di [[Washington|Washington D.C]]., alla cerimonia del suo insediamento alla [[Casa Bianca]].
I protagonisti delle varie campagne sono i seguenti:
 
''The Color of My Love'' fu pubblicato nel novembre 1993 in Nord America, a dicembre in Giappone, a febbraio 1994 in Europa e a marzo in Australia.
*[[Leon Scott Kennedy]], 36 anni, storico sopravvissuto alla tragedia di Raccoon City e attualmente uno degli agenti governativi più rispettabili alla Casa Bianca tanto da essere amico del Presidente in persona. In questo capitolo, Leon sarà il protagonista essendo il primo personaggio da impersonare comparendo già nel prologo. Verrà affiancato da [[Helena Harper]], membro del corpo di protezione dei servizi segreti.
*[[Helena Harper]], 24 anni, è un agente del governo, in supporto a Leon in [[Resident Evil 4]]. Ha una sorella che si chiama [[Debora Harper]].
*[[Chris Redfield]], 39 anni, altro personaggio storico della serie ora capitano pluridecorato della B.S.A.A. Il suo compagno sarà [[Piers Nivans]], altro agente di punta della B.S.A.A. per il quale nutre profondo rispetto, ricambiato.
*[[Piers Nivans]], 26 anni, personaggio nuovo della serie, è un agente operativo della B.S.A.A. nordamericana. Il suo capo è [[Chris Redfield]].
*[[Jake Muller]], 20 anni, personaggio nuovo della serie, è un mercenario interessato solo al denaro e sorprendentemente molto abile nel corpo a corpo. Sarà accompagnato da [[Sherry Birkin]], un'altra sopravvissuta di Raccoon City ([[Resident Evil 2|RE2]]), che avrà il compito di proteggerlo.
*[[Sherry Birkin]], 26 anni, altro personaggio storico della serie, e una delle poche persone sopravvissute all'incidente di [[Raccoon City]]. Proprio a [[Raccoon City]] viene contagiata dal virus G a cui però riesce a sopravvivere, divenendo così una cavia umana per gli studi effettuati dal governo statunitense sui comportamenti dei virus. Nel [[2009]] le viene offerto l'incarico di agente speciale a servizio degli Stati Uniti d'America. Nel dicembre [[2012]], Derek C. Simmons ordina a Sherry di infiltrarsi nella Repubblica di Edonia per trovare un mercenario di nome Jake Muller, che portava anti-corpi al virus-C.
*[[Ada Wong]], storica spia della serie. Nel [[1998]] [[Albert Wesker]] manda Ada a [[Raccoon City]] per recuperare un campione di virus G. È proprio là che incontra [[Leon Scott Kennedy]]. Nel [[2013]] si infiltra in un sottomarino dopo essere stata contattata da Derek C. Simmons che non sentiva da tanto tempo. Attraverso questa campagna si può avere un quadro generale dell'intera trama del gioco.
*Adam Benford, alto funzionario del governo che in precedenza aveva prestato servizio militare negli Stati Uniti, per poi diventare il Presidente degli [[Stati Uniti]]. Nel 1998, durante la distruzione di [[Raccoon City]] il presidente degli [[Stati Uniti]] di quel tempo e il senato decisero di attuare l'"operazione di sterilizzazione" nota come "CODICE: XX". A quel tempo, Adam era un ufficiale. Fu lui stesso ad interessarsi alla straordinaria fuga dell'agente della polizia di Raccoon, [[Leon S. Kennedy]], e ad offrirgli una nuova carriera in un'agenzia militare segreta sotto la supervisione del governo degli Stati Uniti. Con gli obiettivi comuni e un rispetto reciproco, sono diventati amici durante i loro dieci anni di lotta bioterrorismo insieme. Nel [[2011]] Benford creò la FSO. Intanto nel [[2013]], il presidente Benford prevede di fare un discorso alla Ivy University nella città di [[Tall Oaks]], al fine di annunciare la "verità di Raccoon City" al [[mondo]], in cui il [[governo]] degli [[Stati Uniti]] è stato coinvolto e sapeva sulle attività della [[Umbrella Corporation]]. Egli credeva che questo fosse l'unico modo per andare avanti con la lotta al [[bioterrorismo]], ma sapeva che ciò avrebbe probabilmente causato più problemi di quanti ne potesse risolvere, ed era consapevole del fatto che molte persone avevano messo in dubbio la sua decisione. Tra coloro che non voleva che rivelasse la verità sull'incidente di [[Raccoon City]] era l'organizzazione segreta conosciuta come "La Famiglia" e il suo leader, la sicurezza nazionale [[Derek C. Simmons]]. Temendo il caos conseguente che deriverebbe dal discorso previsto del presidente Benford, Simmons ha orchestrato un attacco di bioterrorismo su Tall Oaks, dove il presidente Benford sarebbe una delle molte vittime. Il 29 giugno [[2013]], il presidente Benford è stato infettato con il virus-C ed è diventato uno [[zombie]] a causa dell'attacco di bioterroristico di Simmons. È stato ucciso da [[Leon S. Kennedy]] prima che potesse attaccare l'agente dei servizi segreti degli Stati Uniti [[Helena Harper]].
*[[Derek C. Simmons]], il Consigliere per la sicurezza nazionale durante il mandato del presidente Adam Benford e il capo dell'organizzazione segreta conosciuta come La Famiglia. È stato il responsabile della distruzione di [[Raccoon City]]. Nel [[1998]] negozia con lo scienziato dell'[[Umbrella Corporation]] e creatore del virus-G, [[William Birkin]]. Simmons stava per ottenere il virus-G insieme ai dati di ricerca che permetterebbe al governo di recidere i suoi legami illeciti con l'[[Umbrella Corporation]] e condurre il proprio sviluppo. Con la fuori uscita del virus-T che ha decimato la città di [[Raccoon City]] Simmons ha utilizzato il caos dell'incidente come un caso di studio per valutare l'efficacia B.O.W. In un momento imprecisato prima dell'Incidente di [[Raccoon City]], Simmons incontrò la spia Ada Wong e se ne innamorò. Nel [[1998]] incita il governo di distruggere [[Raccoon City]].
 
In questo album Céline lavorò con uno staff con cui collaborò nei precedenti album anglofoni, composto da David Foster, Walter Afanasieff, Diane Warren e altri.
==Trama==
Cronologicamente il primo capitolo a svolgersi nel gioco è ambientato nel Dicembre del 2012, nella fittizia nazione est-europea denominata "Edonia". Sono passati quindici anni dall'incidente di [[Raccoon City]], nove dal crollo della [[Umbrella Corporation]] e a distanza di tutto questo tempo il mercato nero delle BOW ne ha permesso la diffusione nei maggiori conflitti del mondo.
Chris Redfield viene mandato dalla BSAA, di cui fa parte, nella repubblica europea di Edonia, dove da qualche tempo le forze antigovernative hanno iniziato a fare uso di un nuovo tipo di arma bio-organica. Si tratta del Virus C, creato dai superstiti della Umbrella dall'unione dei virus T e G con le Plagas recuperate in Spagna, che oltre a permettere la creazione di pericolose armi biologiche consente agli uomini che ne sono infetti di potenziare le prestazioni in combattimento superando i propri limiti fisici.
 
Dopo la conquista della notorietà anche negli USA questo album rappresenta la sua consacrazione a star internazionale e il raggiungimento della fama mondiale.[[File:The Power of Love.JPG|upright=1.3|thumb|left|Céline Dion nel video di "The Power of Love", il singolo di maggior successo ad essere estratto dall'album]]
Contemporaneamente, anche [[Sherry Birkin]], divenuta un agente governativo agli ordini del segretario alla sicurezza nazionale [[Derek C. Simmons|Derek Simmons]], arriva in Edonia. La sua missione è recuperare [[Jake Muller]], un mercenario che oltre a possedere eccezionali doti combattive risulta essere immune agli effetti del virus, e potrebbe essere la chiave per sviluppare un vaccino. Le due parti si incontrano nella capitale dello stato, collaborando per abbattere una gigantesca BOW, quindi Sherry e Jake si imbarcano su di un elicottero per fare ritorno in America, mentre Chris e la sua squadra continuano ad esplorare la città in cerca di chi abbia fornito il virus ai ribelli. Avventuratisi nel municipio, incontrano Ada Wong, che afferma di essere una ricercatrice usata dalla Neo Umbrella, una non meglio specificata setta segreta fondata dagli ex scienziati ancora in circolazione della vecchia società, che attira la squadra in una trappola per poi infettarli con il virus mutandoli a loro volta in armi bio-organiche. Riescono a salvarsi solo Piers Nivas, il secondo in comando, e Chris, che tuttavia nella fuga subisce un trauma che gli procura un'amnesia.
 
== Contenuti ==
Nel frattempo, l'elicottero di Sherry e Jake viene assalito e abbattuto dall'Ustanak, una BOW di Neo Umbrella che ha l'incarico di catturare Jake, e dopo una lunga quanto inutile fuga attraverso le montagne di Edonia (durante la quale Sherry darà prova dei propri poteri rigenerativi derivatigli dal Virus G) verranno infine fatti prigionieri.
''The Color of My Love'' è stato pubblicato con quattordici canzoni negli Stati Uniti e quindici tracce, tra cui ''[[Just Walk Away]]'', altrove. L'album fu prodotto principalmente da David Foster, Ric Wake, Guy Roche, Walter Afanasieff e Christopher Neil. Diane Warren scrisse quattro canzoni tra cui: ''Next Plane Out'', ''Real Emotion'', ''No Living Without Loving You'' e ''Lovin' Proof''. L'album presenta il duetto con Clive Griffin in ''When I Fall in Love'', (cover di [[Victor Young]]) tratto dalla colonna sonora del film con [[Tom Hanks]] e [[Meg Ryan]] e un'altra cover, ''The Power of Love,'' brano di [[Jennifer Rush]] del 1985. Nell'ottobre 1995, ''The Color of My Love'' fu ripubblicato in Giappone, includendo una nuova canzone, ''To Love You More'', scritta e prodotta da David Foster.
 
== Singoli ==
Alcuni mesi dopo, [[Leon Scott Kennedy]] accompagna il suo vecchio amico Adam Benford, ora presidente, in una visita ufficiale all'Università di Tall Oaks. Il Presidente ha infatti deciso di rivelare la verità dietro a ciò che è avvenuto a Raccoon City e al ruolo chiave avuto dalla Umbrella nella faccenda ma soprattutto la parte avuta dal governo nel mascherare la tragedia, nella speranza che possa frenare la ripresa delle attività nel campo del bioterrorismo. Quando la sede subisce un attentato bioterroristico con il nuovo Virus C (i cui effetti, se inalato in forma gassosa, sono simili a quelli del Virus T), Leon è costretto ad affrontare un Presidente infettato e irriconoscibile e a prendere la decisione più difficile, uccidendolo.
Dopo ''When I Fall in Love,'' originariamente apparsa nella colonna sonora di ''[[Insonnia d'amore]]'', ''The Power of Love'' fu pubblicato come primo singolo di ''The Colour of My Love''. La canzone ha avuto molto successo, raggiungendo il primo posto negli Stati Uniti, in Canada e in Australia, e raggiungendo anche il primo posto nelle top-ten di vari paesi europei, tra cui Regno Unito e Francia. Il singolo ha venduto oltre 1,1 milioni di copie negli Stati Uniti ed è stato certificato disco di platino nel 1994.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/chartbeat/497047/ask-billboard-does-lionel-richie-make-billboard-chart-history|titolo=Ask Billboard: Does Lionel Richie Make Billboard Chart History?|autore=admin|sito=Billboard|data=8 aprile 2012|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Il singolo successivo, ''[[Misled (singolo)|Misled]]'', salì in top-ten in Canada e raggiunse anche la prima posizione della classifica [[Hot Dance Club Play|''Hot Dance Club'']] negli Stati Uniti. Un altro successo arrivò con l'uscita di ''[[Think Twice]]'', singolo che scalòle classifiche del Regno Unito, Irlanda, Belgio, Danimarca, Norvegia, Svezia e Paesi Bassi, e raggiunse la top-ten anche in Australia e Svizzera. Vendette oltre 1,3 milioni di copie nel Regno Unito e fu certificato disco di platino nel 1995.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/daft-punks-get-lucky-becomes-one-of-the-uks-biggest-selling-singles-of-all-time-2315/|titolo=Daft Punk’s Get Lucky becomes one of the UK’s biggest selling singles of all-time!|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Il singolo successivo fu ''[[Only One Road]],'' anch'esso raggiunse la top-ten nel Regno Unito, Scozia, Irlanda, Spagna, Canada e Olanda. Nel 1995, ''[[Next Plane Out]]'' fu pubblicato in Australia e ''[[Just Walk Away]]'' in Spagna. Nell'ottobre dello stesso anno, ''The Color of My Love'' fu ripubblicato in Giappone, con un nuovo inedito, ''[[To Love You More]]'', rilasciato come singolo nello stesso tempo. ''To Love You More'' raggiunse il primo posto nella classifica ''Oricon Singles'' e vendette 1,5 milioni di copie in Giappone, ottenendo la certificazione Million dal [[Recording Industry Association of Japan|RIAJ]].<ref>{{Cita web|url=http://www.riaj.or.jp/data/others/million_list/1995.html|titolo=一般社団法人 日本レコード協会|sito=www.riaj.or.jp|accesso=27 dicembre 2017}}</ref>
 
== Promozione ==
Oltre a Leon, l'unica altra sopravvissuta all'attacco all'università è [[Helena Harper]], un nuovo membro dei servizi segreti.
Céline Dion promosse ''The Colour of My Love'' in Nord America su vari programmi televisivi tra la fine del 1993 e l'inizio del 1994. Inoltre, il suo concerto ''[[The Colour of My Love Concert]]'' fu trasmesso nel dicembre 1993 in Canada e nel febbraio 1994 negli Stati Uniti. La Dion ha anche intrapreso il ''[[The Colour of My Love Tour]]'', tenendo concerti negli Stati Uniti nel febbraio 1994, e in Canada fino al maggio 1994. Dopo il successo di ''Think Twice'' al di fuori del Nord America, iniziò la promozione dell'album nel 1995 in Europa, incluso il Regno Unito. Una delle performance più importanti, dopo aver pubblicato l'album, sono: ''The Power of Love'' ai ''[[Juno Award]]'' del 1994 e agli [[American Music Awards|''American Music Award'']] del 1995, ''Think Twice'' agli ''[[Edison Award]]'' nel 1994 e ai [[World Music Awards|''World Music Award'']] nel 1995, e ''The Colour of My Love'' ai ''Juno Award'' del 1995. Céline eseguì anche tre canzoni a ''[[Top of the Pops]]'' nel Regno Unito: ''The Power of Love'' (1994), ''Think Twice'' (1995) e ''Only One Road'' (1995).
 
== Recensioni da parte della critica ==
Leon viene contattato da [[Ingrid Hunnigan]], che viene informata della morte del presidente, dopo di che Helena chiede a Leon di raggiungere a tutti i costi la cattedrale di Tall Oaks, dove avrebbero trovato le risposte alle loro domande.
Al momento del rilascio, l'album fu recensito negativamente da parte della critica musicale, con un'attenzione positiva sulla voce della Dion. [[Stephen Thomas Erlewine]] di ''[[All Music|AllMusic]]'' diede tre stelle su cinque e scrisse che l'album "segue lo stesso schema dell'omonimo successo di Céline, mentre le canzoni non sono così coerenti questa volta, il disco ha comunque un discreto successo, grazie alla produzione attenta, al cantautorato professionale (evidenziato da ''When I Fall in Love'', ''The Power of Love'' e ''Think Twice'') e dalle performance della centrale elettrica della Dion."<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/the-colour-of-my-love-mw0000106368|titolo=The Colour of My Love - Céline Dion {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Brad Webber del ''[[Chicago Tribune]]'' ha dato all'album due stelle su quattro. Sentiva che gli "standard della scrittura fossero dolcemente stucchevoli" come ''The Power of Love,'' che smentivano il talento della Dion: "voce fortemente risonante e multi-insaporita". Tuttavia Webber elogiò un "brivido esotico" in ''Refuse to Dance'', che "getta un po 'di varietà nel mix".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://articles.chicagotribune.com/1994-02-17/features/9402170340_1_star-celine-dion-colour|titolo=Celine Dion The Colour of My Love (Epic) (STAR)(STAR...|pubblicazione=tribunedigital-chicagotribune|accesso=27 dicembre 2017}}</ref>
Il contagio però si è diffuso nel frattempo dal campus all'intera Tall Oaks, facendone una nuova Raccoon City, e i due, dopo una lunga fuga attraverso le strade e le gallerie delle città, incontrano un gruppo di sopravvissuti. Insieme progettano la fuga dalla città e riescono a fuggire con un bus, diretti alla cattedrale di Tall Oaks, dove si è rifugiata la maggior parte dei sopravvissuti, ma salvo Leon ed Helena tutti gli altri moriranno durante il viaggio.
 
== Successo commerciale ==
Dopo essere riusciti ad entrare nella cattedrale, per accedere ai livelli inferiori il duo libera inavvertitamente un Lepotitsa, un mostro capace di infettare gli esseri umani tramite un gas che fuoriesce dal suo corpo. Dopo aver abbattuto il mostro e ucciso i sopravvissuti ormai tramutati in zombi, Leon ed Helena entrano nei laboratori segreti della chiesa e qui, Helena comincia a cercare affannosamente [[Deborah Harper]], sua sorella minore, rivelando di essere stata costretta ad aiutare i terroristi nel loro attacco dopo che questi l'avevano presa in ostaggio. Helena rivela inoltre che uno dei capi della Neo Umbrella non è altri che Derek Simmons, il quale sicuramente è responsabile anche dell'attacco a Tall Oaks. Nei laboratori trovano inoltre un filmato dove si vede [[Ada Wong]] uscire da un bozzolo di virus C. Leon rimane confuso.
In Canada, ''The Colour of My Love'' entrò nella classifica degli album al quinto posto e salì in prima posizione nella quinta settimana.<ref>{{Cita web|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.2346&type=2&interval=24&PHPSESSID=dvgfubfgblsc92t61d929man50|titolo=Item Display - RPM - Library and Archives Canada|sito=www.collectionscanada.gc.ca|lingua=en|accesso=27 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225150240/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.2346&type=2&interval=24&PHPSESSID=dvgfubfgblsc92t61d929man50|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref> È rimasto alla numero uno per dodici settimane consecutive e trascorrendo in totale ottanta settimane in classifica. Nel dicembre 1994, l'album fu certificato disco di diamante dalla [[CRIA]] per aver venduto un milione di copie.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://musiccanada.com/gold-platinum/?_gp_search=celine%20dion&gp_certification=33|titolo=Gold/Platinum - Music Canada|pubblicazione=Music Canada|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Divenne il secondo album più venduto dell'anno in Canada, dopo ''The Sign'' degli [[Ace of Base]].<ref>{{Cita web|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.2686&type=1&interval=24&PHPSESSID=mhe12pta2k83e08udtq66ot062|titolo=Item Display - RPM - Library and Archives Canada|sito=www.collectionscanada.gc.ca|lingua=en|accesso=27 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160311083738/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.2686&type=1&interval=24&PHPSESSID=mhe12pta2k83e08udtq66ot062|dataarchivio=11 marzo 2016}}</ref> Nel novembre 1996, ''[[Billboard]]'' pubblicò le vendite di ''The Color of My Love,'' che raggiunsero il milione e mezzo di copie vendute solo in Canada.<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=ygkEAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=27 dicembre 2017|data=9 novembre 1996|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Negli Stati Uniti, l'album debuttò alla numero ottantotto, vendendo 16.000 copie.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/5785918/eminem-debuts-at-no-1-on-billboard-200-celine-dion-and-avril-lavigne-in-top|titolo=Eminem Debuts at No. 1 on Billboard 200, Celine Dion and Avril Lavigne in Top Five|pubblicazione=Billboard|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Nel marzo 1994, raggiunse la quarta posizione della ''[[Billboard 200]]'' e trascorse 149 settimane in classifica.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/celine-dion|titolo=Celine Dion|sito=Billboard|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> L'album vendette 4,6 milioni di copie secondo [[Nielsen SoundScan]] e fu certificato sei volte disco di platino dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] nel novembre 1999 per la venditan di sei milioni di copie negli Stati Uniti.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7378347/ask-billboard-celine-dions-career-sales-biggest-hot-100-hits|titolo=Ask Billboard: Celine Dion's Career Sales & Biggest Hot 100 Hits|pubblicazione=Billboard|accesso=27 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://music.yahoo.com/blogs/chart-watch/week-ending-oct-13-2013-albums-miley-bangs-150102690.html|titolo=Week Ending Oct. 13, 2013. Albums: Miley Bangs Out A #1|accesso=27 dicembre 2017}}</ref>
 
Nel Regno Unito, debuttò in decima posizione nel marzo 1994<ref>{{Cita web|url=http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/3/1994-03-05/|titolo=Official Singles Chart Top 100 {{!}} Official Charts Company|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=27 dicembre 2017}}</ref>. Grazie al successo di ''[[Think Twice]]'', l'album raggiunse la prima posizione nella classifica degli album inglesi nel gennaio 1995 e trascorse sette settimane al vertice.<ref>{{Cita web|url=http://www.officialcharts.com/artist/_/Celine%20Dion/|titolo=Official Charts Company|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Per cinque settimane consecutive, ''Think Twice'' e l'album ''The Colour of My Love'' si trovarono contemporaneamente in cima alle classifiche del Regno Unito, un record che non veniva replicato dal 1965, periodo d'oro dei [[The Beatles|Beatles]].<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/ca/biography?page=0,2|titolo=404 Page Not Found|autore=Céline Dion Official Website|sito=Céline Dion Official Website|accesso=27 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160105030404/http://www.celinedion.com/ca/biography?page=0%2C2|dataarchivio=5 gennaio 2016}}</ref> Nel dicembre 1995, l'album fu certificato cinque volte disco di platino dal [[British Phonographic Industry|BPI]] per la vendita di 1,5 milioni di copie. Divenne anche il terzo album più venduto del 1995 nel Regno Unito, dopo l'album omonimo di Robson & Jerome e quello degli [[Oasis]], ''[[(What's the Story) Morning Glory?]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.charts-surfer.de/musikjahr.php|titolo=Charts-Surfer: Musik Jahrescharts|sito=www.charts-surfer.de|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Nel novembre 2006, la [[Official Charts Company]] pubblicò una lista dei 100 album più venduti di tutti i tempi nel Regno Unito. La Dion occupò la lista con tre album, tra cui ''The Colour of My Love'' al numero settantasette con vendite di 1.816.915 copie vendute (idoneo ad essere certificato sei volte disco di platino). Anche ''The Colour of My Love'' ebbe molto successo in Europa. Salì alla numero uno in Irlanda, Norvegia, Belgio, Fiandre e Danimarca, e raggiunse la top-ten in Francia, Spagna, Svizzera, Svezia, Finlandia, Portogallo e Paesi Bassi. L'album fu certificato multi-platino, platino e oro in vari paesi europei. Nel 1996, l'[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] lo certificò quattro volte disco di platino per aver venduto quattro milioni di copie in Europa.
Dopo un po' i due agenti arrivano in una profonda miniera e trovano Deborah Harper visibilmente scossa, ma non passa molto tempo che la ragazza, ormai infettata dal virus-C, muta, rinasce da un nuovo bozzolo e si trasforma in una terrificante B.O.W.
Con il tempestivo intervento di Ada, i due agenti sono costretti ad eliminare Deborah, ma Helena prima di lasciarla cadere nel vuoto giura vendetta per la sua morte.
 
In Giappone, l'album raggiunse la posizione numero sessantacinque nel febbraio 1994.<ref name="oricon.co.jp">{{Cita web|url=http://www.oricon.co.jp/prof/artist/98172/ranking/cd_album/|titolo=セリーヌ・ディオンのCDアルバムランキング │オリコン芸能人事典-ORICON STYLE|data=26 ottobre 2014|accesso=27 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141026050521/http://www.oricon.co.jp/prof/artist/98172/ranking/cd_album/|dataarchivio=26 ottobre 2014}}</ref> Fu certificato disco d'oro per aver venduto 200 mila copie.<ref>{{Cita web|url=http://www.riaj.or.jp/issue/record/1995/199503.pdf|titolo=Wayback Machine|data=9 agosto 2014|accesso=27 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140809061451/http://www.riaj.or.jp/issue/record/1995/199503.pdf|dataarchivio=9 agosto 2014}}</ref> Grazie al successo di ''To Love You More'', l'album fu ripubblicato con questa canzone nell'ottobre del 1995 e raggiunse la settima posizione nella classifica degli ''Oricon Album'' nel novembre 1995.<ref name="oricon.co.jp"/> Questa riedizione vendette 650 mila copie nello stesso anno. Mentre l'album risaliva la ''Oricon Albums Chart'' nel 1995 e nel 1996, la ristampa di ''The Color of My Love'' vendette 813.450 copie<ref>{{Cita web|url=http://www.geocities.jp/object_ori/1995a.html|titolo=オリコン アルバム 1995年TOP100|sito=www.geocities.jp|accesso=27 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.geocities.jp/object_ori/1996a.html|titolo=オリコン アルバム 1996年TOP100|sito=www.geocities.jp|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> e nel gennaio 1996, fu certificato tre volte disco di platino dalla RIAJ e più tardi, nello stesso anno, divenne il primo album della Dion a vendere più di un milione di copie in Giappone, compresi i numeri della versione originale e della ristampa. In Australia, l'album debuttò in nona posizione nel marzo 1994.<ref name="australian-charts.com">{{Cita web|url=http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=C%25E9line+Dion&titel=The+Colour+of+My+Love&cat=a|titolo=australian-charts.com - Australian charts portal|autore=Steffen Hung|sito=www.australian-charts.com|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Ancora una volta, grazie al successo di ''Think Twice'', l'album superò [[Australian Recording Industry Association|l'ARIA]] ''Chart'' a metà del 1995 per otto settimane, raggiungendo la numero uno.<ref name="australian-charts.com"/> ''The Color of My Love'' divenne anche il secondo album più venduto del 1995 in Australia, dopo [[Don't Ask|''Do not Ask'']] di [[Tina Arena]].<ref>{{Cita web|url=http://aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-50albums-1995.htm|titolo=ARIA Charts - End of Year Charts - Top 50 Albums 1995|sito=aria.com.au|lingua=en|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Nel marzo 1996, ''The Color of My Love'' fu certificato otto volte disco di platino dall'ARIA per le vendite di 560 mila copie. ''The Color of My Love'' è diventato uno degli album più venduti della Dion, con vendite di venti milioni di copie in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=http://canadianmusichalloffame.ca/this-week-in-history-december-12-to-18/|titolo=This Week in History: December 12 to 18 – Canadian Music Hall Of Fame|sito=canadianmusichalloffame.ca|accesso=27 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140929172529/http://canadianmusichalloffame.ca/this-week-in-history-december-12-to-18/|dataarchivio=29 settembre 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/Celine-Dion/news-70887.html|titolo=Série de l'été : la carrière de Céline Dion|sito=www.chartsinfrance.net|accesso=27 dicembre 2017}}</ref>
Leon contatta Ingrid Hunnigan, trovando assieme a lei anche Simmons, che prima nega le accuse rivolte contro di lui e quindi ribalta la situazione incolpando i due agenti sia dell'attacco che dell'omicidio del presidente.
 
== Riconoscimenti ==
Dopo essere riusciti a fuggire dai sotterranei del laboratorio, Leon chiede a Hunnigan di inscenare la loro morte, in modo da poter affrontare Simmons, che sta dirigendosi in Cina.
''The Colour of My Love'' ha vinto due ''[[Juno Award]]'' del 1995 come Album dell'Anno e Album più venduto dell'Anno (Straniero o Nazionale).<ref name="junoawards.ca">{{Cita web|url=http://junoawards.ca/awards/artist-summary/?artist_name=celine+dion&submit=Search|titolo=Artist Summary {{!}} The JUNO Awards|data=8 gennaio 2014|accesso=27 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140108144327/http://junoawards.ca/awards/artist-summary/?artist_name=celine+dion&submit=Search|dataarchivio=8 gennaio 2014}}</ref> Ha inoltre vinto, nel 1996, l'<nowiki/>''[[IRMA Award]]'' come Miglior Album internazionale di un Artista Femminile e fu nominato per l'<nowiki/>''[[Edison Award]]'', nel 1995, nella categoria Miglior Album.<ref name="celinedion.com">{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/ca/awards|titolo=Awards {{!}} The Official Celine Dion Site|data=9 gennaio 2014|accesso=27 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140109154008/http://www.celinedion.com/ca/awards|dataarchivio=9 gennaio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.dekrantvantoen.nl/vw/article.do?id=NVHN-19950811-AE0002008&vw=org&lm=edison,DVHN,AMB,BCH,BNH,BRU,DAM,DRC,EMS,FEA,FKC,FRC,FRI,GBS,GZB,HAH,HEC,HOH,HSK,HWB,JCH,KHN,KLA,KSK,KVF,KVH,MCK,MDW,MFH,MOH,NDC,NOF,NOK,NOL,NPD,NVHN,NVP,PEK,ROJ,SBO,SNB,SSN,SSP,TAC,VEE,WEZ,WKL,WKW,ZFH,ZOH,LC|titolo=Platenbranche lanceert Edison-Publieksprijs - NDC mediagroep - De Krant van Toen|sito=www.dekrantvantoen.nl|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Le canzoni di ''The Color of My Love'' hanno anche ricevuto varie nomination e premi in tutto il mondo.<ref name="celinedion.com"/> ''Think Twice'' vinse l'[[Ivor Novello Awards|''Ivor Novello Award'']] come Migliore Canzone musicale e lirica, mente ''To Love You More'' vinse il ''[[Japan Gold Disc Award]]'' nella categoria International Single Grand Prix.<ref>{{Cita web|url=http://www.golddisc.jp/award/10/index.html|titolo=第10回日本ゴールドディスク大賞 / Gold Disc Hall of Fame 10th|THE GOLD DISC|sito=www.golddisc.jp|lingua=ja|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> ''[[When I Fall in Love]]'' ha vinto il ''[[Grammy Award]]'' per il Miglior Arrangiamento strumentale accompagnato da voci ed è stato nominato anche nella categoria Migliore Performance Pop da parte di un Duo o Gruppo.<ref>{{Cita web|url=http://www.rockonthenet.com/archive/1994/grammys.htm|titolo=Rock On The Net: 36th Annual Grammy Awards - 1994|sito=www.rockonthenet.com|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Ha anche vinto due ''[[ASCAP Pop Award]]'' nella categoria Canzone più eseguita ed è stata nominata per l'''[[MTV Movie Award]]'' come Miglior Canzone di un film.<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=TAgEAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=ascap&f=false|accesso=27 dicembre 2017|data=21 maggio 1994|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref><ref name="books.google.com">{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=1AsEAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=snippet&q=ascap&f=false|accesso=27 dicembre 2017|data=27 maggio 1995|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/ontv/movieawards/1994/|titolo=Movie Awards 1994 - MTV Movie Awards - MTV|sito=MTV|accesso=27 dicembre 2017}}</ref>
 
''The Power of Love'' fu nominata ai ''Grammy Award'' come Migliore Performance Vocale Femminile, agli [[American Music Awards|''American Music Award'']] per Miglior Singolo Pop/Rock, ai ''Juno Award'' per Singolo dell'Anno e ai ''[[Billboard Music Award]]'' nelle categorie Hot 100 Single of the Year e Singolo Adult Contemporary dell'Anno.<ref name="junoawards.ca"/><ref>{{Cita web|url=http://www.rockonthenet.com/archive/1995/grammys.htm|titolo=Rock On The Net: 37th Annual Grammy Awards - 1995|sito=www.rockonthenet.com|accesso=27 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rockonthenet.com/archive/1995/amas.htm|titolo=Rock On The Net: 22nd American Music Awards (presented in 1995)|sito=www.rockonthenet.com|accesso=27 dicembre 2017}}</ref><ref name="ReferenceA">{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=ZAgEAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=27 dicembre 2017|data=24 dicembre 1994|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> ''The Power of Love'' vinse l'''ASCAP Pop Award'' come Miglior canzone più eseguita e ''[[Misled (Céline Dion)|Misled]]'' vinse il ''[[BMI Pop Award]]'' nella stessa categoria.<ref name="books.google.com"/><ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=1AsEAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=bmi&f=false|accesso=27 dicembre 2017|data=27 maggio 1995|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Grazie a ''The Colour of My Love'' e ai suoi singoli, la Dion ha anche vinto due ''[[World Music Awards|World Music Award]]'' come Miglior Artista canadese dell'Anno e come Miglior Artista canadese più venduta dell'Anno, un ''Juno Award'' come Miglior Cantante Femminile dell'Anno e due ''[[Félix Award]]'' come Artista dell'Anno che ha ottenuto il massimo successo al di fuori del Québec e Artista dell'Anno che ha ottenuto il massimo successo in una lingua diversa dal francese.<ref name="junoawards.ca"/><ref name="celinedion.com"/><ref>{{Cita web|url=http://www.adisq.com/even-gala/archives/gala1994.html|titolo=ADISQ|data=3 novembre 2013|accesso=27 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103173435/http://www.adisq.com/even-gala/archives/gala1994.html|dataarchivio=3 novembre 2013}}</ref> Céline è stata anche nominata per il suo primo ''[[BRIT Award]]'' nella categoria Miglior Artista femminile internazionale, e ha ricevuto altre nomination per altri ''Billboard Music Award'' e ''Juno Award''.<ref name="junoawards.ca"/><ref name="ReferenceA"/><ref>{{Cita pubblicazione|data=26 dicembre 2017|titolo=Brit Awards|rivista=Wikipedia|lingua=en|accesso=27 dicembre 2017|url=https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Brit_Awards&oldid=817082414}}</ref> Il ''[[Colour of My Love Concert]]'' fu nominato ai ''[[Gemini Award]]'' nel 1995, come Miglior Performance in un programma di Varietà o Serie.
Le ultime vicende del gioco si ambientano in Cina dopo il 30 giugno del 2013. Sherry e Jake, rimasti per mesi ostaggio di Neo Umbrella e sottoposti a vari esperimenti per via delle loro capacità sovrumane, riescono a liberarsi e fuggono dal centro in cui sono rinchiusi, non prima però che Jake abbia scoperto di essere il figlio di Albert Wesker (da qui i suoi poteri).
 
==Tracce==
Quello che non sanno è che nel frattempo i terroristi hanno lanciato un gigantesco attacco su vasta scala nella città in cui si trovano, la quale si trova ora in un vero e proprio stato di assedio.
 
=== ''The Colour of My Love'' ===
A capo di una delle squadre inviate a sventare l'attacco c'è Chris, recuperato da Piers in Edonia dopo un periodo di depressione a seguito della fallita missione e convinto a riprendere il proprio ruolo, che dopo aver ricordato quanto accaduto sei mesi prima decide di mettersi alla ricerca di Ada, la cui presenza è stata confermata in città.
{{Tracce
| Titolo1 = [[The Power of Love (Jennifer Rush)|The Power of Love]]
| Autore testo e musica1 = [[Gunther Mende]], [[Candy DeRouge]], [[Jennifer Rush Mary]], [[Susan Applegate]], [[David Foster]]
| Durata1 = 5:42
| Titolo2 = [[Misled]]
| Autore testo e musica2 = [[Peter Zizzo]], Jimmy Bralower
| Durata2 = 3:30
| Titolo3 = [[Think Twice]]
| Autore testo e musica3 = [[Andy Hill]], [[Peter Sinfield]]
| Durata3 = 4:47
| Titolo4 = [[Only One Road]]
| Autore testo e musica4 = Zizzo
| Durata4 = 4:48
| Titolo5 = Everybody's Talkin' My Baby Down
| Autore testo e musica5 = Arnie Roman, [[Russ DeSalvo]]
| Durata5 = 4:01
| Titolo6 = [[Next Plane Out]]
| Autore testo e musica6 = [[Diane Warren]]
| Durata6 = 4:57
| Titolo7 = Real Emotion
| Autore testo e musica7 = Warren
| Durata7 = 4:25
| Titolo8 = [[When I Fall in Love]]
| Featuring8 = [[Clive Griffin]]
| Autore testo e musica8 = [[Edward Heyman]], [[Victor Young]]
| Durata8 = 4:20
| Titolo9 = Love Doesn't Ask Why
| Autore testo e musica9 = [[Barry Mann]], [[Cynthia Weil]], Phil Galdston
| Durata9 = 4:08
| Titolo10 = Refuse to Dance
| Autore testo e musica10 = [[Charlie Dore]], Danny Schogger
| Durata10 = 4:21
| Titolo11 = I Remember L.A.
| Autore testo e musica11 = Tony Colton, Richard Wold
| Durata11 = 4:12
| Titolo12 = No Living Without Loving You
| Autore testo e musica12 = Warren
| Durata12 = 4:22
| Titolo13 = Lovin' Proof
| Autore testo e musica13 = Warren
| Durata13 = 4:11
| Titolo14 = [[Just Walk Away]]
| Note14 = Non-US track
| Autore testo e musica14 = Marti Sharron, [[Albert Hammond]]
| Durata14 = 4:58
| Titolo15 = The Colour of My Love
| Autore testo e musica15 = Foster, [[Arthur Janov]]
| Durata15 = 3:27
}}
 
=== ''The Colour of My Love'' (Japanese re-release bonus track) ===
Ancora una volta, Sherry e Chris si rincontreranno, e grazie all'aiuto della squadra BSAA Sherry e Jake riescono a rompere un accerchiamento in cui erano caduti riprendendo la loro fuga per raggiungere Simmons, che Sherry ha saputo essere in Cina.
{{Tracce
| Titolo16 = [[To Love You More]]
| Autore testo e musica16 = Foster, Junior Miles
| Durata16 = 5:28
}}
 
== Classifiche ==
Chris e Piers, dal canto loro, continuano ad inseguire Ada, ma ancora una volta la loro missione, anche a causa della folle determinazione a vendicarsi di Chris, costerà la morte di tutti i loro compagni, cosa che li renderà ancor più determinati a catturare la donna per farle pagare tutte le sue colpe.
{| class="wikitable sortable"
 
|-
Nel frattempo Jake e Sherry continuano la loro fuga, perennemente tallonati da Ustanak, fino ad imbattersi casualmente nell'atterraggio di emergenza dell'aereo dove si trovano Leon ed Helena, costretti a tale manovra dopo che un nuovo Lepotitsa aveva diffuso il Virus C a bordo del velivolo. In questo modo Sherry viene a sapere del coinvolgimento di Simmons nell'intera vicenda, restandone molto sconvolta, dal momento che Simmons è anche la persona che si è presa cura di lei dopo l'incidente di Raccoon City. Insieme i 4 riescono a fermare momentaneamente Ustanak, ma vengono poi separati dalla caduta di una gru, promettendo tuttavia di rincontrarsi al luogo dove Sherry dovrebbe incontrarsi con Simmons.
!Classifica
 
!Posizione<br />massima
Nel cammino verso il punto d'incontro Leon ed Helena si imbattono in Ada, stavolta inaspettatamente schierata contro di loro. Leon, sorpreso e ancora più confuso, tenta disperatamente di raggiungerla, ma la trova sotto tiro da due uomini della B.S.A.A. Dopo aver affrontato uno dei due corpo a corpo nota che si tratta di Chris. Nonostante Chris voglia catturarla, se non addirittura ucciderla, Leon gli si oppone, dicendole che intende proteggerla, e approfittando della confusione Ada riesce a dileguarsi. Mentre Chris e Piers la inseguono, riuscendo a braccarla fino a bordo di una nave militare di Neo Umbrella, Leon ed Helena raggiungono Sherry e Jake al punto d'incontro, rendendo a questo punto palese il tradimento di Simmons, che su ordine di Neo Umbrella ha ucciso il presidente perché non rivelasse la verità su Raccoon City. Sherry e Jake nella sparatoria che segue vengono nuovamente catturati, e portati stavolta in una piattaforma petrolifera sottomarina al largo della città, mentre Leon ed Helena affrontano Simmons, che tradito da Ada e da Neo Umbrella (che si rivela essere una organizzazione formata da persone estremamente potenti ed influenti in campo internazionale) viene infettato col Virus C tramutandosi a sua volta in una mostruosa BOW (dotato però ancora di una coscienza umana).
|-
 
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=The+Colour+Of+My+Love&cat=a|titolo=Australian Albums Chart}}</ref>
Dopo un lungo scontro e constatando che la famiglia, l'organizzazione segreta per cui lavora, lo ha abbandonato, Derek viene apparentemente eliminato dai protagonisti. Tutto sembra finito, ma poco dopo Leon riceve da Hunnigan la notizia che Jake e Sherry sono stati rapiti. Chiede quindi di contattare degli agenti B.S.A.A sull'area e casualmente si tratta di Chris e Piers, che dopo aver constatato l'apparente morte di Ada si sono messi in volo per raggiungere una portaerei da cui sta per essere lanciato un missile verso Langshiang. I due agenti tuttavia non riescono ad impedire che il missile venga lanciato, e così Chris, appena messosi in contatto con Leon, gli intima di andarsene subito.
|align="center"|1
 
|-
Il missile si rivela contenere un'altissima quantità di Virus C allo stato gassoso, che a seguito dell'esplosione sui cieli di Langshiang si propaga velocissimo per la città infettando e uccidendo quasi l'intera popolazione.
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref>{{cita web|url=http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=The+Colour+Of+My+Love&cat=a|titolo=Austrian Albums Chart}}</ref>
 
|align="center"|18
Leon chiede a Chris di salvare Jake e Sherry dal pozzo petrolifero, rivelandogli inoltre che Jake è il figlio di Albert Wesker. Prima di congedarsi, Chris confessa a Leon che Ada è morta. Anche se abbattuto dalla notizia, Leon insieme ad Helena decide di raggiungere la torre quadra per aiutare i soldati B.S.A.A e i sopravvissuti che si stanno radunando lì.
|-
 
|[[Ultratop|Belgio Fiandre]]<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=The+Colour+Of+My+Love&cat=a|titolo=Belgian Flanders Albums Chart}}</ref>
Con molta fatica, e grazie anche all'aiuto di un'apparentemente rediviva Ada, Leon ed Helena raggiungono la Torre Quadra, dove però scoprono che Simmons, in realtà ancora vivo, è arrivato prima di loro massacrando i sopravvissuti. Ne segue una lunga ed interminabile corsa verso l'alto, combattendo contro Simmons, che assumendo le forme prima di un mostro enorme dalle sembianze di un tirannosauro e poi di un gigantesco insetto mutante, continua ad ostacolare Leon ed Helena nella corsa verso la salvezza. Leon ed Helena riescono infine ad ucciderlo utilizzando un razzo di un RPG. Mentre i due si apprestano a scappare dalla città trovano a bordo dell'elicottero di Ada, dei dati che la donna ha lasciato, i quali provano la colpevolezza di Simmons nell'attacco bioterroristico di Tall Oaks e nella conseguente morte del Presidente Benford, scagionando dunque Leon ed Helena i quali hanno terminato con successo la loro missione e possono tornare a casa a bordo dell'elicottero. Nel frattempo Ada distrugge tutti i documenti e le ricerche sul Virus C nei sotterranei della torre infliggendo un duro colpo alla Neo Umbrella.
|align="center"|1
 
|-
Contemporaneamente, sulla stazione petroliera, Sherry e Jake riescono a liberarsi, ricongiungendosi con Chris e Piers. Chris e Jake hanno un momento di tensione quando Chris rivela a Jake di aver ucciso suo padre, poi le due parti decidono di allearsi per riuscire a scappare prima che la stazione crolli. Jake e Sherry, rimasti separati dal resto della squadra, riusciranno ad abbandonare la stazione dopo aver sistemato definitivamente i conti con Ustanak, mentre Chris e Piers si ritroveranno a dover fare i conti con Haos, l'arma biologica definitiva. Piers, rimasto gravemente ferito, si inietterà un campione di Virus C per affrontare il mostro, e per questo una volta finita la battaglia deciderà di restare nella struttura costringendo solo Chris a scappare e sacrificando la propria vita per infliggere il colpo di grazia ad Haos.
|[[Ultratop|Belgio Vallonia]]<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=The+Colour+Of+My+Love&cat=a|titolo=Belgian Wallonia Albums Chart}}</ref>
 
|align="center"|13
Terminata la crisi, tutti i membri vanno per la loro strada. Leon e Sherry tornano a ricoprire i propri posti di agenti governativi, mentre Helena viene riconosciuta innocente dalle accuse a suo carico e riprende il proprio posto di capo della sicurezza del nuovo presidente. Chris, superato il trauma della morte dei suoi compagni, accetta di guidare una nuova squadra. Quanto a Jake, dopo aver informato Sherry via sms di aver abbassato la propria parcella per il servizio reso a cinquanta dollari (mentre prima ne aveva richiesti cinquanta milioni), indossa degli occhiali da sole scuri come quelli indossati dal padre ed inizia un viaggio in giro per il mondo per difendere le popolazioni civili dalle BOW. L'ultimo filmato del gioco mostra infatti Jake che in un paese orientale si lancia in difesa di un bambino contro delle orde di BOW.
|-
 
|[[Canada]]<ref>[http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.2346&type=2&interval=24&PHPSESSID=dvgfubfgblsc92t61d929man50 Top Albums/CDs - Volume 58, No. 24, December 25 1993] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150225150240/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.2346&type=2&interval=24&PHPSESSID=dvgfubfgblsc92t61d929man50 |data=25 febbraio 2015 }}. Retrieved June 13, 2010.</ref>
===La Storia di Ada===
|align="center"|1
 
|-
Le vicende che vedono protagonista Ada in questo gioco si svolgono tra il 27 giugno 2013 e il 7 luglio 2013 Tall Oaks poi in Langshiang, Cina. Completando tutte e tre le campagne principali è possibile sbloccare la campagna segreta relativa ad Ada Wong, tramite la quale è possibile conoscere altri aspetti relativi alla trama rimasti insoluti. Si viene quindi a sapere che la Ada Wong inseguita da Chris e responsabile sia dell'attentato terroristico in Cina che del rapimento di Jake è in realtà un [[Doppelgänger]]. La sua vera identità è quella di Carla Radames, una ricercatrice di Neo-Umbrella e creatrice del Virus C.
|[[Europa]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/bbcom/charts#/charts/european-albums|titolo=European Albums Chart}}</ref>
 
|align="center"|4
Lei e Simmons erano stati amanti, ma Simmons, ossessionato da Ada Wong, aveva ordinato di testare su di lei il virus per mutare il suo aspetto fino a farla rassomigliare alla vera Ada. Sentendosi tradita, Carla decise quindi di dare inizio al suo piano per tradire Neo-Umbrella, vendicarsi di Simmons e distruggere l'equilibrio politico mondiale creato dai capi dell'organizzazione, facendo però in modo di far ricadere tutta la colpa sulla vera Ada.
|-
 
|[[Finlandia]]<ref>{{cita web|url=http://finnishcharts.com/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=The+Colour+Of+My+Love&cat=a|titolo=Finnish Albums Chart}}</ref>
Le due Ada si incontrano dopo l'uccisione di Carla da parte dei suoi vecchi compagni. Prima di morire Carla si inietta una massiccia dose di Virus C che trasforma il suo corpo in una sorta di gigantesca massa fangosa che arriva a ricoprire per intero la nave sulla quale stanno combattendo. Ada riuscirà però a salvarsi raggiungendo un elicottero, e tornata in città combatte al fianco di Leon ed Helena per eliminare definitivamente Simmons per poi andarsene dopo aver cancellato ogni prova del furto della sua identità.
|align="center"|7
 
|-
== Sviluppo ==
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref>[http://www.infodisc.fr/Album_D.php French Albums Chart] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140804194725/http://www.infodisc.fr/Album_D.php |data=4 agosto 2014 }}</ref>
Il primo trailer ufficiale è stato svelato il 19 gennaio [[2012]] rivelando subito la data d'uscita per le versioni console: 20 novembre [[2012]].
|align="center"|7
 
|-
Il secondo trailer ufficiale è stato pubblicato in occasione del Captivate il 10 aprile [[2012]]. [[Capcom]] con tale video svela l'anticipo dell'uscita XBOX360 / PS3 spostando la data di pubblicazione al 2 ottobre [[2012]].<ref name='trailer'>[http://www.pressthebuttons.com/2012/01/capcom-announces-resident-evil-6.html Capcom Announces Resident Evil 6 (2)]</ref> Infine il 18 settembre [[2012]] è uscito in esclusiva una demo del gioco per PlayStation 3, scaricabile attraverso [[PlayStation Network]], e per Xbox 360 scaricabile via [[Xbox Live]]. La demo si differenzia da quella precedente (la prima demo fu incluso nel videogioco ''[[Dragon's Dogma]]'') per le tre campagne in modalità online e offline: Leon S. Kennedy e Helena Harper impegnati nella Ivy University, Jake Muller e Sherry Birkin alla prese con dei J'avo nelle strade di Edonia e Chris Redfield e Piers Nivans in Cina.
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{cita web|url=http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Dion%2CCeline/?type=longplay|titolo=German Albums Chart|accesso=9 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120927061525/http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Dion,Celine/?type=longplay|dataarchivio=27 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
|align="center"|16
La [[Capcom]], tramite un comunicato, ha annunciato che al gioco verrà applicato il doppiaggio italiano, proprio come avvenuto per ''[[Resident Evil: Revelations]]'' e ''[[Resident Evil: Operation Raccoon City]]''.
|-
 
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|url=http://www.oricon.co.jp/prof/artist/98172/ranking/cd_album/|titolo=Celine Dion album sales ranking|lingua=ja|editore=[[Oricon]]|accesso=27 agosto 2010}}</ref>
L'ultimo trailer diffuso in rete conferma la presenza di [[Chris Redfield]] e [[Leon Scott Kennedy]] come personaggi principali. Si avrà anche il ritorno di [[Sherry Birkin]], figlia di [[William Birkin]], divenuta un agente speciale e un membro della scorta del Presidente degli Stati Uniti; Sherry farà coppia con l'ex mercenario [[Jake Muller]], definito il "figlio" di [[Albert Wesker]]. Confermata anche la presenza di [[Ada Wong]].
|align="center"|7
 
|-
Stando alle dichiarazioni di Hiroyuki Kobayashi, produttore esecutivo dell'ultimo capitolo di Resident Evil, il team al lavoro sull'ultima incarnazione di questo popolarissimo franchise è il più grande mai visto per un titolo Capcom, sarebbero infatti oltre 600, le persone coinvolte nelle fasi di sviluppo di Resident Evil 6.
|[[Grecia]]<ref>{{cita web|url=http://www.ifpi.gr/chart01.htm|titolo=Greek Albums Chart|accesso=9 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030205090308/http://www.ifpi.gr/chart01.htm|dataarchivio=5 febbraio 2003|urlmorto=sì}}</ref>
Secondo alcuni rumors, i DLC del gioco, ancora in sviluppo presso Capcom, godranno dell'esclusiva temporale su Xbox 360.<ref>[http://www.z-giochi.com/news/resident-evil-6-i-dlc-in-esclusiva-temporale-xbox-360-60669 I DLC in esclusiva temporale Xbox 360 - Z-Giochi.com]</ref>
|align="center"|1
 
|-
In agosto [[2012]], [[Famitsū]] pubblica la Campagna di Ada Wong, che sarà disponibile una volta che i giocatori completeranno le campagne di Leon, Chris e Jake.
|[[Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://www.irma.ie/aucharts.asp|titolo=Irish Albums Chart|accesso=9 settembre 2012|urlarchivio=https://archive.is/20121102130426/http://www.irma.ie/aucharts.asp|dataarchivio=2 novembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
|align="center"|1
Modalità Agent Hunt, grazie alla quale è possibile giocare come zombie o J'avo, attaccando i personaggi principali del gioco. Impersonando queste orride creature i giocatori potranno contare su nuove mosse ed attacchi specifici della creatura controllata, inclusi tutte le varianti dati dalla mutazione.
|-
 
|[[FIMI|Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php|titolo=Italian Albums Chart}}</ref>
Per la versione su PC, si dovrà attendere a lungo, sino al 22 marzo [[2013]]: il team che sta lavorando a questo secondo progetto, ha precisato Capcom, è molto più ristretto rispetto a quello che è stato contattato per la versione su console, ma questo non intaccherà la qualità finale del prodotto che potrà essere equiparabile all'avventura su Xbox e Playstation.
|align="center"|11
 
|-
==Versione alternativa==
|[[Norvegia]]<ref>{{cita web|url=http://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=The+Colour+Of+My+Love&cat=a|titolo=Norwegian Albums Chart}}</ref>
 
|align="center"|1
===Edizione rimasterizzata===
|-
 
|[[Nuova Zelanda]]<ref>{{cita web|url=http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=The+Colour+Of+My+Love&cat=a|titolo=New Zealand Albums Chart}}</ref>
Il 25 febbraio [[2016]] è stato annunciato ''Resident Evil 6 Remastered'', versione rimasterizzata per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]]. Il titolo gira a 60 [[Frequenza dei fotogrammi|fps]], con una risoluzione in [[1080p]], ci sarà il supporto dei trofei/achievements e avrà una grafica più nitida. Nel gioco sono inclusi tutti gli contenuti extra in più c'è una nuova modalità intitolata No Mercy Mode. Inoltre per trovare più facilmente le partite online è stata aggiunta la modalità Cycle Mode. Questa versione del gioco non è compatibile con Resident Evil.net.<ref>{{Cita web|url=http://www.everyeye.it/notizie/1080p-e-60-fps-per-resident-evil-6-su-xbox-one-e-ps4-257109.html|titolo=1080P E 60 FPS PER RESIDENT EVIL 6 SU XBOX ONE E PS4|accesso=}}</ref>
|align="center"|2
 
|-
== Sequel ==
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=The+Colour+Of+My+Love&cat=a|titolo=Dutch Albums Chart}}</ref>
{{vedi anche|Resident Evil 7: Biohazard}}
|align="center"|2
Il 24 gennaio 2017 è stato pubblicato ''[[Resident Evil 7: Biohazard]]''.
|-
|[[Portogallo]]<ref>[http://www.artistas-espectaculos.com/topafp/pt/ Portuguese Albums Chart] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100119004343/http://www.artistas-espectaculos.com/topafp/pt/ |data=19 gennaio 2010 }}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[UK Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20120731200609/http://www.chartstats.com/albuminfo.php?id=11511|titolo=UK Albums Chart}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Spagna]]<ref>{{cita web|url=http://promusicae.es/english.html|titolo=Spanish Albums Chart}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/album/celine-dion/the-colour-of-my-love/148888#/album/celine-dion/the-colour-of-my-love/148888|titolo=Billboard 200}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref>{{cita web|url=http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=The+Colour+Of+My+Love&cat=a|titolo=Swedish Albums Chart}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=The+Colour+Of+My+Love&cat=a|titolo=Swiss Albums Chart}}</ref>
|align="center"|9
|}
 
== Note ==
<references />
 
==Riferimenti==
== Voci correlate ==
* {{cita web|http://www.celinedion.com|Céline Dion - official website}}
* [[Creature di Resident Evil 6]]
* {{cita web|url=http://www.ukmix.org/forums/viewtopic.php?t=34845&postdays=0&postorder=asc&start=0|titolo=Céline Dion - chart history}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.nohopeleft.com/|Sito teaser di Resident Evil 6|lingua=en}}
 
* {{cita web|http://www.capcom.co.jp/bio6/|Sito Ufficiale giapponese|lingua=ja}}
{{Celine Dion}}
* {{cita web|http://www.residentevil.it/|Sito Ufficiale italiano|lingua=it}}
{{Portale|musica}}
* {{cita web|http://www.residentevil.com/|Sito Ufficiale della serie}}
* {{cita web|http://www.residentevil.net/|Sito Ufficiale per i rank multiplayer}}
* {{dopp}}
 
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Austria]]
{{Resident Evil}}
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Germania]]
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Finlandia]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Francia]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Spagna]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Svezia]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Svizzera]]
[[Categoria:Album certificati due volte disco di platino in Belgio]]
[[Categoria:Album certificati tre volte disco di platino nei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Album certificati tre volte disco di platino in Norvegia]]
[[Categoria:Album certificati quattro volte disco di platino in Europa]]
[[Categoria:Album certificati cinque volte disco di platino nel Regno Unito]]
[[Categoria:Album certificati sei volte disco di platino in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Album certificati sei volte disco di platino negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Album certificati otto volte disco di platino in Australia]]
[[Categoria:Album certificati disco di diamante in Canada]]
[[Categoria:Album certificati disco di diamante in Giappone]]