Bad (singolo Michael Jackson) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 6: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 6 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|argomento=singoli discografici|data=aprile 2012}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:32, 11 lug 2019 (CEST)}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Maya Avant |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 40 }}
|tipo album =Singolo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Phoebe Forrester |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 33 }}
|titolo = Bad
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Marco Montuori |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = cucina |temperatura = 13 }}
|artista = Michael Jackson
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Italia centro-meridionale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 100 }}
|giornomese = 7 settembre
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Elizabeth Keen |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 3 }}
|anno = 1987
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Vita da strega |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = pagine di servizio, televisione |temperatura = 53 }}
|postdata =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|etichetta = [[Epic Records]]
|produttore = [[Jeremy Johnson]] e Michael Jackson
|durata = 4 [[minuto|min]] : 07 [[secondo|s]]
|copertina = Michael_Jackson_Bad.jpg
|info copertina = [[Screenshot]] del [[videoclip|video]] del brano
|formati = [[7"]], [[12"]] e [[CD]]
|genere = Dance pop
|genere2 = Funk
|album di provenienza = [[Bad (album Michael Jackson)|Bad]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2 / 4 / 5<br /><Small>(vedere sezione Tracce del singolo)</Small>
|registrato = 1987
|note =
|numero dischi d'argento ={{FRA}}<ref>{{cita web|url=http://www.infodisc.fr/S_Certif.php|titolo=Les Ventes & Les Certifications|editore=InfoDisc|lingua=fr|accesso=21 aprile 2012}}</ref><br /><small>(Vendite: 296.000+)</small>
|numero dischi d'oro = {{JPN}}<br /><small>(Vendite: 100.000+)</small>
|numero dischi di platino = {{AUS}}<ref>{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.auaccreds2010.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2010 Singles}}</ref> <br><small>(Vendite: 70.000+)</small>
|precedente = [[I Just Can't Stop Loving You]]
|anno precedente = 1987
|successivo = [[The Way You Make Me Feel]]
|anno successivo = 1987
}}
'''''Bad''''' è un [[brano musicale|brano]] di [[Michael Jackson]] estratto come secondo [[singolo discografico|singolo]] dall'[[Bad (album Michael Jackson)|omonimo album]] del [[1987]].
 
==Il brano==
 
La canzone doveva essere interpretata anche da [[Prince]]. [[Quincy Jones]], in un'intervista inclusa nella ''Special Edition'' dell'album "Bad", ha dichiarato che Prince disse a Jackson che non voleva partecipare al progetto perché "sarebbe stata una hit senza di lui".
 
Nella sua autobiografia [[Moonwalk]] Jackson ha scritto: ''"Bad" è una canzone riguardante le strade. Riguarda i ragazzi provenienti da un brutto quartiere che frequentano una scuola privata. Lui torna da scuola per le vacanze e i ragazzi cominciano a dargli problemi. Lui canta "I'm bad, you're bad, who's bad, who's the best?' He's saying when you're strong and good, then you're bad.''"
 
Nel [[2006]] il singolo fu ripubblicato e inserito nel cofanetto [[Visionary - The Video Singles]].Sempre nel [[2006]] i Rhymester producono il singolo Heat Island,dove campionano il famoso "Who's Bad".
 
== Il videoclip ==
[[File:Michael Jackson's "Bad" Jacket and Belt.jpg|thumb|right|La giacca e la cintura indossate da Jackson durante il [[Bad World Tour]], ora all' ''Hollywood Guinness World of Records museum'']]
Il [[videoclip]] di ''Bad'', diretto da [[Martin Scorsese]], venne realizzato con 2.200.000$, a differenza di ''[[Thriller (singolo)|Thriller]]'' che richiese 800.000$. ''Bad'' è rimasto il video più costoso fino al [[1991]], quando venne superato da ''[[Black or White]]'' dello stesso Jackson con 4.000.000$. La versione integrale del video dura ben 18 minuti.
 
Il video è ambientato in una stazione della [[metropolitana di New York]] (La stessa utilizzata nel film-debutto di Jackson, ''[[The Wiz]]''), dove Michael affronta gli amici, tra i quali recita anche [[Wesley Snipes]], che cercano di trascinarlo verso atti delinquenziali. Lo scontro tra la volontà di rimanere onesto di Michael ed i suoi tre amici viene simboleggiato dalla danza sulle note della canzone. Suscitò molte controversie il cambiamento della pelle di Jackson, che fino a qualche tempo prima era nera, e da qui in poi inizia a schiarirsi a causa della [[vitiligine]], malattia della pelle diagnosticata al cantante nel [[1986]].
 
== Performance dal vivo ==
'''''Bad''''' è stata eseguita in tutti i concerti del [[Bad World Tour]] e nel [[Dangerous World Tour]] (solo fino al 15 luglio [[1992]] ad [[Oslo]] e in tutti i concerti a [[Tokyo]] nel dicembre [[1992]]). Michael Jackson la esegue in una versione più lunga.
 
== Posizione in classifica ==
"Bad" era la seconda canzone consecutiva dell'[[Bad (album Michael Jackson)|omonimo album]] ad arrivare alla posizione numero 1, dopo "[[I Just Can't Stop Loving You]]". Bad entrò nella classifica dei 100 singoli più venduti il 19 settembre [[1987]], due settimane dopo rimpiazzò I Just Can't Stop Loving You alla numero 1 posizione che nel frattempo era sceso al 3 posto. Ad oggi Bad rimane uno dei singoli di maggior successo dell'artista, con oltre 4 milioni di copie vendute nel mondo (si colloca rispettivamente al 5º posto dei singoli più venduti di Jackson).
== Tracce del singolo ==
=== Versione originale ([[1987]]) ===
====versione vinile [[7"]] [[USA|Statunitense]] ed [[Europea]]====
{{Tracce
|Visualizza durata totale= si
|Titolo1= Bad <Small>(7" single mix)</Small>
|Autore testo e musica1 = [[Michael Jackson]]
|Minuti1= 4
|Secondi1= 07
|Titolo2= I Can't Help It
|Autore testo e musica2 = [[Stevie Wonder]], Susaye Greene
|Minuti2= 4
|Secondi2= 28
}}
 
====versione vinile [[7"]] per il [[Regno Unito]]====
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Michael Jackson
|Visualizza durata totale= si
|Titolo1= Bad <Small>(7" single mix)</Small>
|Minuti1= 4
|Secondi1= 07
|Titolo2= Bad <Small>(Dance Mix Radio Edit)</Small>
|Minuti2= 4
|Secondi2= 54
}}
 
====versione vinile [[12"]] Maxi per il [[Regno Unito]]====
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Michael Jackson
|Visualizza durata totale= si
|Titolo1= Bad <Small>(Extended Dance Mix Includes "False Fade")</Small>
|Minuti1= 8
|Secondi1= 24
|Titolo2= Bad <Small>(7" Single Mix)</Small>
|Minuti2= 4
|Secondi2= 07
|Titolo3= Bad <Small>(Dub version)</Small>
|Minuti3= 4
|Secondi3= 07
|Titolo4= Bad <Small>(A cappella)</Small>
|Minuti4= 3
|Secondi4= 49
}}
 
====versioni vinile [[12"]] Maxi e [[CD]] Maxi [[USA|statunitensi]]====
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Michael Jackson
|Visualizza durata totale= si
|Titolo1= Bad <Small>(Extended Dance Mix Includes "false fade")</Small>
|Minuti1= 8
|Secondi1= 24
|Titolo2= Bad <Small>(7" single mix)</Small>
|Minuti2= 4
|Secondi2= 07
|Titolo3= Bad <Small>(Dance Mix Radio Edit)</Small>
|Minuti3= 4
|Secondi3= 54
|Titolo4= Bad <Small>(Dub version)</Small>
|Minuti4= 4
|Secondi4= 07
|Titolo5= Bad <Small>(A cappella)</Small>
|Minuti5= 3
|Secondi5= 49
}}
=== [[Visionary: The Video Singles|The Visionary Single]] ([[2006]]) ===
;Lato CD
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Michael Jackson
|Visualizza durata totale= si
|Titolo1= Bad <Small>(7" single mix)</Small>
|Minuti1= 4
|Secondi1= 07
|Titolo2= Bad <Small>(Extended Dance Mix Includes "False Fade")</Small>
|Minuti2= 8
|Secondi2= 22
}}
;Lato DVD
{{Tracce
|Titolo1= Bad <Small>(Videoclip, short version)</Small> - 4:22
}}
 
== Versioni ufficiali ==
* ''Bad'' <Small>(Album version)</Small> – 4:08<br /><Small>versione originale presente unicamente sulla prima edizione dell'[[Bad (album Michael Jackson)|album omonimo]]. Questa è l'unica versione in cui anche nei primi due ritornelli, e nel secondo e terzo pre-ritornello, sono presenti alcune parti ai fiati.</Small>
* ''Bad'' <Small>(7" Single Mix)</Small> – 4:07<br /><Small>dal [[1988]] in tutte le ristampe dell'album a cura della [[Sony Music]] ha sostituito la versione album. In questa versione i fiati si inseriscono solo negli ultimi due ritornelli.</Small>
* ''Bad'' <Small>(Extended Dance Mix Includes "False Fade")</Small> – 8:22
* ''Bad'' <Small>(Dance Mix Radio Edit)</Small> – 4:56
* ''Bad'' <Small>(Dub version)</Small> – 4:07
* ''Bad'' <Small>([[A cappella]])</Small> – 3:49
* ''[[Remember the Time]]/Bad'' <Small>([[Immortal (Michael Jackson)|Immortal Version]])</Small> – 4:39
* ''Bad'' <Small>(Videoclip, short version)</Small> – 4:22<br /><Small>versione più comune del videoclip, inclusa nella versione VHS di ''[[Video Greatest Hits - HIStory]]'', in ''[[Number Ones (Michael Jackson)#Number Ones DVD|Number Ones]]'' e nel DVD bonus dell'edizione Target di ''[[Bad 25]]''<Small>.
* ''Bad'' <Small>(Videoclip, full version)</Small> – 18:05<br /><Small>versione integrale del videoclip, inclusa unicamente nella triplice raccolta in [[DVD]] ''[[Michael Jackson's Vision]]''. La differenza rispetto alla versione precedente è la parte conclusiva in cui vengono mostrati i titoli di coda con sottofondo audio della versione estesa del brano.<Small>
 
==Crediti==
* [[Michael Jackson]]: [[canto (musica)|voce]] e coro
* [[John Robinson]]: [[batteria (strumento)|batteria]]
* [[Douglas Getschal]]: programmazione batteria
* [[David Williams (chitarrista)|David Williams]]: chitarra
* [[Kim Hutchcroft]]: [[sassofono]]
* [[Larry Williams]]: sassofono
* [[Paulinho Da Costa]]: percussioni
* [[Cristopher Currel]]: [[tastiera (strumento musicale)|tastiere]] [[Synclavier]], chitarre digitali e [[Zydeco#Strumenti|rubboard]]
 
{| class="wikitable sortable"
|-
!Classifica (1987)
! style="text-align:center;"|Posizione<br>massima
|-
|align="left"| [[Australia]]<ref name="lescharts">{{Cita web |url=http://www.lescharts.com/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Bad&cat=s |titolo=Michael Jackson – Bad (song) |opera=LesCharts.com |accesso=4 marzo 2010}}</ref>
| style="text-align:center;"|4
|-
|align="left"| [[Austria]]<ref name="lescharts"/>
| style="text-align:center;"|9
|-
|align="left"| [[Canada]]<ref name="canadacharts1">{{Cita web|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.0896&volume=47&issue=5&issue_dt=November%2007%201987&type=1&interval=24&PHPSESSID=4dp17sl7hp9qmhhj3vmcenr836 |titolo=Top Singles – Volume 47, No. 5, November 07 1987 |opera=RPM |editore=RPM Music Publications Ltd|accesso=4 marzo 2010}}</ref>
| style="text-align:center;"|5
|-
|align="left"| [[Danimarca]]<ref name="lescharts"/>
| style="text-align:center;"|37
|-
|align="left"| [[Olanda]]<ref name="lescharts"/>
| style="text-align:center;"|1
|-
|align="left"| [[Europa]]<ref name="lescharts"/>
| style="text-align:center;"|1
|-
|align="left"| [[Francia]]<ref name="lescharts"/>
| style="text-align:center;"|4
|-
|align="left"| [[Irlanda]]<ref>{{Cita web|autore=Jaclyn Ward - Fireball Media Ltd. - http://www.fireballmedia.ie |url=http://www.irishcharts.ie/ |titolo=The Irish Charts - All there is to know |editore=Irishcharts.ie |data=1º ottobre 1962 |accesso=28 agosto 2011}}</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
|align="left"| [[Italia]]<ref name="lescharts"/>
| style="text-align:center;"|1
|-
|align="left"|[[Nuova Zelanda]]<ref name="lescharts"/>
| style="text-align:center;"|2
|-
|align="left"| [[Norvegia]]<ref name="lescharts"/>
| style="text-align:center;"|2
|-
|[[Spagna]] || style="text-align:center;"|1
|-
|align="left"| [[Svezia]]<ref name="lescharts"/>
| style="text-align:center;"|4
|-
|align="left"|[[Svizzera]]<ref name="lescharts"/>
| style="text-align:center;"|3
|-
|align="left"|[[Regno Unito]]<ref name="ukcharts">{{Cita web |url=http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=1236 |titolo=ChartStats – Michael Jackson – Bad |opera=[[The Official Charts Company|ChartStats.com]] |editore=[[The Official Charts Company]] |accesso=4 marzo 2010}}</ref>
| style="text-align:center;"|3
|-
|align="left"|[[Stati Uniti]]<ref name="uscharts">{{Cita web |url={{Allmusic|class=album|id=r10093/charts-awards/billboard-single|pure_url=yes}} |titolo=allmusic ((( Bad > Charts & Awards > Billboard Singles ))) |opera=[[Allmusic|Allmusic.com]] |editore=[[Rovi Corporation]] |accesso=4 marzo 2010}}</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
|align="left"|[[Stati Uniti]] (R&B)<ref name="uscharts"/>
| style="text-align:center;"|1
|-
|align="left"|[[Stati Uniti]] (Club Play)<ref name="uscharts"/>
| style="text-align:center;"|1
|-
|}
 
== Parodie ==
Nel [[1988]] [["Weird Al" Yankovic]] realizzò una [[parodia]] di Bad il cui titolo era [[Fat ("Weird Al" Yankovic)|Fat]].
 
==Note==
<references/>
 
{{Film di Martin Scorsese}}
{{portale|Michael Jackson|musica}}
 
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Australia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Giappone]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'argento in Francia]]
 
{{Link VdQ|en}}
{{Link VdQ|sr}}