Brachylophosaurini e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 6: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 6 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Tassobox
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:32, 11 lug 2019 (CEST)}}
|nome=Brachylophosaurini
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Maya Avant |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 40 }}
|statocons= fossile
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Phoebe Forrester |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 33 }}
|immagine=[[File:Roberta Brachylophosaurus.jpg|250px]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Marco Montuori |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = cucina |temperatura = 13 }}
|didascalia=Fossili di ''[[Brachylophosaurus]]'', l'esemplare "Roberta"
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Italia centro-meridionale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 100 }}
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Elizabeth Keen |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 3 }}
|dominio= [[Eukaryota]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Vita da strega |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = pagine di servizio, televisione |temperatura = 53 }}
|regno= [[Animalia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum= [[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine= [[Dinosauria]]
|ordine=[[Ornithischia|† Ornithischia]]
|sottordine=[[Ornithopoda|† Ornithopoda]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Hadrosauridae|† Hadrosauridae]]
|sottofamiglia=[[Saurolophinae|† Saurolophinae]]
|tribù=† '''Brachylophosaurini''' <br><small>Gates ''et al.'', [[2011]]</small>
|sottotribù=
|genere=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=Sternberg
|binome=† [[Brachylophosaurus canadensis]]
|bidata=[[1933]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Generi]]
|suddivisione_testo=
* ''[[Probrachylophosaurus]]''
* ''[[Brachylophosaurus]]''
* ''[[Wulagasaurus]]?''
* ''[[Acristavus]]''
* ''[[Maiasaura]]''
}}
'''Brachylophosaurini''' è una [[Tribù (tassonomia)|tribù]] della sottofamiglia degli [[Hadrosauridae|Hadrosauridi]] [[Saurolophinae]], costituita da [[Ornithopoda|dinosauri ornithopodi]] vissuti in [[Nord America]] e forse anche in [[Asia]]. Questa tribù contiene unicamente quattro [[Genere (tassonomia)|generi]]: ''[[Acristavus]]'' (dal Montana e Utah), ''[[Brachylophosaurus]]'' (la [[specie tipo]], dal Montana e Alberta), [[Maiasaura]] (dal Montana) e il recente ''[[Probrachylophosaurus]]'' (dal Montana). Potrebbe esserci anche un quinto genere annesso al gruppo, il ''[[Wulagasaurus]]'' (dal [[fiume Amur]]), tuttavia la parentela tra tale genere ed il resto della tribù, non è accettata da tutti i paleontologi. Il gruppo fu stabilito da Terry A. Gates e colleghi, nel [[2011]].<ref name="gates">{{Cita pubblicazione|cognome1= Gates |nome1= T. A. |cognome2= Horner |nome2= J. R. |cognome3= Hanna |nome3= R. R. |cognome4= Nelson |nome4= C. R. |titolo= New unadorned hadrosaurine hadrosaurid (Dinosauria, Ornithopoda) from the Campanian of North America | doi = 10.1080/02724634.2011.577854 |rivista= Journal of Vertebrate Paleontology |volume= 31 |numero= 4 |pp= 798 |anno= 2011 }}</ref><ref>http://www.ivpp.cas.cn/cbw/gjzdwxb/xbwzxz/201204/P020120423369434645647.pdf</ref>
 
La definizione del ''[[clade]]'' dei Brachylophosaurini, è stata definita come "tutti gli ornitopodi Hadrosaurini più strettamente imparentati a ''Brachylophosaurus'', ''Maiasaura'' o ''Acristavus'' che a ''[[Gryposaurus]]'' o ''[[Saurolophus]]''".<ref name="gates"/>
 
== Note ==
{{Reflist}}
 
== Voci correlate ==
* ''[[Brachylophosaurus]]''
* [[Saurolophinae]]
* [[Hadrosauridae]]
* [[Ornithopoda]]
 
{{Portale|dinosauri}}
 
[[Categoria:Ornitopodi]]