Khoi e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 6: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripeus (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 6 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Popolo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:32, 11 lug 2019 (CEST)}}
|nome = Khoi
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Maya Avant |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 40 }}
|immagine = NSRW Africa Hottentot.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Phoebe Forrester |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 33 }}
|didascalia = Foto di un Khoikhoi (o Ottentotto), prima pubblicazione negli USA, 1923
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Marco Montuori |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = cucina |temperatura = 13 }}
|alternativi = khoekhoen, khoikhoi, boscimani
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Italia centro-meridionale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 100 }}
|sottogruppi =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Elizabeth Keen |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 3 }}
|regione = Africa sudoccidentale
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Vita da strega |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = pagine di servizio, televisione |temperatura = 53 }}
|periodo =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|popolazione =
|lingua =
|religione =
|correlati =
|distribuzione1 =
|popolazione1 =
|distribuzione2 =
|popolazione2 =
|distribuzione3 =
|popolazione3 =
|distribuzione... =
|popolazione... =
|distribuzione40 =
|popolazione40 =
|note =
}}
[[File:Bundesarchiv Bild 146-1981-157-15, Deutsch-Südwestafrika, Kriegsgefangene.jpg|thumb|Tribù Khoikhoi, Africa Sud-Occidentale, 1904]]
[[File:San - Khoekhoen rock art - Namibia.jpg|thumb|Esempio di arte rupestre Khoikhoi, graffiti a Twyfelfontein, Namibia.]]
 
I '''khoekhoen''' o '''khoikhoi''' (letteralmente "veri uomini"), o semplicemente '''khoi''', sono un [[etnia|gruppo etnico]] dell'[[Africa]] sudoccidentale. Insieme ai [[San (popolo)|san]] (o "boscimani") formano il gruppo [[khoisan]], caratterizzato da elementi linguistici e culturali comuni. I khoikhoi furono anche noti come '''ottentotti''', termine che deriva da ''hottentots'' che nel [[lingua afrikaans|dialetto olandese del Capo]] sta per "balbuziente". Il termine si riferisce a un peculiare insieme di suoni delle lingue [[khoisan]], caratterizzate da [[consonante clic|consonanti clic]], simili a schiocchi, e trascritte con segni come "|" o "/". Attualmente, il termine "ottentotto" rimane nell'uso soprattutto nella denominazione di piante e animali, come il fico degli ottentotti (''[[Carpobrotus|Carpobrotus edulis]]''). Fra i gruppi etnici moderni khoikhoi il principale è quello costituito dal popolo [[nama]] (o namaqua).
 
A differenza dei san, i khoikhoi sono un popolo dedito alla [[pastorizia]]. Il nome "vere persone" deve essere probabilmente letto come "uomini che possiedono animali domestici", in opposizione ai [[boscimani|San]] (anche questo un nome coniato dai khoikhoi), i "diversi da noi" nel senso di "coloro che non possiedono animali".
 
== Genocidio ==
Dal 1904 al 1907 i namaqua, assieme agli [[herero]], insorsero in armi contro i tedeschi che avevano colonizzato la [[Namibia]], e 10000 nama, il 50% della popolazione, perirono nella repressione.
 
== Curiosità ==
Nel [[1816]] il letterato [[Giovanni Berchet]] scrisse un importante manifesto del [[Romanticismo]] italiano in cui si rivolge al "popolo", inteso come classe medio -borghese, al cui gusto si adeguerà poi tutta la letteratura romantica più tipica. Berchet definisce questa classe media come quella che sta "tra il raffinato parigino e lo stupido Ottentotto", cioè tra l'esteta aristocratico e la massa ignorante estranea a sollecitazioni culturali.
 
== Voci correlate ==
* [[San (popolo)]]
* [[Khoisan]]
* [[Nama]]
* [[Namibia]]
** [[Storia della Namibia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Khoikhoi}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.scienceinafrica.co.za/2002/august/khoi.htm|Un articolo sulla storia dei Khoikhoi}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Gruppi etnici in Sudafrica]]
[[Categoria:Gruppi etnici in Namibia]]
[[Categoria:Gruppi etnici in Botswana]]