Mefenesina e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 6: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: formula chimica uguale a Wikidata
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 6 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Composto chimico
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:32, 11 lug 2019 (CEST)}}
| nome_IUPAC = 3-(2-metilfenossi)propan-1,2-diolo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Maya Avant |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 40 }}
| immagine1_nome = Mephenesin.svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Phoebe Forrester |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 33 }}
| immagine1_dimensioni =200px
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Marco Montuori |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = cucina |temperatura = 13 }}
| immagine2_nome =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Italia centro-meridionale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 100 }}
| dimensione_immagine2 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Elizabeth Keen |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 3 }}
| numero_CAS = 59-47-2
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Vita da strega |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |multipla = |argomenti = pagine di servizio, televisione |temperatura = 53 }}
| prefisso_ATC =M03
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
| suffisso_ATC =BX06
| PubChem =4059
| DrugBank =
| massa_molecolare =182,216 g/mol
| smiles =C1=CC=C(C(=C1)OCC(CO)O)C
| nomi_alternativi =
| densità_condensato =
| temperatura_di_fusione =
| temperatura_di_ebollizione =
| solubilità_acqua =
| potere_rotatorio_specifico =
| entalpia_standard_combustione =
| biodisponibilità =
| legame_proteico =
| metabolismo =
| emivita =
| escrezione =
| categoria =
| teratogenesi =
| somministrazione = orale, endovenosa, topica
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1=irritante
|avvertenza=attenzione
|frasiH={{FrasiH|302|319}}
|consigliP={{ConsigliP|305+351+338}}<ref>Sigma Aldrich; rev. del 24.10.2012</ref>
}}
La '''mefenesina''' è un farmaco [[miorilassante]] ad azione centrale.
 
Derivato chimicamente dall'[[1,2-propandiolo]], agisce inibendo i riflessi [[sinapsi|polisinaptici]] del [[midollo spinale]]<ref>{{Cita web |url=http://www.corriere.it/salute/dizionario/dizionarioSearch.jsp?textToSearch=MEFENESINA&fullText=true&otherResults=true|titolo=Dizionario della Salute}}.</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.farm.unipi.it/scieweb/Dipartimento/Documenti%20PDF/miorilassanti.pdf|titolo=Facoltà di Farmacologia Università di Pisa|}}</ref>.
 
Il suo principale impiego è contro le contrazioni [[spasmo|spastiche]] dolorose, come quelle provocate dal [[tetano]], dalla [[malattia di Parkinson]] e da alcune forme di [[epilessia]].
 
Può essere utilizzato per via topica per alleviare i sintomi dolorosi dovuti a contratture muscolari.<ref>{{Cita web | url=http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Relaxar.asp | titolo=scheda tecnica Relaxar}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|Medicina}}
 
[[Categoria:Miorilassanti]]