Football Club Tokyo e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 11: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 11 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Squadra di calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:48, 11 lug 2019 (CEST)}}
<!-- Introduzione -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Christopher O'Neill |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 24 }}
|nome squadra=FC Tokyo<br />FC東京
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Massih Wassey |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
|nomestemma=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Ruben Sammut |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|simboli=[[Tanuki]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Dejan Iliev |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
<!-- Livrea delle divise -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Jordan Williams (calciatore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 1 }}
| pattern_la1 = _fctokyo19h
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Regan Poole |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
| pattern_b1 = _fctokyo19h
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Foday Trawally |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 4 }}
| pattern_ra1 = _fctokyo19h
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Ardit Gashi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
| pattern_sh1 = _fctokyo19h
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Isabella d'Orléans (1900-1983) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, nobiltà |temperatura = 2 }}
| pattern_so1 = _fctokyo19h
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Louise Windsor |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, nobiltà |temperatura = 2 }}
| pattern_la2 = _fctokyo19a
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Joseph Pace |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, arte |temperatura = 59 }}
| pattern_b2 = _fctokyo19a
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Medioevo extraeuropeo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 1 }}
| pattern_ra2 = _fctokyo19a
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Marcy G. Kaplan |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 19 }}
| pattern_sh2 = _fctokyo19a
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
| pattern_so2 = _fctokyo19a
| leftarm1 = FFFFFF
| body1 = FFFFFF
| rightarm1 = FFFFFF
| shorts1 = 0000FA
| socks1 = FF0000
| leftarm2 = FFFFFF
| body2 = FFFFFF
| rightarm2 = FFFFFF
| shorts2 = 003280
| socks2 =
<!-- Dati societari -->
|confederazione=[[Asian Football Confederation|AFC]]
|nazione={{JPN}}
|bandiera = Flag of Japan.svg
|federazione=[[Federazione calcistica del Giappone|JFF]]
|annofondazione=1935
|rifondazione=
|inno=
|campionato=[[J. League|J. League 1]]
|autore=
|città=[[Tokyo]]
|presidente={{Bandiera|JPN}} Naoki Ogane
|allenatore= {{Bandiera|JPN}} [[Kenta Hasegawa]]
|stadio= [[Tokyo Stadium]]
|immaginestadio=
|capienza=50,100
|scudetti=
|titoli nazionali =
|coppe Italia=
|coppe nazionali=1 [[Coppa dell'Imperatore]]
2 [[Coppa Yamazaki Nabisco]]
|coppe Campioni=
|coppe delle Coppe=
|coppe UEFA=
|Supercoppe Europee=
|titoli internazionali=1 [[Coppa Suruga Bank]]
|colori={{simbolo|Blu e Rosso (Strisce).svg}} [[Rosso]], [[blu]]
|soprannomi=
|sito=www.fctokyo.co.jp
}}
L'{{nihongo|'''FC Tokyo'''|FC東京|Efushī Tōkyō}} è una società [[Calcio (sport)|calcistica]] [[giappone]]se che milita nella prima divisione della [[J. League]] (fatta eccezione per la militanza in seconda divisione nel 2011). Questo club ha sede nella [[prefettura di Tokyo]].
 
== Storia ==
La squadra venne fondata nel [[1935]] con il nome di ''Tokyo Gas Football Club'' (東京ガスFC) ed era il team ufficiale dell'omonima compagnia Tokyo Gas.
 
Il 1º ottobre [[1998]], importanti compagnie come Tokyo Gas, [[Tokyo Electric Power Company|TEPCO]], [[ampm]], [[TV Tokyo]] e [[Culture Convenience Club]] diedero vita al ''Tokyo Football Club Company'', con l'obiettivo di portare la squadra ai vertici del calcio nazionale. Nel [[1999]] l'FC Tokyo vinse la seconda divisione della J. League, guadagnandosi così la promozione nella massima serie [[Giappone|nipponica]]. La prima stagione in J. League 1, quella del [[2000]], fu tutto sommato positiva, infatti il club di Tokyo concluse il campionato al 7º posto.
 
I buoni risultati della squadra attirarono un numero sempre più alto di tifosi, tanto da superare la media spettatori del [[Tokyo Verdy|Tokyo Verdy 1969]]. Sin dal [[2002]] la dirigenza scelse [[Hiromi Hara]] come allenatore, il quale portò il club a un eccellente quarto posto nella stagione [[2003]] (si tratta tuttora del miglior piazzamento nella storia della squadra). Nell'agosto dello stesso anno venne organizzata un'amichevole di lusso con il {{Calcio Real Madrid|N}}, persa per 3-0.
 
Il leader della squadra, il brasiliano Wagner Pereira Cardozo detto Amaral, soprannominato dai tifosi ''Il Re di Tokyo'', lasciò il club nel [[2004]] per accasarsi al [[Shonan Bellmare]]. Il suo posto fu preso da [[Yasuyuki Konno]], proveniente dal [[Consadole Sapporo]]. Nel novembre dello stesso anno, l'FC Tokyo vinse la [[Coppa Yamazaki Nabisco]], il primo trofeo nazionale nella storia della squadra. Nel 2011, si aggiudicò invece la sua prima [[Coppa dell'Imperatore]], qualificandosi di diritto alla [[AFC Champions League|Champions League asiatica]] dell'anno successivo.
 
== Stadio ==
Dal [[2001]], il club utilizza come terreno di gioco l'[[Tokyo Stadium|'''Ajinomoto Stadium''']] (il nome ufficiale di questo impianto è Tokyo Stadium).
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Coppa dell'Imperatore|1}}'''
:[[Coppa dell'Imperatore 2011|2011]]
 
*'''{{Calciopalm|Coppa Yamazaki Nabisco|2}}'''
:[[Coppa Yamazaki Nabisco 2004|2004]], [[Coppa Yamazaki Nabisco 2009|2009]]
 
*'''{{Calciopalm|J2 League|1}}'''
:[[J. League Division 2 2011|2011]]
 
===Competizioni internazionali===
*'''{{Calciopalm|Coppa Suruga Bank|1}}'''
:[[Coppa Suruga Bank 2010|2010]]
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|J2 League|}}
:Secondo posto: [[J. League Division 2 1999|1999]]
 
*{{Calciopalm|Coppa dell'Imperatore|}}
:Semifinalista: [[Coppa dell'Imperatore 2008|2008]], [[Coppa dell'Imperatore 2010|2010]], [[Coppa dell'Imperatore 2013|2013]]
 
*{{Calciopalm|Coppa J. League|}}
:Semifinalista: [[Coppa J. League 1999|1999]], [[Coppa J. League 2012|2012]], [[Coppa J. League 2016|2016]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa del Giappone|}}
:Finalista: 2012
 
== Organico ==
=== Rosa ===
L'asterisco indica i giocatori che giocano sia in prima squadra e sia nella squadra U-23.
 
Rosa, numerazione e ruoli, tratti dal sito ufficiale sono aggiornati all'8 luglio 2019.<ref>[http://www.fctokyo.co.jp/english/profile.html Players Profile]</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=blue|col2=red}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=JPN|nome=Tsuyoshi Kodama|ruolo=P}}*
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=JPN|nome=[[Sei Muroya]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=JPN|nome=[[Masato Morishige]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=JPN|nome=[[Daiki Niwa]]|ruolo=D}}*
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=JPN|nome=[[Yōjirō Takahagi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=BRA|nome=[[Diego Oliveira De Queiroz|Diego Oliveira]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=JPN|nome=[[Keigo Higashi]]|ruolo=C|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=JPN|nome=[[Kensuke Nagai]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=JPN|nome=[[Gō Hatano]]|ruolo=P}}*
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=KOR|nome=[[Oh Jae-suk]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=BRA|nome=[[Jael Ferreira]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=KOR|nome=[[Na Sang-Ho]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=JPN|nome=[[Kento Hashimoto]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=JPN|nome=Kiwara Miyazaki|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=KOR|nome=[[Jang Hyun-Soo]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=KOR|nome=Yu In-Soo|ruolo=C}}*
{{Calciatore in rosa/medio|col1=blue|col2=red}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=JPN|nome=Takumi Nakamura|ruolo=D}}*
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=JPN|nome=Kiichi Yajima|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=JPN|nome=[[Taichi Hara]]|ruolo=A}}*
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=JPN|nome=[[Ryōya Ogawa]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=JPN|nome=[[Kyōsuke Tagawa]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=JPN|nome=Takuya Uchida|ruolo=C}}*
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=JPN|nome=Makoto Okazaki|ruolo=D}}*
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=THA|nome=Nattawut Suksum|ruolo=A}}*
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=JPN|nome=Tsuyoshi Watanabe|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=JPN|nome=[[Akihiro Hayashi]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=35|nazione=JPN|nome=Yoshitake Suzuki|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=36|nazione=JPN|nome=Shūto Abe|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=39|nazione=JPN|nome=[[Kōtarō Ōmori]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=40|nazione=JPN|nome=Rei Hirakawa|ruolo=C}}*
{{Calciatore in rosa|n°=44|nazione=JPN|nome=Manato Shinada|ruolo=C}}*
{{Calciatore in rosa|n°=45|nazione=BRA|nome=Arthur Silva|ruolo=C}}*
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Squadra Under-23 ===
''Rosa aggiornata al 4 gennaio 2019''
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=blue|col2=red}}
{{Calciatore in rosa|n°=38|nazione=JPN|nome=Riku Kobayashi|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=41|nazione=JPN|nome=Taishi Brandon Nozawa|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=42|nazione=JPN|nome=Kashifu Bangunagande|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=43|nazione=JPN|nome=Seiji Kimura|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=blue|col2=red}}
{{Calciatore in rosa|n°=47|nazione=JPN|nome=Seiichirō Kubo|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=48|nazione=JPN|nome=Izumi Miyata|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=49|nazione=JPN|nome=Shingō Morita|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=50|nazione=KOR|nome=Kim Song-Min|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Allenatori ==
{| class="wikitable"
!Nome!!Nazionalità!!Periodo
|-
|[[Kiyoshi Ōkuma]] || {{Bandiera|JPN}} || 1999-2001
|-
|[[Hiromi Hara]] || {{Bandiera|JPN}} || 2002-2005
|-
|[[Alexandre Gallo]] || {{Bandiera|BRA}} || 2006
|-
|[[Hisao Kuramata]] || {{Bandiera|JPN}} || 2006
|-
|[[Hiromi Hara]] || {{Bandiera|JPN}} || 2007
|-
|[[Hiroshi Jōfuku]] || {{Bandiera|JPN}} || 2008-2010
|-
|[[Kiyoshi Ōkuma]] || {{Bandiera|JPN}} || 2010-2013
|-
|[[Massimo Ficcadenti]] || {{Bandiera|ITA}} || 2013-2015
|-
|[[Hiroshi Jōfuku]] || {{Bandiera|JPN}} || 2016
|-
|[[Yoshiyuki Shinoda]] || {{Bandiera|JPN}} || 2016-2017
|-
|[[Takayoshi Amma]] || {{Bandiera|JPN}} || 2017
|-
|[[Kenta Hasegawa]] || {{Bandiera|JPN}} || 2018-
|}
 
== Risultati della squadra anno per anno ==
=== [[J. League]] ===
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
!Anno!!Lega!!Piazzamento!!GP!!Pt!!V!!N!!P!!Media spettatori
|-
|'''1999'''
|bgcolor="FF99FF"|J2||'''2 / 10'''||36||64||21||3||12||3,498
|-
|rowspan="3"|'''2000'''
|J1 andata||6 / 16||15||23||8||0||7
|rowspan="3"|11,807
|-
|J1 ritorno||8 / 16||15||20||7||1||7
|-
|J1 Totale||'''7 / 16'''||30||43||15||1||14
|-
|rowspan="3"|'''2001'''
|J1 andata||9 / 16||15||21||8||0||7
|rowspan="3"|22,313
|-
|J1 ritorno||8 / 16||15||20||5||5||5
|-
|J1 Totale||'''8 / 16'''||30||41||13||5||12
|-
|rowspan="3"|'''[[J. League 2002|2002]]'''
|J1 andata||10 / 16||15||17||5||2||8
|rowspan="3"|22,173
|-
|J1 ritorno||5 / 16||15||22||8||0||7
|-
|J1 Totale||'''9 / 16'''||30||39||13||2||15
|-
|rowspan="3"|'''[[J. League 2003|2003]]'''
|J1 andata||4 / 16||15||25||7||4||4
|rowspan="3"|24,932
|-
|J1 ritorno||5 / 16||15||24||6||6||3
|-
|J1 Totale||'''4 / 16'''||30||49||13||10||7
|-
|rowspan="3"|'''[[J. League 2004|2004]]'''
|J1 andata||6 / 16||15||23||6||5||4
|rowspan="3"|25,438
|-
|J1 ritorno||10 / 16||15||18||4||6||5
|-
|J1 Totale||'''8 / 16'''||30||41||10||11||9
|-
|'''[[J. League 2005|2005]]'''
|J1||'''10 / 18'''||34||47||11||14||9||27,101
|-
|'''[[J. League 2006|2006]]'''
|J1||'''13 / 18'''||34||43||13||4||17||24,096
|-
|'''[[J. League 2007|2007]]'''
|J1||'''12 / 18'''||34||45||14||3||17||25,290
|-
|'''[[J. League 2008|2008]]'''
|J1||'''6 / 18'''||34||55||16||7||11||25,716
|-
|'''[[J. League 2009|2009]]'''
|J1||'''5 / 18'''||34||53||16||5||13||25,884
|-
|'''[[J. League 2010|2010]]'''
|J1||'''16 / 18'''||34||36||8||12||14||25,112
|-
|'''[[J. League Division 2 2011|2011]]'''
|bgcolor="FF99FF"|J2||'''1 / 10'''||38||77||23||8||7||17,562
|-
|'''[[J. League Division 1 2012|2012]]'''
|J1||'''10 / 18'''||34||48||14||6||14||23,955
|-
|'''[[J. League Division 1 2013|2013]]'''
|J1||'''8 / 18'''||34||54||16||6||12||25,073
|-
|'''[[J. League Division 1 2014|2014]]'''
|J1||'''9 / 18'''||34||48||12||12||10||25,187
|-
|rowspan="3"|'''[[J1 League 2015|2015]]'''
|J1 andata||2 / 18||17||35||10||4||3
|rowspan="3"|28,784
|-
|J1 ritorno||6 / 18||17||28||8||4||5
|-
|J1 Totale||'''4 / 18'''||34||63||19||6||9
|}
 
=== Altre competizioni nazionali ===
 
==== [[Coppa dell'Imperatore]] ====
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
!Stagione!!Risultato
|-
|1999||4º turno
|-
|2000||3º turno
|-
|2001||3º turno
|-
|2002||3º turno
|-
|2003||4º turno
|-
|2004||Quarti di finale
|-
|2005||5º turno
|-
|[[Coppa dell'Imperatore 2006|2006]]||5º turno
|-
|[[Coppa dell'Imperatore 2007|2007]]||Quarti di finale
|-
|[[Coppa dell'Imperatore 2008|2008]]||Semifinale
|-
|[[Coppa dell'Imperatore 2009|2009]]||4º turno
|-
|[[Coppa dell'Imperatore 2010|2010]]||Semifinale
|-
|[[Coppa dell'Imperatore 2011|2011]]||'''Campione'''
|-
|[[Coppa dell'Imperatore 2012|2012]]||2º turno
|-
|[[Coppa dell'Imperatore 2013|2013]]||Semifinale
|-
|[[Coppa dell'Imperatore 2014|2014]]||3º turno
|-
|[[Coppa dell'Imperatore 2015|2015]]||Quarti di finale
|}
 
==== [[Coppa Yamazaki Nabisco|J. League Cup]] ====
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
!Stagione!!Risultato
|-
|1999||Semifinale
|-
|2000||2º turno
|-
|2001||2º turno
|-
|2002||Quarti di finale
|-
|2003||Quarti di finale
|-
|2004||'''Campione'''
|-
|2005||Girone eliminatorio
|-
|2006||Girone eliminatorio
|-
|[[Coppa Yamazaki Nabisco 2007|2007]]||Girone eliminatorio
|-
|[[Coppa Yamazaki Nabisco 2008|2008]]||Quarti di finale
|-
|[[Coppa Yamazaki Nabisco 2009|2009]]||'''Campione'''
|-
|[[Coppa Yamazaki Nabisco 2010|2010]]||Quarti di finale
|-
|[[Coppa Yamazaki Nabisco 2011|2011]]|| -
|-
|[[Coppa Yamazaki Nabisco 2012|2012]]|| Semifinale
|-
|[[Coppa Yamazaki Nabisco 2013|2013]]|| Girone eliminatorio
|-
|[[Coppa Yamazaki Nabisco 2014|2014]]|| Girone eliminatorio
|-
|[[Coppa Yamazaki Nabisco 2015|2015]]||Quarti di finale
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.fctokyo.co.jp/english/index.phtml|Sito Ufficiale dell'FC Tokyo}}
 
{{J. League}}
{{Vincitori Coppa Suruga Bank}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:F.C. Tokyo| ]]